PDA

View Full Version : Collegare led da 3v alla 220v


Robby Naish
22-04-2019, 19:52
Ciao raazzi,

volevo sapere come collegare un bel po di led da 5mm bianchi ad alta luminosità (3,2v 20ma) direttamente alla 220v senza dover usare un trasformatore..

Primo problema è trasformare da Dc ad AC. Va bene questo mini circuito?

https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1jQq5OXXXXXX8XpXXq6xXFXXXG/224361831/HTB1jQq5OXXXXXX8XpXXq6xXFXXXG.jpg

https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1rsDwXynrK1RjSsziq6xptpXaO.jpg

Poi basta metterne in serie un bel numero fino ad arrivare ad una somma di 240-260V?

In parallelo c'è rischio di avere differenti livelli di luminosità, ma , giusto per conoscenza, se ho 100 led in serie che quindi siamo sui 320v e ne metto in parallelo lo stesso numero, avrei un totale di 160v, giusto?

Ultima domanda.... ho anche un po di led da 1w, questi in foto. La parte dietro che è di metallo, serve per attaccarli su qlc mini dissipatore?

https://ae01.alicdn.com/kf/HTB15e.FR4naK1RjSZFtq6zC2VXaY.jpg

Grazie a tutti e scusate se ho scritto qlc boiata :D

UtenteSospeso
22-04-2019, 21:54
Devi mettere in parallelo due serie di leds, se ad una serie metti in parallelo x leds singoli la serie non si accenderà o, si accenderà dopo che si saranno bruciati quelli in parallelo.

Per i leds, sarebbe sufficiente un solo diodo, avresti una sola semionda e meno esergia da dissipare nel periodo dei 50Hz, però si potrebbe notare il lampeggio.

Per la serie devi usare 311Vmax/3,2Vled, 97 leds, con 100 potresti avere luce scarsa.
Ma, in più, mettere solo i leds non so se sia valida come scelta, potresti bruciarne rapidamente.
Quindi nel caso di 70leds x 3,2Vled=256Vleds
311Vmax-256Vled=55V caduta da gestire con resistenza
55V / .020A= 2750ohm
2750ohm*0.02A^2 = 1.1W
quindi con una R=2700ohm con potenza superiore a 2W vai sul più sicuro che non si brucia.

Per un solo led sarebbe 311-3,2=307,8
307,8 /0.02A=15390ohm
15390*0.020^2=6Watt => quindi una 10W 15.000 ohm che andrà dissipata su aletta .

Dove sono io la tensione è un pò altina, 240-250V ed i 311V sarebbero 340-350 a seconda del carico sui trasformatori.

Il circuito che hai postato, va bene esclusi led D5 e R1 così si brucerebbe la resistenza.
Il condensatore da 470µF, può andare con 20mA, ma ne occorre uno da 400-450V.
E'un calcolo fatto così al volo, ma non credo sia la soluzione ottimale per accendere una quantità di leds.

Si i leds SMD dissipano direttamente dalla metallizazione del circuito a cui sono saldati, il quale a sua volta può essere assemblato con pasta termoconduttiva su un dissipatore, come viene fatto nei fari led, se te ne capita uno da pochi euro o guasto puoi aprirlo.



.

Dumah Brazorf
22-04-2019, 22:30
Ciao raazzi,

volevo sapere come collegare un bel po di led da 5mm bianchi ad alta luminosità (3,2v 20ma) direttamente alla 220v senza dover usare un trasformatore..


Usa un alimentatore...


Grazie a tutti e scusate se ho scritto qlc boiata :D

No, quando si rischia di ammazzare qualcuno perchè non si capisce una fava di quello che occorre fare non si è scusati.
Prendi roba già confezionata che già con quella rischi di ammazzarti uguale, figuriamoci ad accrocchiare circuiti ad alta tensione.

UtenteSospeso
22-04-2019, 22:44
Se ne vuole accendere 100 gli occorrono sempre 320V :D :D

Meglio se compra un kit già pronto.

.

Robby Naish
23-04-2019, 14:35
Grazie ragazzi.... ;)

jumpjack
23-04-2019, 14:59
state usando dei DIODI per raddrizzare la corrente che passa in 100 DIODI a eimissione di luce?!? :sofico:

UtenteSospeso
23-04-2019, 20:09
Vuole usare....... :D


.

Hitto
29-05-2019, 22:39
Primo problema è trasformare da Dc ad AC.
Da AC a DC.

Va bene questo mini circuito?
No. Per tanti motivi. Non ha nemmeno un fusibile.

Usa un driver a LED.
Uno buono, perchè ci sono un sacco di ciofeche sottodimensionate rispetto al loro stesso schema iniziale:
https://www.youtube.com/watch?v=yJdRuTBE08M