View Full Version : [Aspettando] A Plague Tale : Innocence
DJurassic
01-03-2019, 13:52
https://i.imgur.com/UauhE9Z.jpg
E' da quando è stato annunciato che tengo d'occhio questo gioco e dal momento che si avvicina il giorno della release mi sembrava doveroso farlo conoscere a chi magari ne ignora totalmente l'esistenza.
Motivi per aspettarlo ce ne sono diversi, ma fondamentalmente è un gioco esclusivamente Single Player, con una forte componente narrativa incentrata sulla sopravvivenza e sull'amore fraterno, un ottimo background (parliamo del periodo storico conosciuto come La Guerra dei Cent'Anni), una grafica curata e accattivante e un gameplay che offre qualche spunto interessante, specie nell'utilizzo dell'ambiente circostante volgendolo a proprio favore.
Sviluppato da Asobo Studio, A Plague Tale è sulla carta un’emozionante storia di avventura e legame fraterno, ambientato in uno dei momenti più bui della storia dell’uomo. Vero fulcro della trama è la struggente storia della giovane Amicia e suo fratello Hugo, in fuga dalla Peste Nera, da orde di ratti, dall’Inquisizione e tutto ciò che ne consegue. E saranno proprio i ratti a fare la differenza a livello di gameplay poichè rappresentano un nemico comune e letale e possono essere impiegati per sfoltire le linee nemiche o come diversivo per passare inosservati lungo l'intrigato tragitto che ci si parerà davanti. Sembra che i ratti nella fattispecie siano stati disegnati secondo una precisa meccanica che li muove e che addirittura (anche se qui la vedo più come una mossa dettata dal marketing che altro) che ogni singolo ratto abbia una sua IA predefinita che lo porta ad agire di istinto e non secondo schemi prestabiliti. Quindi avremo da un lato una moltitudine di ratti inferociti pronti a divorare ogni cosa ma la piaga (così è definitiva la massa di roditori) non si muoverà solo in una direzione o seguendo un percorso prestabilito, ma diversamente ogni componente seguirà dei pattern casuali.
Insomma, di cose interessanti ce ne sono veramente tante per rendere questo gioco quantomeno appetibile e fossi in voi consiglierei di tenerlo d'occhio al momento dell'uscita, fissata per 14 maggio.
Vi lascio con lo story trailer del gioco, pubblicato proprio oggi.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=62&v=TKwTUEbcti0
Qui invece altri video del gameplay e del making of.
https://www.youtube.com/watch?v=xvpnDHoauF4
https://www.youtube.com/watch?v=LeKgyl-eYGg
https://www.youtube.com/watch?v=OdBqt-xKnho
Alcune screenshots del gioco (in rete ne troverete tanti altri).
https://i.imgur.com/qUiVfJn.jpg
https://i.imgur.com/E7MOdss.jpg
https://i.imgur.com/PxeVyFJ.jpg
https://i.imgur.com/hkQ9ZAP.png
In un momento piuttosto buio per i VG, in cui spopolano moba e battle royale designati al solo gioco online, un qualcosa di più intimo, votato si all'intrattenimento ma anche al lato emotivo nel raccontare una storia originale mi sembra sinceramente una buona cosa. E le buone cose di questi tempi sono merce sempre più rara. Così come i single player.
E' da un po' che lo tengo d'occhio anch'io con molto interesse ;)
cronos1990
01-03-2019, 14:18
mmm.... (meno convinto di altre volte, ma pur sempre "mmm...")!
DJurassic
01-03-2019, 14:38
E' da un po' che lo tengo d'occhio anch'io con molto interesse ;)
Era tempo che volevo aprire il thread aspettando di questo gioco, ma non ero certo se nei i meandri del forum esistesse già una discussione a riguardo.
Lo stavo tenendo d'occhio anch'io...
Spider-Mans
02-03-2019, 19:07
da prendere gia solo per l ambientazione e contesto storico
in lista dedideri
sertopica
02-03-2019, 20:14
Ah si ho visto un video qualche tempo fa, non sembra male. :)
DJurassic
17-04-2019, 15:00
Anteprima di SG:
https://www.spaziogames.it/a-plague-tale-innocence-provato-lorrore-e-la-pestilenza/
Altair[ITA]
21-04-2019, 18:54
Subbato al thread.
pierluigip
02-05-2019, 15:08
interessante , iscritto anch'io
https://i.imgur.com/AojxnLD.gif
https://steamcommunity.com/gid/103582791463580584/announcements/detail/1653294486239225403
E' il gioco che più attendo da mesi.
DJurassic
10-05-2019, 14:56
Il gioco uscirà tra 1 settimana circa, in quanti saremo a prenderlo qui dentro? (oltre a me ovviamente)
Io l'ho preso, mi ispira troppo ;)
cronos1990
11-05-2019, 07:05
Io lo prenderò, ma non all'uscita.
Anche a me ispira molto, ma al momento non avrei tempo per godermelo come vorrei e sto un attimo gestendo le mie risorse finanziarie. Ma a meno di recensioni terrificanti è un acquisto certo. Oltretutto sto pensando di farlo rientrare nel novero di titoli da giocare quando mi rifarò PC e TV nuovo.
Io lo prenderò, non subito, ho da finire altro :)
wolverine
11-05-2019, 17:25
Interessato, ma per il momento sto a vedere come va dopo il dayone. :)
Interessato, ma per il momento sto a vedere come va dopo il dayone. :)
Anche io: voglio un attimo leggere qualche commento/recensione.
E' un gioco che attendo spasmodicamente, come detto, ma non vorrei che fosse tutto fumo e poca sostanza.
Lo stesso giorno poi esce Rage 2, decisamente tutt'altro genere, per carità, ma se Plague dovesse rivelarsi fiacco e Rage 2 una perla, bè, salto sul carro ID :D
cronos1990
13-05-2019, 12:56
ma se Plague dovesse rivelarsi fiacco e Rage 2 una perlaAnche io, anzichè spendere soldi per un viaggio in Giappone a fine anno, aspetto di vedere se trovo un prezzo abbordabile per un viaggio su Marte a Giugno :asd:
Beh, per Rage 2 l'embargo è scaduto e ci son già in giro le recensioni e una perla non mi par proprio. Da quello che leggo ne esce come un titolo buono soprattutto nel gunplay, uso delle abilità e nelle armi, ma con delle pecche (grado di sfida basso, abbastanza breve, contenuti a corredo non molto esaltanti, open-world un po' troppo fine a se stesso e parte veicolare poco sfruttata).
DJurassic
13-05-2019, 13:21
Rage 2 è il solito sandbox di Avalanche Studios dove la parte relativa la narrativa i dialoghi e in parte anche la tecnica del titolo occupano si e no il 5% della produzione. Il restante 95% è un cazzeggiamento continuo tutto fumo e niente arrosto atto al solo scopo di farti passare qualche ora in totale riposo celebrale. Classica formula che ormai a me sinceramente ha stancato non poco e che vedo continuamente riproposta in ogni open world.
Inoltre pare pure che tutte le side quest siano si una monotonia disarmante. Per me è spazzatura. Non pensavo avrei rimpianto il primo Rage ma ahimè confronto a questo è un capolavoro.
Altair[ITA]
13-05-2019, 15:25
Confermo sopra. A quanto pare Rage 2 è il solito titolo da gran open world VUOTO e non appagante.
28€ max perché c'è la mano di ID.
Vediamo plague.
Al momento ci sono vari live-stream di Plague, alcune testate italiane li hanno in programma in serata (dato che al momento sono quasi tutte sul suddetto Rage 2).
Lette anche io le prime recensioni di Rage 2: confermo i pareri riportati anche qui, il solito open world vuoto e privo di carisma, per me basta questo ad affossarlo. E allora spero che Plague non mi deluda!
I primi pareri son decisamente positivi, soprattutto sul piano narrativo ;)
Narrativa, direzione artistica e realizzazione tecnica sembrano ok, mentre le critiche maggiori sono sul gameplay non innovativo e sullo scarso coinvolgimento, emotivamente un po piatto.
Emotivamente lo trovo interessante e anche coinvolgente, almeno per le fasi iniziali. Il gameplay è semplice, alla fine è un TPP stealth quindi le dinamiche sono bene o male quelle note e già viste dai vari video di presentazione, nulla di particolare. Inizialmente molto guidato, quindi c'è da vedere come prosegue dopo le fasi iniziali, ma non aspettatevi particolare esplorabilità delle aree (volendo fare un parallelo potrei citare quando visto in Hellblade).
Sul piano tecnico e artistico, tanto di cappello, visivamente ricorda moltissimo The Vanishing of Ethan Carter, ma con una maggiore variabilità delle palette, inizialmente colorata e poi più cupa adeguandosi ai toni che cambiano man mano che si avanza. Non avrei detto che si tratta di un engine proprietario creato appositamente per il gioco, anzi avrei pensato subito al UE4.
PS: segnalo che ci sono dei problemi con il fullscreen che causano micro-freeze e cali prestazionali, consiglio di metterlo in borderless (con vsync off) fino al release di un fix ;)
Ma si gioca anche o è tipo le esclusive cinematografiche Sony?
A me piace il gameplay e non guardare dei video o delle scene scriptate perché mi annoio.
Sì, c'è gameplay. E' un titolo stealth quindi devi per lo più nasconderti, distrarre i nemici con suoni o con oggetti e risolvere degli enigmi ambientali per poter proseguire nelle aree, usando anche le abilità di alcuni alleati (come il fratellino). Ci sono anche degli scontri con dei "boss" e volendo puoi anche uccidere in alcune particolari situazioni, ma la tua arma è una fionda, quindi non devi assolutamente considerarlo con un combat, non vai in giro armato di spada ad affettare gli inquisitori ;)
DJurassic
14-05-2019, 12:11
Sono contento che Ulukaii sia interessato al gioco..Averlo qui dentro equivale ad avere costantemente ogni aggiornamento possibile sul gioco e ogni possibile news. "Hats off!"
Se hai voglia di aprire il thread ufficiale non esitare, oppure possiamo chiedere ai mod di trasformare il qui presente.
Non ho più tempo come una volta per star dietro alla gestione dei thread, non credo ne aprirò altri ;)
DJurassic
14-05-2019, 12:14
Non ho più tempo come una volta per star dietro alla gestione dei thread, non credo ne aprirò altri ;)
A chi lo dici. Da quando è nato il mio secondo figlio la mia vita è finita :mc:
Altair[ITA]
14-05-2019, 14:03
A chi lo dici. Da quando è nato il mio secondo figlio la mia vita è finita :mc:
Auguri ! :D
In caso qualcuno interessasse, visto che me l'han chiesto per gli shots. Il gioco non ha una photo-mode, ma supporta Ansel sebbene sarebbe necessario attendere un update dei drivers/gioco perché alcuni effetti di Ansel (come il DoF) non sono correttamente riconosciuti ed applicati.
Per rimanere in tema effetti, per chi volesse eliminare la chromatic aberration (che sinceramente trovo fin troppo spinta in alcuni contesti), è possibile editare il file di config che si trova in:
...\Documenti\My Games\A Plague Tale Innocence\ENGINESETTINGS
Alla fine c'è un blocco dedicato al post-processing, basta mettere:
Fringe 0
Volendo, sempre qui, è possibile editare a piacere anche altri parametri (vignette, bloom, dof, etc) non direttamente raggiungibili da menù ingame (perché alcune voci sono raggruppate).
DJurassic
15-05-2019, 15:39
Aggiungo che con il fix indicato QUI (www.wsgf.org/forums/viewtopic.php?f=95&t=33144) è possibile abilitare la modalità estesa per gli schermi 21:9, sia durante il gioco che per le cutscene.
Ancora una volta mi domando come mai gli sviluppatori non l'abbiano fatto e i giocatori ci siano arrivati dopo 10 minuti, modificando una stringa di codice in hex. :rolleyes:
Appena acquistato, voglio premiare la scelta di questo piccolo studio francese! Ai tempi, feci la stessa cosa con Dont nod, anche loro francesi, non ci credeva nessuno: poi hanno partorito quel capolavoro di Life Is Strange
cronos1990
16-05-2019, 07:06
Appena acquistato, voglio premiare la scelta di questo piccolo studio francese! Ai tempi, feci la stessa cosa con Dont nod, anche loro francesi, non ci credeva nessuno: poi hanno partorito quel capolavoro di Life Is StrangeQuesto messaggio mi fa passare la voglia di acquistare :asd:
sertopica
17-05-2019, 05:06
Chi sta giocando? Com'e'? Io aspetto uno sconto, per ora costa troppo.
Bello, soprattutto nelle fasi avanzate, quando Amicia apprende le varie formule da applicare ai proiettili della fionda o incontri compagni che hanno le loro specifiche (sbloccare porte, strangolare nemici, etc). E' un titolo che ha azione, non è semplicemente passivo (Amicia è più letale di quanto pensassi inizialmente), ma non richiede particolare difficoltà al giocatore, fila decisamente liscio, a meno di essere Henry Jones Sr. in tal caso avrete parecchi problemi a completarlo ;)
Sono alle battute finali e devo dire che finora narrativamente regge bene, l'ho trovato molto coeso, non c'è la sensazione di sequenze riempitive, ogni momento che ho giocato serviva a posizionare tasselli sulla storia, sui personaggi o su ciò che sta accadendo al mondo attorno a loro. Avrei giusto tarato meglio la difficoltà, magari anche solo rendendo un po' più rari certi materiali o più rischiosi da recuperare, in modo da rendere certe munizioni più preziose e meno sprecabili.
Se hai domande chiedi pure.
il menne
17-05-2019, 11:56
Io l'ho preso per console ps4 a poco prezzo ( avevo dei buoni da spendere al mw che scadevano a breve ) e la resa è comunque ottima.
Concordo con le analisi di ulukaii
E'un titolo particolare, punta molto su coinvolgimento, storia e ambientazioni bellissime, in sé non è molto difficile, anzi.
L'unico forse appunto che si potrebbe fare, anche se non l'ho ancora terminato, è sulla longevità, non mi sembra purtroppo un titolo lunghissimo, essendo anche di difficoltà relativa, temo che la rigiocabilità sia poca, al limite si rigioca per sbloccare qualche collezionabile se si è missato ma è pochino.
Nel complesso un buon titolo per me, forse vista la durata e la relativa facilità un prezzo base di 50 euro è un poco eccessivo per le console.
DJurassic
17-05-2019, 13:32
Ma lo state giocando al max della difficoltà?
Comunque che fosse un titolo abbastanza facile lo avevo letto un pò ovunque. Pazienza.
Non c'è livello di difficoltà, al massimo puoi scegliere se mantenere hud normale o intenso (che leva tutto). Io consiglio ovviamente il secondo ;)
Sulla durata, gli sviluppatori indicano sulle 12/15 ore e gli darei ragione dato che attualmente sono intorno alle 12 ore e dovrei essere sulle battute finali, decurtando qualcosina per eventuale tempo perso un po' nell'esplorare le aree e per lo screenshotare leggero.
il menne
17-05-2019, 14:02
È chiaro che un titolo del genere va giocato senza hud, che poi non è che faccia così tanta differenza alla fine eh dal punto di vista delle meccaniche di gioco che sono abbastanza semplici, di sicuro si ha l’immersivitá massima il che è ciò che più conta.
Un titolo del genere sarebbe stato splendido in VR imho. Purtroppo lato ps4 non avrebbe certo avuto l’impatto visivo che ha normalmente, magari lato pc ....
DJurassic
17-05-2019, 14:20
Non c'è livello di difficoltà, al massimo puoi scegliere se mantenere hud normale o intenso (che leva tutto). Io consiglio ovviamente il secondo ;)
Sulla durata, gli sviluppatori indicano sulle 12/15 ore e gli darei ragione dato che attualmente sono intorno alle 12 ore e dovrei essere sulle battute finali, decurtando qualcosina per eventuale tempo perso un po' nell'esplorare le aree e per lo screenshotare leggero.
Io ancora devo prenderlo, purtroppo non trovo mai il tempo. Che mi dici dell'estetica del titolo? Graficamente parlando si difende bene? Ho notato che forse le animazioni non sono proprio il massimo, così come il lip sync, ma sono aspetti che per curarli al meglio necessitano di una vagonata di soldi. Soldi che forse solo le più grandi major possono permettersi.
Io ancora devo prenderlo, purtroppo non trovo mai il tempo. Che mi dici dell'estetica del titolo? Graficamente parlando si difende bene? Ho notato che forse le animazioni non sono proprio il massimo, così come il lip sync, ma sono aspetti che per curarli al meglio necessitano di una vagonata di soldi. Soldi che forse solo le più grandi major possono permettersi.
Beh, alcuni modelli e qualche texture non sono al top e i volti/animazioni non sono al livello di Senua in Hellblade, ma l'insieme è davvero molto bello, soprattutto considerando che è un engine proprietario e sembra di vedere in azione UE4. Artisticamente è molto ispirato. Imho, hanno un po' esagerato con l'aberrazione cromatica che inficia in alcune condizioni di luce, ma si può disabilitare modificando il file di setting.
Ho caricato qualche screenshot (zero spoiler) e pochi ritocchi di Ansel, giusto un po' di saturazione/tono negli screen in stile landscape, se vuoi buttarci un occhio > https://steamcommunity.com/profiles/76561197970967620/screenshots/?appid=752590
Lato performance c'è qualche problemino sul fullscreen e sul vsync, ma per il momento basta andare di borderless e la cosa si risolve.
Alcuni segnalano carico anomalo lato CPU/GPU, io non ho notato nulla di tutto questo anche in sessioni prolungate con 4790k + 1070, tutto nella norma, sia a livello di carico che di temperature. Come drivers ho su gli ultimi whql di nvidia.
DJurassic
17-05-2019, 15:13
Beh, alcuni modelli e qualche texture non sono al top e i volti/animazioni non sono al livello di Senua in Hellblade, ma l'insieme è davvero molto bello, soprattutto considerando che è un engine proprietario e sembra di vedere in azione UE4. Artisticamente è molto ispirato. Imho, hanno un po' esagerato con l'aberrazione cromatica che inficia in alcune condizioni di luce, ma si può disabilitare modificando il file di setting.
Ho caricato qualche screenshot (zero spoiler) e pochi ritocchi di Ansel, giusto un po' di saturazione/tono negli screen in stile landscape, se vuoi buttarci un occhio > https://steamcommunity.com/profiles/76561197970967620/screenshots/?appid=752590
Lato performance c'è qualche problemino sul fullscreen e sul vsync, ma per il momento basta andare di borderless e la cosa si risolve.
Alcuni segnalano carico anomalo lato CPU/GPU, io non ho notato nulla di tutto questo anche in sessioni prolungate con 4790k + 1070, tutto nella norma, sia a livello di carico che di temperature. Come drivers ho su gli ultimi whql di nvidia.
A livello paesaggistico e di panorami lo trovo stupendo. Come ho accennato prima sono le animazioni (facciali e non) a essere un pò "meh". Senua al contrario puntava tutto su quello e il motion capture era ai massimi livelli, specie nel donare espressività al volto della protagonista.
Ho letto che hanno usato una particolare IA per i ratti. E' un aspetto tangibile durante il gioco oppure sono state solo frasi da marketing?
Più che particolare IA è una sorta di gestione a livello engine, in poche parole come fare ad arrivare ad avere letteralmente orde di ratti affamati sullo schermo senza andare ad uccidere il PC o la console :asd:
Lato prettamente IA, sono uno sciame, una sorta di entità sciame, che devi arrivare a gestire in tuo favore, ma sul come non vado oltre per spoilerare dettagli ;)
DJurassic
17-05-2019, 15:36
Più che particolare IA è una sorta di gestione a livello engine, in poche parole come fare ad arrivare ad avere letteralmente orde di ratti affamati sullo schermo senza andare ad uccidere il PC o la console :asd:
Lato prettamente IA, sono uno sciame, una sorta di entità sciame, che devi arrivare a gestire in tuo favore, ma sul come non vado oltre per spoilerare dettagli ;)
Eh ma intanto ci hanno pensato i trailer a farcelo capire. Lanci il sasso, spegni la fiaccola del soldato...addio soldato :asd:
Eh ma intanto ci hanno pensato i trailer a farcelo capire. Lanci il sasso, spegni la fiaccola del soldato...addio soldato :asd:
No, quella è solo la punta dell'iceberg, ci sono altre dinamiche dietro che sono legate alla storia ;)
PS: a proposito di trailer, ecco quello nuovo con Sean Bean > https://youtu.be/LtPclEoODrc
sertopica
17-05-2019, 18:36
Bello, soprattutto nelle fasi avanzate, quando Amicia apprende le varie formule da applicare ai proiettili della fionda o incontri compagni che hanno le loro specifiche (sbloccare porte, strangolare nemici, etc). E' un titolo che ha azione, non è semplicemente passivo (Amicia è più letale di quanto pensassi inizialmente), ma non richiede particolare difficoltà al giocatore, fila decisamente liscio, a meno di essere Henry Jones Sr. in tal caso avrete parecchi problemi a completarlo ;)
Sono alle battute finali e devo dire che finora narrativamente regge bene, l'ho trovato molto coeso, non c'è la sensazione di sequenze riempitive, ogni momento che ho giocato serviva a posizionare tasselli sulla storia, sui personaggi o su ciò che sta accadendo al mondo attorno a loro. Avrei giusto tarato meglio la difficoltà, magari anche solo rendendo un po' più rari certi materiali o più rischiosi da recuperare, in modo da rendere certe munizioni più preziose e meno sprecabili.
Se hai domande chiedi pure.
Grazie caro, per questo messaggio e per i successivi. Lo prendero' di sicuro!
Therinai
19-05-2019, 12:48
Appena preso, lo scarico e inizio! Mi ero completamente perso questa perla, adoro i giochi dove ti devi portare a spasso qualcuno :D
ps: tra l'altro ho lard disc quasi pieno vedo solo ora :v
Therinai
19-05-2019, 13:52
Cominciamo con i problemi: già dal menu di avvio la cpu va al 100% e il gioco si freeza ogni 2 secondi per qualche secondo, ma che cazz :asd:
Vabbeh provo ad aggiornare i draivers nvidia
Come ho indicato nei post precedenti, al momento c'è un problema nella gestione del fullscreen che può causare freeze.
Mettilo in borderless e togli il vsync.
Therinai
19-05-2019, 14:03
Come ho indicato nei post precedenti, al momento c'è un problema nella gestione del fullscreen che può causare freeze.
Mettilo in borderless e togli il vsync.
a ok grazie! Ero talmente preso da iniziare il gioco che non ho pensato di leggere i precedenti commenti :D
ps: vabbeh comunque un aggiornamento dei drivers ci stava, ero fermo alla versione 392 e ora siamo alla 430 :asd:
Therinai
19-05-2019, 15:13
ok sono riuscito a iniziare la partita, ho impostato il borderless senza vsinc, così nel menu iniziale c'è ancora un serio problema con cpu fissa al 100% e a fatica riesco a iniziare il gioco, ma una volta ingame va tutto bene, ho dei problemi di scatti che non ho capito bene se è scattering ho altro, magari mi basta abbassare qualche dettaglio (per ora ho messo tutto al massimo a 1440p, a proposito sapete di qualche impostazione ammazza frame che è bene non maxare? )
il menne
19-05-2019, 15:20
In questi casi ( si lo so son diventato pigro ) mi piace averlo preso per console, metti il disco e giochi in poltrona ( ok rischi di dormirci :asd: ) purtroppo visto i tempi stretti ormai e a orari improbabili la console diventa comoda. :)
Therinai
19-05-2019, 15:32
In questi casi ( si lo so son diventato pigro ) mi piace averlo preso per console, metti il disco e giochi in poltrona ( ok rischi di dormirci :asd: ) purtroppo visto i tempi stretti ormai e a orari improbabili la console diventa comoda. :)
Che grave disonore :asd: Però c'è da dire che giochi di questo tipo, bug a parte che spero vengano risolti a breve, su pc sfogano qualità grafiche troppo notevoli per chiudere un occhio e giocarlo su console, provalo su pc solo per farti un'idea, ma già dalla fase iniziale è evidente che ci sono efetti che su console manco per sogno li vedi (senza considerare la risoluzione molto più elevata).
ps: però c'è da dire che questo bug della cpu al 100% è proprio un pain in the ass :asd: Ma come cavolo hanno fatto a non accorgersene? Non è un bug limitato a determinate circostante, nelle discussioni nella pagina dedicata di steam è pieno di gente che lamenta lo stesso problema, ed affligge tutti nello stesso modo, non importa che cpu hai, anche chi ha un intel serie 9XXX sti cazzi ne soffre.
il menne
19-05-2019, 15:34
Beh lato effetti magari si ma sia su x che ps4pro gira in 4K il gioco.... :)
Therinai
19-05-2019, 15:36
Beh lato effetti magari si ma sia su x che ps4pro gira in 4K il gioco.... :)
e grazie al piffero, sono 4K upscalati, a 1440p non è stabile a 60 fps neanche con la mia 980ti :D
il menne
19-05-2019, 15:41
e grazie al piffero, sono 4K upscalati, a 1440p non è stabile a 60 fps neanche con la mia 980ti :D
No, sono 4K nativi sia per ps4 pro che one x, ovviamente però a 30 fps.
Che grave disonore :asd: Però c'è da dire che giochi di questo tipo, bug a parte che spero vengano risolti a breve, su pc sfogano qualità grafiche troppo notevoli per chiudere un occhio e giocarlo su console, provalo su pc solo per farti un'idea, ma già dalla fase iniziale è evidente che ci sono efetti che su console manco per sogno li vedi (senza considerare la risoluzione molto più elevata).
ps: però c'è da dire che questo bug della cpu al 100% è proprio un pain in the ass :asd: Ma come cavolo hanno fatto a non accorgersene? Non è un bug limitato a determinate circostante, nelle discussioni nella pagina dedicata di steam è pieno di gente che lamenta lo stesso problema, ed affligge tutti nello stesso modo, non importa che cpu hai, anche chi ha un intel serie 9XXX sti cazzi ne soffre.
Il bug sul fullscreen è una cosa, ma il carico anomalo sulla CPU è un'altra e non è un bug che colpisce tutti. Una patch è in lavorazione, ma non si sa sulla tempistica.
Personalmente non ho avuto di questi problemi, l'ho completato giusto ieri raccogliendo gli ultimi oggettini e salvo il problema col fullscreen (che mi generava micro-stuttering, risolto come indicavo passando in borderless) mi è filato liscissimo sul mio 4790k + 1070 @1440 niente di anomalo da segnalare lato CPU o GPU. Carichi e temperature nella norma ;)
Therinai
19-05-2019, 15:52
Il bug sul fullscreen è una cosa, ma il carico anomalo sulla CPU è un'altra e non è un bug che colpisce tutti. Una patch è in lavorazione, ma non si sa sulla tempistica.
Personalmente non ho avuto di questi problemi, l'ho completato giusto ieri raccogliendo gli ultimi oggettini e salvo il problema col fullscreen, mi è filato liscissimo sul mio 4790k + 1070 @1440 niente di anomalo da segnalare lato CPU o GPU. Carichi e temperature nella norma ;)
allora forse non ho capito... il problema che pensavo di avere io è questo:
https://steamcommunity.com/app/752590/discussions/1/3264459260602952948/
Però forse sono cose diverse, a me va la cpu al 100% solo nel menu di avvio, poi il gioco funziona normalmente ma con scuttering, ora sto abbassando i dettagli ma vedo che lo scattering persiste :rolleyes:
Il problema a cui ti riferisci tu che si risolve con il borderless quale sarebbe?
Con il fullscreen dell'engine si può generare micro-struttering, passando in borderless la cosa si risolve (e in tal caso disabiliti pure il vsync che non ti serve).
Quello del carico anomalo sulla CPU è invece un altro problema di cui non è ancora chiara la causa e che va ovviamente anche lui a generare cali prestazionali.
Nel mio caso non ho visto manifestarsi il secondo problema, dopo averne letto i primi giorni, ho tenuto monitorato il comportamento del gioco e non ho notato alcuna anomalia a carico della CPU, nemmeno in sessioni di gioco prolungate.
Therinai
19-05-2019, 16:10
Con il fullscreen dell'engine si può generare micro-struttering, passando in borderless la cosa si risolve (e in tal caso disabiliti pure il vsync che non ti serve).
Quello del carico anomalo sulla CPU è invece un altro problema di cui non è ancora chiara la causa e che va ovviamente anche lui a generare cali prestazionali.
Nel mio caso non ho visto manifestarsi il secondo problema, dopo averne letto i primi giorni, ho tenuto monitorato il comportamento del gioco e non ho notato alcuna anomalia a carico della CPU, nemmeno in sessioni di gioco prolungate.
ooocchey, grazie di nuovo, a me il problema di scattering persiste anche in borderless, ora provo con fullscreen, che ci devo fare (a parte comprarmi la playstescion :asd: )
Sulla tua config si viene a verificare il secondo problema, per questo pur mettendo in borderless non vai a risolvere granché, perché c'è del carico anomalo sulla CPU a monte che va quindi poi ad inficiare le performance anche ingame.
Visto che è da un po' che non aggiornavi i drivers, cosa mi dici lato software di monitoraggio? Usi Afterburner? Se si, hai su l'ultima versione (vale anche per RTSS)?
PS: prima ho dimenticato di accennare che il vsync ingame è double buffered, quindi tenerlo attivo non aiuta se per una qualche ragione la config non riesce a mantenere framerate constante ;)
Therinai
19-05-2019, 16:21
Sulla tua config si viene a verificare il secondo problema, per questo pur mettendo in borderless non vai a risolvere granché, perché c'è del carico anomalo sulla CPU a monte che va quindi poi ad inficiare le performance anche ingame.
Visto che è da un po' che non aggiornavi i drivers, cosa mi dici lato software di monitoraggio? Usi Afterburner? Se si, hai su l'ultima versione (vale anche per RTSS)?
Non uso afterburner, la gpu va a default, i driver oggi li ho aggiornati visto che ero fermo a una versione del medioevo :D
Comunque ho attivato il fullscreen e lo scattering è sparito :stordita: Mi sembra che ci sia un lieve micro-scattering, e questo è il problema a cui fai riferimento tu da quanto ho capito, ma è il male minore.
Ora ho un'altro problema: non va l'overlay di steam e non posso fare gli screenshots, cioé questo è inaccettabbbile!1!! Io gioco per postare gli screen su steam :sofico:
Fa vedere sto PC da un esorcista :asd:
Scherzi a parte, hai una GPU nvidia, quindi puoi usare Ansel per gli shots. Prova a chiudere tutto (Steam compreso) e riavviarlo, magari si è semplicemente impiastrato all'ultimo avvio del gioco.
Therinai
19-05-2019, 16:27
Fa vedere sto PC da un esorcista :asd:
Scherzi a parte, hai una GPU nvidia, quindi puoi usare Ansel per gli shots.
Ma con ansel posso postare su steam? Però al primo avvio l'overlay andava, non so cosa non lo faccia funzionare ora :confused:
Fai come ho indicato sopra, magari s'è solo impiastrato l'overlay all'avvio.
E no, con Ansel non hai interrelazione con l'overlay di Steam, è un tool integrato nei drivers nvidia che ti permette di fare shot della madonna (in pratica è una photo-mode che mette in pausa il gioco e ti permette anche di personalizzare in tempo reale con effettistica post-processing aggiuntiva). Lo shot scattato viene salvato (volendo anche in formato non compresso) come immagine e messo nel percorso default in \Immagini (ma può essere modificato). Lo richiami premendo Alt-F2 ingame. Nel caso di Plague lo puoi richiamare anche durante le cutscene (perché sono in tempo reale), ma in tal caso non hai controllo completo sulla telecamera, quella la puoi gestire solo fuori dalle cutscene.
Therinai
19-05-2019, 17:09
Fai come ho indicato sopra, magari s'è solo impiastrato l'overlay all'avvio.
E no, con Ansel non hai interrelazione con l'overlay di Steam, è un tool integrato nei drivers nvidia che ti permette di fare shot della madonna (in pratica è una photo-mode che mette in pausa il gioco e ti permette anche di personalizzare in tempo reale con effettistica post-processing aggiuntiva). Lo shot scattato viene salvato (volendo anche in formato non compresso) come immagine e messo nel percorso default in \Immagini (ma può essere modificato). Lo richiami premendo Alt-F2 ingame. Nel caso di Plague lo puoi richiamare anche durante le cutscene (perché sono in tempo reale), ma in tal caso non hai controllo completo sulla telecamera, quella la puoi gestire solo fuori dalle cutscene.
Ma come li metto gli screen di ansel su steam :cry:
Ulukaii, visto che l'hai finito, ci dai il tuo giudizio finale?
Ulukaii, visto che l'hai finito, ci dai il tuo giudizio finale?
Bello, anche nelle battute finali mi è piaciuto, pensavo calasse un po', invece ha dimostrato un buon crescendo ;)
Ma come li metto gli screen di ansel su steam :cry:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46123073&postcount=118326
In alternativa li carichi singolarmente come immagini nell'hub del gioco su Steam... ma i tuoi amici non gradiranno molto la cosa perché ogni immagine caricata appare come distinta attività nel feed giornaliero, quindi se ne carichi 10, tappezzerai di immagini il feed dei tuoi amici :asd:
Therinai
19-05-2019, 21:37
Ok dopo un riavvio del sistema operativo l'overlay ha ripreso a funzionare, quindi tornerò a tormentarvi con i miei screen raw senza anzel che tanto faccio pena lo stessso :ciapet:
Comunque oggi l'ho provato un po' ansel e gli effetti mi fanno cagare, però la possibilità di muovere la visuale è fighissima.
Il gioco è davvero figo, ma per curiosità ho guardato su steam le altre produzioni dello studio... non c'entrano niente, mi sembra incredibile che abbiano fatto una produzione del genere :confused:
Therinai
19-05-2019, 22:54
Sono arrivato ad una zona con molti topi e ho capito che il problema della cpu al 100% è causato dai topi :stordita:
Spero esca presto una patch perché così è ingiocabile.
In realtà tecnicamente i topi sono un valido capro espiatorio ma non spiegano del tutto il problema, la cpu va a palla già dalle schermate iniziali, già da quelle di presentazione del produttore e dei copyrights (questa del tutto statica, quindi non capisco perché venga usata la cpu, posso solo ipotizzare che a quel punto stia già renderizzando il menu iniziale pieno di topi che viene visualizzato pochi secondi dopo).
Però che due cojony, a dicembre ho buttato 40€ per assassin crin oddyssey, mo altri 34 per quest'altro gioco ingiocabile, e domani torno a scaricare da bit torrrent e i soldi lascio che li spendano i peasants su console visto che a loro gira bene :rolleyes: E pheega non è che li raccolgo sugli alberi i soldi.
sertopica
20-05-2019, 05:55
La CPU va al 100% gia' nel menu con relativo sciattering perche' i sorci sono gia' li' in becchgraund che ti aspettano...
Secondo me e' relativo alla tua generazione di processore che accusa il peso degli anni. La prossima volta magari se vuoi giocare titoly recenty metti in konto un apgreid della arduer.
Beh, ha ragione, è stato segnalato un problema di carico anomalo sulla CPU (anche di ultima generazione) fin dal primissimo avvio oppure solo dopo sessioni prolungate, ma almeno da fuori (inteso noi utenti) non è ancora stata individuata una causa o una reale discriminante, in quanto non è un bug sistematico che colpisce tutti. Esempio, io ho passato 18h sul titolo e nel mio caso le performance sono state ottime e lato bug (eccetto quello del fullscreen) ne ho individuato solo 1 durante la partita, dove un NPC si metteva in standby in modo anomalo all'uscita di una tenda, impedendomi di passargli affianco (ed uscire quindi dalla tenda stessa). Il sistema di checkpoint automatico (ravvicinato) ha ovviato alla cosa, ma sono stati necessari altri due caricamenti per far sì che NPC si piazzasse correttamente (gli ho inviato la segnalazione con la descrizione, ma dal support di Focus quindi non so quando e se gli verrà girata).
Per il resto nulla da segnalare.
Il gioco è davvero figo, ma per curiosità ho guardato su steam le altre produzioni dello studio... non c'entrano niente, mi sembra incredibile che abbiano fatto una produzione del genere :confused:
Sì, gli Asobo sono in circolazione da anni > https://pcgamingwiki.com/wiki/Company:Asobo_Studio hanno più che altro collaborato con altri team su titoli (il maggiore forse è stato ReCore), ma di loro non avevano ancora fatto nulla di così "importante", diciamo.
Sono arrivato ad una zona con molti topi e ho capito che il problema della cpu al 100% è causato dai topi :stordita:
Centrano niente i topi, hanno creato l'engine attorno alla dinamica di gestione e rendering delle colonie di ratti, ci sono dei dev-diary (https://blog.us.playstation.com/2019/05/09/creating-a-sea-of-rats-in-a-plague-tale-innocence-out-may-14-on-ps4/) sulla parte tecnica (non tutti i ratti che vedi sono realmente renderizzati e solo una porzione è ad altro livello con complete animazioni) e quelle che vedi all'inizio (parlo del gioco, non del menù) non sono nulla in confronto con ciò che incontrerai più avanti. E no, non viene renderizzato il menù iniziale prima dei titoli di testa (filmati bik), viene caricato dopo, quando appare il logo sui save automatici.
Il picco massimo a cui ho visto andare alcuni core del 4790k è 60-70% e non necessariamente quando ci sono attacchi o presenza di colonie massive (più che altro loading/passaggio tra le aree oppure cutscenes), mediamente siamo sui 20-40% ridistribuiti tra i core.
http://i.imgur.com/CCzoHKIh.jpg (https://imgur.com/CCzoHKI)
No, sono 4K nativi sia per ps4 pro che one x, ovviamente però a 30 fps.
Ne sei sicuro? Perché avevo letto diversamente (fonte (https://www.windowscentral.com/plague-tale-innocence-runs-4k-resolution-xbox-one-x)):
According to a new statement by Creative Director David Dedeine, the Xbox One X has an "upscaled version" of the game, and it's "not native 4K." Dedeine went on to talk about what he expects from next-generation hardware as well. Dedeine said, "As a player, I would like to be surprised and even more, entertained, connected to the world, as well as immersed in intense solo experiences. As a video game professional I'm looking forward to seeing how we will have to adapt the way we work to the new technologies, new control systems, new methods… It's a way to rethink our processes, our concepts, it's a huge source of motivation and creativity."
Così come nella review su everyeye (https://www.everyeye.it/articoli/recensione-a-plague-tale-innocence-amore-tempi-peste-43773.html) parlano di risoluzione adattiva su PS4 Pro.
il menne
20-05-2019, 09:24
Boh, sinceramente non so, anche perché ho letto da più fonti, che gli sviluppatori stessi avrebbero annunciato che il gioco gira in 4k sia su one x ( vabbè ) che su ps4 pro.
Eccone una:
https://www.justpushstart.com/2019/04/plague-tale-innocence-4k-support/
E un altra :
https://multiplayer.it/notizie/a-plague-tale-innocence-risoluzione-4k-ps4-pro-xbox-one-x-nvidia-ansel-pc.html
E un altra ancora:
https://www.uagna.it/videogiochi/a-plague-tale-innocence-risoluzione-in-4k-su-ps4-pro-xbox-one-x-e-pc-112470
e io l'ho preso per buono, poi non so, se annunciano una cosa e in realtà ne fanno un altra non è il massimo... :fagiano:
Boh. :confused:
sertopica
20-05-2019, 09:36
Se ci fai caso sono tutte news precedenti all'uscita e peraltro supportare la risoluzione 4k non significa necessariamente girare a 4k nativi, visto che a parte pochi titoli, i quali perlopiu' sono esclusive, checkerboard e compagnia bella la fanno da padrone. L'importante comunque in questo ambito e' che sia bello a vedersi, upscaling o meno. :)
Quella che ho riportato sopra è appunto la dichiarazione originale di David Dedeine aggiornata al 10 maggio che parla di risoluzione adattiva e non nativa, le altre news son precedenti (fine aprile) e Multiplayer... vabbé, si limita a tradurre a pappagallo roba ripresa in giro senza preoccuparsi di controllare, figuriamoci di rettificare, quindi conta meno di niente.
Imho, probabile che in primo comunicato il pulisher abbia annunciato le risoluzione 4k su X/Pro senza però specificare che venivano solo raggiunte tali risoluzioni, ma che non fossero native. In un comunicato successivo lo studio ha corretto l'affermazione indicando la risoluzione adattiva, ma ormai le news precedenti facevano riferimento al vecchio comunicato e non tutte sono state corrette.
Infatti, la review di everyeye parla appunto di risoluzione adattiva.
il menne
20-05-2019, 09:50
Boh, comunque sia l'importante appunto è che abbiano in ogni modo fatto un buon lavoro, e lo hanno fatto, sia su ps4 pro che one x ( considerando poi che su x è stato rilasciato un gioco come rdr2 in 4k nativi, non mi sembrava impossibile il 4k su questo titolo anche su console, ovviamente con meno effetti e a 30fps ) e la resa grafica è comunque di tutto rispetto. :)
DJurassic
20-05-2019, 09:58
Sono arrivato ad una zona con molti topi e ho capito che il problema della cpu al 100% è causato dai topi :stordita:
Spero esca presto una patch perché così è ingiocabile.
In realtà tecnicamente i topi sono un valido capro espiatorio ma non spiegano del tutto il problema, la cpu va a palla già dalle schermate iniziali, già da quelle di presentazione del produttore e dei copyrights (questa del tutto statica, quindi non capisco perché venga usata la cpu, posso solo ipotizzare che a quel punto stia già renderizzando il menu iniziale pieno di topi che viene visualizzato pochi secondi dopo).
Però che due cojony, a dicembre ho buttato 40€ per assassin crin oddyssey, mo altri 34 per quest'altro gioco ingiocabile, e domani torno a scaricare da bit torrrent e i soldi lascio che li spendano i peasants su console visto che a loro gira bene :rolleyes: E pheega non è che li raccolgo sugli alberi i soldi.
Leggere che su console un gioco gira bene mi mancava. Grazie di avermi rallegrato questo lunedì :asd:
DJurassic
20-05-2019, 10:01
Boh, sinceramente non so, anche perché ho letto da più fonti, che gli sviluppatori stessi avrebbero annunciato che il gioco gira in 4k sia su one x ( vabbè ) che su ps4 pro.
Eccone una:
https://www.justpushstart.com/2019/04/plague-tale-innocence-4k-support/
E un altra :
https://multiplayer.it/notizie/a-plague-tale-innocence-risoluzione-4k-ps4-pro-xbox-one-x-nvidia-ansel-pc.html
E un altra ancora:
https://www.uagna.it/videogiochi/a-plague-tale-innocence-risoluzione-in-4k-su-ps4-pro-xbox-one-x-e-pc-112470
e io l'ho preso per buono, poi non so, se annunciano una cosa e in realtà ne fanno un altra non è il massimo... :fagiano:
Boh. :confused:
Fonte o non fonte possibile che non ti rendi conto te che lo stai giocando su console se la res è nativa o upscalata?
Boh, comunque sia l'importante appunto è che abbiano in ogni modo fatto un buon lavoro, e lo hanno fatto, sia su ps4 pro che one x ( considerando poi che su x è stato rilasciato un gioco come rdr2 in 4k nativi, non mi sembrava impossibile il 4k su questo titolo anche su console, ovviamente con meno effetti e a 30fps ) e la resa grafica è comunque di tutto rispetto. :)
Lungi da me metter su una guerra di risoluzioni, si discuteva solo di minuzie tecniche ;)
PS: conosco molto bene RDR2 che tra l'altro ho platinato pure due volte, parlando del single però perché il multy non l'ho toccato manco con un bastone :asd:
il menne
20-05-2019, 10:16
Fonte o non fonte possibile che non ti rendi conto te che lo stai giocando su console se la res è nativa o upscalata?
Mah guarda, un poco anche perché il tv forse aiuta, ma in certi casi NON è per niente così scontato, se hanno fatto un buon lavoro, ti faccio gli esempi di Gow e horizon zero dawn, la resa è strabiliante, eppure sono in checkerboard rendering su ps4.
Se in certi titoli anche recenti si vede eccome ( rage 2 ad esempio ) in altri mica tanto.
Lo stesso rdr2 ( al netto dei problemi dell'hdr che è un altra cosa però ) su ps4 pro rende molto bene, eppure è upscalato, avendo anche one x ho preso rdr2 anche per one per vedere le differenze e ci sono, ho paragonato con il gioco aperto sulle due console sullo stesso tv e le differenze ci sono ma non sono così marcate come ci si potrebbe aspettare, poi se si inizia a guardare nel dettaglio alcune cose si notano, ma se non hai termine di paragone e hanno fatto un buon lavoro te lo godi e via.
ps: non è che voglia dire che la console sia meglio di un buon pc gaming, eh, figuriamoci, ma ormai da fruitore sia di pc gaming che ps4 pro e one x posso dire che sulle console a livello di resa e ottimizzazione han fatto dei buoni lavori, specialmente con la one x, tutto qui.
Peraltro siamo anche un poco ot, torniamo al gioco dai. :)
DJurassic
20-05-2019, 11:19
Mah guarda, un poco anche perché il tv forse aiuta, ma in certi casi NON è per niente così scontato, se hanno fatto un buon lavoro, ti faccio gli esempi di Gow e horizon zero dawn, la resa è strabiliante, eppure sono in checkerboard rendering su ps4.
Se in certi titoli anche recenti si vede eccome ( rage 2 ad esempio ) in altri mica tanto.
Lo stesso rdr2 ( al netto dei problemi dell'hdr che è un altra cosa però ) su ps4 pro rende molto bene, eppure è upscalato, avendo anche one x ho preso rdr2 anche per one per vedere le differenze e ci sono, ho paragonato con il gioco aperto sulle due console sullo stesso tv e le differenze ci sono ma non sono così marcate come ci si potrebbe aspettare, poi se si inizia a guardare nel dettaglio alcune cose si notano, ma se non hai termine di paragone e hanno fatto un buon lavoro te lo godi e via.
ps: non è che voglia dire che la console sia meglio di un buon pc gaming, eh, figuriamoci, ma ormai da fruitore sia di pc gaming che ps4 pro e one x posso dire che sulle console a livello di resa e ottimizzazione han fatto dei buoni lavori, specialmente con la one x, tutto qui.
Peraltro siamo anche un poco ot, torniamo al gioco dai. :)
boh io me ne sono sempre accorto, nonostante abbia un Oled 4K HDR. Ma se non noti nulla tanto meglio. Piuttosto sono i 30fps che stanno stretti. Troppo.
Lungi da me metter su una guerra di risoluzioni, si discuteva solo di minuzie tecniche ;)
PS: conosco molto bene RDR2 che tra l'altro ho platinato pure due volte, parlando del single però perché il multy non l'ho toccato manco con un bastone :asd:
Eh, idem...Ma spero di vederlo su PC prima o poi.
Completato ieri :D
Gran bel gioco... non ho avuto alcun problema tecnico nemmeno con la mia vetusta cpu e si che la quantità di topi, soprattutto nel finale, era impressionante...mai visto niente del genere.
Graficamente è ottimo, meglio di Kingdom Come Deliverance per fare un paragone...ok lo so, questo non è un open world, ma il paragone vista l'ambientazione ci sta.
Il gameplay è principalmente quello di un gioco stealth ma con una forte componente narrativa. In certi frangenti ricorda e non poco quel capolavoro di The Last of Us, anzi direi che è il gioco pc che più gli si avvicina, il che è un bene visto che mancavano esperienze simili. Il suo punto forte sicuramente non è e non vuole essere il livello di sfida, basti pensare al fatto che non sono presenti livelli di difficoltà. Questo non significa che non si può morire. Anzi. In certe situazioni basta una piccola distrazione per venire sopraffatti. Poco male comunque, i checkpoint sono frequenti e le parti da ripetere molto brevi. E' presente anche qualche piccolo puzzle, ma sempre molto semplice. Gran parte del gioco è rappresentata da un viaggio che i protagonisti compiono per sfuggire dalla piaga che infesta il territorio e dall'Inquisizione, che inspiegabilmente li bracca senza sosta. Durante il viaggio incontreremo anche qualche personaggio amico, che ci aiuterà tramite abilità specifiche in suo possesso. A proposito di abilità, la nostra unica arma sarà una fionda, in grado di scagliare proiettili diversi a seconda di quanto avremo appreso nel corso del gioco. E' persino upgradabile e la ricerca dei materiali sarà uno dei motivi che ci spingerà all'esplorazione dei livelli, che comunque va detto, sono abbastanza lineari. Altra cosa non scontata visto il genere in questione, sono presenti alcune boss fight, e pure niente male :D
La trama è su livelli molto buoni, magari avrebbero dovuto approfondire meglio alcune cose e realizzare un finale un po' meno scontato. In ogni caso mantiene per quasi tutta la durata del gioco quell'alone di mistero che certo non guasta. I personaggi sono ben caratterizzati, certo non arriviamo al livello dei protagonisti di The Last of Us, ma comunque non ci si può lamentare.
Posso dire quindi che per quanto mi riguarda si tratta del gioco rivelazione dell'anno...sinceramente non mi aspettavo un livello qualitativo simile per un gioco praticamente uscito fuori dal nulla ;)
cronos1990
20-05-2019, 14:14
Sono arrivato ad una zona con molti topi e ho capito che il problema della cpu al 100% è causato dai topi :stordita: Alimenti il PC con dei criceti sulla ruota dentro il case?
Hai per lo meno una buona ventilazione interna? Non vorrei citarti al WWF per maltrattamento di animali e lavoro minorile.
Completato ieri :D
Gran bel gioco... non ho avuto alcun problema tecnico nemmeno con la mia vetusta cpu e si che la quantità di topi, soprattutto nel finale, era impressionante...mai visto niente del genere.
Visto che roba :eek:
sertopica
20-05-2019, 15:27
Insomma quindi non e' la CPU a vedere i sorci verdi… :stordita:
DJurassic
20-05-2019, 16:24
Completato ieri :D
Gran bel gioco... non ho avuto alcun problema tecnico nemmeno con la mia vetusta cpu e si che la quantità di topi, soprattutto nel finale, era impressionante...mai visto niente del genere.
Graficamente è ottimo, meglio di Kingdom Come Deliverance per fare un paragone...ok lo so, questo non è un open world, ma il paragone vista l'ambientazione ci sta.
Il gameplay è principalmente quello di un gioco stealth ma con una forte componente narrativa. In certi frangenti ricorda e non poco quel capolavoro di The Last of Us, anzi direi che è il gioco pc che più gli si avvicina, il che è un bene visto che mancavano esperienze simili. Il suo punto forte sicuramente non è e non vuole essere il livello di sfida, basti pensare al fatto che non sono presenti livelli di difficoltà. Questo non significa che non si può morire. Anzi. In certe situazioni basta una piccola distrazione per venire sopraffatti. Poco male comunque, i checkpoint sono frequenti e le parti da ripetere molto brevi. E' presente anche qualche piccolo puzzle, ma sempre molto semplice. Gran parte del gioco è rappresentata da un viaggio che i protagonisti compiono per sfuggire dalla piaga che infesta il territorio e dall'Inquisizione, che inspiegabilmente li bracca senza sosta. Durante il viaggio incontreremo anche qualche personaggio amico, che ci aiuterà tramite abilità specifiche in suo possesso. A proposito di abilità, la nostra unica arma sarà una fionda, in grado di scagliare proiettili diversi a seconda di quanto avremo appreso nel corso del gioco. E' persino upgradabile e la ricerca dei materiali sarà uno dei motivi che ci spingerà all'esplorazione dei livelli, che comunque va detto, sono abbastanza lineari. Altra cosa non scontata visto il genere in questione, sono presenti alcune boss fight, e pure niente male :D
La trama è su livelli molto buoni, magari avrebbero dovuto approfondire meglio alcune cose e realizzare un finale un po' meno scontato. In ogni caso mantiene per quasi tutta la durata del gioco quell'alone di mistero che certo non guasta. I personaggi sono ben caratterizzati, certo non arriviamo al livello dei protagonisti di The Last of Us, ma comunque non ci si può lamentare.
Posso dire quindi che per quanto mi riguarda si tratta del gioco rivelazione dell'anno...sinceramente non mi aspettavo un livello qualitativo simile per un gioco praticamente uscito fuori dal nulla ;)
Ottima analisi e grazie per aver fatto un quadretto riassuntivo niente male.
Unico appunto che ti faccio è quando citi Kingdom Come Deliverance come paragone grafico...A me ha fatto letteralmente cagare quel gioco. Anche graficamente lo reputo osceno e un totale disastro di programmazione e ottimizzazione.
Qui siamo decisamente su altri livelli, e non mi importa un fico secco se un titolo sia o meno open world. Specie da quando open world è diventato sinonimo di pattume videoludico. Leggasi KCD, Fallout 76, Just cause, Rage 2, MGS V, NMS, Ghost Recon, gli ultimi FarCry, Skyrim...etc...etc...
wolverine
20-05-2019, 18:13
Ottima analisi e grazie per aver fatto un quadretto riassuntivo niente male.
Unico appunto che ti faccio è quando citi Kingdom Come Deliverance come paragone grafico...A me ha fatto letteralmente cagare quel gioco. Anche graficamente lo reputo osceno e un totale disastro di programmazione e ottimizzazione.
Qui siamo decisamente su altri livelli, e non mi importa un fico secco se un titolo sia o meno open world. Specie da quando open world è diventato sinonimo di pattume videoludico. Leggasi KCD, Fallout 76, Just cause, Rage 2, MGS V, NMS, Ghost Recon, gli ultimi FarCry, Skyrim...etc...etc...
Beh MGS V non è che sia proprio una merda... :) :mbe:
cronos1990
20-05-2019, 18:41
Qui siamo decisamente su altri livelli, e non mi importa un fico secco se un titolo sia o meno open world. Specie da quando open world è diventato sinonimo di pattume videoludico. Leggasi KCD, Fallout 76, Just cause, Rage 2, MGS V, NMS, Ghost Recon, gli ultimi FarCry, Skyrim...etc...etc...Cioè è sinonimo di pattume da 15-20 anni :D
Therinai
20-05-2019, 19:15
Leggere che su console un gioco gira bene mi mancava. Grazie di avermi rallegrato questo lunedì :asd:
Detto da me poi :asd: Vabbeh sfogo uterino, il gioco è figo ma con questo problema della cpu a palla senza motivo difficilmente riuscirò a giocarci, ora riprovo, se il problema è limitato solo a determinati frangenti magari riesco a proseguire.
Alimenti il PC con dei criceti sulla ruota dentro il case?
Hai per lo meno una buona ventilazione interna? Non vorrei citarti al WWF per maltrattamento di animali e lavoro minorile.
Ok ok come ampiamente argomentato da Ulukai il problema non dovrebbero essere i topi.
Sullo stato del pc mi sembra inutile disquisire visto che fa girare tranquillamente qualsiasi altro gioco, per me è un bug che affligge alcune configurazioni. Questo weekend magari faccio il grande passo e upgrado il sistema operativo dalla versione windows 7 del medioevo a windows 10 :asd:
Ciò talmente poca voglia che quasi quasi pago un ragazzetto smanettone per farmi il lavoro... e pensare che ho uno stipendio grazie al fatto che una volta ero un maledetto smanettone :asd:
Unico appunto che ti faccio è quando citi Kingdom Come Deliverance come paragone grafico...A me ha fatto letteralmente cagare quel gioco. Anche graficamente lo reputo osceno e un totale disastro di programmazione e ottimizzazione.
Beh dai osceno no, alcuni scorci non erano male. Diciamo che era messo male in quanto ad ottimizzazione. A Plague Tale invece va liscio come l'olio, stavo quasi sempre sopra i 60 fps a dettagli alti. I ratti ho visto che facevano lavorare di più la cpu, ma niente di ingestibile.
Una cosa comunque ho imparato da questo gioco... nella Francia del 1300 la carne non era un problema :asd:
Therinai
20-05-2019, 20:51
Porca vacca raga ho capito qual è il problema che causava il sovraccarico della cpu! Era impazzito il servizio di windows update che stava ciucciando la cpu come un calippo!!1! Ma vi rendete conto?? :asd: Mo il gioco va alla grande, sto passeggiando allegramente in un ambiente con miliardi di topi e il gioco non fa una piega, devo solo abbassare qualche dettaglio per farlo arrivare a 60fps, ma questo dipende della vetusta 980. Che sballo risolvere questi problemi del cavolo :D
wolverine
20-05-2019, 20:57
Porca vacca raga ho capito qual è il problema che causava il sovraccarico della cpu! Era impazzito il servizio di windows update che stava ciucciando la cpu come un calippo!!1! Ma vi rendete conto?? :asd: Mo il gioco va alla grande, sto passeggiando allegramente in un ambiente con miliardi di topi e il gioco non fa una piega, devo solo abbassare qualche dettaglio per farlo arrivare a 60fps, ma questo dipende della vetusta 980. Che sballo risolvere questi problemi del cavolo :D
Windows update goloso... :D :oink:
Therinai
20-05-2019, 23:19
Davvero spettacolare, sono arrivato al punto in cui creo il ignifer con Lucas e ho già visto abbastanza per mettere su un piedistallo questi misconosciuti dello studio Asobo.
Gran bella avventura, a mio parere su pc c'è bisogno di esempi come questo.
Prima qualcuno aveva citato Hellblade... beh posso confermare che non siamo a quei livelli, ma sulla stessa strada sì.
Porca vacca raga ho capito qual è il problema che causava il sovraccarico della cpu! Era impazzito il servizio di windows update che stava ciucciando la cpu come un calippo!!1! Ma vi rendete conto?? :asd: Mo il gioco va alla grande, sto passeggiando allegramente in un ambiente con miliardi di topi e il gioco non fa una piega, devo solo abbassare qualche dettaglio per farlo arrivare a 60fps, ma questo dipende della vetusta 980. Che sballo risolvere questi problemi del cavolo :D
Cmq il gioco soffre di problemi "random" di elevata occupazione CPU.. avvengono, appunto , random dopo una 30ina di minuti. Me lo ha fatto per la prima volta adesso al capitolo VII ... tutti i core al 100% :muro: :muro:
Solo il riavvio del gioco risolve il problema sembrerebbe
Cmq il gioco soffre di problemi "random" di elevata occupazione CPU.. avvengono, appunto , random dopo una 30ina di minuti. Me lo ha fatto per la prima volta adesso al capitolo VII ... tutti i core al 100% :muro: :muro:
Solo il riavvio del gioco risolve il problema sembrerebbe
Questo è il problema che rientra nella casistica che citavo nell'altra pagina, il "CPU-leak" dopo tot tempo.
Stanno lavorando ad un fix, per il momento il workaround suggerito dai devs (qui (https://steamcommunity.com/app/752590/discussions/1/3264459260617482517/)) in attesa della patch è quello di cambiare affinità sui core, togliendo la check dalla CPU 4 in poi:
1. Run A Plague Tale: Innocence.
2. Press the ALT+ENTER keys to switch in windowed mode.
3. Open Task Manager by pressing the CTRL+SHIFT+ESC keys.
4. Click the Details tab.
5. Right click on the APlagueTaleInnocence_x64.exe application > Set affinity.
6. Uncheck all CPUs from CPU 4 included (only CPUs from CPU 0 to CPU 3 included must be checked).
7. Close Task Manager.
8. Press the ALT+ENTER keys to switch back in fullscreen mode.
Ovviamente, fatelo SOLO, se soffrite del problema in questione, altrimenti lasciate tutto com'è ;)
Ashgan83
21-05-2019, 06:15
Ma a livello di gameplay com'è?
Ma a livello di gameplay com'è?
E' uno stealth, quindi l'obiettivo è quello di non farti individuare, distrarre e sfuggire dal nemico, non sei del tutto inerme, anzi, ma non puoi fronteggiare il nemico in modo diretto (del resto impersoni una 15enne contro dei soldati armati di tutto punto), se non in particolari condizioni e grazie al tuo equip.
Con te hai una fionda della quale puoi man mano apprendere modifiche ai proiettili da usare sia per modificare le condizioni dell'ambiente circostante (accendere, spegnere le torce) che per attirare i nemici in specifici punti e sia per ucciderli o stordirli.
Non ti nuovi in un ambiente open-world, si tratta di livelli a prosecuzione lineare dove man mano avanzi nelle aree creandoti un varco tra i nemici o risolvendo dei puzzle ambientali.
Non sarai solo, oltre al fratellino, nel corso dell'avventura incontrerai alcuni alleati, ciascuno dei quali con peculiari abilità che ti aprono nuove possibilità per avanzare nelle aree (chi scassina le serrature, chi mette KO i nemici, chi...).
Tutto questo circondato da ratti che dovrai sia fronteggiare che imparare a gestire a tuo favore.
Questo è il problema che rientra nella casistica che citavo nell'altra pagina, il "CPU-leak" dopo tot tempo.
Stanno lavorando ad un fix, per il momento il workaround suggerito dai devs (qui (https://steamcommunity.com/app/752590/discussions/1/3264459260617482517/)) in attesa della patch è quello di cambiare affinità sui core, togliendo la check dalla CPU 4 in poi:
Ovviamente, fatelo SOLO, se soffrite del problema in questione, altrimenti lasciate tutto com'è ;)
Ho provato ma sposta il carico solo sui primi 4 core .. sempre al 100%. L'unica vera soluzione è riavviare il gioco...
DJurassic
22-05-2019, 13:52
Cioè è sinonimo di pattume da 15-20 anni :D
Non ci posso far nulla. A me questa tipologia di giochi per come è da sempre stata concepita non piace. Si salvano i giochi R* che almeno sono divertenti e non hanno trame così banali come la quasi totalità degli open world in circolazione, gli ultimi 2 AC di Ubisoft che perlomeno hanno un ambientazione affascinante e una cura dell'insieme evidente e ovviamente il capolavoro della passata generazione..TW3.
Beh MGS V non è che sia proprio una merda... :) :mbe:
Hanno storpiato il genere privandolo di tutto ciò che da sempre l'ha contraddistinto. Solo il fatto che per seguire la trama sono costretto ad ascoltare 10 km di nastro su cassette è segno che qualcosa è andato a puttane per sempre.
sertopica
22-05-2019, 15:20
L'ho preso alla fine, ero troppo curioso di provarlo, e non me ne sto pentendo. Soldi ben spesi e anche ben meritati dalla SH!
L'unico problema che ho sono i microcaricamenti che avvengono quando il gioco mette in memoria una nuova area, avendolo installato su disco meccanico lo noto ancora di piu', purtroppo lo spazio su SSD e' finito.
wolverine
22-05-2019, 17:35
Non ci posso far nulla. A me questa tipologia di giochi per come è da sempre stata concepita non piace. Si salvano i giochi R* che almeno sono divertenti e non hanno trame così banali come la quasi totalità degli open world in circolazione, gli ultimi 2 AC di Ubisoft che perlomeno hanno un ambientazione affascinante e una cura dell'insieme evidente e ovviamente il capolavoro della passata generazione..TW3.
Hanno storpiato il genere privandolo di tutto ciò che da sempre l'ha contraddistinto. Solo il fatto che per seguire la trama sono costretto ad ascoltare 10 km di nastro su cassette è segno che qualcosa è andato a puttane per sempre.
Beh per me MGS (1998) resta il migliore in assoluto, ma il V non mi pare così una porcheria, anche come ottimizzazione non bisogna avere un pc ninja per farlo girare, è diverso dai precedenti ma definirlo una gioco da evitare mi pare una esagerazione. :)
Anche RE7 è diverso dai precedenti, porcheria anche quello? :D
Therinai
22-05-2019, 20:30
Vabbeh con the phantom pain bisogna calcolare anche che è uscito diciamo a calci in culo come è uscito kojima da sony, che mo è libero di isolarsi con la sua personalissima software house. Per me non fosse stato per la ripetitività delle missioni sarebbe stato un grandissimo titolo. Chiudo qui l'o.t. da parte mia e torno volentieri a giocare con A Plague Tale :D
Changelog:
We just released a new patch on PC today! You can expect several fixes aiming to improve performance and getting rid of the last remaining bugs. The update should arrive on consoles next week.
Check the full notes below.
- Various bug fixes and improvements
- Added an option in the menu to modify the chromatic aberration.
- Improved performance on Windows 7
- Fix the graphic issue where eyelashes are floating above eyes in cutscenes with some configuration
If you are still encountering difficulties with any of these points, feel free to reach out to us!
razor820
28-05-2019, 15:39
ho appena cominciato il gioco. dopo circa 30 minuti la cpu era rovente... 67 gradi.... 10 gradi in piu di bf5...
Leggevo in qualche mess precedente che e' un bug del gioco che sfrutta solo un thread o qualcosa del genere?
razor820
28-05-2019, 15:45
no 67 ho impianto a liquido custom... a 97 penso che ci arriverebbe con la ventolina che davano in dotazione nella confezione intel di qualche anno fa :D
ho appena cominciato il gioco. dopo circa 30 minuti la cpu era rovente... 67 gradi.... 10 gradi in piu di bf5...
Leggevo in qualche mess precedente che e' un bug del gioco che sfrutta solo un thread o qualcosa del genere?
Si tratta di un bug definito CPU-leak (non è questione di sfruttare un solo core è proprio un carico eccessivo sulla CPU) la cui causa non è ancora ben chiara e non è nemmeno chiaro cosa vada effettivamente a provocarlo, in quanto ci sono persone che non l'hanno affatto notato sulla propria config, esempio a me non è mai capitato e ho riportato anche in questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46224281&postcount=76) le percentuali di carico e temperature (CPU/GPU) durante l'uso.
Nel changelog della patch di oggi non specificano esplicitamente un fix, quindi rimangono da provare i workaround riportati in FAQ (https://steamcommunity.com/app/752590/discussions/1/1648792158827587242/).
PS: oggi sono usciti anche dei nuovi drivers nvidia, ma non ho ancora avuto tempo di installarli (dal changelog non sembra esserci nulla di particolare comunque).
razor820
28-05-2019, 17:28
Si infatti per i primi 20 minuti uso cpu sul 10-15%. Dopo circa 3p improvvisamente temp e uso alle stelle.
La cosa strana che nemmeno su prime 95 ho queste temp così immediate. Solo usando lo smallFtt li ho così subito.
Boh speriamo che fixano.
Perché mi sembra un bel gioco
DJurassic
28-05-2019, 20:37
A livello di design è davvero fantastico. La photogrammetry ha aggiunto davvero tanto al comparto texture e al rendere credibili e reali gli ambienti di gioco. Ottime anche le luci e le ombre e gli effetti su schermo.
La nota davvero dolente per me restano le animazioni goffe dei personaggi e soprattutto di Amicia. Non parlo delle espressioni facciali che anche li siamo messi male ma non tanto, quanto di come la protagonista si muove e interagisce con il mondo circostante. La camminata stealth da inchinati è davvero una cosa brutta brutta da vedere e la fisica dei corpi è resa male tale da farli sembrare delle sagome di cartone in quando a leggerezza.
Peccato perchè il resto è pazzesco a mio modo di vedere. Sembrano 2 realtà completamente diverse nello stesso gioco. A questo punto era meglio farlo in prima persona così si risparmiavano di curare tutti gli aspetti che ho citato sopra. (Vanishing of Ethan Carter insegna)
Therinai
04-06-2019, 21:20
Appena finito.
Sono davvero molto soddisfatto, si è mostrato un ottimo prodotto sin dall'inizio ed è cresciuto nel prosieguo dell'avventura.
E ora a che cosa gioco? :confused: :D
DJurassic
04-06-2019, 21:50
Appena finito.
Sono davvero molto soddisfatto, si è mostrato un ottimo prodotto sin dall'inizio ed è cresciuto nel prosieguo dell'avventura.
E ora a che cosa gioco? :confused: :D
Hellblade?
Therinai
05-06-2019, 19:25
Hellblade?
Hellblade è uno dei miei giochi preferiti, ogni tanto ci rigioco volentieri ;)
giacomo_uncino
26-06-2019, 19:01
e alla fine lo ho preso con i saldi di zio gabe, bello bello. Con un i5 e una 970 gira molto bene :)
Per il doppiaggio che avete scelto? Io sono andato direttamente di francese data l'ambientazione e anche perchè in inglese non era il massimo
sertopica
27-06-2019, 08:02
Io lo sto giocando in inglese, non e' cosi' male. Peccato per le animazioni facciali talvolta legnose... Per il resto giocone, e' un crescendo capitolo dopo capitolo. :O
giacomo_uncino
27-06-2019, 12:04
però il francese in questo gioco ha il suo pourquoi :asd:
https://iv1.lisimg.com/image/8329658/666full-l%C3%A9opoldine-serre.jpg
DJurassic
18-10-2019, 00:01
Non sò se l'avevate letto ma a quanto pare la piccola soft house a capo di questa piccola perla si è fatta notare a sufficienza. Gli Asobo Studio sono finiti sotto la lente di Microsoft e si vocifera entreranno presto nella sua compagine di soft house dedicate.
https://game-experience.it/rumor-microsoft-sta-per-acquisire-io-interactive-relic-entertainment-asobo-studio/
Webflyer
22-04-2021, 14:18
Ciao a tutti,
sto giocando questo bellissimo gioco, il problema è che si blocca al capitolo otto con l'errore: impossibile leggere il disco di gioco.
Ho provato a controllare le direct X e i file di sistema, ma niente…
Sto giocando con il game pass.
Vorrei chiedervi se qualcuno ha avuto lo stesso problema e se per caso è riuscito a risolverlo…
Grazie
E' un problema di cui soffre la versione nel game pass, ci dev'essere qualche file d'archivio corrotto che deve essere riscaricato.
E' una vita che non ho app del game pass, c'è una funzione per fare la verifica dell'integrità dei files di gioco?
Incuriosito dal reveal del seguito durante la conferenza Microsoft dell'E3 e approfittando dei saldi Steam (11,24€) l'ho preso.
Ammetto di essermi perso questo gioco, nel senso che proprio non lo conoscevo; ho letto poi varie recensioni che ne parlano in maniera positiva, soprattutto in termini di storia e narrazione. Ora spulcio un po' il thread e leggo i vostri commenti.
Moffus98
28-06-2021, 19:01
Non so voi ma questo gioco l'ho odiato dall'inizio alla fine, davvero troppo sui binari, non il mio genere
pierluigip
23-06-2022, 18:10
lo metto qui anche se e' il seguito
A Plague Tale Requiem
uscita il 18 ottobre
https://www.tomshw.it/videogioco/a-plague-tale-requiem-annunciata-la-data-di-uscita/
Ho appena letto che il gioco supporterà DLSS e Ray Tracing
Fantomatico
25-06-2022, 07:33
Ottimo...
Devo dire che guardando l'ultimo video mi piace. Se è piaciuto il capitolo originale, piacerà anche questo visto che ha meccaniche migliorate.
Anche voi avete notato un po' di rallentamenti durante il video? Se girava su xbox c'è un po' da preoccuparsi. :D
pierluigip
16-07-2022, 20:50
https://www.tomshw.it/videogioco/a-plague-tale-requiem-sfrutta-la-next-gen-per-animare-migliaia-di-topi/
_Tommaso_
18-10-2022, 20:56
A Plague Innocence è di grande qualità (lo ricordo come veramente un ottimo titolo) e mi sembra che le recensioni del secondo siano in linea nel dire che anche questo mantenga alto il livello.
C'è un thread dedicato a Requiem?
alexxx19
18-10-2022, 22:33
ma anche a voi con il primo aggiornamento l app xbox vi fa scaricare tutto da capo??:mbe:
yume the ronin
19-10-2022, 08:00
ma anche a voi con il primo aggiornamento l app xbox vi fa scaricare tutto da capo??:mbe:
si, a me ha fatto fare il preload di 40 e fischia gb, al momento del rilascio 44 e qualcosa gb e poi una volta avviato il check di tutti i file e ha scaricato ancora qualcosina
praticamente il pre download è stato inutile
stefano192
19-10-2022, 08:04
Non mi pare sia stato un download da capo il primo (appena sbloccato il gioco) visto che mi segnava sui 40MB/s e il massimo a cui scarico è 14. La mattina dopo però ho fatto un download che penso fosse la patch del day one.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
19-10-2022, 08:14
ma anche a voi con il primo aggiornamento l app xbox vi fa scaricare tutto da capo??:mbe:
Sì, ma ho il sospetto che sia stato un semplice check, perché ci ha messo minuti a ri-scaricare 47GB.
Che dire, a parte una grafica migliorata, mi sembra identico al primo. Che era carino, ma nulla più. Però ho giocato poco, credo un paio d'ore.
alexxx19
19-10-2022, 09:15
Sì, ma ho il sospetto che sia stato un semplice check, perché ci ha messo minuti a ri-scaricare 47GB.
Che dire, a parte una grafica migliorata, mi sembra identico al primo. Che era carino, ma nulla più. Però ho giocato poco, credo un paio d'ore.
boh a me ha fatto sia il check sia un altro scaricamento dopo aver cliccato di aggiornare...forse perchè avevo fatto il preload come l' altro utente sopra
Therinai
19-10-2022, 19:04
Si comunque ragazzi dopo un primo impatto grafico notevole andando avanti nelle ore di gameplay non è tutto sto granché.
Strapesante (ingiustificato), filtro anti-aliasing non impostabile e di default fa straschifo (blurra da far spavento).
Il gameplay mi sembra tale e quale al primo (na palla, sfida 0).
Mi sono fatto il pass per giocarci e meno male.
Mi sarei pentito di spenderci sopra 50 euro, questo una volta finito fa la fine del primo: a prendere la polvere.
p.s. Scandalosa la presenza del DLSS e non dell'FSR. Queste sponsorizzazioni la mettono nel c**o solo ai giocatori.
Vabbeh ma si sapeva che era un gioco da pass e non da acquisto, anche perché uan roba del genere anche apprezzandola la gioco una volta e mai più...
ray_hunter
20-10-2022, 03:12
A me sta piacendo molto. Come il primo ci mette ad ingranare.
E' pesante ma non in modo ingiustificato: a mio avviso è a livelli di CP2077 come grafica... Sto provando Uncharted ed il paragone con la grafica è impietoso.
Finalmente qualcosa di realmente next gen!
Temo per l'RT ma la 4090 dovrebbe arrivare:sofico:
Cutter90
20-10-2022, 08:48
Si comunque ragazzi dopo un primo impatto grafico notevole andando avanti nelle ore di gameplay non è tutto sto granché.
Strapesante (ingiustificato), filtro anti-aliasing non impostabile e di default fa straschifo (blurra da far spavento).
Il gameplay mi sembra tale e quale al primo (na palla, sfida 0).
Mi sono fatto il pass per giocarci e meno male.
Mi sarei pentito di spenderci sopra 50 euro, questo una volta finito fa la fine del primo: a prendere la polvere.
p.s. Scandalosa la presenza del DLSS e non dell'FSR. Queste sponsorizzazioni la mettono nel c**o solo ai giocatori.
Che il dlss sia più presente dell fsr 2.0 è ovvio ed è anche più performante della controparte amd. Se tu scegli amd sai che potresti incappare in questi problemi.
StylezZz`
20-10-2022, 09:11
Sisi giusto, colpa mia che scelgo amd.
Adesso mi metto subito alla ricerca di una fiammante 4090 da 2500 euro oppure una serie 3000 super scontata al prezzo msrp dopo due anni dal lancio.
Così si che giocherei come un vero patrizio mica come adesso da plebeo :cry:
Che straccione :asd:
Ma la mod FSR non funziona?
smoggypeppe
20-10-2022, 09:44
Che il dlss sia più presente dell fsr 2.0 è ovvio ed è anche più performante della controparte amd. Se tu scegli amd sai che potresti incappare in questi problemi.
In realtà dalle analisi fatte quando è uscito FSR 2.0 la qualità era molto simile al DLSS 2.0, forse anche un pelo superiore. Adesso è uscito da poco il 2.1 che alza un filo l'asticella intervenendo sopratutto sullo shimmering. Ovviamente sarebbe un discorso diverso il paragone con DLSS3, ma quello è esclusiva della serie 4xxx e usa altri sistema per aumentare le performance. In ogni caso per gli sviluppatori implementare l'FSR 2.1 (che è una tecnologia fruibile da TUTTI) sui giochi che hanno già il DLSS richiede pochissimo lavoro, quindi va da sè bacchettarli quando non lo fanno, specialmente su mattoni come questo.
ray_hunter
20-10-2022, 09:45
Trovo anch'io, da possessore di RTX non giustificabile far uscire un gioco con DLSS ma non FSR o XeSS. Visti i tempi e i costi di implementazione è davvero una nota negativa.
Altresì negativa è l'ottimizzazione fatta su AMD. Una 6900XT sotto una 3080 10GB non si era mai vista... No bueno da questo punto di vista!
Trovo anch'io, da possessore di RTX non giustificabile far uscire un gioco con DLSS ma non FSR o XeSS. Visti i tempi e i costi di implementazione è davvero una nota negativa.
Altresì negativa è l'ottimizzazione fatta su AMD. Una 6900XT sotto una 3080 10GB non si era mai vista... No bueno da questo punto di vista!
ma anche ci fossero, vi comprate un gioco per scorrazzare in giro un bambino?
andate a fare una giornata da babysitter
stefano192
20-10-2022, 10:05
ma anche ci fossero, vi comprate un gioco per scorrazzare in giro un bambino?
andate a fare una giornata da babysitter
Ridurre A plague tale a "scorrazzare in giro un bambino" denota il fatto che è un gioco che non fa per te. Per quanto il gameplay possa essere ripetitivo e semplice, il punto forte di questa serie è proprio il rapporto tra i protagonisti, che poi va a coinvolgere anche il giocatore. È un po' come Hellblade, non è un gioco per tutti.
https://www.techpowerup.com/review/a-plague-tale-requiem-benchmark-test-performance-analyis/4.html
Ecco perché cambiano davvero pochi fps tra i vari settaggi, perché praticamente la resa visiva è molto simile pure tra low e ultra. Praticamente non hanno sacrificato nulla neanche ai settaggi più bassi, non benissimo per chi ha un hardware di fascia alta. Che anche lì, non è che vada benissimo. Io penso che aspetterò l'arrivo dell'FSR per giocarlo. Non ho fretta, ho un altro anno e mezzo di pass e altri titoli da recuperare nel frattempo.
StylezZz`
20-10-2022, 10:08
ma anche ci fossero, vi comprate un gioco per scorrazzare in giro un bambino?
andate a fare una giornata da babysitter
E tu perchè perdi tempo a scorrazzare con un fucile in mano su warzone?
Vai a fare una giornata da soldato in ucraina :O
E tu perchè perdi tempo a scorrazzare con un fucile in mano su warzone?
Vai a fare una giornata da soldato in ucraina :O
se tutti quelli che son venuti a farsi la vacanza qua da noi, tornassero indietro, avrebbero l'esercito piu' grande del mondo, putroppo però hanno deciso di venire qui, farsi la stagione pagata dagli albergatori - perchè lo stato non ha dato un cazzo -, hanno girato con i macchinoni tipo porche, mercedes etc.,.. si sono riempiti le buste ai mall, fatto la spesa senza pagare, preteso di far benzina senza pagare... naaaaahhh passo... hanno già abbastanza gente la', io nel caso posso andare nel fronte opposto :O
ultimate trip
20-10-2022, 13:24
ragazzi per caso qualcuno ha avuto problemi ad avviarlo? mi carica le prime 2 schermate ma lo schermo rimane nero prima di caricare i loghi nvidia.
qualcuno ha qualche idea?
Ziosilvio
20-10-2022, 16:11
ma anche ci fossero, vi comprate un gioco per scorrazzare in giro un bambino?
andate a fare una giornata da babysitter
se tutti quelli che son venuti a farsi la vacanza qua da noi, tornassero indietro, avrebbero l'esercito piu' grande del mondo, putroppo però hanno deciso di venire qui, farsi la stagione pagata dagli albergatori - perchè lo stato non ha dato un cazzo -, hanno girato con i macchinoni tipo porche, mercedes etc.,.. si sono riempiti le buste ai mall, fatto la spesa senza pagare, preteso di far benzina senza pagare... naaaaahhh passo... hanno già abbastanza gente la', io nel caso posso andare nel fronte opposto :O
Flame + razzismo contro gli ucraini = ci vediamo domenica prossima.
E siccome non è la prima volta che ci caschi, alla prossima è ban.
Ziosilvio
20-10-2022, 16:13
E tu perchè perdi tempo a scorrazzare con un fucile in mano su warzone?
Vai a fare una giornata da soldato in ucraina :O
Fa' un bel respiro profondo, che sulla guerra vera non si scherza.
wolverine
20-10-2022, 17:28
ragazzi per caso qualcuno ha avuto problemi ad avviarlo? mi carica le prime 2 schermate ma lo schermo rimane nero prima di caricare i loghi nvidia.
qualcuno ha qualche idea?
Driver nVidia aggiornati?
Se lo giochi su Steam prova a controllare i file di installazione.
craesilo
21-10-2022, 15:47
domanda su requiem...ho un i5 6/12....è normale che tutti i core vadano oltre il 90%?
ultimate trip
21-10-2022, 17:00
Driver nVidia aggiornati?
Se lo giochi su Steam prova a controllare i file di installazione.
si driver aggiornati, scaricato da game pass. comunque leggendo i commenti a un 15 / 20% delle persone succede. aspetto un po' oggi tanto c'è persona 5 royal:D
yume the ronin
22-10-2022, 13:56
mamma mia, tralascio momentaneamente il gameplay, che cmq alla fine mi sta piacendo piu del primo, ma la direzione artistica di questo gioco è meravigliosa
https://live.staticflickr.com/65535/52445423441_e9f9b70ec9_h.jpg (https://flic.kr/p/2nUqvdD)
https://live.staticflickr.com/65535/52445933068_767674379c_h.jpg (https://flic.kr/p/2nUt7Hj)
https://live.staticflickr.com/65535/52445933148_a1e966b6d2_h.jpg (https://flic.kr/p/2nUt7JG)
https://live.staticflickr.com/65535/52445858720_a33eae8439_h.jpg (https://flic.kr/p/2nUsJBs)
https://live.staticflickr.com/65535/52445858790_369418ae4b_h.jpg (https://flic.kr/p/2nUsJCE)
mimi8384
22-10-2022, 14:13
domanda su requiem...ho un i5 6/12....è normale che tutti i core vadano oltre il 90%?
Stessa cosa anche a me con i 7 8700k a 5ghz, la CPU in alcuni scenari sale al 99% o giù di lì e genera stutter facendo da collo di bottiglia alla GPU ( RTX 3080 ) che in quei frangenti scende al 70% circa di utilizzo se non meno..questo con la risoluzione a 4k e DLSS a qualità ( ma non cambia niente variando i settaggi)..
JuanCarlos
22-10-2022, 16:35
Graficamente è molto bello anche secondo me, anche se lo trovo un po' "standard" come resa estetica dell'epoca. C'è da dire che è un titolo storico, per quanto di fantasia, quindi ci sta.
Capitolo 4, ho una curiosità che sicuramente ulukaai (ma chiunque altro ci sia riuscito) saprà soddisfare: (spoiler capitolo 3)
Come si fa a salvare l'erborista? Ci ho provato una mezzora ma senza successo.
Graficamente è molto bello anche secondo me, anche se lo trovo un po' "standard" come resa estetica dell'epoca. C'è da dire che è un titolo storico, per quanto di fantasia, quindi ci sta.
Capitolo 4, ho una curiosità che sicuramente ulukaai (ma chiunque altro ci sia riuscito) saprà soddisfare: (spoiler capitolo 3)
Come si fa a salvare l'erborista? Ci ho provato una mezzora ma senza successo.
Abbastanza semplice, ma c'è da essere un po' veloci verso la fine ;)
in pratica trovi il path più pulito per arrivare a triggerare l'evento, imho, il più pulito è passare per la chiesetta, perché ti porta subito sul retro. A quel punto, senza uscire, accendi la torcia all'esterno e sbuchi fuori pelino fintanto che basta per vedere il braciere che sta sulla collinetta a destra rispetto al portone (da cui sbuca l'erborista e le guardie), quello tra il carretto e la casa. Bene, spegni quel braciere , modo che l'area resti al buio. A quel punto inizi ad avanzare verso il portone in modo che si triggera l'evento, rimanendo ovviamente nascosto. Non aspettare troppo, appena il tizio sulla sinistra inizia ad allontanarsi un pochino dagli altri due, gli lanci contro il fumogeno per spegnere la sua torcia. Dato che attorno è buio, una prima ondata di ratti gli si avventano contro, l'erborista è ancora in salvo dalla torcia della seconda guardia. Se non ti sei fatto sgamare, la seconda guardia andrà a controllare verso dove è schiattata la prima, appena gli è un po' vicino spegni pure la sua torcia, in modo che una seconda ondata di ratti gli finisca contro rendendo l'area del carretto "relativamente sicura" per l'erborista.
Fatto... Anyway, non ci guadagni niente a salvarlo ;)
Volendo c'è anche un altro modo, ma richiede di essere molto più rapidi e si finisce facilmente mangiati.
PS: so che sembra controproducente\controintuitivo ...
spegnere il braciere del carretto, ma serve a fare in modo che i ratti sulla collinetta non siano ammassati troppo all'area dove sopraggiungono le due guardie e l'erborista. Una volta spento sono più distribuiti sulla collinetta, invece che ammassati per paura del fuoco ;)
JuanCarlos
22-10-2022, 18:40
Uhm, devo aver tralasciato qualcosa perché
anche io sono sbucato da quella parte, e forse il motivo è che non ho mai spento il braciere a destra, ma non appena spengo la torcdia del primo (quello che si allontana) il secondo si sposta anche di poco e l'erborista viene immediatamente assalito dai ratti
Vabbè poco male, sono andato avanti ormai :asd:
Il gioco non mi sta dispiacendo ma lo trovo troppo simile al primo, per adesso è praticamente un DLC. E nonostante sia considerato il punto forte da diverse persone, non ha grande presa su di me questo modo un po' pietista di spiegare i rapporti tra le persone.... (sempre per ora) lo trovo molto "sopra le righe", come una soap opera.
Questo tipo di giochi per me va affrontato come Portal, che è come questo, ma più di questo in praticamente tutto.
Therinai
22-10-2022, 18:44
Uhm, devo aver tralasciato qualcosa perché
anche io sono sbucato da quella parte, e forse il motivo è che non ho mai spento il braciere a destra, ma non appena spengo la torcdia del primo (quello che si allontana) il secondo si sposta anche di poco e l'erborista viene immediatamente assalito dai ratti
Vabbè poco male, sono andato avanti ormai :asd:
Il gioco non mi sta dispiacendo ma lo trovo troppo simile al primo, per adesso è praticamente un DLC. E nonostante sia considerato il punto forte da diverse persone, non ha grande presa su di me questo modo un po' pietista di spiegare i rapporti tra le persone.... (sempre per ora) lo trovo molto "sopra le righe", come una soap opera.
Questo tipo di giochi per me va affrontato come Portal, che è come questo, ma più di questo in praticamente tutto.
Già solo per il fatto che non è un gioco woke merita 9/10 bruh :asd:
PS: certo che ai pg manco i vestiti hanno cambiato che cazz, si potrebbero mergiare innocence e requiem per ottenere un unico gioco :asd:
PS: certo che ai pg manco i vestiti hanno cambiato che cazz, si potrebbero mergiare innocence e requiem per ottenere un unico gioco :asd:
Perché inizia esattamente dove finisce il primo, vai avanti e vedrai che i vestiti li cambiano, ma se speri che qualcuno se li tolga anche allora hai sbagliato gioco :asd:
Uhm, devo aver tralasciato qualcosa perché
anche io sono sbucato da quella parte, e forse il motivo è che non ho mai spento il braciere a destra, ma non appena spengo la torcdia del primo (quello che si allontana) il secondo si sposta anche di poco e l'erborista viene immediatamente assalito dai ratti
Vabbè poco male, sono andato avanti ormai :asd:
Il gioco non mi sta dispiacendo ma lo trovo troppo simile al primo, per adesso è praticamente un DLC. E nonostante sia considerato il punto forte da diverse persone, non ha grande presa su di me questo modo un po' pietista di spiegare i rapporti tra le persone.... (sempre per ora) lo trovo molto "sopra le righe", come una soap opera.
Questo tipo di giochi per me va affrontato come Portal, che è come questo, ma più di questo in praticamente tutto.
Fregatene di salvarlo, tanto dice solo una frasetta e amen, non c'è manco un achievements associato o altro.
Comunque sì, ricalca il primo, con qualche aggiunta più avanti nel corso dell'avventura. Personalmente l'ho trovato piacevole, buona la narrazione, un po' meh alcune parti in cui sei obbligato a far fuori gruppi di nemici per far... non telo posso dire se no vieni squalificato.
Dark_Lord
22-10-2022, 19:18
Ci sto giocando proprio in questo momento (a Requiem), ormai credo di essere vicino alla fine.
Molto bellino, più o meno more of the same (ma molto more) rispetto al primo, come qualcuno ha già detto, a livello artistico è spettacolare.
Dopo cena ci torno e vedo se riesco a finirlo, così vi do un parere sulla trama :D .
P.s. con una 6900XT in 4k e tutto su ultra gira anche bene, credo sui 30fps (che su un gioco così non danno granché fastidio) con resolution scale 100%, scusate se non sono più preciso, ma è da anni ormai che non sto più dietro ad esaminare gli FPS col monocolo :asd:
Therinai
22-10-2022, 19:37
Perché inizia esattamente dove finisce il primo, vai avanti e vedrai che i vestiti li cambiano, ma se speri che qualcuno se li tolga anche allora hai sbagliato gioco :asd:
Uffa :oink:
Dai un minimo di "romance" in mezzo a fiumi di topi potevano mettercela...
Uffa :oink:
Dai un minimo di "romance" in mezzo a fiumi di topi potevano mettercela...
Volendo una romance c'è anche, ma non per lei (Amicia).
yume the ronin
22-10-2022, 22:04
Personalmente l'ho trovato piacevole, buona la narrazione, un po' meh alcune parti in cui sei obbligato a far fuori gruppi di nemici per far... non telo posso dire se no vieni squalificato.
stessa opinione, l'ho digerito meglio del primo, secondo me è meno "frustrante" per quanto in certi frangenti sei costretto a ripetere per capire qual'è l'approccio scelto dagli sviluppatori e non, come ti aspetteresti, quello che vorresti portare avanti tu
mi sembra un franchise in forte crescita e mi piacerebbe asobo potesse portarlo avanti perchè ho gradito molto il passaggio dall' I al II
Dark_Lord
22-10-2022, 22:18
Finito.
Dopo SCORN, finito qualche giorno fa, un'altro super happy ending da tagliarsi le vene :asd:
Long story short:
Nello sviluppo della trama spargiamo sangue terrore e morte in ogni luogo che visitiamo a causa di HUGO, sofferenza e distruzione, ma almeno avresti potuto dire "il fine giustifica i mezzi", e invece no, perché l'epilogo è lo stesso che uno sano di mente avrebbe fatto fin da subito.
Almeno la sensazione che mi ha lasciato è di aver fatto per oltre 20 ore cose inutili per tutto il tempo, che non hanno portato da nessuna parte, una sorta di diabolico accanimento terapeutico su HUGO, giusto per farlo soffrire fino in fondo prima dell'eutanasia :asd:
Diciamo che mi ha lasciato un po' così, non sono un fan dei happy ending in assoluto, però così no dai, mi sembra di aver fatto più danno che altro a giocarci :asd:
Per quanto riguarda invece l parte tecnica e artistica, veramente bello, scene compositate bene, bel level design, motore grafico che ovviamente non ha bisogno di presentazioni, ottima anche la musica.
Gameplay come il primo, forse portato un po' troppo all'estremo e ai suoi limiti, spesso legnoso e macchinoso, e gli sviluppatori a volte ti mettono volutamente in difficoltà spingendo il combat system oltre le sue reali capacità, costringendo il giocatore a prendere tempo, scappare, girare in tondo, e ripetere più e più volte il checkpoint, specialmente durante le bossfight.
Alle volte poi il gioco restituisce troppo l'effetto di "set costruito" appositamente per testare ad esempio qualche nuovo potere/abilità, questo rovina un po' l'immersione, ma è una pecca di quasi tutti i giochi.
Nel complesso mi è piaciuto, peccato la sbavatura del finale... Se dovessi dargli un voto sintentico, direi intorno il 7.5...
In realtà il concept è appunto quello, nel senso...
finisci il primo con la speranza di poter trovare una cura con l'ordine o comunque con sta gente che la madre conosce nella città.
Una volta a destinazione, va tutto a donnine (in realtà stava già andando a donnine, ma non lo sapevamo perché veniva tenuto nascosto). C'è però un barlume di speranza, dato dal collegamento col sogno di Hugo (dove lui si vede curato dall'acqua) e l'affresco sulla parete della cappella dove stava il gran visir. Quindi si punta lì, abbandonando gli altri (madre/Lucas) con la speranza di trovare una cura o una risposta, quantomeno, perché con l'ordine non c'è, con loro c'è solo morte.
La risposta in realtà Amicia, Hugo e Sophia la trovano e anche la "cura", volendo, scoprendo cosa è successo al precedente portatore/protettrice e gli errori commessi ai tempi di Giustiniano (rinchiuso il portatore e separata la protettrice). La macula di suo non porterebbe alla morte il portatore, il problema scatta se lui cede a lei, lasciandosi man mano andare/assorbire. Ma di suo non lo uccide se non facessero nulla (diversamente da una malattia progressiva, per intenderci). I due non devono separarsi, restare uniti, in questo modo il portatore può arrivare a "convivere" la macula, gestirla, senza far danni, idem la protettrice perché pure lei è una macchina di morte. Quest'ultimo aspetto è anche quello che sostanzialmente commentano gli altri quando Amicia avanza durane l'avventura (la macula umana :asd: ), perché i punti piazzati fissi in cui non hai scelta, devi uccidere per forza determinati nemici, sono messi in realtà per premere proprio su quel punto (tipo quando sei bloccato dall'erborista, oppure quando alla cava devi far fuori la Bestia o alla cappella te la prendi con gli schiavisti).
Quindi tutti e due, calmi e boni, e la cosa col tempo si sistema, in modo particolare se ci si allontana da lì visto che ci sono ancora i resti di ciò che il precedente portatore aveva scatenato.
Il problema è che se la sfortuna è cieca, la sfiga ci vede benissimo, e la sfiga in questo caso è incarnata nel conte, che col suo pseudo culto messo in piedi per far star bona la sua amata psicotica, s'è lui stesso autoconvinto di cavar fuori chissà cosa dal bambino e lì salta fuori il casino. La storia si ripete inesorabile. Hugo la crede morta, cede alla macula e a quel punto ogni possibilità di salvezza va a farsi benedire, il finale diventa inevitabile (compresa la sua piccola variante se decidiamo di non far nulla quando siamo davanti alla scelta finale).
Da qui anche lo scopo che si prefigge Amicia a fine gioco, trovare il prossimo portatore/portatrice e avvertirli della cosa, in modo che possano non commettere gli stessi errori.
Imho, è un finale che ci sta come conclusione della saga dei De Rune, da una parte speranza e dall'altra la storia che inevitabilmente si ripete per gli errori commessi. Quantomeno questa è la chiave con cui l'ho visto io.
@yume
Han detto che per loro l'avventura Amicia finisce con Requiem e, imho, ci sta anche bene. Si son lasciati la porta aperta per continuare il franchise (e chi ha finito il gioco ha capito come), ma valuteranno se andare avanti o meno. Probabile abbiano anche altre IP/progetti in cantiere.
JuanCarlos
23-10-2022, 09:55
In quante ore lo avete portato a termine?
In quante ore lo avete portato a termine?
Una 20na di ore. Poi ci ho rifatto qualche capitolo per prendere tutti gli achievements. Volendo c'è la NG+, ma non è necessaria a meno che non lo si voglia rigiocare da capo.
Il primo l'ho spazzolato in meno, circa 18 ore, però compreso di tutto, quindi era un filo più corto.
Dark_Lord
23-10-2022, 10:19
In realtà il concept è appunto quello, nel senso...
Ecco, e infatti fino a prima che il gioco iniziasse e il giocatore prendesse il controllo di Amicia, le cose per loro andavano bene :asd:
Insomma, giocandolo li ho fatti soffrire :asd:
Dark_Lord
23-10-2022, 10:19
In quante ore lo avete portato a termine?
Io 22 ore.
Una 20na di ore. Poi ci ho rifatto qualche capitolo per prendere tutti gli achievements. Volendo c'è la NG+, ma non è necessaria a meno che non lo si voglia rigiocare da capo.
Il primo l'ho spazzolato in meno, circa 18 ore, però compreso di tutto, quindi era un filo più corto.
Io 22 ore.
Non male, se le situazioni di gioco non sono sempre le stesse.
A che livello di difficoltà avete giocato?
Io l'ho giocato a normale. Volendo c'è il narrativo che ti da molti più strumenti raccattabili, specie i coltelli. Ma, imho, non lo consiglierei, è già facile a normale.
Ecco, e infatti fino a prima che il gioco iniziasse e il giocatore prendesse il controllo di Amicia, le cose per loro andavano bene :asd:
Insomma, giocandolo li ho fatti soffrire :asd:
Sì, più o meno :asd:
Però, si stavano già infilando da soli in un ginepraio, diciamo che era un'apparente tranquillità/benessere.
Quando sono lì che visitano le rovine del castello, all'inizio, vedi che è già in corso qualcosa da prima del loro arrivo. Sembra un saccheggio, ma quando poi arrivi alla cittadina e, in seguito, nell'arena, capisci che la piaga li ha già preceduti. Del resto, col senno di poi, era inevitabile visto il bordello che han combinato quando rinchiusero l'altro portatore ai tempi.
Alla fine, se ci pensi, anche la morte di Hugo non fa altro che far addormentare la macula, ma non la estingue del tutto (vedasi la coda, col portatore nel presente/futuro).
Insomma, è un po' come la palla di immondizia di Futurama :asd:
Dark_Lord
23-10-2022, 10:52
Non male, se le situazioni di gioco non sono sempre le stesse.
A che livello di difficoltà avete giocato?
Si anch'io a Normale. Confermo che è piuttosto facile, ricordo che il primo mi fece tirare più bestemmioni in certi punti.
Sì, più o meno :asd:
:asd:
Pensare che ho saltato il primo perché non lo calcolavo di base
poi vedendo Req sul pass mi sono detto, no prima passo per Innocence e poi Req.
Ho fatto un full immersion nell'ultima settimana, madonna..
il finale mi ha distrutto, peggio di RDR2 a mani basse
Sto valutando se comprarlo giusto per dare qualche spicciolo ai devs che giocarlo a sbaffo mi fa sentire in colpa, dato che è diventato uno dei miei titoli preferiti :asd:
michele_legnano
02-11-2022, 01:41
https://i.postimg.cc/Kz321xS0/a-plague-tale-requiem-f.jpg (https://postimg.cc/9R2SS3f9)
bagnino89
07-01-2023, 22:43
Finito.
Dopo SCORN, finito qualche giorno fa, un'altro super happy ending da tagliarsi le vene :asd:
Long story short:
Nello sviluppo della trama spargiamo sangue terrore e morte in ogni luogo che visitiamo a causa di HUGO, sofferenza e distruzione, ma almeno avresti potuto dire "il fine giustifica i mezzi", e invece no, perché l'epilogo è lo stesso che uno sano di mente avrebbe fatto fin da subito.
Almeno la sensazione che mi ha lasciato è di aver fatto per oltre 20 ore cose inutili per tutto il tempo, che non hanno portato da nessuna parte, una sorta di diabolico accanimento terapeutico su HUGO, giusto per farlo soffrire fino in fondo prima dell'eutanasia :asd:
Diciamo che mi ha lasciato un po' così, non sono un fan dei happy ending in assoluto, però così no dai, mi sembra di aver fatto più danno che altro a giocarci :asd:
Per quanto riguarda invece l parte tecnica e artistica, veramente bello, scene compositate bene, bel level design, motore grafico che ovviamente non ha bisogno di presentazioni, ottima anche la musica.
Gameplay come il primo, forse portato un po' troppo all'estremo e ai suoi limiti, spesso legnoso e macchinoso, e gli sviluppatori a volte ti mettono volutamente in difficoltà spingendo il combat system oltre le sue reali capacità, costringendo il giocatore a prendere tempo, scappare, girare in tondo, e ripetere più e più volte il checkpoint, specialmente durante le bossfight.
Alle volte poi il gioco restituisce troppo l'effetto di "set costruito" appositamente per testare ad esempio qualche nuovo potere/abilità, questo rovina un po' l'immersione, ma è una pecca di quasi tutti i giochi.
Nel complesso mi è piaciuto, peccato la sbavatura del finale... Se dovessi dargli un voto sintentico, direi intorno il 7.5...
Finito anche io e condivido praticamente al 100% la tua recensione.
L'ultima parte, artisticamente, davvero tanta roba. Eppure graficamente non mi ha sbalordito come ho letto da alcuni in questo forum: l'altro giorno ho provato una PS5 a casa di un mio amico, e graficamente gli ultimi Horizon e GOW sono proprio su un altro pianeta. Quelli sono davvero next gen, non questo gioco. Su PC devo ancora vederla tanta magnificenza.
Beh, tieni però presente che son progetti non paragonabili. Requiem non è un AAA, ricordo di aver letto che avesse un budget di 25 milioni che è comunque più del doppio rispetto a Innocence che era intorno ai 10-15 milioni, senza contare che il team che ci ha lavorato è di 70-80 persone (quindi 1/3 dello studio che dovrebbe essere sui 250 dipendenti). Inquadrato in quel contesto, al di là della pura esperienza ludica, ciò che han realizzato sul piano tecnico rimane comunque notevole, specie anche in evoluzione rispetto al precedente capitolo, grazie ad un uso massiccio di mocap e all'evoluzione avuta nel frattempo dello Zouna engine.
Per dire, il budget di Forbidden West è stato di 110 milioni, GOW si leggono cifre dai 260-300 milioni ;)
bagnino89
08-01-2023, 10:06
Beh, tieni però presente che son progetti non paragonabili. Requiem non è un AAA, ricordo di aver letto che avesse un budget di 25 milioni che è comunque più del doppio rispetto a Innocence che era intorno ai 10-15 milioni, senza contare che il team che ci ha lavorato è di 70-80 persone (quindi 1/3 dello studio che dovrebbe essere sui 250 dipendenti). Inquadrato in quel contesto, al di là della pura esperienza ludica, ciò che han realizzato sul piano tecnico rimane comunque notevole, specie anche in evoluzione rispetto al precedente capitolo, grazie ad un uso massiccio di mocap e all'evoluzione avuta nel frattempo dello Zouna engine.
Per dire, il budget di Forbidden West è stato di 110 milioni, GOW si leggono cifre dai 260-300 milioni ;)
Certo, sicuramente.
Però in questo forum ho letto di chi lo considerava next gen dal punto di vista tecnico, quando in realtà per me non è proprio così.
StylezZz`
08-01-2023, 10:12
Io attendo il famoso aggiornamento con raytracing, si sa nulla a riguardo?
Nope, ancora niente :boh:
Therinai
08-01-2023, 11:33
Certo, sicuramente.
Però in questo forum ho letto di chi lo considerava next gen dal punto di vista tecnico, quando in realtà per me non è proprio così.
Su pc non esiste la "next gen".
Su console non ci gioco, ma in linea di massima direi che se gira con la stessa grafica su ps4 e su ps5 non è next gen.
Certo, sicuramente.
Però in questo forum ho letto di chi lo considerava next gen dal punto di vista tecnico, quando in realtà per me non è proprio così.
Come illuminazione e modellazione poligonale dell'ambiente mi spiace ma ha pochi paragoni, francamente è difficile trovare di meglio. Hanno sfruttato parte della tecnologia di Flight simulator per la creazione dell'ambiente e al momento non è nemmeno attivabile il ray tracing. Se poi vuoi anche considerare le animazioni includendole nel discorso tecnico allora ne possiamo parlare.
Tu hai citato God of War ed Horizon, i primi capitoli credo: a mio parere sono sotto visivamente parlando, sarei curioso di sentire altri pareri a riguardo.
Imho, ho avuto modo di vedere e provare Forbidden West negli scorsi giorni e devo dire che Guerrilla ha fatto davvero un bel salto sul piano tecnico col Decima: rendering, illuminazione, elementi a schermo, davvero tanta roba. Quello è un titolo che portato su PC sarà davvero un bel vedere, specie ora che ci sono i Nixxes a lavorare sulle versioni PC dei loro porting.
Se c'è una cosa che mi ha lasciato un po' così, è una sorta di "seconda" luce che segue i personaggi, in special modo durante le cutscene, al di là della normale illuminazione di scena. L'obiettivo è sicuramente quello di dar risalto ai personaggi (o alla barba di Aloy :asd: ) e posso anche capirlo, volendo, ma da una resa un po' posticcia, diciamo.
Su pc non esiste la "next gen".
Su console non ci gioco, ma in linea di massima direi che se gira con la stessa grafica su ps4 e su ps5 non è next gen.
Requiem non c'è per le vecchie carrette, è uscito solo sui nuovi scatoli.
Discorso diverso per Forbidden West e Ragnarok che sono usciti pure su PS4/Pro, ma non han comunque la stessa resa grafica sulle due piattaforme e non si tratta solo di una differenza in termini di risoluzione/framerate. Per Forbidden West Digital Foundry ha pubblicato una serie di video che lo analizzano sul piano tecnico anche dopo la pubblicazione delle varie patch (specie quelle dove hanno rivisto e modificato le tecniche di TAA) ed è tanta roba per essere un titolo crossgen.
Infatti io mi riferivo alle prime versioni di GOW e HZD.
Nei seguiti sono stati fatti passi avanti nella realizzazione tecnica specie in Forbidden West tant’è che DF l’ha eletto come migliore grafica dello scorso anno. Un plauso averlo reso disponibile anche per PS4
GOW Ragnarok rimane comunque quello “meno nextgen” dei tre.
Requiem comunque per certi versi secondo me rimane superiore.
bagnino89
08-01-2023, 15:32
Come illuminazione e modellazione poligonale dell'ambiente mi spiace ma ha pochi paragoni, francamente è difficile trovare di meglio. Hanno sfruttato parte della tecnologia di Flight simulator per la creazione dell'ambiente e al momento non è nemmeno attivabile il ray tracing. Se poi vuoi anche considerare le animazioni includendole nel discorso tecnico allora ne possiamo parlare.
Tu hai citato God of War ed Horizon, i primi capitoli credo: a mio parere sono sotto visivamente parlando, sarei curioso di sentire altri pareri a riguardo.
No no, io parlavo dei nuovi capitoli disponibili per PS5.
Tantissima roba, altro che Requiem. Per dire, in quest'ultimo le texture non le trovo per niente definite (giocato ad Ultra).
Therinai
08-01-2023, 16:12
No no, io parlavo dei nuovi capitoli disponibili per PS5.
Tantissima roba, altro che Requiem. Per dire, in quest'ultimo le texture non le trovo per niente definite (giocato ad Ultra).
Graficamente anche requiem è tanta roba, non ho giocato personalmente forbidden west e ragnarok ma i video li ho visto e non mi sembrano "un altro pianeta", anche perché la scatoletta quella è, non è che puoi fare miracoli.
Motore grafico diverso, qualche centinaio di persone in più che ci lavorano, un cento milioni in più di investimento, et voila, hai qualcosa un po' megli di requiem.
To se proprio vuoi qualcosa a cui attaccarti "attaccati all'acqua" :D Nel senso che l'engine di requiem su quel dettaglio casca proprio male.
Per il resto non mi è chiaro dove vuoi andare a parare, anche perché se ti sembra così tanto peggio un requiem renderizzato in QHD (lo suppongo dal display che hai in firma) con dettagli ultra su un PC e un forbidden west renderizzato su ps5 a chissà quale magica risoluzione dinamica non vedo neanche il senso di fare un compare grafico tra un gioco su un piattaforma e uno o due su un'altra.
No no, io parlavo dei nuovi capitoli disponibili per PS5.
Tantissima roba, altro che Requiem. Per dire, in quest'ultimo le texture non le trovo per niente definite (giocato ad Ultra).
L'illuminazione di Requiem è davvero realistica, io trovo anche le texture molto ben fatte, anche il DF l'ha più volte evidenziato, anche nelle versioni consolle dato che non ha recensito ancora quella PC perché mi sembra stessero aspettando la patch del RT.
https://www.youtube.com/watch?v=BYZX2EpSB44&t=696s&ab_channel=DigitalFoundry
Uscita la patch RT per Requiem >
Patch Notes common to all platforms
Bug Fixes
- Fixed random crashes or blockers that could happen in some chapters.
Patch Notes specific to PC
Changes & Updates
- Implemented Ray Tracing in the graphic settings (shadows and ambient occlusion).
Qui una breve analisi > link (https://wccftech.com/a-plague-tale-requiem-patch-enables-raytracing-shadows-sharper-shadow-quality-with-minimal-performance-loss/)
StylezZz`
18-01-2023, 17:41
Solo ombre? 0 differenze tangibili, deluso...e questo era uno dei giochi stra-sponsorizzati da nvidia prima dell'uscita delle 4000 :stordita:
In realtà si notano le differenze in quanto, allo stato attuale, le ombre RT rompono l'AO ;)
il menne
19-01-2023, 07:23
In realtà si notano le differenze in quanto, allo stato attuale, le ombre RT rompono l'AO ;)
:eek:
Urge una patch correttiva.... la patch è arrivata anche su series x ( 5,5gb ) ma ora ho capito perchè mi sembrasse che la resa non fosse sto granchè.... :doh: a meno che non sia solo una mia impressione.....:fagiano:
Cutter90
19-01-2023, 07:49
In realtà si notano le differenze in quanto, allo stato attuale, le ombre RT rompono l'AO ;)
Ma come si fa a rilasciare una patch che abilita il RT peggiorando la resa? Cioè, sono passati mesi dall'ultima patch e si presentano con sto lavoro imbarazzante. Senza parole
:eek:
Urge una patch correttiva.... la patch è arrivata anche su series x ( 5,5gb ) ma ora ho capito perchè mi sembrasse che la resa non fosse sto granchè.... :doh: a meno che non sia solo una mia impressione.....:fagiano:
Su console è stato abilitato RT? Non mi sembra. Nel changelog della patch per console sono riportati solo >
- Fixed random crashes or blockers that could happen in some chapters.
Il problema relativo al AO è in caso di attivazione d RT e riguarda la versione PC. Su DOSG han riportato una serie di screen > link (https://www.dsogaming.com/articles/a-plague-tale-requiem-looks-worse-with-ray-tracing-comparison-screenshots/)
Dato che RT è implementato su ombre e occlusione ambientale, è molto probabile che quest'ultimo non entri correttamente e di conseguenza la scena si appiattisce, vedasi gli screen comparativi sopra tra RT e normale raster.
il menne
19-01-2023, 08:59
Può essere allora solo una mia impressione, ma qualcosa a livello grafico forse hanno fatto, mi sembrava, la patch su series x è di 5,5gb mi sembrano tantini solo per dei bugs..... boh
Dopo per curiosità controllo nei menu se sia cambiato qualcosa.
Comunque se il risultato del RT è quello che di sicuro c'è su pc, è meglio se non lo hanno abilitato. :fagiano:
bagnino89
19-01-2023, 09:15
Già è un mattone di suo, figuriamoci con RT.
Vabbè, già disintallato ormai, una volta finito uno ha voglia zero di rigiocare un gioco simile. Va giusto bene per fare qualche screenshot da postare sui forum.
Può essere allora solo una mia impressione, ma qualcosa a livello grafico forse hanno fatto, mi sembrava, la patch su series x è di 5,5gb mi sembrano tantini solo per dei bugs..... boh
Dopo per curiosità controllo nei menu se sia cambiato qualcosa.
Comunque se il risultato del RT è quello che di sicuro c'è su pc, è meglio se non lo hanno abilitato. :fagiano:
Le dimensioni contano poco sui contenuti in se, dipende da come sono strutturati gli archivi del gioco, se quei 4 fix in croce sono in archivi da tot giga, la patch sarà di tot giga, soprattutto su console dove raramente le patch vengono scaricate e poi applicate, ma si va di sostituzione diretta degli archivi ;)
Su Series X non ce l'ho più installato, ma sono quasi sicuro che l'implementazione del RT riguardi solo la versione PC perché non ho trovato altre info sull'aggiunta su console.
Cutter90
19-01-2023, 09:52
Già è un mattone di suo, figuriamoci con RT.
Vabbè, già disintallato ormai, una volta finito uno ha voglia zero di rigiocare un gioco simile. Va giusto bene per fare qualche screenshot da postare sui forum.
Con rt in realtà la perdita di performance è minima. poi è un gioco lineare. normalissimo non si debba rigiocare, ma non è mica una cosa negativa eh
bagnino89
19-01-2023, 09:55
Con rt in realtà la perdita di performance è minima. poi è un gioco lineare. normalissimo non si debba rigiocare, ma non è mica una cosa negativa eh
Se è minima, significa anche che la resa sarà ridotta.
Alla fine, come ho sempre detto, l'RT "carino" lo si vede principalmente nei riflessi; ombre e illuminazione danno un effetto molto più marginale. So già che direte "non capisci niente, bla bla bla", ma la penso così e stop.
Cutter90
19-01-2023, 09:58
Se è minima, significa anche che la resa sarà ridotta.
Alla fine, come ho sempre detto, l'RT "carino" lo si vede principalmente nei riflessi; ombre e illuminazione danno un effetto molto più marginale. So già che direte "non capisci niente, bla bla bla", ma la penso così e stop.
Beh.... :D . Cmq a parte gli scherzi , Il RT applicato alla Global Illumination è quello più impattante, di gran lunga. Poi ci sono i riflessi e in ultimo stadio le ombre che però costano molto poco in termini di perfromance.
ray_hunter
19-01-2023, 13:52
Se è un gioco pieno di riflessi questi sono i più visibili, in certi contesti chiaramente i riflessi danno impatto zero.
L'RTGI a mio avviso è quello che da più profondità all'immagine ma va detto che è anche il più pesante.
In seconda battuta metto l'AO e le ombre invece spesso non danno una percezione di miglioramento, spt in esterno. Leggermente di più in ambienti chiusi. Vedi ad es.: cyberpunk 2077
Gigibian
20-01-2023, 09:37
Uscita la patch RT per Requiem >
Qui una breve analisi > link (https://wccftech.com/a-plague-tale-requiem-patch-enables-raytracing-shadows-sharper-shadow-quality-with-minimal-performance-loss/)
RT solo per le ombre.
FPS che passano da 73 a 45.
differenza visiva praticamente zero...assurdo...
Cutter90
20-01-2023, 09:43
RT solo per le ombre.
FPS che passano da 73 a 45.
differenza visiva praticamente zero...assurdo...
L'impatto sapevo fosse nettamente minore in termini di perf rispetto a quello che dici tu....
Gigibian
20-01-2023, 10:09
L'impatto sapevo fosse nettamente minore in termini di perf rispetto a quello che dici tu....
ce l'ho qui davanti, appena installato, config in firma, se volete posto screenshot.
sertopica
20-01-2023, 10:19
Basta leggere l'articolo postato da ulukaii... :stordita:
But most of you might be wondering, just how much FPS loss is there for enabling raytracing in A Plague Tale: Requiem? Well, the good news is that the effect isn't a whole lot taxing. You can see a frame rate deficit between 15-20% which is definitely some of the lowest RT drops I have noticed in a while. I was running the game at Ultra with DLSS disabled at 4K native and got anywhere from 60-70 FPS with RT enabled and 90-100 FPS with RT disabled. This shows decent performance on RTX 4090-class cards but I will be testing out AMD's RDNA 3, RDNA 2, and NVIDIA's older Ampere cards to see if they see a bigger performance loss with RT-enabled compared to the newer Ada cards.
Questo su Lovelace. Ovviamente con DLSS3 si nota meno grazie alla frame generation che ti fa fare una vagonata di fps in piu' rispetto a DLSS2.
Insomma "minimal performance loss" e' un tantino iperbolico. :asd:
Qui 4k native con e senza DLSS2 + ombre, una bella batosta:
DLSS2 senza ombre:
https://abload.de/img/screenshot2023-01-2017qilv.png
DLSS2 con ombre:
https://abload.de/img/dlss2ontzi7x.png
Nativo con ombre:
https://abload.de/img/screenshot2023-01-201yve35.png
Gigibian
20-01-2023, 10:37
L'impatto sapevo fosse nettamente minore in termini di perf rispetto a quello che dici tu....
Ecco qua:
https://www.youtube.com/watch?v=i_cIwNzt53I
da 45 a 75 con config in firma.
1440p HDR is the way.
75FPS tutto a manetta tranne ombre in RT.
Cutter90
20-01-2023, 10:39
Basta leggere l'articolo postato da ulukaii... :stordita:
Questo su Lovelace. Ovviamente con DLSS3 si nota meno grazie alla frame generation che ti fa fare una vagonata di fps in piu' rispetto a DLSS2.
Insomma "minimal performance loss" e' un tantino iperbolico. :asd:
Ah ecco l'arcano ahaha Proverò con la 4090 com'è ma in effetti si perde molto per delle ombre, che tra l'altro al momento rompono l'AO
sertopica
20-01-2023, 10:44
Ah ecco l'arcano ahaha Proverò con la 4090 com'è ma in effetti si perde molto per delle ombre, che tra l'altro al momento rompono l'AO
Infatti non so quanto ne valga la pena, considerando che sono appunto anche "rotte". Il gioco e' uno spettacolo gia' senza effetti aggiuntivi in RT.
bagnino89
20-01-2023, 13:33
RT solo per le ombre.
FPS che passano da 73 a 45.
differenza visiva praticamente zero...assurdo...
Ridicolo.
Se Giacchetta deve finanziare certa roba, almeno si accertasse della qualità finale.
Cutter90
20-01-2023, 13:48
Ridicolo.
Se Giacchetta deve finanziare certa roba, almeno si accertasse della qualità finale.
Giacchetta centra poco. Asobo è abbastanza incapace di ottimizzare su pc. Anche il primo plague tale era pensantissimo senza senso
bagnino89
20-01-2023, 13:51
Giacchetta centra poco. Asobo è abbastanza i8ncapace di ottimizzare su pc. Anche il primo plague tale era pensantissimo senza senso
Sì, ricordo bene.
Quindi per ora sembrerebbe meglio RT off anche per il discorso dell’AO?
Ma siete sicuri di questa cosa dell'AO rotta?
Ormai ho disinstallato il gioco, e non mi metto a reinstallarlo per provare, quindi prendete la cosa con le pinze, ma da quello che sto leggendo in giro, l'RT AO è presente e funziona in maniera corretta. Il problema è che viene paragonato con quanto c'era prima, cioè l'SSAO che veniva usata in maniera molto aggressiva. Comparata con quella, sembra che l'AO manchi, ma in realtà vedendo degli screenshot mi pare di vedere che funzioni. In maniera meno marcata (e forse più corretta?) ma funzioni.
Ripeto, non sono prove dirette, riporto solo quanto sto leggendo in giro...
Ma siete sicuri di questa cosa dell'AO rotta?
Ormai ho disinstallato il gioco, e non mi metto a reinstallarlo per provare, quindi prendete la cosa con le pinze, ma da quello che sto leggendo in giro, l'RT AO è presente e funziona in maniera corretta. Il problema è che viene paragonato con quanto c'era prima, cioè l'SSAO che veniva usata in maniera molto aggressiva. Comparata con quella, sembra che l'AO manchi, ma in realtà vedendo degli screenshot mi pare di vedere che funzioni. In maniera meno marcata (e forse più corretta?) ma funzioni.
Ripeto, non sono prove dirette, riporto solo quanto sto leggendo in giro...
C'è chi ritiene che AO sia solo meno marcata e chi ritiene che tratti di un bug nella sua applicazione, come ad esempio quelli di DSOG (https://www.dsogaming.com/articles/a-plague-tale-requiem-looks-worse-with-ray-tracing-comparison-screenshots/).
Comunque la si vede, con RT on le ombre son migliori, ma la scena nell'insieme risulta più appiattita, proprio perché l'occlusione è meno marcata.
Gigibian
20-01-2023, 18:40
Ecco qua:
https://www.youtube.com/watch?v=i_cIwNzt53I
da 45 a 75 con config in firma.
1440p HDR is the way.
75FPS tutto a manetta tranne ombre in RT.
Con RT le ombre é vero che sono migliori, ma ti devi mettere lì a fare pixel peeping... Giocando non ti accorgi di nulla.
La scena però non mi sembra più piatta.
In ogni caso sono giustifica un drop del 30% dei frame.
Gigibian
22-01-2023, 14:10
Ragazzi ma è normale sta cosa? Guardate qua
https://www.youtube.com/watch?v=MSqPhlkVoUo
Basta che ruoto la vista di gioco per passare da 100% GPU utilization e 70FPS a 80% GPU utilization e 40 FPS.
Assurdo.
Sono normali questi frame drop!?
Considerate che la cpu come vedete si sta girando i pollici...
edit: guardando anche questo video: https://www.youtube.com/watch?v=JD3pWw1RTh8&t=92s
sembra che l'occupazione GPU sia bassa anche con una 3060 TI...abbastamza assurdo...
StylezZz`
22-01-2023, 14:26
Succede quando ti giri verso la folla di persone, il carico si sposta sulla cpu e avviene il drop, anche nel secondo video succede la stessa cosa con i ratti.
Credo sia proprio il gioco ad essere così scarsamente ottimizzato.
Gigibian
22-01-2023, 14:38
Succede quando ti giri verso la folla di persone, il carico si sposta sulla cpu e avviene il drop, anche nel secondo video succede la stessa cosa con i ratti.
Credo sia proprio il gioco ad essere così scarsamente ottimizzato.
Grazie!
Significa che un 5900X che boosta a 4950 in game con PBO + Curve raffreddato a liquido non gli basta? Passando ad un 7900X cambierà qualcosa?
StylezZz`
22-01-2023, 15:08
No è proprio il gioco, il 5900x è ok.
Sto giocando Requiem e che dire, oltre ad essere avvincente e graficamente superlativo: c'è qualche topolino?? :D
bagnino89
23-01-2023, 10:49
Grazie!
Significa che un 5900X che boosta a 4950 in game con PBO + Curve raffreddato a liquido non gli basta? Passando ad un 7900X cambierà qualcosa?
Probabilmente farà qualche FPS in più, fatto che sta che il gioco non è programmato bene e non sfrutta bene le risorse hardware quando ci sono molti PNG a schermo.
ray_hunter
23-01-2023, 15:14
Ragazzi ma è normale sta cosa? Guardate qua
https://www.youtube.com/watch?v=MSqPhlkVoUo
Basta che ruoto la vista di gioco per passare da 100% GPU utilization e 70FPS a 80% GPU utilization e 40 FPS.
Assurdo.
Sono normali questi frame drop!?
Considerate che la cpu come vedete si sta girando i pollici...
Avevi RT attivo e magari DLSS?
Se si allora io riscontro davvero tanti giochi, spt nel 2022 dove la cpu fa da collo di bottiglia con RT attivo...
Callisto Protocoll è emblematico in questo senso!
Ora che abbiamo le GPU (4090) che sono in grado di far girare l'RT molto bene abbiamo delle CPU a fare da collo...
Cmq io di casi come questi ne avevo, sempre con RT ON, anche con la 3080 TI. Me ne accorsi subito con COD Cold war
Gigibian
23-01-2023, 15:32
Avevi RT attivo e magari DLSS?
Se si allora io riscontro davvero tanti giochi, spt nel 2022 dove la cpu fa da collo di bottiglia con RT attivo...
Callisto Protocoll è emblematico in questo senso!
Ora che abbiamo le GPU (4090) che sono in grado di far girare l'RT molto bene abbiamo delle CPU a fare da collo...
Cmq io di casi come questi ne avevo, sempre con RT ON, anche con la 3080 TI. Me ne accorsi subito con COD Cold war
concordo, le CPU sono un disastro.
l'architettura x86 è vecchia, obsoleta, piena di pezze e scala malissimo. Basta vedere che un chip ARM ultima generazione da 10Watt va come un 5800X da 95Watt a parità di core.
ray_hunter
30-01-2023, 13:23
Iniziato venerdì Requiem.
Dal punto di vista grafico lo trovo pura next-gen. La GI è fatta benissimo ed ha un numero di poligoni davvero esagerato, quasi tutti i muri sono tessellati e le strade non sono mai texture ma ricche di dettagli poligonali come sassi, rami e ciotolato.
La modellazione dei personaggi è ottima anche se non fuori parametro come quella degli ambienti.
Il gioco invece mi sembra una riproposizione pari pari del primo senza spunti particolari. Vediamo più avanti. Quello che invece non mi ha soddisfatto per ora è che l'allargarsi degli ambienti si è tradotto in qualche soluzione per andare avanti un po' più raffazzonata.
Mi spiego meglio: in una arena ad un certo punto mi son trovato ad arrivare alla destinazione con degli elementi, come fuochi e rami che non servivano a nulla e facendo dei passaggi che mi sembravano non voluti dagli sviluppatori. In poche parole l'aver ampliato le possibilità ha impoverito leggermente il game design. Quando invece si passa per i punti stabiliti dai programmatori il gioco riacquista di qualità.
Per ora mi sto divertendo tanto quanto col primo, cosa per me, estremamente positiva.
Gigibian
30-01-2023, 21:11
Ragazzi ma è normale sta cosa? Guardate qua
https://www.youtube.com/watch?v=MSqPhlkVoUo
Basta che ruoto la vista di gioco per passare da 100% GPU utilization e 70FPS a 80% GPU utilization e 40 FPS.
Assurdo.
Sono normali questi frame drop!?
Considerate che la cpu come vedete si sta girando i pollici...
Ragazzi, miiiiii passando al 7600X rispetto al 5900X gli FPS drop quasi spariscono...guardate la GPU utilization...rimane sempre sopra il 92%! noncome prima che droppava al 70!
Comparate pure i due video :)
7600X+PBO: https://www.youtube.com/watch?v=AWVk2VROlB0
5900X+PBO+CURVE: https://www.youtube.com/watch?v=MSqPhlkVoUo
ray_hunter
12-02-2023, 11:14
Sono a 3/4 del gioco. Confermo che graficamente è la cosa più bella che ho visto sino ad ora passare sul mio monitor. La bellezza dei paesaggi è indescrivibile. Il alcuni passaggi è fotorealistico.
Inoltre più si va avanti più il gioco prende, sia per la trama, sia per l'atmosfera che si respira.
Per me è eccezionale come lo è stato innocence.
Cutter90
12-02-2023, 14:34
Sono a 3/4 del gioco. Confermo che graficamente è la cosa più bella che ho visto sino ad ora passare sul mio monitor. La bellezza dei paesaggi è indescrivibile. Il alcuni passaggi è fotorealistico.
Inoltre più si va avanti più il gioco prende, sia per la trama, sia per l'atmosfera che si respira.
Per me è eccezionale come lo è stato innocence.
H aun forte contrasto tra i paesaggi, mozzafiato e i personaggi, sottotono. Non capisco perchè non li abbiano trattati meglio! Cmq, mi sta prendendo anche a me devo dire, anche sono solo al 6. E' più lungo di quanto pensassi. Si scappa un pelo troppo e si combatte poco, ma la trama è bella e molto ben raccontata
29Leonardo
12-02-2023, 16:35
andando avanti vedrai che combatterai fin troppo e certi scontri saranno pure frustranti
StylezZz`
12-02-2023, 17:12
Finito proprio oggi, bello MA diciamo che mi ha preso a cominciare da
La Cuna, sulla via del santuario
il pregio principale è la storia, il gameplay rimane il suo difetto che è un copia/incolla di Innocence con pochissime novità...sarà interessante vedere un seguito che a giudicare dal finale si svolgerà
vicino la nostra epoca, con un nuovo portatore della Macula
sperando in un gameplay migliore.
ray_hunter
14-02-2023, 12:38
H aun forte contrasto tra i paesaggi, mozzafiato e i personaggi, sottotono. Non capisco perchè non li abbiano trattati meglio! Cmq, mi sta prendendo anche a me devo dire, anche sono solo al 6. E' più lungo di quanto pensassi. Si scappa un pelo troppo e si combatte poco, ma la trama è bella e molto ben raccontata
Io ho trovato eccellenti anche i personaggi anche se le animazioni, pur essendo buone, non sono ai livelli di Uncharted.
Inoltre adoro la caratterizzazione data agli stessi che trovo molto ma molto carismatici, sia dal punto di vista dell'interpretazione che dal punto di vista visivo
Tieni presente che non è un tripla A, va anche inquadrato nel budget a disposizione per il progetto e al team che ci lavorava, come se ne discuteva tempo fa. Non tutto lo studio lavorava al titolo, solo 1/3 circa (quindi una 70a di persone) e il budget era intorno ai 25 milioni. Quindi maggiore rispetto a Innocence (che era di circa la metà), ma rimane comunque basso rispetto ai budget di altri titoli. Uncharted 4 mi pare si parlasse di 40-50 milioni (sviluppo, senza contare marketing) e con un team attivo di 120-150 persone.
Giocato ad Innocence e Requiem di fila. Bella la storia. Grafica bella massiccia. Bello i vari riferimenti storici. Per chi piace l'ambientazione medioevale è da giocare.
Ho cominciato Requiem oggi e devo dire che Asobo non tradisce le aspettative: gioco di una bellezza quasi commovente, con paesaggi costruiti con una cura sconvolgente.
Doppiaggio inglese di altissimo livello che arricchisce non poco l'esperienza.
Sto giocando Requiem e che dire, oltre ad essere avvincente e graficamente superlativo: c'è qualche topolino?? :D
è qualcosa di fuori parametro
Artisticamente
Colonna sonora
Sceneggiatura
Recitazione/doppiaggio
Grafica (senza compromessi, se hai il pc ci giochi, altrimenti, ma merita l'hw migliore davvero..)
stupendo, ho fatto un 3d apposito
Ho cominciato Requiem oggi e devo dire che Asobo non tradisce le aspettative: gioco di una bellezza quasi commovente, con paesaggi costruiti con una cura sconvolgente.
Doppiaggio inglese di altissimo livello che arricchisce non poco l'esperienza.
l'unico "difetto" è che per maxarlo davvero, occorre il DLSS3
o ti piega pure le 4090
Therinai
20-03-2023, 11:41
stupendo, ho fatto un 3d apposito
my 2 cents: considerata la quantità di commenti e che "uno tira l'altro" tanto vale continuare a parlare anche di Requiem in questo thread, eventualmente aggiornando il titolo del thread.
my 2 cents: considerata la quantità di commenti e che "uno tira l'altro" tanto vale continuare a parlare anche di Requiem in questo thread, eventualmente aggiornando il titolo del thread.
eh posso concordare
magari cambiare il titolo in "A plague tale series"
io l'ho ignorato pensando parlasse solo del primo
l'unico "difetto" è che per maxarlo davvero, occorre il DLSS3
o ti piega pure le 4090
Asobo non è mai stata una soft. house brava a programmare "di fino", il gioco è pieno di piccole grandi incertezze, ma è così bello che lo si perdona.
Asobo non è mai stata una soft. house brava a programmare "di fino", il gioco è pieno di piccole grandi incertezze, ma è così bello che lo si perdona.
Mah
Diciamo che è limitato
Volutamente credo anche
stefano192
20-03-2023, 23:53
l'unico "difetto" è che per maxarlo davvero, occorre l'FSR 2
o ti piega pure le 4090
Fixed. Purtroppo chi ha una scheda AMD, deve per forza forzare l'FSR passando dal DLSS (con la mod), visto che sti maledetti non l'hanno inserito (probabilmente per accordi con NVIDIA) e a distanza di mesi, ancora nulla di ufficiale. Io provai il gioco al dayone, e in 1440p pure su low facevo degli fps imbarazzanti (forse sui 40) pure a low. Vedendo un video che confrontava i diversi settaggi, si vedeva che non c'era grande manovra di margine per migliorare il framerate toccando le impostazioni dato che pure visivamente cambiava pochissimo tra low medio e alto. Poi decisi di toglierlo perché avevo altro a cui giocare e aspettavo appunto che aggiungessero l'FSR. Dovrei provarlo con la mod, teoricamente funziona e il boost di fps c'è.
bagnino89
21-03-2023, 13:13
Fixed. Purtroppo chi ha una scheda AMD, deve per forza forzare l'FSR passando dal DLSS (con la mod), visto che sti maledetti non l'hanno inserito (probabilmente per accordi con NVIDIA) e a distanza di mesi, ancora nulla di ufficiale. Io provai il gioco al dayone, e in 1440p pure su low facevo degli fps imbarazzanti (forse sui 40) pure a low. Vedendo un video che confrontava i diversi settaggi, si vedeva che non c'era grande manovra di margine per migliorare il framerate toccando le impostazioni dato che pure visivamente cambiava pochissimo tra low medio e alto. Poi decisi di toglierlo perché avevo altro a cui giocare e aspettavo appunto che aggiungessero l'FSR. Dovrei provarlo con la mod, teoricamente funziona e il boost di fps c'è.
E' sponsorizzato Nvidia, non lo vedrai mai l'FSR.
Così come non si vedrà mai il DLSS su Callisto Protolol (che sto giocando adesso; bello ma programmato a pene di segugio...).
Non vuol mica dire, ci son titoli sponsorizzati nvidia che han comunque ricevuto FSR via update.
PS: è un progetto con budget limitato, il supporto è in mano a un piccolo team, per i fix e, in generale, gli update ci mettono un'eternità, vedasi anche solo quanto c'è voluto per RT.
Anyway, se si butta un occhio su steamdb si vede che c'è una build in test (qui (https://steamdb.info/app/1182900/depots/)) così come si nota anche che ci sono branch etichettati come "collab" sia per AMD che per Intel, imho, indica che potrebbe venir inserito non solo FSR, ma anche XeSS.
stefano192
21-03-2023, 13:20
E' sponsorizzato Nvidia, non lo vedrai mai l'FSR.
Così come non si vedrà mai il DLSS su Callisto Protolol (che sto giocando adesso; bello ma programmato a pene di segugio...).
Su Cyberpunk è arrivato, sia la versione FSR 1 che la 2, e probabilmente la 3 quando mai uscirà.
Non ricordo se pure The Witcher 3 next gen update è sponsorizzato NVIDIA e pure lì è presente l'FSR.
Sta roba dell'esclusività riguardo all'upscaling è comunque imbarazzante, sia da un lato che dall'altro (anche perché in realtà l'FSR lo possono usare pure gli utenti NVIDIA, ma gli utenti AMD si attaccano al razzo per quanto riguarda il DLSS.).
Non vuol mica dire, ci son titoli sponsorizzati nvidia che han comunque ricevuto FSR via update.
Concordo
Fixed. Purtroppo chi ha una scheda AMD, deve per forza forzare l'FSR passando dal DLSS (con la mod), visto che sti maledetti non l'hanno inserito (probabilmente per accordi con NVIDIA) e a distanza di mesi, ancora nulla di ufficiale. Io provai il gioco al dayone, e in 1440p pure su low facevo degli fps imbarazzanti (forse sui 40) pure a low. Vedendo un video che confrontava i diversi settaggi, si vedeva che non c'era grande manovra di margine per migliorare il framerate toccando le impostazioni dato che pure visivamente cambiava pochissimo tra low medio e alto. Poi decisi di toglierlo perché avevo altro a cui giocare e aspettavo appunto che aggiungessero l'FSR. Dovrei provarlo con la mod, teoricamente funziona e il boost di fps c'è.
capisco
potrebbe cmq arrivare
fatto sta che come pulizia grafica, e texture, non c'è nulla di meglio
nulla
CP2077 è una ciofeca a confronto per me
mi ricorda Forbidden West un pò , sarà la protagonista donna o la terza persona, ma come impostazione artistica me lo ricorda un pò
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.