View Full Version : Adattatore bruciato
Buonasera.
ho provato a collegare un hard disk interno come esterno con LogiLink Adapter USB 2.0 to 2.5 + 3.5 Zoll IDE + SATA HDD OTB ho sentito odore di bruciato e lo scollegato.
Come faccio a verificare se l’hard disk funziona?
GRAZIE.
alecomputer
04-05-2019, 21:33
Benvenuto nel forum .
Prima di tutto dovresti verificare visivamente se vedi segni di bruciato sulla scheda elettronica del disco fisso o dell' adattatore , a volte puoi anche sentire l' odore sul punto della bruciatura . Se hai un cacciavite adatto puoi anche smontare la scheda elettronica del disco e verificare sotto una lente se vedi qualche componente bruciato .
Se non vedi segni di bruciato puoi procedere e provare a collegare il disco su un pc utilizzando un altro adattatore o un box esterno per dischi da 2,5" .
CIAO
Non sono riuscita ad aprirlo ma dall’esterno non vedo nessun segno di bruciato.
alecomputer
05-05-2019, 16:19
Eventuali segni di bruciato si trovano nella parte sotto , lato disco , che non riesci a vedere se non smonti la parte elettronica .
In ogni caso se non riesci a smontarla , fai lo stesso la prova utilizzando un altro adattatore .
Serve un cacciavite torx T6 per svitare le viti di quella pcb.
Mi raccomando, devi solo smontare la pcb (cioè la scheda elettronica), le viti che stanno dalla parte dell'etichetta del disco non vanno svitate altrimenti esponi la meccanica e poi sono guai.
Una volta smontata la pcb dal disco potrai verificare se ci sono segni di bruciatura.
Comunque, se provi ad alimentare l'hdd direttamente dal pc e questo non si accende (cioè non emette alcun suono meccanico) significa che la pcb è certamente guasta e va quindi riparata/sostituita.
ATTENZIONE!
Il test di accensione non va fatto col sistema operativo caricato, perchè se la pcb del tuo hdd è guasta potrebbero esserci dei componenti in corto che porterebbero l'alimentatore del pc in protezione, e questo farebbe spegnere di botto il pc e causarebbe danni al hdd di sistema (e ad altri hdd eventualmenti collegati).
Perciò il mio consiglio per fare questa prova è quello di scollegare elettricamente tutti gli hdd (anche quello in cui c'è il sistema operativo) staccando il cavetto di alimentazione (quelli con i 4 fili di colore giallo-nero-rosso-nero), collega quel cavetto solo al hdd che intendi testare e poi accendi il pc.
Se il pc non si accende o si spegne immediatamente significa che la pcb è in corto e che quindi l'alimentatore è andato in protezione, se invece il pc si accende (e rimane acceso) allora dovresti solo cercare di capire se l'hdd si accende (lo puoi capire avvicinando un orecchio su di lui o toccandolo con una mano per sentire le vibrazioni).
Se lo senti significa che si accende e che quindi la pcb molto probabilmente è ok, se invece non senti nulla allora significa che la pcb si è guastata nonostante non abbia componenti in corto sulle linee di alimentazione.
P.S.
Per sbloccare l'alimentatore dalla condizione di protezione che impedisce al pc di accendersi, dovresti scollegare il tuo hdd con pcb in corto e spegnere la ciabatta per togliere completamente l'alimentazione di rete all'alimentatore.
Tienilo completamente staccato per qualche minuto, poi riaccendi la ciabatta e potrai riprovare ad accendere il pc. Se il circuito di protezione dell'alimentatore si è resettato correttamente il pc si accenderà, altrimenti ripeti l'operazione allungando il periodo di power off.
Un modo più semplice sarebbe acquistando un box per hard disk tipo LOETAD Case Hard Disk lo collego al pc, se funziona bene
se non funziona amen avrò sprecato 20 €. Giusto?
Vi chiedo un ultimo consiglio. Per questo hard disk devo acquistare un box da 3.5’’ o da 2.5’’?
https://i.postimg.cc/jSqWsGzZ/Cattura.png (https://postimages.org/)
Grazie per la vostra disponibilità.
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-05-2019, 11:38
Vi chiedo un ultimo consiglio. Per questo hard disk devo acquistare un box da 3.5’’ o da 2.5’’?
https://i.postimg.cc/jSqWsGzZ/Cattura.png (https://postimages.org/)
Grazie per la vostra disponibilità.
La foto è un po' sfocata e non riescono a vedere bene le scritture piccole. Dalla forma e presumibile dimensione, inoltre dalla inequivocabile scritta desktop HDD, scommetterei tranquillamente si tratta di un 3,5 pollici.
https://i.postimg.cc/0QLs4JCL/Cattura.png (https://postimages.org/)
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-05-2019, 12:31
Unità disco BarraCuda per desktop da 6 Gbit/s e 1 TB
ST1000DM003, formato 3,5 pollici.
https://www.seagate.com/it/it/support/internal-hard-drives/desktop-hard-drives/barracuda-3-5/#specs
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.