PDA

View Full Version : Quale scheda video consigliate ?


Vincyy
12-03-2019, 19:16
Ho un pc fisso con le seguenti caratteristiche: Cpu i5 2400, Scheda madre LGA 1155 Asus P8h61 M LX, Ram 8 Giga Ddr3, Alimentatore 500W e Monitor Sync Master 720n. Premetto che i giochi non rientrano nella mia sfera d’interesse e l’utilizzo del pc per il 95% l’uso si limita all’uso di Office e per navigare e non ha mai dato segnali di carenze mentre balbetta per il rimanente 5% che riguarda la visione in diretta streaming in di eventi sportivi con grafica all’osso.
Quale scheda grafica compatibile mi consigliate per migliorare leggermente l’aspetto grafico e fluidità streaming senza dover necessariamente cambiare anche alimentatore o mettere in crisi qualche altro componente del pc ? premetto anche che sono cosciente che il pc ormai è superato e che non sarebbe ragionevole spendere molto su qualcosa che tra qualche anno smetterà di funzionare.
Ringrazio per i suggerimenti.

giugas
13-03-2019, 08:15
Ciao,

Date le tue esigenze, stando sul nuovo, andrei di Nvidia GT 1030.
Sebbene sia una scheda che consuma pochissimo, sarebbe comunque bene conoscere le caratteristiche dell'alimentatore.

celsius100
13-03-2019, 10:27
Ciao
sapresti dirci il modello preciso di alimentatore e di case? budget? nuova o usata?

Vincyy
13-03-2019, 11:56
Prima di tutto ringrazio per la disponibilità.
Alimentatore Startup 500w del 2012, modello Case Rohs.
Andare sul nuovo su modelli già superati non mi sembra il caso, preferisco l’usato che sia compatibile con tutto il resto e senza dover sostituire altri componenti. Il budget ? una scheda video che migliora leggermente l’integrata di i5 sarà sicuramente datata ed il costo immagino abbordabile per tutte le tasche. Da mettere nel conto che i miei monitor sono con la sola presa VGA e che la scheda video ideale secondo le mie aspettative dovrebbe leggermente migliorare qualcosina (non uso giochi) e non dovrebbe mettere in crisi l’alimentatore ma soprattutto che appena montata parte in sostituzione dell’integrata senza creare problemi-.
Se scrivo dettagli o preoccupazioni banali scusate perché dipende dal digiuno delle mie conoscenze informatiche.

celsius100
13-03-2019, 12:24
servirebbe una foto dei dati sull'etichetta dell'alimentatore xke su internet nn si trovano informazioni nn esiste neanche il sito del produttore direi
anche del case xke pure di quello nn si trova nulla
Rohs sicuro che nn sia il bollino che indica la Direttiva RoHS
che è la normativa 2002/95/CE (chiamata comunemente RoHS dall'inglese: Restriction of Hazardous Substances Directive) La normativa impone restrizioni sull'uso di determinate sostanze pericolose nella costruzione di vari tipi di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Vincyy
13-03-2019, 13:10
ROHS l'ho letto dalla targhetta applicata dietro il Case e sicuramente trattasi di questa normativa CEE accennata, dall'esterno non vedo altre sigle e non so dove reperirle. Posso scrivere le dimensioni : altezza cm 41,5 larghezza cm 18 ed è in metallo. Per quanto riguarda alimentatore appena possibile aprirò il pc e scatto una foto, ho degli appunti che riporto qui di seguito e forse saranno questi i dati che cerchi. Alimentatore Start Up 500W Model 200XA;
AC IMPUT 115/230
VAC 10A/SA 50/60HZ

Vincyy
13-03-2019, 13:58
Recuperata una etichetta simile Alimentatore che allego

giugas
13-03-2019, 14:06
Non vedo l'etichetta dell'alimentatore, ma dai dati che hai postato sembrerebbe parecchio scarso e faresti bene a cambiarlo.
Ad ogni modo, volendo spendere molto poco potresti prendere una GT 710 2gb, nuova, a circa 40 Euro, oppure andare sull'usato con schede tipo Nvidia GT 210, GT 610, oppure AMD HD 6450, ma comunque non andresti a risparmiare tanto.

Vincyy
13-03-2019, 14:08
Recuperata una etichetta simile Alimentatore che allego

l'immagine non è partita Kb in eccesso.

Vincyy
13-03-2019, 15:57
Non potendo allegare immagine riporto tutti i dati dell'etichetta alimentatore:
Startup 500W Modello 200AX
AC imput 115/230VAC 10A/SA 50/60Hz
+3.3V +5V +12V -12V +5VSB
DC 14A 20° 16° 0.8° 2A
OUTPUT 120W Max 9.6WMax
ATX2.03(P4)

giugas
13-03-2019, 16:04
E' proprio pessimo, se non ti va di cambiarlo non andare oltre la tipologia di schede che ti ho segnalato, tenendo però presente che potrebbe saltare comunque in qualsiasi momento.

celsius100
13-03-2019, 17:50
Confermo è una classica cinesata roba Con qualità che è simile ai cloni dei carica batterie degli smartphone Samsung LG eccetera
se lo tieni devi stare su una scheda video molto basica che non abbia alimentazione ausiliaria

Vincyy
13-03-2019, 22:18
Mi confermate quello che immaginavo ovvero per non creare stress ad altri componenti non andare oltre un piccolo miglioramento della grafica e concordo al 100% con i vostri consigli. Riguardo alla qualità dell’alimentatore c’è da considerare che caratteristiche e parametri vengono raffrontati con altri più recenti ma nel 2011 probabilmente la maggior parte dei prodotti similari suppongo che si somigliavano. Infatti, credo che non sia un caso che le schede video che oggi potrebbe sopportare questo alimentatore nel 2011 erano in linea con la tecnologia di quei tempi. Cmq è un dato di fatto che il prodotto asiatico ha lavorato come un mulo per dieci ore al giorno per otto anni e non ha mai dato segni di cedimento e se dovesse morire ne avrebbe tutto il diritto.
Al riguardo se dovessi decidere di sostituire l’alimentatore cosa mi consigliate come voltaggio ed affidabilità per supportare una scheda grafica un tantino più performanti di quelle consigliate ?

celsius100
13-03-2019, 23:10
anche ai tempi era roba di fascia bassa quell'alimentatore
nn te lo avrei mai consigliato probabilmente

cmq che budget avresti a disposizione x scheda video ed alimentatore

Vincyy
13-03-2019, 23:38
Anche se il pc nel suo complesso è datato per alimentatore lo preferisco nuovo mentre per la scheda video sono orientato verso l'usato e per quest'ultima non vorrei spendere più di 50 euro. Per un alimentatore discreto non ho idea ma cmq dipende tutto dall'affidabilità del prodotto.

giugas
14-03-2019, 08:18
Per quanto riguarda la scheda video se controlli sul mercatino di questo forum c'é in vendita una GT 630 2gb, usata, a 32 Euro spedita, altrimenti su Trovaprezzi trovi una GT 730 2gb, nuova, a 50 Euro, venduta e spedita dal più grande e famoso shop online.
Sono schede abbastanza datate, ma per l'uso che conti di farne vanno ancora bene e consumano molto poco.

Vincyy
14-03-2019, 10:30
Grazie per le indicazioni delle schede video adatte alla situazione attuale ma se volessi cambiare alternatore con altro nuovo con caratteristiche ed affidabilità accettabili basterebbe sempre uno di 500W ? quale consigliate ?

Cfranco
14-03-2019, 11:48
Grazie per le indicazioni delle schede video adatte alla situazione attuale ma se volessi cambiare alternatore con altro nuovo con caratteristiche ed affidabilità accettabili basterebbe sempre uno di 500W ? quale consigliate ?

Se vuoi spendere poco ci sono i Coolermaster elite, il 400W dovrebbe stare sui 30 euro
Per una scheda video entry level va benissimo
Il tuo alimentatore i 500W non li vede neanche col binocolo, facile che non riesca ad arrivare neanche a 300 senza esplodere.

celsius100
14-03-2019, 12:34
l'alimentatore dipende dalla scheda video che useresti
diciamo che con uno di fascia entro i 50 euro puoi metterci una scheda video fino a 100 euro x dare dei numeri
con un be quiet system9 da 500W dovresti essere a posto con qualsiasi scheda video

Vincyy
14-03-2019, 12:50
Ok erano queste le risposte che cercavo. Prendo un bel 500 W nuovo e mi metto al sicuro e volendo avere anche la possibilità montare una scheda video tipo GTX 480 o RX 460/550 o qualcosa della stessa fascia.
Grazie

celsius100
14-03-2019, 12:56
facci sapere se trovi qualcosa di interessante e la valutiamo assieme

Vincyy
14-03-2019, 12:56
Ultimo dubbio da profano, be quiet system 9 gli attacchi sono perfettamente compatibile con la scheda madre Asus P8h61 M LX ?

celsius100
14-03-2019, 13:01
si sono tutti standard i collegamenti elettrici delle schede madri
casomai x le schede video bisogna vedere se ci sono tutti i connettori, potrebbero mancare i PCI-E 6+2-pin ma oramai e standard dai 400W in su

Vincyy
14-03-2019, 13:04
Celsius 100 ho già dato uno sguardo per be quiet System 9 e pare che con circa 52 euro si può avere, pensavo peggio.
A questo punto il primo passo sarà l'alimentatore fatto questo e non avendo premura aspetto una buona occasione per una scheda video tipo RX o GTX che essendo già superate per i più esigenti si dovrebbero trovare per quella cifra intorno ai 50.

celsius100
14-03-2019, 13:32
dipende da quanto sono anzianotte
occhio che piu vai indietro negli anni e meno efficienti sono, quindi x avere X prestazioni consumano di più

Vincyy
14-03-2019, 13:40
Per l'alimentatore essendo nuovo non ci saranno problemi, per la scheda video marca, modello, connettori etc etc etc non farò un passo se prima non ricevo vostre rassicurazioni.

celsius100
14-03-2019, 18:01
Dipende dalla scheda video che useresti

Vincyy
15-03-2019, 19:42
Avrei la possibilità prendere con consegna a mano, Radeon HD 5750 se ricordo bene da 1 giga DDR5 (nuovo) x errato acquisto. Altro R7 250 da 2 giga ed infine una GTX 750 Ti quest'ultima addirittura per 50 euro ma è l'unico che a sensazione mi sembra troppo allettante. mentre le prime due potrei chiudere con 35.
Leggendo le caratteristiche dei tre modelli l'unica che incorpora anche la VGA sembra solo la R7 però ho notato che richiede alimentazione di 400W e che gira con 1000 Mhz. Da profano chiedo: se fino ad oggi ho visto sempre girare la CPU con l'integrata a 850 Mhz, con una dedicata che funziona a 1000 cosa succede ?
altro dubbio forse sciocco è con scheda video a 400W la bolletta Enel quanto aumenta rispetto ad ora ?

Vincyy
15-03-2019, 19:55
ho confuso, hd 5750 gira a 700 mhz, è la r7 250 che giara a 1000 Mhz, cmq il dubbio sull'eccesso Mhz a questo punto sarebbe per la R7 250.

celsius100
15-03-2019, 23:11
Avrei la possibilità prendere con consegna a mano, Radeon HD 5750 se ricordo bene da 1 giga DDR5 (nuovo) x errato acquisto.
la 5750 e una scheda video fin troppo anziana, parlaimo della sua uscita sul mercato nel 2009 direi di no qui
Altro R7 250 da 2 giga ed infine una GTX 750 Ti quest'ultima addirittura per 50 euro ma è l'unico che a sensazione mi sembra troppo allettante. mentre le prime due potrei chiudere con 35.
opterei x la 750ti che e cmq di un'altra fascia di prestazioni
la r7 250 era piu che altro pensata x il multimedia
Leggendo le caratteristiche dei tre modelli l'unica che incorpora anche la VGA sembra solo la R7 però ho notato che richiede alimentazione di 400W e che gira con 1000 Mhz. Da profano chiedo: se fino ad oggi ho visto sempre girare la CPU con l'integrata a 850 Mhz, con una dedicata che funziona a 1000 cosa succede ?
altro dubbio forse sciocco è con scheda video a 400W la bolletta Enel quanto aumenta rispetto ad ora ?
nn e il consumo della scheda ma l'alimentatore minimo che sarebbe melgio avere sul pc

Vincyy
18-03-2019, 10:25
Tenendo sempre conto che desidero solo migliorare leggermente l’attuale aspetto grafico e che la scelta dell’alimentatore dipende dal tipo di scheda grafica elenco qui di seguito quelle che sto seguendo:
GT 710 1 gb DDR3
R7 250 2 gb DDR3
Amd HD 6670 (credo 1 gb DDR5)
Ati Radeon HD 5750 1gb DDR5
Ati Radeon HD 7850 1 gb DDR5
GTX 745 2gb
Gt 630 2b DDD3
Tra queste ci sono schede grafiche non compatibili con la scheda madre P8H61 M LX e CPU i5 2400 ?
Tenendo d'occhio i consumi energetici meglio quelle a basso profilo ?
E’ preferibile 1 gb DDR5 o 2 gb DDR3 ?
Tra le suddette qual è la più silenziosa ?
Per risolvere il problema scelta della scheda video da prendere ho bisogno del vostro aiuto perché per me è come se vedessi un film il lingua cinese :mc: .

celsius100
18-03-2019, 11:02
gddr5 sarebbe meglio xke e la piu veloce e recente
fra quelle l'unica che punterei e la 7850 come prestazioni le altre sono di fascia piu bassa, pero metti in conto che e pur sempre una scheda video uscita sul mercato nel 2012
x la silenziosità dipende dalla versione/modello che trovi ogni produttore (asus, msi, sapphire, gigabyte, ecc... ne ha almeno 4 o 5 di versioni differenti della stessa scheda)

Vincyy
18-03-2019, 17:42
La versione della scheda è HD 7870 dualx OC, nella descrizione tecniche e commenti sembra silenziosa e richiede alimentatore di 500W e parlano di consumi contenuti. Guardando la classifica user benchmark è la più prestante delle altre che forse supera di parecchio le mie aspettative di miglioramento.

celsius100
18-03-2019, 18:21
se e una 7870 anche meglio direi della 7850
la sapphire dual-x si nn ha un cattivo sistema di dissipazione
x le prestazioni si direi che sono un bel po sopra la media delle altre, unica cosa come ti dicevo e che si tratta di una scheda abbastanza anziana

giugas
19-03-2019, 08:17
Se, come ha detto, non ci deve giocare io continuerei a consigliargli una scheda basica, ma molto più moderna.

Vincyy
20-03-2019, 07:27
Giucas confermo che il gioco non mi interessa e vorrei solo migliorare leggermente l'aspetto grafico. Potresti indicarmi alcuni modelli recenti di schede video basiche ? la mia inesperienza in questo campo non mi permette di filtrare quali sono le basiche rispetto a tutto il resto.

Vincyy
20-03-2019, 07:52
Ati Radeon HD 5750 è assimilabile ad una scheda video basica ? posso prenderla con la prova, cioè che verrebbe a montarla lo stesso venditore se funziona la prendo altrimenti niente.

giugas
20-03-2019, 08:36
Ciao,

Come già accennato, stando sul nuovo, prenderei una GT 730 2gb. Fatti un giro su Trovaprezzi e la trovi a circa 50 Euro spedita dal negozio più famoso.
Altrimenti ti consiglio di cercare nella tua città e vicinanze GT 730/710, per stare su Nvidia o Amd r5 230, spendendoci al max 25/30 Euro.
Lascerei perdere la 5750, dato che ha una decina di anni.

Vincyy
20-03-2019, 10:32
Ciao Giugas,
per le mie esigenze credo che sia la decisione più saggia andare a cercare quel tipo di schede. La R5 230 però da quello che riporta User BenchMark la segnala incompatibile con la mia scheda madre P8H61 M LX LGA 1155. Pertanto la scelta si limita agli altri due modelli che hai segnalato.
Grazie

celsius100
20-03-2019, 11:06
no problem tutte le schede video pci-e (e oramai da parecchi anni nn ne eistono di schede agp) vanno bene
personalmente se dovessi comprarla nuova meno di una rx550 nn prenderei senno tanto vale cercare qualcosa di usata a metà prezzo

giugas
20-03-2019, 11:15
Indubbiamente una RX 550 sarebbe meglio, però costa non meno di 90/95 Euro ed il budget che intende utilizzare non deve, da come ha riportato in un post precedente, superare i 50 Euro.

celsius100
20-03-2019, 11:30
Indubbiamente una RX 550 sarebbe meglio, però costa non meno di 90/95 Euro ed il budget che intende utilizzare non deve, da come ha riportato in un post precedente, superare i 50 Euro.

sisi
x quello dicevo che se dovesse puntare sul nuovo cmq meno di tanto nn farei
sull'usato si risparmia abbastaza

Vincyy
20-03-2019, 15:55
Le mie considerazioni riguardo all’usato sono che se dovessi spendere 25/30 euro per comprare una GT 710 730 preferisco spendere 40/45 ed averla nuova con tutte le garanzie. Qualora si trattasse invece di una RX 550 o altra equivalente della stessa fascia preferisco andare sull’usato perché la differenza con il nuovo è più consistente. Altro punto che metto prima di tutto il resto è il costo per la gestione energetica perché diventerebbe illusorio un risparmio di 40/50/60 euro per l’acquisto della scheda quando poi la stessa consuma energia inutile per prestazioni che a me non necessitano. Risparmiare sulla scheda e poi pagare 10 euro in più al bimestre all’Enel non è un ottimo affare, idem prendendo qualcosa che per avere le prestazioni della scheda poi mi obbliga a cambiare monitor o qualche altro componente hardware. Come avete intuito il mio budget di spesa è ragionato ed elastico, pertanto, chiedo aiuto a voi che conoscete tutto se esistono schede video idonee alle mie misere esigenze che consumano ZERO Watt ed anche se costasse 500 euro la prenderei a volo (ho estremizzato per fare capire quale è il mio punto di vista).
Ho letto che la Rx 550 richiede un alimentatore di 300W e guardando in tutta la lista è una delle poche meno esigenti, sotto questo profilo sarebbe perfetta per tutto il resto sembra tecnologicamente molto più avanzata rispetto a tutto il mio pc con delle prestazioni forse eccessive per il resto non ho idea se potrebbe creare qualche incompatibilità.

celsius100
20-03-2019, 19:46
il fatto e che le schede video piu nuove sono le piu efficienti ma sono recenti e quindi si trovano raramente usate
cmq no problem tutte le schedine di cui si e parlato consumano poco
anche una da gaming da 200 euro bene o male usata normalmente nn inciderebbe al max di un paio di euro al mese di corrente

Vincyy
20-03-2019, 22:05
Oltre al prezzo esistono sostanziali differenze tra RX 460-550-560-570-580 ?
Per alcune leggo PCI Express 2, in altre PCI Express 3, esiste retro compatibilità
qualora si montasse la 3 in una scheda madre che riconosce fino a 2 ? poi in alcune c'è trasferimento Bus 128 bit in altre 64 bit, con OS Windows 7 ultimate a 64 bit se trova un trasferimento Bus 128 bit riesce a leggerla ?
Faccio queste domande non solo per apprendere ma anche per paura di non cadere nella trappola dell'incompatibilità, è vero che sull'usato le schede video più recenti sono difficili da trovarle, infatti, esistono quelle che allo sfortunato risultano incompatibili e non sono poche.

celsius100
20-03-2019, 22:27
si nn ce problema xke e retrocompatiible
inoltre il bus pci-e 2 nn limita schede video top di fascia alta x cui nn preoccuparti con schede entrylevel che stavamo guardando

Vincyy
23-03-2019, 22:51
Per una scheda video ITX che prende energia dalla scheda madre esistono altri benefici oltre al fatto che non limita la scelta dell’alimentatore per l’attacco 6, 6+2 pin ?
Se già esiste una CPU TDI 95W con scheda video integrata e si decide di montare una GPU dedicata di 80W i consumi si sommano integralmente oppure la CPU visto che viene sgravata dal compito grafico consuma di meno ?
E’ sufficiente un buon alimentatore di circa 450/480W per supportare anche scheda madre, lettore CD, circa 7 USB e scheda Ethernet ?
Grazie

celsius100
24-03-2019, 11:15
Per una scheda video ITX che prende energia dalla scheda madre esistono altri benefici oltre al fatto che non limita la scelta dell’alimentatore per l’attacco 6, 6+2 pin ?
nn tutti i modelli indicati come itx consumano poco ad alcuni servono i 6 pin o 6+2pin
Se già esiste una CPU TDI 95W con scheda video integrata e si decide di montare una GPU dedicata di 80W i consumi si sommano integralmente oppure la CPU visto che viene sgravata dal compito grafico consuma di meno ?
si qualcosa meno si consuma
E’ sufficiente un buon alimentatore di circa 450/480W per supportare anche scheda madre, lettore CD, circa 7 USB e scheda Ethernet ?
Grazie
dipende sempre dal tipo di piattaforma e dalla scheda video ceh si userebbe, in genere una vga dedicata entrylevel/piccola si puo tenere su con un alimentatore da 400-500W senza problemi

Vincyy
25-03-2019, 16:46
Quale convertitore di segnale in VGA per il monitor suggerite per una scheda video che ha come uscite solo HDMI, DVI D, PLAY PORT ?

celsius100
25-03-2019, 17:03
ne serve uno attivo quindi sono i modelli piu costosi, se dai un'occhiata in amazzonia ne trovi diversi, in alcuni casi funzionano bene in altri cosi cosi e in altri ancora no

Vincyy
25-03-2019, 17:18
Dopo tante ricerche :mc: :mc: sono riuscito a comprendere che necessita un convertitore attivo, il consiglio richiesto era rivolto se è meglio usare come sorgente HDMI, DVI D oppure PLAY PORT.

celsius100
25-03-2019, 18:32
nn cambia molto
ti conviene puntare quelle che han recensioni recenti migliori, dovrebbero essere parte dello stesso lotto ceh arriva e quindi ce qualche garanzia in piu

Vincyy
27-03-2019, 11:52
Ho visto che ci sono adattatori-convertitori da DP a VGA da 1 mt che collegano direttamente pc al monitor con attacchi maschio da entrambi i lati. Potrebbe andare ? oppure sono preferibili quelli con scatolina di circa 20 cm ?

celsius100
27-03-2019, 16:53
Di solito i cavi così non sono attivi quindi semplicemente fanno passare un segnale e non lo convertono può essere che abbiano un piccolo convertitore alla fine ma bisognerebbe provarli

Vincyy
06-04-2019, 17:36
La scheda video sicuramente esagerata rispetto alle mie esigenze l'ho fatta montare dal tecnico e tutto è andato liscio però usa PCI Express 2 il massimo consentito dalla scheda madre. L'alimentatore sembra reggere ma alla prima avvisaglia provvedo a sostituirlo.Un grazie a tutti.

celsius100
07-04-2019, 14:15
ok, prego