PDA

View Full Version : Problema visualizzare file windows 8.1


marck120
04-04-2019, 12:22
Salve, ho un problema con windows 8 su un portatile Asus f551c di un mio amico.

In pratica all'apertura delle cartelle le icone all'interno si presentano bianche, se imposto la visualizzazione con le icone medie o piccole si vedono normalmente, se imposto nuovamente le icone grandi dopo averle rimpicciolite impostando la visualizzazione piccola o media allora a volte riesco a vederle oppure si vedono sgranate.

Avete qualche idea riguardo la causa del problema ?

Ho creato alcuni screenshot così vi mostro esattamente il problema in questione :

https://i.postimg.cc/rKY1jznb/icone-bianche.jpg (https://postimg.cc/rKY1jznb)

https://i.postimg.cc/y31mQRzq/icone-bianche-1.jpg (https://postimg.cc/y31mQRzq)

https://i.postimg.cc/bG11qgyc/icone-bianche-2-n.jpg (https://postimg.cc/bG11qgyc)

https://i.postimg.cc/mhBy2v1d/icone-bianche-3.jpg (https://postimg.cc/mhBy2v1d)

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-04-2019, 12:33
Già provato ad aggiornare i driver della scheda video o sezione video della scheda madre?

Styb
04-04-2019, 13:38
Apri il registro di sistema (regedit) e vai alla chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Shell Icons
Verifica a destra quali valori ci sono oltre al Predefinito che deve essere non impostato.

bobo779256
04-04-2019, 14:02
https://i.postimg.cc/LsXkxsd2/screenshot-69.png (https://postimages.cc/)
Proverei anche una pulizia disco spuntando la voce Anteprima

da me, come vedi, è abbastanza corposa ed ogni tanto va resettata\pulita

marck120
04-04-2019, 14:38
Prima di tutto un grazie a tutti per avermi risposto e per la disponibilità.

Adesso non ho il portatile perché non è il mio, è di un mio amico, purtroppo ha solo quello e lo sta usando.

Ora gli dico che mi avete risposto cosi stasera o domani se porta il PC a casa faccio le prove che mi avete indicato.

@Nicodemo Timoteo Taddeo

La sezione video ti riferisci a gestione dispositivi e schede video o proprio il pannello per configurare la scheda video ?

Io l'altro giorno ho scaricato i driver della VGA e li ho installati ma non è cambiato niente purtroppo : https://www.asus.com/supportonly/F551CA/HelpDesk_Download/

@Styb @bobo779256

Adesso appena mi porta il PC provo e vi faccio sapere.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-04-2019, 14:50
.

@Nicodemo Timoteo Taddeo

La sezione video ti riferisci a gestione dispositivi e schede video o proprio il pannello per configurare la scheda video ?

I personal computer, notebook compresi, per il video possono avere in dotazione una scheda video vera e propria separata dalla scheda madre, possono avere un sezione video integrata nella scheda madre stessa etipicamente basata sulle estensioni video delle moderne CPU, o entrambe le cose. Da quello che vedo su internet, nelle specifiche del tuo modello di notebook c'è la seconda eventualità, cioè una sezione video Intel HD 4000.


Io l'altro giorno ho scaricato i driver della VGA e li ho installati ma non è cambiato niente purtroppo : https://www.asus.com/supportonly/F551CA/HelpDesk_Download/


OK, era un tentativo da fare, l'hai fatto ora segui i consigli che ti stanno dando gli altri.

marck120
04-04-2019, 15:13
I personal computer, notebook compresi, per il video possono avere in dotazione una scheda video vera e propria separata dalla scheda madre, possono avere un sezione video integrata nella scheda madre stessa etipicamente basata sulle estensioni video delle moderne CPU, o entrambe le cose. Da quello che vedo su internet, nelle specifiche del tuo modello di notebook c'è la seconda eventualità, cioè una sezione video Intel HD 4000.




OK, era un tentativo da fare, l'hai fatto ora segui i consigli che ti stanno dando gli altri.

Ti ringrazio, dunque questo portatile ha una scheda video integrata e una dedicata separata ?

Si l'altro giorno ho provato i driver in questione ma senza disinstallare i vecchi, poi avevo il dubbio il modello del portatile è f551c, la sigla dei driver invece sono f551ca

Adesso appena mi porta il pc faccio le altre prove che mi hanno consigliato.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-04-2019, 15:23
Ti ringrazio, dunque questo portatile ha una scheda video integrata e una dedicata separata ?


No, da quello che ho visto in rete dovrebbe avere solo l'integrata. E non è necessariamente un male, con le doppie schede sui notebook si son visto casini niente male...

marck120
04-04-2019, 16:07
@Nicodemo Timoteo Taddeo

Grazie per le spiegazioni

@bobo779256

Ho provato con la pulizia del disco ma purtroppo non ho risolto :


https://i.postimg.cc/bd5nBsHX/pulizia-disco.jpg (https://postimg.cc/bd5nBsHX)


@Styb

I valori che ho trovato nel registro sono questi, come mi spiegavi è impostato su predefinito, io

quale valore devo impostare ?

https://i.postimg.cc/SJz9FkDn/shell-icon.jpg

(https://postimg.cc/SJz9FkDn)

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-04-2019, 16:26
Se te la senti di operare nel prompt dei comandi elevato ad amministratore, scusami ma non conosco il tuo grado di preparazione su queste cose, potrsti provare a ricostruire la cache delle icone. Su Windows da 8.1 in poi è un pelo più complicato rispetto a 7 e precedenti:

https://www.howtogeek.com/232779/how-to-rebuild-a-broken-icon-cache-in-windows-10/





ps. rileggendo il tuo primo post, hai scritto Windows 8 e non Windows 8.1. Se dovesse effettivamente essere l'8 liscio, senza .1, allora dovrebbe andare bene la soluzione più rapida relativa a 7. Cioè andare in:

C:\Users\nome_utente\AppData\Local

e cancellare di netto IconCache.db Riavviare il computer.


In ogni caso prima è sempre meglio cautelativamente fare un punto di ripristino del sistema o ancora meglio un backup dell'intero sistema con apposita applicazione (Macrium Reflect, Acronis TrueImage, TodoBackup, Aomei ecc.)

marck120
04-04-2019, 17:16
Se te la senti di operare nel prompt dei comandi elevato ad amministratore, scusami ma non conosco il tuo grado di preparazione su queste cose, potrsti provare a ricostruire la cache delle icone. Su Windows da 8.1 in poi è un pelo più complicato rispetto a 7 e precedenti:

https://www.howtogeek.com/232779/how-to-rebuild-a-broken-icon-cache-in-windows-10/





ps. rileggendo il tuo primo post, hai scritto Windows 8 e non Windows 8.1. Se dovesse effettivamente essere l'8 liscio, senza .1, allora dovrebbe andare bene la soluzione più rapida relativa a 7. Cioè andare in:

C:\Users\nome_utente\AppData\Local

e cancellare di netto IconCache.db Riavviare il computer.


In ogni caso prima è sempre meglio cautelativamente fare un punto di ripristino del sistema o ancora meglio un backup dell'intero sistema con apposita applicazione (Macrium Reflect, Acronis TrueImage, TodoBackup, Aomei ecc.)

Ti ringrazio tanto, non sono molto preprato ma ci stavo provando, ma devo operare solo dal promt dei comandi ? perchè ho scritto il percorso sul promt ma non riesco ad'aprire il percorso.

https://i.postimg.cc/hhcY48vB/promt.jpg (https://postimg.cc/hhcY48vB)

Ho letto adesso il post modificato, si questo è windows 8, almeno così ho letto, adesso provo la procedura che mi hai indicato che funziona anche su windows 7.

EDIT :

Niente ho cancellato il file ma purtroppo è rimato il problema, ora se riesco continuo con la procedura che mi ha indicato prima :

https://i.postimg.cc/k65Dm1V5/icon-cache.jpg (https://postimg.cc/k65Dm1V5)

marck120
04-04-2019, 17:51
Sto seguendo la guida ma non riesco ad'aprire la cartella explorer con il promt dei comandi :

https://i.postimg.cc/Z9q2r2CZ/exolorer.jpg (https://postimg.cc/Z9q2r2CZ)

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-04-2019, 17:53
Ti ringrazio tanto, non sono molto preprato ma ci stavo provando, ma devo operare solo dal promt dei comandi ? perchè ho scritto il percorso sul promt ma non riesco ad'aprire il percorso.

No se vuoi spostarti in una directory (cartella) agendo nel prompt dei comandi va messo prima il comando cd, cioè nella fattispeie:

cd c:\users\salvatore\Appdata\local\microsoft\windows\explorer

senza spazi e senza distinzione maiuscole minuscole, i sistemi Microsoft di default non sono case sensitive.

Tra l'altro non riesco a spiegarmi come mai non t'ha segnalato errore, ma lasciamo perdere ormai.


Ho letto adesso il post modificato, si questo è windows 8, almeno così ho letto, adesso provo la procedura che mi hai indicato che funziona anche su windows 7.


Per vedere la versione esatta di Windows basta andare in esegui (tasto win+r per far prima) e digitare winver seguendo con un invio. Si apre la finestra che ti indica la versione esatta di Windows.




Niente ho cancellato il file ma purtroppo è rimato il problema, ora se riesco continuo con la procedura che mi ha indicato prima :


Un altra domanda, hai riavviato il computer dopo aver cancellato il file?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-04-2019, 18:00
Sto seguendo la guida ma non riesco ad'aprire la cartella explorer con il promt dei comandi :


La guida è per Windows 10 o Windows 8.1, può darsi che manchi quell'opzione nel click destro su Windows 8, al momento non posso verificare perché il notebook con 8 ce l'ho da un'altra parte. Ma torno a ripetere se di 8 si tratta quella guida è sostanzialmente inutile. In ogni caso, se apri la cartella Explorer normalmente, li vedi tutti quei file iconcache*.*? Se come presumibile non ci sono lascia perdere perché è tempo sprecato. Non puoi cancellare quello che non c'è.

marck120
04-04-2019, 18:14
No se vuoi spostarti in una directory (cartella) agendo nel prompt dei comandi va messo prima il comando cd, cioè nella fattispeie:

cd c:\users\salvatore\Appdata\local\microsoft\windows\explorer

senza spazi e senza distinzione maiuscole minuscole, i sistemi Microsoft di default non sono case sensitive.

Tra l'altro non riesco a spiegarmi come mai non t'ha segnalato errore, ma lasciamo perdere ormai.




Per vedere la versione esatta di Windows basta andare in esegui (tasto win+r per far prima) e digitare winver seguendo con un invio. Si apre la finestra che ti indica la versione esatta di Windows.





Un altra domanda, hai riavviato il computer dopo aver cancellato il file?

Dunque mi sono spostato nella directory tramite il prompt ma nella guida mi dice di aprire la cartella explorer con il prompt credo, come faccio ?

Si il sistema operativo è windows 8, si ho riavviato il pc dopo aver cancellato il file :

https://i.postimg.cc/w1cX2jSY/promt-2.jpg (https://postimg.cc/w1cX2jSY)

https://i.postimg.cc/bGyBHMVL/windows-8.jpg (https://postimg.cc/bGyBHMVL)

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-04-2019, 18:21
L'hai già aperta la cartella explorer e ci sei dentro :) La guida ti diceva, arrivato a quel punto, di accertarti della presenza dei file con un dir

Ma in ogni caso è Windows 8 (buil 9200)? E allora lascia perdere, stop, fermati, tempo perso inutilmente. Cerca altre soluzioni per il tuo problema, quella non va bene. Vediamo se ora arriva il messaggio :)

marck120
04-04-2019, 18:45
L'hai già aperta la cartella explorer e ci sei dentro :) La guida ti diceva, arrivato a quel punto, di accertarti della presenza dei file con un dir

Ma in ogni caso è Windows 8 (buil 9200)? E allora lascia perdere, stop, fermati, tempo perso inutilmente. Cerca altre soluzioni per il tuo problema, quella non va bene. Vediamo se ora arriva il messaggio :)

Grazie infinite per le spiegazioni e la disponibilità.

Niente, dunque aspetto vostre indicazioni, scusami volevo chiederti una cosa, secondo te con il ripristino tramite le impostazioni di windows 8 si potrebbe risolvere ?

https://i.postimg.cc/TykWN7fT/reinizializza-pc.jpg (https://postimg.cc/TykWN7fT)

EDIT :

Ho trovato anche questa guida ma non credo vada bene per la versione di windows in questione :

https://www.passionetecnologica.it/tip-tricks/ricostruire-la-cache-delle-icone-windows/

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-04-2019, 19:24
Grazie infinite per le spiegazioni e la disponibilità.

Niente, dunque aspetto vostre indicazioni, scusami volevo chiederti una cosa, secondo te con il ripristino tramite le impostazioni di windows 8 si potrebbe risolvere ?

Forse che sì forse che no, non garantisco e non smentisco :)


Ho trovato anche questa guida ma non credo vada bene per la versione di windows in questione :

https://www.passionetecnologica.it/tip-tricks/ricostruire-la-cache-delle-icone-windows/

Ascolta, sono riuscito a mettere le mani sul mio notebook con Windows 8, da cui sto scrivendo. Dopo avere visto il contenuto della cartella Explorer secondo me può funzionare anche su Windows 8. Quel sito che hai linkato sostanzialmente fa la stessa cosa, cancellare quei file ma in automatico tramite un file .bat.

Puoi provare e vedi che succede.

marck120
04-04-2019, 19:32
Forse che sì forse che no, non garantisco e non smentisco :)




Ascolta, sono riuscito a mettere le mani sul mio notebook con Windows 8, da cui sto scrivendo. Dopo avere visto il contenuto della cartella Explorer secondo me può funzionare anche su Windows 8. Quel sito che hai linkato sostanzialmente fa la stessa cosa, cancellare quei file ma in automatico tramite un file .bat.

Puoi provare e vedi che succede.

Dunque posso procedere sia con la procedura che mi avevi indicato sia con quella presente nel link che ti ho mostrato ? come mi hai spiegato fanno lo stesso lavoro.

EDIT :

Niente da fare purtroppo ho provato lo scrip ho riavviato il pc ma non è cambiato niente.

piwi
04-04-2019, 23:38
Sembrerebbe che, nella scelta dell'immagine contenuta nel file icona, pervalga quella 16 x 16, o un'altra piccolina. Non ho la soluzione ma .. cosa succede premendo F5 in quei casi ?

marck120
05-04-2019, 00:57
Volevo dirvi che ho risolto il problema con la funzione "reinizializza il PC conservando i tuoi file" vi ringrazio tutti siete stati davvero gentili e disponibili. Grazie @Nicodemo Timoteo Taddeo, @Styb, @bobo779256

@piwi

Se la domanda è rivolta a me non ho ben capito la tua richiesta, ora non ho più il PC, non ho idea cosa succede premendo F5

-----------------------------------------------------------------------------------------

Il modo come ho risolto ad'essere sincero non mi piace per niente, sarei stato molto più soddisfatto se avessi riparato le icone con una procedura dedicata, purtroppo non ci sono riuscito in questo modo.

Comunque se conoscete altre procedure efficaci postate i link delle guide se potete, magari possono essere utili ad'altri utenti e anche a me in futuro.

piwi
05-04-2019, 05:24
@piwi

Se la domanda è rivolta a me non ho ben capito la tua richiesta, ora non ho più il PC, non ho idea cosa succede premendo F5

-----------------------------------------------------------------------------------------



Se hai risolto cosi', amen ! Alcune rare volte, cambiando la dimensione delle icone in una finestra da piccole a grandi, mi rimangono piccole, ma basta schiacciare F5 (aggiorna) per riportare tutto alla normalita'. Non credo sarebbe stata anche la tua soluzione ... ma, se non era stato fatto, si poteva provare !

marck120
05-04-2019, 11:25
Se hai risolto cosi', amen ! Alcune rare volte, cambiando la dimensione delle icone in una finestra da piccole a grandi, mi rimangono piccole, ma basta schiacciare F5 (aggiorna) per riportare tutto alla normalita'. Non credo sarebbe stata anche la tua soluzione ... ma, se non era stato fatto, si poteva provare !

Grazie mille per i consigli, sono d'accordo provare non costava nulla, si ormai ho risolto, ieri sera il mio amico si è portato il PC.

Devo dire che mi è andata bene, la procedura che ho utilizzato mi è sembrata rischiosa, il PC si è bloccato all'avvio per almeno 20 minuti con una schermata nera, la scritta windows e una rotellina di caricamento che girava, ho pensato al peggio, infatti stavo preparando la chiavetta usb per formattare, non mi piacciono queste soluzioni ma purtroppo non riuscivo a risolvere il problema.

Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli e le spiegazioni.

EDIT :

Il portatile è identico a questo, stesso modello :

https://www.youtube.com/watch?v=bt5xK9QvJm4