PDA

View Full Version : Stampante per carta patinata


portoreale
18-02-2019, 18:00
Che tipo di stampante dovrei usare per la carta patinata(dovrei realizzare una rivista amatoriale)?

blasco017
18-02-2019, 20:47
Che tipo di stampante dovrei usare per la carta patinata(dovrei realizzare una rivista amatoriale)?

Secondo me nessuna mentre dovresti cercare un servizio online dove far stampare nel formato e nei numeri che ti interessa. Stampare costa e la stampa online è la soluzione più economica.
Ciao

portoreale
18-02-2019, 23:28
Guarda che avere una stampante mi farà risparmiare tempo(e forse denaro) rispetto ad avere un servizio online, già tentai di autopubblicare un libro tramite Streetlib ma aveva problemi col caricamento dei pdf.

blasco017
19-02-2019, 07:12
mah! La tua rivista che formato avrebbe? Come misure della carta intendo..
quante facciate? Quante copie per ogni numero?
I cataloghi aziendali li abbiamo sempre stampati da soli con delle laser, ma volantini e libretti dell'associazione di cui sono pres. li abbiamo sempre stampati in tipografia e sto spostando sempre di più verso la stampa online. Non conosco Streetlib ma conosco diverse tipografie online che offrono la possibilità di stampare tanti formati diversi, tempistica certa con servizi di 1 - 3 -5 giorni con prezzi a decrescere...assolutamente nessun problema di caricamento file...tempistiche molto più certe che le tipografie fisiche...e costi inarrivabili rispetto ad un fai da te.
Formato e numeri dovresti indicarli in ogni caso anche per farti consigliare una stampante, dubito che tu possa pubblicare una rivista stampando in formato A4... che fai dopo?...la rileghi con qualche dorso plastico per tenere insieme i vari fogli? ciao

portoreale
19-02-2019, 07:28
Carta patinata A4 tra i 20 e i 40 fogli con punto metallico e una tiratura tra le 10 e le 20 copie al mese, le tipografie dovrebbero saperlo che stampanti si usano.
Se con i servizi online trovo qualcosa che non va nella stampa sto ad aspettare una settimana secondo te?

blasco017
19-02-2019, 07:46
Carta patinata A4 tra i 20 e i 40 fogli con punto metallico e una tiratura tra le 10 e le 20 copie al mese, le tipografie dovrebbero saperlo che stampanti si usano.
Se con i servizi online trovo qualcosa che non va nella stampa sto ad aspettare una settimana secondo te?

Cosa centrano le tipografie con la stampante? La domanda era finalizzata a che tipologia di stampante consigliare a te per fare da solo.
Tu vorresti stampare in A4...e con dei punti metallici sul bordo bloccare i vari fogli per un aspetto finale in A4? Oppure li vuoi piegare e mettere dei punti metallici centrali ottenendo un A5? Non sembra avere proprio l'aspetto di una rivista, appare più un insieme di fogli stampati.

portoreale
19-02-2019, 10:34
Alle tipografie dovrei chiedere quali stampanti usano per la carta patinata così ne acquisto una per fare questo a casa e per la rivista userò dei fogli A4 con punti metallici come ho già detto.

blasco017
19-02-2019, 11:01
Alle tipografie dovrei chiedere quali stampanti usano per la carta patinata così ne acquisto una per fare questo a casa e per la rivista userò dei fogli A4 con punti metallici come ho già detto.

mah! Le tipografie a cui sto pensando io hanno grandi impianti di stampa da decine / centinaia di migliaia di euro.

Per carta patinata si intende della bella carta liscia in varie grammature, io ne utilizzo una da 100 gr/mq per la stampa dei cataloghi ed utilizzo ancora un vecchia laser xerox phaser 7760 per arti grafiche.
Nel modo xerox per arti grafiche troverai sicuramente delle macchine in grado di stampare con risultati ineccepibili. Una XEROX 7800 costa poco rispetto alla mia... penso che stampi molto bene su carta patinata.

portoreale
19-02-2019, 11:10
Non credo che uno che debba realizzare una rivista amatoriale possa spendere le cifre che dici tu, mica devo realizzare chissà cosa.Forse quello che cerco io è una stampante laser(e credo che si trovino nei negozi e online a poche centinaia di euro).

blasco017
19-02-2019, 12:14
certamente.... ma se scrivi che vorresti prendere una stampante da tipografia io ti propongo una xerox per arti grafiche....e la 7800 costa anche poco...la mia l'avevo pagata 5K + iva.

Correggendo il tiro tu devi solo stampare circa 800 facciate A4 al mese e non devi fare un rivista. Le laser economiche hanno toner di bassa durata e sono calcolati al 5% di copertura. Penso che tu abbia coperture ben maggiori e che necessitì di una discreta qualità di stampa...per cui stai attento ai costi dei consumabili....sono quelli che ti condizioneranno l'acquisto. Non so se pensavi a consumabili compatibili...la mia esperienza non è stata buona ma non escludo vi siano macchine che funzioni decentemente. Restando su materiali originali valuta quindi costi e durate dei vari componenti (toner...fotoconduttori etc.) e valuta anche nelle inkjet le epson ecotank le cui ricariche origianali di inchiostro sono economiche ed hai una certa garanzia che la macchina funzioni bene nel tempo.

ciao

portoreale
19-02-2019, 17:28
5k?e chi se li può permettere 5k?Ma hai capito che è una rivista "AMATORIALE" e chi le fa non può permettersi tali cifre?Io ho un budget mensile non superiore ai 200 euro.

blasco017
19-02-2019, 19:16
non credo tu abbia compreso ciò che ho scritto...
rileggi da "Correggendo il tiro..."

Ti ho scritto di valutare nelle laser economiche i costi dei consumabili perchè poi saranno la spesa più importante al di là del costo iniziale della macchina...dove so che non puoi spendere più di tanto. Devi valutare i costi copia e non i singoli costi....ovvero un toner da 6000 copie che costa 90 euro è più economico di un toner da 1000 che costa 40. Ti ho anche suggerito di valutare le ecotank con tecnologia inkjet.
In associazione di recente abbiamo preso un brother laser a colori in offerta sui 250 euro, però la finalità d'uso non è di stampare 800 pagine al mese a colori...che se poi sono piene come di solito sono in una "rivista" valgono come 2000 copie se riferite al 5% di copertura.

Devi spulciarti un pò di stampanti....vedere le durate dei consumabili... vedere fino a dove puoi spingerti come costo iniziale in rapporto ai successivi costi dei consumabili. Il tuo costo più alto sarà sui consumabili.

ciao

portoreale
19-02-2019, 20:46
Di ecotank inkjet ne ho trovate una decina con un prezzo tra i 300 e i 700 euro tranne un modello che supera i mille:
https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/ecotank-et-16500
https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/ecotank-et-7750
https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/ecotank-et-14000
https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/ecotank-et-7700
https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/ecotank-et-4750
https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/ecotank-et-3750
https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/ecotank-et-3600
https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/ecotank-et-4700
https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/ecotank-et-4500
https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/ecotank-et-2750
https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/ecotank-et-2650
https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/ecotank-et-2710
https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/ecotank-et-2700
https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/ecotank-et-2600

Apocalysse
19-02-2019, 21:04
Carta patinata A4 tra i 20 e i 40 fogli con punto metallico e una tiratura tra le 10 e le 20 copie al mese

Tra le 200 pagine e le 800 pagine, nel caso peggiore 40 fogli pinzati .... Ti serve una taglierina che ti rifili diversi fogli assieme (per far prima ed essere precisi), non costa poco, ne sei conscio ?



5k?e chi se li può permettere 5k?Ma hai capito che è una rivista "AMATORIALE" e chi le fa non può permettersi tali cifre?

Tu hai capito il discorso di Blasco ?
AMATORIALE non significa che non ci sono costi, tra 200 e 800 pagine con copertura media stimata del 60% significa che un toner da 1000 stampe ti dura 84 pagine, che se non vai su macchine con toner capienti da almeno 10'000 pagine, butti un kit di toner (1 toner per colore) ogni mese ....


Io ho un budget mensile non superiore ai 200 euro.

.... Con una spesa ben superiore del tuo misero budget "Amatoriale".

Se non puoi spendere e non hai budget, non puoi farlo, non c'è molto da dire, fatti due conti e vedrai che non ci stai dentro con le cifre che hai scritto, il fatto che sia "Amatoriale" non lo rende meno costoso, è la tipologia di lavoro che vuoi fare che è costosa di per se.

portoreale
19-02-2019, 21:19
@Apocalysse Non hai letto la parte in cui mi ha consigliato delle stampanti a prezzi più accessibili e poi quanto mi costerebbe una taglierina?
Comunque per amatoriale non intendo fare una rivista gratis ma a basso costo.

blasco017
20-02-2019, 07:32
Ciao @Apocalysse!
Non so se ha bisogno di una taglierina perchè non sono riuscito a capire che formato finale intende ottenere. Ad un certo punto ha spiegato che voleva solo stampare in formato A4 e poi pinzare i fogli.....nell'angolo ho immaginato...come una dispensa. Per quello scrivevo "rivista" virgolettata! Non mi è parso volesse piegare i fogli a metà per ottenere un formato chiuso in A5 nè che volesse stampare in A3 per ottenere un formato chiuso in A4.... impostazione che comporterebbe una macchina per A3. Nel caso del formato chiuso oltre alla taglierina c'è la questione dei punti metallici centrali da applicare...che non metti con la cucitrice normale. Boh!

blasco017
20-02-2019, 10:41
la più economica A4 delle epson ecotank è la ET-2600 e si porta a casa con circa 150 euro. L'ho vista a 145 ma ci saranno state delle spese di trasporto da aggiungere... non mi è venuto in mente di approfondire.

Sarà senza cassetti.... il fronte retro lo fai manualmente stampando 2 volte.... ma dovrebbe già avere una dotazione di inchiostri la macchina nuova e i ricambi costano poco. C'è da tribolare ma si può stampare in modo amatoriale a basso costo

...mi sfugge come diventerebbero una rivista questi fogli stampati ma finchè la macchina non si rompe si può stampare a costi irrisori.... tribolando un pò con i fogli... ma si può fare. Questa deve essere la soluzione più economica possibile con materiali originali.

Apocalysse
22-02-2019, 07:33
@Apocalysse Non hai letto la parte in cui mi ha consigliato delle stampanti a prezzi più accessibili e poi quanto mi costerebbe una taglierina?
Comunque per amatoriale non intendo fare una rivista gratis ma a basso costo.

Ciao @Apocalysse!
Non so se ha bisogno di una taglierina perchè non sono riuscito a capire che formato finale intende ottenere. Ad un certo punto ha spiegato che voleva solo stampare in formato A4 e poi pinzare i fogli.....nell'angolo ho immaginato...come una dispensa. Per quello scrivevo "rivista" virgolettata! Non mi è parso volesse piegare i fogli a metà per ottenere un formato chiuso in A5 nè che volesse stampare in A3 per ottenere un formato chiuso in A4.... impostazione che comporterebbe una macchina per A3. Nel caso del formato chiuso oltre alla taglierina c'è la questione dei punti metallici centrali da applicare...che non metti con la cucitrice normale. Boh!

la più economica A4 delle epson ecotank è la ET-2600 e si porta a casa con circa 150 euro. L'ho vista a 145 ma ci saranno state delle spese di trasporto da aggiungere... non mi è venuto in mente di approfondire.

Sarà senza cassetti.... il fronte retro lo fai manualmente stampando 2 volte.... ma dovrebbe già avere una dotazione di inchiostri la macchina nuova e i ricambi costano poco. C'è da tribolare ma si può stampare in modo amatoriale a basso costo

...mi sfugge come diventerebbero una rivista questi fogli stampati ma finchè la macchina non si rompe si può stampare a costi irrisori.... tribolando un pò con i fogli... ma si può fare. Questa deve essere la soluzione più economica possibile con materiali originali.

Hola Blasco ! :D

Per fare una cosa che più si avvicini ad una rivista serve stampare in A3 con taglierina, piegatore e pinzatrice manuale.
Il formato a A3 è proprio per la tipologia di lavoro, stampando in A4 si perdono le caratteristiche di quello che è una rivista: la continuità di pagina.
Quando apri una rivista, ci sono immagini che dalla pagina sinistra vanno su quella destra, stampando in A4 pinzato di lato, questo si perde e diventa un libretto e non più una rivista.
Inoltre la taglierina serve sia che tu stampi in A3, sia che tu stampi in A4, sia per togliere il bordo bianco di non stampa del foglio e nel caso dell'A3 pinzato centralmente per togliere anche la bordatura del foglio, gira che ti gira ti serve :D

La tipologia di stampa laser per questo lavoro sarebbe più indicata, per un potere coprente alto che stampanti a getto uso office / ecotank a 4 colori non hanno, in quanto i colori risultano tipicamente più scialbi e la qualità finale inferiore.

Ma se tutto questo non te ne frega nulla e quindi ti riduci a fare un libretto e non più una rivista, allora la soluzione più economica potrebbe essere prendere un'HP officejet col piano mensile di abbonamento alle cartucce mi sembra la soluzione ideale:
https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Offer.aspx?p=instantink


My 2 cents :)

Fatal Frame
02-04-2019, 12:56
Che tipo di stampante dovrei usare per la carta patinata(dovrei realizzare una rivista amatoriale)?Quella ad aghi :)

CYRANO
02-04-2019, 15:26
quella a sublimazione
così nella rivista riesci a metterci anche i messaggi subliminali...


C.às.à.às.àss

Fatal Frame
02-04-2019, 15:31
quella a sublimazione
così nella rivista riesci a metterci anche i messaggi subliminali...


C.às.à.às.àss
Lo sapevo che saresti diventato il mio IDOLO :yeah: :yeah:

Fatal Frame
03-04-2019, 14:53
Che tipo di stampante dovrei usare per la carta patinata(dovrei realizzare una rivista amatoriale)?
Ma perché non ti dai alla stampa TREDDI' e fai il costruttore edile ?? :oink: :oink:

Non uccidetemi, volevo solo uppare il topic :oink: :oink:

randorama
23-05-2019, 16:00
ma il documento da stampare è il manuale di istruzioni della famosa console?

Fatal Frame
23-05-2019, 16:44
ma il documento da stampare è il manuale di istruzioni della famosa console?E la Garanzia ...

blasco017
23-05-2019, 23:18
Il suggerimento della stampante ad aghi è stato quello che mi ha fatto sorridere di più! Chissà se poi ha fatto la rivista. Io pochi giorni fa ho stampato per la prima volta il libretto della nostra festa online... misure 16,5 x 24, 60 facciate, 1500 copie. Tempi certi, stampa e finitura perfetti, circa metà del costo di una tipografia fisica (dove però impaginavano loro anche se sempre sulla base della precedente versione...). Ipotizzare di stampare da solo con materiali originali...boh...una spesa 15 volte maggiore? La butto lì come ipotesi.. non provo nemmeno ad approfondire il pensiero di stampare da solo una cosa del genere. Certamente reimpostare un libretto di 60 facciate non è stato facile, ma anche se non è proprio uno strumento professionale il publisher di windows non è che faccia così schifo.
ciao