View Full Version : Cavi Cat 8
marco1991
03-05-2019, 16:09
Salve a tutti,
sto ricablando l'intero appartamento e stavo pensando di adottare cavi ethernet cat 8.
Secondo voi ha senso o sono soldi sprecati?
Io non ho ben capito se i router moderni supportino tale standard (stavo puntando il FRITZ!Box 7530) o se sono ancora rimasti a cat5.
Nello specifico cercavo cavi "molto ben schermati" perché avrò molti cavi ethernet che passeranno nella stessa canarina (15 cavi almeno), il tutto a pochi mm da diversi altri cavi elettrici (praticamente è una canalina unica con un divisore interno di plastica. Da un lato passato 15 cavi ethernet, dall'altro 6-7 cavi 220v.
Grazie mille
Esistono?
Più del 6A oggi difficilmente ha senso, anche a medio termine.
io inventerei i cat10 e metterei direttamente quelli :)
Esistono?
Category 8 was ratified by the TR43 working group under ANSI/TIA 568-C.2-1. It is defined up 2000 MHz and only for distances from 30 to 36m depending on the patch cords used. ISO is expected to ratify the equivalent in 2018 but will have 2 options:
Class I channel (Category 8.1 cable): minimum cable design U/FTP or F/UTP, fully backward compatible and interoperable with Class EA (Category 6A) using 8P8C connectors
Class II channel (Category 8.2 cable): F/FTP or S/FTP minimum, interoperable with Class FA (Category 7A) using TERA or GG45.
Category 8 is designed only for data centers where distances between switches and servers are short.*It is not intended for general office cabling.
alethebest90
04-05-2019, 07:12
secondo me invece di vedere la specifica, basta utilizzare dei cavi cat 6 oppure 6A STP/FTP (rame/rame) che sono appunto schermati con i relativi plug e prese.
Category 8 was ratified
Ok esistono. :)
Leggo però che in teoria sono per brevi distanze, e non per uso standard.
Consiglierei sempre i 6A, o al limite i 7/7A se la differenza di prezzo è poco e servono schermati, consci del fatto che ci vorrebbero prese e terminazioni che di fatto non si usano, e che quindi al limite un domani forse andrebbero cambiati (senza cambiare però i cavi).
Ok esistono. :)
Leggo però che in teoria sono per brevi distanze, e non per uso standard.
Consiglierei sempre i 6A, o al limite i 7/7A se la differenza di prezzo è poco e servono schermati, consci del fatto che ci vorrebbero prese e terminazioni che di fatto non si usano, e che quindi al limite un domani forse andrebbero cambiati (senza cambiare però i cavi).
quello dell'autore del thread (che è sparito fra l'altro) sarà un errore,magari ha confuso 6 con 8, oppure è un burlone; gli 8 per uso domestico non esistono, sono delle alternative alla fibra ottica per i data center...
quello dell'autore del thread (che è sparito fra l'altro) sarà un errore,magari ha confuso 6 con 8, oppure è un burlone; .....
oppure sta cercando dove attaccare i connettori TERA :D
cmq.... per l'utente in questione: un cavo cat6 comprato già pronto (non crimpato a mano), che sia abbastanza grosso e rigido è più che sufficiente.
Per l'uso domestico va bene anche un 5E. L'importante è che non sia crimpato "a mano" e che non abbia alcun tipo di piega.
Perché se è crimpato a mano dove sta il problema?
marco1991
05-05-2019, 11:39
Eccomi scusate, non sono sparito ma ho avuto molti impegni.
Si in realtà ho sbagliato e intendevo Cat 7. Nello specifico puntavo a questa matassa (https://www.amazon.it/Bobina-100M-Cat-Reel-Ethernet/dp/B01L4664N0/ref=sr_1_15?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=cavo+ethernet+cat+7&qid=1557052446&s=gateway&sr=8-15).
In realtà ho bisogno di cavi "PoE ready" solo per due telecamere, ma già che ci sono pensavo di usare quelli ovunque così mi tolto il pensiero se dovessero servire in futuro.
Voi vedete controindicazioni?
Poi mi chiedevo se effettivamente ha senso prendere cavi così "buoni" (il prezzo cmq non mi sembra eccessivo) poiché leggevo che la schermatura ha senso solo se viene messa a terra. E se i dispositivi non lo supportano, allora è tutto totalmente inutile.
Io sono abbastanza ignorante in materia, abbiate pazienza :cry:
Perseverance
05-05-2019, 12:05
Perché se è crimpato a mano dove sta il problema?
Nella pratica comune si "scrimpano" benché tu usi le migliori pinze; potrebbe non succederti mai ma solo xkè sei fortunato. Chiunque ha un minimo di esperienza di cablaggi e di impiantistica potrà confermartelo.
In realtà ho bisogno di cavi "PoE ready" solo per due telecamere, ma già che ci sono pensavo di usare quelli ovunque così mi tolto il pensiero se dovessero servire in futuro.
Voi vedete controindicazioni?
Nessuna controindicazione, l'importante è che tu li prenda di sezione AWG adeguata allo standard PoE che intendi usare, il che è diretta conseguenza del metraggio, considerando anche il fattore temperatura. In ogni caso aumentando la categoria e la schermatura, in teoria, aumenti la portata in potenza e la dissipazione del calore; poi va visto da cavo a cavo.
Poi mi chiedevo se effettivamente ha senso prendere cavi così "buoni" (il prezzo cmq non mi sembra eccessivo) poiché leggevo che la schermatura ha senso solo se viene messa a terra. E se i dispositivi non lo supportano, allora è tutto totalmente inutile.
Si è vero, se non hai la messa a terra o l'hai mal funzionate allora la schermatura ti fà da antenna e\o ti induce correnti parassite che iniettano disturbi sulle coppie di conduttori. Che tu sia te o l'elettricista per conto tuo, evitate di passare cavi schermati senza il misuratore di terra e l'altra attrezzatura necessaria per verificare la schermatura.
Io benché abbia tutta la strumentazione passo mal volentieri cavi schermati per reti ethernet, uso la fibra direttamente tagliando alla radice i problemi e relego gli schermati solo ad applicazioni specifiche (kvm, hdmi, console, mixing, video, extender) roba che nn c'incastra nulla con le reti dati.
DigitalMax
05-05-2019, 12:10
Posso approfittare di questo thread per chiedervi se conoscete ecommerce specializzati tipo man***ttanshop? cercavo dei patch ethernet non in CCA.
per cavi patch ti basta amazon o la stessa manhattanshop o anche banalmente il negozio della grande distribuzione di elettronica
marco1991
05-05-2019, 12:24
Si è vero, se non hai la messa a terra o l'hai mal funzionate allora la schermatura ti fà da antenna e\o ti induce correnti parassite che iniettano disturbi sulle coppie di conduttori. Che tu sia te o l'elettricista per conto tuo, evitate di passare cavi schermati senza il misuratore di terra e l'altra attrezzatura necessaria per verificare la schermatura.
Io benché abbia tutta la strumentazione passo mal volentieri cavi schermati per reti ethernet, uso la fibra direttamente tagliando alla radice i problemi e relego gli schermati solo ad applicazioni specifiche (kvm, hdmi, console, mixing, video, extender) roba che nn c'incastra nulla con le reti dati.
Parole poco rassicuranti le tue :cry:
Ma se ad esempio prendi cavi schermati già assemblati (quindi non matasse, ma classici cavi con connettori annessi), questi sfruttano la terra del dispositivi a cui sono connessi?
In quel caso si riuscirebbero a fare delle misurazioni effettive?
Come posso capire se i dispositivi mettono per bene a terra le interferenze?
Ad esempio io dovrei connettere 2 telecamere Foscam FI9900EP, Impianto di allarme Bentel, Ps4, invidia shield, Smart tv, Raspberry Pi B, il Macbook e probabilmente un galaxy s9 (tramite basetta apposita). Il tutto connesso a un router FritzBox e switch TP-Link TL-SG108
E vorrei farlo nel migliore dei modi visto che per i cavi parto da 0
Cmq grazie mille :sofico:
DigitalMax
05-05-2019, 12:36
per cavi patch ti basta amazon o la stessa manhattanshop o anche banalmente il negozio della grande distribuzione di elettronica
Su manhattan cercavo dei patch cat 6 u/ftp e li hanno solo piatti...
Nella pratica comune si "scrimpano" benché tu usi le migliori pinze; potrebbe non succederti mai ma solo xkè sei fortunato. Chiunque ha un minimo di esperienza di cablaggi e di impiantistica potrà confermartelo.
Nessuna controindicazione, l'importante è che tu li prenda di sezione AWG adeguata allo standard PoE che intendi usare, il che è diretta conseguenza del metraggio, considerando anche il fattore temperatura. In ogni caso aumentando la categoria e la schermatura, in teoria, aumenti la portata in potenza e la dissipazione del calore; poi va visto da cavo a cavo.
Si è vero, se non hai la messa a terra o l'hai mal funzionate allora la schermatura ti fà da antenna e\o ti induce correnti parassite che iniettano disturbi sulle coppie di conduttori. Che tu sia te o l'elettricista per conto tuo, evitate di passare cavi schermati senza il misuratore di terra e l'altra attrezzatura necessaria per verificare la schermatura.
Io benché abbia tutta la strumentazione passo mal volentieri cavi schermati per reti ethernet, uso la fibra direttamente tagliando alla radice i problemi e relego gli schermati solo ad applicazioni specifiche (kvm, hdmi, console, mixing, video, extender) roba che nn c'incastra nulla con le reti dati.
Nell'arco della mia vita lavorativa credo di averne crimpati qualcosa come 10000, una scatola da 100 mi dura non più di qualche mese, e non ho mai avuto problemi neanche nelle condizioni più disparate, nel senso che li crimpo anche in luoghi dove sono presenti polveri pesanti o pulviscolo oleoso.
Quelli che hanno smesso di funzionare, ma ti ripeto si possono contare sulle dita di una mano, è stato un'errore mio.
Non diamo informazioni inesatte per favore, se si utilizzano connettori buoni e una pinza buona non si hanno problemi di nessun tipo.
Posso approfittare di questo thread per chiedervi se conoscete ecommerce specializzati tipo man***ttanshop? cercavo dei patch ethernet non in CCA.
Si, possono essere una buona alternativa
Perseverance
05-05-2019, 12:49
Il migliore dei modi è l'U/UTP. Vediamo se riesco a risponderti:
Ma se ad esempio prendi cavi schermati già assemblati (quindi non matasse, ma classici cavi con connettori annessi), questi sfruttano la terra del dispositivi a cui sono connessi?
Ovviamente, anche le matasse. Non vorrai mica collegare il cavo di terra alla calza del filo di rete direttamente?! Si collegano i rack al limite, ed i patchpanel ma solo in determinati casi che un elettricista sà di sicuro; xkè lì nn si tratta di "informatica" ma di "elettrotecnica".
In quel caso si riuscirebbero a fare delle misurazioni effettive?
Ci vogliono gli strumenti specifici, senza di quelli non misuri nulla.
Come posso capire se i dispositivi mettono per bene a terra le interferenze?
Con lo strumento apposito che non hai.
Parole poco rassicuranti le tue
Xkè mai? :D Ti sto semplificando la messa in opera dell'impianto. Il succo del discorso è che devi limitarti all'essenziale apponendo modifiche solo dove necessario; il che vuol dire usare cavi U/UTP almeno CAT5e per la rete domestica, per le telecamere guarda che requisiti hanno potresti relegare il cavo schermato solo a codeste per quel tratto esclusivo dall'injector a loro stesse.
E vorrei farlo nel migliore dei modi visto che per i cavi parto da 0
Il migliore dei modi è quello più semplice e che nel tempo durerà senza creare problemi. L'uso dei cavi schermati in un impianto è una complicazione xkè ti obbliga a rivedere e a manutenere tutta la terra di tutta la casa, xkè la schermatura non è totale ma riduce solamente un (bel) po' i disturbi, xkè se hai veramente seri problemi di interferenza probabilmente solo la fibra è la soluzione.
Non diamo informazioni inesatte per favore, se si utilizzano connettori buoni e una pinza buona non si hanno problemi di nessun tipo.
Non fare lo stupido che non lo sei; lo sai benissimo che la pratica non è omologata e non puoi certificarla; non voglio credere che le "lettere" le hai ereditate o comprate e firmi dichiarazioni di conformità a ruota libera facendo quelle cose! Dillo pure sul forum, fra amatori, le crimpo anche io per me per far prima, ma non vado a spacciare un "credo" sbagliato oltretutto. Poi ti ripeto, io ancor prima di adeguarmi legalmente ho avuto esperienza negativa, perciò mi ritrovo a favore di ciò che dice l'omologazione...sarà sfortuna mia ma x me è stato così...solo problemi...
Ma poi alla fine cosa costa prendere due frutti generici? 5€? 10€? Ma xkè rischiare problemi per queste cifre irrisorie... non capisco proprio la tua ostinazione...
Parole poco rassicuranti le tue :cry:
Ma se ad esempio prendi cavi schermati già assemblati (quindi non matasse, ma classici cavi con connettori annessi), questi sfruttano la terra del dispositivi a cui sono connessi?
In quel caso si riuscirebbero a fare delle misurazioni effettive?
Come posso capire se i dispositivi mettono per bene a terra le interferenze?
Ad esempio io dovrei connettere 2 telecamere Foscam FI9900EP, Impianto di allarme Bentel, Ps4, invidia shield, Smart tv, Raspberry Pi B, il Macbook e probabilmente un galaxy s9 (tramite basetta apposita). Il tutto connesso a un router FritzBox e switch TP-Link TL-SG108
E vorrei farlo nel migliore dei modi visto che per i cavi parto da 0
Cmq grazie mille :sofico:
Vuoi un consiglio?
Per utilizzo casalingo utilizza cat6 o al max cat6A, andare oltre non solo non conviene ma è controproducente, primo perchè il cavo si irrigidisce e peggiora il passaggio e la posa, un poe funziona senza problemi anche con una sezione AWG24 fino a 100metri, in casa mia utilizzo circa 20 dispositivi in poe a lunghezze che arrivano fino a 80 metri con cavo categoria 5e, quindi inferiore a tutte quelle menzionate fin'ora.
Nella pratica comune si "scrimpano" benché tu usi le migliori pinze; potrebbe non succederti mai ma solo xkè sei fortunato. Chiunque ha un minimo di esperienza di cablaggi e di impiantistica potrà confermartelo.
Sarai tu che fai dei cablaggi scadenti, in 25 anni non mi è mai successo e non ne ho mai sentito parlare.
marco1991
05-05-2019, 13:03
A questo punto credo che opterò per cavi cat6A UDP.
Stavo puntando questi (https://www.manhattanshop.it/cavo-di-rete-patch-in-rame-cat-6a-blu-utp-0-5-mt.html). Cosa ne pensate?
Per curiosità ho cercato dei cat7 udp ma non sembrano esistere.. boh
Perseverance
05-05-2019, 13:04
Infatti mi chiaman me a riaggiustà i tuoi arrosti :sofico:
Stavo puntando questi. Cosa ne pensate?
Si va bene, pagali il giusto mi raccomando.
Il
Con lo strumento apposito che non hai.
Non fare lo stupido che non lo sei; lo sai benissimo che la pratica non è omologata e non puoi certificarla; non voglio credere che le "lettere" le hai ereditate o comprate e firmi dichiarazioni di conformità a ruota libera facendo quelle cose!
Se non hai un ingegnere e un fluke a disposizione forse....
In realtà ho bisogno di cavi "PoE ready" solo per due telecamere, ma già che ci sono pensavo di usare quelli ovunque così mi tolto il pensiero se dovessero servire in futuro.
Voi vedete controindicazioni?
se ti serve il poe l'unica raccomandazione è di evitare cavi CCA (anima di alluminio rivestita in rame), se poi i connettori sono solidi ancora meglio.
Se le telecamere sono messe all'esterno valuta di disaccoppiare con la fibra, mettendo i media converter. Se una scarica prende la telecamera ti fa fuori un media converter. Altrimenti rischi tutto quanto.
marco1991
05-05-2019, 15:19
doppio post sry
marco1991
05-05-2019, 15:21
Infatti mi chiaman me a riaggiustà i tuoi arrosti :sofico:
Si va bene, pagali il giusto mi raccomando.
In che senso pagali il giusto? Quelli indicati sono troppo economici?
se ti serve il poe l'unica raccomandazione è di evitare cavi CCA (anima di alluminio rivestita in rame), se poi i connettori sono solidi ancora meglio.
Se le telecamere sono messe all'esterno valuta di disaccoppiare con la fibra, mettendo i media converter. Se una scarica prende la telecamera ti fa fuori un media converter. Altrimenti rischi tutto quanto.
Quelli che ho proposto non credo abbiano CCA. Nella descrizione di parla di supporto a Poe e Poe+.
Avete parlato spesso di fibra, potresti approfondire un pochino il discorso?
Ho sempre visto utile la fibra solo a livello di "backbone", ha senso applicarla anche nelle reti locali domestiche?
Altra cosa: ma il discorso schermatura quindi vale anche con i cavi HDMI e Antenna Tv? Andrebbero quindi acquistati non schermati?
DigitalMax
05-05-2019, 17:16
Ma vero non c'è un concorrente di manhattan? comprare un cavo con caratteristiche su amazon, c'è da impazzire xD
Per curiosità ho cercato dei cat7 udp ma non sembrano esistere.. boh
Perchè i cavi cat. 7 esisto solo schermati, mentre i 6/6A esistono anche non schermati.
NB: UTP, non UDP.
UTP, FTP, STP e simili sono sigle che descrivono la schermatura.
UTP indica i cavi non schermati. Gli altri sono schermati in vario modo (solo all'esterno, solo le coppie, ecc.).
Mi associo a chi afferma che sia meglio non ricorrere a cavi schermati se non esplicitamente necessario.
marco1991
13-05-2019, 14:21
Scusate se riuppo il thread, ma mi è venuta in mente una domanda che pensavo fosse banale ma non lo è:
ma quindi, dov'è che hanno senso i cavi schermati?
Qualcuno mi può citare un router (anche industriale) che supporta la terra per la schermatura?
Scusate se riuppo il thread, ma mi è venuta in mente una domanda che pensavo fosse banale ma non lo è:
ma quindi, dov'è che hanno senso i cavi schermati?
quando ci sono vicino fonti di interferenze elettromagnetiche, tipo un motore di ascensore
Qualcuno mi può citare un router (anche industriale) che supporta la terra per la schermatura?
hai una vaga idea di cosa sia la messa a terra?
marco1991
16-05-2019, 09:57
quando ci sono vicino fonti di interferenze elettromagnetiche, tipo un motore di ascensore
hai una vaga idea di cosa sia la messa a terra?
Abbiamo parlato per due pagine che un cavo schermato ha effetti negativi (funge da antenna invece che da schermo) se tale cavo è collegato ad apparati che non mettono a terra la schermatura.
Mi chiedevo quali sono questi fantomatici apparati che "supportano" al meglio i cavi schermati
Mi chiedevo quali sono questi fantomatici apparati che "supportano" al meglio i cavi schermati
Non c'è nulla di fantomatico, il discorso della schermatura è che prima di tutto è un'esigenza particolare che nell'ambito casalingo è praticamente inesistente, secondariamente va fatta sapendo quali sono le leggi della fisica in ballo perchè si rischia di danneggiare gli apparati se installati impropriamente. C'è qualche genio che usa i cavi schermati col connettore in plastica, creando una antenna...
marco1991
17-05-2019, 09:50
Non c'è nulla di fantomatico, il discorso della schermatura è che prima di tutto è un'esigenza particolare che nell'ambito casalingo è praticamente inesistente, secondariamente va fatta sapendo quali sono le leggi della fisica in ballo perchè si rischia di danneggiare gli apparati se installati impropriamente. C'è qualche genio che usa i cavi schermati col connettore in plastica, creando una antenna...
grazie eftecno, però, giusto per curiosità, se volessi a tutti i costi schermare i miei cavi perché passano a fianco di una bobina che crea disturbi, di cosa dovrei dotarmi?
OK, cavo schermato con connettori conduttori.
Però immagino che avere dei connettori conduttori e poi attaccarli a un router con ingressi in plastica abbia poco senso. Dico bene?
Quindi di che router dovrei dotarmi?
Più che di un router, dovresti dotarti di un patch panel (o almeno un box che ne faccia le veci) predisposto per collegare a terra lo schermo dei cavi.
King_Of_Kings_21
17-05-2019, 15:48
Ci sono anche router e switch che hanno la terra per i cavi in entrata, ma ha poco senso usarla se devi cablare più stanze, bisogna appunto usare un patch panel. Tra l'altro bisogna mettere a terra anche dal lato presa.
Mi riallaccio a questo thread per chiedere una cosa: ma la schermatura dei cavi se non ha la messa a terra quali problemi potrebbe portare?
Qualcuno ha scritto che il cavo in quel caso potrebbe fungere da antenna attirando i disturbi, ma nella pratica questi disturbi da quali fonti potrebbe essere assorbiti e quali problematiche effettive potrebbero generare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.