View Full Version : Upgrade su scheda madre ASRock H97M Pro4
Gialandra
27-01-2019, 11:38
Avrei bisogno di più spazio dei 500 GB offerti dal mio Samsung 850 Evo ma non so cosa posso montare perché non seguo l'evoluzione dell'hardware.
Sul manuale della scheda madre (https://www.asrock.com/mb/intel/h97m%20pro4/) ho trovato un riferimento al supporto dell' NVMe ma sinceramente non so come procedere.
C'è qualcuno che può dirmi quali sarebbero i dischi più veloci che posso montare su questa scheda madre?
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-01-2019, 15:34
Nel manuale, alla voce storage non c'è alcun riferimento a NVMe
Storage
6 x SATA3 6.0 Gb/s Connectors, support RAID (RAID 0,
RAID 1, RAID 5, RAID 10, Intel Rapid Storage Technology
13 and Intel Smart Response Technology), NCQ, AHCI and
Hot Plug
http://asrock.pc.cdn.bitgravity.com/Manual/H97M%20Pro4.pdf
E anche nel disegno del layout della scheda madre non vedo connettori per quel tipo di dispositivi.
Vuoi sostituir o affiancare un 850EVO? Prendi un 860EVO da 2,5 no? :)
Gialandra
27-01-2019, 16:56
Nemmeno io ho trovato cenno a "M.2" invece ho letto nel changelog dell'ultimo aggiornamento BIOS: 2. Add NVMe support.
Ho visto ieri che questi M.2 vanno molto più di un normale SSD e quindi volevo aggiungere qualcosa di performante visto che ci metto mano. Mi consigli un normale SSD?
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-01-2019, 19:04
Nemmeno io ho trovato cenno a "M.2" invece ho letto nel changelog dell'ultimo aggiornamento BIOS: 2. Add NVMe support.
Forse non capisco io e può essere benissimo così, ma se manca il soket per ospitare un SSD NVMe non c'è aggiornamento del BIOS che tenga...
Gli SSD NVMe sono così:
https://www.samsung.com/it/memory-storage/970-evo-nvme-m-2-ssd/MZ-V7E2T0BW/
Se trovi dove inserirlo in quella scheda madre, senza adoperare schede apposite ovviamente, allora puoi pensare di prenderne uno :)
Ho visto ieri che questi M.2 vanno molto più di un normale SSD e quindi volevo aggiungere qualcosa di performante visto che ci metto mano. Mi consigli un normale SSD?
Con l'attuale configurazione della scheda madre, ti consiglio un SSD in formato 2,5 pollici SATA III
Se poi intendi a tutti i costi adoperare un SSD in altro formato in commercio esistono diverse schede di espansione che lo consentono, ma il prezzo di tutto l'abraradan SSD NVMe+Scheda aumenta esponenzialmente. Non so se ne vale la pena, dipende da quello che ci fai e ti serve il personal computer.
Gialandra
27-01-2019, 19:31
Mi sa che manca proprio lo slot da inserilo, chissa cosa significa quel supporto al NVMe del BIOS...
Ho avuto un'altra idea: se mettessi un altro SSD 500 GB come quello che ho già montato e gli facessi un raid 0? Vedrei 1 TB e dovrebbe avere ottime prestazioni (in teoria)...
Perseverance
28-01-2019, 10:52
E' rischioso fare un qualunque livello di RAID con le SSD senza un controller apposito che abbia il supporto al TRIM in modalità RAID. Assicurati che il chipset abbia tale implementazione. Se è recente dovrebbe averla.
Gialandra
28-01-2019, 12:08
Orco, come faccio a saperlo? Nel manuale (http://asrock.pc.cdn.bitgravity.com/Manual/H97M%20Pro4.pdf) non trovo niente
Perseverance
28-01-2019, 15:02
Qui potrebbero esserci informazioni utili a capire in basso alla voce " The Requirements". Praticamente serve avere Intel RST + chipset da una certa versione in su:
https://www.anandtech.com/show/6161/intel-brings-trim-to-raid0-ssd-arrays-on-7series-motherboards-we-test-it
Qui spiega come verificare la versione Intel RST:
https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000031599/memory-and-storage.html?productId=55005&localeCode=us_en
Questa è la pagina che riassume le caratteristiche del chipset H97 e pare che la tecnologia RST ci sia, quindi controlla che versione è di sopra:
https://ark.intel.com/it/products/82010/Intel-H97-Chipset
Sarà questione solo di scaricare e installare il driver più aggiornato e dopo fare il raid0 con le SSD
Gialandra
28-01-2019, 17:05
Tante belle tracce, grazie mille, stasera me le leggo e poi vi saprò dire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.