PDA

View Full Version : FritzBox 7330 per estendere rete wifi


xwang
18-05-2019, 14:20
Salve a tutti,
Il segnale Wifi del router alice arriva a stento ad una estremità della casa per cui vorrei usare un vecchio fritzbox 7330 per estendere il wifi, ma se possibile vorrei mantenere anche le funzionalità aggiuntive del fritzbox (ad esempio la capacità di inviare fax).
Nella stanza dove il wifi di alice arriva a stento ho una presa lan collegata ad alice ed una presa telefonica inutilizzata.
Mi domando se è meglio impostare il fritzbox come wifi extender (non usando quindi il cavo lan) dovendolo mettere in una stanza vicina dove il segnale sia più forte o se impostare il fritzbox come un client IP, ma in tal caso penso che dovrei creare una seconda rete wifi dal fritzbox e muovendomi dentro casa i device dovrebbero switchare dalla rete wifi del fritzbox a quello di alice e viceversa.
Cosa mi consigliate di fare?

xwang
20-05-2019, 17:42
Suggerimenti?

alexdz
21-05-2019, 08:17
Mi domando se è meglio impostare il fritzbox come wifi extender (non usando quindi il cavo lan) dovendolo mettere in una stanza vicina dove il segnale sia più forte o se impostare il fritzbox come un client IP, ma in tal caso penso che dovrei creare una seconda rete wifi dal fritzbox

Se imposti il Fritzbox come client IP non genera una seconda rete, ma estende quella del router principale. Inoltre potendolo collegare via lan al router puoi fruire di tutti i vantaggi di un collegamento via cavo.

xwang
21-05-2019, 13:43
Quindi lo imposto come Ip client, lo collego alla lan e configura la wlan in modod che abbia gli stessi parametri dell'altro router, giusto? Ma così non vanno in conflitto a livello wifi?

alexdz
25-05-2019, 07:09
E' lo stesso principio di funzionamento dei wi-fi extender, quindi non vedo perchè debba dare problemi. Non ti resta che provare.

xwang
01-06-2019, 13:29
Ho impostato il router come client ip e configurato la rete come nel modem telecom e adesso il fritz funziona come wifi extender avendolo collegato alla presa LAN del muro a sua volta collegata al router fibra di telecom.
Per comodità ho impostato l'IP del fritzbox fisso (selezionando un indirizzo non presente nell'intervallo di assegnazione del server DHCP del route telecom).
Quindi tutto a posto, ma visto che l'appetito viene mangiando, vorrei sapere se è possibile usra la funzione fax del fritzbox e in tal caso come devo impostarlo.
Sembrerebbe che sia necessario un numero VOIP, ma forse sbaglio. Mi sapete aiutare?
Grazie,
Xwang

sabi289
02-06-2019, 16:48
Ovviamente devi impostare le stesse impostazioni di SSID e cifratura, ma canali differenti e rigorosamente non sovrapposti, cioè 1,6,11.
Fai una scansione e vedi nella tua zona quali sono i canali più congestionati, qualora non ci fossero Wi-Fi nei dintorni, usa su un AP canale 1 e sull’altro 11. Così non dovresti mai avere problemi di interferenze o sovrapposizioni di segnale.

xwang
18-08-2020, 13:47
Ciao a tutti,
oggi sto finalmente provando ad usare il servizio fax, ma mi sono accorto che il servizio push da sempre errore quando provo ad inviare dal fritzbox l'email di verifica al mio account gmail.
L'errore è sempre "errore TCP" e ho configurato l'SMTP esattamente con glie stessi dati di thunderbird usando la password per le app generata nell'account gmail (da thunderbird, ovviamente non ho problemi ad inviare email).
Ho cercato in rete, ma non trovo alcuna soluzione ne alcun indizio su come risolvere il problema.
Mi sapete aiutare?