View Full Version : Samsung Xpress C1860FW - non stampa un colore.
Buonasera,
posseggo una Samsung C1860FW che, all'improvviso, non stampa più il colore cyano, nonostante il test dice che tutti e quattro i colori sono presenti.
Cerco un aiuto.
Grazie.
blasco017
10-05-2019, 12:07
a mio avviso c'è un qualche guasto
Penso proprio di si.
Sono pienamente d'accordo.
blasco017
10-05-2019, 20:23
potrebbe essere un guasto al fotoconduttore di quel colore... ma anche altre cose... Non so se quella macchina ha un gruppo unico da sostitire.. se ha le cartucce integrate fotoconduttore più toner... Potresti provare a togliere e reinserire i vari elementi della stampante per verificare che non sia un semplice problema di qualche contatto.
La cartuccia, con fotoconduttore integrato, è nuova, appena sostituita.
A meno che non sia difettosa, penso possa essere un problema della scheda di alimentazione (HVPS) o della main board.
I colori vengono riconosciuti perfettamente, non trasferisce il cyano.
Ho provato a sostituire il chip della cartuccia in questione ma non è cambiato.nulla.
blasco017
11-05-2019, 12:51
se la macchina non "protesta" potresti provare ad invertire 2 colori (tra cui il ciano) ad esempio con il giallo. Se ti dovesse stampare il giallo montato nella posizione del ciano (dovresti lanciare una stampa di ciano che ti uscirebbe gialla...) sapresti che è solo un problema del gruppo ciano.
Grazie per il suggerimento che ho messo in pratica: i toner non vengono riconosciuti perchè non compatibili.
Avendo il fix per lo sblocco (e quindi ricoprendo il chip), forse si potrebbe fare la prova da te suggerita.
Il manuale di servizio non suggerisce nessuna soluzione e quindi ritorno al mio pensiero originale: HVPS o Main.
Grazie in ogni caso.
Ti terrò aggiornato di eventuali sviluppi.
blasco017
12-05-2019, 09:46
Le cartucce che utilizzi sono originali o compatibili/rigenerate? Soprattutto nella seconda ipotesi sarei indotto a pensare ad un semplice guasto della cartuccia del ciano visto che la macchina "dialoga" con quella cartuccia, sa che c'è....e questo mi fa pensare che la macchina in se non abbia problemi. Mi fa pensare ad un problema al dispositivo di carica del fotoconduttore del ciano per cui all'improvviso non ha più stampato. Ovviamente la mia è solo una ipotesi.
...che tanto che costano le cartucce originali in rapporto a quanto stampano!
Buonasera,
la cartuccia ciano è compatibile. Adesso ricordo un particolare: avevo messo da parte un'altra ciano, sempre compatibile, perchè sporcava il foglio.
A questo punto concorde nel dire che può essere un problema della cartuccia.
Domani ne comprerò una.
Grazie per i suggerimenti.
Buona domenica.
Buongiorno e scusa per il ritardo, mi hanno trattenuto impegni.
Risolto il problema: la stampante non è guasta. Il problema è derivato dalla cartuccia. La prima (quella che faceva fuoriuscire il toner) con la lama montata al contrario. La seconda (veniva riconosciuta ma non stampava) con la lama che bloccava l'uscita della polvere.
Restituite al mittente.
Ho fatto esperienza ma ho perso tanto tempo.
Grazie per l'attenzione e i suggerimenti.
Saluti.
blasco017
22-05-2019, 12:12
beh! Pensavo ad un'altra tipologia di guasto ma insomma ci ho preso!
In ambito aziendale ho sempre preferito spendere di più sulla macchina selezionando quelle i cui consumabili originali mi sarebbero costati relativamente poco. Se dovessi pensare di lavorare con compatibili mi orienterei su una macchina con fotoconduttori separati di buona durata e sostanzialmente utilizzerei sempre i fotoconduttori originali limitandomi solo alle cartucce con toner compatibili...e solo dopo aver avuto informazioni precise sul funzionamento corretto. In questo caso le cartucce sono dei semplici contenitori ed è difficile che abbiano problemi...sulle polveri che contengono però.... non sempre i compatibili sono veramente compatibili. Una volta avevo provato con una epson e la polvere mi rimaneva tutta attaccata ad un rullo di trasferimento...che fatica per eliminarlo! Era un toner che non centrava nulla con quella macchina!
Le tue cartucce di toner con fotoconduttore integrato sono più "ingegnerizzate" e più a rischio problemi se mal assemblate / prodotte.
Comunque bene che hai risolto e cerca di individuare dei compatibili affidabili, non basta dire compatibile perchè vada bene. ciao
Buonasera, leggo solo adesso.
Concordo pienamente con te su tutto quanto da te scritto, ed in particolar modo sulle cartucce compatibili offerte a quattro soldi.
Sono molto curioso dal punto di vista tecnico e cerco sempre più informazioni possibili da memorizzare. A cos'altro avevi pensato?
blasco017
25-05-2019, 19:13
Avevo scritto del dispositivo di carica del fotoconduttore: pensavo che per un problema di contatti o di un guasto il fotoconduttore non venisse caricato elettrostaticamente per cui non avrebbe caricato la polvere da trasferire sul foglio. Avevi parlato di un guasto improvviso e pensavo che per un pò avesse funzionato per cui pensavo ad una certa tipologia di guasto, mentre poi mi sembra di aver compreso che la cartuccia non aveva mai stampato a causa della lama montata male.... e se un guasto si presenta quando installi un compatibile il primo pensiero va al compatibile e non alla macchina.
Anch'io tempo fa avevo pensato ad un problema ai contatti. A tal fine avevo acquistato un carrello porta cartucce. Soldi buttati.
Pensavo alla board HVPS con la tensione BIAS anomala. Ma il comportamento diverso di due cartucce rigenerate, mi hanno fatto ricredere. Una svuotava tutto il toner (la stampa aveva un fondo cyano e la vaschetta recupero toner si era riempita). La seconda, nonostante venisse perfettamente riconosciuta, non trasferiva il colore.
Alla luce di tutto ciò, diffidare delle cartucce rigenerate, soldi buttati.
Grazie per l'attenzione e per i suggerimenti.
Buon lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.