View Full Version : [Vodafone] 0.99 euro se finisci il credito: come funziona?
Alhazred
25-04-2019, 10:34
Da 10 giorni Vodafone ha cambiato la modalità con cui gestire il caso in cui si termini il credito sulla ricaricabile.
Fino al 14 Aprile, se il credito non fosse stato sufficiente al momento del rinnovo l'offerta attiva veniva bloccata fino alla successiva ricarica, ora invece per 48 ore oltre la scadenza si hanno minuti e internet illimitati (loro dicono per continuità di servizio, ci fanno un favore, ma o me lo blocchi ora o tra 48 ore che cambia?), ciò però comporta un addebito di 0.99 euro alla prima ricarica.
Questo è tutto ciò che si dice nel loro comunicato.
Ciò che vorrei sapere io: mettiamo che la mia offerta si rinnova oggi, ma che non abbia abbastanza credito sulla scheda, la scheda la ricarico tra 3 mesi, quindi salto 3 rinnovi, prima non succedeva nulla, alla prima ricarica si prendevano l'ammontare di un mese e ripartivo, ora invece? Si prenderanno oltre alla giusta somma di un rinnovo anche 0.99x3 euro?
Oppure gli 0.99 euro se li prenderanno solo una volta? Quelli della prima scadenza?
Questa cosa non è chiara, qualcuno di voi è informato a riguardo?
Oppure gli 0.99 euro se li prenderanno solo una volta? Quelli della prima scadenza?
Questa cosa non è chiara, qualcuno di voi è informato a riguardo?
Ogni volta che scade la promozione e non rinnovi in tempo loro scalano 0.99 € e ti garantiscono chiamate e navigazione per 48 ore, se dopo le 48 ore continui a non rinnovare il telefono potrà solamente ricevere chiamate, sms e fare chiamate sui numeri di emergenza...insomma come prima.
E' un modo come un altro per convincere le persone a passare all'addebito su carta di credito o conto corrente, o se vuoi vederla in un altro modo a guadagnare da tutte le persone sbadate che dimenticano spesso di ricaricare il credito della sim.
Ogni volta che scade la promozione e non rinnovi in tempo loro scalano 0.99 € e ti garantiscono chiamate e navigazione per 48 ore, se dopo le 48 ore continui a non rinnovare il telefono potrà solamente ricevere chiamate, sms e fare chiamate sui numeri di emergenza...insomma come prima.
E' un modo come un altro per convincere le persone a passare all'addebito su carta di credito o conto corrente, o se vuoi vederla in un altro modo a guadagnare da tutte le persone sbadate che dimenticano spesso di ricaricare il credito della sim.
Anche Wind va in quella direzione... :rolleyes:
Notifica ricevuta via sms:
"Modifiche contratto dal rinnovo successivo al 16/6: alla data di rinnovo, se il credito fosse insufficiente, il traffico incluso nella tua offerta non verra' piu' bloccato, assicurandoti continuita' nel servizio, e sara' reso disponibile in anticipo per 2gg solari al costo di 0,99E. Il costo non si applica se hai il servizio Autoricarica. Inoltre si modificano le Condizioni Generali di Contratto. Recesso senza costi da web,Racc. A/R,PEC,155,negozi o cambio operatore fino al giorno prima della variazione. Dettagli su wind.it/ds"
Bello come mascherano la fregatura come se ci stessero facendo un favore... :nono:
Anche Wind va in quella direzione... :rolleyes:
Notifica ricevuta via sms:
"Modifiche contratto dal rinnovo successivo al 16/6: alla data di rinnovo, se il credito fosse insufficiente, il traffico incluso nella tua offerta non verra' piu' bloccato, assicurandoti continuita' nel servizio, e sara' reso disponibile in anticipo per 2gg solari al costo di 0,99E. Il costo non si applica se hai il servizio Autoricarica. Inoltre si modificano le Condizioni Generali di Contratto. Recesso senza costi da web,Racc. A/R,PEC,155,negozi o cambio operatore fino al giorno prima della variazione. Dettagli su wind.it/ds"
Bello come mascherano la fregatura come se ci stessero facendo un favore... :nono:
Nelle opzioni (dall'area personale del sito Wind), io trovo scritto che:
"in alternativa, inviando entro il 31 luglio 2019 un SMS con il testo G1 al 40400, puoi mantenere la tua offerta a costi e contenuti attuali con la sola differenza che, una volta terminati i GIGA inclusi e fino al successivo rinnovo, per ogni giorno di utilizzo avrai a disposizione 1 GIGA al giorno al costo di 0,99 euro. Il GIGA giornaliero è utilizzabile fino alle 23.59 del giorno in cui è stato erogato e, una volta esaurito, la navigazione sarà bloccata fino al giorno successivo".
Quindi, mandi il messaggio e vivi sereno (fino al prossima rimodulazione :D )
biometallo
17-06-2019, 14:39
A me però questa parte spaventa un po':
una volta terminati i GIGA inclusi e fino al successivo rinnovo, per ogni giorno di utilizzo avrai a disposizione 1 GIGA al giorno al costo di 0,99 euro.
Ma normalmente finiti i giga che succede con wind?
In vero non sono sicurissimo nemmeno di quello che mi capirebbe con Vodafone, o quanto meno ho provveduto subito a disattivare "il giga extra" che ti costa un euro ogni 200 mega di dati (cioè 5 euro per un misero giga, ovvero l'alternativa Vodafone alla rapina a mano armata :help: )
Comunque tornando a Vodafone la situazione in realtà si è evoluta ulteriormente prendendo l'esempio da TIM dal 15 luglio sono 99 centesimi per ognuno dei due giorni extra (per un massimo totale quindi di 1.98€) in compenso, proprio come TIM, in questi due giorni i giga dovrebbero essere inlimitati
https://www.mondomobileweb.it/148840-vodafone-informa-ufficialmente-della-modifica-delle-condizioni-contrattuali-dal-15-luglio-2019/
A me però questa parte spaventa un po':
una volta terminati i GIGA inclusi e fino al successivo rinnovo, per ogni giorno di utilizzo avrai a disposizione 1 GIGA al giorno al costo di 0,99 euro.
Ma normalmente finiti i giga che succede con wind?
Nel mio caso, avendo scelto l'opzione, esattamente quello che hai evidenziato ma me ne cala poco, perchè ho 105 giga al mese e ne uso, si e no, un terzo.
Prima, si continuava a navigare ma a velocità ridotta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.