PDA

View Full Version : Problema DNS con modem Sercomm WD300


mark_doyle
05-04-2019, 07:43
Ciao a tutti ho uno strano problema.
Ho appena attivato Fibra Infostrada e mi è arrivato il modem Sercomm WD300 (Home&Life HUB)
Tutto è filato liscio con l'attivazione fino a quando mi sono accorto che un paio di siti che frequento erano irraggiungibili, provo ad accedervi con il proxy web di hidemyass ed eccoli lì online.
Vado a ricontrollare su Windows10 le impostazioni DNS della scheda di rete in IPv4 e sono le solite che uso da anni (OpenDNS)
Sono entrato nelle impostazioni del modem e alla voce Network->DNS->Voce DNS ho impostato anche lì le OpenDNS (non sono sicuro al 100% che sia la sezione giusta ma non vedo altro per le DNS), riavvio e niente quei siti ancora irraggiungibili.
Ho provato a disattivare l'IPv6 (niente) messo l'IPv6 OpenDNS (niente) ho fatto nslookup e mi dice: server predefinito->UnKnown address->208.67.222.222 (che è quello OpenDNS)
Allego screens: IPv4eIPv6 (https://i.imgur.com/U5m3LxU.jpg) -> DNS modem (https://i.imgur.com/nz4N5UI.png) -> nslookup (https://i.imgur.com/zkoPcYb.jpg)
Non voglio usare una VPN.
Come posso risolvere? non è questione di quei due siti bloccati su cui vado raramente è questione che non voglio avere DNS italiane che mi tracciano il traffico.

Aggiornamento: ho provato con il pc collegato al cavo LAN e sono andato in: Network->Rete locale LAN->configurazione LAN->Valori DNS era selezionato "DNS Proxy" ho cliccato su "DNS statico" e messo gli OpenDNS. Ho ravviato modem e pc, sono andato su nsleaktest e anche in questo caso continua a dirmi che sto usando i DNS WindTre. Allego screen: DNS LAN (https://i.imgur.com/A4aENiL.jpg)

CrashV5
07-04-2019, 11:07
ciao, il modem dovrebbe essere come il mio, ho letto un po' in giro e ho trovato un paio di siti con consigli utili, io ho risolto facendo cosi:

Vai nella pagina del router e seleziona in alto a destra NETWORK, poi BROADBAND, scegli poi la voce 3 " VDSL" e fai modifica, dalla schermata che ti si apre alla voce SERVER DNS metti quelli che vuoi utilizzare.

attenzione pero' perché se usi il voip per il telefono dovrai modificare anche il nome del server nella relativa sezione telefonia del modem

fammi sapere se risolvi , da me ora funzionano i dns di google

mark_doyle
07-04-2019, 13:51
Rispondo anche qui.
Pingando voip.windtre.it mi ha restituito 151.6.254.6 ho messo quello in Telefonia->SIP->Fornitore servizi SIP al posto di voip.windtre.it e poi ho rimesso le OpenDNS in Network->Broadband->VDSL->Server DNS "utilizza il seguente indirizzo DNS statico" e ora funziona anche il telefono ;) .
Grazie, per il problema della visualizzazione dei numeri ora provo qualche giorno per vedere se succede anche a me, io tra l'altro ho attivo il servizio infostrada "InVista".

kriptico2000
27-10-2019, 18:33
ciao, il modem dovrebbe essere come il mio, ho letto un po' in giro e ho trovato un paio di siti con consigli utili, io ho risolto facendo cosi:

Vai nella pagina del router e seleziona in alto a destra NETWORK, poi BROADBAND, scegli poi la voce 3 " VDSL" e fai modifica, dalla schermata che ti si apre alla voce SERVER DNS metti quelli che vuoi utilizzare.

attenzione pero' perché se usi il voip per il telefono dovrai modificare anche il nome del server nella relativa sezione telefonia del modem

fammi sapere se risolvi , da me ora funzionano i dns di google

Nel mio WD300 la voce VDSL è la Num. 5 e non la 3