PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 1650: la piccola Turing che non convince


Redazione di Hardware Upg
24-04-2019, 13:07
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5420/nvidia-geforce-gtx-1650-la-piccola-turing-che-non-convince_index.html

L'ultima scheda video NVIDIA della famiglia GeForce GTX 1600 è basata su GPU Turing, ma le specifiche tecniche non la rendono di certo un riferimento quanto a prestazioni velocistiche. Fa meglio di GeForce GTX 1050Ti, ma non riesce a tenere testa alle concorrenti AMD Radeon RX 500 della stessa fascia di prezzo

Click sul link per visualizzare l'articolo.

OrazioOC
24-04-2019, 13:16
Molto deluso, speravo andasse un po' meglio, non riesce ad arrivare neanche alle performance della 1060 3gb, non è una buona sostituta della 1050 ti.

Favuz
24-04-2019, 13:35
Questa scheda non ha il minimo senso ai miei occhi, va meno di una 570 e cosa di più, con l'unico vantaggio che è quello di consumare meno.

essential__60
24-04-2019, 13:35
Costasse 90 - 100 euro andrebbe bene, ma ormai ci marciano alla grande sulle schede video. A loro cosa costera? 15 euro?

demon77
24-04-2019, 13:36
Prestazioni molto vicine alla 1060 3gb..
Per essere la nuova entry non è brillante come prestazioni.

coschizza
24-04-2019, 13:53
Costasse 90 - 100 euro andrebbe bene, ma ormai ci marciano alla grande sulle schede video. A loro cosa costera? 15 euro?
si 15 ma moltiplicato per 3

.338 lapua magnum
24-04-2019, 13:55
la scheda nella rece è di ottima fattura con tanto di backplate, ma nonostante il boost a 1800 (reference 1600) e 1x6 pin di alimentazione aggiuntiva prende ben 25% dalla 570.
Chip troppo decurtato di cuda core e prezzo troppo alto.

euscar
24-04-2019, 13:57
Di fatto è ciò che mi aspettavo, dato che per quanto riguarda i nuovi acquisti:

- la 1660Ti va a sostituire la 1070

- la 1660 va a sostituire la 1060 6Gb

=> la 1650 va a sostituire la 1050Ti

Per quanto riguarda il prezzo, doveva uscire al massimo a 150€.
Forse fra un po' caleranno di qualche decina di euro... così come ora si trovano le 1660 tra i 220 e 240, mentre le 1660Ti si trovano tra i 260 e 300.

Differenze di 50 euro in media, minime per non invogliare ad investire in schede più performanti, soldi permettendo. Poi dipende anche dal resto del sistema.

Maxt75
24-04-2019, 14:06
Chiamarle 2030, 2040, ecc... Faceva schifo? Significato di tenere mezza line up tra le 1000 e mezza tra le 2000 a cosa serve. Cosa dovrebbe chiarire questo.

nessuno29
24-04-2019, 14:31
Di fatto è ciò che mi aspettavo, dato che per quanto riguarda i nuovi acquisti:

- la 1660Ti va a sostituire la 1070

- la 1660 va a sostituire la 1060 6Gb

=> la 1650 va a sostituire la 1050Ti

Per quanto riguarda il prezzo, doveva uscire al massimo a 150€.
Forse fra un po' caleranno di qualche decina di euro... così come ora si trovano le 1660 tra i 220 e 240, mentre le 1660Ti si trovano tra i 260 e 300.
Differenze di 50 euro in media, minime per non invogliare ad investire in schede più performanti, soldi permettendo. Poi dipende anche dal resto del sistema.
E la rtx 2060 cosa va a sostituire la 1070ti? Con sostituire intendi andare uguale alla precedente?

Che cesso di scheda comunque, costa più di una rx570 va il 25% in meno e consuma 8 watt meno di una RTX 2060. Inoltre la review è stata fatta con una scheda overcloccata di fabbrica e che sfora il tdp di parecchio, i modelli itx senza 6pin andranno quanto una 1050ti (+10%) e se sali di power limit sfondi i 75watt di parecchio, ricordiamo all'epoca lo scandalo sulle Rx 480 e quindi spero non sia così.

Gyammy85
24-04-2019, 15:05
A questo punto amd può continuare con polaris, tanto non c'è concorrenza giusto? :asd:

Roland74Fun
24-04-2019, 15:40
A questo punto amd può continuare con polaris, tanto non c'è concorrenza giusto? :asd:

Giustissimo!!

https://i.postimg.cc/8cyPyS09/HITOMIWINS.gif (https://postimages.org/)


Fossi amd per tirare avanti proporrei come da tradizione una bella 590X spinta a 1700/1750 MHz con TDP a 300/350w liquid cooled.

Un'altra bella baraccaliquida® ci sta prima del fallimento totale.

sintopatataelettronica
24-04-2019, 16:43
Ormai propongono solo schede che vanno come modelli che han quasi 3 anni alle spalle ma A PREZZI SIGNIFICATIVAMENTE maggiori di quelle vecchie!!! :muro: :doh:

Raven
24-04-2019, 16:54
Ammazza che schifo di scheda... :fagiano: Un nonsense assoluto...

ps: analisi molto interessante anche per confrontare i valori delle top, passati alcuni mesi di "maturazione"... ;)

pps: la 1660ti avrà anche sostituito la 1070, ma è SEMPRE sotto... a volte pure in maniera significativa... tra le due, è da scegliere assolutamente la "vecchia"!

lucusta
24-04-2019, 17:34
Giustissimo!!

https://i.postimg.cc/8cyPyS09/HITOMIWINS.gif (https://postimages.org/)


Fossi amd per tirare avanti proporrei come da tradizione una bella 590X spinta a 1700/1750 MHz con TDP a 300/350w liquid cooled.

Un'altra bella baraccaliquida® ci sta prima del fallimento totale.

lo sta facendo, solo che si chiama Navi e consuma 100W (ma veri, noncome i 75W di questa che poi diventano 110 quando vuoi prestazioni; e probabilmente lo potrebbe fare allo stesso prezzo di una 580, ma non essendoci proprio concorrenza, perchè guadagnare meno?)

Cuprum
24-04-2019, 19:39
Che bidone O.O

DukeIT
24-04-2019, 19:41
A questo prezzo è un obrobrio.
Certo che nella confusione di serie (Touring, Pascal), nomenclature (2xx0, 16x0, 10x0), di prestazioni e di prezzi, chi non si informa assiduamente, cercando di risparmiare, rischierà la fregatura... e su questo penso faccia affidamento Nvidia.

Nui_Mg
24-04-2019, 20:18
(ma veri, noncome i 75W di questa che poi diventano 110 quando vuoi prestazioni;
Come può sforare i 75W arrivando fino ai 110W quando il PCI non può fornire oltre i 75W nominali (oppure ha tolleranze implementative per fornire fino a valori del genere?)?

Detto questo, il prezzo è assurdo, andrebbe benissimo se non superasse i 130 euro street price.

Questa sarebbe l'attuale scheda video ideale per i non giocatori che volessero abbinarla ad un ryzen, visto e soprattutto che Turing, a differenza di Pascal, implementa il miglior encoder (velocità ma soprattutto qualità) in hardware disponibile in questa fascia, battendo quicksync (che fino a poco tempo era n.1) e distanziando qualsiasi concorrenza amd (che nei flussi multimediali in hardware è la più indietro, cioè maggior occupazione cpu in decodifica, risultati qualitativi inferiori nell'encoding, ecc.).

Insomma per 130€ max sarebbe ottima (sempre per i non giocatori), anche per i maggiori cuda rispetto la 1050ti.

euscar
24-04-2019, 20:23
E la rtx 2060 cosa va a sostituire la 1070ti? Con sostituire intendi andare uguale alla precedente?


Sì, proprio così.
Anche se, stando ai vari test che si trovano in giro, in alcuni giochi la 2060 si avvicina alla 1080.

Ammazza che schifo di scheda... :fagiano: Un nonsense assoluto...

ps: analisi molto interessante anche per confrontare i valori delle top, passati alcuni mesi di "maturazione"... ;)

pps: la 1660ti avrà anche sostituito la 1070, ma è SEMPRE sotto... a volte pure in maniera significativa... tra le due, è da scegliere assolutamente la "vecchia"!

Non sempre, dipende anche qui dai giochi... non bisogna basarsi solo sui test di hwup.
Fidati, in questo periodo ne ho visti molti altri sulla rete.

PS: tra una 1070 nuova e una 1660Ti nuova, meglio la seconda, costa di meno. Se invece vai sull'usato, una 1070 può essere conveniente se la trovi a 200/220 euro o meno.

nessuno29
24-04-2019, 20:25
Come può sforare i 75W arrivando fino ai 110W quando il PCI non può fornire oltre i 75W nominali (oppure ha tolleranze implementative per fornire fino a valori del genere?)?

Detto questo, il prezzo è assurdo, andrebbe benissimo se non superasse i 130 euro street price.

Questa sarebbe l'attuale scheda video ideale per i non giocatori che volessero abbinarla ad un ryzen, visto e soprattutto che Turing, a differenza di Pascal, implementa il miglior encoder (velocità ma soprattutto qualità) in hardware disponibile in questa fascia, battendo quicksync (che fino a poco tempo era n.1) e distanziando qualsiasi concorrenza amd (che nei flussi multimediali in hardware è la più indietro, cioè maggior occupazione cpu in decodifica, risultati qualitativi inferiori nell'encoding, ecc.).

Insomma per 130€ max sarebbe ottima (sempre per i non giocatori), anche per i maggiori cuda rispetto la 1050ti.

Non può fornire non è vero può andando fuori specifica. Queste consumano 110watt perchè hanno un 6 pin aggiuntivo.

Nui_Mg
24-04-2019, 20:40
Non può fornire non è vero può andando fuori specifica. Queste consumano 110watt perchè hanno un 6 pin aggiuntivo.
Ma fuori specifica di quanto? Arrivando fino a 110w solo collegando la vga nel pci (e non collegare altro alla mobo o ali)?
Cioè se una vga te la vendono con nominalmente i 75w che ti fornisce il pci e ti dicono che non devi collegare altro a mobo/ali, questo dovrebbe includere che la vga può funzionare per tutte le esigenze di utilizzo, o no? Guarda, te lo chiedo perché sono tanti anni che uso solo la igpu delle cpu intel (l'ultimo sistema amd era nel periodo monocore in cui amd aveva superato intel, 2005 o giù di lì).

euscar
24-04-2019, 20:51
Ma fuori specifica di quanto? Arrivando fino a 110w solo collegando la vga nel pci (e non collegare altro alla mobo o ali)?
Cioè se una vga te la vendono con nominalmente i 75w che ti fornisce il pci e ti dicono che non devi collegare altro a mobo/ali, questo dovrebbe includere che la vga può funzionare per tutte le esigenze di utilizzo, o no? Guarda, te lo chiedo perché sono tanti anni che uso solo la igpu delle cpu intel (l'ultimo sistema amd era nel periodo monocore in cui amd aveva superato intel, 2005 o giù di lì).

Questo modello della Asus richiede un connettore 6 pin, quindi può consumare di più perché non prende la corrente solo dal PCI-e.
Vedi le specifiche (https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-GTX1650-O4G-GAMING/specifications/).

Nui_Mg
24-04-2019, 21:06
Questo modello della Asus richiede un connettore 6 pin, quindi può consumare di più perché non prende la corrente solo dal PCI-e.
Vedi le specifiche (https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-GTX1650-O4G-GAMING/specifications/).
ok, thanks

Cuprum
24-04-2019, 21:21
Questa sarebbe l'attuale scheda video ideale per i non giocatori che volessero abbinarla ad un ryzen, visto e soprattutto che Turing, a differenza di Pascal, implementa il miglior encoder (velocità ma soprattutto qualità) in hardware disponibile in questa fascia, battendo quicksync (che fino a poco tempo era n.1) e distanziando qualsiasi concorrenza amd (che nei flussi multimediali in hardware è la più indietro, cioè maggior occupazione cpu in decodifica, risultati qualitativi inferiori nell'encoding, ecc.).

Insomma per 130€ max sarebbe ottima (sempre per i non giocatori), anche per i maggiori cuda rispetto la 1050ti.

Questa ha l'encoder di Volta=Pascal, non quello di Turing.

Comunque costa il doppio di quella cifra, che è invece quanto costa una RX570 che va ben di più (poco più della mia).

Nui_Mg
24-04-2019, 21:41
Questa ha l'encoder di Volta=Pascal, non quello di Turing.
Quindi è una scheda generazionalmente ibrida, ndamo bene. :mad:

edit: ok, visto, praticamente l'entry level per quanto sopra è la 1660; che sacchi demmerda...

euscar
25-04-2019, 08:25
In pratica al giorno d'oggi, se si vuole giocare bene a 1080p, rimanendo in casa invidia, il minimo sindacale è una 1660.
Logico che chi già possiede una 1060 6Gb non ha bisogno di queste schede.
Diversamente, per chi proviene da schede come gtx 950 / gtx 960 / gtx 1050Ti noterà il miglioramento.

La 1650, collocandosi tra una 1050Ti e una 1060 3Gb, non ha, o non dovrebbe avere, alcuna attrattiva per i videogiocatori.

29Leonardo
25-04-2019, 08:42
In pratica al giorno d'oggi, se si vuole giocare bene a 1080p, rimanendo in casa invidia, il minimo sindacale è una 1660.
Logico che chi già possiede una 1060 6Gb non ha bisogno di queste schede.
Diversamente, per chi proviene da schede come gtx 950 / gtx 960 / gtx 1050Ti noterà il miglioramento.

La 1650, collocandosi tra una 1050Ti e una 1060 3Gb, non ha, o non dovrebbe avere, alcuna attrattiva per i videogiocatori.

Io gioco bene in 1440p con la vecchia 970, alla fine basta non farsi prendere dalla mania del se non gioco ad ultra tanto vale giocare su consolle e ca* simili :asd: tanto sono pochissimi i giochi dove le differenze grafiche tra i settings da medio/alto in poi sono tali da giustificare un esborso che è uno schiaffo alla decenza.

euscar
25-04-2019, 09:03
La "vecchia" 970, come la chiami tu, dal punto di vista delle prestazioni tanto vecchia non è visto che va come una 1060 3GB e sta appena un 10% sotto la 1060 6GB.

29Leonardo
25-04-2019, 09:05
La "vecchia" 970, come la chiami tu, dal punto di vista delle prestazioni tanto vecchia non è visto che va come una 1060 3GB e sta appena un 10% sotto la 1060 6GB.

Lo so ma tra gli "elitaristi" del gaming pc è considerata una scheda per bavboni ad oggi :asd:

ningen
25-04-2019, 12:07
Mamma mia che porcheria di scheda :doh:

Free Gordon
25-04-2019, 16:19
In pratica al giorno d'oggi, se si vuole giocare bene a 1080p, rimanendo in casa invidia, il minimo sindacale è una 1660.
Logico che chi già possiede una 1060 6Gb non ha bisogno di queste schede.
Diversamente, per chi proviene da schede come gtx 950 / gtx 960 / gtx 1050Ti noterà il miglioramento.
La 1650, collocandosi tra una 1050Ti e una 1060 3Gb, non ha, o non dovrebbe avere, alcuna attrattiva per i videogiocatori.


Ma comunque...con una 570 4GB che costa 130€ e la sovrasta mediamente leggendo qui e la' di un buon 30%....a cosa serve sta scheda? :stordita:

Chi mai spenderebbe di più... per questo obrobrio?

E' una scheda quasi completamente fuori mercato..

euscar
25-04-2019, 18:28
Va bene solo per giocare a Fortnite :asd:


https://static.techspot.com/articles-info/1835/bench/570.png

djfolle27
26-04-2019, 09:28
ma solo io la trovo inutile questa serie 16?

euscar
26-04-2019, 11:01
ma solo io la trovo inutile questa serie 16?

Se ti riferisci alla sola 1650 ti do ragione, ma per le altre due (1660 e 1660Ti) ci sono buoni motivi per acquistarle nel caso sia necessario aggiornare una configurazione per il gioco in FHD che già non abbia a bordo una gtx1060/gtx1070/rx580/rx590.
Poi se uno gioca in 1440p o superiore, allora come minimo deve puntare ad una scheda RX o equivalente AMD.

sintopatataelettronica
26-04-2019, 12:56
Se ti riferisci alla sola 1650 ti do ragione, ma per le altre due (1660 e 1660Ti) ci sono buoni motivi per acquistarle nel caso sia necessario aggiornare una configurazione per il gioco in FHD che già non abbia a bordo una gtx1060/gtx1070/rx580

Senso più di questa 1650 ce l'hanno di sicuro, però comunque non convengono .. perché hanno prestazioni paragonabili alle schede vecchie di 3 anni che hai elencato che costano di meno.

E' un vero schifo a livello di offerte, c'è poco da dì.

euscar
26-04-2019, 13:12
Senso più di questa 1650 ce l'hanno di sicuro, però comunque non convengono .. perché hanno prestazioni paragonabili alle schede vecchie di 3 anni che hai elencato che costano di meno.

E' un vero schifo a livello di offerte, c'è poco da dì.

Dato che aspettavo da tempo una scheda per sostituire la 1050Ti e che andasse in FHD come la 1070 ma costasse di meno (perché le 1070 nuove sono + care), l'uscita della 1660Ti cade a fagiolo.
Vero che costa un po', soprattutto se rapportata alla 2060, ma per un prodotto che userò per almeno 3-4 anni il problema non me lo pongo.
Potevo risparmiare 80-100 euro prendendo una 1070 usata, ma non avendo alcuna garanzia ho preferito andare sul sicuro.
Sicuramente quella che offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni in questo momento è la RX 2060, ma è troppo per la mia configurazione (e i 50 euro di differenza preferisco usarli per l'acquisto di altri giochi).

Poi che la 1650 sia non sense tutti concordano.

Vul
26-04-2019, 14:30
Non riesco a capire il problema.

Va più veloce della 1050ti?

Si.

Costa di più della 1050ti? Certo, va più veloce, ci manca solo che te la regalino.

200 euro per questa scheda sono un ottimo prezzo, anche perchè l'alternativa cos'è?

amd sfiguzz con i driver che non funzionano e 400 watt di consumo per forse acchiappare la 1650 in qualche benchmark di parte?

io ho preso la 580 un anno fa, ma onestamente avessi saputo prima che nvidia rilasciava questo gioiello da 75 watt aspettavo questa, non sono i pochi punti % di fps differenza ma la tecnologia e si sa che è meglio quella nvidia

Ton90maz
26-04-2019, 16:25
Non riesco a capire il problema.

Va più veloce della 1050ti?

Si.

Costa di più della 1050ti? Certo, va più veloce, ci manca solo che te la regalino.

200 euro per questa scheda sono un ottimo prezzo, anche perchè l'alternativa cos'è?

amd sfiguzz con i driver che non funzionano e 400 watt di consumo per forse acchiappare la 1650 in qualche benchmark di parte?

io ho preso la 580 un anno fa, ma onestamente avessi saputo prima che nvidia rilasciava questo gioiello da 75 watt aspettavo questa, non sono i pochi punti % di fps differenza ma la tecnologia e si sa che è meglio quella nvidia

Ci stavo quasi per credere, prima della quarta riga :asd:

userpower
26-04-2019, 16:45
Non riesco a capire...

Basta così, noi abbiamo capito.

Ton90maz
26-04-2019, 16:59
Un'altra bella baraccaliquida® ci sta prima del fallimento totale.

Diventerò ricco :cool:

Raven
26-04-2019, 17:38
ma solo io la trovo inutile questa serie 16?

no no, tranquillo! :asd:

lucusta
28-04-2019, 01:09
Non riesco a capire il problema.

Va più veloce della 1050ti?

Si.

Costa di più della 1050ti? Certo, va più veloce, ci manca solo che te la regalino.

200 euro per questa scheda sono un ottimo prezzo, anche perchè l'alternativa cos'è?

amd sfiguzz con i driver che non funzionano e 400 watt di consumo per forse acchiappare la 1650 in qualche benchmark di parte?

io ho preso la 580 un anno fa, ma onestamente avessi saputo prima che nvidia rilasciava questo gioiello da 75 watt aspettavo questa, non sono i pochi punti % di fps differenza ma la tecnologia e si sa che è meglio quella nvidia

questa si chiama pubblicità ingannevole.

lucusta
28-04-2019, 01:41
Va bene solo per giocare a Fortnite :asd:


https://static.techspot.com/articles-info/1835/bench/570.png

...che tra l'altro, come al solito, sono sbagliati, come da tradizione techsport.

in Tom Clancy's Rainbow Six Siege (gioco espressamente gameworks) la 570 arriva a 69 e la 1650 a 79, quindi 79/69=1.1449, ma loro prendono |79-69|x100/69=14%... tutto qui normale, basta dare un senso: la 1650 ottiene il 14% in più delle prestazioni di una 570, quindi il riferimento è la 570.
in World War Z, invece, la 570 4GB arriva a 94, mentre la 1650 a 68.
applicando la stessa formula otteniamo |94-68|x100/94, perchè il riferimento 100% è comunque la 570, con un 27,7% approssimato a 28%...
ma qui è -28% (meno); nella realtà , se prendiamo a riferimento la 1650, il rapporto è 94/68=1.38 ossia che la 570 va il 38% in più della 1650.
nella realtà il rapporto prestazionale su tom clancy's rainbow six siege è 69/79=0.873, ossia la 1650 va il 12.7% in più della 570.
cambiato riferimento, cambiate le cifre...
ed il 12.7% pesa meno del 14, come il 28% pesa meno del 38%.

su techsport lo fanno spesso; ogni tanto ti prendono a riferimento la concorrenza rispetto alla scheda che testano, ogni tanto ti prendono a riferimento la scheda che testano in confronto alla concorrenza.
nulla di strano, può succedere di non capire un fico secco di come si devono rapportare delle misure, ma caso strano questo avvantaggia sempre la stessa marca.
e lo fai una volta ,e lo fai due, passa... ma se lo fai sempre a condizione di una sola marca, allora sai che cambiando riferimento cambiano i valori e quindi ci stai un pò marciando sull'ingenuità delle persone che leggono.

certi siti è consigliabile non leggerli nemmeno... farsi prendere per il naso con dei basilari artefizi matematici è imbarazzante anche per un bambino della 4° elementare (perchè le percentuali si studiano in 4° elementare).

cancellato dalle mie letture diversi anni fa, quando ho constatato che l'obbiettività numerica non era di casa....

amd-novello
06-05-2019, 21:32
visto che mio cugino di 10 anni vorrebbe come regalo un pc per giocare a fortnite per avere 60fps a 1080p l'accoppiata 570 + ryzen è il meglio per spendere il meno possibile?

Free Gordon
07-05-2019, 03:51
visto che mio cugino di 10 anni vorrebbe come regalo un pc per giocare a fortnite per avere 60fps a 1080p l'accoppiata 570 + ryzen è il meglio per spendere il meno possibile?

570 con 1300X
A meno che non esca roba migliore su entrambi i fronti (CPU & GPU) fra un mese (possibilissimo ;) )
Quindi direi di aspettare.... :)

amd-novello
07-05-2019, 12:00
:cool:

amd-novello
08-11-2023, 09:03
prendi le medicine però

Raven
08-11-2023, 18:41
Storiella dopo tre anni e passa:

Ho avuto un sacco di computer ,e a parte vic20, c64 e amiga, vi riassumo la storia:
primo pc pentium 75 scheda video nessuna o forse s3 ma non 3d, grafica ciofeca (la playstation era appena uscita).

Secondo pc 2003, compaq presario 2100 mi pare con grafica integrata ati igp 320, una m....

2011, un altro pc hp stavolta desktop con di serie una ati 5450 che con i giochi era una m.... poi cambiata con una amd 5570, visto che non sono miliardario, che con i giochi era, indovinate un po?: una m....

Non desisto è sempre per rientrare nel budget dopo un paio di anni prendo una amd hd7750, indovinate un po con i giochi come va?: un po meglio, ma arrivati oramai nel 2022 è decisamente superata e mi decido finalmente a prendere sta benedetta 1650 ddr6 in mega offerta dopo pandemia sempre montata sul vetusto pc e ad un prezzo umano e indovinate un pò:
finalmente ho cominciato a giocare
fanc. amd fans bimbiminchia e ricchi viziati
nvidia per sempre
se non si fosse capito a me la gtx 1650 piace anche adesso e anche tanto fatevene una ragione.

Best troll ever! :cool:

Saturn
10-11-2023, 15:36
fanc. amd fans bimbiminchia e ricchi viziati
nvidia per sempre
se non si fosse capito a me la gtx 1650 piace anche adesso e anche tanto fatevene una ragione.

"Viva nVidia sempre" ! Non mi azzardo a contraddirti...:asd: :read:

...è che in tutta onestà non mi va di pagare ogni volta un rene per le loro schede top di gamma, tutto qui ! :D

amd-novello
22-12-2023, 09:52
era necessario? l'avevi già detto 2 msg fa

ionet
22-12-2023, 12:35
Storiella dopo tre anni e passa:

Ho avuto un sacco di computer ,e a parte vic20, c64 e amiga, vi riassumo la storia:
primo pc pentium 75 scheda video nessuna o forse s3 ma non 3d, grafica ciofeca (la playstation era appena uscita).

Secondo pc 2003, compaq presario 2100 mi pare con grafica integrata ati igp 320, una m....

2011, un altro pc hp stavolta desktop con di serie una ati 5450 che con i giochi era una m.... poi cambiata con una amd 5570, visto che non sono miliardario, che con i giochi era, indovinate un po?: una m....

Non desisto è sempre per rientrare nel budget dopo un paio di anni prendo una amd hd7750, indovinate un po con i giochi come va?: un po meglio, ma arrivati oramai nel 2022 è decisamente superata e mi decido finalmente a prendere sta benedetta 1650 ddr6 in mega offerta dopo pandemia sempre montata sul vetusto pc e ad un prezzo umano e indovinate un pò:
finalmente ho cominciato a giocare
fanc. amd fans bimbiminchia e ricchi viziati
nvidia per sempre
se non si fosse capito a me la gtx 1650 piace anche adesso e anche tanto fatevene una ragione.

se e' vero che hai cominciato con il vic-20, sei pure una persona di una certa eta'
capisco i problemi economici, ma dopo oltre un quarto di secolo di PC e relative esperienze, mi sembra che hai fatto la carriera di Fra Martino "campanaro"..
in pratica hai sempre usato igp o discrete ultra low, che per loro natura servivano per lo piu' a portare a schermo la UI di Windows, ma ti ci incaponivi a giocarci..

se invece di usare i forum per trollare, lo usavi per chiedere consiglio non era molto meglio?
non era difficile con 200€ o meno, o a poco piu' trovarti di meglio a molto meglio..(a parte il periodo mining/pandemia)
che poi ironia della sorte hai preso un'altra gpu di fascia bassa che guarda caso va quanto una igp amd, ma ormai anche intel con meteor-lake:doh:

ninja750
22-12-2023, 15:38
la criticano perchè una rx570 costava uguale e andava di più in tutti i giochi

Phopho
22-12-2023, 16:01
quando spendi i soldi a ca@@o di cane, hai solo da biasimare te stesso.

comunque qui c'è il disagio, quello vero.