FedericoC82
27-04-2019, 16:29
Salve,
ho acquistato le Logitech Z906 e le ho connesse alla presa SPIDF del mio notebook Lenovo Y50 mediante un cavo ottico Toslink-jack (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71iUFhle3fL._SL1500_.jpg). Il notebook monta questi audio adapter: Intel Haswell - Mini HD Audio Controller e Intel Lynx Point PCH - High Definition Audio Controller. Il dispositivo di riproduzione si chiama RealTek High Definition Audio.
Come ho scritto in questo altro mio post https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2882880 la qualità audio non mi soddisfa a pieno in particolare quando ascolto la musica.
E' vero che più o meno tutti i recensori di questo sistema criticano la carenza delle frequenze alte però può darsi che sia anche io a non aver collegato e ad utilizzare il sistema correttamente.
In particolare ho questi dubbi:
il tipo collegamento suddetto da me utilizzato (alla presa SPIDF) è sempre ottimale a prescindere dal tipo di audio (CD, DVD, Spotify, Netflix, Skype, ...) da riprodurre?
i cavi in dotazione per il collegamento dei satelliti sono molto lunghi (4,5 m quelli per gli anteriori e 7,5 m per i posteriori) e credo di scarsa qualità. Sostituirli con dei cavi migliori e più corti (i 4 satelliti stanno agli angoli di un rettangolo di 2 x 1,5 m) potrebbe migliorare la qualità del suono? Eventualmente potreste suggerirmi un cavo con buon rapporto qualità/prezzo?
il segnale digitale prodotto dal chip integrato nel PC potrebbe essere di qualità non eccezionale? Collegando lo Z906 ad una scheda esterna tipo ASUS Xonar U7 MKII potrebbe migliorare la qualità audio?
in caso affermativo sarebbe meglio collegare lo Z906 tramite 1 cavo jack->2RCA + 2 cavi jack->jack oppure tramite un cavo digitale coassiale?
che differenze porta l'uso di un cavo ottico Toslink rispetto ad un cavo digitale coassiale?
il software Dolby Digital Plus installato sul notebook consente di attivare il Dolby Digital scegliendo tra i profili musica, film, gioco e voce. Quando è consigliabile attivarlo e quando invece no?
come devo regolarmi con la selezione degli effetti stereo 3D/4.1./2.1 sulla console del Z906 in combinazione con la (dis)attivazione del Dolby Digital Plus?
a questa configurazione https://www.dropbox.com/s/gol7lltwz6vik5i/Propriet%C3%A0RealtekDigitalOutput.png?dl=0 devo metter mano?
nella cartella C:\drivers\Realtek Audio Driver\DS1\x64 trovo gli installer DolbyDigitalPlusAA.msi e DolbyDigitalPlusHT.msi che sono rispettivamente per il Dolby Digital Plus e per il Dolby Digital Home Theater v4. Sul mio notebook attualmente è installato il primo. Che differenza c'è tra i due? Per caso uno è più consigliato dell'altro?
con riferimento agli aspetti suddetti (e ad eventuali altri che non ho considerato), quali accorgimenti dovrei prendere dunque per migliorare la qualità del suono quando ascolto la musica e quando guardo DVD/Netflix/...?
la soluzione di aggiungere alle casse dei tweeter (v. mio post https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2882880) potrebbe realmente migliorare la qualità del suono?
Grazie in anticipo a chi vorrà fugare i miei dubbi,
Federico
ho acquistato le Logitech Z906 e le ho connesse alla presa SPIDF del mio notebook Lenovo Y50 mediante un cavo ottico Toslink-jack (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71iUFhle3fL._SL1500_.jpg). Il notebook monta questi audio adapter: Intel Haswell - Mini HD Audio Controller e Intel Lynx Point PCH - High Definition Audio Controller. Il dispositivo di riproduzione si chiama RealTek High Definition Audio.
Come ho scritto in questo altro mio post https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2882880 la qualità audio non mi soddisfa a pieno in particolare quando ascolto la musica.
E' vero che più o meno tutti i recensori di questo sistema criticano la carenza delle frequenze alte però può darsi che sia anche io a non aver collegato e ad utilizzare il sistema correttamente.
In particolare ho questi dubbi:
il tipo collegamento suddetto da me utilizzato (alla presa SPIDF) è sempre ottimale a prescindere dal tipo di audio (CD, DVD, Spotify, Netflix, Skype, ...) da riprodurre?
i cavi in dotazione per il collegamento dei satelliti sono molto lunghi (4,5 m quelli per gli anteriori e 7,5 m per i posteriori) e credo di scarsa qualità. Sostituirli con dei cavi migliori e più corti (i 4 satelliti stanno agli angoli di un rettangolo di 2 x 1,5 m) potrebbe migliorare la qualità del suono? Eventualmente potreste suggerirmi un cavo con buon rapporto qualità/prezzo?
il segnale digitale prodotto dal chip integrato nel PC potrebbe essere di qualità non eccezionale? Collegando lo Z906 ad una scheda esterna tipo ASUS Xonar U7 MKII potrebbe migliorare la qualità audio?
in caso affermativo sarebbe meglio collegare lo Z906 tramite 1 cavo jack->2RCA + 2 cavi jack->jack oppure tramite un cavo digitale coassiale?
che differenze porta l'uso di un cavo ottico Toslink rispetto ad un cavo digitale coassiale?
il software Dolby Digital Plus installato sul notebook consente di attivare il Dolby Digital scegliendo tra i profili musica, film, gioco e voce. Quando è consigliabile attivarlo e quando invece no?
come devo regolarmi con la selezione degli effetti stereo 3D/4.1./2.1 sulla console del Z906 in combinazione con la (dis)attivazione del Dolby Digital Plus?
a questa configurazione https://www.dropbox.com/s/gol7lltwz6vik5i/Propriet%C3%A0RealtekDigitalOutput.png?dl=0 devo metter mano?
nella cartella C:\drivers\Realtek Audio Driver\DS1\x64 trovo gli installer DolbyDigitalPlusAA.msi e DolbyDigitalPlusHT.msi che sono rispettivamente per il Dolby Digital Plus e per il Dolby Digital Home Theater v4. Sul mio notebook attualmente è installato il primo. Che differenza c'è tra i due? Per caso uno è più consigliato dell'altro?
con riferimento agli aspetti suddetti (e ad eventuali altri che non ho considerato), quali accorgimenti dovrei prendere dunque per migliorare la qualità del suono quando ascolto la musica e quando guardo DVD/Netflix/...?
la soluzione di aggiungere alle casse dei tweeter (v. mio post https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2882880) potrebbe realmente migliorare la qualità del suono?
Grazie in anticipo a chi vorrà fugare i miei dubbi,
Federico