PDA

View Full Version : Multifunzione Epson XP-540. Problema testine ...


Alb1
01-03-2019, 10:48
Salve, Sino a pochi giorni fa con la multifunzione in oggetto, acquistata nel Settembre 2017, ho sempre stampato bene e senza problemi. La uso principalmente per stampare schede scolastiche di mio nipote, a colori e b/n. (nella sua classe non fanno uso di libri di testo, ma formano il libro giorno per giorno). Ieri, ha, per la prima volta stampato male due foto a colori. Ho controllato gli ugelli, notando che il magenta non stampava quasi. Questa mattina ho fatto due volte il ciclo di pulizia delle testine, senza successo, anzi, dopo il secondo ciclo, si è messo a stampare male anche il nero fotografico.
Preciso che ho sempre usato con ottimi risultati cartucce di concorrenza.
Mi dareste un suggerimento? Devo buttarla? Un cordiale saluto

blasco017
01-03-2019, 13:41
Buongiorno,
le inkjet hanno sempre avuto questi problemi che vengono accentuati dall'utilizzo di inchiostri compatibili meno lubrificanti rispetto agli originali. Forse dei cicli di pulizia con delle cartucce originali potrebbero risolvere....anche il seguire le varie guide per lo sbloccaggio delle testine, però non ci sono certezze.
Se vuole restare sulle inkjet e spendere poco per la stampa potrei suggerirle le stampanti epson ecotank...la più economica ET-2600 si porta a casa con circa 150 euro e prevede l'utilizzo di ricariche di inchiostro originali a buon mercato...ed utilizzando inchiostro originale si ha qualche speranza che non si intasi facilmente... ma ogni tanto si ricordi di stampare!
Saluti

Alb1
02-03-2019, 19:39
Grazie per i suggerimenti, per quanto riguarda il mio problema, però, una cosa mi rende perplesso: alla seconda pulizia delle testine anche il nero fotografico evidenziava difetti, mentre alla prima pulizia solo il magenta presentava difetti. Ora, visto che da una pulizia all'altra sono passati pochi minuti, come è possibile tutto ciò? Non si tratterà per caso di "obsolescenza programmata"? Un cordiale saluto

blasco017
02-03-2019, 23:26
Buonasera,
non credo.... forse è semplicemente basso di inchiostro o la tipologia della cartuccia non consente di spruzzare tanto inchiostro in poco tempo. Provi a rifare un'altra pulizia e veda se ora il nero funziona. Purtroppo anche fare troppe pulizie senza fuoriuscita di inchiostro rischia di rovinare le testine a causa della mancanza di raffreddamento degli ugelli.

the fear90
03-03-2019, 17:49
La pulizia di una testina compromessa serve solo a distruggerla completamente.

Tutte queste stampanti con testine integrate nella stampante sono soldi buttati, le testine durano dalle 500 alle 1500 (se va bene) pagine stampate, deve quindi acquistare una stampante che al termine di questo ciclo le consenta di rimpiazzare le testine a basso costo (le testine devono essere integrate nelle cartucce).

La ecotank oltre a costare 150 euro ha anche inchiostri costosi ma soprattutto non se ne fa nulla di tutto quell'inchiostro se dopo 6 mesi dall'acquisto deve buttare la stampante perché la tesina si è rotta e sostituirla costa quando la stampante nuova.

blasco017
04-03-2019, 00:03
9 euro per una ricarica colore originale da 70 ml non mi sembra un prezzo alto...la danno per circa 7000 pagine.

E' vero che le cartucce con testina integrata consentono di cambiare tutto ad ogni cambio cartuccia, ma per quanto ricordo erano soluzioni adottate solo da stampantine ine ine... con costi molto alti se si stampava un pò più del nulla. Certamente puoi ricaricarle...usare compatibili... ma insomma è l'alter ego di una verniciatura con bomboletta spray al posto di una pistola a spruzzo professionale.

Il problema principale delle inkjet è l'inattività, in particolare quando si utilizzano compatibili. In generale preferisco le laser, stampando abbastanza io proverei una ecotank con inchiosti originali, stampando saltuariamente prenderei una laser piccolina.

the fear90
04-03-2019, 06:25
Come già detto 7000 pagine e litri di inchiostro non li stampi/utilizzi perché appena finisce la garanzia devi buttare la stampante in quanto la tesina se ne va.

La mia inkjet è si una stampantina ma è la soluzione più economica che esista per il bn: costa 1/3, 14 euro di cartuccia compatibile ancora funzionante dopo 1400 stampe, inchiostro dal costo trascurabile, cartuccia ricaricabile con siringa etc.

Spendere 150 euro per una stampante fatta per durare poco più di un anno ha poco senso, è come se comprassi un'auto di lusso da demolire una volta che il filtro del gasolio è da cambiare.

Va detto però che stampo tutti i giorni o quasi.

blasco017
04-03-2019, 13:32
Non è che tutti abbiano questo grande desiderio di armeggiare con siringhe e inchiostri. La stampante che ho suggerito arriva con abbastanza inchiostro da non doverci pensare per un bel pò... Con inchiostri originali dovrebbe durare di più che con inchiostri compatibili.

Consentimi di essere perplesso a leggere di di cartucce con testina integrata da ricaricare come soluzione affidabile. Sono testine progettate per durare quanto l'inchiostro che contengono. Ad aver voglia di armeggiarci opterei per una HP con testine sostituibili e cartucce autoresettanti. Maggiore qualità di stampa.... facile sostituzione delle testine in caso di necessità... ma non lo suggerirei ad un nonno che stampa per il nipote (a meno che non sia lo zio....)

Io non uso nè l'uno nè l'altra ma solo laser