PDA

View Full Version : A proposito di Cina, 5G e della sicurezza


lemuel
14-03-2019, 01:11
Ho letto in alcuni interventi sul web, in post ufficiali di alcuni forum, commenti a proposito di ciò che in data odierna sembra poter diventare una preoccupazione per la sicurezza.
Pare che Europa e Stati Uniti, riguardo a contatti fra delegazioni cinesi e italiane, abbiamo espresso forti preoccupazioni circa la possibilità che in Italia venga adottato un sistema 5G di gestione cinese, in quanto sarebbe in pericolo la sicurezza del mondo occidentale.
Si accusa il sistema 5G cinese di poter far uso di "backdoor" atte a sniffare tutti i traffici dati e voce su 5G, in modo da costituire minaccia per la sicurezza militare, civile, dei mercati, della ricerca in generale, della privacy dei cittadini italiani e di coloro che con l'Italia si potrebbero connettere da tutta Europa e da oltre Atlantico.

Io penso che certi dubbi si possono condividere o meno.
Ma non capisco come mai altrettanta preoccupazione non si pone sui sistemi 3G, 4G e 5G di produzione e gestione occidentale.
Come se tali nostri sistemi fossero totalmente privi di ogni possibile "backdoor" e quindi esenti da ogni rischio.
Pare che ci siamo dimenticati che mesi fa ci si lamentava della continua sorveglianza delle comunicazioni telefoniche da parte di sistemi di oltre Atlantico nei confronti perfino di alcuni capi di governo europei, fra i quali Angela Merkel.

Orbene, siccome qualche anno fa un Seniormember di HDUpgrade mi ha rivolto osservazioni negative a proposito di mie critiche sul forum, argomentando di Uefi e quant'altro, non avendo dato seguito allora alle mie controdeduzioni, lo faccio adesso, stando in argomento "sicurezza".
Ovviamente la questione non è solo riferita alle reti ed alla loro possibilità di presentare "backdoor", ma si estende a tutto ciò che ha a che fare con la rete, quindi a servizi, software e hardware di connessione e gestione dei dati informatici, inclusi i sistemi operativi.

Cioè, se la sicurezza deve essere tale, da indurci a fare le debite riflessioni su 5G e la Cina, perché non le dobbiamo fare, queste debite riflessioni, anche su tutto il resto, sulla roba di "casa nostra"?
Ergo, senza entrare in dettagli e commentare ogni link (ci vorrebbero almeno 10 pagine fitte), mi limito a includere (allegare, si potrebbe dire) a questo mio intervento, un elenco di link che si occupano del problema della sicurezza, specialmente riguardo alle responsabilità istituzionali e dei big mondiali dell'informatica.

Siccome tutto questo materiale non è di mia invenzione, ma è riportato sul web a livello planetario, io mi trovo nella condizione di "ambasciator che non porta pena", in quanto riporto ciò che è noto, ma che può essere noioso cercare pedissequamente sulle pagine web consultando migliaia di link.

Aggiungo che questo elenco è molto limitato rispetto alla mole reale dei documenti presenti sul web. Cioè questo che elenco è solo la punta dell'iceberg di ciò che è scritto sul web sull'argomento.

Pertanto non me ne vogliano i Seniormember di questo forum se io faccio semplicemente il "fattorino" delle notizie che ad alcuni sono sgradite.

Con ciò io non mi fregio del diritto di affermare la verità, la cui dimostrazione spetta agli autori dei lavori presentati sui link, ma ribadisco che a suo tempo richiedere a me la prova certa di mie affermazioni di allora non aveva senso di fronte alla valanga di notizie sul web sul tema, non tutte fake news, come qualcuno potrebbe furbescamente insinuare.

Ciò non toglie che probabilmente qualche Seniormember troverà il modo di criticare aspramente questo mio post.

In ogni caso lo scopo di questo mio intervento è quello di fornire informazioni libere ai lettori del forum.

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/intel-il-bios-e-morto-lunga-vita-a-uefi-class-3-fine-supporto-nel-2020_72544.html Intervento Forum HwHpgrade.it

http://punto-informatico.it/4417656/PI/News/usa-stracciata-net-neutrality.aspx

Gruppo 1 (Microsoft - NSA)
https://it.wikipedia.org/wiki/Critiche_a_Microsoft
http://www.globalist.it/intelligence/articolo/46644/microsoft-ci-spiava-per-conto-di-nsa.html
https://www.gnu.org/proprietary/malware-microsoft.it.html
http://www.lastampa.it/2017/05/13/esteri/quel-virus-diventato-letale-grazie-ai-codici-della-nsa-6PcUnDRX0xXoSne5KF37XM/pagina.html
http://www.repubblica.it/esteri/2017/05/19/news/wikileaks_rivela_athena_il_malware_creato_dalla_cia_per_infettare_windows_10-165814327/
http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/03/20/news/nsa_google_microsoft_e_yahoo_sapevano_tutto_di_prism_il_capo_dellufficio_legale_accusa_i_giganti_del_web-81428778/
https://www.calliduspro.com/windows-8-ha-backdoor-controllato-dalla-nsa/
http://www.prealpina.it/pages/kaspersky-lab-dietro-hackeraggio-nsa-un-virus-di-microsoft-office-155793.html
http://www.webnews.it/2014/05/15/microsoft-collabora-con-la-nsa-ecco-le-prove/
http://www.downloadblog.it/post/56049/microsoft-comunica-le-falle-di-sicurezza-allnsa-prima-delle-patch
https://www.money.it/Windows-10-Microsoft-spia-gli
http://blog.ilgiornale.it/foa/2013/09/27/sei-sicuro-di-essere-ancora-libero/ (non sono affatto d'accordo con i commenti post articolo)
http://mediaserv.it/2015-08-07-05-48-06/il-nostro-blog/58-nsa-ha-accesso-totale-tramite-microsoft-windows
https://www.artapartofculture.net/2013/09/07/la-raccolta-dei-megadata-ovvero-come-rubare-e-decifrare-i-segreti/
http://www.giornalettismo.com/archives/2212100/pericolo-hacker-spie-stati-microsoft-windows
https://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?t=90568
https://windows.hdblog.it/2016/08/11/microsoft-backdoor-secure-boot/
http://punto-informatico.it/4322578/PI/News/backdoor-hardware-invisibile.aspx
https://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/hacker-e-spie-i-veri-pericoli-della-dipendenza-da-microsoft/

https://www.miamammausalinux.org/2015/03/microsoft-non-ama-linux-seconda-parte-windows-10-e-la-questione-uefi-secure-boot/
https://www.miamammausalinux.org/2017/09/microsoft-assottiglia-la-linea-tra-windows-e-linux/ (Arguto sistema per mettere linux sotto controllo diretto all'interno della "culla" Windows)

Gruppo 2 (Google - NSA)
https://archivio.cellulare-magazine.it/sito/news/17155/Google_sapeva_dello_spionaggio_NSA_php.php
https://www.tomshw.it/google-mentito-sapevano-spionaggio-nsa-56374
https://www.wired.it/attualita/politica/2014/09/18/julian-assange-google-nsa/
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2015-05-23/il-piano-nsa-spiarci-attraverso-app-google-e-samsung-140313.shtml?uuid=ABB8eVlD
http://www.ilpost.it/massimomantellini/2014/06/10/la-rivergination-google/
http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=1603
http://www.altrainformazione.it/wp/2017/10/13/come-la-cia-ha-creato-google/
https://comedonchisciotte.org/perche-google-e-stato-un-vantaggio-per-lnsa/
http://www.corriere.it/tecnologia/cyber-cultura/cards/wikileaks-cia-spiava-anche-iphone-apple-risponde-abbiamo-gia-eliminato-molte-vulnerabilita/nessun-iphone-sicuro_principale.shtml?refresh_ce-cp
http://www.repubblica.it/esteri/2017/06/28/news/wikileaks_rivela_elsa_il_malware_della_cia_che_localizza_gli_obiettivi_senza_bisogno_di_smartphone_o_gps-169376087/
https://www.digitalic.it/computer/cia-expresslane-wikileaks
http://romatrepress.uniroma3.it/ojs/index.php/PTD/article/download/2/2
http://www.datamanager.it/2017/06/perche-la-nsa-si-aperta-un-conto-github/
https://annotabene.wordpress.com/2013/04/24/google-dietro-la-cia-fabbrica-per-rivolte-e-spionaggio/
http://popoffquotidiano.it/2014/11/21/fbi-cia-e-nsa-spiano-tutte-le-operazioni-bancarie-internazionali/
https://www.focus.it/tecnologia/digital-life/la-tua-stampante-ti-spia

https://www.tomshw.it/utente-web-solo-merce-la-privacy-suo-prezzo-42341

Gruppo 3 (Amazon)
http://www.simonefontana.it/2017/10/21/il-lato-oscuro-di-amazon/

Gruppo 4 (Facebook)
http://www.valigiablu.it/facebook-connection-il-braccio-della-cia-e-la-sorveglianza-digitale/
http://www.ninjamarketing.it/2017/06/14/la-longa-manus-di-facebook-le-relazioni-e-amicizie-di-mark-zuckerberg/

Gruppo 5 (Bios - UEFI - Secure Boot)
https://fsfe.org/campaigns/generalpurposecomputing/secure-boot-analysis.it.html Premessa introduttiva
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=I-ransomware-possono-installarsi-anche-all-interno-del-BIOS-UEFI_15318
http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2016/08/11/news/microsoft_rivela_le_chiavi_del_secure_boot-145796256/
http://punto-informatico.it/4333222/PI/News/secure-boot-microsoft-si-lascia-scappare-backdoor.aspx
http://punto-informatico.it/4404996/PI/News/mac-update-trascurano-firmware.aspx
http://punto-informatico.it/4415345/PI/News/intel-addio-al-bios-nel-2020.aspx Riferimenti a IME
http://www.adnkronos.com/immediapress/ict/2017/11/15/previsioni-kaspersky-lab-per-software-terze-parti-sfruttati-dai-criminali-per-colpire-aziende_KqXb3P6JzscmyKKI1WVJxI.html
https://www.kaspersky.it/blog/malware-hardware/5833/
https://www.recuperodatirm.it/bios-uefi-vittime-attacchi-ransomware/
https://phoneia.com/it/il-nuovo-obiettivo-dei-criminali-informatici-il-uefi-del-computer/
https://fsfe.org/campaigns/generalpurposecomputing/secure-boot-analysis.it.html
https://support.hp.com/it-it/document/c03665959 Macchinosità avvio da cd dvd di recupero con secure boot

Gruppo 6 (Intel - Minix - Ring-3 - IME)
https://www.tomshw.it/so-diffuso-mondo-dentro-tuo-pc-non-sai-89444
https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/intel-management-engine-ovvero-minix-nascosto-in-tutte-le-piattaforme-intel_72232.html
http://securityinfo.it/2017/11/09/nuove-polemiche-sul-sistema-management-engine-intel/
http://punto-informatico.it/4412687/PI/News/chip-segreto-intel-nasconde-un-os-open-source.aspx
http://punto-informatico.it/4414830/PI/News/intel-patch-chip-segreto.aspx (commenti piuttosto interessanti)
https://www.techzilla.it/cpu-intel-vulnerabilita-usb-166243/
https://www.devadmin.it/2017/12/01/vulnerabilita-nellintel-management-engine-intel-sa-00086/
https://blog.eset.it/2017/11/intel-core-vulnerabili-agli-attacchi-hacker/
https://www.ideal-project.it/minix-locchio-nascosto-di-intel/

ebeb
14-03-2019, 12:54
Gaber, a proposito della "culla della libertà", in un suo recital di anni ed anni fa (dimostro tutta la mia età ma nonostante questo non ho ancora portato il mio cervello all'ammasso del Pensiero Unico) diceva su sottofondo musicale di Joan Baez che lì "ognuno è libero di suonare e tutti suonano come vuole la Libertà ";... ma non è la Cina e allora come giustamente hai fatto notare può sempre "liberamente" intercettare i capi di Stati anche amici e nessuno fa una piega, nemmeno un plissé...
.... ma tutti a parlare di Cina e di 5G, sopratutto chi non sa cosa è!!!