PDA

View Full Version : Telnet


lady123
01-05-2019, 13:05
Ciao a tutti, sto cercando di connettere due pc tramite sessione telnet, ma non ci riesco, il risultato è sempre Impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 23: Connessione non riuscita
Vi spiego tutto ciò che ho fatto:

- ho creato le regole del firewall per la porta 23 (sia entrata che uscita)
- ho attivato Client Telnet e Server Telnet in Windows
- ho avviato il servizio in Servizi di Windows
- ho aperto la porta nel router
- ho controllato che sia effettivamente aperta con netstat -na
- sono entrata nella sezione Accesso remoto del router per abilitare l'accesso Telnet...e accanto alla spunta di telnet c'è scritto "La porta 23 è in uso quindi l'interfaccia TELNET del modem/router non potrà essere acceduta da questa interfaccia"

Quindi la porta 23 è Occupata???Ho capito bene?
Come posso risolvere???

Dumah Brazorf
01-05-2019, 14:33
Perchè non usi qualcosa di più sicuro tipo ssh? E cambia porta che sono le prime che scansionano per cercare di entrare.

lady123
01-05-2019, 18:13
Perchè non usi qualcosa di più sicuro tipo ssh? E cambia porta che sono le prime che scansionano per cercare di entrare.

Purtroppo è stato il prof di un corso a chiederci proprio di fare ciò :(

Dumah Brazorf
01-05-2019, 19:36
Il messaggio "La porta 23 è in uso quindi l'interfaccia TELNET del modem/router non potrà essere acceduta da questa interfaccia" dovrebbe indicare che il telnet del router (il router stesso può essere comandato/configurato via telnet se il server è attivato in configurazione) non è accessibile perchè hai creato la regola di port forward che ridireziona il traffico entrante sulla porta 23 verso l'indirizzo ip interno che hai indicato nella regola. Quindi è tutto ok.
Mi torna comunque strano che il tuo professore ti faccia aprire una porta altamente sprotetta sul router. Sicura che il compitino non vada fatto tra due pc nella stessa rete? Questo non ha nulla a che vedere con aprire porte sul router.

lady123
01-05-2019, 22:00
Il messaggio "La porta 23 è in uso quindi l'interfaccia TELNET del modem/router non potrà essere acceduta da questa interfaccia" dovrebbe indicare che il telnet del router (il router stesso può essere comandato/configurato via telnet se il server è attivato in configurazione) non è accessibile perchè hai creato la regola di port forward che ridireziona il traffico entrante sulla porta 23 verso l'indirizzo ip interno che hai indicato nella regola. Quindi è tutto ok.
Mi torna comunque strano che il tuo professore ti faccia aprire una porta altamente sprotetta sul router. Sicura che il compitino non vada fatto tra due pc nella stessa rete? Questo non ha nulla a che vedere con aprire porte sul router.

Allora cerco di ripartire da zero!!Ti pongo la richiesta del prof, connettere due pc in remoto tramite telnet. Ha assegnato il compito a coppie, chiedendo di connetterci dai nostri pc di casa, quindi connessioni diverse. Il tutto per poi farci una relazione da consegnare.

Sapresti indicarmi come fare?! Grazie mille

Dumah Brazorf
01-05-2019, 23:05
Mmm vabbè facciamo come dice lui. In teoria hai fatto le cose giuste. Quindi? Non funziona?
Assicuratevi prima di riuscire a collegarvi stando all'interno della stessa rete.

Kaya
02-05-2019, 07:22
Ciao a tutti, sto cercando di connettere due pc tramite sessione telnet, ma non ci riesco, il risultato è sempre Impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 23: Connessione non riuscita
Vi spiego tutto ciò che ho fatto:

- ho creato le regole del firewall per la porta 23 (sia entrata che uscita)
- ho attivato Client Telnet e Server Telnet in Windows
- ho avviato il servizio in Servizi di Windows
- ho aperto la porta nel router
- ho controllato che sia effettivamente aperta con netstat -na
- sono entrata nella sezione Accesso remoto del router per abilitare l'accesso Telnet...e accanto alla spunta di telnet c'è scritto "La porta 23 è in uso quindi l'interfaccia TELNET del modem/router non potrà essere acceduta da questa interfaccia"

Quindi la porta 23 è Occupata???Ho capito bene?
Come posso risolvere???

sul pc che fa da server, hai provato a fare un telenet localhost al fine di verificare che effettivamente il servizio funzioni?