PDA

View Full Version : bootmgr image is corrupt. the system cannot boot


ibra_89
19-01-2019, 20:27
raga oggi intorno alle 16:20 mi è apparsa improvvisamente questa schermata nera descritta nel titolo come posso fare per risolvere? ho w10 grazie

tallines
20-01-2019, 10:47
Ciao, prova cosi > https://tecnouser.net/guida-ripristinare-boot-loder-windows-10/

Altrimenti reinstalli il SO, a meno che non hai un Backup da poter Ripristinare .

ibra_89
20-01-2019, 12:26
Ciao, prova cosi > https://tecnouser.net/guida-ripristinare-boot-loder-windows-10/

Altrimenti reinstalli il SO, a meno che non hai un Backup da poter Ripristinare .
a me non esce quella schermata della guida ( un unico sistema operativo) resta sempre quella descritta nel titolo :/

tallines
20-01-2019, 12:39
a me non esce quella schermata della guida ( un unico sistema operativo) resta sempre quella descritta nel titolo :/
Devi ripristinare il boot loader .

Prova i comandi del link .

Se non funzionano....reinstalli da zero il SO .

I dati li recuperi con un Live di Linux .

ibra_89
20-01-2019, 13:36
Devo ripristinare il boot loader .

Prova i comandi del link .

Se non funzionano....reinstalli da zero il SO .

I dati li recuperi con un Live di Linux .
non posso provare quei comandi non arrivo a quella schermata come detto...non si schioda da la...non so niente in merito come faccio a reinstallare se ho già provato a mettere il sistema operativo su pennetta ( non ho cd e nemmeno il lettore) e non cambia nulla?

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-01-2019, 14:14
non posso provare quei comandi non arrivo a quella schermata come detto...

Quei comandi si possono dare anche facendo il boot con il DVD o chiavetta USB contenente l'installer di Windows, e andando nel proprt dei comandi.


non si schioda da la...non so niente in merito come faccio a reinstallare se ho già provato a mettere il sistema operativo su pennetta ( non ho cd e nemmeno il lettore) e non cambia nulla?


Se vuoi reinstallare da DVD o chiavetta USB devi fare il boot con loro. Quindi inserire la chiavetta, riavviare il computer, andare nel setup del BIOS/UEFI ed impostare la chiavetta USB come prima periferica di boot. Finché lasci come unita di boot l'hard disk o l'SSD con l'attuale Windows non puoi reinstallare ovviamente e neanche fare l'operazione di sopra.

ibra_89
20-01-2019, 15:23
Come arrivo al prompt dei comandi? Grazie

Inviato dal mio Hi9Pro utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-01-2019, 15:42
Come arrivo al prompt dei comandi? Grazie


Nelle primissime fasi, subito aver fatto il boot con il DVD o chiavetta USB, c'è questa schermata:

https://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2016/02/installare-Windows-10.png

Invece di cliccare su Installa, cliccare su Ripristina il computer. Si apriranno altre finestre in cui cercando c'è il prompt dei comandi.

tallines
20-01-2019, 16:45
Come arrivo al prompt dei comandi? Grazie

Dopo che hai fatto come detto da Nico, ti esce un' altra finestra con più voci, dove c'è anche la voce Prompt dei comandi .

L' immagine della finestra blu, con più voci, compresa Prompt dei comandi, c'è nel link che ti ho postato .

UtenteSospeso
20-01-2019, 19:03
Shift+F10

.

ibra_89
21-01-2019, 08:34
Shift+F10



.Con Pennetta inserita col sistema operativo o no? Grazie mille

Inviato dal mio Hi9Pro utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-01-2019, 08:51
Con Pennetta inserita col sistema operativo o no? Grazie mille


Dopo aver fatto il boot con il DVD o chiavetta USB di installazione di Windows. Io ti indicavo il modo per farlo via interfaccia grafica che si ricorda più facilmente della combinazione tasti e potrai ricordarlo in futuro.


Se posso permettermi, ti consiglio di portare o affidare il computer a qualcuno con un po' di conoscenza ed esperienza sul campo. Improvvisare non porta a nulla di buono in queste cose. Sbagliando qualcosa si rischia di rendere ancora più difficile il recupero.

Alternativa facile, reinstallare Windows dopo aver fatto un doveroso backup dei file che non intendi perdere. Il backup puoi farlo con una distribuzione di linux in funzionamento Live oppure con un DVD-chiavetta USB contenente una versione live di windows.

ibra_89
21-01-2019, 11:47
raga adesso è partito ( dopo che ho preso appuntamento con il tecnico xD ) è normale?? ho aperto il case e l'ho pulito semplicemente lol non c'era nemmeno polvere XD

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-01-2019, 13:52
raga adesso è partito ( dopo che ho preso appuntamento con il tecnico xD ) è normale?? ho aperto il case e l'ho pulito semplicemente lol non c'era nemmeno polvere XD

Sì è normale, s'è messo paura al pensiero del medico e ha deciso di fare il bravo :)

Più probabile che hai toccato il cavo dati e lato HD o lato scheda madre ha fatto migliore connessione. Ipotesi naturalmente.

tallines
21-01-2019, 15:03
raga adesso è partito ( dopo che ho preso appuntamento con il tecnico xD ) è normale?? ho aperto il case e l'ho pulito semplicemente lol non c'era nemmeno polvere XD
Quindi adesso funziona ?

UtenteSospeso
21-01-2019, 16:11
raga adesso è partito ( dopo che ho preso appuntamento con il tecnico xD ) è normale?? ho aperto il case e l'ho pulito semplicemente lol non c'era nemmeno polvere XD

Ah allora ora sta funzionando ?

.

ibra_89
21-01-2019, 16:50
Sì è normale, s'è messo paura al pensiero del medico e ha deciso di fare il bravo :)

Più probabile che hai toccato il cavo dati e lato HD o lato scheda madre ha fatto migliore connessione. Ipotesi naturalmente.

Quindi adesso funziona ?

Ah allora ora sta funzionando ?

.
si va per adesso davvero :asd::asd:

tallines
21-01-2019, 18:36
si va per adesso davvero :asd::asd:
O ha preso paura il pc.......:asd::asd: