PDA

View Full Version : Avira Free e Malwarebytes Free non funzionano. Ho dubbi su possibile infezione del PC


Skymon.mars
12-04-2019, 11:20
Buon venerdi a tutti,

il mio problema e´ questo. Ho un pc fisso ed ho sempre avuto avira free come antivirus principale, e scansioni periodiche con malwarebytes free (ed adw cleaner).
Alcuni giorni fa mi sono reso conto che avira era particolarmente silente, addirittura non piu nemmeno visualizzato nella barra delle applicazioni in avvio.Provando ad avviarlo non ricevevo alcuna risposta, non si apriva la schermata. Ho provato ad aprire malwarebytes: stessa risposta.
Ho provveduto a reinstallare avira, ma il risultato era lo stesso, una applicazione "fantasma". Idem per malwarebytes, che non terminava mai davvero l´installazione a causa di un errore "numero 05". Una volta installato non si aggiornava a causa della mancata comunicazione col server, oltre al fatto che comunque, non si apriva.
Ho disinstallato entrambi ed ora installato kaspersky free. Funziona ma non ha trovato alcun virus nel pc, inoltre windows 10 vede windows defender, ovvero non ha intuitivamente sostituito kaspersky alla protezione inclusa nel sistema operativo. Cosa che normalmente dovrebbe fare, e se provo manualmente, kaspersky non viene sostituito.
Vorrei semplicemente ricevere aiuto, capire perche avira e malwarebytes sono impossibili da installare, insomma se ho qualche tipo di virus.
Forse tramite un file log? Se si, come?
Scusate per il post lungo, saro meno prolisso :)
Vi ringrazio molto per l´aiuto.

Simone

:help:

Skymon.mars
14-04-2019, 20:56
Proprio nessuno puo darmi una mano?

Lomber001
06-05-2019, 13:00
Buon venerdi a tutti,

il mio problema e´ questo. Ho un pc fisso ed ho sempre avuto avira free come antivirus principale, e scansioni periodiche con malwarebytes free (ed adw cleaner).
Alcuni giorni fa mi sono reso conto che avira era particolarmente silente, addirittura non piu nemmeno visualizzato nella barra delle applicazioni in avvio.Provando ad avviarlo non ricevevo alcuna risposta, non si apriva la schermata. Ho provato ad aprire malwarebytes: stessa risposta.
Ho provveduto a reinstallare avira, ma il risultato era lo stesso, una applicazione "fantasma". Idem per malwarebytes, che non terminava mai davvero l´installazione a causa di un errore "numero 05". Una volta installato non si aggiornava a causa della mancata comunicazione col server, oltre al fatto che comunque, non si apriva.
Ho disinstallato entrambi ed ora installato kaspersky free. Funziona ma non ha trovato alcun virus nel pc, inoltre windows 10 vede windows defender, ovvero non ha intuitivamente sostituito kaspersky alla protezione inclusa nel sistema operativo. Cosa che normalmente dovrebbe fare, e se provo manualmente, kaspersky non viene sostituito.
Vorrei semplicemente ricevere aiuto, capire perche avira e malwarebytes sono impossibili da installare, insomma se ho qualche tipo di virus.
Forse tramite un file log? Se si, come?
Scusate per il post lungo, saro meno prolisso :)
Vi ringrazio molto per l´aiuto.

Simone

:help:

Potrebbe essere un problema di windows 10, mamma microsoft sta facendo casini con gli aggiornamenti di sistema.. entra con un account amministratore e vai su start, nella sezione cerca scrivi: cmd clicca con il tasto destro del mouse e clicca su esegui come amministratore, copia e incolla questo comando: DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth Ripara l'immagine di windows che hai nel sistema sistemando i file corrotti o presunti tali.

Dopo che ha finito riapri il cmd sempre con i privilegi amministrativi seguendo la procedura che ti ho scritto prima e copia e incolla questo: sfc /scannow in conclusione dopo che ha terminato riavvia il sistema e prova a reinstallare malwarebytes, fammi sapere se hai risolto!

Skymon.mars
06-05-2019, 13:26
Ciao, ti ringrazio per avermi risposto.
Ho appena eseguito le tue indicazioni e provato ad installare malwarebytes. Purtroppo stesso responso, non si avvia :/

Lomber001
06-05-2019, 14:45
Ciao, ti ringrazio per avermi risposto.
Ho appena eseguito le tue indicazioni e provato ad installare malwarebytes. Purtroppo stesso responso, non si avvia :/

Visto che dism non ha risolto il problema prova questo eseguibile di microsoft:
https://support.microsoft.com/it-it/help/17588/windows-fix-problems-that-block-programs-being-installed-or-removed

clicca con il tasto destro sul file cab e eseguilo con i privilegi amministrativi, dopo riavvia senza installare nulla

Skymon.mars
06-05-2019, 15:54
Ho avviato il programma (non potevo pero eseguirlo come amministratore poiche stranamente mancava la consueta opzione dal tasto destro) quindi l´ho semplicemente avviato. Ho dto indicazioni al programma che il problema riguardava l´installazione di un programma, mi ha dato una lista nella quale non era pero menzionato malwarebytes cosi ho selezionato "non in elenco"; cosi facendo il programma mi ha semplicemente informato che non vi era piu nulla da fare se non inviare feedbacks a windows.

Lomber001
06-05-2019, 16:44
Ho avviato il programma (non potevo pero eseguirlo come amministratore poiche stranamente mancava la consueta opzione dal tasto destro) quindi l´ho semplicemente avviato. Ho dto indicazioni al programma che il problema riguardava l´installazione di un programma, mi ha dato una lista nella quale non era pero menzionato malwarebytes cosi ho selezionato "non in elenco"; cosi facendo il programma mi ha semplicemente informato che non vi era piu nulla da fare se non inviare feedbacks a windows.

Prova questo programma specifico per resettare windows installer:
https://www.tweaking.com/content/page/repair_msi_windows_installer.html

In caso contrario puoi sempre dare i comandi manuali su cmd sempre con privilegi amministrativi per forzare il reset del servizio.

sc config msiserver start= demand

Net stop msiserver

MSIExec /unregister

MSIExec /regserver

regsvr32.exe /s %windir%system32msi.dll

Net start msiserver

Un comando alla volta mi raccomando.

Skymon.mars
09-05-2019, 08:54
Incredibilmente non mi e´ arrivata la notifica della tua risposta! Scusa il mio ritardo.
Ho appena provato adesso ad eseguire le tue indicazioni su cmd inserendo
sc config msiserver start= demand
e subito mi da un accesso negato come risposta questo:

[SC] ChangeServiceConfig OPERAZIONI NON RIUSCITE 5:

Accesso negato.


Sapresti dirmi cosa possa significare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2019, 09:47
Ho appena provato adesso ad eseguire le tue indicazioni su cmd inserendo
sc config msiserver start= demand
e subito mi da un accesso negato come risposta questo:

[SC] ChangeServiceConfig OPERAZIONI NON RIUSCITE 5:

Accesso negato.


Sapresti dirmi cosa possa significare?

Click destro sul prompt dei comandi, esegui come amministratore.

Skymon.mars
09-05-2019, 09:48
No beh, chiaramente quel passaggio e´ stato fatto! :)
Il mio account e´ amministratore a quanto vedo dal pannello di controllo.
Il PC e´ il mio personale (non di ufficio).

Lomber001
09-05-2019, 09:58
Incredibilmente non mi e´ arrivata la notifica della tua risposta! Scusa il mio ritardo.
Ho appena provato adesso ad eseguire le tue indicazioni su cmd inserendo
sc config msiserver start= demand
e subito mi da un accesso negato come risposta questo:

[SC] ChangeServiceConfig OPERAZIONI NON RIUSCITE 5:

Accesso negato.


Sapresti dirmi cosa possa significare?

Significa che non ti da i privilegi amministrativi su quel servizio di sistema, prova cosi.. vai in modalità provvisoria in questo modo:
accendi il PC, appena hai fatto il Login premi i tasti Win + R e su esegui scrivi: msconfig nella sezione "Opzioni di Avvio", spunta su modalità provvisoria e sposta il pallino su: "Shell alternativa", riavvia subito e appena hai fatto il Login in questa modalità cerca su start cmd (se non ti è apparso) e "eseguilo sempre con i privilegi amministrativi" esegui i comandi che ti ho inserito nel post qui sopra, nel caso raro non dovesse funzionare usa il programma. Dopo che hai finito.. prima di spegnere il PC sempre nel msconfig disattiva la modalità provvisoria togliendo la spunta in "Opzioni Avvio" e riavvia il PC.

Skymon.mars
09-05-2019, 10:24
Ok, incredibile ma vero, ti scrivo dalla modalita provvisoria e non posso scrivere sulla barra di ricerca. Posso scrivere in qualunque altro posto, compreso il blocco note, dal quale ho cercato di copiare ed incollare msconfig sulla barra di ricerca, ma niente.
assurdo

Skymon.mars
09-05-2019, 10:25
Risolto con tasto destro su icona windows. faccio e ti aggiorno!

Skymon.mars
09-05-2019, 10:33
Ok, sono entrato con modalita shell alternativa, ed ho digitato il codice ma mi da lo stesso risultato, accesso negato. Ero in modalita administrator poiche era scritto sul riquadro del cmd. Non posso fare nient´altro ora su windows, poiche´ e´ solamente attivo il cmd. Puoi aiutarmi a ricaricare windows in maniera normale adesso? Come faccio a ripristinarlo? Grazie

Skymon.mars
09-05-2019, 10:57
Sono riuscito a tornare in modalita normale. Detto cio rimane il problema dell´accesso negato. Non capisco sembra che non abbia tutti i privilegi a questo punto :mc:

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2019, 11:25
Per prima cosa ti consiglio di dare un'occhiata ai parametri SMART del disco con apposita applicazione. Ad esempio CristalDiskInfo standard edition:

https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo

Usa pure la portatile (zip) che non richiede installazione.

A volte sti casini sono dovuti a dischi che stanno per passare a miglior vita.

Se il disco dovesse dimostrarsi a posto, allora prova un reinstallazione "in place" cioè su se stesso di Windows 10, mantenendo i tuoi file.

Puoi chiedere info, se non sai come fare, sulla sezione relativa a Windows 10 del forum.
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155


In ogni caso fai un bel backup dei file che non intendi in alcun modo perdere, l'eventualità di dover sostituire il disco o di dovere effettuare una reinstallazione di Windows con formattazione è tutt'altro che improbabile. Tienti pronto al peggio.

Skymon.mars
09-05-2019, 11:30
Fatto,
-disco D: 33 gradi, "Buono"
-disco C: 36 gradi, "Buono 100%"

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2019, 11:35
Fatto,
-disco D: 33 gradi, "Buono"
-disco C: 36 gradi, "Buono 100%"

Passerei al backup e poi piano b :)

Skymon.mars
09-05-2019, 11:39
Grazie, allora provo a capire come fare reinstallare windows su se stesso mantenendo i file. Spero di non fare casini :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2019, 11:41
Grazie, allora provo a capire come fare reinstallare windows su se stesso mantenendo i file. Spero di non fare casini :D

Prima il backup delle cose che non intendi in alcun modo perdere. Perché la sfiga ci vede benissimo...

Poi: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Media-Creation-Tool-e-aggiornamento-di-Windows-10-in-place_17447

Skymon.mars
09-05-2019, 11:52
Ok, ci do una occhiata e me lo studio un po :)

Lomber001
09-05-2019, 13:03
Grazie, allora provo a capire come fare reinstallare windows su se stesso mantenendo i file. Spero di non fare casini :D

L'opzione che ti ha consigliato nicodemo e più che valida, c'è un ma.. oltre a creare la chiavetta o la ISO devi verificare che il bios nella sezione Boot ci siano le voci attive per le periferiche esterne e i DVD, per scrupolo io ci darei un occhiata. In caso contrario non reinstalli nulla perchè non parte!

Questa è una guida più aggiornata, in questo modo non hai bisogno di chiavette usb,dvd,ecc: https://www.chimerarevo.com/guide/windows/come-ripristinare-windows-10-224891/

Skymon.mars
09-05-2019, 13:06
Grazie mille Lomber001!
Sto guardando un po, e devo dire che non mi piace troppo l´idea di reinstallare windows. Il problema si e´ presentato poco tempo fa solamente, e non ho altri problemi all´infuori di malwarebytes e del riconoscimento di kaspersky come principale antivirus. Insomma, potrebbe esserci una soluzione piu veloce che spero di trovare, per capire quale effettivamente sia il probkema del mio pc.
Ovvero se vi e´ del codice malevolo oppure e´ un problema del sistema stesso.

Lomber001
09-05-2019, 13:18
Grazie mille Lomber001!
Sto guardando un po, e devo dire che non mi piace troppo l´idea di reinstallare windows. Il problema si e´ presentato poco tempo fa solamente, e non ho altri problemi all´infuori di malwarebytes e del riconoscimento di kaspersky come principale antivirus. Insomma, potrebbe esserci una soluzione piu veloce che spero di trovare, per capire quale effettivamente sia il probkema del mio pc.
Ovvero se vi e´ del codice malevolo oppure e´ un problema del sistema stesso.

Se vuoi fare un ultimo tentativo puoi provare il programma che ti avevo inserito nel vecchio post, sempre con i privilegi amministrativi.. e spera che lui riesca a prendere i privilegi così da reimpostarlo. In caso contrario reinstalla tutto!

Skymon.mars
09-05-2019, 13:22
Effettivamente l´ho fatto partire si, ma da windows avviato normalmente.
Provo dalla modalita provvisoria adesso!
grazie

Skymon.mars
09-05-2019, 14:13
Incredibile ma vero, risolta cosi! Ho usato Repair MSI direttamente dalla modalita provvisoria. Nonostante vari avvisi che mi avvertivano che molte funzionalita non potevano essere riattivate dal safe mode, ora malwarebytes funziona!
Fatto girare mi ha trovato due minacce. Riavviato in modalita normale e anche li gira.
Grazie mille per tutto l´aiuto prezioso.

Ora devo solo trovare il modo di dare priorita a kaspersky, siccome da protezione virus e minacce -> gestisci provider mi vede solamente windows defender

Lomber001
09-05-2019, 15:25
Incredibile ma vero, risolta cosi! Ho usato Repair MSI direttamente dalla modalita provvisoria. Nonostante vari avvisi che mi avvertivano che molte funzionalita non potevano essere riattivate dal safe mode, ora malwarebytes funziona!
Fatto girare mi ha trovato due minacce. Riavviato in modalita normale e anche li gira.
Grazie mille per tutto l´aiuto prezioso.

Ora devo solo trovare il modo di dare priorita a kaspersky, siccome da protezione virus e minacce -> gestisci provider mi vede solamente windows defender

Ottimo, se vuoi essere più sicuro prova emsisoft emergency kit e un ottimo anti-malware portatile, hitmanpro e uno scanner online della shopos.. con hitmanpro vedi il percorso del file che ti segnala e lo scrivi su esegui richiamandolo con i tasti win + R, carica su virustotal ciò che trovi.

Skymon.mars
09-05-2019, 15:30
Ok! Hitman pro ce l´ho ancora un paio di giorni in versione free tra l´altro :)
E infine, ho risolto anche il problema legato all´antivirus, ora windows vede anche Kaspersky. Perfetto!!
Non so come ringraziare davvero