PDA

View Full Version : Msi PS63 Modern 8RC: è lui il miglior laptop 15.6" per peso/autonomia/performance?


Pagine : [1] 2

Italy
10-03-2019, 16:17
Ciao ragazzi sto cercando un laptop da 15.6" che abbia ottima autonomia, peso comprensivo di caricatore non superiore ai 2kg, ed anche prestazioni grafiche superiori ad una MX150.

Gli occhi mi sono finiti su questo MSI PS63 Modern noto anche come 16*16*16 (durata batteria in h - spessore - peso).

Credo che abbia solo la grande pecca di non avere una porta Thunderbolt 3, ma per il resto sembra forse il migliore in questa tipologia di prodotti.

Consigli?

salvo980
14-03-2019, 13:07
Anche io sto valutando questo pc, anche se super il budget che mi ero imposto. Indeciso tra questo e l'Asus ux580(che si trova a prezzo inferiore).
Se ho tempo domani dovrei passare a vederlo di presenza.

La cosa assurda che la versione spagnola costa circa 200€ in meno. Ma gli italiani siamo fessi? :cry:

Stavo anche pensando di prendere la versione con ssd di 256 Gb e poi espanderlo successivamente (ha 2 slot).

AndryL
14-03-2019, 14:44
Anche io sto valutando questo pc, anche se super il budget che mi ero imposto. Indeciso tra questo e l'Asus ux580(che si trova a prezzo inferiore).
Se ho tempo domani dovrei passare a vederlo di presenza.

La cosa assurda che la versione spagnola costa circa 200€ in meno. Ma gli italiani siamo fessi? :cry:

Stavo anche pensando di prendere la versione con ssd di 256 Gb e poi espanderlo successivamente (ha 2 slot).

Stessa situazione ma guardavo anche ux480 - scartato per la ram saldata..

PS63 sembra ottimo per l`estetica/prestazioni/dimensioni e il prezzo pare di essere il minore comparato ad altri simili pc che non sono tanti alla fine..

Pero` avevo capito che in italia viene venduta soltanto la versione top... dove avete trovato quello da 256?

Magari tra qualche mese scende un po` il prezzo..

salvo980
14-03-2019, 14:59
Pero` avevo capito che in italia viene venduta soltanto la versione top... dove avete trovato quello da 256?



il codice è Msi PS63 Modern 8RC-054IT , cercalo :)

Mancano però le porte thunderbolt 3, anche se fino ad ora non mi sono mancate :sofico:

AndryL
14-03-2019, 15:34
negozzi strani e il prezo praticamente uguale alla versione 512...

Comunque le recensioni ne parlano bene, volevo solo capire se c`e` la possibilita` che scende di prezzo tra un po` di tempo. Anche se avrei una media urgenza dato che deve essere utilizzato per il lavoro.

Alternative piu` economiche? anche con ram e ssd minori ma intercambiabili?

PS42 a parte la scheda video e le dimensioni poco piu` ridotte(che sarebbe pure meglio)? si trova a 1k

salvo980
16-03-2019, 14:40
Alla fine preso! Appena arriva posterò le mie impressioni.

AndryL
16-03-2019, 17:38
Alla fine preso! Appena arriva posterò le mie impressioni.

Grande, il primo :D

rimango in attesa delle news allora!
io sono ancora indeciso. tra altro il prezzo pare sempre quello sui 1450

salvo980
16-03-2019, 19:38
In realtà pagato leggermente meno grazie a una gift card. A prezzo pieno ci avrei pensato ancora

Italy
19-03-2019, 19:41
Uscita oggi la recensione su Sm@rt World YT e
Nicola ne ha elogiato i pregi.

Il modello in questione è: MSI PS63 MODERN 8RC-018IT purtroppo non disponibile in Amazzonia (hanno modello da 256gb e costa 1599)
Lo trovate in sconto su Mw a 1449 non so fino a quando.

AndryL
20-03-2019, 07:44
Ma di recensioni complete ci stanno pure quelle di hd blog e pure qualcun altro.

Era utile avere le impressioni del utente finale non giornalista. Anche per la qualita` costruttiva e l`uso per il lavoro magari..

Non so manco se vale la pena di aspettare che cali il prezzo oppure non ci sono proprio le speranze per i tempi brevi

Italy
20-03-2019, 10:17
Io stavo valutando anche qualcosa di più portatile e leggero come lo Zenbook UX433FN
ma ci sono tanti modelli con schermo lucido e molti altri con 8gb di RAM ed uno che abbia 16gb di RAM e 512gb SSD con schermo opaco sembra introvabile ed ufficialmente costa quasi 1400€.
Ok stesso hardware tranne GPU che è la MX150 direi decisamente meno prestante della 1050 Max-q.

La cosa che più apprezzo di questo MSI è la realizzazione dell'impianto di dissipazione di un'altra categoria rispetto ai competitors.


PS. Aprire il case e ad esempio espandere lo storage invalida la garanzia?

Edit
Una nota sulla garanzia. Per la rottura del sigillo di garanzia, necessaria per aggiornare i componenti, la procedura è questa: basta inviare una mail a it.assistenza@msi.com indicando il seriale del notebook e l'operazione che si intende effettuare. Una volta ricevuta la email di conferma, l'utente può procedere."

salvo980
22-03-2019, 20:39
Una sola parola: Spettacolo.

Confermo la fastidiosa disposizione di alcuni tasti del layout della tastiera, mi ci dovrò abituare.

Per qualsiasi domanda sono a disposizione.

Italy
23-03-2019, 19:53
Una sola parola: Spettacolo.

Confermo la fastidiosa disposizione di alcuni tasti del layout della tastiera, mi ci dovrò abituare.

Per qualsiasi domanda sono a disposizione.

Ottimo acquisto!
Dove lo hai comprato?
Mi interesserebbe sapere
1) La rumorosità delle ventole sotto carico
2) La RAM è 1 solo banco da 16gb?
3) Come valuti lo schermo come luminosità e fedeltà cromatica (se ha bleeding)
4) Come valuti l'audio che esce dagli speaker


Grazie

Sonotrentadue
23-03-2019, 21:41
Una sola parola: Spettacolo.

Confermo la fastidiosa disposizione di alcuni tasti del layout della tastiera, mi ci dovrò abituare.

Per qualsiasi domanda sono a disposizione.

Complimenti per l'acquisto, quando puoi vorrei sapere l'autonomia della batteria con uso leggero (navigazione, video e office), grazie.

Poi un paio di curiosità, è vero che premendo lo chassis appena sopra i tasti funzione in corrispondenza del tasto di accensione il notebook si accende?
Quando l'ho visto in negozio l'ho acceso e ho notato che è molto lento a fare il boot (circa 30 secondi) che sono tempi più da hdd meccanico che da ssd. Anche il tuo è lento all'avvio?

salvo980
24-03-2019, 19:41
[QUOTE=Sonotrentadue;46136022 sapere l'autonomia della batteria con uso leggero, grazie.

Poi un paio di curiosità, è vero che premendo lo chassis appena sopra i tasti funzione in corrispondenza del tasto di accensione il notebook si accende?
Quando l'ho visto in negozio l'ho acceso e ho notato che è molto lento a fare il boot (circa 30 secondi) che sono tempi più da hdd meccanico che da ssd. Anche il tuo è lento all'avvio?[/QUOTE]

Per l'autonomia ancora non l'ho valutata, devo usarlo per lavoro e quindi per ora sto installando tutto il necessario. Fra qualche giorno potrò risponderti.

Sul fatto della flessibilità sotto il tasto di accensione è vero, non appena sopra i tasti funzione, ma appena sotto il tasto di accensione, ma si deve premere abbastanza con forza, cosa che nessuno penserebbe mai di fare in condizioni normali, non è così tragico come descritto, certo un po' di robustezza in quela zona sarebbe stata meglio.
Per il tempo di accensione non mi risulta, anzi, piacevolmente sorpreso.

salvo980
24-03-2019, 19:54
Dove lo hai comprato?
Mi interesserebbe sapere
1) La rumorosità delle ventole sotto carico
2) La RAM è 1 solo banco da 16gb?
3) Come valuti lo schermo come luminosità e fedeltà cromatica (se ha bleeding)
4) Come valuti l'audio che esce dagli speaker


Grazie

Comprato da Mediaworld a prezzo leggermente inferiore grazie a una gift card.

Sotto carico le ventole si sentono, non eccessivamente, ma si sentono.
Il banco è solo uno, ciò favorisce il futuro upgrade.
Bleeding non lo noto, anche alla massima luminosità non riesco a notarlo.
Audio forse leggermente basso, ma pulito.

Installato anche Ubuntu 18.04, nessun problema.
Unico problema è che non sono riuscito ad installare la libreria CUDA 10.0, ma penso sia un errore mio.

Italy
28-03-2019, 10:33
Da oggi in offerta a 1499 su @mazon (modello da 256gb SSD e 16gb RAM)

I.A.
29-03-2019, 11:34
Da oggi in offerta a 1499 su @mazon (modello da 256gb SSD e 16gb RAM)

1399€

salvo980
02-04-2019, 07:57
Altrove la versione con 256Gb si trova a 1150,52€!

Orei
02-04-2019, 08:52
io stavo pensando alla versione creative.. quella con schermo 4k e tb3

salvo980
03-04-2019, 22:32
io stavo pensando alla versione creative.. quella con schermo 4k e tb3

Qual'è la sigla esatta?

ensi80
06-04-2019, 15:17
il mio asus n580vd lo sto per spedire indietro ad amazon visto che è saltata scheda wifi / bt. Stavo cercando notebook per sostituirlo che però abbiano più o meno gli stessi requisiti. Lo userei per video editing e vorrei capire se questa MX150 è equiparabile alla gtx 1050.

Altro dubbio riguarda lo spazio di archiviazione, l'asus è ibrido ssd512 e meccanico 1tb e non so se il solo ssd possa essere sufficiente senza dover portarmi dietro ogni volta un hd portatile...

Sonotrentadue
06-04-2019, 16:56
il mio asus n580vd lo sto per spedire indietro ad amazon visto che è saltata scheda wifi / bt. Stavo cercando notebook per sostituirlo che però abbiano più o meno gli stessi requisiti. Lo userei per video editing e vorrei capire se questa MX150 è equiparabile alla gtx 1050.

Altro dubbio riguarda lo spazio di archiviazione, l'asus è ibrido ssd512 e meccanico 1tb e non so se il solo ssd possa essere sufficiente senza dover portarmi dietro ogni volta un hd portatile...

Anche l'msi ps63 ha la gtx 1050 (max q). E' ottimo per il video editing come si evince da questa recensione:

https://www.youtube.com/watch?v=XSDmMsgtFGA

Il p6s3 oltre l'ssd montato di serie ha un altro slot m.2 libero per montare un'altro ssd m.2 (sata).

ensi80
06-04-2019, 19:03
Anche l'msi ps63 ha la gtx 1050 (max q). E' ottimo per il video editing come si evince da questa recensione:

https://www.youtube.com/watch?v=XSDmMsgtFGA

Il p6s3 oltre l'ssd montato di serie ha un altro slot m.2 libero per montare un'altro ssd m.2 (sata).

è facile da montare l'altro ssd? l'unico neo a questo punto sarebbe nel lettore card che è micro sd, e l'entrata ethernet per il resto sarebbe top

non so cosa sia NVMe, ma questo per esempio potrebbe andare bene ? https://www.amazon.it/Dogfish-Internal-Performance-Desktop-Laptop/dp/B07JKLFT65/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

ps. se uso un adattatore usb posso collegare il cavo lan giusto?

pps. ho capito male o è possibile caricare il portatile con un power bank? e dimenticavo, è possibile, come con asus e penso lenovo, impostare tramite programma, che la batteria si carichi fino a tot percentuale in modo da non rovinarla e usarlo tranquillamente a rete elettrica?

Sonotrentadue
06-04-2019, 21:54
è facile da montare l'altro ssd? l'unico neo a questo punto sarebbe nel lettore card che è micro sd, e l'entrata ethernet per il resto sarebbe top

non so cosa sia NVMe, ma questo per esempio potrebbe andare bene ? https://www.amazon.it/Dogfish-Internal-Performance-Desktop-Laptop/dp/B07JKLFT65/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

ps. se uso un adattatore usb posso collegare il cavo lan giusto?

pps. ho capito male o è possibile caricare il portatile con un power bank? e dimenticavo, è possibile, come con asus e penso lenovo, impostare tramite programma, che la batteria si carichi fino a tot percentuale in modo da non rovinarla e usarlo tranquillamente a rete elettrica?

L''ssd che hai linkato andrebbe bene ed è facilissimo da montare, però devi chiedere l'autorizzazione tramite mail a MSI perchè nelle viti dietro c'è il sigillo di garanzia che altrimenti andresti a perdere.
Si, con un adattatore usb puoi collegare il cavo lan, costa pochi euro. A volte in alcuni notebook l'adattatore è compreso nella confezione, ma non so se è questo il caso.

Per le altre domande non ti so dare certezze, ma penso che si possano fare entrambe le cose. Magari aspetta che l'utente salvo980 che ha acquistato il notebook ti risponda.

ensi80
07-04-2019, 08:42
L''ssd che hai linkato andrebbe bene ed è facilissimo da montare, però devi chiedere l'autorizzazione tramite mail a MSI perchè nelle viti dietro c'è il sigillo di garanzia che altrimenti andresti a perdere.
Si, con un adattatore usb puoi collegare il cavo lan, costa pochi euro. A volte in alcuni notebook l'adattatore è compreso nella confezione, ma non so se è questo il caso.

Per le altre domande non ti so dare certezze, ma penso che si possano fare entrambe le cose. Magari aspetta che l'utente salvo980 che ha acquistato il notebook ti risponda.

Grazie infinite per le delucidazioni, specialmente riguardo al discorso di dover chiedere a msi per l'hard disk o ram, cioè mi pare una cavolata nel senso, se mi dai la possibilità di aumentare delle cose è perche tu msi lo vuoi e sei d'accordo, perché devo chiedere il permesso sennò mi invalidi la garanzia? Dal mio punto di vista è assurdo..


poi vorrei capire se il display ha cornici o se è tutto schermo e, nel caso di cornici, sapere se sono plasticose con rischio deformazione con calore (asus docet) o no


ps. edit riguardo al discorso ricarica batteria ho visto che è possibile come con asus, decidere se fare 100% 80% o che carichi fino al 60% e torni a caricare quando è sotto al 50%

Sonotrentadue
07-04-2019, 13:11
Grazie infinite per le delucidazioni, specialmente riguardo al discorso di dover chiedere a msi per l'hard disk o ram, cioè mi pare una cavolata nel senso, se mi dai la possibilità di aumentare delle cose è perche tu msi lo vuoi e sei d'accordo, perché devo chiedere il permesso sennò mi invalidi la garanzia? Dal mio punto di vista è assurdo..


poi vorrei capire se il display ha cornici o se è tutto schermo e, nel caso di cornici, sapere se sono plasticose con rischio deformazione con calore (asus docet) o no


ps. edit riguardo al discorso ricarica batteria ho visto che è possibile come con asus, decidere se fare 100% 80% o che carichi fino al 60% e torni a caricare quando è sotto al 50%

Si, è un controsenso fare un notebook aggiornabile e poi dover chiedere il permesso per poterlo aggiornare. Ma almeno con MSI ottenendo l'autorizzazione non si perde la garanzia, cosa che succede con altri notebook.

Il display ha le cornici (non esistono notebook con display tutto schermo), ma sono molto sottili su tre lati (5.6 mm a destra, sinistra e sopra e più o meno il doppio sotto). Il notebook è costruito quasi interamente in alluminio, solo la parte inferiore è in plastica e globalmente è costruito bene (meglio del tuo precedente asus). A livello costruttivo ha un solo difetto, premendo lo chassis poco sotto il tasto di accensione il notebook si accende come se si premesse il tasto di accensione, perchè in quel punto la scocca non è solidissima, ma nulla di grave, nel complesso è costruito bene.

ensi80
07-04-2019, 13:39
Si, è un controsenso fare un notebook aggiornabile e poi dover chiedere il permesso per poterlo aggiornare. Ma almeno con MSI ottenendo l'autorizzazione non si perde la garanzia, cosa che succede con altri notebook.

Il display ha le cornici (non esistono notebook con display tutto schermo), ma sono molto sottili su tre lati (5.6 mm a destra, sinistra e sopra e più o meno il doppio sotto). Il notebook è costruito quasi interamente in alluminio, solo la parte inferiore è in plastica e globalmente è costruito bene (meglio del tuo precedente asus). A livello costruttivo ha un solo difetto, premendo lo chassis poco sotto il tasto di accensione il notebook si accende come se si premesse il tasto di accensione, perchè in quel punto la scocca non è solidissima, ma nulla di grave, nel complesso è costruito bene.


per le cornici mea culpa mi son espresso male. Intendevo se le cornici e display sono un tutt'uno, alla mac book pro per intenderci, o se appunto il display è "sotto" alla cornice :D


ti rompo anche per un'altra cosa riguardo gli ssd, cioè necessariamente deve essere NVMe o anche appunto quello che ti ho linkato prima. perchè mi sembra abbiano dei connettori differenti. In un video in youtube ho visto un pannello delle caratteristiche con scritto

1 x NVMe m.2 SSD by PCIe Gen 3 / Sata - SSD Combo + 1 x NVMe m.2 SSD by PCIe Gen 3


e nella mia ignoranza non capisco bene e i prezzi NVMe son ben più alti

discorso "accensione" scocca l'ho visto, non sarebbe un grosso problema, l'unico reale handicap è solo la micro ssd, però nel caso di una reflex, potrei usare questo formato nell'adattatore SD sempre non venga inficiata la velocità di scrittura per "colpa" dell'adattatore

Sonotrentadue
07-04-2019, 14:40
per le cornici mea culpa mi son espresso male. Intendevo se le cornici e display sono un tutt'uno, alla mac book pro per intenderci, o se appunto il display è "sotto" alla cornice :D


ti rompo anche per un'altra cosa riguardo gli ssd, cioè necessariamente deve essere NVMe o anche appunto quello che ti ho linkato prima. perchè mi sembra abbiano dei connettori differenti. In un video in youtube ho visto un pannello delle caratteristiche con scritto

1 x NVMe m.2 SSD by PCIe Gen 3 / Sata - SSD Combo + 1 x NVMe m.2 SSD by PCIe Gen 3


e nella mia ignoranza non capisco bene e i prezzi NVMe son ben più alti

discorso "accensione" scocca l'ho visto, non sarebbe un grosso problema, l'unico reale handicap è solo la micro ssd, però nel caso di una reflex, potrei usare questo formato nell'adattatore SD sempre non venga inficiata la velocità di scrittura per "colpa" dell'adattatore

Il notebook ha due slot dove puoi montare un ssd. In quello "primario" dove c'è montato quello di serie, puoi montare indifferentemente un ssd m.2 nvme 2280 o m.2 sata 2280. Nel secondo slot libero puoi montare solamente un ssd m.2 sata 2280.

La differenza tra i due tipi di ssd (nvme e sata) è nella velocità. Quelli nvme (detti anche pcie) costano di più perchè raggiungono velocità che superano anche i 3000 mb/s a secondo del modello, quelli sata invece viaggiano a circa 500 mb/s.

Quello montato di serie nell'MSI è un nvme pcie 2280 di discrete prestazioni (circa 1000 mb/s in lettura e scrittura).

Considerando che devi montare un secondo ssd (quello che hai linkato andrebbe benissimo) io acquisterei il ps63 nella versione con 256gb di ssd, che bastano e avanzano per il sistema operativo e i programmi che andrai ad installare, perchè online costa parecchio meno della versione con 512gb di ssd. E quello da 1tb lo utilizzerei per l'immagazzinamento dei dati.

ensi80
07-04-2019, 16:16
Il notebook ha due slot dove puoi montare un ssd. In quello "primario" dove c'è montato quello di serie, puoi montare indifferentemente un ssd m.2 nvme 2280 o m.2 sata 2280. Nel secondo slot libero puoi montare solamente un ssd m.2 sata 2280.

La differenza tra i due tipi di ssd (nvme e sata) è nella velocità. Quelli nvme (detti anche pcie) costano di più perchè raggiungono velocità che superano anche i 3000 mb/s a secondo del modello, quelli sata invece viaggiano a circa 500 mb/s.

Quello montato di serie nell'MSI è un nvme pcie 2280 di discrete prestazioni (circa 1000 mb/s in lettura e scrittura).

Considerando che devi montare un secondo ssd (quello che hai linkato andrebbe benissimo) io acquisterei il ps63 nella versione con 256gb di ssd, che bastano e avanzano per il sistema operativo e i programmi che andrai ad installare, perchè online costa parecchio meno della versione con 512gb di ssd. E quello da 1tb lo utilizzerei per l'immagazzinamento dei dati.

grazie per pazienza e disponibilità.

a 53 secondi di inizio video https://youtu.be/6BgubCyqnkA?t=52 si vede per bene come è dentro il notebook. l'ssd andrebbe montato sopra a quello presente? perché sotto la ventola di sinistra si vede il connettore, e la memoria come lunghezza non ci starebbe dall'altra parte.

inoltre qua https://www.amazon.it/s?k=ssd.+m.2+nvme&i=electronics&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2U5QSZX3CLOTA&sprefix=ssd.+m%2Celectronics%2C149&ref=nb_sb_noss

se vedi il 5 e 6 hanno dei dentini differenti, il 5 ad occhio sarebbe giusto per msi, però quello sotto è NVMe e ha un attacco diverso non ci capisco più nulla :doh:


si adesso vedo quale troverò in amazon spedito da loro, mi son fatto fare un buono rimborso visto che avevo usato una carta virtuale e sarebbe stata una sbatta il rimborso. Visto quello che mi è successo, benedico averlo preso da loro appunto per la garanzia sostituzione o rimborso completo.

Sonotrentadue
07-04-2019, 17:26
grazie per pazienza e disponibilità.

a 53 secondi di inizio video https://youtu.be/6BgubCyqnkA?t=52 si vede per bene come è dentro il notebook. l'ssd andrebbe montato sopra a quello presente? perché sotto la ventola di sinistra si vede il connettore, e la memoria come lunghezza non ci starebbe dall'altra parte.

inoltre qua https://www.amazon.it/s?k=ssd.+m.2+nvme&i=electronics&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2U5QSZX3CLOTA&sprefix=ssd.+m%2Celectronics%2C149&ref=nb_sb_noss

se vedi il 5 e 6 hanno dei dentini differenti, il 5 ad occhio sarebbe giusto per msi, però quello sotto è NVMe e ha un attacco diverso non ci capisco più nulla :doh:


si adesso vedo quale troverò in amazon spedito da loro, mi son fatto fare un buono rimborso visto che avevo usato una carta virtuale e sarebbe stata una sbatta il rimborso. Visto quello che mi è successo, benedico averlo preso da loro appunto per la garanzia sostituzione o rimborso completo.

L'ssd va montato nello slot sotto la ventola di sinistra, ed in effetti sembra che non ci sia lo spazio per un ssd m.2 sata di dimensioni classiche (2280). Sul mercato esistono ssd m.2 sata più corti (le misure sono 2260 e 2242), dunque adesso bisogna capire quale sia quello adatto all'msi. L'unico modo per saperlo è mandare una mail a MSI e vedere cosa dice.

ensi80
07-04-2019, 20:17
L'ssd va montato nello slot sotto la ventola di sinistra, ed in effetti sembra che non ci sia lo spazio per un ssd m.2 sata di dimensioni classiche (2280). Sul mercato esistono ssd m.2 sata più corti (le misure sono 2260 e 2242), dunque adesso bisogna capire quale sia quello adatto all'msi. L'unico modo per saperlo è mandare una mail a MSI e vedere cosa dice.


ah ecco allora qualcosa di strano c era! =D Teoricamente quando compri il pc dovrebbe essere scritto il tipo di hw supportato giusto? potrei mandare mail a msi, però metti che mi chiede il seriale di qualcosa che di base non ho? =D sarebbe fantastico se lo facesse il ragazzo che ha comprato già questa fantastica macchina

per la cronaca, tornando al mio acquisto e aspettare sia spedito da amazon...ho guardato per curiosità su amazon spagnolo..costa 200 euro in meno mi sembra, adesso controllo come funziona la garanzia, quanto ammontano le spese anche se sono prime ed è prime in spagna etc etc.


edit il buono regalo amazon non è valido su altri amazon non .it ma vaffa

Gigi_91
07-04-2019, 21:08
scusate se mi intrometto ma il chip con la ventola più grossa e più heat pipe è la gpu o la cpu? Intendo la ventola di sinistra che si vede nel video che ha postato ensi80

Sonotrentadue
08-04-2019, 08:50
ah ecco allora qualcosa di strano c era! =D Teoricamente quando compri il pc dovrebbe essere scritto il tipo di hw supportato giusto? potrei mandare mail a msi, però metti che mi chiede il seriale di qualcosa che di base non ho? =D sarebbe fantastico se lo facesse il ragazzo che ha comprato già questa fantastica macchina

per la cronaca, tornando al mio acquisto e aspettare sia spedito da amazon...ho guardato per curiosità su amazon spagnolo..costa 200 euro in meno mi sembra, adesso controllo come funziona la garanzia, quanto ammontano le spese anche se sono prime ed è prime in spagna etc etc.


edit il buono regalo amazon non è valido su altri amazon non .it ma vaffa

Da questo video si vede meglio l'interno del notebook (al minuto 4:03) e sembra che il secondo slot sia di lunghezza standard (2280), infatti si vede la vite che blocca l'ssd che arriva fino al bordo dello chassis e la lunghezza è la stessa dell'ssd montato di serie (accanto) che è un 2280.
Dunque mi sento di dire che al 99% si può montare un ssd m.2 sata 2280.

https://www.youtube.com/watch?v=-GPgoiq-rdE

ensi80
08-04-2019, 10:19
Da questo video si vede meglio l'interno del notebook (al minuto 4:03) e sembra che il secondo slot sia di lunghezza standard (2280), infatti si vede la vite che blocca l'ssd che arriva fino al bordo dello chassis e la lunghezza è la stessa dell'ssd montato di serie (accanto) che è un 2280.
Dunque mi sento di dire che al 99% si può montare un ssd m.2 sata 2280.

https://www.youtube.com/watch?v=-GPgoiq-rdE


grazie infinite per esserti interessato ! ieri avevo anche mandato una mail a msi dicendo che sarei intenzionato all'acquisto etc etc chiedendo questa cosa. Ora nel mentre ho letto il tuo messaggio è arrivata mail di msi che mi conferma essere standard 2280 come da te certificato tramite il video. Quindi questa cosa potrà tornare utile a chi vorrà fare un upgrade ssd. L'unico dubbio che mi rimane è discorso attacco che come ti ho fatto vedere ieri, alcuni hanno 1 buco di spazio tra i denti e altri 2..sarà questione di dentista :D


ps. ho riesumato questo Acer muletto del 2006...un casino a riadattarmi in tutto e come tempi, però ho visto che la batteria era a terra . La domanda è, un notebook spento è normale che perda percentuali di batteria? con l'asus a differenza di una notte non mi pare aver notato ciò. anzi, anche se ho impostato il 60% di carica, spesso lo ritrovavo a 63% dato che appunto lo uso prevalentemente a corrente e se la percentuale è aumentata significa che non ha perso. giusto per capire

salvo980
09-04-2019, 10:40
Scusate, ma non ho potuto leggere.

All'interno non è presente nessun adattatore usb per la lan.

Sulla questione di ricaricare con powerbank, non saprei, ma non credo, l'uscita dell'alimentatore è a 19V, 4.74A e non avendo thunderbolt 3 non penso.

Per le restanti domande avete risolto ;)

Gigi_91
09-04-2019, 16:07
Per la questione gpu mi sono risposto da solo leggendo altre recensioni e si, è quella con la ventola più grossa.

Avrei un altra domanda però: qualcuno l'ha provato con qualche gioco? Se si quale e a che risoluzione e livello di dettagli? Prestazioni e temperature sono accettabili per un gaming leggero ogni tanto?

ensi80
10-04-2019, 11:44
Per la questione gpu mi sono risposto da solo leggendo altre recensioni e si, è quella con la ventola più grossa.

Avrei un altra domanda però: qualcuno l'ha provato con qualche gioco? Se si quale e a che risoluzione e livello di dettagli? Prestazioni e temperature sono accettabili per un gaming leggero ogni tanto?


ho visto una recensione dove menzionavano overwatch e diceva che girava bene a dettagli medio bassi con un frame rate che si aggirava sui 50 / 60 fps. non so se questo parametro possa esserti utile. Per il raffreddamento invece interessa anche me


questo è il video e parla anche di temperature solo che me l'ero perso e sembra tutto ok


https://www.youtube.com/watch?v=XSDmMsgtFGA



volevo capire il discorso batteria che si scarica se è spento. Com'è possibile? nel senso, se io compro un notebook che è uscito da 4 mesi e sigillato nella confezione, quando lo accendo ha della carica. Se drenassero non dovrei avere batteria, così come quando si comprano smartphone datati che hanno batteria nonostante le confezioni siano "illibate"

salvo980
11-04-2019, 08:31
volevo capire il discorso batteria che si scarica se è spento. Com'è possibile? nel senso, se io compro un notebook che è uscito da 4 mesi e sigillato nella confezione, quando lo accendo ha della carica. Se drenassero non dovrei avere batteria, così come quando si comprano smartphone datati che hanno batteria nonostante le confezioni siano "illibate"

Cosa normalissima. Colpa della funzione di Windows 10 fast boot/fast startup, in realtà è come se andasse in ibernazione.

Comunque un piccolo battery drain anche a dispositivo completamente spento è quasi normale.

ensi80
11-04-2019, 11:25
Cosa normalissima. Colpa della funzione di Windows 10 fast boot/fast startup, in realtà è come se andasse in ibernazione.

Comunque un piccolo battery drain anche a dispositivo completamente spento è quasi normale.

ah ecco perchè nell'asus non lo notavo. Io avevo disattivato questo fast boot che spesso dava più problemi che altro! Quindi disattivandolo anche sul ps63 avrò gli stessi "minimi" cali come con l'asus giusto? tra l'altro da ignorante non so a cosa serva sto fast boot visto che le macchine di adesso si avviano in 16 secondi o anche prima con fast disattivato

Visto che ci sono mi è venuta un'altra domanda da farti, l'audio com'è? non so se tu abbia mai potuto provare un asus vivobook pro o meno, è per capire se è potente equilibrato oppure basso e si sentono solo gli alti. scusa sto gioco di parole spero di essermi espresso decentemente :D

salvo980
11-04-2019, 13:43
Visto che ci sono mi è venuta un'altra domanda da farti, l'audio com'è? non so se tu abbia mai potuto provare un asus vivobook pro o meno, è per capire se è potente equilibrato oppure basso e si sentono solo gli alti. scusa sto gioco di parole spero di essermi espresso decentemente :D

Non ho avuto modo di provare l'audio dell'asus per cui non posso paragonarli.

A primo impatto mi era sembrato buono, successivamente, non ricordo quale canzone di preciso, a volume massimo, ha mostrato i suoi limiti da notebook, con un leggero "gracchio" delle casse.
Io non sono un esperto in tal senso, per cui se hai dei suggerimenti su come valutare, sarò lieto di provare.

Gigi_91
11-04-2019, 16:24
Ragà ma qualcuno ha provato o visto il PS42 invece? Sempre della serie prestige ma il modello da 14" che ho visto in tre versioni, grafica integrata, MX150 e GTX 1050 4GB...

Carino esteticamente, forse un po' più "cheap", più piccolo (ma va anche a favore del peso di soli 1,2KG e quindi della portatilità) e con prestazioni praticamente identiche su carta.

Che ve ne pare? Potrebbe essere una valida alternativa o il PS63 è meglio (considerando che il PS42 con gtx 1050 costa anche qualcosina in più)?

Sonotrentadue
11-04-2019, 17:04
Ragà ma qualcuno ha provato o visto il PS42 invece? Sempre della serie prestige ma il modello da 14" che ho visto in tre versioni, grafica integrata, MX150 e GTX 1050 4GB...

Carino esteticamente, forse un po' più "cheap", più piccolo (ma va anche a favore del peso di soli 1,2KG e quindi della portatilità) e con prestazioni praticamente identiche su carta.

Che ve ne pare? Potrebbe essere una valida alternativa o il PS63 è meglio (considerando che il PS42 con gtx 1050 costa anche qualcosina in più)?

Tra il ps63 e il ps42 decisamente meglio il primo.
Un'alternativa al ps63 potrebbe essere l'asus ux533fd (non ancora commercializzato in Italia) che ha si la ram saldata e un solo slot per ssd, ma ha prestazioni e autonomia super. In questa recensione ne esce benissimo e probabilmente costerà anche qualcosa meno dell'MSI:

https://laptopmedia.com/review/asus-zenbook-15-ux533-review-brings-you-something-unseen-from-an-ulv-laptop/

Gigi_91
11-04-2019, 17:24
Sembra ottimo...ma non si sa niente sulla data di commercializzazione in italia?

ensi80
11-04-2019, 18:31
Tra il ps63 e il ps42 decisamente meglio il primo.
Un'alternativa al ps63 potrebbe essere l'asus ux533fd (non ancora commercializzato in Italia) che ha si la ram saldata e un solo slot per ssd, ma ha prestazioni e autonomia super. In questa recensione ne esce benissimo e probabilmente costerà anche qualcosa meno dell'MSI:

https://laptopmedia.com/review/asus-zenbook-15-ux533-review-brings-you-something-unseen-from-an-ulv-laptop/


mamma mia, ora che hai messo sto modello, sono andato a vedere com'è e mi hai messo un tarlo allucinante, perchè ha quelle 2 cose che su msi ps63 rinuncerei ovvero uno slot SD e non micro e anche il tastierino numerico a destra! adesso approfondisco meglio, visto che hai parlato anche dell'autonomia super e mi metterebbe in difficoltà a parità di prezzo rispetto msi. Non credo abbia anch'esso la TB3 sennò sarei stato meno in dubbio

edit la ram è saldata e non upgradabile e ok, però non ha manco uno slot libero per un altro ssd a quanto vedo e pure schermo lucido quindi all'aperto fa ca..re



Non ho avuto modo di provare l'audio dell'asus per cui non posso paragonarli.

A primo impatto mi era sembrato buono, successivamente, non ricordo quale canzone di preciso, a volume massimo, ha mostrato i suoi limiti da notebook, con un leggero "gracchio" delle casse.
Io non sono un esperto in tal senso, per cui se hai dei suggerimenti su come valutare, sarò lieto di provare.


guarda, se dici che al massimo gracchia, ti dico che al massimo l'asus non sono riuscito a metterlo, a 40 era già troppo, quindi dal tuo messaggio posso evincere una risposta per quanto concerne il reparto audio, che non sarebbe un grande handicap, ma era giusto per avere più informazioni!

Gigi_91
11-04-2019, 19:35
Tra il ps63 e il ps42 decisamente meglio il primo.


Tra i due, comunque, prechè preferisci il primo?

ensi80
11-04-2019, 19:57
Tra i due, comunque, prechè preferisci il primo?


mi permetto di intromettermi. il primo anche come materiali non è che sia il massimo, parlo della tastiera che flette, è un 14" contro 15" e anche la dotazione ssd mi sembra inferiore

questo quello che posso dirti in quel poco che sto capendo visto che sto cercando un portatile anche io

Gigi_91
11-04-2019, 20:45
mi permetto di intromettermi. il primo anche come materiali non è che sia il massimo, parlo della tastiera che flette, è un 14" contro 15" e anche la dotazione ssd mi sembra inferiore

questo quello che posso dirti in quel poco che sto capendo visto che sto cercando un portatile anche io

Ma figurati, ogni consiglio è ben accetto...quindi a sto punto si, meglio il 63, anche se il fatto di essere un 14" con 400 e passa grammi in meno non è un peccato dal mio punto di vista.

Per l' asus ux533 è un gran bel vedere ma non so perchè preferisco il ps63, peccato per il tastierino numerico che è quasi fondamentale per me...non capisco questa moda di non implementarlo. Oltretutto sicuramente quando (e se) uscirà in italia costerà comunque più di 1200€ e adesso il ps63 si trova anche sotto quella cifra

ensi80
11-04-2019, 20:53
Ma figurati, ogni consiglio è ben accetto...quindi a sto punto si, meglio il 63, anche se il fatto di essere un 14" con 400 e passa grammi in meno non è un peccato dal mio punto di vista.

Per l' asus ux533 è un gran bel vedere ma non so perchè preferisco il ps63, peccato per il tastierino numerico che è quasi fondamentale per me...non capisco questa moda di non implementarlo. Oltretutto sicuramente quando (e se) uscirà in italia costerà comunque più di 1200€ e adesso il ps63 si trova anche sotto quella cifra

parli della versione 16 / 512gb? perchè io sono vincolato ad amazon (richiesto buono per via della carta virtuale ed evitare sbatta) e sto aspettando scenda, per ora mi pare di averlo visto marketplace sui 1300 / 1400

ps. curiosità, essendo che di base in questi notebook non avrei la possibilità, come nel notebook difettoso, di immagazzinare anche su hd meccanico interno, l'ssd è sicuro per qualsiasi tipo di dati oppure bisogna avere un hd esterno per stare tranquilli?

Gigi_91
11-04-2019, 21:12
parli della versione 16 / 512gb? perchè io sono vincolato ad amazon (richiesto buono per via della carta virtuale ed evitare sbatta) e sto aspettando scenda, per ora mi pare di averlo visto marketplace sui 1300 / 1400

ps. curiosità, essendo che di base in questi notebook non avrei la possibilità, come nel notebook difettoso, di immagazzinare anche su hd meccanico interno, l'ssd è sicuro per qualsiasi tipo di dati oppure bisogna avere un hd esterno per stare tranquilli?

Per la prima domanda purtroppo no, parlo della versione da 16/256GB e di store "alternativi", non amazon...non so se posso postare i link ma basta cercare su google. I negozi di cui parlo, oltretutto, sembrano anche affidabili dalle recensioni. Diciamo che tra spedizione, tasse ecc comunque si spende 1160€ ca,

Per la seconda domanda non saprei, ho un ssd sata da 2-3 anni e mai avuto problemi (su pc desktop). Per questo tipo (m.2/nvme)non saprei ma non credo ci siano problemi, anzi, in teoria sono più sicuri di un hdd meccanico soggetto anche a malfunzionamenti meccanici.

ensi80
11-04-2019, 21:59
Per la prima domanda purtroppo no, parlo della versione da 16/256GB e di store "alternativi", non amazon...non so se posso postare i link ma basta cercare su google. I negozi di cui parlo, oltretutto, sembrano anche affidabili dalle recensioni. Diciamo che tra spedizione, tasse ecc comunque si spende 1160€ ca,

Per la seconda domanda non saprei, ho un ssd sata da 2-3 anni e mai avuto problemi (su pc desktop). Per questo tipo (m.2/nvme)non saprei ma non credo ci siano problemi, anzi, in teoria sono più sicuri di un hdd meccanico soggetto anche a malfunzionamenti meccanici.


ah ok. purtroppo come detto sono vincolato dal buono da usare, quindi mi sa che necessiterò di qualche periodo più lungo per acquistarlo (mi sa in marketplace tanto la garanzia è la medesima, sostituzione o rimborso completo), anche se l'asus, se non fosse per assenza slot ssd e il fatto abbia schermo lucido, non mi sarebbe proprio dispiaciuto

per quanto mi riguarda

pro asus

lettore SD e tastierino numerico

contro asus

schermo lucido, impossibilità di aggiungere ram e un ssd in più



pro msi ps63

schermo opaco, upgrade ram e ssd


contro msi ps63

luminosità non eccelsa, lettore micro sd, mancanza tastierino numerico



per l'autonomia invece mi sembrano entrambi ottimi

Sonotrentadue
11-04-2019, 22:37
Sembra ottimo...ma non si sa niente sulla data di commercializzazione in italia?

Le versioni da 13 e il 14 pollici (UX333 e UX433) sono uscite già da parecchi mesi. Stranamente il 15 pollici ancora in Italia non si è visto, ma dovrebbe essere imminente la sua commercializzazione.

mamma mia, ora che hai messo sto modello, sono andato a vedere com'è e mi hai messo un tarlo allucinante, perchè ha quelle 2 cose che su msi ps63 rinuncerei ovvero uno slot SD e non micro e anche il tastierino numerico a destra! adesso approfondisco meglio, visto che hai parlato anche dell'autonomia super e mi metterebbe in difficoltà a parità di prezzo rispetto msi. Non credo abbia anch'esso la TB3 sennò sarei stato meno in dubbio

edit la ram è saldata e non upgradabile e ok, però non ha manco uno slot libero per un altro ssd a quanto vedo e pure schermo lucido quindi all'aperto fa ca..re


L'asus ux533fd esiste in due versioni, con display lucido oppure opaco. La recensione che ho linkato prima riguarda la versione con display opaco (matte), il codice del pannello è BOE NV156FHM-N63, cioè questo:

https://www.aliexpress.com/item/NV156FHM-N63-for-BOE-Screen-IPS-Matte-LCD-Matrix-for-Laptop-15-6-FHD-1920X1080-LED/32966942456.html

Da vedere quale versione uscirà in Italia...

Sonotrentadue
11-04-2019, 22:51
ah ok. purtroppo come detto sono vincolato dal buono da usare, quindi mi sa che necessiterò di qualche periodo più lungo per acquistarlo (mi sa in marketplace tanto la garanzia è la medesima, sostituzione o rimborso completo), anche se l'asus, se non fosse per assenza slot ssd e il fatto abbia schermo lucido, non mi sarebbe proprio dispiaciuto

per quanto mi riguarda

pro asus

lettore SD e tastierino numerico

contro asus

schermo lucido, impossibilità di aggiungere ram e un ssd in più



pro msi ps63

schermo opaco, upgrade ram e ssd


contro msi ps63

luminosità non eccelsa, lettore micro sd, mancanza tastierino numerico



per l'autonomia invece mi sembrano entrambi ottimi

D'accordissimo sui pro e contro dei due notebook, solo che tra i pro dell'asus aggiungerei quella che secondo me è la caratteristica più sorprendente di questo notebook, e cioè come viene sfruttato al massimo l'i7 8565u raggiungendo prestazioni mai viste su altri noteboook che hanno lo stesso processore (grazie all'ottima dissipazione del calore).

ensi80
12-04-2019, 09:13
L'asus ux533fd esiste in due versioni, con display lucido oppure opaco. La recensione che ho linkato prima riguarda la versione con display opaco (matte), il codice del pannello è BOE NV156FHM-N63, cioè questo:

https://www.aliexpress.com/item/NV156FHM-N63-for-BOE-Screen-IPS-Matte-LCD-Matrix-for-Laptop-15-6-FHD-1920X1080-LED/32966942456.html


Ah pardon, mi era sfuggita questa cosa. Purtroppo, spero di sbagliarmi ovviamente, mi sa che in italia non avremo molte scelte visto che già è "problematico" vender da noi il 15" e poi come al solito ci saranno dei prezzi belli pompati dove a paragone ci si prenderebbe la versione 512 con quello che faran pagare la 256 (ripeto spero di sbagliarmi)



D'accordissimo sui pro e contro dei due notebook, solo che tra i pro dell'asus aggiungerei quella che secondo me è la caratteristica più sorprendente di questo notebook, e cioè come viene sfruttato al massimo l'i7 8565u raggiungendo prestazioni mai viste su altri noteboook che hanno lo stesso processore (grazie all'ottima dissipazione del calore).


ora che ho letto la recensione concordo con questo punto Pro che avevo tralasciato appunto perchè non approfondito totalmente

nel mentre leggevo la recensione mi è venuto un altro Contro per entrambi i modelli, ovvero l'espulsione dell'aria calda che in qualche maniera, o di default come msi o perchè "rimbalza" con lo schermo aperto dell'asus, viene dirottata al display che potrebbe risentirne

parlo di uso come editing video o gaming costante, non certo con uso normale di office visto che di base entrambi i dispositivi hanno delle temperature molto basse

ensi80
12-04-2019, 19:15
ah, una cosa che forse davo per scontato però meglio avere opinioni in più. io il notebook lo userei principalmente collegato a corrente sostituisce di fatto un desktop, non parlo di ore stressanti di gioco o editing ogni giorno, ma comunque dato che capita che mi serva fuori, non posso permettermi sia desktop che notebook. ora, a parte il mio asus difettoso, l'acer col quale sto scrivendo è un notebook del 2006 che fino ad 1 anno fa era appunto utilizzato come desktop e ad oggi grazie al cielo funziona ancora...però i notebook attuali sono tutta un'altra cosa. posso stare tranquillo lo stesso?

Gigi_91
13-04-2019, 21:00
Credo abbiano presentato proprio oggi le nuove serie di notebook acer...su questa fascia di prezzo/prestazioni dovrebbero uscire il nuovo aspire 7 e il Concept D 5 ma non ho trovato recensioni molto dettagliate.
Voi li avete visti? Se si, come vi sembrano?

ensi80
15-04-2019, 09:32
Credo abbiano presentato proprio oggi le nuove serie di notebook acer...su questa fascia di prezzo/prestazioni dovrebbero uscire il nuovo aspire 7 e il Concept D 5 ma non ho trovato recensioni molto dettagliate.
Voi li avete visti? Se si, come vi sembrano?


non ho ancora visto i nuovi, ma acer l'ho "controllata" per la scelta del notebook sostitutivo ma se procedono con il 2 in 1 o yoga touchscreen continuo a passare come scelta. Assurdo perchè sto muletto 16 enne è acer travelmate 5720 :D

Gigi_91
15-04-2019, 09:56
Sta volta non credo, ho approfondito un po' e la serie Concept D sembra molto valida. Si stanno orientando anche loro su questi modelli cosiddetti da "content creator", come la serie prestige di MSI ma in più hanno il tastierino:D .
In particolare sulla fascia di prezzo/prestazioni del PS63 dovrebbe esserci il concept D 5 e sarebbe proprio da approfondire. Non so solo lato video come va, ha una Radeon RX Vega M GL che non so dove si colloca.

La nuova serie aspire non so, il 3 ed il 5 sono di fascia medio/bassa ma il 7 non sembra niente male. Anche come peso (lo so, è un mio pallino ma cosa posso farci? :p ) dovrebbe essere sul chilo e mezzo nonostante l' i7 e la 1050

ensi80
15-04-2019, 14:11
Sta volta non credo, ho approfondito un po' e la serie Concept D sembra molto valida. Si stanno orientando anche loro su questi modelli cosiddetti da "content creator", come la serie prestige di MSI ma in più hanno il tastierino:D .
In particolare sulla fascia di prezzo/prestazioni del PS63 dovrebbe esserci il concept D 5 e sarebbe proprio da approfondire. Non so solo lato video come va, ha una Radeon RX Vega M GL che non so dove si colloca.

La nuova serie aspire non so, il 3 ed il 5 sono di fascia medio/bassa ma il 7 non sembra niente male. Anche come peso (lo so, è un mio pallino ma cosa posso farci? :p ) dovrebbe essere sul chilo e mezzo nonostante l' i7 e la 1050

non ho detto che acer faccia schifo ma che il fatto che tra i modelli visti c 'era il 2 in 1 con touchscreen a me non piace per nulla. questo Concept D è privo di questa combinazione o no? adesso approfondisco anche questo :cool:


edit


a parte il fatto che se lo fanno solo bianco..mmmm ho visto i prezzi " a partire da..! un pò troppo per il mio budget e pare anche questi touch.. certo che il desktop da 18.000 (con me la strategia del 9 non funziona)


Notebook
ConceptD 5: da luglio a partire da 1.700€
ConceptD 7: da luglio a partire da 2.300€
ConceptD 9: da luglio a partire da 5.000€

ensi80
15-04-2019, 21:26
Scusate una domanda. Msi necessita di richiesta per email per fare upgrade hw, ma le etichette adesive di scheda grafica etc etc possono essere rimosse o invalidano garanzia?

Gigi_91
15-04-2019, 21:45
Scusate una domanda. Msi necessita di richiesta per email per fare upgrade hw, ma le etichette adesive di scheda grafica etc etc possono essere rimosse o invalidano garanzia?

Non so se al massimo ti concedono l'apertura della scocca inferiore per limitare un upgrade ram e/o ssd o concedono anche lo smontaggio dei dissipatori per ad esempio cambiare pasta termica. Aspetta qualcuno più informato :D Oppure chiedi direttamente a loro tramite mail cosa ti è concesso fare

ensi80
15-04-2019, 22:29
Non so se al massimo ti concedono l'apertura della scocca inferiore per limitare un upgrade ram e/o ssd o concedono anche lo smontaggio dei dissipatori per ad esempio cambiare pasta termica. Aspetta qualcuno più informato :D Oppure chiedi direttamente a loro tramite mail cosa ti è concesso fare



No dicevo che per upgrade ssd o ram mando email ad msi per avere l'ok che poi , sgrat sgrat, stamperei e allegherei in caso di garanzia per certificare il tutto. Ma se rimuovo le etichette sul pc che identificano processore, modello scheda grafica, perdo garanzia? Parlo di quelle esterne sotto tastiera!

Ps hai parlato di pasta termica. Ma un notebook può durare negli anni anche senza riapplicarla?

Gigi_91
16-04-2019, 08:49
No dicevo che per upgrade ssd o ram mando email ad msi per avere l'ok che poi , sgrat sgrat, stamperei e allegherei in caso di garanzia per certificare il tutto.

Si per queste cose scrivi prima e conserva eventuali prove di approvazione.

Ma se rimuovo le etichette sul pc che identificano processore, modello scheda grafica, perdo garanzia? Parlo di quelle esterne sotto tastiera!

Ma no dai, non credo proprio :p sono adesivi aggiuntivi di abbellimento (o abbruttimento haha soggettivo)che mostrano soltanto le componenti presenti. Niente a che fare con sigilli garanzia

Ps hai parlato di pasta termica. Ma un notebook può durare negli anni anche senza riapplicarla?

Penso che al 90% dei notebook in circolazione non sia mai stata cambiata la pasta termica. Non è una pratica che l'utente medio conosce e/o effettua e, parer mio, non è così necessario. Sostituirla ogni tanto è meglio, senza dubbio, ma in pochi lo fanno e i pc resistono lo stesso per anni.
Se comunque ti venisse la voglia di farlo accertati prima da MSI che non perdi la garanzia perchè magari sostituire/aggiungere ram e ssd è una pratica più comune e te lo lasciano fare ma smontare i dissipatori non so (non che sia così complicato ma potresti avere più rogne)

ensi80
16-04-2019, 11:56
Si per queste cose scrivi prima e conserva eventuali prove di approvazione.



Ma no dai, non credo proprio :p sono adesivi aggiuntivi di abbellimento (o abbruttimento haha soggettivo)che mostrano soltanto le componenti presenti. Niente a che fare con sigilli garanzia



Penso che al 90% dei notebook in circolazione non sia mai stata cambiata la pasta termica. Non è una pratica che l'utente medio conosce e/o effettua e, parer mio, non è così necessario. Sostituirla ogni tanto è meglio, senza dubbio, ma in pochi lo fanno e i pc resistono lo stesso per anni.
Se comunque ti venisse la voglia di farlo accertati prima da MSI che non perdi la garanzia perchè magari sostituire/aggiungere ram e ssd è una pratica più comune e te lo lasciano fare ma smontare i dissipatori non so (non che sia così complicato ma potresti avere più rogne)

discorso sigilli, per quanto mi riguarda sono di abbruttimento, specialmente nel caso in cui uno comprasse questi msi creator o asus zenbook che sono eleganti e sti adesivi danno l'idea di un "bebè a bordo" sul finestrino di una ferrari :D


si si, al limite procederei ad upgrade hw "deciso" da msi, era appunto per capire se nel tempo potesse durare o se l'alternativa fosse la "morte" del notebook

grazie per le dritte!


ps. e fu così che msi non passò la garanzia per aver rimosso adesivi :D

Italy
16-04-2019, 12:26
Provato oggi da MW questo MSI.
Sinceramente mi ha lasciato molto perplesso il sistema di areazione che spara aria calda direttamente sullo schermo.
Alla lunga credo che possa causare danni al display.

ensi80
16-04-2019, 14:46
Provato oggi da MW questo MSI.
Sinceramente mi ha lasciato molto perplesso il sistema di areazione che spara aria calda direttamente sullo schermo.
Alla lunga credo che possa causare danni al display.


vero, però penso che collaudino i notebook prima di lanciarli sul mercato.

E' un msi che ti permette di giocare ma non è progettato per il gaming e non credo uno editi o processi video tutto il giorno e quindi, se appunto non lo si usa per giocare o comunque al limite qualcosa di saltuario e non di costante, penso che i problemi dovrebbero essere scongiurati visto che pare che di suo sia molto "fresco" come sistema

salvo980
20-04-2019, 19:01
prezzo sceso da Mediaworld a 1379

Italy
21-04-2019, 15:41
Molto interessante anche il fratellino minore PS42 8rc che ha lo stesso hardware ma peso 1.19kg e display 14.1".
Se si cerca qualcosa di più trasportabile potrebbe andare bene.

Specs:

Intel Core i7-8550U (Intel Core i7)
NVIDIA GeForce GTX 1050 Max-Q.
16384 MB.
14 inch 16:9, 1920 x 1080 pixel 157 PPI.
, GB. , 512 GB SSD.
3 USB 3.0 / 3.1 Gen1, 1 HDMI, Card Reader: undefined.
802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n/ac), Bluetooth 4.1.
height x width x depth (in mm): 16 x 322 x 222
weight 1.19kg

Sonotrentadue
24-04-2019, 19:42
Primi benchmarks per le nuove gpu mobile gtx 1650 e 1660ti:

https://www.notebookcheck.net/100-fps-for-the-masses-NVIDIA-launches-mobile-versions-of-the-GeForce-GTX-1650-and-GTX-1660-Ti-First-Benchmarks.418746.0.html

Tra i primi notebook a montarle c'è il PS63, anche se non è chiaro quale delle due (presumibilmente la GTX 1650).

Per la GTX 1660ti prestazioni addirittura vicine alla RTX 2060, mentre la GTX 1650 è una via di mezzo tra una 1050ti e una 1060. Non male davvero...

ensi80
26-04-2019, 11:20
Primi benchmarks per le nuove gpu mobile gtx 1650 e 1660ti:

https://www.notebookcheck.net/100-fps-for-the-masses-NVIDIA-launches-mobile-versions-of-the-GeForce-GTX-1650-and-GTX-1660-Ti-First-Benchmarks.418746.0.html

Tra i primi notebook a montarle c'è il PS63, anche se non è chiaro quale delle due (presumibilmente la GTX 1650).

Per la GTX 1660ti prestazioni addirittura vicine alla RTX 2060, mentre la GTX 1650 è una via di mezzo tra una 1050ti e una 1060. Non male davvero...

possono fare lo stesso modello con 2 schede differenti?

Sonotrentadue
26-04-2019, 12:40
possono fare lo stesso modello con 2 schede differenti?

A volte si, ma non credo che sia il caso del ps63.
Ho visto che già all'estero vendono il "nuovo" ps63 (8sc) solo con la gtx 1650, la gtx 1660ti non credo che verrà montata perchè è una scheda video prettamente dedicata ai notebook gaming.

AndryL
26-04-2019, 15:31
Preso la versione con 256 di ssd.
Buona la potenza, la durata della batteria, ed e` molto bello. I materiali sembrano ottimi ma...... :

- sembra troppo delicato nel uso quotidiano per il lavoro, vedremo quanto dura
- la tastiera non e` super comoda per la programmazione, forse dipende soltanto dall`abitudine , ma sia la pressione dei tasti, sia la loro forma piatta, sia enter piccolo, sia il posizionamento generale lasciano parecchio desiderare
( a parte il tasto fn che alla fine lo trovo abbastanza comodo messo a destra, e le frecce a dimensione naturale )
- assenza della porta ethernet si fa sentire, ho preso l`adattatore usb-rj45 ma c`e` sempre il rischio di dimenticarlo.
- touchpad allargato non mi sembra di avere senso , regolarmente la parte destra e` coperta dal palmo della mano e se e` attivo fa spostamenti indesiderati ( sara` sempre la questione di abitudine e utilizzo, forse nel photoediting e` comodo, ancora non ho potuto sperimentare)
- luminosita` abbastanza bassa
- angolo di apertura a volte risulta non sufficiente

La parte del gaming la devo ancora provare e i prossimi passi sono da aggiungere ssd sata e la ram, ma a tornare indietro penso che andrei per un dell latitude ( peccato per la scheda video pero`)

ensi80
26-04-2019, 18:36
Preso la versione con 256 di ssd.
Buona la potenza, la durata della batteria, ed e` molto bello. I materiali sembrano ottimi ma...... :

- sembra troppo delicato nel uso quotidiano per il lavoro, vedremo quanto dura
- la tastiera non e` super comoda per la programmazione, forse dipende soltanto dall`abitudine , ma sia la pressione dei tasti, sia la loro forma piatta, sia enter piccolo, sia il posizionamento generale lasciano parecchio desiderare
( a parte il tasto fn che alla fine lo trovo abbastanza comodo messo a destra, e le frecce a dimensione naturale )
- assenza della porta ethernet si fa sentire, ho preso l`adattatore usb-rj45 ma c`e` sempre il rischio di dimenticarlo.
- touchpad allargato non mi sembra di avere senso , regolarmente la parte destra e` coperta dal palmo della mano e se e` attivo fa spostamenti indesiderati ( sara` sempre la questione di abitudine e utilizzo, forse nel photoediting e` comodo, ancora non ho potuto sperimentare)
- luminosita` abbastanza bassa
- angolo di apertura a volte risulta non sufficiente

La parte del gaming la devo ancora provare e i prossimi passi sono da aggiungere ssd sata e la ram, ma a tornare indietro penso che andrei per un dell latitude ( peccato per la scheda video pero`)


direi che mi hai smontato... l'ho visto al mw e provato a "giochicchiarci". appena ho messo la mano sulla tastiera e premuto leggermente, sembrava sprofondare. Questi materiali militari mi sa che sono una sòla colossale giusta detta per giustificare il prezzo. ho visto meglio le griglie di espulsione calore ed effettivamente danno l'idea di un colpo di grazia che verrà dato al pc nel breve lungo termine per quanto riguarda lo schermo

ora che ho letto le tue opinioni direi che col budget rimborso, l'unica scelta è ritornare a un vivobook pro, anche se dopo sto difetto presentato dopo 1 anno , un pò mi lascia perplesso

Italy
26-04-2019, 22:13
Ho preso su àmazon poche settimane fa l'Asus UX433. Bellissima macchina con cornici sottilissime, ma thermal throttling impressionante.
Ha una Mx150 inutilizzabile.
Ho richiesto il reso.

Ho deciso quindi di optare quindi per questo Ps63

Domani lo ritirerò da Mw.

Ho voglia di testarlo per bene, male che vada procederò anche con quest'ultimo con il reso.

Credo però che attualmente, problemini a parte, resti il miglior dispositivo con quelle features.

AndryL
27-04-2019, 10:24
direi che mi hai smontato... l'ho visto al mw e provato a "giochicchiarci". appena ho messo la mano sulla tastiera e premuto leggermente, sembrava sprofondare. Questi materiali militari mi sa che sono una sòla colossale giusta detta per giustificare il prezzo. ho visto meglio le griglie di espulsione calore ed effettivamente danno l'idea di un colpo di grazia che verrà dato al pc nel breve lungo termine per quanto riguarda lo schermo

ora che ho letto le tue opinioni direi che col budget rimborso, l'unica scelta è ritornare a un vivobook pro, anche se dopo sto difetto presentato dopo 1 anno , un pò mi lascia perplesso

Guarda, sui materiali non saprei, perche comunque sono sempre di qualità, la sensazione del delicato lo dà il display sottile, le cerniere che solo il tempo farà vedere quanto durano e le rifiniture chic. Il sotto lo devo ancora aprire per vedere com'è fatto. (MSI ha gia mandato il permesso per upgrade ). Forse per il militare intendono i componenti elettronici dentro ma come anche per le schede madri magari sarà sempre solo la questione di marketing.

Sulla griglia di areazione non ho niente da ridire perchè non è che butta tutto questo calore. Anzi, nel lavoro quotidiano con vari ide di sviluppo, una ventina di tab chrome, e altri browser, alcuni doc pdf etc aperti la ventola manco si sente e il portatile rimane freddo.
Ma questo anche perchè ancora non ho sperimentato i giochi, che con quelli dovrebbe partire la seconda ventola per la 1050 dato che normalmente sta sempre spenta. La presa d'aria sotto è molto larga e sembra efficiente.

Ho preso su àmazon poche settimane fa l'Asus UX433. Bellissima macchina con cornici sottilissime, ma thermal throttling impressionante.
Ha una Mx150 inutilizzabile.
Ho richiesto il reso.

Ho deciso quindi di optare quindi per questo Ps63

Domani lo ritirerò da Mw.

Ho voglia di testarlo per bene, male che vada procederò anche con quest'ultimo con il reso.

Credo però che attualmente, problemini a parte, resti il miglior dispositivo con quelle features.

Ehh, purtroppo è proprio questo il problema, che a questo prezzo con lo stesso hw e le dimensioni non c'è assolutamente nient'altro.

Poi uno si, deve magari investire per prendere gli accessori vari, tipo lo zaino super imbottito varie porte aggiuntive etc. ma costa sempre meno di altri pc simili. Considerando anche le possibilità di espansione con doppio m.2 e ram non saldata con due slot.
Asus avevo scartato subito per questa moda di saldare le ram

ensi80
27-04-2019, 11:47
Guarda, sui materiali non saprei, perche comunque sono sempre di qualità, la sensazione del delicato lo dà il display sottile, le cerniere che solo il tempo farà vedere quanto durano e le rifiniture chic. Il sotto lo devo ancora aprire per vedere com'è fatto. (MSI ha gia mandato il permesso per upgrade ). Forse per il militare intendono i componenti elettronici dentro ma come anche per le schede madri magari sarà sempre solo la questione di marketing.

Sulla griglia di areazione non ho niente da ridire perchè non è che butta tutto questo calore. Anzi, nel lavoro quotidiano con vari ide di sviluppo, una ventina di tab chrome, e altri browser, alcuni doc pdf etc aperti la ventola manco si sente e il portatile rimane freddo.
Ma questo anche perchè ancora non ho sperimentato i giochi, che con quelli dovrebbe partire la seconda ventola per la 1050 dato che normalmente sta sempre spenta. La presa d'aria sotto è molto larga e sembra efficiente.


Allora, visto che comunque il prezzo è ancora alto, (amazon dà a 1400 il 256gb ..son fuori...e il 512 è invece sui 1400 ma marketplace e, vedendo l'esperienza negativa vivobook asus, meglio averlo preso almeno spedito da amazon sennò era in assistenza e non ne parlano bene di asus), ho ancora del tempo per ponderare le scelte che attualmente ricadrebbero tra msi ps63 e zenbook ux550 e 580 e, sperando sia disponibile a breve (parlo sempre in amazon) anche ux553 con 16 gb di ram e non 8 visto che appunto è saldata , sennò come detto o mi ririschio il vivobook oppure mi toccherà un plasticoso per avere ottimo hw a prezzo contenuto, quindi nel mentre leggerò tue opinioni o di altri che nel frattempo avranno modo di testare questo msi ps63 nel tempo e in diverse circostanze

Italy
28-04-2019, 13:36
Il nuovo modello PS63 8SC è già disponibile in qualche shop straniero.
Tale modello con 1650 MAX-Q sembra avere davvero un boost grafico notevole, tale da spingerlo al pari quasi di una 1060 Max-q e cmq abbondantemente sopra ad una 1050ti versione desktop.
Certo costerà di più questo modello, ma forse conviene aspettare??

ensi80
28-04-2019, 14:13
Il nuovo modello PS63 8SC è già disponibile in qualche shop straniero.
Tale modello con 1650 MAX-Q sembra avere davvero un boost grafico notevole, tale da spingerlo al pari quasi di una 1060 Max-q e cmq abbondantemente sopra ad una 1050ti versione desktop.
Certo costerà di più questo modello, ma forse conviene aspettare??


Sul tubo c è uno che ha fatto un unboxing e nelle specifiche oltre a 1650 ha scritto 1tb di PCIe, tanta roba..
O si vede questo ingresso positivo così magari abbassano prezzo 8rc, oppure aspettare che scenda sta versione con upgrade

Italy
28-04-2019, 15:22
Sul tubo c è uno che ha fatto un unboxing e nelle specifiche oltre a 1650 ha scritto 1tb di PCIe, tanta roba..
O si vede questo ingresso positivo così magari abbassano prezzo 8rc, oppure aspettare che scenda sta versione con upgrade

Concordo.
Cmq da MW mi arriverà domani.
Avrò modo di provarlo bene facendo tutti i test necessari ma sicuramente farò reso.
Aspetterò calo di prezzo o direttamente nuovo modello.

Gigi_91
29-04-2019, 09:50
Scusate se vado un po' ot ma non saprei a chi chiedere. Ho acquistato questo MSI su uno shop online che non riporto, ad un prezzo abbastanza buono, versione con gtx 1050 e 256GB di nvme. Arrivato, perfetto, funzionante nessun problema ma per diversi motivi mi sono pentito. Niente a che fare con il portatile, è bello e potente come me lo aspettavo ma più che altro per questioni personali e di utilizzo che ne farei. Probabilmente mi andrebbe bene anche qualcosa di meno potente e soprattutto meno costoso.

Ho provato a fare il reso sul sito (sono passati 10 giorni al massimo dalla ricezione del pacco) e stamattina mi hanno risposto dicendo che non hanno un servizio "soddisfatti o rimborsati", che per il recesso del notebbok devo aprire un doa per difetti di conformità (che se non sono presenti non potrà essere aperto), che il diritto di recesso non vale per prodotti audiovisivi, software informatici sigillati e aperti, software acquistati con download o attivazione di licenza (ai sensi dell'art. 5, comma 2 del D,Lgs 185/99).
Inoltre dicono che se ho aperto il pacco non possono rivenderlo come nuovo e in tal caso accettano solo reso commerciale decurtando il 30% "come da condizioni di vendita su normativa italiana" :eek:

Da quanto ne so io, per acquisti online, fatta eccezione per alcuni prodotti (ma non credo sia questo il caso), l'acquirente ha il diritto di reso con rimborso integrale se lo richiede entro 14 giorni dalla ricezione del pacco.

Voi cosa ne pensate? Come devo comportarmi considerando che avrei ancora 2-3 giorni prima che scadano i 14?

Scusate ancora ma volevo un parere di qualcuno più esperto.

tanolalano
29-04-2019, 16:49
Invia Raccomandata A/R e/o PEC.

Gigi_91
29-04-2019, 20:42
Niente da fare, posso anche mandare la raccomandata ma per adesso continuano a dire che il prodotto non è conforme alle direttive di reso in quanto è preinstallata una copia di windows che essendo un software fa collocare il prodotto tra quelli non idonei.
A questo punto non so cosa fare, potrei dargli ragione in parte e chiedere il rimborso solo lato hardware ma non credo che accettino e comunque non saprei dare una valutazione economica alla sola licenza windows.

Altri consigli?

Italy
30-04-2019, 22:17
Il mio PS63 è arrivato oggi.

Ora lo testo ben benino.

ensi80
01-05-2019, 08:13
Il mio PS63 è arrivato oggi.

Ora lo testo ben benino.


Ottimo, aspetto news!

Gigi_91
01-05-2019, 09:42
Giusto per dovere di cronaca sembra che accetteranno il reso, oggi ovviamente è festa e non credo mi faranno sapere qualcosa ma tra domani e venerdì spero di avere aggiornamenti

ensi80
01-05-2019, 11:14
Giusto per dovere di cronaca sembra che accetteranno il reso, oggi ovviamente è festa e non credo mi faranno sapere qualcosa ma tra domani e venerdì spero di avere aggiornamenti

Vedrai che andrà bene. Facci sapere!

Italy
01-05-2019, 12:22
Vedrai che andrà bene. Facci sapere!

Luci ed ombre per ora.

Pro:
Design
Peso
Silenziosità
Tastiera

Contro:
Audio mediocre
Schermo con bleeding
Colori così così anche tarandoli
Aria calda eccessiva sullo schermo. Dopo averlo testato 1 ora in gaming lo schermo era piuttosto caldo e credo proprio che non vada bene.

Insomma buona macchina nel complesso ma troppo sovraprezzata.

Prezzo onesto 1099 non di più.

ensi80
01-05-2019, 19:11
Luci ed ombre per ora.

Pro:
Design
Peso
Silenziosità
Tastiera

Contro:
Audio mediocre
Schermo con bleeding
Colori così così anche tarandoli
Aria calda eccessiva sullo schermo. Dopo averlo testato 1 ora in gaming lo schermo era piuttosto caldo e credo proprio che non vada bene.

Insomma buona macchina nel complesso ma troppo sovraprezzata.

Prezzo onesto 1099 non di più.


Quindi se fai il reso, tu opteresti per uno zenbook anche se non è upgradabile?

Italy
01-05-2019, 23:00
Quindi se fai il reso, tu opteresti per uno zenbook anche se non è upgradabile?

Sì ho già lo Zenbook Ux433

tra i 2 lo preferisco nettamente.

Miglior schermo
Audio stratosferico
Miglior rapporto schermo cornici
Più comodo da trasportare

Ok meno potente e non upgradabile ma per un uso base e con qualche applicativo non troppo esoso va benone.

ensi80
02-05-2019, 06:26
Sì ho già lo Zenbook Ux433

tra i 2 lo preferisco nettamente.

Miglior schermo
Audio stratosferico
Miglior rapporto schermo cornici
Più comodo da trasportare

Ok meno potente e non upgradabile ma per un uso base e con qualche applicativo non troppo esoso va benone.

Intendevo a parità di prestazioni,.mi pare sia ux550 e anche 580, non hanno cornici ultrasottili, però dovrebbero avere le identiche configurazioni. Forse, tra il 550 e 580, uno dei 2 ha anche porte thunderbolt ora che ci penso. Che bel dilemma, ero così euforico di questo msi...

Sonotrentadue
02-05-2019, 07:58
Intendevo a parità di prestazioni,.mi pare sia ux550 e anche 580, non hanno cornici ultrasottili, però dovrebbero avere le identiche configurazioni. Forse, tra il 550 e 580, uno dei 2 ha anche porte thunderbolt ora che ci penso. Che bel dilemma, ero così euforico di questo msi...

A parità di prestazioni c'è l'asus ux533fd. In Italia c'è per adesso solo la versione base con 8gb di ram e 256gb di ssd, ma dovrebbe uscire anche con 16gb di ram e 512gb di ssd.

I modelli ux550 e ux580 sono su un livello superiore con cpu a pieno voltaggio porte thunderbolt e gtx 1050ti. Il modello ux580 ha anche lo screen pad.
Comunque non consiglio di prenderli adesso perchè a fine mese sarà presentato il nuovo modello di zenbook pro al computex.

ensi80
02-05-2019, 08:20
A parità di prestazioni c'è l'asus ux533fd. In Italia c'è per adesso solo la versione base con 8gb di ram e 256gb di ssd, ma dovrebbe uscire anche con 16gb di ram e 512gb di ssd.

I modelli ux550 e ux580 sono su un livello superiore con cpu a pieno voltaggio porte thunderbolt e gtx 1050ti. Il modello ux580 ha anche lo screen pad.
Comunque non consiglio di prenderli adesso perchè a fine mese sarà presentato il nuovo modello di zenbook pro al computex.

sisi non ho menzionato ux533 (da te consigliatomi qualche post fa) appunto perchè in italia e in amazon non si trova (16gb 512) e dato che sto acer sta facendo miracoli ad andare ma comunque son limitato con programmi, sento sempre più la necessità di acquistare il notebook nuovo con il buono emesso da amazon come rimborso, per questo ho menzionato quei 2 asus, perchè li vedo anche spediti da loro nonostante attualmente abbiano ancora un prezzo superiore al mio rimborso.
Ho anche visto la versione senza screen pad (non so come sia in realtà questa funzione, se sia una cosa che da senso di spaccarsi nell'utilizzo mouse o no) ma te la fan pagare tipo 1700 contro i 1400 della versione con screen e sta cosa non la capisco, dovrebbe essere l'opposto semmai.

Rettifico una cosa, l'ux533 in amazon in realtà è presente, ma spedito e venduto da terzi e con tastiera inglese, troppo handicap per rischiare


a fine mese hai detto presenteranno i nuovi zenbook, di sicuro saranno sui 1700 / 2000 (se non di più) e penso che questi "vecchi" modelli verran ritirati in molti store, già amazon zoppica ad avere determinati pc

Sonotrentadue
02-05-2019, 10:03
sisi non ho menzionato ux533 (da te consigliatomi qualche post fa) appunto perchè in italia e in amazon non si trova (16gb 512) e dato che sto acer sta facendo miracoli ad andare ma comunque son limitato con programmi, sento sempre più la necessità di acquistare il notebook nuovo con il buono emesso da amazon come rimborso, per questo ho menzionato quei 2 asus, perchè li vedo anche spediti da loro nonostante attualmente abbiano ancora un prezzo superiore al mio rimborso.
Ho anche visto la versione senza screen pad (non so come sia in realtà questa funzione, se sia una cosa che da senso di spaccarsi nell'utilizzo mouse o no) ma te la fan pagare tipo 1700 contro i 1400 della versione con screen e sta cosa non la capisco, dovrebbe essere l'opposto semmai.

Rettifico una cosa, l'ux533 in amazon in realtà è presente, ma spedito e venduto da terzi e con tastiera inglese, troppo handicap per rischiare


a fine mese hai detto presenteranno i nuovi zenbook, di sicuro saranno sui 1700 / 2000 (se non di più) e penso che questi "vecchi" modelli verran ritirati in molti store, già amazon zoppica ad avere determinati pc

La cosa assurda del mercato dei notebook è che quando esce un prodotto nuovo quello vecchio spesso costa di più, e non ho mai capito il perchè.
E' tutto il contrario del mercato degli smartphone ad esempio.

ensi80
02-05-2019, 11:28
La cosa assurda del mercato dei notebook è che quando esce un prodotto nuovo quello vecchio spesso costa di più, e non ho mai capito il perchè.
E' tutto il contrario del mercato degli smartphone ad esempio.

questa cosa mi è capitata anche con modelli di scarpe da running. Forse perchè sennò tutti prenderebbero modelli precedenti (scarpe, notebook) visto che per quanto riguarda il settore smartphone forse il problema non si pone visto che ci sono gli ossessivi compulsivi da acquisto sfrenato ogni anno anche se spostano un foro sul nuovo modello, determinata gente acquista perchè fa figo, mentre gli altri 2 settori forse sono più "ponderati" e soggetti meno a spese folli a distanza di pochi mesi. Calcola che con l'avvento di questi smartphone ormai i notebook (per l'uso della stragrande maggioranza) sono praticamente sostituiti e quindi la monetizzazione è inferiore spingendo sul fatto che tra modello precedente e nuovo, tu sia "obbligato" al notebook nuovo perchè hanno usato più risorse nella progettazione. Sono solo mie supposizioni

salvo980
03-05-2019, 13:40
in offerta a 1299, 16GB, 512 GB

Italy
03-05-2019, 14:37
Si da mw, ma troppo caro ancora

AndryL
04-05-2019, 22:56
Anche il mio presenta screen bleeding , solo in basso accanto alla cornice, si nota a tutto schermo nero e durante il lavoro non ci penso. Pero` quando si nota fa rodere un po`...

Un aggiornamento con crucial sata da 1Tb, riconosciuto e tutto ok. Il pannello inferiore del msi si smonta molto facilmente e senza incastri strani e particolari che ti fanno rompere le staffette, direi almeno questa parte e buona.

Il meno buono e` il modo in cui i cavi del wifi passano proprio sopra al secondo slot m.2. quindi speriamo non si surriscaldano troppo.

Prossimo passo aggiornamento della ram, che per ora ho ancora un poco di margine quindi non e` super urgente

ensi80
06-05-2019, 12:26
generalmente gli msi sono affidabili nel tempo o è un "speriamo vada bene" come quando si acquista un asus?

salvo980
06-05-2019, 17:14
errore

Gigi_91
07-05-2019, 08:04
Di nuovo per dovere di cronaca, a malincuore, l'hanno avuta vinta loro.
Pare avevano accettato, hanno chiesto delle foto per avviare la pratica ma per un mio errore le foto non sono arrivate. Me ne sono accorto due giorni dopo, dato che non ricevevo risposta, e le ho rimandate. A quel punto, però, erano passati 16 giorni e non ne hanno voluto sapere. Non è servito a niente insistere sul fatto che la richiesta iniziale l'avevo fatta in tempo.
Alla fine mi sono stancato di controbattere e ho deciso che è meglio provare a rivenderlo come privato o, se proprio non riesco, di tenerlo. In fondo è un signor PC ed esteticamente è uno spettacolo.

Giusto una domanda: ogni tanto, tramite l'applicazione di msi installata, mi esce l'avviso di registrare il prodotto ma l'ho sempre rinviato perchè pensavo di fare il reso e sarebbe stato inutile. Adesso farei la stessa cosa, lasciando la possibilità di fare la prima registrazione all'eventuale nuovo acquirente ma non vorrei che dopo un po' di giorni scade questa possibilità con delle limitazioni su cose come assistenza/garanzia. Voi ne sapete qualcosa? Conviene farlo comunque, anche se dovessi rivenderlo?

P.S. Ovviamente se qualcuno è interessato mi scrivesse. In ogni caso troverete l'inserzione sul mercatino a breve

salvo980
07-05-2019, 08:37
generalmente gli msi sono affidabili nel tempo o è un "speriamo vada bene" come quando si acquista un asus?


Volevo che informarvi che il mio lunedì partirà per l'assistenza.
Usato per pochissimo tempo(5 ore al massimo, paradossalmente usavo ancora il vecchio pc), con la massima attenzione, domenica chiudo lo schermo e noto che non si chiude perfettamente, lo schermo rimane storto.
Guardo bene e lo schermo sembra che si stia staccando dalla cerniera sinistra, sembra quasi attaccato con la colla senza viti.
Speriamo in una rapida soluzione del problema, perchè dopo aver aspettato tanto per cambiare pc e aver speso una cifra, per me importante, mi rode parecchio.

Mannaggia a me ad aver comprato un modello appena uscito, convinto dalle recensioni positive.

ensi80
07-05-2019, 17:27
Volevo che informarvi che il mio lunedì partirà per l'assistenza.
Usato per pochissimo tempo(5 ore al massimo, paradossalmente usavo ancora il vecchio pc), con la massima attenzione, domenica chiudo lo schermo e noto che non si chiude perfettamente, lo schermo rimane storto.
Guardo bene e lo schermo sembra che si stia staccando dalla cerniera sinistra, sembra quasi attaccato con la colla senza viti.
Speriamo in una rapida soluzione del problema, perchè dopo aver aspettato tanto per cambiare pc e aver speso una cifra, per me importante, mi rode parecchio.

Mannaggia a me ad aver comprato un modello appena uscito, convinto dalle recensioni positive.


ellamadonna...di bene in meglio insomma...

ensi80
07-05-2019, 17:57
doppio

Italy
07-05-2019, 21:04
Riportato ora da Mw .
Mi hanno rimborsato instant chiedendomi che problema avesse.
Mia risposta backlight bleeding.

Attenderò il modello con 1650 confidando in qualche miglioria ed un prezzo più competitivo.

ensi80
07-05-2019, 21:16
Riportato ora da Mw .
Mi hanno rimborsato instant chiedendomi che problema avesse.
Mia risposta backlight bleeding.

Attenderò il modello con 1650 confidando in qualche miglioria ed un prezzo più competitivo.

a quanto pare un minimo backlight bleeding è "normale". ho visto un video dove parlavano della 1650 e per certi versi pare essere inferiore a un modello precedente. controllerò meglio

AndryL
08-05-2019, 07:43
Riportato ora da Mw .
Mi hanno rimborsato instant chiedendomi che problema avesse.
Mia risposta backlight bleeding.

Attenderò il modello con 1650 confidando in qualche miglioria ed un prezzo più competitivo.

Io mi sono arreso, si, e` fastidioso sapere che ci sia questo problema ma al 95% del utilizzo non lo noto. quindi lo sbattimento con i cambi non vale la pena. Alla fine la macchina funziona, con buone prestazioni e dimensioni.. Purtroppo non esiste un laptop perfetto che non costi 2.5k ( chi sa` se a quel prezzo e` tutto perfetto )

Invece nel gaming cosa avete provato e come si comporta?

stezinho
16-05-2019, 01:00
A me è arrivato ieri, lo sto provando da 2 giorni e sembra molto affidabile, prestazioni al top, nessun particolare difetto, a parte la disposizione dei tasti a cui bisogna adattarsi un po’.
Avrei intenzione di montare un secondo SSD sullo slot libero, che tipo di SSD va esattamente?

Sonotrentadue
16-05-2019, 07:08
A me è arrivato ieri, lo sto provando da 2 giorni e sembra molto affidabile, prestazioni al top, nessun particolare difetto, a parte la disposizione dei tasti a cui bisogna adattarsi un po’.
Avrei intenzione di montare un secondo SSD sullo slot libero, che tipo di SSD va esattamente?

Puoi montare un ssd m.2 sata 2280.
Occhio però, perchè prima di aprirlo devi contattare MSI tramite mail per ottenere l'autorizzazione. Altrimenti perdi la garanzia visto che è presente un sigillo.

AndryL
16-05-2019, 07:33
A me è arrivato ieri, lo sto provando da 2 giorni e sembra molto affidabile, prestazioni al top, nessun particolare difetto, a parte la disposizione dei tasti a cui bisogna adattarsi un po’.
Avrei intenzione di montare un secondo SSD sullo slot libero, che tipo di SSD va esattamente?

Io ci ho aggiunto crucial CT1000MX500SSD4 ed e` perfettamente compatibile, Si, basta che sia sata e non nvme.
Prima o poi sostituirò anche l`ssd principale

Per lo schermo come va? ce` qualche segno del bleed?


Altra cosa, e` normale che in gioco arriva a 90`C e forse pure poco più su con le ventole al massimo??

ensi80
16-05-2019, 07:51
Puoi montare un ssd m.2 sata 2280.
Occhio però, perchè prima di aprirlo devi contattare MSI tramite mail per ottenere l'autorizzazione. Altrimenti perdi la garanzia visto che è presente un sigillo.


Domanda forse idiota riguardo mail autorizzazione msi

Posso, appena ricevo notebook, mandare mail di autorizzazione upgrade ram e ssdsarà anche se non lo farei a breve o magari non lo farei proprio?

È possibile anche l'opposto, ovvero fare upgrade e poi chiedere il permesso successivamente?

AndryL
16-05-2019, 08:33
Domanda forse idiota riguardo mail autorizzazione msi

Posso, appena ricevo notebook, mandare mail di autorizzazione upgrade ram e ssdsarà anche se non lo farei a breve o magari non lo farei proprio?

È possibile anche l'opposto, ovvero fare upgrade e poi chiedere il permesso successivamente?

Sconsiglierei fare upgrade prima della autorizzazione, non si sa mai. Per richiedere il permesso penso ci sia bisogno anche della registrazione sul sito loro. ( Non so se fanno le verifiche con le registrazioni )

mail da usare è questa: it.assistenza@msi.com

ensi80
16-05-2019, 10:30
Sconsiglierei fare upgrade prima della autorizzazione, non si sa mai. Per richiedere il permesso penso ci sia bisogno anche della registrazione sul sito loro. ( Non so se fanno le verifiche con le registrazioni )

mail da usare è questa: it.assistenza@msi.com

Invece chiederla in modo preventivo anche se magari non farò mai upgrade, ci son problemi?

AndryL
16-05-2019, 10:33
Invece chiederla in modo preventivo anche se magari non farò mai upgrade, ci son problemi?

Sicuramente non ci perdi niente. In tutti i casi la garanzia rimane uguale

ensi80
16-05-2019, 12:27
Sicuramente non ci perdi niente. In tutti i casi la garanzia rimane uguale

perfetto grazie

stezinho
16-05-2019, 12:59
Puoi montare un ssd m.2 sata 2280.
Occhio però, perchè prima di aprirlo devi contattare MSI tramite mail per ottenere l'autorizzazione. Altrimenti perdi la garanzia visto che è presente un sigillo.

Grazie mille! Sì sì, comunque avviserò prima MSI Italia per l'autorizzazione all'upgrade ;)

stezinho
16-05-2019, 13:09
Io ci ho aggiunto crucial CT1000MX500SSD4 ed e` perfettamente compatibile, Si, basta che sia sata e non nvme.
Prima o poi sostituirò anche l`ssd principale

Per lo schermo come va? ce` qualche segno del bleed?


Altra cosa, e` normale che in gioco arriva a 90`C e forse pure poco più su con le ventole al massimo??

Riguardo lo schermo, non ho notato bleeding, ho provato con luminosità alta, poi bassa, vari colori... ma non noto niente di strano.

EDIT: ho provato lo schermo al buio con luminosità al massimo e immagine nera, si nota leggermente lungo i bordi, ma è veramente impercettibile...

per i giochi non ho ancora provato, ma ci gioco comunque pochissimo, l'ho spinto un pò con la grafica e mi è arrivato a circa 82 gradi per ora... ma dopo la temperatura è scesa in pochi minuti.

S1mb0nte
21-05-2019, 11:09
Ciao,

vorrei comprare questo portatile per usarlo con linux.
Da una veloce prova da MW non sono riuscito a far funzionare la WiFi.

Qualcuno dei fortunati possessori è riuscito a farlo funzionare con linux ? funziona tutto ?
anche la WiFi ?

Altra cosa che non sono riuscito a capire è se è possible abilitare la crittografia in hardware del disco da BIOS/UEFI.

Tra i portatili che ho potuto vedere solo Lenovo espone esplicitamente l'opzione da BIOS/UEFI, ma sono rumorosi come un frullatore e per me la silenziosità è il miglior pregio.
A questo proposito vorrei chiedere a chi ha avuto tra le mani anche l' Asus ZenBook 15 UX533FD quale dei due è più silenzioso ?
Dalle recensioni sembrano identici in idle. Confermate ?

Grazie

salvo980
21-05-2019, 11:25
Ciao,

vorrei comprare questo portatile per usarlo con linux.
Da una veloce prova da MW non sono riuscito a far funzionare la WiFi.

Qualcuno dei fortunati possessori è riuscito a farlo funzionare con linux ? funziona tutto ?
anche la WiFi ?

Altra cosa che non sono riuscito a capire è se è possible abilitare la crittografia in hardware del disco da BIOS/UEFI.


Per la parte linux ti confermo tutto anche la parte bios/uefi.

S1mb0nte
21-05-2019, 11:58
Per la parte linux ti confermo tutto anche la parte bios/uefi.

Come è andata la riparazione del tuo portatile ?
Anche sapere come funziona l'assistenza è importante...

Quindi sei riuscito anche a crittografare il disco. Fantastico !
Io non sono riuscito a trovare l'opzione sul Bios/Uefi. Ti ricordi qual'è il menu o l'opione che appena lo acquisto dovrò attivarlo ?



- la tastiera non e` super comoda per la programmazione, forse dipende soltanto dall`abitudine , ma sia la pressione dei tasti, sia la loro forma piatta, sia enter piccolo, sia il posizionamento generale lasciano parecchio desiderare

- touchpad allargato non mi sembra di avere senso , regolarmente la parte destra e` coperta dal palmo della mano e se e` attivo fa spostamenti indesiderati ( sara` sempre la questione di abitudine e utilizzo, forse nel photoediting e` comodo, ancora non ho potuto sperimentare)



Anch'io sono rimasto un pò stranito dalla tastiera che a prima vista sembra fantastica ( se si esclude il posizionamento del tasto maggiore / minore ) però ad usarla mi ha dato una strana impressione, quasi che i tasti fossero un pò più grandi e distanti del normale.

Il touchpad così grande mi ha subito fatto propendere per un altro portatile, infatti scrivendo su notepad in negozio, non riuscivo a finire una frase senza che il focus andasse su altre finestre a causa del polso destro che va a posizionarsi sul touchpad.

Ma essendoci una scelta così esigua di alternative (schermo opaco, tasti page up/down, tasti direzione non lillipuziani, silenziosità, display IPS) ho dovuto riconsiderare la cosa e verificare che comunque è possibile lavorare sulle impostazioni per andare a mitigare il problema.

Voi che avete avuto tempo di provare e di abituarvi cosa mi potete dire in merito all'usabilita di tastiera e touchpad ?

Grazie mille.

salvo980
21-05-2019, 12:05
E' partito solo lunedì perchè sono spesso fuori per lavoro e come data indicativa per il termine riparazione mi indica mercoledì(una settimana esatta).

Per il resto a memoria non ricordo esattamente, gli anni avanzano :doh:

Edit : pc rispedito ieri sera, quasi ad una settimana esatta, vediamo come arriva...

S1mb0nte
28-05-2019, 09:10
Ti è stato riconsegnato il portatile ?

Hanno risolto in modo soddisfacente ?

salvo980
28-05-2019, 13:02
Ti è stato riconsegnato il portatile ?

Hanno risolto in modo soddisfacente ?

Perfetto, più stabile di prima.
Hanno cambiato la back cover superiore.
Unica nota negativa è che hanno formattato tutto, ma questo me lo aspettavo.

ensi80
28-05-2019, 15:07
Puoi montare un ssd m.2 sata 2280.
Occhio però, perchè prima di aprirlo devi contattare MSI tramite mail per ottenere l'autorizzazione. Altrimenti perdi la garanzia visto che è presente un sigillo.

ma non è nvme PCIe?

salvo980
28-05-2019, 15:58
ma non è nvme PCIe?

il secondo slot è solo sata

ensi80
28-05-2019, 20:44
il secondo slot è solo sata


Sicuro? Perché nella descrizione ufficiale msi (cartoncino con descrizione), ho letto entrambi nmve ,PCIe

a minuto 4:18


https://youtu.be/ovG4t8qwTCA

salvo980
30-05-2019, 09:27
Sicuro? Perché nella descrizione ufficiale msi (cartoncino con descrizione), ho letto entrambi nmve ,PCIe

a minuto 4:18


https://youtu.be/ovG4t8qwTCA

https://it.msi.com/Prestige/PS63-MODERN-8RX/Specification

1x M.2 SSD slot (SATA)
1x M.2 SSD Combo slot (NVMe PCIe Gen3 / SATA)

ensi80
31-05-2019, 18:38
https://it.msi.com/Prestige/PS63-MODERN-8RX/Specification

1x M.2 SSD slot (SATA)
1x M.2 SSD Combo slot (NVMe PCIe Gen3 / SATA)

ah ok, perchè essendo ripetuta 2 volte quella stringa pensavo fossero entrambi PCIe , grazie


ps. ma uno stesso slot può essere valido per un sata o PCIe? perchè mi sembrano abbiano attacchi differenti

stezinho
31-05-2019, 21:46
https://it.msi.com/Prestige/PS63-MODERN-8RX/Specification

1x M.2 SSD slot (SATA)
1x M.2 SSD Combo slot (NVMe PCIe Gen3 / SATA)

Siamo sicuri che lo slot libero sia solo sata?
Ho letto in varie review che indicano lo slot libero come PCIe, e la stessa MSI in alcune foto e presentazione dice lo stesso, ma nelle specifiche ufficiali si contraddice.
Qualcuno che l’ha aperto può postare una foto dello slot?
E l’SSD principale che marca e modello è?

salvo980
02-06-2019, 17:07
Siamo sicuri che lo slot libero sia solo sata?
Ho letto in varie review che indicano lo slot libero come PCIe, e la stessa MSI in alcune foto e presentazione dice lo stesso, ma nelle specifiche ufficiali si contraddice.
Qualcuno che l’ha aperto può postare una foto dello slot?
E l’SSD principale che marca e modello è?

Vedi Messaggio 109 di questo thread.

SSD principale è kingston kc2000.

Domanda, visto che non ricordo, era presente una solo partizione o 2 partizioni?

ensi80
02-06-2019, 19:58
Vedi Messaggio 109 di questo thread.

SSD principale è kingston kc2000.

Domanda, visto che non ricordo, era presente una solo partizione o 2 partizioni?

e aggiungo, visto che non ci sto capendo nulla del secondo slot. Se prendo la versione 256gb è identica alla versione da 512 tralasciando la dimensione ssd? questo da 256gb posso metterlo nel secondo slot in modo tale da mettere nel primo uno più capiente?

ensi80
03-06-2019, 09:15
Mi ha risposto msi spero possa esservi utile



"Buongiorno il pS63 ha due connessione M2, lo slot di default è un sata, il secondo slot libero è sia sata che NVMe PCIe, per cui ti consiglio di tenere il primo al suo posto, e installare un secondo SSD sullo slot libero, ricordati che deve essere form factor M2, sia SATA che NVMe vanno bene, perciò è in base alle tue esigenze. Ti auguro buona giornata!"

salvo980
03-06-2019, 10:18
Mi ha risposto msi spero possa esservi utile



"Buongiorno il pS63 ha due connessione M2, lo slot di default è un sata, il secondo slot libero è sia sata che NVMe PCIe, per cui ti consiglio di tenere il primo al suo posto, e installare un secondo SSD sullo slot libero, ricordati che deve essere form factor M2, sia SATA che NVMe vanno bene, perciò è in base alle tue esigenze. Ti auguro buona giornata!"


mmmm.....non è strano utilizzare per il primo lo slot sata e lasciare libero NVMe?

ensi80
03-06-2019, 10:38
mmmm.....non è strano utilizzare per il primo lo slot sata e lasciare libero NVMe?

Eh si, però msi ha detto così, se non lo sanno loro..siamo a posto.. teoricamente il secondo slot dovrebbe essere con un dentino in più perché sata mi pare abbia 1 dentino attacco mentre NVMe 2. Speriamo ci siasono qualcuno dentro qua che lo abbia e sappia svelare l'arcano


Ps. Se però vedi,.anche te nel tuo post sembra che in ordine sia il secondo con doppio attacco

Sonotrentadue
03-06-2019, 14:42
Eh si, però msi ha detto così, se non lo sanno loro..siamo a posto.. teoricamente il secondo slot dovrebbe essere con un dentino in più perché sata mi pare abbia 1 dentino attacco mentre NVMe 2. Speriamo ci siasono qualcuno dentro qua che lo abbia e sappia svelare l'arcano


Ps. Se però vedi,.anche te nel tuo post sembra che in ordine sia il secondo con doppio attacco

Se ben ricordo, però, dalle recensioni l'ssd montato di serie raggiunge velocità in lettura/scrittura di circa 1000 mb/s. Velocità impossibili per uno slot sata che al massimo ragiunge i 550 mb/s.

S1mb0nte
03-06-2019, 14:42
Preso la versione con 256 di ssd.
Buona la potenza, la durata della batteria, ed e` molto bello. I materiali sembrano ottimi ma...... :

- sembra troppo delicato nel uso quotidiano per il lavoro, vedremo quanto dura
- la tastiera non e` super comoda per la programmazione, forse dipende soltanto dall`abitudine , ma sia la pressione dei tasti, sia la loro forma piatta, sia enter piccolo, sia il posizionamento generale lasciano parecchio desiderare
( a parte il tasto fn che alla fine lo trovo abbastanza comodo messo a destra, e le frecce a dimensione naturale )
- assenza della porta ethernet si fa sentire, ho preso l`adattatore usb-rj45 ma c`e` sempre il rischio di dimenticarlo.
- touchpad allargato non mi sembra di avere senso , regolarmente la parte destra e` coperta dal palmo della mano e se e` attivo fa spostamenti indesiderati ( sara` sempre la questione di abitudine e utilizzo, forse nel photoediting e` comodo, ancora non ho potuto sperimentare)
- luminosita` abbastanza bassa
- angolo di apertura a volte risulta non sufficiente

La parte del gaming la devo ancora provare e i prossimi passi sono da aggiungere ssd sata e la ram, ma a tornare indietro penso che andrei per un dell latitude ( peccato per la scheda video pero`)

Quali sono le tue impressioni ora che è passato un pò di tempo ?
In particolare:
Ti sei adattato alla tastiera oppure è oggettivamente poco consona per la programmazione ?
confermi che Il touchpad deve per forza essere disabilitato per poter digitare ?

Grazie.

ensi80
03-06-2019, 15:07
Se ben ricordo, però, dalle recensioni l'ssd montato di serie raggiunge velocità in lettura/scrittura di circa 1000 mb/s. Velocità impossibili per uno slot sata che al massimo ragiunge i 550 mb/s.

ammazza facciamo i detective =D

sempre in questo video https://www.youtube.com/watch?v=6BgubCyqnkA&t=66sa 5:27 nella descrizione hw c è il nome ssd, ora faccio ricerche ma è modello SATA WDC PC SN520 SDAPNUW-512G



trovato è questo

https://www.bechtle.com/it/shop/ssd-nvme-512-gb-western-digital-sn520--4279876--p



ed è NVMe, quindi il primo è solo NVMe (magari ha sbagliato il tipo, sennò meglio non lavori li) mentre nel secondo si può mettere sia l'uno che l'altro, penso sia la risposta definitiva, datemi un parere


che tornando a 4.18 di questo video https://www.youtube.com/watch?v=ovG4t8qwTCA&feature=youtu.be , si capisce meglio quella stringa astrusa, primo solo NVMe, secondo opzionale o l'uno o l'altro, mi fa specie per gli attacchi che sono diversi dalle 2 tipologie, ma almeno l'arcano è svelato. nel mio caso metterei sata visto che costa meno e metterei principalmente dati, nel caso prendessi la versione 256



ps. ma l'upgrade ssd è semplice o devo staccare dei fili?

Sonotrentadue
03-06-2019, 15:55
ammazza facciamo i detective =D

sempre in questo video https://www.youtube.com/watch?v=6BgubCyqnkA&t=66sa 5:27 nella descrizione hw c è il nome ssd, ora faccio ricerche ma è modello SATA WDC PC SN520 SDAPNUW-512G



trovato è questo

https://www.bechtle.com/it/shop/ssd-nvme-512-gb-western-digital-sn520--4279876--p



ed è NVMe, quindi il primo è solo NVMe (magari ha sbagliato il tipo, sennò meglio non lavori li) mentre nel secondo si può mettere sia l'uno che l'altro, penso sia la risposta definitiva, datemi un parere


che tornando a 4.18 di questo video https://www.youtube.com/watch?v=ovG4t8qwTCA&feature=youtu.be , si capisce meglio quella stringa astrusa, primo solo NVMe, secondo opzionale o l'uno o l'altro, mi fa specie per gli attacchi che sono diversi dalle 2 tipologie, ma almeno l'arcano è svelato. nel mio caso metterei sata visto che costa meno e metterei principalmente dati, nel caso prendessi la versione 256



ps. ma l'upgrade ssd è semplice o devo staccare dei fili?

Montare il secondo ssd è semplicissimo, basta inserirlo nello slot libero e fine.

Per quanto riguarda la tipologia degli slot aggiungo un altro video (tanto per confondere ancora più le idee :D ) del modello aggiornato con nuova gpu 1650 max-q (per il resto dovrebbe essere identico al precedente) appena presentato al computex. Al minuto 2:28 nelle specifiche tecniche si legge chiaramente che i due slot sono uno sata e l'altro combo nvme/sata:

https://www.youtube.com/watch?v=JZmQ-GFinNk

Dunque, a meno che non sappiano neanche loro cosa vendono, lo slot nvme (o pcie che dir si voglia) è uno solo, presumibilmente quello dove c'è montato l'ssd di serie, l'altro è solo sata.

ensi80
03-06-2019, 16:04
Montare il secondo ssd è semplicissimo, basta inserirlo nello slot libero e fine.

Per quanto riguarda la tipologia degli slot aggiungo un altro video (tanto per confondere ancora più le idee :D ) del modello aggiornato con nuova gpu 1650 max-q (per il resto dovrebbe essere identico al precedente) appena presentato al computex. Al minuto 2:28 nelle specifiche tecniche si legge chiaramente che i due slot sono uno sata e l'altro combo nvme/sata:

https://www.youtube.com/watch?v=JZmQ-GFinNk

Dunque, a meno che non sappiano neanche loro cosa vendono, lo slot nvme (o pcie che dir si voglia) è uno solo, presumibilmente quello dove c'è montato l'ssd di serie, l'altro è solo sata.

si non si capisce niente. mi fa specie che nessuno l'abbia preso e fatto upgrade, le risposte son contrastanti è assurdo

salvo980
03-06-2019, 21:31
in offerta solo online a 1199

salvo980
03-06-2019, 21:35
si non si capisce niente. mi fa specie che nessuno l'abbia preso e fatto upgrade, le risposte son contrastanti è assurdo

Se vai indietro in questa discussione c'è qualcuno che ha aggiunto il secondo ssd.

ensi80
03-06-2019, 21:52
in offerta solo online a 1199

son vincolato da amazon porca vacca, se l'avessi trovato a quel prezzo era ottimo

ensi80
04-06-2019, 16:27
Da questo video si vede meglio l'interno del notebook (al minuto 4:03) e sembra che il secondo slot sia di lunghezza standard (2280), infatti si vede la vite che blocca l'ssd che arriva fino al bordo dello chassis e la lunghezza è la stessa dell'ssd montato di serie (accanto) che è un 2280.
Dunque mi sento di dire che al 99% si può montare un ssd m.2 sata 2280.

https://www.youtube.com/watch?v=-GPgoiq-rdE


scusa se riporto questo messaggio, ma in quel punto se vedi c è un filo con scotch, in quel caso per mettere ssd dovrei staccare e attaccare poi scotch sopra ssd o faccio passare il sata sopra al filo? scusa domanda idiota

Sonotrentadue
04-06-2019, 17:03
scusa se riporto questo messaggio, ma in quel punto se vedi c è un filo con scotch, in quel caso per mettere ssd dovrei staccare e attaccare poi scotch sopra ssd o faccio passare il sata sopra al filo? scusa domanda idiota

L'ssd va montato sotto al filo. Se non c'è lo spazio per inserirlo direttamente, stacchi un attimo lo scotch e crei lo spazio. Poi riattacchi lo scotch, magari evitando di metterlo sopra l'ssd.

ensi80
04-06-2019, 17:17
L'ssd va montato sotto al filo. Se non c'è lo spazio per inserirlo direttamente, stacchi un attimo lo scotch e crei lo spazio. Poi riattacchi lo scotch, magari evitando di metterlo sopra l'ssd.

ok grazie. anche se sarà dura mettere lo scotch in modo tale che tenga giù i fili ma senza toccare l ssd :doh: a meno che lo scotch non sia il sigillo di garanzia e quindi può anche stare senza

Sonotrentadue
04-06-2019, 17:20
ok grazie. anche se sarà dura mettere lo scotch in modo tale che tenga giù i fili ma senza toccare l ssd :doh: a meno che lo scotch non sia il sigillo di garanzia e quindi può anche stare senza

Non preoccuparti, al limite il filo puoi lasciarlo anche senza scotch, non succede niente...;)

ensi80
04-06-2019, 17:26
Non preoccuparti, al limite il filo puoi lasciarlo anche senza scotch, non succede niente...;)

grazie mille!

AndryL
04-06-2019, 19:26
Quali sono le tue impressioni ora che è passato un pò di tempo ?
In particolare:
Ti sei adattato alla tastiera oppure è oggettivamente poco consona per la programmazione ?
confermi che Il touchpad deve per forza essere disabilitato per poter digitare ?

Grazie.

Ciao,
è una gran macchina, ma le pecche rimangono. Nonostante sia compatto lavorando trovo parecchie soddisfazioni lavorandoci. I server si avviano abbastanza velocemente, molte reattivo anche con 3-4 ide di sviluppo e mille pagine web. Le macchine virtuali ancora non ho avuto modo di provare. Anche la memoria di 16Gb per ora va benone, tant'è che mi sono fatto passare adesso la scimmia di prendere altra ram. Con ssd aggiuntivo è perfetto praticamente (lato funzionalità)

Per l'ergonomia un poco meglio di prima ma non perfetto. Accettabile direi. Alla posizione dei tasti ancora mi ci devo abituare nonostante ci lavoro praticamente tutti i giorni per almeno 10h. E continuo a non capire qual'è il problema, se sia per la distanza tra i tasti o proprio per il layout. ( le mie mani sono medio/grandi). Touchpad a volte fa volare il cursore ma spesso forse riesce a capire che ci è poggiato interno palmo quindi non crea problemi. lo disabilito molto raramente.

Quindi direi che ora il difetto più grande sia il screen bleed che a schermata nera e al buio, in basso si nota parecchio. è vero che lo noto raramente e non crea nessun problema ne con i film ne tanto-meno lavoro. Ma sapere che c'è da fastidio :muro:

Tornare indietro penso che lo riprenderei, perche alla fine prezzo/prestazioni/dimensioni purtroppo e` unico.

p.s. non ho risperimentato le temperature nel gioco per la mancanza di tempo. ma per il lavoro e un film la sera e` ottimo direi

AndryL
04-06-2019, 19:33
Non preoccuparti, al limite il filo puoi lasciarlo anche senza scotch, non succede niente...;)

Esatto, serve solo per tenere giu i fili.
Confermo che e` meglio far passare i fili sopra al ssd , in quanto sotto stanno un po` stretti e l`ssd forse e` meglio non forzarlo.
Avevo paura per le temperature e i fili a contatto ma per ora nessun problema.

stezinho
05-06-2019, 11:19
Mi ha risposto msi spero possa esservi utile



"Buongiorno il pS63 ha due connessione M2, lo slot di default è un sata, il secondo slot libero è sia sata che NVMe PCIe, per cui ti consiglio di tenere il primo al suo posto, e installare un secondo SSD sullo slot libero, ricordati che deve essere form factor M2, sia SATA che NVMe vanno bene, perciò è in base alle tue esigenze. Ti auguro buona giornata!"

A me MSI invece ha risposto così:
“Gentile Cliente,
Nel secondo slot si può montare solo un SSD SATA. Lo slot SSD M.2 è già occupato dall'SSD montato di default da MSI.
Distinti Saluti
Supporto MSI”

stezinho
05-06-2019, 11:30
Vedi Messaggio 109 di questo thread.

SSD principale è kingston kc2000.

Domanda, visto che non ricordo, era presente una solo partizione o 2 partizioni?

Sull’SSD originale sono presenti 2 partizioni (C, D), più altre 2 partizioni OEM (WinRe tools, Recovery)

Domanda: Visto che a breve monterò un secondo SSD mi piacerebbe avere un’unica partizione per ciascun ssd, mi consigliate di eliminare la D e le due OEM? Potrei mettere la recovery in una chiavetta usb per un eventuale ripristino.
Voi che dite?

ensi80
05-06-2019, 11:37
A me MSI invece ha risposto così:
“Gentile Cliente,
Nel secondo slot si può montare solo un SSD SATA. Lo slot SSD M.2 è già occupato dall'SSD montato di default da MSI.
Distinti Saluti
Supporto MSI”

Ma son tutti fusi in msi? Ssd sata non ci sta dentro li, è un ssd sata m.2 anche il secondo...mamma mia siam messi bene oh

stezinho
05-06-2019, 11:54
Ma son tutti fusi in msi? Ssd sata non ci sta dentro li, è un ssd sata m.2 anche il secondo...mamma mia siam messi bene oh

Sì, diciamo che non sono molto chiari :fagiano:
Di sicuro c’è che entrambi gli slot sono form factor M.2 (2280), e che l’ssd di default è un NVMe (ho ricercato il modello)...
Quindi ne deduco che lo slot libero sia M.2 solo Sata

stezinho
05-06-2019, 15:35
Io ho appena aperto il mio, ho un SSD Western Digital NVMe installato sullo slot principale, il connettore del secondo slot libero è assolutamente identico, ciò significa che sono entrambi NVMe o non c’entra niente? :stordita:

Vorrei anche aggiungere altri 16gb di ram, qualcuno l’ha fatto?
Questa andrebbe bene? : “Crucial CT16G4SFD8266 Memoria da 16 GB, DDR4, 2666 MT/s, PC4-21300, SODIMM, 260-Pin”

AndryL
06-06-2019, 12:23
Pure da me l`ssd originale e` il Kingston , da 256 pero`.

Le Ram consiglierei di prendere un kit 2x16 per aver gli stessi due banchi.

a funzionare dovrebbe funzionare uguale , per per evitare eventuali anomalie e incompatibilita` prenderei due uguali.

L`originale e` , almeno da me e` la Hynix hma82gs6cjr8n-vk

salvo980
21-06-2019, 08:07
Vi segnalo che il mio è ripartito per l'assistenza :mad:
causa touchpad non funzionante.

In 3 mesi, avrò avuto il privilegio di usarlo una settimana.

Riparato nello classica settimana ora è in viaggio per il ritorno.

stezinho
23-06-2019, 17:31
Vi segnalo che il mio è ripartito per l'assistenza :mad:
causa touchpad non funzionante.

In 3 mesi, avrò avuto il privilegio di usarlo una settimana.

Riparato nello classica settimana ora è in viaggio per il ritorno.

Di nuovo? La prima volta se non sbaglio era per il display? Comunque dai in bocca al lupo!

Io lo uso da circa un mese, la settimana scorsa ho fatto upgrade di ssd e ram e finora regge! ;)

Qualcuno sa se è possibile impostare la carica della batteria a una determinata soglia?

salvo980
25-06-2019, 08:42
Di nuovo? La prima volta se non sbaglio era per il display?

Si era rotta un cerniera del display, o meglio si era scollata.
Sinceramente considerando la presunta "fascia"del prodotto e la data di acquisto recente mi sarei aspettato qualcosa in più da MSI, non dico sostituzione, ma quasi,

ensi80
25-06-2019, 08:58
Si era rotta un cerniera del display, o meglio si era scollata.
Sinceramente considerando la presunta "fascia"del prodotto e la data di acquisto recente mi sarei aspettato qualcosa in più da MSI, non dico sostituzione, ma quasi,

Magari a sto giro, vedendo cronologicamente il misfatto,te lo danno nuovo, non perdere le speranze.

Io ho un Garmin 935 e necessitava di assistenza e ho avuto la tua stessa dinamica. L'ho mandato, tornato dopo 20 giorni secondo loro riparato , controllato subito e vedendo che così non era ho rifatto subito un'altra rma con dentro un foglio dove elencavo i difetti, il tempo perso e richiedevo sostituzione. Dopo 1 mese e mezzo di travaglio (l'orologio tornato difettoso non l'ho usato ma subito impacchettato nuovamente) me l'hanno mandato nuovo. Te lo auguro

salvo980
25-06-2019, 09:02
Magari a sto giro, vedendo cronologicamente il misfatto,te lo danno nuovo, non perdere le speranze.

Io ho un Garmin 935 e necessitava di assistenza e ho avuto la tua stessa dinamica. L'ho mandato, tornato dopo 20 giorni secondo loro riparato , controllato subito e vedendo che così non era ho rifatto subito un'altra rma con dentro un foglio dove elencavo i difetti, il tempo perso e richiedevo sostituzione. Dopo 1 mese e mezzo di travaglio (l'orologio tornato difettoso non l'ho usato ma subito impacchettato nuovamente) me l'hanno mandato nuovo. Te lo auguro

No, è arrivato dalla seconda riparazione, hanno sostituito il touchpad.
Non so se sperare nella terza rottura :muro:

ensi80
25-06-2019, 13:38
No, è arrivato dalla seconda riparazione, hanno sostituito il touchpad.
Non so se sperare nella terza rottura :muro:


in 4 giorni ti hanno fatto tutto? :eek: che c.ulo

salvo980
25-06-2019, 13:39
in 4 giorni ti hanno fatto tutto? :eek: che c.ulo

una settimana esatta(più tempi spedizione) anche la volta scorsa, su questo non posso lamentarmi.

Italy
25-06-2019, 13:50
Attendiamo il nuovo modello PS63 Modern 8SC con GTX 1650 Max-q, quest'ultima risulta più performante di una 1050ti

ensi80
25-06-2019, 15:53
Attendiamo il nuovo modello PS63 Modern 8SC con GTX 1650 Max-q, quest'ultima risulta più performante di una 1050ti

è già disponibile in amazon, solo che costa fottutamente tanto

Italy
26-06-2019, 11:56
è già disponibile in amazon, solo che costa fottutamente tanto

Si ma quello è il modello ES cioè spagnolo

Italy
04-07-2019, 01:16
Super Prezzo di 1099 da Mediaworld

carota123
06-07-2019, 19:35
Super Prezzo di 1099 da Mediaworld

Lo consigliate a questo prezzo?

;)

Italy
13-07-2019, 12:45
Attendiamo l'offerta di Amazon per il Prime Day.
Notizie sulla commercializzazione del nuovo modello?grazie

Italy
15-07-2019, 09:17
Su Amazon Spagna ci sono prezzi nettamente migliori. L'Msi PS63 8rc i7/512/16 da noi 1399 (versione con GTX1050), da loro versione 8SC i7/512/16 con la nuova GTX1650 a 1199.

ensi80
15-07-2019, 10:29
Attendiamo l'offerta di Amazon per il Prime Day.
Notizie sulla commercializzazione del nuovo modello?grazie

pensi rientrerà nello sconto prime day? per ora girano matebook pro e altri msi per me plasticosi

ensi80
15-07-2019, 10:31
Su Amazon Spagna ci sono prezzi nettamente migliori. L'Msi PS63 8rc i7/512/16 da noi 1399 (versione con GTX1050), da loro versione 8SC i7/512/16 con la nuova GTX1650 a 1199.

azzo non avevo letto. unico handicap la tastiera spagnola

Italy
15-07-2019, 13:18
La tastiera spagnola ha la Ñ che corrisponde alla @...e poi come al solito mancano le lettere accentate.

ensi80
15-07-2019, 14:14
La tastiera spagnola ha la Ñ che corrisponde alla @...e poi come al solito mancano le lettere accentate.

il problema non sarebbe il riaddattarmi fisicamente a una tastiera. il mio "problema" è non avere delle combinazioni sostituendo solo determinati tasti e non tutta la tastiera via software. è un pò incasinato ciò che ho scritto ma spero di essermi spiegato...manco fossi una vela!

detto ciò, sto guardando in internet le varie liste in base alla di tipologia prodotti prime day, ma per quanto riguarda i notebook han messo poche marche / modelli quando in realtà ce ne stanno altri tipo diversi msi che manco sono menzionati in quella lista, spero che nel breve mettano altre cose perchè, per quanto spettacolare il matebook pro, tra i soli 8gb di ram e il fatto che difetti nella scheda grafica, mi fan bloccare dall'acquisto nonostante io punti un 15,6

Italy
15-07-2019, 21:20
, per quanto spettacolare il matebook pro, tra i soli 8gb di ram e il fatto che difetti nella scheda grafica, mi fan bloccare dall'acquisto nonostante io punti un 15,6

Io l'ho appena preso. Sono proprio curioso di avere un dispositivo di quel genere tra le mani. Alla peggio poi ci sta sempre il reso

ensi80
15-07-2019, 21:47
Io l'ho appena preso. Sono proprio curioso di avere un dispositivo di quel genere tra le mani. Alla peggio poi ci sta sempre il reso

Si si esteticamente è eccezionale, ma lo prenderei se avessi già un notebook che rispecchi in tutto le mie esigenze ma non come principale perché tra display e scheda grafica basica, l'editing lo vedo molto complesso

Italy
16-07-2019, 11:04
Si si esteticamente è eccezionale, ma lo prenderei se avessi già un notebook che rispecchi in tutto le mie esigenze ma non come principale perché tra display e scheda grafica basica, l'editing lo vedo molto complesso

Esatto come nel mio caso avendo già 2 Rog posso provare quetso gioiellino. Speriamo sia valido come dicono

ensi80
16-07-2019, 12:15
Esatto come nel mio caso avendo già 2 Rog posso provare quetso gioiellino. Speriamo sia valido come dicono

me cojoni, se vuoi ti do il mio indirizzo! :D scherzi a parte, magari mandami un pm se vuoi / puoi per darmi un parere riguardo le prestazioni anche in campo editing

vel3n0
23-07-2019, 00:48
Ciao ragazzi ho comprato in occasione del Red Friday di Mediaworld questo notebook. Tutto ok ma trovo una certa lentezza con lightroom ( editing foto ) . Prima di comprare ho letto tantissimo ed è stato annoverato come un notebook potente ed adatto all'editing. Possibile che sia però lento ? Il mio desktop con caratteristiche inferiori lavora molto meglio. Mi chiedevo: forse è un problema di sistema? Forse Windows 10 home è più lento del pro? L'msi creator funziona bene? Come va settato per quanto riguarda l'uso di programmi? Help me... Ho pensato anche di formattare e mettere un Windows pulito senza tutti i programmi nativi

Italy
08-08-2019, 13:23
Uscita da qualche giorno la recensione del nuovo modello 8SC con grafica GTX1650.

Ebbene, lo schermo nonostante sia lo stesso, è ancora meno luminoso :mbe:

https://www.notebookcheck.net/A-true-all-rounder-MSI-PS63-Modern-8SC-Laptop-in-Review.427947.0.html

NexusUser
27-08-2019, 20:19
Ragazzi, ho ricevuto da poco il mio PS63 Modern 8RC 018IT.
Qualcuno che lo ha mi può dire la partizione di fabbrica del disco?
Grazie mille! :D

Italy
28-08-2019, 16:18
--- Ho contattato Msi su Fb ---

Buonsera a te, il nuovo PS63 8SC dovrebbe partire ad essere disponibile da Settembre, Ovviamente il giorno esatto potrà variare da rivenditore a rivenditore!!

Italy
31-08-2019, 14:47
Presentati 3 nuovi Laptop Msi molto interessanti


Prestige 15 e 14 e Modern 14.
Il primo ovviamente è un upgrade dell'attuale PS63 e finalmente avrà 2 type c con anche supporto di ricarica.

""MSI Prestige 14/15 è un notebook premium: oltre al processore hexa-core Comet Lake, questo modello supporta display IPS True Pixel ad alta fedeltà cromatica (100% Adobe RGB, DeltaE inferiore a 2) e ad alta risoluzione 4K UHD, grafica NVIDIA GeForce GTX 1650 Max-Q e due porte Thunderbolt 3. È anche molto più costoso del Modern 14, con prezzi a partire da 1399 dollari.

MSI Prestige 15

Il modello più piccolo, che ha un display da 14 pollici, misura 319 x 215 x 15,9 mm e pesa 1.29Kg, mentre quello più grande da 15.6 pollici ha dimensioni di 356 x 233 x 15,9 mm e pesa 1.6Kg. MSI promette fino a 14 ore autonomia (Prestige 14) e 16 ore di autonomia (Prestige 15), ma sarà necessario effettuare un test approfondito per verificare questo dato. Le caratteristiche tecniche sono grossomodo simili, con qualche piccola differenza nella capacità di memoria: Prestige 14 può gestire fino a un massimo di 16GB di RAM e fino a 512GB di memoria allo stato solido, mentre Prestige 15 può vantare fino a 64GB di RAM e 1TB di spazio di archiviazione. Altre caratteristiche includono HDMI, USB 3.2 Gen2, WiFi 6 e Bluetooth 5.0""

AndryL
31-08-2019, 23:21
Presentati 3 nuovi Laptop Msi molto interessanti


Prestige 15 e 14 e Modern 14.
Il primo ovviamente è un upgrade dell'attuale PS63 e finalmente avrà 2 type c con anche supporto di ricarica.

""MSI Prestige 14/15 è un notebook premium: oltre al processore hexa-core Comet Lake, questo modello supporta display IPS True Pixel ad alta fedeltà cromatica (100% Adobe RGB, DeltaE inferiore a 2) e ad alta risoluzione 4K UHD, grafica NVIDIA GeForce GTX 1650 Max-Q e due porte Thunderbolt 3. È anche molto più costoso del Modern 14, con prezzi a partire da 1399 dollari.

MSI Prestige 15

Il modello più piccolo, che ha un display da 14 pollici, misura 319 x 215 x 15,9 mm e pesa 1.29Kg, mentre quello più grande da 15.6 pollici ha dimensioni di 356 x 233 x 15,9 mm e pesa 1.6Kg. MSI promette fino a 14 ore autonomia (Prestige 14) e 16 ore di autonomia (Prestige 15), ma sarà necessario effettuare un test approfondito per verificare questo dato. Le caratteristiche tecniche sono grossomodo simili, con qualche piccola differenza nella capacità di memoria: Prestige 14 può gestire fino a un massimo di 16GB di RAM e fino a 512GB di memoria allo stato solido, mentre Prestige 15 può vantare fino a 64GB di RAM e 1TB di spazio di archiviazione. Altre caratteristiche includono HDMI, USB 3.2 Gen2, WiFi 6 e Bluetooth 5.0""


Menomale, non sembra niente di super nuovo, rimango contento del primo modello ps63, speriamo continui a lavorare bene :D
Alla fine non da troppo fastidio manco il trackpad largo :sofico:

kappeddu
13-09-2019, 05:40
Ciao a tutti, ho letto con interesse la discussione è sembra essere questo modello l'ideale per me che viaggio parecchio e ogni tanto continuo a giocare!
Ho trovato la versione precedente 8RC qua in Australia (ovviamente tastiera inglese, ma non mi preoccupa) a circa 1000 euro.
Conviene prenderlo qui o aspettare le nuova versione su amazon ita?

AndryL
13-09-2019, 08:14
Ciao a tutti, ho letto con interesse la discussione è sembra essere questo modello l'ideale per me che viaggio parecchio e ogni tanto continuo a giocare!
Ho trovato la versione precedente 8RC qua in Australia (ovviamente tastiera inglese, ma non mi preoccupa) a circa 1000 euro.
Conviene prenderlo qui o aspettare le nuova versione su amazon ita?

su amazon la vedo dura che scenda cosi e in fretta. Perche sembra che non ci sia molto mercato , e loro il prezzo lo abbassano molto solo con il magazzino pieno.

Quindi secondo me conviene, e` una buona macchina. La versione nuova sicuramente non si abbassa di prezzo molto in fretta

Per me il lato negativo e` solo il fatto che il fisso rimane sempre spento quindi e` uno spreco :muro:

incubo86
18-09-2019, 15:33
sbagliato post scusate!

salvo980
22-09-2019, 14:38
Ho dovuto dire addio al mio notebook (rubato da mia moglie :fagiano: )che, nonostante i problemi inziali con 2 volte in assistenza si è dimostrato comunque essere un prodotto valido.
Adesso, senza troppa fretta, incomincia la ricerca del nuovo. Ho adocchiato il nuovo
MSI Prestige 15 A10SC-002IT, GTX 1650 4GB GDDR5 Max-Q, i7-10710U in uscita negli USA a 1399 $, il 4 ottobre chissà quando arriverà da noi e sopratutto a che prezzo....

sko1983
01-10-2019, 11:46
Ho dovuto dire addio al mio notebook (rubato da mia moglie :fagiano: )che, nonostante i problemi inziali con 2 volte in assistenza si è dimostrato comunque essere un prodotto valido.
Adesso, senza troppa fretta, incomincia la ricerca del nuovo. Ho adocchiato il nuovo
MSI Prestige 15 A10SC-002IT, GTX 1650 4GB GDDR5 Max-Q, i7-10710U in uscita negli USA a 1399 $, il 4 ottobre chissà quando arriverà da noi e sopratutto a che prezzo....

credo sia uscito oggi la versione fhd 16gb di ram e 512di ssd a 1499.
sono molto interessato anche io .... se qualcuno lo dovesse prendere magari ci può dare le prime impressioni...o se qualcuno sa dove si possa trovare una prima recensione....

Rippo___
03-10-2019, 12:46
Scusate se sono OT ma sono interessato all'MSI Modern 14" "base", quello con i5 10210U, scheda integrata UHD 640, 8gb ram (espandibili fino a 32), 256gb SSD (espandibili). So che ci sono concorrenti che costerebbero meno per il mio utilizzo (lavoro soft, multimedia), però il Modern mi piace proprio.

C'è qualcuno che lo ha comprato e me lo consiglia/sconsiglia? Come si comporta il processore? Schermo so essere un IPS FHD, buon pannello?

Italy
04-10-2019, 14:03
credo sia uscito oggi la versione fhd 16gb di ram e 512di ssd a 1499.
sono molto interessato anche io .... se qualcuno lo dovesse prendere magari ci può dare le prime impressioni...o se qualcuno sa dove si possa trovare una prima recensione....

Disponibile oggi su Amazon a 1449

Sonotrentadue
10-10-2019, 16:05
Prima recensione (anche se non molto tecnica) dell'interessantissimo MSI Prestige 15 A10SC, che anche in Italia comincia a vedersi negli store online ad un costo di circa 1200€:

https://elchapuzasinformatico.com/2019/10/msi-prestige-15-review/

Italy
10-10-2019, 18:54
Su Amazon 1449

Ho due dubbi:

1) Se meglio optare per questo od il modello da 14

2) Meglio Fhd che 4k?

Sonotrentadue
10-10-2019, 21:25
Su Amazon 1449

Ho due dubbi:

1) Se meglio optare per questo od il modello da 14

2) Meglio Fhd che 4k?

A me come formato sarebbe piaciuto più il modello da 14 pollici, ma considerando che il 15 ha la ram espandibile (max 64gb!) e il doppio slot per ssd penso che prenderò il fratello maggiore. Inoltre l'autonomia dovrebbe essere superiore nel 15 pollici (msi dichiara 10 ore per il 14 pollici e 16 ore per il 15 pollici).

I modelli con display 4k non verranno venduti in Italia, almeno per il 15 pollici sono sicuro di questo. Io l'avrei preferito, anche perchè dovrebbe essere un pannello nettamente superiore rispetto a quello hd, peccato...

Italy
11-10-2019, 10:18
A me come formato sarebbe piaciuto più il modello da 14 pollici, ma considerando che il 15 ha la ram espandibile (max 64gb!) e il doppio slot per ssd penso che prenderò il fratello maggiore. Inoltre l'autonomia dovrebbe essere superiore nel 15 pollici (msi dichiara 10 ore per il 14 pollici e 16 ore per il 15 pollici).

I modelli con display 4k non verranno venduti in Italia, almeno per il 15 pollici sono sicuro di questo. Io l'avrei preferito, anche perchè dovrebbe essere un pannello nettamente superiore rispetto a quello hd, peccato...

Sì peccato però inciderebbe sull'autonomia.

Quindi il modello da 15" dovrebbe essere solo quello attualmente in vendita su Amazon o ne arriveranno altri con diverse specifiche?

Sonotrentadue
11-10-2019, 12:26
Sì peccato però inciderebbe sull'autonomia.

Quindi il modello da 15" dovrebbe essere solo quello attualmente in vendita su Amazon o ne arriveranno altri con diverse specifiche?

Quasi sicuramente si, il modello attualmente in vendita sarà l'unico in Italia. Al massimo ci saranno versioni con 1tb di ssd, ma non sono convenienti, te lo farebbero pagare troppo. Se si ha bisogno di una maggiore capienza per i dati, si aspetta un'offerta per un ssd da 1tb (magari per il black friday) e lo si monta nel secondo slot.

Ho notato però una cosa strana, il modello in vendita su amazon ha il codice A10SC-002IT, mentre quello venduto in tutti gli altri store (all'apparenza assolutamente identico per specifiche tecniche) ha il codice A10SC-006IT. Mah...

Sonotrentadue
18-10-2019, 13:33
Primi test per il nuovo MSI Prestige 15 A10SC.

Temperature:

https://www.youtube.com/watch?v=6XnQ1MbAEMs

Benchmarks di 18 giochi:

https://www.youtube.com/watch?v=-aDrjZquLSw

Da una prima occhiata mi sembra che le temperature siano migliorate rispetto al PS63. Abbastanza impressionanti poi i 2711 punti ottenuti dall' I7 10710U con Cinebench R20 (e 2966 punti dopo undervolt della cpu). In pratica risultati simili ad un I7 9750H!

Sonotrentadue
28-10-2019, 14:13
Comparazione tra un i7 10710U (su notebook MSI Prestige 15 A10SC) e un i7 9750H:

https://www.youtube.com/watch?v=95DSVCvWvxM

Prestazioni impressionanti per il processore comet lake, equiparabili a quelle dell'i7 9750H e a volte addirittura superiori!!!
Una cosa non mi è chiara però: se l'I7 10710U ha un TDP massimo di 25W, come è possibile che nei benchmarks sia di 45W?

::::Dani83::::
02-11-2019, 11:35
Si sa qualcosa circa la data di uscita e prezzo del 14 pollici?

Sonotrentadue
02-11-2019, 12:18
Si sa qualcosa circa la data di uscita e prezzo del 14 pollici?

Secondo fonte Msi il 14 pollici dovrebbe uscire entro questo mese, anche se l'Italia è sempre l'ultima ad avere le novità.
Il 15 pollici infatti, è uscito ad ottobre in Italia ed è stato disponibile in quantità limitata solo per qualche giorno e da un paio di settimane è sparito.

::::Dani83::::
02-11-2019, 12:38
Secondo fonte Msi il 14 pollici dovrebbe uscire entro questo mese, anche se l'Italia è sempre l'ultima ad avere le novità.
Il 15 pollici infatti, è uscito ad ottobre in Italia ed è stato disponibile in quantità limitata solo per qualche giorno e da un paio di settimane è sparito.
Capito, vedremo allora!

Sonotrentadue
02-11-2019, 12:42
Intanto prima recensione in italiano del modello da 15 pollici:

https://www.youtube.com/watch?v=hM-vgvuHFko

https://www.hdblog.it/hardware/video-recensioni/n511531/recensione-msi-prestige-15-specifiche-prezzo/

salvo980
05-11-2019, 22:05
MSI Prestige 15 A10SC, che anche in Italia comincia a vedersi negli store online ad un costo di circa 1200€:



Dove?

Sonotrentadue
07-11-2019, 09:21
Dove?

Un paio di settimane fa da grg tech costava 1217€. Adesso non è più disponibile, ma mi hanno detto che tornerà ad esserlo a metà novembre, sempre allo stesso prezzo.

salvo980
07-11-2019, 09:23
Un paio di settimane fa da grg tech costava 1217€. Adesso non è più disponibile, ma mi hanno detto che tornerà ad esserlo a metà novembre, sempre allo stesso prezzo.

Grazie.
Sto considerando l'acquisto, a parità di prezzo e caratteristiche non c'è tanta scelta.

Sonotrentadue
07-11-2019, 09:36
Grazie.
Sto considerando l'acquisto, a parità di prezzo e caratteristiche non c'è tanta scelta.

Anche io sono orientato sul prestige 15 che per caratteristiche tecniche e prestazioni mi sembra molto valido ( il nuovo i7 10710u ha prestazioni sorprendenti, comparabili ad un i7 9750h).

Un'alternativa potrebbe essere il lenovo yoga s740 da 15 pollici che è un po' più spesso e pesante e monta un i7 9750h, ma sulla carta ha il display e l'audio migliori rispetto all'msi. Disponibilità a breve (fonte sito lenovo).

salvo980
07-11-2019, 09:51
Un'alternativa potrebbe essere il lenovo yoga s740 da 15 pollici che è un po' più spesso e pesante e monta un i7 9750h, ma sulla carta ha il display e l'audio migliori rispetto all'msi. Disponibilità a breve (fonte sito lenovo).

Si sa qualcosa sul prezzo?
Alla fine 250g di peso di differenza non sarebbero un problema

Sonotrentadue
07-11-2019, 11:46
Si sa qualcosa sul prezzo?
Alla fine 250g di peso di differenza non sarebbero un problema

Prezzo di listino 1499€, come il prestige. Online penso lo si troverà dunque a 1200/1250€ circa.

Italy
13-11-2019, 00:46
ecco la recensione del nuovo modello

https://www.notebookcheck.net/MSI-Prestige-15-A10SC-Laptop-Review-One-of-the-Best-Dell-XPS-15-Alternatives.441280.0.html

Sonotrentadue
14-11-2019, 23:18
ecco la recensione del nuovo modello

https://www.notebookcheck.net/MSI-Prestige-15-A10SC-Laptop-Review-One-of-the-Best-Dell-XPS-15-Alternatives.441280.0.html

Le recensioni di notebookcheck ultimamente mi lasciano molto perplesso. Il modello dello scorso anno (ps63 8rc) con un processore nettamente inferiore, una gpu nettamente inferiore e nessuna thunderbolt prese una valutazione di 90%.
Questo nuovo che ha anche la ram più veloce (ed espandibile fino a 64gb) il wi-fi 6 e un display eccellente (il 4k) viene valutato 85% (ed addirittura in un primo momento 83%). Leggere tra i contro l'assenza del kensington lock poi è quasi comico...

Per non parlare poi delle recensioni di laptop diversi, che montano pannelli identici, che però vengono valutati in maniera opposta, o molto positivamente o molto negativamente...

p.s: Noto adesso che notebookcheck ha abbassato la votazione del ps63 8rc (a distanza di un anno!) a 85%, forse per rendersi più credibile. Di male in peggio...

Italy
15-11-2019, 11:13
Le recensioni di notebookcheck ultimamente mi lasciano molto perplesso. Il modello dello scorso anno (ps63 8rc) con un processore nettamente inferiore, una gpu nettamente inferiore e nessuna thunderbolt prese una valutazione di 90%.
Questo nuovo che ha anche la ram più veloce (ed espandibile fino a 64gb) il wi-fi 6 e un display eccellente (il 4k) viene valutato 85% (ed addirittura in un primo momento 83%). Leggere tra i contro l'assenza del kensington lock poi è quasi comico...

Per non parlare poi delle recensioni di laptop diversi, che montano pannelli identici, che però vengono valutati in maniera opposta, o molto positivamente o molto negativamente...

p.s: Noto adesso che notebookcheck ha abbassato la votazione del ps63 8rc (a distanza di un anno!) a 85%, forse per rendersi più credibile. Di male in peggio...

Concordo
La colpa è di quel recensore, tale Allen NGO che mi pare sia fuori di testa per valutare così un portatile quasi perfetto.

Sul Blog in HD la video recensione mi sembra molto più veritiera.

Speriamo che con il Black Friday si possa trovare ad un prezzo più basso sull'amazzone

Sonotrentadue
15-11-2019, 13:32
Concordo
La colpa è di quel recensore, tale Allen NGO che mi pare sia fuori di testa per valutare così un portatile quasi perfetto.

Sul Blog in HD la video recensione mi sembra molto più veritiera.

Speriamo che con il Black Friday si possa trovare ad un prezzo più basso sull'amazzone

Si, anch'io sto aspettando il black friday sperando che si possa trovare ad un prezzo parecchio più basso su amazon. Oppure aspettare che torni disponibile sul sito grg tech che lo vendeva a 1200€, prezzo ottimo per quello che offre il notebook. Del prestige 15 non mi piace solo che le ventole siano sempre attive anche con un uso basico, speriamo che si possa fare qualcosa per evitare che ciò accada.

pada
18-11-2019, 09:30
Anche io ero interessato all’acquisto del MSI prestige a10sc.
Ho un solo dubbio, sulla recensione qui postata di notebookcheck parla di pannello uhd 4k, mentre su amazon, ollo o qualsiasi altro store viene menzionato solo il fhd ips. La differenza sarebbe sostanziale o sbaglio?

Sonotrentadue
18-11-2019, 11:40
Anche io ero interessato all’acquisto del MSI prestige a10sc.
Ho un solo dubbio, sulla recensione qui postata di notebookcheck parla di pannello uhd 4k, mentre su amazon, ollo o qualsiasi altro store viene menzionato solo il fhd ips. La differenza sarebbe sostanziale o sbaglio?

In Italia il modello con display 4k non sarà venduto.
Peccato perchè il pannello 4k è davvero eccellente, mentre quello full hd è un pannello di media qualità. Ci si consola con un prezzo d'acquisto più basso e con un'autonomia migliore per la versione full hd.

pada
18-11-2019, 12:30
In Italia il modello con display 4k non sarà venduto.
Peccato perchè il pannello 4k è davvero eccellente, mentre quello full hd è un pannello di media qualità. Ci si consola con un prezzo d'acquisto più basso e con un'autonomia migliore per la versione full hd.

Io ho pensato di acquistarlo negli USA. Il 4k costa 1799$, al cambio sono 1630€ circa.. quello che non capisco è se i siti americani includano già le tasse o meno.
E poi ci sarebbe la possibilità che mi facciano pagare l’iva alla dogana

Sonotrentadue
18-11-2019, 14:02
Io ho pensato di acquistarlo negli USA. Il 4k costa 1799$, al cambio sono 1630€ circa.. quello che non capisco è se i siti americani includano già le tasse o meno.
E poi ci sarebbe la possibilità che mi facciano pagare l’iva alla dogana

Se acquisti dagli Stati Uniti devi aggiungere le tasse (l'iva) e a quel punto non è più conveniente. Oltretutto, ma di questo non sono sicuro, devi pagare anche i dazi doganali.

pada
19-11-2019, 09:00
Se acquisti dagli Stati Uniti devi aggiungere le tasse (l'iva) e a quel punto non è più conveniente. Oltretutto, ma di questo non sono sicuro, devi pagare anche i dazi doganali.

In realtà per gli acquisti su Amazon le tasse sono già incluse nel prezzo mostrato.. il problema resta in effetti il rischio che alla dogana ti chiedano il pagamento dell’iva italiana, e a quel punto diverrebbe molto sconveniente

Italy
19-11-2019, 09:11
Secondo voi sarà in sconto durante il Black Friday?

Sonotrentadue
19-11-2019, 20:06
Secondo voi sarà in sconto durante il Black Friday?

Io ci spero, ma in realtà non sono molto ottimista. I prodotti scontati per il black friday di solito sono quelli più datati e il prestige è sul mercato da troppo poco tempo.
Ho notato tra l'altro che è disponibile solo in pochi negozi online ed in pochi pezzi, come se ci fosse un problema di distribuzione (almeno in Italia). E questo non favorisce l'abbassamento dei prezzi.
Per dire, non è disponibile neanche da mediaworld, che di solito è tra i primi ad avere i notebook MSI...

pada
21-11-2019, 23:22
Amazon lo propone a 1349€

Italy
22-11-2019, 00:30
Speravo in un 1299.

Non è che calerà ulteriormente venerdì del Black Friday?

pada
22-11-2019, 07:36
Io anche speravo si avvicinasse ai 1200€ con un 15-18% di sconto, invece sta solo a 10%..

Sh Amazon non si abbasserà ancora, queste sono già le offerte del Black Friday.

Sonotrentadue
22-11-2019, 11:53
Ancora troppo caro anche per me, soprattutto considerando che era disponibile online a 1200€ un paio di settimane fa. Vero che amazon è una garanzia, ma 150€ di differenza sono troppi.

Negli ultimi giorni tra l'altro mi sta salendo la scimmia per il lenovo yoga s740 da 15 pollici. E' più pesante e spesso del prestige, ma sulla carta display e audio dovrebbero essere migliori (punti deboli dell' MSI). Peccato che ancora non si trova in giro nessuna recensione...

Italy
22-11-2019, 12:30
Ancora troppo caro anche per me, soprattutto considerando che era disponibile online a 1200€ un paio di settimane fa. Vero che amazon è una garanzia, ma 150€ di differenza sono troppi.

Negli ultimi giorni tra l'altro mi sta salendo la scimmia per il lenovo yoga s740 da 15 pollici. E' più pesante e spesso del prestige, ma sulla carta display e audio dovrebbero essere migliori (punti deboli dell' MSI). Peccato che ancora non si trova in giro nessuna recensione...

Per ora Amazon ha sconti deludenti.
Quel Lenovo ha schermo lucido od opaco ?
Se fosse lucido lo escluderei oltre al fatto che utilizza un jack di ricarica proprietario e non la tb3.

Sonotrentadue
22-11-2019, 12:55
Per ora Amazon ha sconti deludenti.
Quel Lenovo ha schermo lucido od opaco ?
Se fosse lucido lo escluderei oltre al fatto che utilizza un jack di ricarica proprietario e non la tb3.

Lo schermo è lucido, con i suoi pregi e difetti. Sulla carta però dovrebbe essere un pannello decisamente superiore, lenovo dichiara 500 nits di luminosità contro i 300 del prestige (ed effettivi circa 270).

Intanto altra video review del prestige:

https://www.youtube.com/watch?v=5dvxy33GnXI

pada
22-11-2019, 14:40
Ancora troppo caro anche per me, soprattutto considerando che era disponibile online a 1200€ un paio di settimane fa. Vero che amazon è una garanzia, ma 150€ di differenza sono troppi.

Negli ultimi giorni tra l'altro mi sta salendo la scimmia per il lenovo yoga s740 da 15 pollici. E' più pesante e spesso del prestige, ma sulla carta display e audio dovrebbero essere migliori (punti deboli dell' MSI). Peccato che ancora non si trova in giro nessuna recensione...

Ma sei sicuro che 1200€ non fosse il prezzo del ps63? Che è identico esteticamente ma ha i7-8th e nvidia 1050?

Sonotrentadue
22-11-2019, 15:37
Ma sei sicuro che 1200€ non fosse il prezzo del ps63? Che è identico esteticamente ma ha i7-8th e nvidia 1050?

Sicurissimo, era il prestige 15 con i7 di decima generazione (il "vecchio" ps63 tra l'altro è denominato modern 15 ed esteticamente è leggermente diverso per quanto riguarda la disposizione di alcuni tasti e il font usato per la tastiera, oltre che per l'assenza delle porte thunderbolt. Ero tentato di prenderlo, ma ancora non era uscita nessuna recensione e non me la sentivo di acquistare a scatola chiusa.

Il negozio che lo vendeva è grg tech, che mi aveva detto che sarebbe tornato disponibile a metà novembre e alcuni giorni fa invece ha spostato la disponibilità ad inizio dicembre. Vedremo se sarà così, oppure mi hanno detto una cavolata...

pada
22-11-2019, 16:03
Sicurissimo, era il prestige 15 con i7 di decima generazione (il "vecchio" ps63 tra l'altro è denominato modern 15 ed esteticamente è leggermente diverso per quanto riguarda la disposizione di alcuni tasti e il font usato per la tastiera, oltre che per l'assenza delle porte thunderbolt. Ero tentato di prenderlo, ma ancora non era uscita nessuna recensione e non me la sentivo di acquistare a scatola chiusa.

Il negozio che lo vendeva è grg tech, che mi aveva detto che sarebbe tornato disponibile a metà novembre e alcuni giorni fa invece ha spostato la disponibilità ad inizio dicembre. Vedremo se sarà così, oppure mi hanno detto una cavolata...

A questo punto aspetterò dicembre.. il budget è esattamente sui 1200€ e mi sono innamorato di questo pc.

Per inciso sul portale spagnolo di amazon sta a ulteriori 50€ in meno (1299) e comprese spedizioni arriva a 1310, ma 40€ di risparmio per ritrovarsi con un layout differenza non vale la pena

Italy
23-11-2019, 11:55
Non più disponibile su Amazon il Prestige 15

Sonotrentadue
25-11-2019, 21:23
Porca pupazza, su amazon spagnolo è in vendita il prestige 15 a 1199€!!!
E' senza sistema operativo, ma poco male una licenza windows si rimedierebbe con una decina di euro su ebay. Purtroppo c'è il problema della tastiera spagnola...

Su amazon Italia, naturalmente, manco è disponibile...:muro:

Italy
25-11-2019, 23:38
Porca pupazza, su amazon spagnolo è in vendita il prestige 15 a 1199€!!!
E' senza sistema operativo, ma poco male una licenza windows si rimedierebbe con una decina di euro su ebay. Purtroppo c'è il problema della tastiera spagnola...

Su amazon Italia, naturalmente, manco è disponibile...:muro:
Ottimo, e con 100€ in più ci sta la versione con 1tb di SSD.

Da noi nulla.
Ormai la speranza di vederlo scontato venerdì è quasi vana:muro:

pada
26-11-2019, 09:13
Miseria sono tentatissimo.. svantaggi nell’acquisto? Oltre il sistema operativo da dover installare?
Quali differenze ci sono tra tastiera spagnola e italiana?
Peraltro la consegna prevista sarebbe il 4 dicembre. Se lo si ordina qui in Italia ci vogliono dai 17 ai 30 giorni lavorativi:D

Sonotrentadue
26-11-2019, 14:51
Miseria sono tentatissimo.. svantaggi nell’acquisto? Oltre il sistema operativo da dover installare?
Quali differenze ci sono tra tastiera spagnola e italiana?
Peraltro la consegna prevista sarebbe il 4 dicembre. Se lo si ordina qui in Italia ci vogliono dai 17 ai 30 giorni lavorativi:D

Queste sono le differenze tra una tastiera italiana e una spagnola:

https://i.ibb.co/VSFGgZf/layout-italiano.png (https://ibb.co/58Q3ryb)

https://i.ibb.co/wz6JvHQ/teclado-espanol-ISO2.gif (https://ibb.co/TghKCX0)

pada
26-11-2019, 21:26
https://www.niostore.it/msi-prestige-15-a10sc-028it--i7-16gb-512gb-gtx1650--italia.php

Segnalo quest’offerta. Scovata un po’ per caso.

salvo980
27-11-2019, 08:08
Vi segnalo che il mio "vecchio" PS63 Modern 8RC passato a mia moglie presenta di nuovo il problema del touchpad non funzionante e dovrò rimandarlo per terza volta in assistenza....
e considerando il periodo sarà una vera odissea riaverlo in tempi celeri.

A questo punto sto pensando di desistere dall'acquisto del modello successivo.

Orei
27-11-2019, 09:28
io sto cercando la versione del p65 modern/prestige/creator con schermo UHD.. in italia è praticamente introvabile..... su amazon global è un casino farselo arrivare (costa veramente una miseria...)

L'unico pc OGGI, che soddisfa le mie esigenze, è o il DELL XPS (circa 1800€) o l'hp xpectre (che c'è anche in versione oled touch.. al contrario del dell che c'è in oled nontouch).

Voi puntereste sull'hp? 2000€ di pc...

Sonotrentadue
27-11-2019, 09:36
Vi segnalo che il mio "vecchio" PS63 Modern 8RC passato a mia moglie presenta di nuovo il problema del touchpad non funzionante e dovrò rimandarlo per terza volta in assistenza....
e considerando il periodo sarà una vera odissea riaverlo in tempi celeri.

A questo punto sto pensando di desistere dall'acquisto del modello successivo.

Probabilmente però sei stato sfortunato tu a beccare un'unità fallata, perchè leggendo in giro non mi sembra un problema diffuso.
Invece è abbastanza inquietante che nelle prime due volte che l'hai mandato in assistenza non ti abbiano risolto il problema...

Poi volevo chiederti come trovi il display e l'audio di questo notebook (che dovrebbero essere identici nel nuovo modello) perchè leggendo le recensioni sembrano i punti deboli del laptop. Grazie.

salvo980
27-11-2019, 11:22
Poi volevo chiederti come trovi il display e l'audio di questo notebook (che dovrebbero essere identici nel nuovo modello) perchè leggendo le recensioni sembrano i punti deboli del laptop. Grazie.

In effetti confermo essere i punti deboli, più per il display che per l'audio.
La luminosità non è il massimo, sarà che lavoro tutto il giorno con un monitor Dell 27'' e la differenza si nota, anche se si ci può lavorare benissimo.

Le casse tendo a gracchiare riproducendo musica al massimo volume, ma comunque accettabile.

Sonotrentadue
27-11-2019, 15:38
L'unico pc OGGI, che soddisfa le mie esigenze, è o il DELL XPS (circa 1800€) o l'hp xpectre (che c'è anche in versione oled touch.. al contrario del dell che c'è in oled nontouch).

Voi puntereste sull'hp? 2000€ di pc...

Avendo la disponibilità economica io sullo spectre ci punterei sicuramente (naturalmente la versione con i7 9750h, gtx 1650 e display oled 4k). Lo preferisco addirittura al dell xps, perchè leggendo in giro sembra pieno di problemi e sinceramente mi sembra sempre uguale a se stesso da 4/5 anni, non si è evoluto.
Tra l'altro (questo chiaramente è un parere soggettivo e non di certo fondamentale nella scelta di un notebook) esteticamente lo spectre lo ritengo il più bel laptop sul mercato.

In effetti confermo essere i punti deboli, più per il display che per l'audio.
La luminosità non è il massimo, sarà che lavoro tutto il giorno con un monitor Dell 27'' e la differenza si nota, anche se si ci può lavorare benissimo.

Le casse tendo a gracchiare riproducendo musica al massimo volume, ma comunque accettabile.

Peccato, su un prodotto che costa 1499€ di listino msi poteva sforzarsi di più, specialmente per quanto riguarda il display.
Comunque avendo un budget limitato non posso puntare a qualcosa di meglio e credo che attualmente il prestige possa essere il miglior compromesso tra qualità e prezzo (se acquistato a 1200/1250€).

Emin001
28-11-2019, 15:06
Ma guarda che coincidenze. stessa situazione mia.

La mia "rosa" è questa:
MSI A10SC,
Lenovo S740 15"
Dell XPS 15 7590
Dell Inspiron 15 7590
Alienware m15

Tra questi il più equilibrato sembra essere il Dell inspiron con 9750H, GTX 1650, UHD IPS da 500nit, 2 slot ram, 2 slot per SSD e batteria da 97Wh, il tutto a circa 1360€(con lo sconto del 20% da 1699€).


P.S. io comunque tengo in caldo l'ordine di un XPS a 1470€ da pagare con bonifico bancario.

Orei
28-11-2019, 15:37
Avendo la disponibilità economica io sullo spectre ci punterei sicuramente (naturalmente la versione con i7 9750h, gtx 1650 e display oled 4k). Lo preferisco addirittura al dell xps, perchè leggendo in giro sembra pieno di problemi e sinceramente mi sembra sempre uguale a se stesso da 4/5 anni, non si è evoluto.
Tra l'altro (questo chiaramente è un parere soggettivo e non di certo fondamentale nella scelta di un notebook) esteticamente lo spectre lo ritengo il più bel laptop sul mercato.

IL PROBLEMA è che lo spectre, in offerta (oggi) viene 2100€.. mentre l'xps di pari specifiche (solo che lo schermo non è touch), viene 1700€... sono 400€ in meno... mica palle..

Italy
28-11-2019, 17:14
Io ragazzi lascio perdere questo Prestige da 15 e prenderò quello da 14" quando uscirà.

Per il BF prenderò invece il Lenovo Y540 con Rtx2060 e schermo a 144hz che mi attira molto e che da MW passa da 1699 a 1199

pada
28-11-2019, 18:02
Io ragazzi lascio perdere questo Prestige da 15 e prenderò quello da 14" quando uscirà.

Per il BF prenderò invece il Lenovo Y540 con Rtx2060 e schermo a 144hz che mi attira molto e che da MW passa da 1699 a 1199

Prezzone per quelle caratteristiche. Penso di bloccarlo anche io e se non esce di meglio lo prendo. Qua a Roma da disponibilità dall’11 dicembre. Se scelgo ritira e paga in negozio non ho obblighi giusto? Posso disdire quando voglio l’acquisto in caso?
Al momento di procedere leggo “ordine con obbligo di pagare”.

Italy
28-11-2019, 19:05
Prezzone per quelle caratteristiche. Penso di bloccarlo anche io e se non esce di meglio lo prendo. Qua a Roma da disponibilità dall’11 dicembre. Se scelgo ritira e paga in negozio non ho obblighi giusto? Posso disdire quando voglio l’acquisto in caso?
Al momento di procedere leggo “ordine con obbligo di pagare”.


Semplicemente non ritiri e se paghi al ritiro la faccenda finisce lì.

Per quell'hardware è veramente un best buy assoluto, unica pecca l'alimentatore che pesa un sacco, circa 1kg

pada
28-11-2019, 19:38
Semplicemente non ritiri e se paghi al ritiro la faccenda finisce lì.

Per quell'hardware è veramente un best buy assoluto, unica pecca l'alimentatore che pesa un sacco, circa 1kg

Anche la durata da quel che leggo è scarsina, a meno di disattivare la scheda grafica. Ma da un pc da gaming non ci si poteva aspettare chissà cosa.
Io l’ho bloccato. Se entro l’11 dicembre non si trova nulla di meglio almeno sto tranquillo.

Italy
28-11-2019, 20:32
Anche la durata da quel che leggo è scarsina, a meno di disattivare la scheda grafica. Ma da un pc da gaming non ci si poteva aspettare chissà cosa.
Io l’ho bloccato. Se entro l’11 dicembre non si trova nulla di meglio almeno sto tranquillo.

Hai fatto benissimo, considera che un desktop PC con quell'hardware costa più o meno quello.

Io sono dubbioso solo sul fatto che questo Legion andrebbe a sostituire il mio Rog che oltre ad avere una 1060 che ok è inferiore alla 2060 ha però dalla sua lo schermo con GSync da 17".
Vendendolo comunque dovrei metterci la differenza ma soprattutto giocare su uno schermo più piccolo non è che mi andrebbe molto.

pada
29-11-2019, 13:58
Alla fine ho preso l’MSI a 1200€ dall’amazon spagnolo. Ha prevalso il cuore..
Arriverà il 5 dicembre e avrò una settimana per valutarlo, in caso lo restituisco e confermo l’acquisto del Legion. Legion che sono andato a vedere giusto oggi da mediaworld.. molto bello ma veramente pesante, questo mi ha principalmente convinto a prendere il prestige.

Italy
29-11-2019, 19:59
Hai fatto bene.
Ottimo acquisto.

madd90
30-11-2019, 13:49
Ancora troppo caro anche per me, soprattutto considerando che era disponibile online a 1200€ un paio di settimane fa. Vero che amazon è una garanzia, ma 150€ di differenza sono troppi.

Negli ultimi giorni tra l'altro mi sta salendo la scimmia per il lenovo yoga s740 da 15 pollici. E' più pesante e spesso del prestige, ma sulla carta display e audio dovrebbero essere migliori (punti deboli dell' MSI). Peccato che ancora non si trova in giro nessuna recensione...

Purtroppo Lenovo Italia mi ha scritto che il Lenovo s740 da 15 non sarà disponibile nel nostro paese, quindi mi pare che l'unico modo per averlo sia comprarlo dalla Germania tipo cyberport.
Anche io ho la scimmia per questo modello per via del pannello e delle specifiche generali ma penso che qui in Italia continueremo a vedere solo la versione da 14.

Riguardo invece al Prestige 15 la pecca del pannello scarso è importante prima ancora dell'audio. Se porteranno il modello 4k ci si può fare un pensiero ma dubito lo vedremo...

In Italia ci fanno avere tutti i portatili castrati:rolleyes:

Sonotrentadue
30-11-2019, 19:12
Purtroppo Lenovo Italia mi ha scritto che il Lenovo s740 da 15 non sarà disponibile nel nostro paese, quindi mi pare che l'unico modo per averlo sia comprarlo dalla Germania tipo cyberport.
Anche io ho la scimmia per questo modello per via del pannello e delle specifiche generali ma penso che qui in Italia continueremo a vedere solo la versione da 14.

Riguardo invece al Prestige 15 la pecca del pannello scarso è importante prima ancora dell'audio. Se porteranno il modello 4k ci si può fare un pensiero ma dubito lo vedremo...

In Italia ci fanno avere tutti i portatili castrati:rolleyes:

Cavolo che brutta notizia che mi hai dato, nel lenovo ci puntavo tanto e attendevo con ansia la prima recensione. E' proprio vero che siamo un mercato di serie b, anche l'msi in versione 4k non uscirà in Italia (fonte supporto msi).
Non capisco perchè allora Lenovo sul sito in versione italiana si ostina a dare ancora disponibile a breve (da un mese!) lo yoga s740 15. Ci prendono pure per il culo...:muro:

https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/yoga-s-series/Lenovo-Yoga-S740-15IRH/p/88YGS701211

Considerando che non sono disposto ad acquistare un notebook con tastiera estera, non mi resta che il prestige 15, anche perchè asus nella nuova versione dello zenbook 15 ha deciso di montare un processore comet lake con soli 4 core, l'i7 10510u (scelta incomprensibile) e le altre alternative sono troppo care per me.

Italy
30-11-2019, 21:12
Intanto Matthew Moniz così come Dave Lee hanno bocciato il Prestige 14 per via dello smaltimento del calore.
Una sola ventola con quel popò di roba è da licenziare in tronco tutto lo staff dei progettisti.
Pensate che il Modern 14 che ha una MX250 ha 2 ventole.

Ps. Lo schermo è lo stesso dei Ps63 ok non sarà top, ma è comunque più che valido.


https://youtu.be/f-yFahs-Qes

Sonotrentadue
30-11-2019, 22:18
Per quanto riguarda il lenovo yoga s740 da 15 pollici, sembra che esista una versione per il mercato italiano, malgrado quello che dice Lenovo. Infatti da questa pagina si nota un modello, con codice 81NX0014IX destinato al nostro mercato:

https://psref.lenovo.com/Product/Lenovo_Laptops/Yoga_S740_15IRH

https://psref.lenovo.com/Detail/Yoga/Yoga_S740_15IRH?M=81NX0014IX

Io ritorno a sperare per una sua commercializzazione nel nostro territorio. :)