PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] TIM HUB 4G - Firmware modding


Bovirus
20-03-2019, 09:54
- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è esclusivamente di discutere delle operazioni di modding sul firmware del TIM HUB 4G.


- TIM HUB 4G e Huawei B525s-23a

I prodotti TIM HUB 4G e Huawei B525s-23a hanno lo stesso hardware

Il TUM HUB 4G ha un firmware customizzato da TIM e ha la porta VOIP disabilitata.

Il Huawei B525s-23a è invece sbloccato.


- Postare sempre in ogni post i dettagli

È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.

I dettagli minimi sono

- Versione firmware
- Reti WiFi unite o separate
- Qualsiasi ulteriore dettaglio


- Documentazione Huawei B525s-23a

Datasheet prodotto (https://www.4gltemall.com/downloads/dl/file/id/128/product/1019/huawei_b525s_23a_lte_cat6_router_specs_datasheet.pdf)

Manuale utente (inglese) (https://www.4gltemall.com/downloads/dl/file/id/162/product/1019/huawei_b525_lte_cpe_user_manual_3320854.pdf)

Guida rapida (inglese) (https://www.dropbox.com/s/b35f5h66sykdpb9/huawei_b525_lte_cpe_user_manual_3320854.pdf?dl=0)


- Risorse internet - TIM HUB 4G

Firmware sblocco ed istruzioni (https://drive.google.com/open?id=1YAP3guatvZiXi6G3ltVSx01taKaPq59n)

Sito 4PDA (forum russo) (https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=ru&tl=en&u=http%3A%2F%2F4pda.ru%2Fforum%2Findex.php%3Fshowtopic%3D800482%26st%3D740%23entry70219732)
File sito 4PDA (forum russo) (https://n33yo4qeu5npszszm25lug4gam--4pda-ru.translate.goog/forum/index.php?showtopic=800482&st=420#entry65306958)

Nota: per scaricare i file da 4PDA serve un account 4PDA

Libreria file firmware e utility by dzejk bez-kabli.pl (mediafire) (https://www.mediafire.com/folder/ll9ieqqooyhy5/Documents#95m83y3qalgbv)

Libreria file firmware e utility by robertnik (mediafire) (https://www.mediafire.com/folder/bri6d29eqa6ww/B525#bri6d29eqa6ww)

B525 Unlocking Tool (dropbox) (https://www.dropbox.com/s/7w1gbmr1u3e8vzv/B525_unlocking_tools.rar?dl=0#)


- Firmware

Firmware 11.190.65.00.00_AT_04.01_G1 (https://drive.google.com/file/d/1bV4hopxEGHG-SCT7YAy-yX3c82I2im1p/view)

Firmware 11.236.01.99.74 (https://www.mediafire.com/file/m177gqcakgwetme/B525s-23a_UPDATE_11.236.01.99.74.BIN/file)

Non ci sono info sul changelog (elenco modifiche) dei firmware.


- Risorse internet - Modem Huawei

Libreria file firmware e utility modem Huawei (mediafire) (https://www.mediafire.com/folder/ll9ieqqooyhy5/Documents)


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

..

Bovirus
20-03-2019, 09:55
Riservato ...

akimnuma99
21-03-2019, 07:07
salve
ripeto qui quanto scritto nel vecchio thread.
hi il b525s-23a fratello no brand del Tim hub.
è quindi sbloccato, ma quando scelgo il bin del nuovo firmware, mi dice update failed, non so perché.
bisogna forse anche se sbloccato cortocircuitare le piazzole di boot sulla main board?
la versione firmware che monta è: 11.232.05.00.07
versione web: 17.100.11.00.03

Bovirus
21-03-2019, 08:54
@akimnuma99

Carichi il firmware da

Altro -> Aggiorna -> Aggiornamento locale


- Aggiornamento firmware modem Huawei

Nel file di sblocco ci sono alcune istruzioni interessanti.

Secondo le istruzioni del file sbloocco, nella parte successiva allo sblocca, quando si parla dell'aggiornamento del firmware Huawei, viene indicato di usare per l'aggiornamento

- il cavo USB A-A

- applicare al chiave di registro BOS_solution_2.reg

- installare il driver (file HUAWEI_DataCard_Driver_6.00.08.00_Setup.exe)

Nella cartella

- Firmware B525s-23a_Update_11.236.01.00.00_M_AT_04.01

C'è il file eseguibile

B525s-23a_Update_11.236.01.00.00_M_AT_04.01.exe

e il file

B525s-23a_Update_11.236.01.00.00_M_AT_04.01.bin

che servono ad aggiornare il firmware alla versione 11.236.01.00.00

lanciando l'eseguibile e seguendo le istruzioni si effettua l'aggiornamento.


- Caricamento GUI mod

Una volta caricato il firmware [B]11.236.01.00.00 è possibile caricare la GUI mod selezionando

Altro -> Aggiorna -> Aggiornamento locale

e selezionare il file

B525s-23a_Update_WEBUI_11.236.01.00.00_Mod1.2

..

akimnuma99
21-03-2019, 10:11
capito
quindi per aggiornare il firmware dopo lo sblocco vuole il cavo usb, solo dopo si carica la web ui

akimnuma99
21-03-2019, 15:47
niente da fare, mi da sempre update failed
ho collegato sia ethernet che usb.
non lo aggiorna eppure il mio è già sbloccato

Bembotto
11-04-2019, 01:19
Salve e grazie per il thread...ma è possibile rimettere online il pacchetto di guida e file? Risulta eliminato da gdrive grazie

Bovirus
11-04-2019, 06:47
Di quale file stai parlando?

Bembotto
11-04-2019, 07:59
Quello del collegamento "firmware sblocco e istruzioni". Quando ci clicco mi dice che il file è nel cestino

Bovirus
11-04-2019, 14:16
A me funziona perfettamente.

Prova a cambiare browser.

Bembotto
12-04-2019, 00:21
Si hai ragione ere Chrome mobile che nn me lo faceva scaricare. Grazie

akimnuma99
20-04-2019, 08:08
salve
non sto riuscendo ad usare il tool automatico Phyton per configurare il VoIP su Huawei b525s-23a 4g
non riesco a capire cosa è l'outbond proxy.
qualcuno che lo ha fatto potrebbe delucidare?

Dreammachine
23-04-2019, 15:31
@akimnuma99

Carichi il firmware da

Altro -> Aggiorna -> Aggiornamento locale


- Aggiornamento firmware modem Huawei

Nel file di sblocco ci sono alcune istruzioni interessanti.

Secondo le istruzioni del file sbloocco, nella parte successiva allo sblocca, quando si parla dell'aggiornamento del firmware Huawei, viene indicato di usare per l'aggiornamento

- il cavo USB A-A

- applicare al chiave di registro BOS_solution_2.reg

- installare il driver (file HUAWEI_DataCard_Driver_6.00.08.00_Setup.exe)

Nella cartella

- Firmware B525s-23a_Update_11.236.01.00.00_M_AT_04.01

C'è il file eseguibile

B525s-23a_Update_11.236.01.00.00_M_AT_04.01.exe

e il file

B525s-23a_Update_11.236.01.00.00_M_AT_04.01.bin

che servono ad aggiornare il firmware alla versione 11.236.01.00.00

lanciando l'eseguibile e seguendo le istruzioni si effettua l'aggiornamento.


- Caricamento GUI mod

Una volta caricato il firmware [B]11.236.01.00.00 è possibile caricare la GUI mod selezionando

Altro -> Aggiorna -> Aggiornamento locale

e selezionare il file

B525s-23a_Update_WEBUI_11.236.01.00.00_Mod1.2

..
Salve quindi per eseguire la modifica sul modello bianco già sbloccato bisogna fare come scritto sopra? Grazie

Gnappi
20-05-2019, 19:41
Buonasera ragazzi,
Ho acquistato questo router su Amazon e dovrebbe essere il modello no brand. Vorrei porvi una domanda dovrei usare una VPN e ho notato che nella sezione apposita non c'è l'opzione grazie alla quale il router non so collega ad internet del la VPN non e connessa. Volevo spaere se installando il fw mod veniva implementata questa opzione. Grazie mille

franco1967
18-07-2019, 15:24
Ciao
nel firmware B525s-23a_Update_11.236.01.00.00_M_AT_04.01.bin
c'è l'opzione per bloccare la connessione in caso che la vpn di disconnetta.
c'è l'opzione da fleggare nella voce vpn?
grazie

stef07
31-08-2019, 13:10
Ciao,
potreste ricondividere le istruzioni per lo sblocco?

Grazie

rixxardo1
04-09-2019, 12:23
Ciao,
potreste ricondividere le istruzioni per lo sblocco?

Grazie

Ciao a tutti mi associo alla richiesta.
Perchè la cartella Firmware sblocco ed istruzioni è off-line
Grazie

aspide78
20-09-2019, 14:27
Ciao a tutti mi associo alla richiesta.
Perchè la cartella Firmware sblocco ed istruzioni è off-line
Grazie

Buongiorno, anche io avrei necessità di accedere a quelle informazioni, ho provato con piu browser e niente da fare, risulta sempre non piu disponibile...

GT82
14-10-2019, 15:59
@Bovirus

ti ho scritto un PM, il link alla guida non funziona più!


sapete se su questo router è attivabile in qualche modo un interfaccia web accessibile da esterno che permetta di utilizzare un'eventuale pendrive o hd collegata all'USB come una sorta di cloud personale?

grazie

Luis1
05-11-2019, 14:49
niente da fare, mi da sempre update failed
ho collegato sia ethernet che usb.
non lo aggiorna eppure il mio è già sbloccato

Ciao, anche io sono nella tua stessa situazione che descrivevi, non riesco ad aggiornare il firmware e mi compare sempre lo stesso errore.
Tu sei poi riuscito a risolvere? Come hai fatto?
Grazie!

Crisvise
18-11-2019, 18:02
Salve, non funziona il link "firmware sblocco ed istruzioni", mi associo agli altri utenti che hanno segnalato questo problema. E' possibile avere un nuovo link funzionate (a Google drive)? Grazie.

andreato92
22-11-2019, 18:48
Ciao, anche io sono nella tua stessa situazione che descrivevi, non riesco ad aggiornare il firmware e mi compare sempre lo stesso errore.
Tu sei poi riuscito a risolvere? Come hai fatto?
Grazie!

bisogna cortocircuitare i due pin a sinistra e avviarlo. come vedi nella foto bootshot.jpg. Dopo averlo avviato puoi togliere il corto circuto.
attenzione che i pin sono ricoperti da una sottile pellicola, basta grattarli con un cacciaviti.

http://www.bez-kabli.pl/viewtopic.php?f=11&t=50771&sid=12394172b03d4b62d3b8a84ef7b753c3

questo forum mi è stato utile. Traducilo in inglese con google translate perchè in italiano non si capisce nulla :D

Sperodi esserti stato utile

Bovirus
22-11-2019, 21:07
Questo è il link della pagina tradotta dal polacco in inglese con Google web translate.

Huawei B525 - www.bez-kabli.pl (https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=pl&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.bez-kabli.pl%2Fviewtopic.php%3Ff%3D11%26t%3D50771%26sid%3D12394172b03d4b62d3b8a84ef7b753c3)

ocho
18-12-2019, 09:39
Ciao.
Sono in possesso di un router B525-S no-brand con firmware 11.189.61.00.1217 e parte telefonica funzionante.

Mi piacerebbe aggiornarlo ad una versione che mi permetta di scegliere le bande, ma da quando l'ho acquistato ho notato che (pur spuntando l'opzione) non si è mai aggiornato.
E' possibile eseguire un aggiornamento manualmente? Se sì, quale firmware consigliate di installare?
Grazie!

piero.a
19-12-2019, 12:12
Buongiorno a tutti, vorrei capire se fosse possibile usare l'account VoIP per usare il router come gateway voce e quindi, ad esempio, come trunk su un centralino asterisk per effettuare e riceve chiamate

pisqui78
03-01-2020, 16:03
Salve, è possibile ripristinare il link a google drive contenente il firmware ed istruzioni?

grazie

darkyng
10-02-2020, 12:48
Ciao.
Sono in possesso di un router B525-S no-brand con firmware 11.189.61.00.1217 e parte telefonica funzionante.

Mi piacerebbe aggiornarlo ad una versione che mi permetta di scegliere le bande, ma da quando l'ho acquistato ho notato che (pur spuntando l'opzione) non si è mai aggiornato.
E' possibile eseguire un aggiornamento manualmente? Se sì, quale firmware consigliate di installare?
Grazie!

anche a me piacerebbe aggiornarlo avendo un no brand non sono sicuro se si deve fare il ponte o solo comprare il cavo usb a-a e provare a caricare, hai provato a seguire la guida?

ocho
10-02-2020, 13:10
anche a me piacerebbe aggiornarlo avendo un no brand non sono sicuro se si deve fare il ponte o solo comprare il cavo usb a-a e provare a caricare, hai provato a seguire la guida?

Prima di cimentarmi chiedevo quale firmware installare.

gd350turbo
10-02-2020, 13:43
Prima di cimentarmi chiedevo quale firmware installare.

se hai telegram puoi chiedere a @reasyvpn, ne ha fatto uno ottimo, ha selezione delle bande, blocco della connessione se cade la vpn ecc.ecc..

Bovirus
10-02-2020, 14:01
C'è modo di contattare reasyvpn su questo forum?

gd350turbo
10-02-2020, 14:03
C'è modo di contattare reasyvpn su questo forum?

Che io sappia no, comunque gli ho scritto...

maidiremaik
10-02-2020, 22:21
anche io ho un b525 della telia ma non ha possibiltà di bloccare le bande , a quanto pare la modifica non è difficile ma la procedura sembra essere scomparsa come pure i files....io lo sacrificherei , ma come?

apopo
12-02-2020, 10:49
Il link di GoogleDrive è offline. Lo si potrebbe resuscitare?

gd350turbo
12-02-2020, 10:58
Io ho la procedura sul mio google drive, ma questa permette solo di installare il firmware huawei, in quanto per la parte successiva, ovvero l'installazione di openvpn, necessità di file esterni che non sono più accessibili.

maidiremaik
13-02-2020, 12:37
bene , a me interessa solo la parte senza vpn

maidiremaik
21-02-2020, 06:02
ho provato la parte vpn con il provider surfshark ma non c'è verso , aiutino?

Ciasco
05-03-2020, 18:53
ho provato la parte vpn con il provider surfshark ma non c'è verso , aiutino?

che problema hai?
da quello che ho capito, il router non risolve l'indirizzo in ip quindi bisogna mettere nel file di configurazione direttamente l'ip in questo modo:

remote ***.***.***.*** 1443

io sono riuscito a collegarmi, ma non riesco a superare i 5 mb, la vpn su altri dispositivi va a banda piena, non capisco il problema!

maidiremaik
14-03-2020, 05:40
che problema hai?
da quello che ho capito, il router non risolve l'indirizzo in ip quindi bisogna mettere nel file di configurazione direttamente l'ip in questo modo:

remote ***.***.***.*** 1443

io sono riuscito a collegarmi, ma non riesco a superare i 5 mb, la vpn su altri dispositivi va a banda piena, non capisco il problema!

anche tu surfshark? ho messo sempre su surfshark una raspberry con openvpn ma piu' di 20 non vado..... sufshark invece con l2tp banda piena!

giammy82
01-06-2020, 08:20
Io ho la procedura sul mio google drive, ma questa permette solo di installare il firmware huawei, in quanto per la parte successiva, ovvero l'installazione di openvpn, necessità di file esterni che non sono più accessibili.

Buongiorno ho 2 modem b525 in uno avevo installato OpenVpn, ora vorrei ripristinarlo e togliere OpenVpn, ma facendo la procedura che avevo, facendo il ponte sui due Pin e poi reinstallando i file originali che avevo nella stessa cartella di OpenVpn, ora il modem mi rimane con luce rossa accesa e non si connette dando il messaggio sulla Home (allego foto):

"Nessun servizio: Impossibile effettuare la connessione alla rete"

E' come se non legge la Sim...
Avete soluzioni o file con cui posso riprovare a ripristinaelo?
Grazie

niofar
09-08-2020, 12:59
Buongiorno, ho attivato giga illimitati (tim unica) su SIM Tim. Inserito la SIM su b525 modificato. Il router si connette al 4g ma non riesco a navigare. Apn é quello di default, ibox, ma ho provato anche WAP.Tim.it e Unico.Tim.it, ma non ho alcun risultato.
Ho verificato che la VPN fosse spenta e disabilitata, ma non va, non riesco a navigare. Idee?

oretul
19-08-2020, 19:51
ciao a tutti: ho bisogno di sapere come vanno collegati i quattro fili del cavetto usb a-a (maschio-maschio);cioe' il collegamento e' dritto 1 con 1,2 con 2,3 con 3 e 4 con 4,oppure e' diverso?
grazie!!

Bovirus
19-08-2020, 20:21
@oretul

1-1
2-2
3-3
4-4

oretul
20-08-2020, 08:52
scusa l'impertinenza Bovirus,non vorrei fare danni al router o al pc,ma quando scrivi 3 con 3 non sara' 3 con 1?
grazie!

Bovirus
20-08-2020, 09:35
@oretul

Ho corretto il post.
Non so cosa sia successo....

RobertoFio
24-12-2020, 10:03
Ciao a tutti, cercavo l'ultima versione disponibile del Firmware per HUAWEI B525s-23a.

Tramite la funzionalità di aggiornamento automatico mi indica che ho l'ultima, ma leggendo questo thread capisco che ve ne sono di più nuove.
Io ho:
Versione Hardware: WL1B520FM
Versione Software: 11.189.63.00.1217
Versione UI Web: 21.100.44.00.03

Mi sapete indicare quale è l'ultima e da dove posso scaricarla?

Grazie

RobertoFio
24-12-2020, 10:03
@Bovirus puoi aiutarmi?

Grazie mille

Bovirus
24-12-2020, 10:15
@RobertoFio

Huawei B525s-23a - Firmware 11.190.65.00.00_AT_04.01_G1 (https://drive.google.com/file/d/1bV4hopxEGHG-SCT7YAy-yX3c82I2im1p/view)

Se il tuo modem ha il firmware TIM e non è sbloccato devi sbloccato.

RobertoFio
24-12-2020, 10:53
Grazie lo provo subito :)

Il mio è originale Huawei, preso su Amazon, quindi già sbloccato.

RobertoFio
24-12-2020, 10:56
Ti chiedo un'ultima info.
C'è un modo di fare il backup del firmware presente?
In modo da poter fare un eventuale rollback.

Bovirus
24-12-2020, 10:57
@RobertoFio

Ho aggiornato la prima pagina con i vari link.

Ho cercato anche di fare una sezione con i firmware aggiornati.

Non mi sembra ci sia la possibilità di fare il backup del firmware presente.

Non credo si possano fare post multipli. Va editato il post ed aggiunte le modifiche.

RobertoFio
24-12-2020, 11:05
Ok, grazie.

Ma sai le differenze tra i due firmware indicati? Il secondo è più nuovo?

Firmware 11.190.65.00.00_AT_04.01_G1

Firmware 11.236.01.99.74

Bovirus
24-12-2020, 11:06
@RobertoFiorio

Non ci sono info sulle modifiche delle versioni firmware.

RobertoFio
24-12-2020, 11:08
Ok ,grazie.
Sei stato gentilissimo.

Buone feste!

fresigi
01-03-2021, 14:42
salve chi mi aiuta a sbloccare il mio tim hub della 3,,,,grazie a tutti in anticipo

Bovirus
01-03-2021, 15:22
@fresigi

Le info sono nei primi post.

Questo è un forum tecnico.

Quindi è fondamentale quando si posta dettagliare al max cosa si ha (modem/versione firmware/impostazioni) etc e cosa si vuole ottenere.

fresigi
02-03-2021, 06:13
Ok ..
Huawei b525-23a
Fw 11.236
E della 3
Ora è bloccato e mi chiede il codice simlock
Il paradosso è che la protezione si è attivata come ho inserito una SIM WINDTRE
C’è la possibilità di sbloccare?

Alfix
04-03-2021, 12:43
Ciao a tutti.
Ho necessità di usare il VoLTE per poter navigare anche mentre parlo al telefono analogico collegato.

Innanzitutto la mia condizione attuale (il mio B525-23a è no-brand):

Hardware version: WL1B520FM
Software version: 11.189.61.00.1217
Web UI version: 21.100.44.00.03
La mia è una SIM UnoMobile su Vodafone. Nel sito è scritto che l'operatore supporta il VoLTE.

Due cose non capisco:
1. Avendo io già di fabbrica il 11.189, per attivare sto benedetto VoLTE, posso soltanto aggiornare la WEBUI, oppure devo mettere prima un fw moddato?

2. Non ho capito se i nuovi firmware includono già la WEBUI, oppure chiedo conferma che bisogna installarla per visualizzare le nuove funzonalità (ma penso proprio di sì).

Altrimenti nell'archivo Mediafire qui postato c'è:
B525s-23a_Update_WEBUI_11.236.01.00.00_Mod1.2.rar

oppure nel sito russo, c'è
B525s-WEBUI_B525s-23a_11.236.01.00.00_Mod1.5.rar
più recente.
Con la differenza però che nel primo c'è un file BIN, nel secondo, oltre al fine BIN c'è anche il file *.CPIO. Il sorgente, forse?

Quindi, va bene la WEBUI 11.236 anche con i fw più recenti?

Un grazie immenso a chi volesse e potesse rispondermi.

didino1
17-03-2021, 14:24
Buongiorno a tutti
Ho installato sul mio B525 il firmware 11.190.65.00.00_AT_04.01_G1
E' comparso il menu VoLTE, però anche abilitando la funzionalità, non si registra sulla rete IMS e il VoLTE non va.
Utilizzo una sim ho. su cui il servizio è sicuramente attivo (quando la inserisco su un telefono redmi note 9 funziona)
La questione VoLTE mi sembra una cosa molto "nebulosa", e comincio a dubitare del fatto che questo router supporti veramente questa funzionalità.
Qualcuno è riuscito a far funzionare il VoLTE con questo router? Se si, con che versione di firmware e quale sim?
Grazie a chiunque possa aiutarmi

principe69
05-04-2021, 12:17
ciao raga!possiedo questo router(sbloccato)oramai da due anni e da quello che vedo ho un firmware vecchiotto,solo che il mio modello è il 65a e non 23a...sapete se possono andar bene anche i firmware del 23a?queste le caratteristiche del mio...


Hardware version: WL2B520M
Software version: 11.170.61.00.07
Web UI version: 21.100.34.00.03

Bovirus
05-04-2021, 14:02
@principe69

Secondo me non è possibile in quanto sono modelli diversi con hardware diverso.-

principe69
05-04-2021, 14:06
@principe69

Secondo me non è possibile in quanto sono modelli diversi con hardware diverso.-

infatti è quello che penso anch'io...avrei anche trovato un file di update per il mio...ma,siccome nel manuale non c'è nulla a riguardo,per aggiornarlo basta collegare il pc al router col cavo ethernet e lanciare l'exe dell'update giusto?ovviamente pescando il file dalla pagina di set up del router...

principe69
09-04-2021, 18:53
ho contattato huawei in chat,operatore molto gentile e disponibile,mi ha confermato che per il mio modello l'ultimo firmware è quello che ho su,ho chiesto poi la differenza tra il 23a e 65a è che con quest'ultimo si può usufruire anche della banda da 700 MHZ ovvero quella del 5G,ottima notizia :) una cosa ho modificato,in "antenna setting" di default era su AUTO,ho messo su "internal" perchè appunto utilizzo le antenne interne non avendo quelle esterne,ho fatto un pò di speed test dopo la modifica e sembra che vada meglio,ping sempre sotto i 50...vi aggiorno comunque se effettivamente ha giovato ;) :)

didino1
24-04-2021, 07:31
ciao raga!possiedo questo router(sbloccato)oramai da due anni e da quello che vedo ho un firmware vecchiotto,solo che il mio modello è il 65a e non 23a...sapete se possono andar bene anche i firmware del 23a?queste le caratteristiche del mio...


Hardware version: WL2B520M
Software version: 11.170.61.00.07
Web UI version: 21.100.34.00.03


Anche il mio router è il 65a e ho installato regolarmente firmware dichiarati per il 23a
Se non ho capito male l'unica differenza tra i due è che il 65 ha delle bande in più rispetto al 23a, tutto il resto è uguale.

principe69
24-04-2021, 07:44
Anche il mio router è il 65a e ho installato regolarmente firmware dichiarati per il 23a
Se non ho capito male l'unica differenza tra i due è che il 65 ha delle bande in più rispetto al 23a, tutto il resto è uguale.

esatto,ha anche la banda a 700Mhz che è quella del 5G :) il tuo è marchiato tim o no brand?

MariosBBS
25-04-2021, 07:37
ciao, il mio e' "defunto", era la versione per T-Mobile, preso gia' sbrandizzato e al quale ho poi installato svariati firmware. Fino a quando, ieri mattina in ufficio, ho voluto provare un firmware ( B525s-23a_UPDATE_11.236.01.99.74.BIN ) che una volta installato mostrava uno strano logo..

al riavvio la connessione era apparentemente funzionante, ero via ethernet, 192.168.1.1 riportava di essere connesso e funzionante con segnale pieno, ma windows riportava "internet assente" (????) , a parte questo a partire da quello strano logo e dal menu di configurazione ridotto avevo immediatamente deciso di tornare alla classica 11.236.01.00.00 tramite bin da menu. Ma dopo due o tre tentativi terminati con "failed" (evidentemente per qualche ragione "respingeva" il bin ) ho provato a resettare ogni cosa limitandomi a impostare l'APN, tanto per per tornare alla normalita' ( con "Accesso a internet" riportato da windows 10 ). Niente da fare ! Apparentemente collegato e funzionante, ma windows diceva sempre "internet assente", non ha senso.. qualcosa non quadrava, ho tolto il B525S e messo il TP-Link Archer MR600V1 che avevo rimosso per svariate ragioni.

Ho portato il B525S a casa, dove sono piu' attrezzato, per ripristinare con i classici sistemi la 11.236.01.00.00.
Ma non c'e' stato niente da fare, usando due o tre di quegli exe protetti da password non andava oltre "Erasing flash" (tentato una decina di volte)
Riaccendendolo nessun led, modalita' USB attiva, ethernet defunte.
Usando due o tre exe con GUI e il loader, sono riuscito a completare l'operazione diverse volte, appariva il messaggio relativo alle versioni (fw e webui) installate con successo, ma al riavvio sempre led spenti, modalita' usb attiva, ethernet fuori uso (nel senso che windows riporta "ethernet non collegata") :cry: che rabbia

Bovirus
25-04-2021, 07:59
Io personalmente sconsiglio assolutamente di flashare il modem con il firmware di modelli diversi (anche se simili).

Il rischio di brick non risolvibile è molto alto.

principe69
25-04-2021, 08:36
Io personalmente sconsiglio assolutamente di flashare il modem con il firmware di modelli diversi (anche se simili).

Il rischio di brick non risolvibile è molto alto.

e poi firmware preso da sito non ufficiale che in caso di brick appunto non hai nessuna garanzia e ti ritrovi con un fermacarte,se non è qualcosa di sciuro ho sempre preferito rinunciare(come in questo caso)

MariosBBS
25-04-2021, 18:15
in effetti anche io penso non sia risolvibile e per il momento ho rinunciato, si trova smontato sul pavimento :stordita:

prima di buttarlo faro' ancora un paio di tentativi

(comunque il file era in una cartella condivisa che contiene i firmware per B25S, tra cui anche la 11.236.01.00.00 .., ci sono anche i firmare polacchi con webui fini a 1.5 )

dato che anche dopo alcuni "success" ottenuti con normali eseguibili di aggiornamento, quelli con gui e senza password, resta tutto spento e si accende come dopo aver fatto il ponticello, 99% e' spacciato :)

p.s.
appena preso (chiaramente era funzionante) mi diede lo stesso problema di blocco su "erasing flash" e non ne venivo fuori.. all'epoca pensavo fosse defunto, dato il blocco su "erasing flash", invece lo riaccendevo e funzionava

MariosBBS
26-04-2021, 04:31
e poi firmware preso da sito non ufficiale che in caso di brick appunto non hai nessuna garanzia e ti ritrovi con un fermacarte,se non è qualcosa di sciuro ho sempre preferito rinunciare(come in questo caso)

ah, non so cosa intendi per ufficiale e non, io l'ho preso qui

https://warehouse2.uiblog-it.workers.dev/Huawei/Firmware/B525-23a/

principe69
26-04-2021, 06:35
ah, non so cosa intendi per ufficiale e non, io l'ho preso qui

https://warehouse2.uiblog-it.workers.dev/Huawei/Firmware/B525-23a/

nel senso che ho contattatto direttamente huawei,ho chattato con un operatore che ha verificato se ci fossero aggiornamenti per il mio è m'ha detto di no :)

MariosBBS
27-04-2021, 08:06
ho effettuato diversi altri tentativi, ho capito come far "andare in porto" il passaggio a praticamente qualsiasi altro firmware. Sono giunti fino in fondo anche quegli aggiornamenti privi di GUI Windows che (ri)"flashano" le singole partizioni a partire da quelle di boot. I LED si sono accesi e spenti in svariate combinazioni a seconda del tipo di aggiornamento.. ma al termine appare sempre "success", riavvia la board e torniamo al punto di partenza. A questo punto direi che non dipende dai firmware e si potrebbe trattare di un problema hardware

(per esempio il blocco sul messaggio "erasing flash" mi e' apparso gia' la prima volta in cui ho cambiato un firmware, poi ritentando piu' volte e' andato in porto. Gia' allora avevo pensato fosse andato in malora, invece per fortuna non era cambiato nulla ) :(

aleardo
14-05-2021, 08:58
ciao, il mio e' "defunto", era la versione per T-Mobile, preso gia' sbrandizzato e al quale ho poi installato svariati firmware. Fino a quando, ieri mattina in ufficio, ho voluto provare un firmware ( B525s-23a_UPDATE_11.236.01.99.74.BIN ) che una volta installato mostrava uno strano logo..

Ho acquistato anch'io un router Huawei B525s-23 con marchio T-mobile su Ebay da un utente austriaco perché veniva venduto con un firmware modificato avente diverse funzioni che mi interessavano, e in particolare il VoLTE, volendo utilizzare il piano voce della SIM senza subire il passaggio in 3g durante le chiamate:
This router has been flashed with modified firmware, based on latest available stock stock version.

Additional functionality and extras enabled:

CA (Carrier aggregation) truly utilizes all available bandwidth without any hickups
Stable ping, pinging cloudflare's 1.1.1.1 averages to less then < 30 ms!
Great for gaming through wireless LTE connection
Bridge mode is fully functional
Bands can be locked/unlocked individually for persistent CA setup
VPN is enabled
VoLTE is enabled
Private and Guest AP can be enbaled/disabled independently
DNS filtering is enabled
Hardware NAT is enabled

Una volta arrivato il router, ho trovato queste informazioni:
Device name: B525s-23a
Hardware version: WL1B520FM
Software version: 11.191.61.01.3400
Web UI version: 21.100.31.00.03(11.236.01.00.00)_Mod1.10

Il primo problema è che il VoLTE, provato con Windtre, non funziona, ovvero è presente nelle impostazioni, posso attivarlo, ma ottengo sempre la scritta "Stato registrazione IMS: Non registrato". Onestamente, questo potrebbe anche dipendere da Windtre, dal momento che a quanto ho capito vengono abilitati al VoLTE solo alcuni alcuni dispositivi e non a tutti i clienti (io sono un ex-Tre, forse non abilitato).

Il problema più grave è che il router non passa nemmeno in 3g o 2g durante i tentativi di chiamata e quindi non posso neanche usare la parte telefonica del router in modalità CS Voice, cosa che facevo benissimo col modello Huawei B311-221 sprovvisto di VoLTE. Ho anche provato a forzare il router a connettersi in 3g o 2g, ma, pur essendo presenti nelle impostazioni GSM only e UMTS only, il router non riesce a connettersi alla rete e compare sempre la scritta "Nessun servizio", come se il router fosse in qualche modo bloccato in 4g.

Vorrei sapere se è possibile forzare in qualche modo la registrazione del VoLTE o almeno fare in modo che il router passi in 3g o 2g durante le chiamate in CS Voice come sul 311-221. Ho l'impressione infatti che sebbene nelle impostazioni tutte le bande 2g e 3g siano disponibili, ci sia un blocco in 4g. Nelle impostazioni rete mobile esiste la voce "Fixing a specific base station", ma i parametri Bands, PCI e DL Frequency sono settati su 00, quindi vuoti. Per sicurezza ho premuto il tasto unlock relativo a questo blocco , ma ovviamente nulla è cambiato.

Se non fosse possibile attivare il VoLTE o almeno sbloccare il CS Voice in 3g o 2g, potrei cambiare il firmware senza aprire il router e collegare i due PIN? E in questo caso quale firmware mi consigliate, possibilmente con VoLTE?

principe69
16-05-2021, 08:35
Onestamente, questo potrebbe anche dipendere da Windtre, dal momento che a quanto ho capito vengono abilitati al VoLTE solo alcuni alcuni dispositivi e non a tutti i clienti (io sono un ex-Tre, forse non abilitato).




esatto,io ho postemobile che è ancora sotto windtre e le chiamate vanno tutte in 3G

aleardo
16-05-2021, 11:18
esatto,io ho postemobile che è ancora sotto windtre e le chiamate vanno tutte in 3G
Il mio grande problema è il router sembra incapace di andare in 3g con qualsiasi impostazione di banda e quindi neanche le chiamate in CS Voice funzionano. Nei log trovo però traccia dei tentativi di chiamata fatti come ad esempio questo:
Outgoing call: Ports: 0, Caller: 392xxxxxxx, Callee: 347xxxxxxx, Line type: CS, Duration: 00: 00: 00, Media type: Audio

Immagino quindi che il mancato funzionamento del CS Voice sia dovuto proprio all'incapacità del router di connettersi in 2g/3g.

Tutti i tentativi di risolvere il problema modificando le impostazioni sono stati inutili, per cui l'ultima possibilità rimasta mi sembra quella di cambiare il firmware, ma non vorrei fare altri danni per cui attendo i consigli di qualcuno più esperto. Infatti avevo comprato questo router proprio perché il firmware era già stato modificato e non avrei dovuto farlo io. Credo però di aver capito che con i firmare già modificati il cambio sia più semplice e non richieda l'apertura del router e il ponticello tra i due PIN, ma solo un semplice aggiornamento da un file locale.

aleardo
23-05-2021, 11:00
Aggiorno la situazione relativa al mio router Huawei B525s-23a non funzionante in 2g/3g.

Sul forum russo 4pda ho trovato un interessante post che riguarda un problema del tutto simile al mio:
https://4pda.to/forum/index.php?showtopic=800482&st=3640#entry83001415
(https://4pda.to/forum/index.php?showtopic=800482&st=3640#entry83001415)
Usando il traduttore online, credo di aver capito che il malfunzionamento dipenda dal fatto che la NVRAM è stata cancellata perché è stato usato un usb loader non patchato. Ho capito anche che dovrei usare questo file per riparare la NVRAM:
repair_nvram_b525s-23a_2018-06-16.rar
https://4pda.to/forum/dl/post/15561650/repair_nvram_b525s-23a_2018-06-16.rar

Non ho capito però qual è la procedura esatta che devo seguire per usare il file. Devo semplicemente cliccare su go.cmd mentre il router è collegato via ethernet?
Inoltre, devo prima usare il file repair_nvram e poi cambiare il firmware o fare il contrario?
Il firmware deve essere installato come aggiornamento locale o serve la procedura col ponticello o il cavo USB?
Infine quale firmware devo installare visto che attualmente è presente la versione 11.191.61.01.3400? Ho anche letto che questo firmware non sarebbe consigliato per Huawei B525s-23a, probabilmente perchè previsto per il modello Huawei B525s-65a (Vodafone NZ B525s-65a_Update_11.191.61.01.3400_M_AT_04.01.rar). Su un altro sito russo, tuttavia scrivono che i firmware per questi due modelli sono intercambiabili.

AGGIORNAMENTO:
Nel caso possa interessare qualcuno, segnalo che ho riparato la NVRAM e adesso il router sembra funzionare perfettamente: si connette anche alle reti 2g e 3g e di conseguenza sono possibili le chiamate in CS Voice.

xxxxxxxx
25-07-2021, 18:09
Salve a tutti, ho un Modem Tim Hub B525s-23a di Huawei
Versione Software: 11.236.01.02.192
Versione Hardware: WL1B520FM
Vorrei sapere la proceduta per sbloccarlo per capire se c'è il modo di poterlo usare con altre sim senza limitazioni, anche perchè sembra davvero troppo castrato.
Farà ridere ma ho provato una Sim Kena con le impostazioni del sito ma non riesce a connettersi, ma con un Iliad sembrerebbe tutto ok.
Sulla prima pagina in " Firmware sblocco ed istruzioni " apre una pagina con errore.
Grazie mille

Tedturb0
08-12-2021, 14:47
Domanda: si riesce, con questo router, ad effettuare chiamate 4G in voip (invece che da telefono PSTN connesso su porta rj12)?
Vedo dal menu che consente di collegarsi ad un servizio voip esterno come client, ma non capisco se si riesce ad abilitare una modalita' voip server a cui collegarsi con uno Zoiper qualsiasi?

trabucco.mauro@live.it
04-05-2022, 17:09
@akimnuma99

Carichi il firmware da

Altro -> Aggiorna -> Aggiornamento locale


- Aggiornamento firmware modem Huawei

Nel file di sblocco ci sono alcune istruzioni interessanti.

Secondo le istruzioni del file sbloocco, nella parte successiva allo sblocca, quando si parla dell'aggiornamento del firmware Huawei, viene indicato di usare per l'aggiornamento

- il cavo USB A-A

- applicare al chiave di registro BOS_solution_2.reg

- installare il driver (file HUAWEI_DataCard_Driver_6.00.08.00_Setup.exe)

Nella cartella

- Firmware B525s-23a_Update_11.236.01.00.00_M_AT_04.01

C'è il file eseguibile

B525s-23a_Update_11.236.01.00.00_M_AT_04.01.exe

e il file

B525s-23a_Update_11.236.01.00.00_M_AT_04.01.bin

che servono ad aggiornare il firmware alla versione 11.236.01.00.00

lanciando l'eseguibile e seguendo le istruzioni si effettua l'aggiornamento.


- Caricamento GUI mod

Una volta caricato il firmware [B]11.236.01.00.00 è possibile caricare la GUI mod selezionando

Altro -> Aggiorna -> Aggiornamento locale

e selezionare il file

B525s-23a_Update_WEBUI_11.236.01.00.00_Mod1.2

..

Ciao sono nuovo e non sono certo sia il modo corretto di chiedere informazioni e per questo mi scuso.
Volevo solo sapere come costruire il cavo USB maschio maschio.
Non vorrei fare casini e fulminarmi il.pc.
Grazie

speleopippo
30-09-2022, 16:42
Ciao, dopo aver aperto un 3d apposito, con poca fortuna, scrivo anche qui, perchè non mi ero accorto dell'esistenza di questa discussione specifica.

Ho comprato usato, da un utente qui sul forum, un B525s-65a non marchiato, che dopo pochi mesi ha improvvisamente smesso di funzionare :mad: .

Connesso alla 220, il led del power si accende; dopo alcuni secondi si spegne per un secondo e poi si riaccende, insieme alle spie di WIFI, LAN e tutte le tacche d'intensità del segnale, ma non quella di network status indicator, e così rimane per qualche secondo.
Subito dopo si spengono tutte, salvo il power che rimane acceso.
Poi ricomincia tutto da capo, senza fine.

Anche tentando di spegnere da tasto, il led del power rimane acceso.
Se disconnetto da presa e poi riconnetto, power acceso e riparte con l'iter di cui sopra. Stessa cosa se resetto. Idem togliendo e reinserendo la sim.
In generale, il tasto della rete non si è più acceso (nè è mai diventato rosso, come quando si spegne il power).
Non c'è nemmeno modo di connettersi via web.
E capita anche se connesso via LAN al pc.
Provato anche più sim, funzionanti con pendrive, per cui non è nemmeno quella.

Avete idee su cosa essere e soprattutto su cosa possa fare io?

grazie :muro:

Bovirus
01-10-2022, 08:48
@speleopippo

Secondo me mi spiace ma non si può fare nulla.

speleopippo
13-10-2022, 10:43
si è bruciata la scheda secondo te?

comunque grazie per la risposta :)