View Full Version : EPSON XS125 Problema con inchiostro nero
paladino2
19-01-2019, 14:39
Salve a tutti,
come da titolo ho un problema con la mia stampante EPSON SX125, in particolare non usavo questa stampante da ormai anni (4 più o meno) dovuto al fatto se non ricordo male (che l'inchiostro nero non stampava più) . Ieri l'ho riaccesa poiché avevo trovato nell'armadio anche delle cartucce nuove (in particolare gli altri tre colori tranne il nero). Ho fatto una prova di stampa, mi stampa i tre colori ma per quanto riguarda il nero una linea non viene stampata e le altre sempre di colore nero sono a tratti. Ho provato a fare la pulizia delle testine dal programma stesso della EPSON che mi ha "succhiato" tutta la cartuccia del nero lasciandola quasi a secco, ma il risultato non cambia. Secondo voi come posso risolvere?
Vi lascio le immagini della prova di stampa.
test stampa:
https://i.ibb.co/wsLdk9W/WIN-20190119-15-30-38-Pro-LI.jpg (https://ibb.co/wsLdk9W)
Da come vedete dall'immagine il nero non risulta omegeneo e manca anche una linea nera rispetto a come dovrebbe essere (come riportato dal programma EPSON)
test di stampa di un documento:
https://i.ibb.co/QHD1VB9/WIN-20190119-15-31-25-Pro.jpg (https://ibb.co/QHD1VB9)
Come vedete mancano tantissime righe di testo, e altre sono spezzettate
Che ne pensate?
blasco017
19-01-2019, 15:03
ciao,
se devi stampare ogni 4 anni prenditi una laser!
E' strano che ti funzionino i colori...non che non ti vada il nero!
Certamente potresti provare varie procedure....cleaner...effettuare varie pulizie con diverse cartucce di inchiostro...ma ne vale la pena? Una ink jet moderna va sempre tenuta connessa all'energia elettrica...ogni tanto fa delle pulizie automatiche per evitare che si secchino ed intasino le testine di stampa...
Il problema che lamenti è il problema cronico di questa tecnologia di stampa, nulla di nuovo.
ciao
paladino2
19-01-2019, 15:09
Ciao, grazie per la risposta.
La stampante è stata acquistata un bel po' di anni fa, ed è tenuta benissimo...
Mi dispiaceva tenerla sulla scrivania senza utilizzarla e quindi volevo provare a sistemarla.
Che io ricordi ho smesso di utilizzarla proprio perché non andava bene il nero ma non ricordo più ormai.
Ieri ho fatto la pulizia delle testine dal programma apposito per ben due volte che oltretutto come ho specificato ha "mangiato" tutta la cartuccia del nero che era completamente piena.
Mi sembra davvero assurdo lasciare una stampante così completamente nuova, usata poco, soltanto perché non mi stampa bene il nero e non riesco a capire come mai con la pulizia delle testine il nero ancora non stampi bene.
Prima di valutare l'acquisto di una nuova stampante, vorrei poter capire se posso risolvere con questa...
Hai qualche consiglio in merito?
Inoltre all'epoca ero abbastanza piccolo e non capivo nulla di tecnologia e informatica...
P.S: Questa stampante non stampa il nero se non sono presenti tutte gli altri tre colori con inchiostro pieno.
blasco017
19-01-2019, 15:21
Una stampante inkjet è tenuta bene se la si fa stampare di continuo ( a parte poi fine programmate per esaurimento tamponi inchiostro) non se è pulita fuori!
Ho avuto inkjet che in un mese di inattività si guastavano irrimediabilmente tanti anni fa. Di prassi si consiglia almeno una stampa ogni 15 giorni riguardante tutti i colori...molte stampanti modern e se connesse all'alimentazione elettriche (anche spente) fanno dei cicli programmati per tenere umidi gli ugelli delle testine. Una testina con degli ugelli bloccati che non stampano li può anche bruciare nei tentativi di sblocco perchè appunto manca il raffreddamento dell'inchiostro. In rete troverai varie guide per sbloccare degli ugelli intasati...tra cui un consiglio potrebbe essere di riprovare dopo un giorno dal primo tentativo nel caso il nuovo inchiostro sciolga un po.... ma la tua testina del nero potrebbe essere rovinata definitivamente. Non so se alla tua stampante si possa cambiare una testina di stampa... se ti va di giocarci un pò prova a cercare le varie guide ma sappi che non è detto che risolvi e che se non la utilizzi con continuità il problema si ripresenterà. Se si stampa di rado conviene una piccola laser che puoi lasciare ferma per anni.
paladino2
19-01-2019, 15:33
Grazie Mille, seguirò le tue indicazioni. Vedremo :D grazie ancora.
blasco017
19-01-2019, 15:43
Grazie Mille, seguirò le tue indicazioni. Vedremo :D grazie ancora.
Figurati! Hai seguito il tuo post dopo aver scritto la domanda e così ha un senso scrivere delle risposte. Ho avuto delle hp dove potevi facilmente cambiare la testina...penso che la tua sia fissa per cui devi solo provare a pulirla se verifichi dal manuale che non ci sono altre possibilità. In commercio ci sono delle cartucce cleaner da utilizzare al posto dell'inchiostro per le operazioni di pulizia..poi ci saranno altre varie tecniche. Per passatempo puoi provarci ma tieni conto di quanto ti ho scritto prima. Ciao
paladino2
19-01-2019, 15:55
In realtà io già avevo provato, la stampante è completamente chiusa, ma staccando la spina mentre si preme il pulsante di manutenzione, la testina si sblocca e quindi facendo questo procedimento sono riuscito a portare la testina a sinistra, da sotto dove escono i fogli stampati ho inserito dello scottex con un po' di nastro adesivo per tenerlo fermo, ho rimesso la testina sopra, tolto le cartucce e con una siringa con un po' di acqua calda e sgrassatore ho spinto leggermente sull'ugello nero, ora riprovo di nuovo e se trovo un piccolo tubicino così da creare pressione con la siringa quando premo leggermente, se nemmeno così dovesse funzionare, va nel cestino! :D
blasco017
19-01-2019, 16:01
ok! Per testina fissa non intendevo che non si muove con il suo carrello...le differenziavo da alcune stampanti che prevedono la possibilità di sostituire la testina di stampa dei vari colori acquistando il ricambio...come una cartuccia di colore con un procedimento molto semplice. ciao
paladino2
19-01-2019, 16:12
Ahh, ora capisco!
Grazie ancora per le risposte.
:D
paladino2
19-01-2019, 17:30
Niente da fare, andrà nella spazzatura.
Ultimo consiglio: mi puoi consigliare una stampante laser economica e longeva?? =)
blasco017
21-01-2019, 12:11
Mi spiace ma sono anni che non effettuo ricerche e non sono aggiornato... e poi temo diportarti fuori strada perchè io cerco sempre caratteristiche superiori per avere poi longevità e bassi costi con materiali originali...il che si traduce in alto costo macchina. Se tu stampi poco o nulla potresti trovare più conveniente una macchina molto economica che avrà dei costi dei consumabili alti...ma se non consumi!
overcrak
29-01-2019, 15:17
Niente da fare, andrà nella spazzatura.
Ultimo consiglio: mi puoi consigliare una stampante laser economica e longeva?? =)
Ciao, purtroppo le EPSON sono tristemente famose per gli ugelli che si otturano nel giro di 1 mese se non utilizzate.
Posso consigliarti le monocromatiche laser Brother (ne ho una in casa ed una in ufficio): i consumabili costano poco, e si trovano anche compatibili decenti.
A casa ho la DCP-1610W, fin'ora tutto ok.
Saluti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.