PDA

View Full Version : Gestore e FTTH, devo fare un passaggio


crik91
05-03-2019, 17:52
Buonasera a tutti, non ho trovato un thread idoneo dove chiedere, ho quindi aperto questo.

Attualmente ho una connessione in fibra di rame FTTC con Vodafone ma sto pagando un visibilio (si parla di quasi 100€ a bimestre) per mille voci e rimodulazioni. Tale linea è intestata a mio padre.

Stamattina hanno installato la scatola Open Fiber, a breve dovrebbe essere possibile attivare la FTTH, non so se Vodafone consente il passaggio ma già dovrei pagare 20€ di subentro e magari vedere l'aumento per FTTH(sempre se possibile).

Ora, il discorso è questo: nella mia zona c'è solo Open Fiber e con loro, sempre nella mia zona, posso usufruire solo di Vodafone, 3 e Infostrada.
3/Infostrada non consente di usufruire di FTTH se decido di aderire a offerte senza prendere il loro modem, se lo prendo pago centinaia di euro per un modem che non mi interessa usare.

L'unica soluzione, se ho capito bene, è Vodafone che dovrebbe permettere l'uso di una FTTH seppur senza Vodafone Ready... Io però sono già Vodafone.

La domanda è: c'è modo di aderire all'offerta in modo da averla intestata a me e chiudere la vecchia? Non posso rimanere senza connessione perché ci devo lavorare.
Vorrei ritrovarmi con un'offerta Vodafone, intestata a me, che sia FTTH e senza pagare la VSR. A me va bene anche 3/Infostrada ma sembra meno conveniente a fare 2 conti.

Sono confuso, non so cosa fare.

Grazie

satman
05-03-2019, 21:53
Se non t'interessa perdere il numero telefonico attuale puoi semplicemente fare un nuovo contratto a tuo nome e quando attivo disdire la linea attuale.

crik91
05-03-2019, 22:43
Ci avevo pensato, a livello di impianto è fattibile?

E se volessi mantenere il numero? Devo necessariamente cambiare gestore, vero?

satman
06-03-2019, 10:40
Ci avevo pensato, a livello di impianto è fattibile?

E se volessi mantenere il numero? Devo necessariamente cambiare gestore, vero?

A livello d'impianto è fattibilissimo visto che per la FTTH ti portano un cavo fibra a casa del tutto indipendente dal cavo in rame che usi per la FTTC. Se vuoi mantenere il numero devi solo fare una migrazione non una nuova linea. Oppure dovresti migrare il numero su un provider Voip indipendente sia da Vodafone che da Tiscali.

OUTATIME
06-03-2019, 11:02
Ora, il discorso è questo: nella mia zona c'è solo Open Fiber e con loro, sempre nella mia zona, posso usufruire solo di Vodafone, 3 e Infostrada.
3/Infostrada non consente di usufruire di FTTH se decido di aderire a offerte senza prendere il loro modem, se lo prendo pago centinaia di euro per un modem che non mi interessa usare.
3 costa 25.98 al mese e il modem è compreso.

crik91
06-03-2019, 12:52
3 costa 25.98 al mese e il modem è compreso.

Con Vodafone 24,90€ se non prendo la VSR, che ti mandano ugualmente per il VoIP anche senza Ready,così pare...
Partendo dal presupposto che, a prescindere dal gestore, vorrei usare un modem di mia scelta (tipo Fritz!Bpx 7590) sto cercando di capire se mi convenga 3 o Vodafone. Considerando anche il passaggio che devo fare e che non voglio più pagare i quasi 50 al mese che sto dando a Vodafone.

OUTATIME
06-03-2019, 13:54
Con Vodafone 24,90€ se non prendo la VSR, che ti mandano ugualmente per il VoIP anche senza Ready,così pare...
Partendo dal presupposto che, a prescindere dal gestore, vorrei usare un modem di mia scelta (tipo Fritz!Bpx 7590) sto cercando di capire se mi convenga 3 o Vodafone. Considerando anche il passaggio che devo fare e che non voglio più pagare i quasi 50 al mese che sto dando a Vodafone.
Da quello che posso capire la vodafone ready è da pagare comunque.

satman
06-03-2019, 14:43
Da quello che posso capire la vodafone ready è da pagare comunque.

No è un'opzione non obbligatoria.

crik91
06-03-2019, 21:10
Le opzioni sono queste... Con Vodafone mi sono trovato benissimo devo dire, anche l'assistenza. Non so il fatto di non prendere Vodafone Ready come influirà sulle cose, il modem non mi serve.
Se posso attivare la seconda linea e poi chiudere la prima mi va benissimo Vodafone, in alternativa metterei 3 per passare a loro anche col mobile(anche se mi ero trovato bene anche con mobile Vodafone).

Quello che non mi è chiaro è la differenza di spesa dopo i primi mesi, se cambia, di quanto e dopo quanto... Per fare un confronto.

OUTATIME
07-03-2019, 06:29
No è un'opzione non obbligatoria.
Allora facendo il checkout non ho trovato io il modo per toglierla.

OUTATIME
07-03-2019, 06:34
Quello che non mi è chiaro è la differenza di spesa dopo i primi mesi, se cambia, di quanto e dopo quanto... Per fare un confronto.

24,90€ al mese per 4 anni, anziché 32,90€ al mese.
Poi 29,90€ al mese*

crik91
07-03-2019, 13:26
In linea di massima, vorrei avere sempre Vodafone e mantenere il mio numero attuale. I miei oggi mi hanno detto che lo abbiamo dai tempi in cui i miei nonni misero la prima linea telefonica a casa con il Duplex.

Non ho quindi capito come posso fare. Cioè, posso farmi installare una nuova linea Vodafone(appena disponibile da sito Open Fiber, ieri hanno finito l'installazione della scatola giù nell'ingresso), poi dovrei disdire quella vecchia ma non ho capito come mettere in salvo il numero di telefono.

OUTATIME
07-03-2019, 14:59
In linea di massima, vorrei avere sempre Vodafone e mantenere il mio numero attuale. I miei oggi mi hanno detto che lo abbiamo dai tempi in cui i miei nonni misero la prima linea telefonica a casa con il Duplex.

Non ho quindi capito come posso fare. Cioè, posso farmi installare una nuova linea Vodafone(appena disponibile da sito Open Fiber, ieri hanno finito l'installazione della scatola giù nell'ingresso), poi dovrei disdire quella vecchia ma non ho capito come mettere in salvo il numero di telefono.
Personalmente uso Messagenet, però per portare il numero in VoIP costa un fisso di circa 36 euro all'anno e le chiamate sono a pagamento.
Il vantaggio è che poi puoi cambiare tutti gli operatori che vuoi ed usarlo dalla connessione che vuoi.

crik91
07-03-2019, 15:16
Ah, ho capito. Ma tirarlo fuori da Vodafone per poi rimettercelo dentro sulla nuova utenza non c'è modo, vero?

OUTATIME
07-03-2019, 15:20
Ah, ho capito. Ma tirarlo fuori da Vodafone per poi rimettercelo dentro sulla nuova utenza non c'è modo, vero?
Sicuramente si, ma non ho esperienza al riguardo, e personalmente mi sembrano passati i tempi in cui l'operatore internet era anche quello telefonico.
Cioè... sinceramente mi sembrano proprio passati i tempi del telefono fisso, ma questo è un altro discorso... :D

crik91
08-03-2019, 08:22
Mah insomma, non mi sembra di essere così lontani dai tempi in cui il gestore telefonico sia separato da quello internet. Alla fine, le maggiori offerte e tariffe difficilmente non hanno l'opzione telefonica. Fino a pochi mesi fa, se sceglievo l'offerta senza telefono spendevo uguale o di più(dopo x mesi) :muro:

domthewizard
08-03-2019, 10:32
Ah, ho capito. Ma tirarlo fuori da Vodafone per poi rimettercelo dentro sulla nuova utenza non c'è modo, vero?

devi chiamare e richiamare vodafone fino a quando non becchi l'operatore preparato e che ha voglia di lavorare, ti fai passare l'attuale numero su linea adsl e una volta completato richiami e ti fai passare alla fibra (a quanto pare è l'unico modo per passare internamente a ftth). quanto all'intestatario li chiami ancora (se non c'è apposita sezione sul sito) e ti fai fare il cambio

OUTATIME
08-03-2019, 11:06
Mah insomma, non mi sembra di essere così lontani dai tempi in cui il gestore telefonico sia separato da quello internet. Alla fine, le maggiori offerte e tariffe difficilmente non hanno l'opzione telefonica. Fino a pochi mesi fa, se sceglievo l'offerta senza telefono spendevo uguale o di più(dopo x mesi) :muro:
Non sto parlando di tariffe, ma di operatore che, come nel tuo esempio, tieni da quando c'era ancora il duplex. Ad oggi i cambi di operatore saranno molto più frequenti, se si vuole stare al passo delle nuove tariffe/tecnologie, e imho i vantaggi di avere il numero fisso slegato dalla linea sono fuori discussione.
Poi ovviamente ognuno fa come meglio crede.

crik91
08-03-2019, 11:15
devi chiamare e richiamare vodafone fino a quando non becchi l'operatore preparato e che ha voglia di lavorare, ti fai passare l'attuale numero su linea adsl e una volta completato richiami e ti fai passare alla fibra (a quanto pare è l'unico modo per passare internamente a ftth). quanto all'intestatario li chiami ancora (se non c'è apposita sezione sul sito) e ti fai fare il cambio

Eh ma se faccio il passaggio interno vado a spendere uguale o di più dei 47€ circa mensili che spendo. Oltre al passaggio a FTTH volevo fare una nuova offerta.
Ma se, intanto, io faccio una nuova linea Vodafone a mio nome, con FTTH appena me lo mette attivabile, e poi dopo tiro fuori il numero dalla vecchia Vodafone per passarlo altrove, poi posso riportarlo dentro alla nuova offerta? Feci una cosa simile con il cellulare, poi feci MNP su SIM attiva. Non so se si può fare.


Non sto parlando di tariffe, ma di operatore che, come nel tuo esempio, tieni da quando c'era ancora il duplex. Ad oggi i cambi di operatore saranno molto più frequenti, se si vuole stare al passo delle nuove tariffe/tecnologie, e imho i vantaggi di avere il numero fisso slegato dalla linea sono fuori discussione.
Poi ovviamente ognuno fa come meglio crede.
Ah ho capito, il fatto è che a me il telefono fisso non serve. Solo che i miei genitori mi hanno chiesto se possiamo evitare di perdere nell'oblio quella numerazione che abbiamo da quando mia mamma era piccola, solo quello. Se poi non è possibile o è esageratamente oneroso per me fa la fine di Baglioni. Non so se mi spiego :p

domthewizard
08-03-2019, 11:41
Eh ma se faccio il passaggio interno vado a spendere uguale o di più dei 47€ circa mensili che spendo. Oltre al passaggio a FTTH volevo fare una nuova offerta.
Ma se, intanto, io faccio una nuova linea Vodafone a mio nome, con FTTH appena me lo mette attivabile, e poi dopo tiro fuori il numero dalla vecchia Vodafone per passarlo altrove, poi posso riportarlo dentro alla nuova offerta? Feci una cosa simile con il cellulare, poi feci MNP su SIM attiva. Non so se si può fare.
la portabilità interna per il fisso non si può fare (a dire il vero ora la ostacolano pure per il mobile), perchè c'è da intervenire fisicamente. quanto all'offerta, se passi ad un'altra tecnologia, in teoria dovrebbero applicarti l'offerta come nuovo cliente come successo a me quando passai da adsl ad fttc con tim

OUTATIME
08-03-2019, 12:50
la portabilità interna per il fisso non si può fare (a dire il vero ora la ostacolano pure per il mobile), perchè c'è da intervenire fisicamente.
Ecco un esempio di vantaggio nell'avere il numero slegato dalla linea.

crik91
08-03-2019, 13:18
la portabilità interna per il fisso non si può fare (a dire il vero ora la ostacolano pure per il mobile), perchè c'è da intervenire fisicamente. quanto all'offerta, se passi ad un'altra tecnologia, in teoria dovrebbero applicarti l'offerta come nuovo cliente come successo a me quando passai da adsl ad fttc con tim

Che io sappia, non permettono passaggio diretto da FTTC a FTTH.

domthewizard
08-03-2019, 14:30
Che io sappia, non permettono passaggio diretto da FTTC a FTTH.Per questo dicevo di farti passare prima su adsl

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

crik91
08-03-2019, 17:55
Per questo dicevo di farti passare prima su adsl

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Rimane il fatto che, nella migliore delle ipotesi, continuerei a pagare 47€ al mese, chiedendo poi FTTH rischio anche di più. Mentre con una nuova attivazione ci sarebbe l'offerta a 24,90€. No?