PDA

View Full Version : Vodafone: ci vogliono 3 Euro per disattivare Rete Sicura e altri servizi. Come farlo gratis


Redazione di Hardware Upg
30-05-2019, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-ci-vogliono-3-euro-per-disattivare-rete-sicura-e-altri-servizi-come-farlo-gratis_82619.html

In questi giorni si parla di Vodafone e del prezzo che farebbe pagare agli utenti che vogliono disattivare Rete Sicura o altri servizi tramite un consulente telefonico del Servizio Clienti 190. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Haran Banjo
30-05-2019, 16:29
Diciamo pane al pane, sicuri di ribadire ciò che ormai è ovvio a tutti:
- il servizio Rete Sicura Vodafone è una truffa legalizzata;
- ben venga la possibilità di disattivarlo gratis.

Domenik73
30-05-2019, 16:58
Sempre più felice di aver abbandonato loro e le loro bollette che aumentavano di mese in mese. Adesso per lo stesso servizio (in realtà migliore, perchè sono passato da una FTTC 80/20 ad una 80/30) pago quasi la metà e l'importo è sempre fisso a 49 euro a bimestre.

29Leonardo
30-05-2019, 18:38
Sempre più felice di aver abbandonato loro e le loro bollette che aumentavano di mese in mese. Adesso per lo stesso servizio (in realtà migliore, perchè sono passato da una FTTC 80/20 ad una 80/30) pago quasi la metà e l'importo è sempre fisso a 49 euro a bimestre.

quale operatore?

biometallo
30-05-2019, 20:46
- ben venga la possibilità di disattivarlo gratis.

Ben Venga? Si è sempre potuto disattivare gratuitamente, anzi la novità è che ora si paga se fatto dal 190 mentre prima era gratuito, io il giorno stesso in cui cominciai ad usare la sim Vodafone ho chiamato il 190 e l'operatore ha impostato in modo che alla scadenza del primo mese non si rinnovasse.

Questo tipo di interventi (TIM ha fatto qualcosa di simile di recente) credo che abbia lo scopo principale di diminuire il traffico verso i call center e magari ridurne i costi... il problema è che credo vadino a colpire sopratutto quella fascia di utenza debole come gli anziani che non sanno usare la app o registrarsi sul sito...

GG167
30-05-2019, 20:55
L a d r i

Domenik73
30-05-2019, 22:28
quale operatore?

Tiscali.

GaryMitchell
31-05-2019, 06:43
..e le associazioni consumatore, mute.

steverm
31-05-2019, 08:02
fino a qualche tempo fa era l'unico operatore che faceva pagare se si usava il cellulare come hotspot x il computer :-(

BIGGlive360
31-05-2019, 10:43
ieri siccome mia madre ha preso il telefono nuovo ha fatto la sim nuova (nano, la vecchia era micro) e contestualmente attivata una promo con minuti illimitati e 7gb a 5€/mese. subito è arrivato il messaggio di attivazione ovviamente non richiesta di sta rete sicura
oggi l'ho disattivato al 42070 tramite risponditore automatico. a parte che non è immediata ma al 30 giugno alla scadenza del mese gratis, pagherà i 3€?

inited
31-05-2019, 10:45
Almeno nell'app iOS, io non vedo opzioni per disattivarla, ma solo per stabilire il livello di protezione. Viene anzi specificamente detto che sia disattivabile dall'area personale del sito di Vodafone. Che sia un'errore di omissione, o che l'opzione sia presente magari su altre piattaforme, vogliamo essere un po' più precisi?

gd350turbo
31-05-2019, 10:53
il problema è che credo vadino a colpire sopratutto quella fascia di utenza debole come gli anziani che non sanno usare la app o registrarsi sul sito...

Così come hanno fatto per il 414...
Chi ha un telefono non smart, e non è smart, paga...
E' la politica che stanno attuando sempre più aziende, se non sei autonomo, ma richiedi l'intervento di personale lo paghi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190531/2e66445f63dbf9d8a386aee40178efce.jpg

ludoss
31-05-2019, 12:26
Che pezzenti!

mrk-cj94
02-06-2019, 21:50
soliti ladri