View Full Version : Bombole di metano in materiale composito ne vale la pena? sono pericolose?
strangedays
03-04-2019, 14:50
dobbiamo cambiare l'auto
https://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=12453&postdays=0&postorder=asc&start=3230
ma questo è quello che si legge in giro...
pare siano particolarmente pericolose e che saltino per aria se danneggiate.. ma non in marcia ma al semplice rifornimento..
in quel thread leggo che l'ispettore decide tutto lui basta un minimo di graffietto e niente REVISIONE NON PASSATA e intanto volano 400 euro.. ma è davvero questo l'incubo di chi compra un auto a metano tedesca audi golf ecc..???
che si deve fare? cosa prendiamo?? :cry:
mi sa che finiremo col prendere un auto a benzina :(
DelusoDaTiscali
03-04-2019, 15:21
Diesel se stai fuori città ibrida se la usi per andare in centro.
>>da quanto di capisce quella diatriba riguarda solo le auto tedesche...
giacomo_uncino
03-04-2019, 17:12
che problema c'è si escludono i modelli con bombole in composito, a favore dei modelli con bombole in acciaio
DelusoDaTiscali
03-04-2019, 18:20
Le bombole in composito sono più leggere, presumo che i tedeschi le preferiscano per questo.
La revisione periodica francamente non mi sembra una norma vessatoria, viene descritta in questo link in termini abbastanza tecnici ...metauto.it/i-serbatoi-per-veicoli-a-cng-aspetti-operativi/ ove si legge che la ispezione visiva deve evidenziare "eventuali danni relativi a: corrosione; tagli; graffi; incavature; fibre esposte; ammaccature; rigonfiamenti; fratture; perdita/rimozione di materiale; cambiamento di colore della superficie della bombola (fuliggine, annerimenti, attacchi chimici, ecc.); prove dell’esposizione al calore; urto o incidente; deterioramento del materiale superficiale."
Francamente non sarei nemmeno io particolarmente felice di viaggiare su un auto con bombola in fibera di carbonio con uno dei difetti elencati.
strangedays
03-04-2019, 18:37
Le bombole in composito sono più leggere, presumo che i tedeschi le preferiscano per questo.
La revisione periodica francamente non mi sembra una norma vessatoria, viene descritta in questo link in termini abbastanza tecnici ...metauto.it/i-serbatoi-per-veicoli-a-cng-aspetti-operativi/ ove si legge che la ispezione visiva deve evidenziare "eventuali danni relativi a: corrosione; tagli; graffi; incavature; fibre esposte; ammaccature; rigonfiamenti; fratture; perdita/rimozione di materiale; cambiamento di colore della superficie della bombola (fuliggine, annerimenti, attacchi chimici, ecc.); prove dell’esposizione al calore; urto o incidente; deterioramento del materiale superficiale."
Francamente non sarei nemmeno io particolarmente felice di viaggiare su un auto con bombola in fibera di carbonio con uno dei difetti elencati.
e poi quanto è facile crearli... :mc: :mc: :mc:
regà le montano su A3 audi ma sono matti? :mbe:
voi che fareste..?? meglio evitare un mezzo simile?
bello che pare stiamo per montare il suddetto schifo pure su golf perchè è uscita fuori di listino un motivo ci sara'...... fortuna che lo scorso anno non abbiamo comprato nulla ora sarebbero dolori..
quindi dite di evitare?
se volete vi mostro le foto di una gtron saltata per aria.. e nel caso di incidente ragazzi con tutto sto gas direi abbastanza pericoloso no? voi che dite?
se volete vi mostro le foto di una gtron saltata per aria.. e nel caso di incidente ragazzi con tutto sto gas direi abbastanza pericoloso no? voi che dite?
Perchè se fai un incidente con 50lt. di benzina nel serbatoio e questo si rompe, cambia qualcosa? :rolleyes:
calcola comunque che le bombole in composito si usano da tipo 10 anni e gli incedenti sono pochi e comunque sono accaduti in Germania dove le norme di revisione sono enormemente più lasche che in Italia dove oltre all'ispezione visiva si esegue anche una prova in sovrapressione che sicuramente avrebbe evidenziato il problema, vai tranquillo
strangedays
06-04-2019, 21:18
grazie ma vedo che stanno sottoscocca in bella vista https://duckduckgo.com/?q=bombole+composito+metano+auto&t=lm&iax=images&ia=images&iai=http%3A%2F%2Fthumbnails116.imagebam.com%2F47953%2F604367479525338.jpg ma non è pericoloso?? poi chiedono 400 euro ogni 2 anni
sapete altro??
non sappiamo se la compriamo.. e martedì verro' trascinato dall'autoconcessionario..
Il serbatoio della benzina/gasolio sarebbe comunque in quella posizione. E credo sia uno dei punti più sicuri, visto che sei poco oltre l'asse posteriore.
E' quasi impossibile che vadano a sbattere in terra se prendi una bella buca o salti su un gradino.
In caso di urto, se arrivi a deformare l'auto in quel punto, credo che le bombole inizino a diventare uno di molti altri problemi...
Dumah Brazorf
07-04-2019, 12:04
Proprio per gli alti costi di manutenzione evita il composito. Il risparmio di peso non vale tutte le menate che si vengono a creare.
certo è che un 400 euro di extra controllo ogni 2 anni di revisione, và ad erodere quello che è il risparmio ottenuto con il metano...considerando il prezzo al litro che ultimamente è salito alla grande.
Padova (prezzi minimi 06 aprile 2019) - metano 0,98 €/kg - gpl 0,58 €/l
strangedays
07-04-2019, 16:46
certo è che un 400 euro di extra controllo ogni 2 anni di revisione, và ad erodere quello che è il risparmio ottenuto con il metano...considerando il prezzo al litro che ultimamente è salito alla grande.
Padova - metano 0,979 €/kg - gpl 0,580 €/l
ah ormai temo che andremo a prendere un auto a metano c'è poco da fare..
ma se fai 40.000km in 2 anni non penso eroda piu di tanto..
piu che altro ora bisogna trovare qualcuno che non ti faccia spendere una cifra simile.. ho una lista di officine per i checkup ma temo non ti facciano visionare il lavoro.. magari trovi una che li fa a meno? ah martedì andiamo in concessionaria e viene ordinata quindi ho pochissimo tempo..
ma se fai 40.000km in 2 anni non penso eroda piu di tanto..
20 mila anno ? sicuro che ne valga la pena ?
piu che altro ora bisogna trovare qualcuno che non ti faccia spendere una cifra simile.. ho una lista di officine per i checkup ma temo non ti facciano visionare il lavoro.. magari trovi una che li fa a meno ?
bolli statali + costo servizio revisione al minimo di legge...se poi aggiungi la revisione aggiuntiva (bombole) difficile che i vari centri autorizzati si facciano concorrenza al minimo ribasso.
Sei tu che hai bisogno della revisione per circolare.
Se non passi entrambe le revisioni (auto+bombole metano) la macchina x legge non può circolare.
Poi ognuno è libero di fare come crede...fino al controllo delle FdO...
strangedays
07-04-2019, 17:27
no non sono sicuro per niente abbiamo optato per il metano anche per ragioni di sostenibilita ambientale quindi 20mila all'anno non sono sufficienti per optare il metano?
www.metanoauto.com/modules.php?name=Costi_Carburanti&pa=confronto
inserisci / modifica i campi:
a) consumo medio dell'auto a benzina (km/l)
b) km/anno che si intendono percorrere
c) inserisci i prezzi dei carburanti secondo la tua zona
d) dati impianto Metano -> costo lordo (dato dal prezzo dell'auto a metano - prezzo auto a benzina)
premi calcola.
Nella voce "Ammortizzazione maggiori costi rispetto alla benzina" vedrai dopo quanto tempo il metano inizia a produrre vantaggi rispetto il benzina.
Nella tabella a destra Convenienza metano, ricordati sempre che hai il costo delle revisioni bombole da considerare al risparmio utile.
ti riporto un aneddoto...
tre revisioni indietro (ovvero 6 anni) vidi al centro di revisione ufficiale Zambelli, non l'officinetta sperduta nel paesello una Opel Zafira EcoM che faceva la revisione aggiuntiva alle bombole metano...
Praticamente hanno sostituito quelle montate con altre già revisionate (sempre in acciaio), ed ha passato la revisione completa.
Le originali del proprietario sarebbero andate sotto collaudo assieme ad altre.
Non ho chiesto se poi il proprietario sarebbe dovuto ritornare in sede per rimontare le sue.
ok, grazie per la conferma...questo modo operativo avvalla quindi il costo richiesto da alcuni centri di revisione di 400 euro per questa revisione aggiuntiva per il metano...
Manodopera e servizio di collaudo...
Mi sembrava che agli inizi, alcuni concessionari dicevano che il servizio di revisione bombole metano era gratuito...poi chissà come mai è divenuto un onere. :rolleyes:
Dumah Brazorf
08-04-2019, 13:21
Tieni conto che quando l'impianto è aftermarket il bombolone è messo nel bagagliaio per cui si mette e toglie "facilmente" mentre le auto che nascono bifuel lo vanno a ficcare nei posti più disparati e raggiungibili a bestemmie.
della serie...quando l'auto è venduta, oramai sono azzi tuoi gli oneri che emergono...
interessante questo articolo sulle tipologie di bombole metano e revisioni... soprattutto per i commenti a seguire...link (https://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=7510) :sbonk:
cito questo interessante passaggio...per il discorso bombole composite in data 14 Ottobre 2016:
Chiarisco definitivamente cio che succede se dovete revisionare Opel Zafira Tourer a metano con bombole in composito. ( revisione eseguita a maggio 2016 )
Solo alcune Officine autorizzate Opel possono eseguire la revisione in collaborazione con un ingegnere della motorizzazione dovete quindi informarvi nella concessionaria di zona.
l'auto dovrà essere lasciata presso l'officina un giorno
L impianto verrà verificato senza lo smontaggio dal veicolo delle bombole vedi procedura tecnica al seguente link :
https://www.ilportaledellautomobilista.it/documents/56611/23929984/OPEL-+Manuale+revisione+bombole+in+composito+CNG04.pdf
L'importo dovuto della revisione impianto ammonta a 350,00 euro + quota revisione auto 65,68
Totale 415,68
la revisione delle bombole seguirà la scadenza della revisione auto quindi ogni due anni
sì sì...guarda per me era pura curiosità, visto che mentre facevo la revisione a fianco c'era un Zafira sul ponte per la revisione bombole.
E quindi mi son messo a parlare con il meccanico che ci girava intorno...mentre il tecnico controllava...
Da lì la semplice domandina al tecnico del centro revisioni..." ma tutto questo quanto viene a costare alla fine ? siamo sui 400 euri" e lì mi sono cadute le braccia.
Strano che le concessionarie non diano queste informazioni...:rolleyes:
strangedays
08-04-2019, 15:08
ah quindi le sostituiscono tutte le volte?? :eek:
ma voi la prendereste per 20.000 km all'anno una A3 gtron? oppure no? questa persona sta fissata con l'A3 quindi compreremo questa peccato non ci sia a gpl si risolveva il problema.. ma mi sa che dopo tutto sto casino finiremo col prender il 1.5 a benzina..
ah quindi le sostituiscono tutte le volte?? :eek:
se hai letto tutti i commmenti riportati, dovresti trarre le conclusioni, riferito alla A3 gtron metano.
Sembra che tu faccia finta di non capire.
Se la revisione non viene fatta in un centro specializzato (attrezzato per il test con le bombole a bordo), smontano e ti danno delle revisionate (sempre del medesimo tipo) ovviamente prenotando per tempo (ti diranno se di quelle bombole ne hanno di revisionate pronte)
ma voi la prendereste per 20.000 km all'anno una A3 gtron? oppure no?
io no...ma tu hai fatto il test dell'ammortamento impianto che ti avevo linkato ? la differenza di prezzo (benza/metano) in quanto tempo lo ammortizza ? (break even point)
Sempre costi di revisione esclusi...
questa persona sta fissata con l'A3 quindi compreremo questa peccato non ci sia a gpl si risolveva il problema.. ma mi sa che dopo tutto sto casino finiremo col prender il 1.5 a benzina..
questa persona fa girare l'economia...quindi massimo rispetto. :D
Dumah Brazorf
08-04-2019, 15:38
questa persona sta fissata con l'A3 quindi compreremo questa peccato non ci sia a gpl si risolveva il problema.. ma mi sa che dopo tutto sto casino finiremo col prender il 1.5 a benzina..
Prendila a benzina e gli fai installare il gpl aftermarket, dove sta il problema?
Prendila a benzina e gli fai installare il gpl aftermarket, dove sta il problema?
boh...forse A3 sconsiglia o non garantisce poi eventuali problemi al motore, mancando a monte la tecnologia (esempio valvole con sedi rinforzate per gpl)...IMHO...
Utile è invece comprendere se:
a) il bifuel è di casa Audi, ed il motore già prevede quegli accorgimenti necessari
b) Audi monta un kit metano e non adegua il motore a quelle sollecitazioni, ma garantisce le rogne
Prendila a benzina e gli fai installare il gpl aftermarket, dove sta il problema?
Se si fa tutti quei problemi sulla sicurezza dell'impianto a metano, col gpl le cose non migliorano di certo...
La bombola del gpl la montano al posto della ruota di scorta (in caso di urto da dietro hai protezione nettamente inferiore).
Il gpl è più denso dell'aria quindi non altrettanto volatile rispetto al metano (e per questo hai pure tutte le limitazioni per i parcheggi coperti/interrati).
E in un'auto nuova puoi avere non pochi problemi in caso di interventi in garanzia sul motore.
strangedays
09-04-2019, 16:34
www.metanoauto.com/modules.php?name=Costi_Carburanti&pa=confronto
inserisci / modifica i campi:
a) consumo medio dell'auto a benzina (km/l)
b) km/anno che si intendono percorrere
c) inserisci i prezzi dei carburanti secondo la tua zona
d) dati impianto Metano -> costo lordo (dato dal prezzo dell'auto a metano - prezzo auto a benzina)
premi calcola.
Nella voce "Ammortizzazione maggiori costi rispetto alla benzina" vedrai dopo quanto tempo il metano inizia a produrre vantaggi rispetto il benzina.
Nella tabella a destra Convenienza metano, ricordati sempre che hai il costo delle revisioni bombole da considerare al risparmio utile.
4 volte che tento di capire questo affare ma niente non ci arrivo.. la gtron ha 3,5 kg/100km non saprei altro.. temo che prenderemo questa a benzina non si puo' circolare inquina un sacco ragazzi gasolio manco lo commento è da denuncia penale.
strangedays
09-04-2019, 18:09
ah piccola postilla vedo che comuque quella a benzina mi costa piu del gpl di mille mille 500 che senso avrebbe evitare il metano? che poi è pure piu sicurio della benza ha na valvola di sfogo nel caso...
nono direi che la prendiamo eccome qua pero' c'è da sperare che non facciano i furbi dopo magari dicendo cazzate tipo che c'è da cambiare una bombola perchè rotta..
domani è il gran giorno la prendiamo..
Dumah Brazorf
09-04-2019, 20:31
Sese, come le lampadine. Sono 2 anni che ci sei dietro...
Sese, come le lampadine. Sono 2 anni che ci sei dietro...
eh, ma aspetta la miglior tecnologia...quella che esce sempre l'anno dopo...
Nel frattempo, diventa ricco. ;)
dobbiamo cambiare l'auto
https://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=12453&postdays=0&postorder=asc&start=3230
ma questo è quello che si legge in giro...
pare siano particolarmente pericolose e che saltino per aria se danneggiate.. ma non in marcia ma al semplice rifornimento..
in quel thread leggo che l'ispettore decide tutto lui basta un minimo di graffietto e niente REVISIONE NON PASSATA e intanto volano 400 euro.. ma è davvero questo l'incubo di chi compra un auto a metano tedesca audi golf ecc..???
che si deve fare? cosa prendiamo?? :cry:
mi sa che finiremo col prendere un auto a benzina :(
km/anno? qualche preferenza sul tipo di auto/dimensioni/porte?
Comunque gpl e metano sono molto sicuri, al pari delle benzina e del diesel.
In caso di dispersione di gas (altamente improbabile) è più pericoloso il GPL che il metano (ricordate il disastro di Viareggio?).
Il GPL è più pesante dell'aria e tende a ristagnare in basso, mentre il metano, più leggero, tende a disperdersi nell'atmosfera.
Per le mie esigenze ero deciso per un'elettrica (più che altro uno sfizio) ma con le mie percorrenza è anti-economica. Ho optato per una VW Up Metano. Costa 1000 euro più della versione benzina, consumo dai 25 ai 30 km con un kg, non pago bollo essendo considerata unicamenta a metano (ha solo un piccolo serbatoio da 10lt di benzina).
Con 10 euro faccio 250/320 km
In pratica solo con il fatto che non pago il bollo ci recupero i soldi per la revisione bombole (e ne avanzo...)
Progressive81
15-12-2019, 15:37
se volete vi mostro le foto di una gtron saltata per aria.. e nel caso di incidente ragazzi con tutto sto gas direi abbastanza pericoloso no? voi che dite? Vai vai pubblica...
Ziosilvio
16-12-2019, 11:58
Thread aperto da utente ormai bannato: difficile che possa rispondere.
Meglio chiudere qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.