Entra

View Full Version : adeguamento ram computer datato


kikoff80
24-04-2019, 09:39
Salve;
come in titolo, vorrei procedere ad aumentare la ram del mio pc, datato di 10 anni, che vorrei sfruttare ancora un po', dal momento che, tutto sommato, ne ha ancora.
Accusa molto la pesantezza degli attuali contenuti, e difficilmente, mi consente di usare due siti "pesanti" assieme ( FB & youtube ).
Attualmente dispongo di 3 banchi da 1 G, dunque 3 totali.
La mia configurazione generale è la seguente:
MB: asus p5q3
CPU: intel core due duo e8500
VGA: amd radeon r5 230
Mediante "cpu id", vedo che la mia attuale ram è ddr3, ma mi sorprende notare che lavori ad una frequenza piuttosto bassa (circa 533 MHz ): è davvero una ddr 3?
Volevo delle info specifiche: consigli su tipo di ram da installare, che mi consenta di superare gli attuali limiti; marche preferibili, e caratteristiche.
Grazie in anticipo.

Zekol
24-04-2019, 14:43
Ciao, la frequenza delle ram che vedi in cpu id va moltiplicata x2 per farla breve. Quindi sarebbero 1066Mhz :D
Potresti passare ad un 2x4GB DDR3 con frequenza massima di 1600Mhz (ho controllato la frequenza massima supportata dalla mobo).
Penso che con 8Gb per il tuo uso sia più che sufficiente, 16gb mi sembrano esagerati.

lemming
24-04-2019, 19:48
Se hai un sistema a 32 bit, il limite è 4 GB al quale devi sottrarre anche la memoria della scheda video.
Verifica questo aspetto prima di acqistare la ram.

Hitto
24-04-2019, 22:25
Su YouTube, il collo di bottiglia è anche della CPU: durante la riproduzione di filmati a 720 o 1080p il Core Duo E8500 potrebbe non farcela.

Per risolvere questo problema, nel caso, puoi usare una scheda video economica con accelerazione video CUDA.

kikoff80
26-04-2019, 09:38
Grazie a tutti, impeccabili come sempre.
Se alcuni limiti sono imputabili alla scheda video, ne metterò un'altra, che credo essere di molto superiore: una ati radeon r9270; ne ho letto un gran bene, nonostante abbia i suoi anni.
A proposito di ram: una marca vale l'altra?
Grazie.

lemming
26-04-2019, 10:11
Secondo me non vale la pena spendere più di 10 euro per un sistema simile.

Io cambierei la scheda madre, la cpu e la ram. Con questa configurazione potrai andare avanti parecchi anni:

AMD Ryzen 3 2200g 95,95 euro
MB: Asrock B450M-HDV R4.0 64,06 euro
RAM: Patriot Memory 8GB PC4-24000 Memoria DDR4 3000 MHz 58,90 euro

Totale 218,91 euro sull'amazonia.

Il Ryzen 3 2200g ha la GPU intergrata quindi puoi fare a meno della scheda video.

Puoi provare a piazzare i tuoi singoli componenti sul mercatino, magari riesci a recuperare 30-40 euro.

Razorx92
27-04-2019, 09:46
Grazie a tutti, impeccabili come sempre.
Se alcuni limiti sono imputabili alla scheda video, ne metterò un'altra, che credo essere di molto superiore: una ati radeon r9270; ne ho letto un gran bene, nonostante abbia i suoi anni.
A proposito di ram: una marca vale l'altra?
Grazie.

è anche troppo se devi solo avere accelerazione video. Non spendere più di 35€ per una VGA (usata) per questo compito.
Se vuoi rivitalizzare un po' il tuo sistema in generale potresti comprare uno Xeon quad-core moddato per montare su LGA775 ed aggiungere una ram da 2GB. Con 20€+11€ te la cavi e tiri avanti ancora un annetto o due.

kikoff80
27-04-2019, 11:55
Grazie;
allora, vorrei procedere autonomamente all'acquisto della ram, dal momento che ad un negozio fisico spenderei molto di più.
Vi allego alcune foto, che mostrano:
1) la mia scheda madre ( asus p5q3 ), con i 3 banchi di ram da 1 G l'uno montati
2) un alloggiamento della ram
3) il mio banco di ram

Vi chiederei se posso montare 2 banchi da 4 G l'uno, se c'è compatibilità con la mia scheda madre. Indicatemi, per favore, tutte le specifiche tecniche.
Se avete delle marche da preferire, ditemi pure.
Vi ringrazio in anticipo.

https://ibb.co/41zJ12B

https://ibb.co/k1Ykyr1

https://ibb.co/6wLTymm

Razorx92
27-04-2019, 12:47
Non è tanto il problema dei 4GB per memoria (che è supportata) ma la densità dei chip di memoria su ciascuna schedina (i rettangoli neri) che non deve essere superiore a 256MB.
Secondo me sarebbe meglio prendere 2 memorie da 2GB ciascuno ed arriveresti in sicurezza a 6GB totali e risparmieresti pure.
Più di 6GB con un vecchio Core 2 non li sfrutteresti comunque. Io non ho avuto benefici tangibili nel passare da 6 a 8GB ed ho uno Xeon che è l'equivalente del famoso Q9650.

kikoff80
28-04-2019, 09:02
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Memoria/Kit-di-memoria-C9-1333MHz-DDR3-da-8GB-%282-x-4GB%29-XMS3/p/CMX8GX3M2B1333C9


credete che queste possano andar bene?

kikoff80
28-04-2019, 09:32
https://www.ebay.it/itm/4GB-PC3-8500U-DDR3-1066MHz-DIMM-Desktop-bassa-densita-Memoria-RAM-per-Elpida-IT-/183557975335

oppure pensavo a questa. In tal caso, la frequenza sarebbe perfettamente coincidente con la mia attuale, 1066.
Qualora optassi per questa, potrei eventualmente prendere solo un banco da 4 gb, e lasciarne eventualmente 2 da 1gb, per un totale di 6? O lasciarne addirittura i 3 da 1gb, per un totale di 7? Sarebbe possibile?
Grazie.

Max_R
28-04-2019, 10:31
Grazie a tutti, impeccabili come sempre.
Se alcuni limiti sono imputabili alla scheda video, ne metterò un'altra, che credo essere di molto superiore: una ati radeon r9270; ne ho letto un gran bene, nonostante abbia i suoi anni.
A proposito di ram: una marca vale l'altra?
Grazie.

Buona se è una r9 270
d'accordo con gli altri per i 4+4gb di ram
però prima assicurati di avere Windows a 64 bit, come ti hanno indicato!

Razorx92
28-04-2019, 12:46
oppure pensavo a questa. In tal caso, la frequenza sarebbe perfettamente coincidente con la mia attuale, 1066.
Qualora optassi per questa, potrei eventualmente prendere solo un banco da 4 gb, e lasciarne eventualmente 2 da 1gb, per un totale di 6? O lasciarne addirittura i 3 da 1gb, per un totale di 7? Sarebbe possibile?
Grazie.

Penso che questo sia compatibile ma non ti assicuro niente, continuo a consigliare un 2x2GB per non rischiare.
Puoi arrivare a 7GB ma perdi il funzionamento dual channel, in pratica avrai più memoria, ma lavorerà più lenta (per il sistema).

kikoff80
28-04-2019, 16:09
continuo a consigliare un 2x2GB per non rischiare.

va bene. Hai un consiglio specifico sul prodotto?

Razorx92
28-04-2019, 16:55
va bene. Hai un consiglio specifico sul prodotto?
Non posso mettere link per regolamento ma qualsiasi modulo da 2GB andrà bene:ogni modulo ha 8 o 16 memorie saldate, a seconda che sia single o dual rank, ciascuna memoria sarà al max da 256MB, che il tuo chipset può digerire.

Il link che avevi messo era spedito dalla Cina e ci mette un mese almeno ad arrivare. Puoi risparmiare qualcosa prendendo dalla Cina, ma per 3€ in più ci sono venditori affidabili UK o italiani. Qualsiasi scheda da 2GB DDR3 andrà bene, meglio se prese in coppia uguali e da 1066MHz in su. Installate opereranno a 1066 in dual channel così.

Scandy19
28-11-2019, 10:38
Buongiorno a tutti, sono un neofita e mi inserisco nella discussione perché anch'io vorrei aumentare le prestazioni del mio vetusto pc con nuova ram e non sono un esperto.

Ho un hp 620
cpu Intel Core 2 Duo T6670 2.20 GHz
mainboard HP 1526
ram Micron Tecnologies 4Gb DDR 3 PC3 10700 (667 MHz), dual rank
Windows 10 64 bit

Ho uno slot di espansione, ho controllato e posso portare la ram fino a 8 Gb.

Vorrei comprare in rete due nuovi banchi uguali da 4 Gb ciascuno dual rank, visto che ho letto che dovrebbero essere dello stesso tipo, ma non so esattamente quali. Cerco moduli non troppo costosi ma validi:) .

Spero di aver indicato i dati necessari. Grazie per le risposte!