carlitos90
15-03-2019, 15:49
Ciao a tutti, è da un po' di tempo che voglio creare una VPN, le mie esigenze sono:
- Avere accesso ai file presenti sul mio server casalingo da remoto
- Visualizzare ipcam presenti in rete
- Utilizzare remote desktop anche da connessioni diverse dalla mia domestica
- Utilizzare applicazioni come Plex senza limitazioni
In sostanza, connettermi dal PC dell'ufficio o dal mio cellulare alla rete di casa come se fossi effettivamente collegato alla rete di casa. (velocità di connessione permettendo ovviamente)
Ad oggi per visualizzare le ipcam o per fare alcune operazioni utilizzo un DDNS ma la cosa è macchinosa e non è la soluzione che mi piace di più.
Il mio modem è un TP Link TD-W8970 che permette solo la configurazione delle VPN IPsec che, a quanto ho letto, non è tra le più sicure.
Leggendo in giro stavo pensando ad una configurazione con Open VPN che però non è supportata dal mio modem e quindi necessiterebbe dell'installazione sul server domestico (è acceso h24 e monta win10).
Ho letto alcune guide e la configurazione però risulta parecchio macchinosa, inoltre bisogna installare l'applicazione non solo sul server ma anche su tutti i client, dai pc agli smartphone.
Quindi vengo alle domande.
1 - Open vpn è effettivamente la soluzione più adatta alle mie esigenze?
2 - Esiste un modo per installarlo solo sul server e collegarsi dai client utilizzando le impostazioni esistenti sui vari sistemi (ad esempio android tra le impostazioni ha la voce per configurare una vpn).
3 - Nel momento in cui sul mio pc a lavoro mi collegherò con la VPN sarò ancora in grado di collegarmi alla rete locale dell'ufficio?
4 - Conoscete una valida guida per creare questa VPN?
Grazie a tutti
- Avere accesso ai file presenti sul mio server casalingo da remoto
- Visualizzare ipcam presenti in rete
- Utilizzare remote desktop anche da connessioni diverse dalla mia domestica
- Utilizzare applicazioni come Plex senza limitazioni
In sostanza, connettermi dal PC dell'ufficio o dal mio cellulare alla rete di casa come se fossi effettivamente collegato alla rete di casa. (velocità di connessione permettendo ovviamente)
Ad oggi per visualizzare le ipcam o per fare alcune operazioni utilizzo un DDNS ma la cosa è macchinosa e non è la soluzione che mi piace di più.
Il mio modem è un TP Link TD-W8970 che permette solo la configurazione delle VPN IPsec che, a quanto ho letto, non è tra le più sicure.
Leggendo in giro stavo pensando ad una configurazione con Open VPN che però non è supportata dal mio modem e quindi necessiterebbe dell'installazione sul server domestico (è acceso h24 e monta win10).
Ho letto alcune guide e la configurazione però risulta parecchio macchinosa, inoltre bisogna installare l'applicazione non solo sul server ma anche su tutti i client, dai pc agli smartphone.
Quindi vengo alle domande.
1 - Open vpn è effettivamente la soluzione più adatta alle mie esigenze?
2 - Esiste un modo per installarlo solo sul server e collegarsi dai client utilizzando le impostazioni esistenti sui vari sistemi (ad esempio android tra le impostazioni ha la voce per configurare una vpn).
3 - Nel momento in cui sul mio pc a lavoro mi collegherò con la VPN sarò ancora in grado di collegarmi alla rete locale dell'ufficio?
4 - Conoscete una valida guida per creare questa VPN?
Grazie a tutti