PDA

View Full Version : Macchina da caffè superautomatica


cagnulein
22-04-2019, 14:17
Spero di non andare offtopic affrontando questo argomento.
Vi spiego la mia situazione: vengo da 10 anni di macchina da caffè espresso classica gaggia. Comprovo caffè in polvere e facevo il caffè (non amo la moka).
Dopo anni di glorioso servizio ho deciso di affrontare un investimento non piccolo (700€) acquistando una superautomatica della delonghi (eletta top).
Disastro completo: il caffè esce acqua sporca anche cambiando vari tipi di chicchi.

Ora la mia domanda è questa: voi cosa mi consigliate? Non amo il discorso cialde per via dello spreco di plastica & co. e vorrei comunque un po' della comodità che le superautomatiche offrono.

Voi come vi fate il caffè?

Ribadisco, spero di non essere troppo OT, sempre di tecnica si parla :)

UtenteSospeso
22-04-2019, 22:17
A parte cialde, capsule e macchinette varie, per me il caffè migliore è l'Illy al bar ( e non tutti ) nella mia zona ce ne sono due, qualche bar con Kimbo e Lavazza .

Ho provato, anni fa, una macchina con caldaia e caricamento con polvere, per quella volendo un caffè decente, occorreva usare il filtrino da 2 tazze e farne una soltanto.
In questi ultimi anni ho avuto modo di assaggiare vari caffè fatti con varie marche di macchine a casa di varie persone, per la maggiornaza non so ( e non ricordo) neanche quali siano.
Tra le famose ho provato Nespresso in vari gusti....niente come con capsule compatibili e la Illy Iperespresso, qualla con capsule in plastica brevettate non ci sono compatibili, meglio del Nespresso ma ugualmente non è granchè.


Rimango con l'idea del bar, tutti meglio di quelle che vendono per casa, tranne alcuni casi dove fanno davvero shifo vedi da Lazio a salire .

La mattina sosta al bar.

.

Alancarter1
05-06-2019, 14:39
Spero di non andare offtopic affrontando questo argomento.
Vi spiego la mia situazione: vengo da 10 anni di macchina da caffè espresso classica gaggia. Comprovo caffè in polvere e facevo il caffè (non amo la moka).
Dopo anni di glorioso servizio ho deciso di affrontare un investimento non piccolo (700€) acquistando una superautomatica della delonghi (eletta top).
Disastro completo: il caffè esce acqua sporca anche cambiando vari tipi di chicchi.

Ora la mia domanda è questa: voi cosa mi consigliate? Non amo il discorso cialde per via dello spreco di plastica & co. e vorrei comunque un po' della comodità che le superautomatiche offrono.

Voi come vi fate il caffè?

Ribadisco, spero di non essere troppo OT, sempre di tecnica si parla :)
Io utilizzo solo macchina manuale Saeco e caffè Passalacqua, per il mio gusto il migliore. È vero che sporco di più ma il caffè è meraviglioso, molto più buono che nei bar credimi. Avevo anche pensato alla macchina automatica, ma non sapendo come viene ho sempre desistito.

cagnulein
05-06-2019, 14:53
alla fine ho optato per una macchina classica + macina caffè a parte.
Attualmente sto usando il Pellini e il caffe' viene veramente buono.
Provero' anche la marca citata da te che sinceramente non conoscevo, grazie.

Alancarter1
05-06-2019, 15:52
alla fine ho optato per una macchina classica + macina caffè a parte.
Attualmente sto usando il Pellini e il caffe' viene veramente buono.
Provero' anche la marca citata da te che sinceramente non conoscevo, grazie.

È una torrefazione campana, se lo trovi devi prendere cremador per macchine espresso. Una volta messo nel braccio devi pressare delicatamente soltanto per uniformare la polvere, altrimenti lo bruci.

cagnulein
05-06-2019, 16:26
È una torrefazione campana, se lo trovi devi prendere cremador per macchine espresso. Una volta messo nel braccio devi pressare delicatamente soltanto per uniformare la polvere, altrimenti lo bruci.

si ho visto che c'è su amazon (abbastanza caro)

leoben
05-06-2019, 20:09
SDopo anni di glorioso servizio ho deciso di affrontare un investimento non piccolo (700€) acquistando una superautomatica della delonghi (eletta top).
Disastro completo: il caffè esce acqua sporca anche cambiando vari tipi di chicchi.



Io ho da qualche anno la DeLonghi ManificaS, automatica come la tua.
Inizialmente anch'io ero molto deluso per il tuo stesso motivo.
Poi prova e riprova, ho trovato il mix corretto per avere degli ottimi caffè.
Ti descrivo la mia esperienza nel caso tu avessi ancora la DeLonghi perchè secondo me non c'è confronto nemmeno con le migliori macchinette a cialde.

Prima di tutto la giusta macinazione. In generale ho visto che il top si ottiene macinando il più fine possibile.

Poi il tipo di caffè e la quantità di polvere. Io acquisto caffè sfuso e in quantità tali che mi duri non oltre 10/15 giorni perchè poi perde tantissimo.
Se preferisci l'arabica, quindi retrogusto più dolciastro, serve più quantità. Io imposto il rotellone sui 3/4.
Se invece preferisci il caffè più amaro (qui da me è la miscela top a 1.7€/etto), mi fermo a metà perchè altrimenti fa proprio fatica ad uscire e prende di bruciato.

Infine la temperatura dell'acqua. Io ho impostato il livello massimo perchè amo il caffè bollente, e non ho il tempo di mettere a scaldare la tazzina.

Per concludere, le mie impostazioni abituali: miscela arabica, temp.acqua al massimo, macinazione fine, quantità sui 3/4 che aumento ancora se il caffè mi rimane fermo nella macchina oltre le 2 settimane.

So che sembra uno sbattimento, ma una volta trovate le giuste quantità, il caffè esce al top.

cagnulein
06-06-2019, 05:18
Io ho da qualche anno la DeLonghi ManificaS, automatica come la tua.
Inizialmente anch'io ero molto deluso per il tuo stesso motivo.
Poi prova e riprova, ho trovato il mix corretto per avere degli ottimi caffè.
Ti descrivo la mia esperienza nel caso tu avessi ancora la DeLonghi perchè secondo me non c'è confronto nemmeno con le migliori macchinette a cialde.

Prima di tutto la giusta macinazione. In generale ho visto che il top si ottiene macinando il più fine possibile.

Poi il tipo di caffè e la quantità di polvere. Io acquisto caffè sfuso e in quantità tali che mi duri non oltre 10/15 giorni perchè poi perde tantissimo.
Se preferisci l'arabica, quindi retrogusto più dolciastro, serve più quantità. Io imposto il rotellone sui 3/4.
Se invece preferisci il caffè più amaro (qui da me è la miscela top a 1.7€/etto), mi fermo a metà perchè altrimenti fa proprio fatica ad uscire e prende di bruciato.

Infine la temperatura dell'acqua. Io ho impostato il livello massimo perchè amo il caffè bollente, e non ho il tempo di mettere a scaldare la tazzina.

Per concludere, le mie impostazioni abituali: miscela arabica, temp.acqua al massimo, macinazione fine, quantità sui 3/4 che aumento ancora se il caffè mi rimane fermo nella macchina oltre le 2 settimane.

So che sembra uno sbattimento, ma una volta trovate le giuste quantità, il caffè esce al top.

No l'ho restituita poco dopo.
Io macinavo sempre al minimo ovviamente, ma la tua macchina è diversa dalla mia. Io avevo la eletta tu la manificas.

Ecco per esempio quella che avevo non ha mai fatto fatica ad uscire il caffè,neanche con la macinazione più fine.
Forse aveva problemi la mia,ma leggendo le recensioni su Amazon non ero il solo.
Comunque mi fa piacere che tu ti trova bene