View Full Version : Impossibile installare windows 10
MannaggialaPupazza
01-03-2019, 14:28
Salve, ho questo hardware:
msi b250m pro vd (provata anche su asus b250m-a)
hyper fury 8gb 2133
g4560
Cercherò di spiegare tutte le prove che ho fatto, è una settimana che non ne vengo a capo.
Il problema è che non riesco ad installare Windows 10 64 bit (scaricato da sito Microsoft): entrambe le schede madri si avviano dopo qualche secondo, e l'installazione non parte: rimane fermo sul logo della finestra e non legge più la chiavetta.
Ho scritto la chiavetta con Rufus e con Media creation tool.
Ho cambiato alimentatore, cambiato cavo SATA, il disco ssd l'ho controllato con hd tune e crystal disk, per entrambi è ok.
Ho provato windows 8 e dà lo stesso problema.
Invece si installano sia Windows 7 (provato solo 32 bit) e Ubuntu 18.04 64 bit, installati e avviati senza problemi.
Sulla MSI ho flashato alcune versioni precedenti del bios, non è cambiato nullla.
Ho attivato la modalità legacy e disattivato il secure boot, non è cambiato nulla.
L'ho cambiata per la Asus che ho scritto all'inizio, pensando che la MSI avesse problemi, ma si comporta xome la MSI.
Mi potete dare un suggerimento per favore?
Grazie
Mi potete dare un suggerimento per favore?
Grazie
Prova un'altra usb (intendo pendrive) con Win 10, può darsi che la tua sia difettosa. E' l'unica costante della tua lista di prove.
tallines
01-03-2019, 14:36
Salve, ho questo hardware:
msi b250m pro vd (provata anche su asus b250m-a)
hyper fury 8gb 2133
g4560
Cercherò di spiegare tutte le prove che ho fatto, è una settimana che non ne vengo a capo.
Il problema è che non riesco ad installare Windows 10 64 bit (scaricato da sito Microsoft): entrambe le schede madri si avviano dopo qualche secondo, e l'installazione non parte: rimane fermo sul logo della finestra e non legge più la chiavetta.
Ho scritto la chiavetta con Rufus e con Media creation tool.
Ho cambiato alimentatore, cambiato cavo SATA, il disco ssd l'ho controllato con hd tune e crystal disk, per entrambi è ok.
Ho provato windows 8 e dà lo stesso problema.
Invece si installano sia Windows 7 (provato solo 32 bit) e Ubuntu 18.04 64 bit, installati e avviati senza problemi.
Sulla MSI ho flashato alcune versioni precedenti del bios, non è cambiato nullla.
Ho attivato la modalità legacy e disattivato il secure boot, non è cambiato nulla.
L'ho cambiata per la Asus che ho scritto all'inizio, pensando che la MSI avesse problemi, ma si comporta xome la MSI.
Mi potete dare un suggerimento per favore?
Grazie
Prova a cambiare pendrive o porta usb .
Tieni collegato solo il disco dove devi installare il SO, tutti gli altri (se hai altri hd interni collegati) scollegali .
MannaggialaPupazza
01-03-2019, 14:40
La porta usb già provata, devo tentare con una usb diversa.
Può essere qualche impostazione di UEFI? Prima di dare via la MSI ricordo che l'installazione partiva solo resettando il CMOS anche se comunque al momento del riavvio si bloccava come sempre. (E partiva solo resettando prima il CMOS)
La porta usb già provata, devo tentare con una usb diversa.
Può essere qualche impostazione di UEFI? Prima di dare via la MSI ricordo che l'installazione partiva solo resettando il CMOS anche se comunque al momento del riavvio si bloccava come sempre. (E partiva solo resettando prima il CMOS)
Io fossi in te proverei cambiando pendrive, prima di tutto. The simpler, the better. :cool:
Dal manuale della TUA MoBo:
Installing Windows® 7/ 8.1/ 10
1. Power on the computer.
2. Insert the Windows® 7/ 8.1/ 10 disc into your optical drive.
Note: Due to chipset limitation, during the Windows® 7 installation process, USB optical drives and USB pen drives are not supported. You can use MSI Smart Tool to install Windows® 7.
3. Press the Restart button on the computer case.
4. For windows® 8.1/ 10, skip this step. For Windows® 7, access the BIOS menu
Advanced > Windows OS Configuration > Windows 7 Installation and set the item to enabled, save changes and restart.
Note: It is suggested to plug in your USB Keyboard/USB Mouse to the leftmost USB port when installing Windows® 7.
5. Press F11 key during the computer POST (Power-On Self Test) to get into Boot Menu.
6. Select your optical drive from the Boot Menu.
7. Press any key when screen shows Press any key to boot from CD or DVD...
message.
8. Follow the instructions on the screen to install Windows® 7/ 8.1/ 10.
MannaggialaPupazza
01-03-2019, 15:07
Dal manuale della TUA MoBo:
Installing Windows® 7/ 8.1/ 10
1. Power on the computer.
2. Insert the Windows® 7/ 8.1/ 10 disc into your optical drive.
Note: Due to chipset limitation, during the Windows® 7 installation process, USB optical drives and USB pen drives are not supported. You can use MSI Smart Tool to install Windows® 7.
3. Press the Restart button on the computer case.
4. For windows® 8.1/ 10, skip this step. For Windows® 7, access the BIOS menu
Advanced > Windows OS Configuration > Windows 7 Installation and set the item to enabled, save changes and restart.
Note: It is suggested to plug in your USB Keyboard/USB Mouse to the leftmost USB port when installing Windows® 7.
5. Press F11 key during the computer POST (Power-On Self Test) to get into Boot Menu.
6. Select your optical drive from the Boot Menu.
7. Press any key when screen shows Press any key to boot from CD or DVD...
message.
8. Follow the instructions on the screen to install Windows® 7/ 8.1/ 10.
Se ti riferisci alla selezione del device da cui fare boot ho fatto correttamente, anche perché altrimenti non si accendeva il led della chiavetta e non arrivava al logo windows.. Poi led e logo si fermano, ma lì per lì partono...
Ps. Anche perché sennò non partivano gli altri due sistemi...
Se ti riferisci alla selezione del device da cui fare boot ho fatto correttamente, anche perché altrimenti non si accendeva il led della chiavetta e non arrivava al logo windows.. Poi led e logo si fermano, ma lì per lì partono...
No, mi riferivo al fatto che dice di non smanettare nel BIOS se non per installare Win 7. Con Win 8.1/10 è sufficiente scegliere da boot menu la USB.
Mentre, credo che al punto 2 voglia dire che l'installazione di Win 7 non permette l'utilizzo di un lettore DVD esterno o di un hub USB, ma non sono sicuro, dice USB pen drive...
MannaggialaPupazza
01-03-2019, 17:52
No, mi riferivo al fatto che dice di non smanettare nel BIOS se non per installare Win 7. Con Win 8.1/10 è sufficiente scegliere da boot menu la USB..
Ho scelto dal boot menu senza entrare nel bios, non cambia nulla.
Chiavetta cambiata e fatta da un altro pc. Provato anche dal dvd. Stessa storia.
Al momento non so più cosa tentare .__.
tallines
01-03-2019, 19:48
Ho scelto dal boot menu senza entrare nel bios, non cambia nulla.
Chiavetta cambiata e fatta da un altro pc. Provato anche dal dvd. Stessa storia.
Al momento non so più cosa tentare .__.
Scusa la domanda....il Bios è settato in modalità Bios-Legacy o Bios-Uefi ?
La pendrive preparata, sai che deve essere preparata nella stessa modalità, si ?
Prova a cambiare disco...............
Crysis76
01-03-2019, 20:23
Ho scelto dal boot menu senza entrare nel bios, non cambia nulla.
Chiavetta cambiata e fatta da un altro pc. Provato anche dal dvd. Stessa storia.
Al momento non so più cosa tentare .__.
quanto tempo gli hai dato a Windows per installarsi? Io ho avuto un problema con l'ultima release w10 , praticamente sembrava che dopo il logo iniziale di Windows non stesse facendo niente e allora facevo ripartire l'installazione , poi durante l'ennesima volta che ci provavo sono andato a buttare la spazzatura e mi son fermato a chiacchierare con una vicina una decina di minuti e quando son tornato davanti al pc ho visto che stava scompattando i file per installarsi.
Questo per dirti prova lasciargli una mezzoretta di tempo se non l 'hai ancora provato magari succede anche a te questa assurdità
MannaggialaPupazza
01-03-2019, 20:49
Scusa la domanda....il Bios è settato in modalità Bios-Legacy o Bios-Uefi ?
La pendrive preparata, sai che deve essere preparata nella stessa modalità, si ?
ho provato in entrambi i modi
chiavetta UEFI con bios UEFI+secure boot attivato
come sopra senza secure boot
chiavetta legacy con bios settato su legacy+secure boot disattivato
non so che altre opzioni andare a vedere, non so cosa mi sfugge
Prova a cambiare disco...............
fatto anche questo, cambiato disco e provato anche senza
MannaggialaPupazza
02-03-2019, 00:43
quanto tempo gli hai dato a Windows per installarsi? Io ho avuto un problema con l'ultima release w10 , praticamente sembrava che dopo il logo iniziale di Windows non stesse facendo niente e allora facevo ripartire l'installazione , poi durante l'ennesima volta che ci provavo sono andato a buttare la spazzatura e mi son fermato a chiacchierare con una vicina una decina di minuti e quando son tornato davanti al pc ho visto che stava scompattando i file per installarsi.
Questo per dirti prova lasciargli una mezzoretta di tempo se non l 'hai ancora provato magari succede anche a te questa assurdità
Un paio di volte l'ho lasciato fare anche più di mezz'ora ma non si schiodava dal logo...
Guarda nel bios se sotto Uefi c'è la voce os selection o qualcosa del genere, scegli windows 8.x/10
A inglese come sei messo? Prova a googlare "windows installation stuck at blue logo +modello scheda madre" e fai un po' di prove
MannaggialaPupazza
02-03-2019, 10:30
Guarda nel bios se sotto Uefi c'è la voce os selection o qualcosa del genere, scegli windows 8.x/10
a memoria era un generico "wndows UEFI mode" e "other OS", non c'erano voci specifiche
A inglese come sei messo? Prova a googlare "windows installation stuck at blue logo +modello scheda madre" e fai un po' di prove
è quello che ho fatto per una settimana :D
nel frattempo ho fatto un memtest ed è tutto a posto e si blocca anche con i cd originali di windows 8
tallines
02-03-2019, 19:21
nel frattempo ho fatto un memtest ed è tutto a posto e si blocca anche con i cd originali di windows 8
Ma....non è che è la scheda madre che non supporta SO come W8 e W10 ?........
Ma....non è che è la scheda madre che non supporta SO come W8 e W10 ?........
Sul manuale pare siano supportati.
@Mannaggialapupazza hai risolto?
https://ibb.co/SrQn8rq
https://ibb.co/3WtsLDy
https://ibb.co/DMK1Z3Q
https://ibb.co/56wth9S
Ragazzi col PC in firma mi da quell'errore. Con il vecchio PC mai un problema. Ma questa è la prima volta col nuovo.
tallines
04-03-2019, 12:27
https://ibb.co/SrQn8rq
https://ibb.co/3WtsLDy
https://ibb.co/DMK1Z3Q
https://ibb.co/56wth9S
Ragazzi col PC in firma mi da quell'errore. Con il vecchio PC mai un problema. Ma questa è la prima volta col nuovo.
La pendrive mi sembra che si veda sia nel Boot Option 1 che nel Boot Option 2 AHCI 2 Sandisk........,
Basta che nel Boot Option 1, la voce USB Disk 2, si riferisca alla pendrive e non a un hd collegato esternamente...........e che è da selezionare se Non installi in modalità Uefi, ma in Modalità Bios-Legacy .
Nel Boot Option 2, devi selezionare la voce AHCI 2 - Sandisk .
https://ibb.co/6gJ21R9
Ho fatto passi avanti ma ora da questo errore. E li c'è installato già Windows...dovrei formattare e poi fare nuovo ma non va.errore 0x8004242d.risolto assurdo
tallines
04-03-2019, 14:49
https://ibb.co/6gJ21R9
Ho fatto passi avanti ma ora da questo errore. E li c'è installato già Windows...dovrei formattare e poi fare nuovo ma non va.errore 0x8004242d.risolto assurdo
Quindi sei riuscito a installare il SO ?
si si .mai successa una cosa cosi...
tallines
04-03-2019, 19:19
si si .mai successa una cosa cosi...
Ok, quindi è andata bene alla fine, ottimo :)
Sì, tutto bene, ma l'autore del thread non ha ancora risolto, credo.
tallines
05-03-2019, 11:51
Sì, tutto bene, ma l'autore del thread non ha ancora risolto, credo.
Ha detto di si >>> si si.....:boh:
Ha detto di si >>> si si.....:boh:
daje, l'autore del thread non ha risolto...ma fa lo stesso
tallines
05-03-2019, 16:14
daje, l'autore del thread non ha risolto...ma fa lo stesso
Ok, intendi MannaggialaPupazza......?
Non ha detto niente fino ad adesso, poi....
Ok, intendi MannaggialaPupazza......?
Non ha detto niente fino ad adesso, poi....:D Secondo me sta soffrendo in silenzio :D
tallines
06-03-2019, 11:04
:D Secondo me sta soffrendo in silenzio :D
Se ci dice qualcosa, riusciamo ad aiutarlo, se non interviene più, non è mica colpa nostra..........quindi :)
Se ci dice qualcosa, riusciamo ad aiutarlo, se non interviene più, non è mica colpa nostra..........quindi :)
No, infatti. :) Ero curioso di sapere se e come aveva risolto... :muro: :muro: :muro:
tallines
06-03-2019, 18:44
No, infatti. :) Ero curioso di sapere se e come aveva risolto... :muro: :muro: :muro:
Sembra si sia arenato al post n.15, forse è la scheda madre che da di matto, bohhh........:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.