View Full Version : [Thread Ufficiale] REDMI NOTE 7 by Xiaomi
Chad Kroeger
07-06-2019, 07:24
L'aggiornamento fallo comunque.
Vedi le due righe
Attivo : vuol dire che quando vedi le barrette z il dispositivo non è in standby, ma sta usando dati o risorse
Schermo attivo: quando tu lo sollevi o lo sblocchi e lo usi.
Se le due righe non hanno colonne sovrapponibili, vuol dire che quando il dispositivo dovrebbe stare in standby, invece qualcosa lo risveglia consumando batteria..
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Come faccio a capire cosa? Tieni presente che ho anche il risparmio batteria sempre attivo. Come app utilizzo WhatsApp, Instagram e Messenger Lite. Facebook lo utilizzo direttamente dal browser proprio perché so che mangia batteria.
megthebest
07-06-2019, 07:41
Come faccio a capire cosa? Tieni presente che ho anche il risparmio batteria sempre attivo. Come app utilizzo WhatsApp, Instagram e Messenger Lite. Facebook lo utilizzo direttamente dal browser proprio perché so che mangia batteria.
Intanto prova con il togliere il risparmio energetico attivo che fa più danni che altro..
dovresti verificare se a seguit dell'aggiornamento, magari il problema si risolve.
Tieni conto che grossa parte dei drain di batteria, di solito li provocano i servizi google nelle loro varie declinazioni...
Chad Kroeger
07-06-2019, 19:29
Dopo l'update sembra si sia sistemato. Caricato stamattina fino all'85% e sono al 56%, utilizzo abbastanza costante. Sapete dirmi come faccio a non far salvare le foto che scatto con la gcam su Google foto? La sincronizzazione non è attiva, non capisco perché me le salva anche là.
da un paio di giorni uso un caricatore anker quick charge 3.0 ma non vedo tantissima differenza con quello stock
rdaelmito
07-06-2019, 20:55
Comunque a chi dice che sto telefono fa 2 giorni di autonomia vorrei dire che si sbaglia. Ormai ce l'ho da due settimane e devo caricarlo ogni giorno. L'utilizzo è lo stesso di quando avevo il Redmi 4, la differenza è nello schermo, RAM, processore e tutto il resto. Quindi forse su questo Note 7 la batteria da 4000 mAh non è sufficiente.
Oltre a disattivare il risparmio energetico come ti è stato detto, per ogni singola app dovresti settare le opzioni di risparmio batteria.
In Batteria e prestazioni, Risparmio energetico app -> Scegli le applicazioni: per ogni app hai 4 scelte, metti
- Nessuna restrizione per le app che usi frequentemente e che devono notificare (Whatsapp, Telegram ecc.)
- Risparmio batteria (consigliato) per le app che usi ma che non necessitano di essere sempre attive o che comunque non hanno necessità di notificare costantemente
- Limita le applicazioni in background per le app che usi poco
- Limita le attività in background per le app che usi solo a schermo acceso, ad esempio io l'ho impostato per tutti i giochi, una volta finita la partita si deve chiudere senza possibilità di notificare o altro.
da un paio di giorni uso un caricatore anker quick charge 3.0 ma non vedo tantissima differenza con quello stock
Idem, il caricatore Xiaomi seppur non QC3 è già veloce di suo. Quando ho provato ho avuto i tuoi stessi dubbi e sui tempi di ricarica completa il QC3 è più veloce di soli 10 minuti circa, confermato da info trovate su alcuni forum/blog. Nelle prime fasi di carica, dove il QC dovrebbe fare la differenza, c'è un miglioramento ma nulla di miracoloso.
Aspettiamo un caricatore QC4 e vediamo, ora come ora un caricatore QC3 è del tutto inutile vista l'esigua differenza.
Chad Kroeger
07-06-2019, 21:07
Oltre a disattivare il risparmio energetico come ti è stato detto, per ogni singola app dovresti settare le opzioni di risparmio batteria.
In Batteria e prestazioni, Risparmio energetico app -> Scegli le applicazioni: per ogni app hai 4 scelte, metti
- Nessuna restrizione per le app che usi frequentemente e che devono notificare (Whatsapp, Telegram ecc.)
- Risparmio batteria (consigliato) per le app che usi ma che non necessitano di essere sempre attive o che comunque non hanno necessità di notificare costantemente
- Limita le applicazioni in background per le app che usi poco
- Limita le attività in background per le app che usi solo a schermo acceso, ad esempio io l'ho impostato per tutti i giochi, una volta finita la partita si deve chiudere senza possibilità di notificare o altro.
Ho appena controllato e praticamente tutte le app di predefinito sono impostate su "risparmio batteria (consigliato)". E per me va bene così, le notifiche di quando arriva il messaggio su WhatsApp e su Messenger mi arrivano, per Instagram anche.
nello800
11-06-2019, 14:36
mi scuso se torno sull'argomento ma non ho ancora trovato una soluzione definitiva al problema, possibile che in Xiaomi non si siano ancora espressi?
Telefono spettacolare per tutto il resto, unico pesante difetto il malfunzionamento di questo sensore.
loiacono.giuseppe97
11-06-2019, 20:43
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio s3 neo. Ho un budget di 150/160 euro e subito ho visto il redmi note 7 che sembra il migliore, anche se le dimensioni mi sembrano eccessive, c'è il problema delle notifiche e altro se non sbaglio. C'è qualche altro smartphone più compatto e valido in questa fascia di prezzo o conviene assolutamente il note 7? grazie!
Vorrei passare dal Redmi Note 6 pro 64gb al Redmi Note 7 64gb secondo voi conviene?
Ci sono molte differenze?
Grazie
Ciao
DanieleG
12-06-2019, 08:26
Vorrei passare dal Redmi Note 6 pro 64gb al Redmi Note 7 64gb secondo voi conviene?
Ci sono molte differenze?
Grazie
Ciao
Se non hai lamentele particolari sul terminale, non credo.
skywalker71
12-06-2019, 10:34
Una curiosità: sono passato dal A1 al Note 7 ma non sono riuscito a passare il backup del vecchio sul nuovo, a qualcuno è capitato un problema simile.
nello800
12-06-2019, 13:21
Vorrei passare dal Redmi Note 6 pro 64gb al Redmi Note 7 64gb secondo voi conviene?
Ci sono molte differenze?
Grazie
Ciao
mia madre ha il RN5, io il RN7.
Le differenze ci sono soprattutto lato fotocamera e design.
Il resto è trascurabile, valuta tu.
In fin dei conti decisivo è se riesci a rivendere RN6Pro ed a quanto. Lato aggiornamenti l'alta diffusione di RN7 mi fa ben sperare.
superstream
12-06-2019, 22:28
Ciao, ho un problema con le app per utilizzare la fotocamera: ho provato con stock, gcam, opencamera e cameramx. In pratica quando faccio un video (qualsiasi qualità) se eseguo lo zoom in maniera rapida (per testare la cosa basta iniziare la registrazione e zoomare avanti e indietro velocemente) il video si impunta perdendo FPS, stessa cosa se con il dito faccio lo zoom su un soggetto in particolare sempre mentre registro, oppure se filmo qualcosa in movimento (es. auto che passano..). Il risultato è un video che al momento della zoomata/messa a fuoco si impunta e riprende con audio fuori sync. Anche in modalità slow motion accade una cosa simile. Abilito la modalità, inizio a registrare e si impunta da solo, scatta perdendo fps.. risultato: uno slow motion che lagga. Qualcuno di voi ha questi problemi?
Sul Redmi Note 7 Pro sembrerebbe un problema diffuso (ci sono dei video su youtube) ma sul nostro Redmi Note 7 non ho trovato quasi nulla...
RandoM X
18-06-2019, 09:29
stamattina il telefono di mia moglie ha ricevuto un aggiornamento della versione...
è possibile?
so che ho aggiornato, avviato il riavvio ma dopo sono dovuto uscire e non ho pensato di fare screenshot o di verificare bene il tutto prima di aggiornare!
fate un controllo anche voi se lo trovate...
noi abbiamo la rom europea!
megthebest
18-06-2019, 10:49
stamattina il telefono di mia moglie ha ricevuto un aggiornamento della versione...
è possibile?
so che ho aggiornato, avviato il riavvio ma dopo sono dovuto uscire e non ho pensato di fare screenshot o di verificare bene il tutto prima di aggiornare!
fate un controllo anche voi se lo trovate...
noi abbiamo la rom europea!Probabilmente questo aggiornamento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190618/3c140bf72b6107d9f74a65eb7620b216.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Joseph Joestar
18-06-2019, 11:46
Salve sto per acquistare questo terminale, mi consigliate anche in pvt un negozio affidabile oppure un venditore su Amazon? Vorrei essere sicuro di acquistare la global europea. Grazie!
RandoM X
18-06-2019, 12:50
Probabilmente questo aggiornamento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190618/3c140bf72b6107d9f74a65eb7620b216.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
lo riconosco! :cool:
esattamente questo meg! :)
BigEaster
19-06-2019, 06:54
L'aggiornamento OTA del mio RedMi Note 7 è fermo
alla versione 10.3.2.0 PFGEUXM.
Può darsi che io abbia disattivato qualcosa che non gli consente
di vedere la disponibilità di ulteriori aggiornamenti?
Ho disabilitato alcuni servizi per liberarmi della pubblicità
che era diventata piuttosto invasiva....
Posso anche scaricarmi l'aggiornamento ma mi chiedo
perché non lo rilevi OTA....
megthebest
19-06-2019, 08:53
L'aggiornamento OTA del mio RedMi Note 7 è fermo
alla versione 10.3.2.0 PFGEUXM.
Può darsi che io abbia disattivato qualcosa che non gli consente
di vedere la disponibilità di ulteriori aggiornamenti?
Ho disabilitato alcuni servizi per liberarmi della pubblicità
che era diventata piuttosto invasiva....
Posso anche scaricarmi l'aggiornamento ma mi chiedo
perché non lo rilevi OTA....
Potrebbe essere, revocando le autorizzazioni magari non va più il servizio OTA.
fai a mano, scarica il pacchetto zip su xiaomi
Salve sto per acquistare questo terminale, mi consigliate anche in pvt un negozio affidabile oppure un venditore su Amazon? Vorrei essere sicuro di acquistare la global europea. Grazie!
Se lo prendi oggi o domani direi mediaworld.... altrimenti anche unieuro.
Joseph Joestar
22-06-2019, 16:44
Se lo prendi oggi o domani direi mediaworld.... altrimenti anche unieuro.
Grazie, alla fine l'ho preso al mi store ufficiale. Lo uso da circa due giorni, installata la gcam e sono fermo alla 10.3.2 Per ora sono abbastanza soddisfatto, per 200€ è un gran telefono. L'unica cosa è che provenendo da un Oneplus 3 qui è pieno di bloatware anche se non tanto invadenti. C'è un modo per disinstallare e/o disabilitare le app di sistema senza dover inserire custom rom? Vorrei mantenerlo più pulito possibile almeno agli inizi.
Vieirarock
24-06-2019, 08:47
Acquistato da mediaworld con lo sconto iva :O : devo riconoscere che è un ottimo device. Tuttavia mi aspettavo un salto prestazionale maggiore passando dall'attuale Mi4c al Redmi Note 7. Le differenze veramente tangibili sono nelle dimensioni e nella qualità del display e nella fotocamera.
DanieleG
24-06-2019, 10:01
volevo approfittare dello sconto iva per cambiare il telefono di mia moglie ma sta storia del sensore mi fa preoccupare :rolleyes:
ishtar1900
24-06-2019, 12:53
C'è un modo per disinstallare e/o disabilitare le app di sistema senza dover inserire custom rom? Vorrei mantenerlo più pulito possibile almeno agli inizi.
Si possono disabilitare parecchie app preinstallate e alcuni servizi, ma non tutto, pena il mancato avvio o problematiche durante l'uso. Lo si fa da terminale ( adb) oppure con un tool java https://github.com/Saki-EU/XiaomiADBFastbootTools, ti consiglio quest'ultimo per praticità.
nello800
24-06-2019, 13:06
volevo approfittare dello sconto iva per cambiare il telefono di mia moglie ma sta storia del sensore mi fa preoccupare :rolleyes:
Alcuni parlano di "problema di progettazione", altri dicono che "xiaomi ed il sensore di prossimità non vanno d'accordo".
Lascia perdere il RN7, per quanto mi riguarda in xiaomi sono ancora dei dilettanti in ambito smartphone.
Joseph Joestar
24-06-2019, 15:37
Si possono disabilitare parecchie app preinstallate e alcuni servizi, ma non tutto, pena il mancato avvio o problematiche durante l'uso. Lo si fa da terminale ( adb) oppure con un tool java https://github.com/Saki-EU/XiaomiADBFastbootTools, ti consiglio quest'ultimo per praticità.
Si usa da PC con smartphone connesso?
ishtar1900
24-06-2019, 16:01
Si, certo.
Sul telefono prima abiliti le opzioni sviluppatore, poi da queste abiliti l' USB debugging ; fatto cio avvii il tool java sul pc , colleghi il telefono via usb e, se correttamente riconosciuto dal programma (c'è una finestra che te lo indica) inizi a disabilitare cio che ritieni opportuno, l'operazione è reversibile nel caso volessi riattivare un'app. In ogni caso nel link ( https://github.com/Saki-EU/XiaomiADBFastbootTools) c'è una guida. Si usa da PC con smartphone connesso?
Joseph Joestar
24-06-2019, 16:02
Si, certo.
Sul telefono prima abiliti le opzioni sviluppatore, poi da queste abiliti l' USB debugging ; fatto cio avvii il tool java sul pc , colleghi il telefono via usb e, se correttamente riconosciuto dal programma (c'è una finestra che te lo indica) inizi a disabilitare cio che ritieni opportuno, l'operazione è reversibile nel caso volessi riattivare un'app. In ogni caso nel link ( https://github.com/Saki-EU/XiaomiADBFastbootTools) c'è una guida.
Ok grazie mille!
omino bufo
28-06-2019, 09:44
Buongiorno a tutti.
Una domanda forse "stupida" (ho cercato nella discussione ma non mi pare sia stata già fatta) circa la fotocamera del Redmi Note 7.
Mi pare molto strano ma è impossibile scattare foto (in modalità normale, non pro) al di sotto dei 12 megapixel.
Cioè, metti caso io voglia fare delle foto a cui non tengo particolarmente e voglia abbassare la risoluzione non trovo la voce nelle impostazioni (c'è solo quella relativa al formato 4:3 e 16:9 e alla qualità, alta, media e bassa) ma se voglio, che so, scendere a 5 megapixel non posso farlo...
Mi pare molto strano eppure ho guardato e riguardato tutte le varie voci dei menu...
Qualcuno sa aiutarmi? Grazie mille!☺
megthebest
28-06-2019, 09:57
Buongiorno a tutti.
Una domanda forse "stupida" (ho cercato nella discussione ma non mi pare sia stata già fatta) circa la fotocamera del Redmi Note 7.
Mi pare molto strano ma è impossibile scattare foto (in modalità normale, non pro) al di sotto dei 12 megapixel.
Cioè, metti caso io voglia fare delle foto a cui non tengo particolarmente e voglia abbassare la risoluzione non trovo la voce nelle impostazioni (c'è solo quella relativa al formato 4:3 e 16:9 e alla qualità, alta, media e bassa) ma se voglio, che so, scendere a 5 megapixel non posso farlo...
Mi pare molto strano eppure ho guardato e riguardato tutte le varie voci dei menu...
Qualcuno sa aiutarmi? Grazie mille!☺
Non c'è.
Puoi averla solo con app di terze parti, Google Camera o altre tipo Open Camera, Fotej, Mx Acmera ecc..
omino bufo
28-06-2019, 14:47
Non c'è.
Puoi averla solo con app di terze parti, Google Camera o altre tipo Open Camera, Fotej, Mx Acmera ecc..
Ok.
È la prima volta che mi capita con la app fotocamera originale del telefono e mi pareva strano.
Grazie per la tua risposta. 🙂
nello800
28-06-2019, 15:21
Nemmeno con iOS si può
salve a tutti, sono indeciso se comprare questo note 7 in sostituzione del mio note 5 pro che devo cambiare perche' 32 di memoria sono pochi...
ho queste opzioni, vado per il note 7? e quale delle due versioni?
grazie Smartphone XIAOMI Note 6 PRO 6.2" OC 4Gb 64Gb 4G Negro 1 166,21
Smartphone XIAOMI Redmi Note 7 6.3"OC 4Gb 64Gb 4G Negro 1 172,75 euro questo con processore 660 (FORSE QUESTO ???)
Smartphone XIAOMI Redmi Note 7 6.3"OC 3Gb 64Gb 4G Negro 1 134 euro questo con processore 632 (PIU' ECONOMICO MA NON SO COME VADA IL 632)
Smartphone XIAOMI Mi A2 6" 4Gb 64Gb Negro 1 162,16 credo abbia poca batteria
senno' ci sono questi che pero mi costano un bel po' di piu:
xIAOMI SMARTPHONE MI 9 SE 6GB 64GB AZUL
SNAPDRAGON 712/6GB/64GB/5,90/LTE/ANDROID 268 euro
XIAOMI SMARTPHONE POCOPHONE F1 6GB 64GB ROJO
OC/6GB/64GB/6,18/20MP SELFIE/ANDROID 249 euro
sempre per tutti i prezzi +6.5%
Smartphone XIAOMI Redmi Note 7 6.3"OC 4Gb 64Gb 4G Negro 1 172,75 euro questo con processore 660 (FORSE QUESTO ???)
E' questo, ma nella descrizione manca la dicitura PRO, ma se ha il 660 è per forza lui
domthewizard
28-06-2019, 17:35
Smartphone XIAOMI Redmi Note 7 6.3"OC 4Gb 64Gb 4G Negro 1 172,75 euro questo con processore 660 (FORSE QUESTO ???)
E' questo, ma nella descrizione manca la dicitura PRO, ma se ha il 660 è per forza lui
al note 7 pro non manca la b20 perchè destinato solo al mercato cinese e indiano?
Smartphone XIAOMI Redmi Note 7 6.3"OC 4Gb 64Gb 4G Negro 1 172,75 euro questo con processore 660 (FORSE QUESTO ???)
E' questo, ma nella descrizione manca la dicitura PRO, ma se ha il 660 è per forza lui
non credo sia il pro, il pro ha il 675,
XIAOMI SMARTPHONE REDMI NOTE 7 4GB 64GB DS NEGRO
SNAPDRAGON 660/4GB/64GB/6,30/LTE/ANDROID
rProcesador
Arquitectura del procesadorARMv8
Velocidad de reloj2.2 GHz
FabricanteQualcomm Snapdragon
Modelo del procesadorSnapdragon 660
Número núcleos8
Sistema operativo/software
Sistema operativo instaladoMIUI V10.2
Memoria
Memoria interna64 GB
Tarjeta de soporte flashSi
Memorias Compatibles microSDHC, microSDXC
Memoria RAM4 GB
Pantalla
Pulgadas6.3
Número de colores de la pantalla16.77M
Resolución1080 x 2340 Píxeles
Tipo de visualizadorIPS
Pantalla táctilSi
Relación de aspecto2.167:1
Sensor de orientacíonSi
Tecnología táctilMulti-touch
Tipo de pantalla táctilCapacitiva
Cámara fotográfica
Cámara incorporadaSi
AutoenfoqueSi
Capacidad de zoomSi
Detector de rostroSi
Detector de sonrisaSi
Disparador multipleSi
Estabilizador de vídeoSi
GeotaggingSi
Modos de grabación de vídeo1080p
Flash integradoSi
Megapixeles de la cámara frontal13 MP
Cámara Trasera48 MP
Resolución de la camara8000 x 6000 Pixeles
Segunda cámaraSi
Tasa de imágenes60 fps
Audio
Grabación de vozSi
Reproductor de músicaSi
Micrófono incorporadoSi
Vídeo
Grabación de vídeoSi
Reproducción de vídeoSi
Resolución de captura de video1920 x 1080 Pixeles
Imágenes por segundo60 fps
Video llamadaSi
Conectividad
Puerto USBSi
Versión USB2.0
Conector USBUSB C
Versión de Bluetooth5.0
Conexión inalámbricaSi
Auriculares3.5 mm
BluetoothSi
Perfiles de Bluetooth A2DP
Peso y dimensiones
Altura159 mm
Ancho75.2 mm
Peso186 g
Profundidad8.1 mm
Detalles técnicos
Tipo de tarjeta SIMNano SIM
Dual SIMSi
Servicios de mensajes cortos (SMS)Si
Alerta vibratoriaSi
Tiempo de la llamadaSi
Identificador de llamadasSi
AcelerómetroSi
ColorAzul
Función de GPS asistida (A-GPS)Si
Función GPSSi
Correo electrónicoSi
ChatSi
Lector de huellaSí
Batería
Capacidad4000 mAh
Tecnología de bateríaPolímero de litio
Contenido en caja
Adaptador AC incluidoSi
Material incluidoCarcasa
non credo sia il pro, il pro ha il 675,
Si infatti, ho sbagliato a scrivere, comunque quello che cerca è quello
Si infatti, ho sbagliato a scrivere, comunque quello che cerca è quello
ero indeciso tra quello o il pocophone per 70 euro in piu..
vado con il note 7?
nello800
01-07-2019, 11:20
ero indeciso tra quello o il pocophone per 70 euro in piu..
vado con il note 7?
Il RN7 è meno potente ma più curato esteticamente, la scelta è sempre soggettiva ove ci siano pro e contro.
megthebest
01-07-2019, 13:35
Il RN7 è meno potente ma più curato esteticamente, la scelta è sempre soggettiva ove ci siano pro e contro.
Concordo..
Prestazioni pure, non si discute, il Poco F1 vince su tutti i fronti..
Però lato schermo, Note 7 è superiore per qualità e colori.. il Poco F1 ha forse uno dei peggiori IPS con Notch che ho avuto tra le mani (soffre abbatstanza di light bleeding nelle zone inferiore e superiore)..
Concordo..
Prestazioni pure, non si discute, il Poco F1 vince su tutti i fronti..
Però lato schermo, Note 7 è superiore per qualità e colori.. il Poco F1 ha forse uno dei peggiori IPS con Notch che ho avuto tra le mani (soffre abbatstanza di light bleeding nelle zone inferiore e superiore)..
Aggiungo anche che la qualita' del vetro protettivo che si applica ( un gorilla glass 3 lo richiede, parlo del Pocophone ) e' molto importante, proprio ieri ho sostituito quello full screen con uno piu' piccolo e lo schermo e' letteralmente rinato, molto piu' luminoso e nitido.
Redmi note 7 sara' in offerta all'ipercoop a 159 euro.
Chiedo, in primis a Max, e anche agli altri, se il problema del sensore mentre si parla al telefono e' generalizzato o meno, visto il problema che ho con il pocophone non posso permettermi di avere un terminale difettoso.
Se ci fosse una soluzione, oppure sia presente su poche unita' ( ma non mi sembra ), allora procederei all'acquisto, nel caso contrario attendo.
megthebest
01-07-2019, 21:37
Redmi note 7 sara' in offerta all'ipercoop a 159 euro.
Chiedo, in primis a Max, e anche agli altri, se il problema del sensore mentre si parla al telefono e' generalizzato o meno, visto il problema che ho con il pocophone non posso permettermi di avere un terminale difettoso.
Se ci fosse una soluzione, oppure sia presente su poche unita' ( ma non mi sembra ), allora procederei all'acquisto, nel caso contrario attendo.Ciao, personalmente su due dispositivi presi, uno nero Unieuro, uno Blu Ebay, non ho riscontrato anomalie sul sensore di prossimità. Ho letto come hai giustamente detto, che il problema c'è, non so però quanto sia generalizzato...a questo punto, lo prenderei su Amazon e così se hai problemi, hai comunque 30gg per il resto gratuito.
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ciao, personalmente su due dispositivi presi, uno nero Unieuro, uno Blu Ebay, non ho riscontrato anomalie sul sensore di prossimità. Ho letto come hai giustamente detto, che il problema c'è, non so però quanto sia generalizzato...a questo punto, lo prenderei su Amazon e così se hai problemi, hai comunque 30gg per il resto gratuito.
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ma un difetto del genere non dovrebbe rientrare in garanzia anche dopo i 30 gg.?
Grazie.
megthebest
02-07-2019, 14:16
Ma un difetto del genere non dovrebbe rientrare in garanzia anche dopo i 30 gg.?
Grazie.
Se il difetto c'è, te ne dovresti accorgere nei 30gg, non è che si palesa dopo.. o meglio, se ciò avviene, il problema è magari software a seguito di una release che porta dei bugs.
In linea generale, se il problema è il sensore, c'è un'apposita voce nel menu della sezione dialer telefono che spegne comunque il display durante la chiamata, così da non premere tasti a caso.. la riattivazione del display è cmq possibile premento il tasto power.
DanieleG
02-07-2019, 20:22
Il RN7 della moglie non ha il difetto del sensore :)
Ne approfitto per chiedervi se avete delle costodie a libro da consigliare... se non erro quelle delle pagine scorse non sono a libro, e lei è fissata con quelle (anche perché è abbastanza maldestra :rolleyes: )
Gallerian
05-07-2019, 13:27
Scusate, ho letto che il modello rosso/rosa non è per il mercato italiano è vero?
megthebest
05-07-2019, 13:42
Scusate, ho letto che il modello rosso/rosa non è per il mercato italiano è vero?
Esiste il rosso/viola per il mercato italiano, versione globale
https://www.mi.com/it/redmi-note-7/
C`e` ma e` praticamente impossibile trovarlo nei canali ufficiali italiani
Avevo letto su euronics che avevano l'esclusiva in italia del colore rosso ; sempre che ricordi bene.
Gallerian
05-07-2019, 19:42
Perfetto, grazie mille, siccome mia sorella l'ha visto su amazon volevo essere sicuro.
Ciao, personalmente su due dispositivi presi, uno nero Unieuro, uno Blu Ebay, non ho riscontrato anomalie sul sensore di prossimità. Ho letto come hai giustamente detto, che il problema c'è, non so però quanto sia generalizzato...a questo punto, lo prenderei su Amazon e così se hai problemi, hai comunque 30gg per il resto gratuito.
Il diritto di recesso è obbligatoriamente garantito per legge in qualsiasi negozio, sia fisico che non! Anche all'ipercoop
Ma un difetto del genere non dovrebbe rientrare in garanzia anche dopo i 30 gg.?
Grazie.
Sicuramente rientra in garanzia, il vantaggio di fare il reso è che non devi stare a motivare/giustificare. Semplicemente riporti indietro lo smartphone (o lo rispedisci se comprato online) e ti restituiscono i soldi in contanti a prescindere dal fatto che ci sia un malfunzionamento o meno. Se passi per la garanzia passa un sacco di tempo perché devi perdere tempo a spiegare cosa non va, devono accertarsi che il difetto non sia accidentale, devono aggiustarti fisicamente lo smartphone eccetera :)
RandoM X
08-07-2019, 11:00
scusate, una domanda al volo....
su questo telefono funziona il volte di tim?
ho fatto una ricerca velocissima e sembra che lo supporti, anche se forse è da attivare, ma leggendo in giro diversi lamentano che non funzioni comunque...
Esiste il rosso/viola per il mercato italiano, versione globale
https://www.mi.com/it/redmi-note-7/
Io ho chiesto personalmente al Mi Store che ha aperto da poco a Porta di Roma e mi hanno detto che non lo vendono e neanche lo venderanno in futuro.
Io penso che quello che si trova in giro è destinato ad altri paesi e molto probabilmente non ha LTE.
megthebest
08-07-2019, 20:38
Io penso che quello che si trova in giro è destinato ad altri paesi e molto probabilmente non ha LTE.
Non dare notizie inesatte. Il Redmi Note 7 rosso è comunque in versione Global con tutte le bande 4G per l'Europa. Se non è distribuito dai mi store o store online ufficiali Xiaomi , l'unica cosa è che non avrà garanzia ufficiale italiana.
Ne ho preso uno rosso 4+128 per un amico su Ebay ed ha tutto package EU (spina italiana, documentazione inglese) con rom Global e supporto di tutte le bande 4G.
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Non dare notizie inesatte. Il Redmi Note 7 rosso è comunque in versione Global con tutte le bande 4G per l'Europa. Se non è distribuito dai mi store o store online ufficiali Xiaomi , l'unica cosa è che non avrà garanzia ufficiale italiana.
Ne ho preso uno rosso 4+128 per un amico su Ebay ed ha tutto package EU (spina italiana, documentazione inglese) con rom Global e supporto di tutte le bande 4G.
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Scusa però io non riesco a immaginare un motivo valido per cui Xiaomi Italia non lo distribuisce. Forse pensa che alle italiane quel colore non piaccia? ;)
megthebest
10-07-2019, 05:11
Scusa però io non riesco a immaginare un motivo valido per cui Xiaomi Italia non lo distribuisce. Forse pensa che alle italiane quel colore non piaccia? ;)Il motivo sinceramente non lo conosco, ma in genere, per scelte commerciali e marketing, alcuni colori non sono destinati a specifici mercati.. Non è solo Xiaomi, ma anche altri brand hanno questo vizietto.
Che poi, diciamocelo, nero, blu o rosso che sia, segni metti una scrausissima cover trasparente, dopo 1 mese ce l'hai ingiallita che il colore sotto non sai più nemmeno quale fosse.. Se come il 70% dei clienti usi una cover colorata/bumper/armor/flip, uno vale l'altro, se non usi cover, ami il rischio assoluto.. 😁😂
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
red.hell
13-07-2019, 19:33
La scorsa settimana, nella mia città, ho trovato il note 7 4/64 a 179€ all'ipercoop, unieuro e mediaworld
Questa settimana mi sono deciso a prenderlo per mia madre ma all'ipercoop non ne avevano più (e l'offerta del volantino finisce mercoledì), unieuro e mediaworld hanno finito l'offerta ed è tornato a 199
Per cui si arrangiano e lo prendo online
Tra il 4/64 (a circa 170€) ed il 3/32 (a circa 150€) che differenza c'è oltre alla ram/storage?
Io ho il 4x 3/32 da 2 anni e non sento il bisogno di niente di più...
rdaelmito
13-07-2019, 21:30
La scorsa settimana, nella mia città, ho trovato il note 7 4/64 a 179€ all'ipercoop, unieuro e mediaworld
Questa settimana mi sono deciso a prenderlo per mia madre ma all'ipercoop non ne avevano più (e l'offerta del volantino finisce mercoledì), unieuro e mediaworld hanno finito l'offerta ed è tornato a 199
Per cui si arrangiano e lo prendo online
Tra il 4/64 (a circa 170€) ed il 3/32 (a circa 150€) che differenza c'è oltre alla ram/storage?
Io ho il 4x 3/32 da 2 anni e non sento il bisogno di niente di più...
Se hai ancora un paio di giorni di pazienza sembra che sarà in offerta - solo martedì 16 - su Amazon per il Prime Day. Dico "sembra" perché dalla foto postata sulla pagina Facebook due sono le cose: o sarà in offerta il Redmi Note 7 e hanno sbagliato la sagoma del telefono oppure sarà in offerta il Mi Mix 3 e hanno sbagliato le indicazioni del nome. Nel dubbio, io attenderei ancora un pochino.
Differenze non ce ne sono se non appunto nel taglio di memoria, ma per 20€ se sai che lo terrai a lungo la scelta saggia è il 4/64.
paultherock
15-07-2019, 15:32
Domani il 3/32 dovrebbe essere in offerta su Amazon con il Prime Day a 139€.
ragazzi qualcuno sa spiegarmi come funziona la garanzia Xiaomi in caso di acquisto del telefono in negozio fisico oppure online in Italia?
vi ringrazio tutti in anticipo
red.hell
15-07-2019, 21:53
Domani il 3/32 dovrebbe essere in offerta su Amazon con il Prime Day a 139€.
appena ordinato
paultherock
16-07-2019, 08:48
ragazzi qualcuno sa spiegarmi come funziona la garanzia Xiaomi in caso di acquisto del telefono in negozio fisico oppure online in Italia?
vi ringrazio tutti in anticipo
Se compri da un rivenditore ufficiale italiano hai garanzia Italia e quindi puoi portarlo in un negozio Xiaomi oppure nei negozi che fanno punti di raccolta per la garanzia (sul sito dovrebbe esserci l'elenco se non ricordo male).
Occhio comprando online che devi prendere da un rivenditore ufficiale e non da un negozio italiano che però magari li importa da terze parti, in questo secondo caso non avresti la garanzia italiana.
Albertis
16-07-2019, 12:40
Arrivato :cincin:
Redmi Note 7 versione Globale Blu Neptune 4GB RAM 64GB storage
Solo che ho una vecchia SIM sull'attuale smartphone che devo cambiare con una "micro" in un centro TIM, giusto?
Suggerimenti per l'iniziazione...
nello800
16-07-2019, 15:00
Arrivato :cincin:
Redmi Note 7 versione Globale Blu Neptune 4GB RAM 64GB storage
Solo che ho una vecchia SIM sull'attuale smartphone che devo cambiare con una "micro" in un centro TIM, giusto?
Suggerimenti per l'iniziazione...
scarica la gcam ti consiglio la versione di BSG per il redmi note 7.
Fai una breve ricerca con gùgl e la trovi in due minuti
Albertis
16-07-2019, 15:14
scarica la gcam ti consiglio la versione di BSG per il redmi note 7.
Fai una breve ricerca con gùgl e la trovi in due minuti
Grazie, ma devo prima cambiare la sim
Volevo sapere se il Note 7 devo tenerlo in carica all'inizio e per quanto?
C'è da qualche parte un straccio di manuale for dummies?
nello800
16-07-2019, 17:40
Volevo sapere se il Note 7 devo tenerlo in carica all'inizio e per quanto?
C'è da qualche parte un straccio di manuale for dummies?
No non devi preoccuparti di tenerlo in carica.
Manuale for dummies? disattiva tutti i suggerimenti, sono ads.
Albertis
16-07-2019, 19:51
.
Manuale for dummies? disattiva tutti i suggerimenti, sono ads.
:angel:
Se compri da un rivenditore ufficiale italiano hai garanzia Italia e quindi puoi portarlo in un negozio Xiaomi oppure nei negozi che fanno punti di raccolta per la garanzia (sul sito dovrebbe esserci l'elenco se non ricordo male).
Occhio comprando online che devi prendere da un rivenditore ufficiale e non da un negozio italiano che però magari li importa da terze parti, in questo secondo caso non avresti la garanzia italiana.
grazie delle info! ☺
Arrivato :cincin:
Redmi Note 7 versione Globale Blu Neptune 4GB RAM 64GB storage
Solo che ho una vecchia SIM sull'attuale smartphone che devo cambiare con una "micro" in un centro TIM, giusto?
Suggerimenti per l'iniziazione...
Prima di spendere per un cambio, vai in un negozio di "smanettoni" e prova a fartela tagliare. Di solito hanno le macchinette apposite e comunque la pratica. Lavoro di solito a costo zero. Con la vecchissima sim coopvoce di mia moglie abbiamo risolto così
Albertis
17-07-2019, 07:33
Prima di spendere per un cambio, vai in un negozio di "smanettoni" e prova a fartela tagliare. Di solito hanno le macchinette apposite e comunque la pratica. Lavoro di solito a costo zero. Con la vecchissima sim coopvoce di mia moglie abbiamo risolto così
Grazie, m'informerò ;)
Arrivato :cincin:
Redmi Note 7 versione Globale Blu Neptune 4GB RAM 64GB storage
Solo che ho una vecchia SIM sull'attuale smartphone che devo cambiare con una "micro" in un centro TIM, giusto?
Suggerimenti per l'iniziazione...
Con una "nano", non micro. Comunque penso che ormai tutte siano preforate per i formati mini-micro-nano
Io ho risparmiato 15 euro (Wind), tagliando la mia micro in nano.
Buongiorno a tutti.
Ho preso anch'io un RN7 da qualche giorno ed avrei alcune domande, spero qui di trovare risposta almeno ad alcune:
- Si possono disabilitare browser e calendario di default per usare le app di Google?
- E' possibile configurare il backup locale affinche' venga eseguito sulla microSD al posto della Memoria condivisa interna ?
- E' "sicuro" fare il backup su MI Cloud? Quale e' da preferire tra MI Cloud e Google drive?
- Vorrei provare ad installare un launcher alternativo, cosa che non ho mai fatto prima, qualche consiglio e/ raccomandazione?
Ringrazio che vorra' rispondere.
Buongiorno a tutti.
Ho preso anch'io un RN7 da qualche giorno ed avrei alcune domande, spero qui di trovare risposta almeno ad alcune:
- Si possono disabilitare browser e calendario di default per usare le app di Google?
Ringrazio che vorra' rispondere.
si certo, io uso chrome e il calendario di google
Albertis
17-07-2019, 13:36
Con una "nano", non micro. Comunque penso che ormai tutte siano preforate per i formati mini-micro-nano
Io ho risparmiato 15 euro (Wind), tagliando la mia micro in nano.
Grazie per la precisazione :doh:
Diciamo che ci sono dei cutter (taglierina) per adattare le sim card a pochi
€ ;)
Purtroppo non ho nessun "amico" che ne sia in possesso di tale iper-tecnologica invenzione...
Io avevo preso un cutter cinese qualche anni fa, mai usato finora.
Pero' poi ho dovuto rifilarla con un taglierino e carta abrasiva perche' comunque non entrava nel telaietto del telefono.
Secondo me, visto che l'alternativa comunque e' spendere 10-15 euro per cambiarla, tanto vale tentare di tagliarla a mano con un taglierino, prendendo le misure da una sim nano, oppure direttamente dal telaietto del telefono.
si certo, io uso chrome e il calendario di google
Saresti così gentile da spiegarmi come posso disabilitare le app di default?
Grazie
Saresti così gentile da spiegarmi come posso disabilitare le app di default?
GrazieImpostazioni>gestisci app>clicca sui tre puntini in alto a destra>app predefinite
Albertis
17-07-2019, 20:21
Io avevo preso un cutter cinese qualche anni fa, mai usato finora.
Pero' poi ho dovuto rifilarla con un taglierino e carta abrasiva perche' comunque non entrava nel telaietto del telefono.
Secondo me, visto che l'alternativa comunque e' spendere 10-15 euro per cambiarla, tanto vale tentare di tagliarla a mano con un taglierino, prendendo le misure da una sim nano, oppure direttamente dal telaietto del telefono.
Bah! Farò anche questa spesuccia e... vado sul sicuro :asd:
Impostazioni>gestisci app>clicca sui tre puntini in alto a destra>app predefinite
Ti ringrazio.
prandello
18-07-2019, 19:01
Saresti così gentile da spiegarmi come posso disabilitare le app di default?
Impostazioni>gestisci app>clicca sui tre puntini in alto a destra>app predefiniteOcchio che così non si disabilita nulla, si cambiano solo le app di default ad es. il browser con cui aprire i link.
Infatti nel RN5 il browser Xiaomi di sistema non si disabilita proprio...
Al limite si può provare con ADB:
https://forum.xda-developers.com/redmi-5/how-to/guide-remove-stock-apps-root-t3829593
Ciao a tutti.
Ho da circa un mesetto un RN7 4/64 global di cui sono abbastanza soddisfatto (a parte qualche piccola pecca).
Da circa una settimana sono passato da TRE a Tiscali mobile. Con le telefonate nessun problema, mentre ho vari problemi con la connessione a internet.
A casa e in ufficio uso abitualmente il wi-fi. Appena mi scollego dal wi-fi, il telefono passa in H/H+ ma non c'è la connessione internet.
Poi stranamente dopo un certo tempo (anche 20/30 minuti) la connessione internet inizia finalmente a funzionare.
Secondo voi può essere dovuto al telefono o è qualcosa legato all'operatore?
paultherock
19-07-2019, 10:47
Ti direi problemi di operatore...
Ti direi problemi di operatore...
O di configurazione magari, i virtuali va sempre variato qualcosa manualmente
megthebest
19-07-2019, 12:50
Ciao a tutti.
Ho da circa un mesetto un RN7 4/64 global di cui sono abbastanza soddisfatto (a parte qualche piccola pecca).
Da circa una settimana sono passato da TRE a Tiscali mobile. Con le telefonate nessun problema, mentre ho vari problemi con la connessione a internet.
A casa e in ufficio uso abitualmente il wi-fi. Appena mi scollego dal wi-fi, il telefono passa in H/H+ ma non c'è la connessione internet.
Poi stranamente dopo un certo tempo (anche 20/30 minuti) la connessione internet inizia finalmente a funzionare.
Secondo voi può essere dovuto al telefono o è qualcosa legato all'operatore?Ho un collega con Honor 9 Lite e Tiscali, e lamenta gli stessi problemi.. Quindi credo che oltre a tappare la connessione in 3G (roba da galera nel 2019) hanno anche problemi diversi di switch, indipendentemente dal telefono
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Grazie per le risposte
In teoria la configurazione del telefono è corretta, ho seguito le indicazioni dal sito Tiscali, quindi probabilmente è come dice megthebest
Sarà l'occasione per sfruttare qualche offerta winback :D
Albertis
20-07-2019, 07:13
Buongiorno,
sul RN7, come inizio, ho ricevuto la notifica di una dozzina di aggiornamenti. Che faccio, aggiorno tutto:confused:
Albertis
20-07-2019, 08:31
Buongiorno,
sul RN7, come inizio, ho ricevuto la notifica di una dozzina di aggiornamenti. Che faccio, aggiorno tutto:confused:
Sta eseguendo l'aggiornamento di sistema. Poi controllo gli altri delle app.
---- Ho notato che "scalda" nella parte superiore dello smartphone...
Quando si aggiornano, lo fanno tutti i telefoni, tranquillo...
Albertis
22-07-2019, 15:00
Mi date una mano a collegare RN7 via USB al notebook con W10.
Ho letto che bisogna passare per Developer Options, ma io non ce l'ho quest'opzione nelle Impostazioni aggiuntive.
Grazie :)
EDIT - RN7 risulta collegato in Esplora file di Windows, però mi da "cartella vuota" quando so per certo che ci sono 4 foto scattate da me di prova. Perché non riesco a vederle e trasferirle nel pc?
Perchè forse prima gli devi dire dal telefono che non lo voi connesso solo come ricarica...? Tutti i telefoni android funzionano così...
Albertis
22-07-2019, 17:37
Perchè forse prima gli devi dire dal telefono che non lo voi connesso solo come ricarica...? Tutti i telefoni android funzionano così...
Sì, ma come si fa???
Alla fine sono andato su Opzioni sviluppatore di RN7, ho attivato il Debug USB... a questo punto è sparita l'icona di Redmi Note 7 su Esplora file di Win :muro:
Cioè, non vedo più neanche la "cartella vuota"
Sì, ma come si fa???
Alla fine sono andato su Opzioni sviluppatore di RN7, ho attivato il Debug USB... a questo punto è sparita l'icona di Redmi Note 7 su Esplora file di Win :muro:
Cioè, non vedo più neanche la "cartella vuota"
Sacd intendeva dire, credo, che quando colleghi lo smartphone al pc, sul suo schermo compare una finestra che ti dice : ricarica usb, scegli altre opzioni e clicchi si trasferimento file.
Naturalmente prima di tutto cio' dovrai avere visibile Sviluppatore sulle impostazioni, se non lo fosse dovrai tappare diverse volte sul numero di versione Miui.
Albertis
22-07-2019, 18:58
Sacd intendeva dire, credo, che quando colleghi lo smartphone al pc, sul suo schermo compare una finestra che ti dice : ricarica usb, scegli altre opzioni e clicchi si trasferimento file.
Grasssssie.... RISOLTO!
Cmq questa Miui è un'interfaccia un pò esigente, chiede permessi ad ogni passaggio... anche per andare al cesso :ciapet:
Albertis
23-07-2019, 17:29
Ma non si puo aprire?
Dici a me? Ho risolto ;)
No intendo fisicamente la cover
unnilennium
24-07-2019, 10:40
Guardato a volo le prime pagine, non ho trovato riferimenti, devo prendere custodia e vetro protettivo, la custodia a libro, il vetro quel che si trova, consigli? AliExpress ci mette una vita, magari Amazon o eBay arrivano in tempi umani...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Guardato a volo le prime pagine, non ho trovato riferimenti, devo prendere custodia e vetro protettivo, la custodia a libro, il vetro quel che si trova, consigli? AliExpress ci mette una vita, magari Amazon o eBay arrivano in tempi umani...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Gli ultimi 4 articoli ricevuti da Aliexpress, proprio ieri, ci hanno impiegato 19 giorni tondi tondi, tutti e 4 presi da fornitori diversi.
Non l'ho acquistata, ma ci sono case in vetro temperato con colori sfumati che stanno avendo un successo notevole di vendite: li vedi ai primissimi posti della graduatoria di vendita, e qui da noi non li trovi, perlomeno mai visti.
Come faccio a selezionare quello che voglio comprare ? prima selezione scrivo modello telefono, poi seleziono la quantita' degli ordini, e mi affido, senza dire i primi in ordine, diciamo alla prima pagina della schermata.
Ne vale la pena se si ha tempo, i prezzi italiani e di amazon sono anche di 7 volte quello pagato in cina.
red.hell
24-07-2019, 20:34
Guardato a volo le prime pagine, non ho trovato riferimenti, devo prendere custodia e vetro protettivo, la custodia a libro, il vetro quel che si trova, consigli? AliExpress ci mette una vita, magari Amazon o eBay arrivano in tempi umani...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
preso su amazon assieme al telefono questo:
https://www.amazon.it/dp/B07PTYHVBC/ref=pe_3310731_185740161_TE_item
e questo:
https://www.amazon.it/dp/B07PXRMFKK/ref=pe_3310731_185740161_TE_item
Il vetro, nonostante la "guida", non l'ho messo dritto, andava 0,5 mm più a dx e 1 mm più su, tiene bene su tutto il bordo, sono riuscito a metterlo senza bolle, ma ho lasciato due granelli di polvere sotto
la custodia sembra ben fatta, si ha sono un po' di difficoltà a premere il pulsante di sblocco (non ho attivato il sensore di impronta), la calamita tiene bene, sia da chiuso che aprendo la cover e chiudendola dietro
unnilennium
24-07-2019, 21:06
Grazie mille appena ho tempo guardo da PC e decido cosa prendere.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
RandoM X
25-07-2019, 07:44
ciao, una domanda al volo...
voi avete ricevuto le patch di luglio?
ho letto che sono in distribuzione da qualche giorno ma ancora stamane non trova nessun aggiornamento...
Ginopilot
26-07-2019, 05:38
Come si fanno a disattivare del tutto i dati? Anche togliendo dalle impostazioni l’apposita opzione, continua a consumare, pochissimo ma lo fa, con addebiti fastidiosi.
megthebest
26-07-2019, 07:00
Come si fanno a disattivare del tutto i dati? Anche togliendo dalle impostazioni lapposita opzione, continua a consumare, pochissimo ma lo fa, con addebiti fastidiosi.Davvero strano, quando disattivi l'icona dei dati nelle quick settings, non deve assolutamente consumare dati, mi sembra incredibile che te lo faccia.. 😭
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ginopilot
26-07-2019, 07:11
La sim e' una wind che ha esaurito i giga disponibili e fa pagare 1 euro per ogni giorno che si accede a internet. Prima era su un p9l e nessun problema disattivando i dati. Ora il telefono e' stato cambiato con un rn7 da un paio di giorni e wind mi addebita 1 euro al giorno fisso. L'ultima spiaggia sarebbe provare in modalita' aero, ma poi non posso usare neanche il wifi.
L ma poi non posso usare neanche il wifi.
Sbagliato, puoi
Ginopilot
26-07-2019, 08:01
Si, mi correggo, la fonia. O c'e' un modo per attivare modalita' aero e attivare selettivamente quello che serve?
Naturalmente sf@nculero' wind quanto prima, sono diventati imbarazzanti quanto e piu' di tim e vodafone.
Aggiungo che loggandomi sul sito wind, vedo un sacco di traffico dati nella giornata di ieri, assurdo.
Come si fanno a disattivare del tutto i dati? Anche togliendo dalle impostazioni l’apposita opzione, continua a consumare, pochissimo ma lo fa, con addebiti fastidiosi.
Prova a bloccare il 4g, scegliendo solo 2g/3g.
A me succedeva che mi addebitassero il roaming dati estero, anche disabilitando lo stesso perche' il 4g fa comunque del polling dati.
Ginopilot
26-07-2019, 11:34
Prova a bloccare il 4g, scegliendo solo 2g/3g.
A me succedeva che mi addebitassero il roaming dati estero, anche disabilitando lo stesso perche' il 4g fa comunque del polling dati.
Ok, provo oggi, tanto gia' mi ha fregato l'euro :muro:
Per i possessori del note 7 è possibile installare l'app Google Cam dal Play Store è basta e si devono fare altre operazioni ??
red.hell
26-07-2019, 14:33
ciao, una domanda al volo...
voi avete ricevuto le patch di luglio?
ho letto che sono in distribuzione da qualche giorno ma ancora stamane non trova nessun aggiornamento...
si, con miui 10.3.5
paultherock
26-07-2019, 14:46
Per i possessori del note 7 è possibile installare l'app Google Cam dal Play Store è basta e si devono fare altre operazioni ??
La Google Cam non si può mettere dal Play Store... negli ultimi Xiaomi, e credo anche nel RedMi Note 7 ma non sono sicuro al 100%, non c'è più necessità di interventi particolare prima di installare l'APK (mentre prima bisognava fare del modding ad hoc). Ma comunque devi cercarti l'APK corretto, metterlo sul telefono e poi installare l'applicazione.
RandoM X
26-07-2019, 14:47
si, con miui 10.3.5
grazie! :D
sul nostro ancora non la trova...
riproverò nei prossimi giorni! :cool:
RandoM X
26-07-2019, 14:50
La Google Cam non si può mettere dal Play Store... negli ultimi Xiaomi, e credo anche nel RedMi Note 7 ma non sono sicuro al 100%, non c'è più necessità di interventi particolare prima di installare l'APK (mentre prima bisognava fare del modding ad hoc). Ma comunque devi cercarti l'APK corretto, metterlo sul telefono e poi installare l'applicazione.
confermo che basta l'apk! :D
addirittura non è neanche necessario sia quello corretto ma uno compatibile...
su quello di mia moglie usiamo una gcam per un altro modello xiaomi che aveva lo stesso hardware fotografico e che abbiamo scaricato prima che ci fosse il porting ufficiale per RN7...
non ricordo più qual'è il modello ma sicuro gente come meg lo sa! :cool:
megthebest
26-07-2019, 17:21
Per i possessori del note 7 è possibile installare l'app Google Cam dal Play Store è basta e si devono fare altre operazioni ??
No, serve la Gcam mod che trovi https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-backrider/
*edit sono arrivato tardi, non avevo fatto il refresh della pagina..
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
RandoM X
27-07-2019, 09:45
No, serve la Gcam mod che trovi https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-backrider/
*edit sono arrivato tardi, non avevo fatto il refresh della pagina..
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
ottimo! :)
non sapevo che andasse bene anche su rn7 questa!
è ottima ed io la uso su altro telefono!
la useremo anche sullo xiaomi!
grazie mille! :D
Ho acquistato per sbaglio due cover uguali, qualcuno ne vuole una?
Albertis
01-08-2019, 22:57
IL RN7 mi propone una specie di aggiornamento "Proteggi i tuoi dati"
Devo procedere?
Ed_Bunker
02-08-2019, 17:09
In attesa cheio decida quale cover di terze parti acquistare (quella di serie mi piace 0)... sapreste indicarmi come verificare/testare al volo il buon funzionamento del sensore di prossimità ?
:)
p.s.: per quel che riguarda le cover qualcuno è riuscito a rimediarne una decente, che riesca a proteggere la fotocamera senza tuttavia risultare eccessivamente spessa e/o pacchiana ?
Grazie.
Ed_Bunker
07-08-2019, 19:24
A vostro parere uno sporadico flickering del display è sintomatico di un problema hw o potrebbe essere dovuto a qualche app (Microsoft Launcher)?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
zakmacraken
14-08-2019, 16:48
Salve sono un felice possessore del RN7 4/64gb da circa 1 mese,ne sono molto soddisfatto sia lato fotografico che durata batteria,ho configurato il risparmio per le app che uso di meno e limitato,le app in background.Ho però due domande,la prima è se qualcuno mi può spiegare come si impostano i parametri nella modalità pro,tipo iso tempo di scatto esposizione ecc.L'altra è che volevo installare la gcam ma nel link che è stato postato ce ne sono molte qual'è quella per il RN7?mi potete indicare la sigla esatta?.Grazie ciao.
quella per il redmi note 7 è quella che ha l'acronimo nel nome del file.
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-bsg/
vedi esempio
https://f.celsoazevedo.com/file/cfiles/gcm1/MGC_6.2.030_RN7_V1a_FINAL.apk
zakmacraken
14-08-2019, 17:46
Ah ho capito grazie per l'informazione ah in quella inserita nell'esempio funziona tutto come l'hdr o altro o qualche funzione non va?.
vittorio130881
21-08-2019, 08:28
edit
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Sul mipad4 mi è arrivata la possibilita di mettere il drawer, qui ancora niente?
Ed_Bunker
24-08-2019, 11:52
Con Launcher di terze parti il drawer puoi averlo tranquillante, per di più considerando che col Launcher stock non hai pressoché nessuna possibilità di personalizzazione.
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
vittorio130881
24-08-2019, 14:32
Sul mipad4 mi è arrivata la possibilita di mettere il drawer, qui ancora niente?metti poco launcher
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
RandoM X
28-08-2019, 07:14
Aggiornato ieri con patch di agosto e qualche miglioramento! :)
Se ben ricordo è la .36, non ho il dispositivo sotto mano...
Ed_Bunker
28-08-2019, 09:40
Il mio è sempre fermo alla patch del 5 Luglio.
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
RandoM X
28-08-2019, 15:38
Il mio è sempre fermo alla patch del 5 Luglio.
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
è questo l'aggiornamento di cui ho scritto stamane:
https://www.tuttoandroid.net/aggiornamenti/redmi-note-7-aggiornamento-miui-10-3-6-patch-agosto-718567/
vittorio130881
29-08-2019, 08:15
a me ancora niente
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
RandoM X
29-08-2019, 09:04
a me ancora niente
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
l'altra volta sono stato io a riceverlo dopo altri...
questa volta è stato proprio il telefono a segnalarmi l'aggiornamento perchè di solito lo cerco dopo aver letto qui e l'ultima volta anche così non lo trovava...
c'è solo da attendere... :)
vittorio130881
29-08-2019, 09:16
l'altra volta sono stato io a riceverlo dopo altri...
questa volta è stato proprio il telefono a segnalarmi l'aggiornamento perchè di solito lo cerco dopo aver letto qui e l'ultima volta anche così non lo trovava...
c'è solo da attendere... :)random mi spieghi una cosa perpiacere?
con la miui 11 la questione notifiche in alto nella barra sarà risolta in qualche modo? non dirmi di installare quell app strana.... mi fa schifo.... volevo qualcosa di ufficiale miui 11
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
RandoM X
29-08-2019, 10:12
random mi spieghi una cosa perpiacere?
con la miui 11 la questione notifiche in alto nella barra sarà risolta in qualche modo? non dirmi di installare quell app strana.... mi fa schifo.... volevo qualcosa di ufficiale miui 11
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
noi, il telefono è di mia moglie, usiamo l'app strana a cui tu ti riferisci e funziona davvero bene!!! :D
mio parere ovviamente però proprio non capisco come non possa piacerti...
possibile che l'hai settata male? :eek:
premesso questo, non credo che xiaomi la risolva a breve...
anche perchè tecnicamente non è un bug ma una scelta voluta da xiaomi!
lessi da qualche parte che su un modello, forse il poco, poi cambiarono idea a seguito delle richieste degli utenti ma non saprei proprio dirti se lo faranno anche per rn7
su questo forse meg, o altri utenti più informati, ne sanno di più!
paultherock
29-08-2019, 10:14
random mi spieghi una cosa perpiacere?
con la miui 11 la questione notifiche in alto nella barra sarà risolta in qualche modo? non dirmi di installare quell app strana.... mi fa schifo.... volevo qualcosa di ufficiale miui 11
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
La MIUI 11 non esiste ancora... :D
Comunque sulle ROM beta di Xiaomi di alcuni telefoni c'è già la possibilità di scegliere se le notifiche restano fisse o meno quindi credo che prima o poi la cosa verrà rilasciata anche sulle ROM stabili (non è dato a sapere però quando).
domthewizard
29-08-2019, 10:49
meg a quando il thread sul note 8? :sofico:
vittorio130881
29-08-2019, 11:21
grazie a tutti!
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Ho comprati il redmii note 7 3/32 per mio padre il 15 luglio approfittando dello sconto prime day e una settimana fa è apparsa una linea verticale di dead pixel.
Essendo passato il mese amazon non fa la sostituzione, ma prevede la riparazione e dicono di disinstallare applicazioni e rimuovere eventuali password.
Ci vorranno circa 20 giorni.
Vorrei sapere se questa procedura è giusta
1) effettuo il backup del cellulare da impostazioni (fa il backup anche delle app terze e dei loro dati?)
2) rimuovo la sim e la sd card
3) faccio un factory reset (come si fa con questo dispositivo?)
Così sul cellulare non dovrebbe esserci più alcun dato personale, giusto?
Sto dimenticando qualcosa?
Se il backup non salva le app e i loro dati devo fare il backup di ogni singola applicazione (ad esempio whattsapp)?
Al ritorno del cellulare dall'assistenza durante la configurazione mi dovrebbe proporre di recuperare i dati dal backup, giusto?
Infine c'è un modo per evitare che inavvertitamente le icone si spostino sullo schermo?
vittorio130881
13-09-2019, 08:05
ragazzi ma a me prende un po male sto cell. pure a voi? non parlo di tacche na proprio nell uso, zone dove mi sentono metallico. devo capire se dipende dal cell o dalla copertura di ho mobile nel palazzo dove lavoro. è global
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
adrythebest
13-09-2019, 08:11
ragazzi ma a me prende un po male sto cell. pure a voi? non parlo di tacche na proprio nell uso, zone dove mi sentono metallico. devo capire se dipende dal cell o dalla copertura di ho mobile nel palazzo dove lavoro. è global
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Qui in famiglia zero problemi, mio padre ha Vodafone e non ha lamentato problemi di sorta. C'è da dire che veniva da iPhone 7 e che il suo telefono monta una AOSP per far fuori tutti i servizi della MIUI che sono inutili
Ginopilot
13-09-2019, 08:21
ragazzi ma a me prende un po male sto cell. pure a voi? non parlo di tacche na proprio nell uso, zone dove mi sentono metallico. devo capire se dipende dal cell o dalla copertura di ho mobile nel palazzo dove lavoro. è global
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Purtroppo si, ho costatato sto problema con segnale scarso, iphone7 prende abbastanza bene con problemi minimi, rn7 inutilizzabile.
vittorio130881
13-09-2019, 08:34
Purtroppo si, ho costatato sto problema con segnale scarso, iphone7 prende abbastanza bene con problemi minimi, rn7 inutilizzabile.confermo che stessa sim cell diverso si sente bene. subito restituito ad amazon
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
adrythebest
13-09-2019, 10:19
Purtroppo si, ho costatato sto problema con segnale scarso, iphone7 prende abbastanza bene con problemi minimi, rn7 inutilizzabile.
Con che operatore?
Per me ha problemi quando deve switchare da 4g a inferiori
Ginopilot
13-09-2019, 15:36
Con che operatore?
Entrambi Wind in seminterrato con 1-2 tacche su iPhone
Ho visto che la fotocamera di sistema ha ricevuto diversi aggiornamenti, è al livello della gcam?
Io vorrei TANTO che sistemassero il sensore di spegnimento schermo :help:
C'è un modo per bloccare le icone sullo schermo in modo che non si spostino in modo non voluto?
nello800
23-09-2019, 14:10
Io vorrei TANTO che sistemassero il sensore di spegnimento schermo :help:
già
usalo all'orecchio sinistro
Ed_Bunker
24-09-2019, 07:40
Installata la Google camera... ma non riesco a fare foto a più di 9MP.
🤔
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
megthebest
24-09-2019, 08:56
Installata la Google camera... ma non riesco a fare foto a più di 9MP.
🤔
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
ciao,
quale google camera?
Io provai qualche settimana fa questa versione
https://f.celsoazevedo.com/file/cfiles/gcm1/GCam_6.2.030_N7P_test1.3a.apk
e non rilevai problemi..
Occhio ovviamente ad impostare il formato 4:3 non 16:9 altrimenti è normale che la risoluzione sia inferiore rispetto ai 12Mp
Ed_Bunker
24-09-2019, 09:14
Ne ho provate diverse. In pratica le 3 più popolari su xda.
E nessuna mi permette di scattare a 48.
Provo con quella da te l'innata e vediamo...
:)
P.s.: attualmente ho installato GCam-6.2.030_Arnova8G2_Urnyx05-v2.4.apk
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
Ed_Bunker
24-09-2019, 09:24
Niente da fare.
Provate altre due mod e nessuna va oltre i 12 MP in 4:3.
Eppure si tratta del RN7 global.
😔
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
megthebest
24-09-2019, 09:59
Niente da fare.
Provate altre due mod e nessuna va oltre i 12 MP in 4:3.
Eppure si tratta del RN7 global.
😔
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
Ciao, è normale, le Gcam non supportano la risoluzione di 48Mp.
Max 12Mp
Ed_Bunker
24-09-2019, 11:00
Ah, ecco... Quindi a differenza della camera stock arriva non oltre 12 MP...
Mi sembra però di capire che la gcam a 12 mp riesca a offrire una qualità superiore alla camera stock a 48.
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
domthewizard
24-09-2019, 11:09
Ah, ecco... Quindi a differenza della camera stock arriva non oltre 12 MP...
Mi sembra però di capire che la gcam a 12 mp riesca a offrire una qualità superiore alla camera stock a 48.
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
la camera stock interpola 4 immagini da 12mpx per formarne una da 48, è una mezza boiata. tant'è che la stessa app stock non permette di interpolare le immagini in modalità notturna, la risoluzione max è 12mpx per le foto con modalità notte
Ho sul mio il gps che perde segnale molto facilmente. Ad agosto non lo faceva.lo noto dai tracciati della mifit e di cycledroid. Avete qualche soluzione? Che so, rom che vanno, magari un versione precedente della miui.eu o altra che sia.
Yellow13
26-09-2019, 09:07
Il problema del sensore di prossimità che incasina le chiamate è stato risolto?
paultherock
26-09-2019, 12:27
Il problema del sensore di prossimità che incasina le chiamate è stato risolto?
Mi è sembrato di capire che più che altro è un problema di dove è stato posizionato più che del sensore in sé... quindi dipende molto come si tiene il telefono in chiamata.
Yellow13
26-09-2019, 17:52
Mi è sembrato di capire che più che altro è un problema di dove è stato posizionato più che del sensore in sé... quindi dipende molto come si tiene il telefono in chiamata.
Ci sono dei modi per aggirare il difetto? Tipo impostare il telefono affinché stia a schermo spento durante le telefonate?
paultherock
26-09-2019, 19:12
Ci sono dei modi per aggirare il difetto? Tipo impostare il telefono affinché stia a schermo spento durante le telefonate?
Credo che se tu prima di portare il telefono all'orecchio spegni lo schermo dovresti risolvere... non è una cosa comoda però.
DanieleG
27-09-2019, 08:18
Il problema del sensore di prossimità che incasina le chiamate è stato risolto?
Mia moglie non ha nessun problema sul suo.
Ed_Bunker
27-09-2019, 12:07
Sarebbe interessante avere un modo "certo" per testare il corretto funzionamento del sensore stesso.
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
ishtar1900
28-09-2019, 15:22
L'avevo scritto tempo fa in merito al mi a2, xiaomi ( e credo redmi) usa hardware diverso anche su un singolo modello, vedi display e altro. Nel caso in questione evidentemente il sensore "x" ha problemi, o meglio, credo che il driver abbia problemi, e funziona male. Sul mi a2 che possedevo, ho constatato che, pur cambiando svariate rom, il difetto permaneva; restituito ad amazon, che me lo sostitui, sul nuovo mai avuto problemi, lo usa tuttora mia moglie.
Non è matematico che sia cosi per tutti, ovvio, ma da quanto leggo sul web è problema diffuso.
In merito all'ultimo post di Ed, il quesito è semplice, se funziona ti permette di accostare l'orecchio per telefonare senza avere mai alcuna accensione accidentale del display.
ps
Credo sia un problema driver, perchè, dopo aver tarato il sensore, accostando e allontanando il palmo pareva funzionare correttamente, ma durante le telefonate il problema si ripresentava immancabilmente.
Ed_Bunker
28-09-2019, 17:43
Quando accosto all'orecchio il display questo è già acceso.
🤔
Comunque... Dopo pochi secs she la chiamata è partita e che ho il telefono all'orecchio il display si spegne.
Per riaccendersi non appena allontano il tel dall'orecchio e lo porto frontalmente.
Per cui credo che sia ok.
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
RandoM X
29-09-2019, 13:01
Mia moglie non ha nessun problema sul suo.
per fortuna, neanche la mia!!!
intanto:
https://www.androidworld.it/2019/09/29/la-realta-aumentata-google-estende-suo-supporto-redmi-note-77-pro-motorola-one-action-zoom-non-solo-667154/
appena verificato sul suo telefono...
gli è arrivata almeno 3 giorni fà! :)
nello800
30-09-2019, 10:33
Sembra a me oppure l'autonomia di Note 7 (ma anche quella di mi 8 lite che posseggo) è un po' calata dopo gli aggiornamenti estivi (io stesso vedo maggiori consumi soprattutto di servizi google e xiaomi framework)?
con mi 8 lite ricordavo di arrivare a volte a sei ore di display, ora me le sogno.
DanieleG
30-09-2019, 10:59
Preso a 163 per la mamma sabato da MW col No IVA :)
Ed_Bunker
30-09-2019, 11:54
Sembra a me oppure l'autonomia di Note 7 (ma anche quella di mi 8 lite che posseggo) è un po' calata dopo gli aggiornamenti estivi (io stesso vedo maggiori consumi soprattutto di servizi google e xiaomi framework)?
con mi 8 lite ricordavo di arrivare a volte a sei ore di display, ora me le sogno.Autonomia inferiore a quanto pubblicizzato ma che si aggira attorno alle 5/6 ore di schermo acceso senza problemi,considerando di caricare fino a 80/85 facendo scaricare fino a 10/15.
Varia poi molto dal tipo d'uso, dalla modalità GPS usata e dalla frequenza degli aggiornamenti via play store, che talvolta consumano molto.
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
nello800
30-09-2019, 12:12
Autonomia inferiore a quanto pubblicizzato ma che si aggira attorno alle 5/6 ore di schermo acceso senza problemi,considerando di caricare fino a 80/85 facendo scaricare fino a 10/15.
Varia poi molto dal tipo d'uso, dalla modalità GPS usata e dalla frequenza degli aggiornamenti via play store, che talvolta consumano molto.
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
Esattamente, ma fino a maggio/giugno sei o sette ore le facevo
Devo acquistare sulla baia un telefono dalla store Xiaomi.
C'è scritto che è la versione: global version eu plug
Che differenze c'è di garanzia rispetto a quella italiana ...???
paultherock
01-10-2019, 08:26
Devo acquistare sulla baia un telefono dalla store Xiaomi.
C'è scritto che è la versione: global version eu plug
Che differenze c'è di garanzia rispetto a quella italiana ...???
Allora in teoria non puoi portarlo negli store fisici Xiaomi o nei punti di raccolta per la garanzia e dovresti rivolgerti al venditore. Però c'è da capire se l'IMEI del telefono sarà un CB (cross border) perché in tal caso chi ha contattato Xiaomi Italia ha ricevuto in risposta che il telefono sarà in garanzia in Italia, ma devi passare direttamente dall'assistenza Xiaomi italiana via telefono che gestirà tutta la pratica direttamente.
Sul sito:
https://go.skimresources.com/?id=300...98d8b2fe94ce09
c'è la nota specifica con scritto garanzia 2 anni ecco:
""
NOTA:
Se sei preoccupato dell'autenticità del tuo telefono, clicca qui usa il codice IMEI per verificare sul sito ufficiale di Xiaomi.
Attivato in Italia, offriamo la garanzia italiana
Garanzia del telefono cellulare per due anni, garanzia accessori per 6 mesi (problemi di qualità non umani)""
Ed_Bunker
02-10-2019, 12:11
A qualcuno capita di avere degli inconvenienti se allontanano leggermente il telefono dall'orecchio durante la chiamata?
Tipo app che partono "da sole", etc...
Potrebbe anche in questo caso essere responsabilità del sensore di prossimità...
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
megthebest
02-10-2019, 13:31
A qualcuno capita di avere degli inconvenienti se allontanano leggermente il telefono dall'orecchio durante la chiamata?
Tipo app che partono "da sole", etc...
Potrebbe anche in questo caso essere responsabilità del sensore di prossimità...
Sent with Redmi Note 7 using TapatalkSi, sembra succedere soprattutto se rispondi con l'orecchio destro, proprio a causa della posizione del sensore di prossimità, dicono che rispondendo dall'orecchio sinistro migliora. Altrimenti, nelle opzioni del diale telefonico, se non sbaglio c'è la funzionalità di spegnere il display alla risposta di una chiamata, così non si si riaccende fino a che non prmei il tasto accensione o doppio tap
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
02-10-2019, 18:03
Si, sembra succedere soprattutto se rispondi con l'orecchio destro, proprio a causa della posizione del sensore di prossimità, dicono che rispondendo dall'orecchio sinistro migliora. Altrimenti, nelle opzioni del diale telefonico, se non sbaglio c'è la funzionalità di spegnere il display alla risposta di una chiamata, così non si si riaccende fino a che non prmei il tasto accensione o doppio tap
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando TapatalkAvevo controllato tra le opzioni ma questa non l'avevo notata.
Tranne la classica di spegnere lo schermo quando lo si avvicina all'orecchio.
(Ri)verifico... sarebbe perfetta.
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
A qualcuno capita di avere degli inconvenienti se allontanano leggermente il telefono dall'orecchio durante la chiamata?
Tipo app che partono "da sole", etc...
Potrebbe anche in questo caso essere responsabilità del sensore di prossimità...
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
non sul note 7 ma su ben DUE redmi 7a acquistati di seguito su Am***n accadeva proprio così praticamente ad ogni telefonata
sentita l'assistenza Xiaomi hanno confermato il problema del sensore di prossimità a loro dire "relativo alla serie redmi" e non hanno saputo fornire soluzione (non ho verificato se sul 7a c'è l'opzione di cui parla meg) se non quella di attendere eventuali aggiornamenti software da parte di Xiaomi che possano risolvere il problema. Fatto il reso e acquistato il TERZO redmi 7a sperando nel miracolo... vi aggiorno
unnilennium
03-10-2019, 17:48
Si, sembra succedere soprattutto se rispondi con l'orecchio destro, proprio a causa della posizione del sensore di prossimità, dicono che rispondendo dall'orecchio sinistro migliora. Altrimenti, nelle opzioni del diale telefonico, se non sbaglio c'è la funzionalità di spegnere il display alla risposta di una chiamata, così non si si riaccende fino a che non prmei il tasto accensione o doppio tap
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
io questa opzione non la trovo...
domthewizard
03-10-2019, 17:56
non sul note 7 ma su ben DUE redmi 7a acquistati di seguito su Am***n accadeva proprio così praticamente ad ogni telefonata
sentita l'assistenza Xiaomi hanno confermato il problema del sensore di prossimità a loro dire "relativo alla serie redmi" e non hanno saputo fornire soluzione (non ho verificato se sul 7a c'è l'opzione di cui parla meg) se non quella di attendere eventuali aggiornamenti software da parte di Xiaomi che possano risolvere il problema. Fatto il reso e acquistato il TERZO redmi 7a sperando nel miracolo... vi aggiorno
a me è capitato su due note 5a rimandati ad amazon, ho preso un redmi 5 e fa lo stesso infatti mio padre ad ogni telefonata fa partire registrazione, note, calendario, tastierino e roba varia. invece sui miei svariati xiaomi, di fascia anche leggermente superiore (tipo il note 5 che utilizzo da più di un anno), nessun problema. secondo me è sui fascia bassa che si presenta il problema, o usano sensori scadenti o sono ingegnerizzati male
unnilennium
03-10-2019, 18:38
a me è capitato su due note 5a rimandati ad amazon, ho preso un redmi 5 e fa lo stesso infatti mio padre ad ogni telefonata fa partire registrazione, note, calendario, tastierino e roba varia. invece sui miei svariati xiaomi, di fascia anche leggermente superiore (tipo il note 5 che utilizzo da più di un anno), nessun problema. secondo me è sui fascia bassa che si presenta il problema, o usano sensori scadenti o sono ingegnerizzati male
boh ma il redmi note 7 dove lo hail sensore? io sospetto usi la fotocamera anteriore....
DanieleG
04-10-2019, 10:45
boh ma il redmi note 7 dove lo hail sensore? io sospetto usi la fotocamera anteriore....
Ce l'ha di fianco alla fotocamera
Blue_screen_of_death
04-10-2019, 11:44
Ci sono novità per quanto riguarda il problema del sensore di prossimità?
E' stato risolto?
paultherock
04-10-2019, 13:16
Ci sono novità per quanto riguarda il problema del sensore di prossimità?
E' stato risolto?
E' stato praticamente appurato che non è un problema in sè del sensore, ma più che altro è la pessima posizione dove è stato messo che in molti casi fa sì che non rilevi bene il fatto che sia portato all'orecchio. Infatti la cosa può cambiare anche id molto cambiando orecchio o da persona a persona...
Di fatto quindi non ci sarà mai una soluzione definitiva, ma tu potresti non avere mai problemi oppure averli solo se usi un orecchio al posto di un altro oppure sempre...
Blue_screen_of_death
04-10-2019, 15:52
E' stato praticamente appurato che non è un problema in sè del sensore, ma più che altro è la pessima posizione dove è stato messo che in molti casi fa sì che non rilevi bene il fatto che sia portato all'orecchio. Infatti la cosa può cambiare anche id molto cambiando orecchio o da persona a persona...
Di fatto quindi non ci sarà mai una soluzione definitiva, ma tu potresti non avere mai problemi oppure averli solo se usi un orecchio al posto di un altro oppure sempre...
Chiaro, grazie per l'informazione.
Ero interessato all'acquisto del Redmi Note 7, che per essere un terminale in fascia bassa è veramente un ottimo terminale.
Ma vedendo l'elevato numero di terminali che presentano il difetto del sensore di prossimità mi sto orientando verso altre marche.
Ed_Bunker
04-10-2019, 16:56
boh ma il redmi note 7 dove lo hail sensore? io sospetto usi la fotocamera anteriore....A destra della camera anteriore. Lo si vede abbastanza chiaramente.
Io quando l'ho preso ho temuto per un attimo che fosse un difetto del display.
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
paultherock
05-10-2019, 09:07
Chiaro, grazie per l'informazione.
Ero interessato all'acquisto del Redmi Note 7, che per essere un terminale in fascia bassa è veramente un ottimo terminale.
Ma vedendo l'elevato numero di terminali che presentano il difetto del sensore di prossimità mi sto orientando verso altre marche.
idem :(
Più che un problema di marca è proprio un problema del Note 7 che è stato ingenierizzato male... gli altri Xiaomi non hanno questi problemi.
nello800
07-10-2019, 14:06
E' stato praticamente appurato che non è un problema in sè del sensore, ma più che altro è la pessima posizione dove è stato messo che in molti casi fa sì che non rilevi bene il fatto che sia portato all'orecchio. Infatti la cosa può cambiare anche id molto cambiando orecchio o da persona a persona...
Di fatto quindi non ci sarà mai una soluzione definitiva, ma tu potresti non avere mai problemi oppure averli solo se usi un orecchio al posto di un altro oppure sempre...
Se telefoni con l'orecchio sinistro non c'è nessun malfunzionamento
Ed_Bunker
09-10-2019, 09:21
Cmq provate cmq a calibrare il sensore tramite apposita procedura.
Nel mio caso, sarà un'impressione, ma ha praticamente risolto la questione.
Pur utilizzando l'orecchio destro non sto riscontrando interruzioni di chiamata e/o applicazioni che partono involontariamente.
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
mi potresti descrivere la procedura?
grazie!
Ed_Bunker
14-10-2019, 16:30
"Alcuni utenti che usano il terminale della*Xiaomi Redmi Note 7*hanno trovato difficoltà con il sensore di prossimità, ad alcuni si riattiva lo schermo mentre fanno una chiamata e di li partono altre chiamate, con questo breve tutorial spero di risolvere il vostro problema.*
A chi ha ancora problemi col sensore di prossimità quando chiama, si digita sul* tastierino**#*#6484#*#**proximity sensor test, e date invio, basta avvicinare il dispositivo all'orecchio proprio come quando si fa una chiamata. Basta poi fare qualche prova anche avviando una chiamata per trovare la giusta calibrazione."
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
grazie! ma come faccio a digitare "proximit sensore test" sul tastierino? non mi lascia digitare lettere
Ed_Bunker
14-10-2019, 22:23
grazie! ma come faccio a digitare "proximit sensore test" sul tastierino? non mi lascia digitare lettere😲😲😲
Sul tastierino devi digitare solo il codice numerico, comprensivo di asterischi e cancelletti.
Dopo di che ti si aprirà un menù, nel quale andrai a selezionare "proximity sensor test".
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
:doh: scusa l'equivoco... in effetti io ho un redmi 7a (non Note) e la stringa senza lettere non produceva nessun effetto
comunque sul 7a si accede al menu "test" tappando 5 volte sul Kernel... ho testato tutti i sensori ma non ha prodotto nessun cambiamento. Il telefono continua a fare le bizze (con entrambe le orecchie) :(
Salve ragazzi, la migliore versione di Gcam per questo dispositivo qual'è?
Da qualche giorno il mio RMN7 non viene più visto dal PC (Windows 10), che riporta in Gestione Dispositivi "Dispositivo USB sconosciuto (richiesta descrittore dispositivo non riuscita)" con l'icona con l'alert giallo
Tentativi che ho provato a fare:
- Connettere il cavo nelle porte USB posteriori del PC
- Connettere il cavo a un altro PC
- Aggiornare i driver da Gestione Dispositivi
- Disinstallare/reinstallare i driver da Gestione Dispositivi
- Installare manualmente i driver da SDK Tools, da Mi Flash e da %windir%\inf (wpdmtp.inf)
- Attivare il debug USB in Opzioni Sviluppatore e selezionare "Trasferimento dati" di default
- Reinstallare MIUI con dirty flash
- Connettere il cellulare da Fastboot e Recovery (OrangeFox)
- Utilizzare vari cavi (quello ufficiale e tre altri cavi)
Ma l'errore persiste.
Insomma, tutto fa pensare a un problema hardware dell'ingresso USB-C (che ho anche provato a pulire, ma nada), anche se la carica che funziona regolarmente può anche indicare un problema software (sempre del cellulare).
Da qualche parte ho letto che potrei tentare formattando (e non wipando) la partizione dati, e lo effettuerò come ultimo tentativo, ma intanto mi porto avanti e vi chiedo:
- Se può ancora sfuggirmi qualche tentativo
- A chi consegnarlo per la riparazione. È in garanzia ma l'ho acquistato fisicamente in un negozio Unieuro. Dovrei riportarlo lì o contattare un centro riparazione autorizzato Xiaomi della mia città?
Grazie!
BigEaster
23-10-2019, 17:46
Siamo in attesa della MIUI 11.....
BigEaster
23-10-2019, 17:51
Da qualche giorno il mio RMN7 non viene più visto dal PC (Windows 10), che riporta in Gestione Dispositivi "Dispositivo USB sconosciuto (richiesta descrittore dispositivo non riuscita)" con l'icona con l'alert giallo
Tentativi che ho provato a fare:
- Connettere il cavo nelle porte USB posteriori del PC
- Connettere il cavo a un altro PC
- Aggiornare i driver da Gestione Dispositivi
- Disinstallare/reinstallare i driver da Gestione Dispositivi
- Installare manualmente i driver da SDK Tools, da Mi Flash e da %windir%\inf (wpdmtp.inf)
- Attivare il debug USB in Opzioni Sviluppatore e selezionare "Trasferimento dati" di default
- Reinstallare MIUI con dirty flash
- Connettere il cellulare da Fastboot e Recovery (OrangeFox)
- Utilizzare vari cavi (quello ufficiale e tre altri cavi)
Ma l'errore persiste.
Insomma, tutto fa pensare a un problema hardware dell'ingresso USB-C (che ho anche provato a pulire, ma nada), anche se la carica che funziona regolarmente può anche indicare un problema software (sempre del cellulare).
Da qualche parte ho letto che potrei tentare formattando (e non wipando) la partizione dati, e lo effettuerò come ultimo tentativo, ma intanto mi porto avanti e vi chiedo:
- Se può ancora sfuggirmi qualche tentativo
- A chi consegnarlo per la riparazione. È in garanzia ma l'ho acquistato fisicamente in un negozio Unieuro. Dovrei riportarlo lì o contattare un centro riparazione autorizzato Xiaomi della mia città?
Grazie!
So che non sto rispondendo alla tua domanda...
però..perché non usi ShareMe (ex MiDrop) per collegare il PC?
Funziona benissimo tramite wifi...
So che non sto rispondendo alla tua domanda...
però..perché non usi ShareMe (ex MiDrop) per collegare il PC?
Funziona benissimo tramite wifi...
Ho usato Wifi Transfer Pro, che è altrettanto valido, però è comunque un difetto quindi l'ho portato in assistenza (presso il rivenditore dove l'ho acquistato, dato che è un modello albanese e i centri di recupero non possono occuparsene, ma questa è un'altra storia :( )
Salve ragazzi, la migliore versione di Gcam per questo dispositivo qual'è?
io ho scaricato la prima, quella V9, pare che funzioni
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-parrot043/
RandoM X
01-11-2019, 08:23
Siamo in attesa della MIUI 11.....
eccola! :D
https://www.androidworld.it/2019/11/01/redmi-note-7-miui-11-stabile-677381/
rdaelmito
01-11-2019, 10:30
Mi è arrivato ieri l'aggiornamento e ho installato la MIUI 11. Non porta grandissimi cambiamenti essendo ancora basata su Android 9, però ha il pregio di aver finalmente risolto il "problema" delle notifiche a scomparsa che scomparivano. Patch aggiornate al 5 ottobre.
BigEaster
01-11-2019, 10:35
eccola! :D
https://www.androidworld.it/2019/11/01/redmi-note-7-miui-11-stabile-677381/
Ancora non mi trova l'aggiornamento....
versione global EU.:mbe:
RandoM X
01-11-2019, 10:57
Ancora non mi trova l'aggiornamento....
versione global EU.:mbe:
neanche a noi ma ormai dovrebbe essere questione di ore, se non di qualche giorno...
RandoM X
01-11-2019, 16:32
Mi è arrivato ieri l'aggiornamento e ho installato la MIUI 11. Non porta grandissimi cambiamenti essendo ancora basata su Android 9, però ha il pregio di aver finalmente risolto il "problema" delle notifiche a scomparsa che scomparivano. Patch aggiornate al 5 ottobre.
ottimo!!!
per la versione, si si sapeva che c'era ancora da aspettare... :cry:
BigEaster
14-11-2019, 11:15
A me non è ancora arrivato l'aggiornamento...
versione pfgeuxm
RandoM X
14-11-2019, 12:53
A me non è ancora arrivato l'aggiornamento...
versione pfgeuxm
neanche a mia moglie, l'ultima volta che ho verificato...
chissà che fine ha fatto... :eek:
unnilennium
14-11-2019, 17:04
alla fine per colpa di una banalità come il sensore di prossimità mi sono dovuto arrendere all'evidenza, mia suocera stava per comprarsi un cellulare di nascosto, così ho deciso di fare a cambio con lei, si è presa il mio a6 ed io ho il suo redmi note7, ormai mio... e dopo aver effettuato nell'ordine, reset, e calibrazione del sensore, devo dire che il problema continua ad esistere, e dipende molto da come si appoggia il telefono. infatti il redmi note 7 in uso a mia mamma non presenta alcun problema. mi rassegno ad usarlo io, con le dovute accortezze. terminale bellissimo, fluidissimo, e se non fosse per questo problema straconsigliatissimo. Spero che i nuovi redmi note 8 e redmi note 8t non abbiano sto problema, sarebbe davvero il colmo. probabilmente una scelta infelice del sensore o della gestione software dello stesso.
l'aggiornamento via ota è stato ritirato, ipotizzo fino all versione con android10, volendo si può scaricare a aggiornare a mano, non serve root e resta ufficiale.-
unnilennium
15-11-2019, 18:01
nessuna fretta di aggiornare, le primeversioni sugli altri terminali appaiono acerbe ed instabili, con qualche regressione di troppo. quanto ad android 10, pare dare problemi anche sui pixel figurarsi sugli altri terminali, penso che aspetterò senza alcuna fretta, sperando non azzoppi l'autonomia del terminale, come spesso succede, e non solo in casa xiaomi
https://www.apkmirror.com/apk/xiaomi-inc/miui-launcher/miui-launcher-alpha-4-10-6-1025-06141703-release/
qualcuno l'ha provato? dovrebbe avere il drawer, io l'ho installato ma non è cambiato niente e non trovo l'impostazione
Perché non metti iil launcher del pocophonef1? Lo trovi sullo store ed ha il drawer
RandoM X
16-11-2019, 21:04
alla fine per colpa di una banalità come il sensore di prossimità mi sono dovuto arrendere all'evidenza, mia suocera stava per comprarsi un cellulare di nascosto, così ho deciso di fare a cambio con lei, si è presa il mio a6 ed io ho il suo redmi note7, ormai mio... e dopo aver effettuato nell'ordine, reset, e calibrazione del sensore, devo dire che il problema continua ad esistere, e dipende molto da come si appoggia il telefono. infatti il redmi note 7 in uso a mia mamma non presenta alcun problema. mi rassegno ad usarlo io, con le dovute accortezze. terminale bellissimo, fluidissimo, e se non fosse per questo problema straconsigliatissimo. Spero che i nuovi redmi note 8 e redmi note 8t non abbiano sto problema, sarebbe davvero il colmo. probabilmente una scelta infelice del sensore o della gestione software dello stesso.
mia moglie non mi ha mai detto nulla però non escludo abbia comunque il problema...
comunque finché non si lamenta... :cool:
l'aggiornamento via ota è stato ritirato, ipotizzo fino all versione con android10, volendo si può scaricare a aggiornare a mano, non serve root e resta ufficiale.-
ah ecco che fine aveva fatto...
l'ho cercato anche ieri inutilmente! :doh:
vebbeh, si aspetta! :D
DanieleG
17-11-2019, 10:45
Perché non metti iil launcher del pocophonef1? Lo trovi sullo store ed ha il drawer
confermo
Solo per me è una tortura ascoltare le note vocali?,mi si apre di tutto
RandoM X
19-11-2019, 10:11
https://www.tuttoandroid.net/aggiornamenti/miui-11-0-4-0-redmi-note-7-italia-751606/
non lo ho sottomano per verificare la ricezione...
unnilennium
19-11-2019, 20:56
nessuna ricezione, e meno male, la 10.3.6 tutto sommato non va corsì male, e sentendo come vanno male le release sui vari terminali vorrei tenermela stretta ancora un pò... anche perchè novità grosse sotto al cofano non ne vedo, le patch di sicurezza forse sono le cose più utili, del resto farei a meno, se l'otg non funziona, o magarri perdo qualche notifica, o mi peggiora il sensore di prossimità che già ora è un pò fastidioso....
RandoM X
20-11-2019, 10:20
nessuna ricezione, e meno male, la 10.3.6 tutto sommato non va corsì male, e sentendo come vanno male le release sui vari terminali vorrei tenermela stretta ancora un pò... anche perchè novità grosse sotto al cofano non ne vedo, le patch di sicurezza forse sono le cose più utili, del resto farei a meno, se l'otg non funziona, o magarri perdo qualche notifica, o mi peggiora il sensore di prossimità che già ora è un pò fastidioso....
in teoria solo patch, quando arrivano...
megthebest
20-11-2019, 11:17
Attenzione a che dispositivo avete Global MI, EU, Brand, INdia
So che già è uscito per la versione Global V11.0.4.0.PFGMIXM o EU V11.0.3.0.PFGEUXM
Vedete se nell'attuale sigla della tua rom Miu 10 avete EU o MI
Per la EU la MIUI 11 da Scaricare ed applicare come aggiornamento locale è
https://bigota.d.miui.com/V11.0.3.0.PFGEUXM/miui_LAVENDEREEAGlobal_V11.0.3.0.PFGEUXM_6ef58da8bd_9.0.zip
http://c3sl.dl.osdn.jp/storage/g/x/xi/xiaomifirmwareupdater/Stable/V11/lavender/fw_lavender_miui_LAVENDEREEAGlobal_V11.0.3.0.PFGEUXM_6ef58da8bd_9.0.zip
Per la versione con codice MI Global
https://bigota.d.miui.com/V11.0.4.0.PFGMIXM/miui_LAVENDERGlobal_V11.0.4.0.PFGMIXM_ab70af5e76_9.0.zip
Procedura per installare l'aggiornamento MIUI11
Scaricare l’aggiornamento corrispondente al proprio dispositivo
Recarsi nelle impostazioni del dispositivo e toccare su “Info di sistema” -> “Aggiornamenti di sistema”.
Fare Tap 10 volte di continuo sul 10 della versione MIUI per sbloccare la funzione delle opzioni avanzate (tre puntini in alto a dx)
Toccare sui tre puntini in alto a destra e successivamente scegliere dal menù a tendina la voce “Scegli il pacchetto di aggiornamento”.
Navigate alla cartella “Downloads o dove avete messo lo zip scaricato” e scegliere lo zip appena scaricato.
Il dispositivo verificherà l’aggiornamento e se è tutto in ordine vi chiederà se avete intenzione di procedere.
RandoM X
21-11-2019, 05:31
Attenzione a che dispositivo avete Global MI, EU, Brand, INdia
So che già è uscito per la versione Global V11.0.4.0.PFGMIXM o EU V11.0.3.0.PFGEUXM
Vedete se nell'attuale sigla della tua rom Miu 10 avete EU o MI
Per la EU la MIUI 11 da Scaricare ed applicare come aggiornamento locale è
https://bigota.d.miui.com/V11.0.3.0.PFGEUXM/miui_LAVENDEREEAGlobal_V11.0.3.0.PFGEUXM_6ef58da8bd_9.0.zip
http://c3sl.dl.osdn.jp/storage/g/x/xi/xiaomifirmwareupdater/Stable/V11/lavender/fw_lavender_miui_LAVENDEREEAGlobal_V11.0.3.0.PFGEUXM_6ef58da8bd_9.0.zip
Per la versione con codice MI Global
https://bigota.d.miui.com/V11.0.4.0.PFGMIXM/miui_LAVENDERGlobal_V11.0.4.0.PFGMIXM_ab70af5e76_9.0.zip
Procedura per installare l'aggiornamento MIUI11
ma come va?
uni indicava che aveva un pò di bug questo aggiornamento e anche il fatto che bilbo abbia detto che è stato ritirato dall'ota non è comunque un buon segno...
unnilennium
21-11-2019, 09:26
per esperienza tutte le miui senza seconda cifra, cioè 11.0.xx per esempio, sono delle schifezze assurde lato autonomia e funzionalità
RandoM X
21-11-2019, 14:08
per esperienza tutte le miui senza seconda cifra, cioè 11.0.xx per esempio, sono delle schifezze assurde lato autonomia e funzionalità
ok mi fido...
quando arriva arriva via ota! :D
ragazzi vorrei chiedervi se si notano nel'uso di tutti i giorni la differenza tra la versione 3gb e 4gb
telefono meno reattivo con la versione da 3gb?
Sporgenza modulo fotocamere davvero elevata.. la cover in dotazione è poco utile per potrerla proteggere adeguatamente.
- 4G+ a singhiozzo (Tim e Iliad) , Agggregazione bande non allo stesso livello di Mi8 Lite o altri device della stessa fascia.
come si risolvono questi due problemi?
domthewizard
23-11-2019, 11:52
ragazzi vorrei chiedervi se si notano nel'uso di tutti i giorni la differenza tra la versione 3gb e 4gb
telefono meno reattivo con la versione da 3gb?
come si risolvono questi due problemi?
quanto alla differenza tra 3 e 4gb posso darti la mia opinione avendo il note 5 da 3gb e la risposta è ni, nel senso che se lo usi con i social ecc. va bene, ma se cominci ad avere decine di app in background la differenza comincia a farsi sentire. dipende poi dalla differenza di prezzo, se sono 10€ non ne vale la pena ma se cominciano ad essere 30 e 40 allora la versione da 3gb va bene
quanto alla cover è un problema che ho col redmi note 8 pro perchè sporge tanto ma con la cover in dotazione lo scalino è piccolo, ma a quanto sembra il note 7 ce l'ha ancora più pronunciato e a meno di non usare quelle cover rigide simil-rugged, che comunque inficiano sullo spessore di tutto il telefono, soluzioni non ce ne sono
anyway, se la differenza di prezzo non è eccessiva io consiglio di lasciar perdere il 7 e considerare l'8, anche per il problema al sensore di prossimità non si risolve in nessun modo perchè ce l'ha anche mio padre sul redmi 5 e, fidati, è davvero fastidioso
grazie grazie ;)
anyway, se la differenza di prezzo non è eccessiva io consiglio di lasciar perdere il 7 e considerare l'8, anche per il problema al sensore di prossimità non si risolve in nessun modo perchè ce l'ha anche mio padre sul redmi 5 e, fidati, è davvero fastidioso
e con il redmi note 8 si è risolto?
RandoM X
25-11-2019, 07:46
aggiornato ieri! :D
https://i.postimg.cc/Bj4wCJ2C/IMG-20191125-WA0000.jpg (https://postimg.cc/Bj4wCJ2C)
ciaoa tutti ragazzi
vorrei chiedervi una cosa: avete risolto il problema del sensore di prossimità?
avete fatto delle prove togliendo le protezioni in vetro, ed usando quelle più flessibili a pellicola?
o usarle senza protezione?
Ed_Bunker
03-12-2019, 11:39
Serve a poco.
Può essere utile la calibrazione ma niente di che.
È proprio il sensore a essere posizionato alla cdc.
Se usi mano sinistra il problema è meno evidente, però.
sent with rn7
Appena ritirato il Note 7, preso nel black friday, ora solito dubbio amletico lo metto in carica subito, oppure lo uso lo faccio scaricare.
Se avete altri consigli per l'utilizzo, voi che lo avete da un po' sono bene accetti
Ed_Bunker
08-12-2019, 11:33
Appena ritirato il Note 7, preso nel black friday, ora solito dubbio amletico lo metto in carica subito, oppure lo uso lo faccio scaricare.
Se avete altri consigli per l'utilizzo, voi che lo avete da un po' sono bene accettiNon è più come una volta...
Cmq mettilo in carica senza accenderlo e portalo a carica piena. Lascialo per un'altra mezz'ora e poi utilizzalo normalmente facendo cariche in modo tale da rimanere nel range 20%•80%
Ti stuferai del telefono prima che la batteria si degradi concretamente.
sent with rn7
mi sembra di aver letto di un'utile app per gestire/controllare la batteria, ma non so
Ed_Bunker
08-12-2019, 17:28
Quelle servono a nulla. Ad eccezione di una che aiuta in effetti a monitorare il comportamento delle app.
sent with rn7
Chad Kroeger
09-12-2019, 20:48
Qualcuno ha avuto problemi con questo device con le connessioni wi-fi che vanno sia a 2.4 che 5 GHz? Ho cambiato modem di recente, ho quello bianco della TIM senza antenne, il Technicolor. Si connette e disconnette, probabilmente perché non sa se collegarsi alla frequenza 2.4 o 5 GHz? Col modem vecchio, che supportava solo il 2.4 GHz, non avevo problemi. C'è modo di impostare il modem solo su una frequenza?
Mai avuta qyesta difficoltà. Ho anche io un technicolor, ma ho anche le due frequenze con ssid differenti. Sicuro che ituo problema non sia dovuto a segnali deboli o disturbarti? Il difetto si presenta anche quando sei vicino a modem?
RandoM X
10-12-2019, 08:17
Qualcuno ha avuto problemi con questo device con le connessioni wi-fi che vanno sia a 2.4 che 5 GHz? Ho cambiato modem di recente, ho quello bianco della TIM senza antenne, il Technicolor. Si connette e disconnette, probabilmente perché non sa se collegarsi alla frequenza 2.4 o 5 GHz? Col modem vecchio, che supportava solo il 2.4 GHz, non avevo problemi. C'è modo di impostare il modem solo su una frequenza?
ma la rete è unica o sono separate?
perchè se sono separate è probabile che il telefono continui a passare da una all'altra...
a casa mia la rete è unica ma poggia su entrambre le frequenze e il telefono di mia moglie ha connessione stabile...
è tutto impostabile sul tuo modem!
anche utilizzare una sola frequenza cosa però non mi sento di consigliare visto che entrambe hanno vantaggi e svantaggi...
non conosco però il modello specifico di modem e non sono in grado di aiutarti!
sono certo che dove parlano del tecnicolor sapranno darti una mano perchè dipende tutto da esso e non dal telefono!
Io ho lo zyxel vmg8823-b50b, come modem, e pur non avendo le reti separate
in questi due o tre giorni di utilizzo in wi-fi non ho avuto nessun problema di disconnessione in qualunque punto della casa.
Ho provato il sensore di prossimità e va bene senza tentennamenti.
Ora vorrei mettere la Gcam, se mi date qualche consiglio su che versione scaricare e se una volta scaricata basta installarla.
Ed_Bunker
10-12-2019, 08:49
Io ho lo zyxel vmg8823-b50b, come modem, e pur non avendo le reti separate
in questi due o tre giorni di utilizzo in wi-fi non ho avuto nessun problema di disconnessione in qualunque punto della casa.
Ho provato il sensore di prossimità e va bene senza tentennamenti.
Ora vorrei mettere la Gcam, se mi date qualche consiglio su che versione scaricare e se una volta scaricata basta installarla.
Ogni versione ha i suoi pro e i suoi contro.
Al momento una delle migliori che ho provato e' la parrot mod v13 basata sulla gcam 7.0
Ma iniziano ad esserci diverse mod basate anche sulla 7.2
megthebest
10-12-2019, 09:39
Ogni versione ha i suoi pro e i suoi contro.
Al momento una delle migliori che ho provato e' la parrot mod v13 basata sulla gcam 7.0
Ma iniziano ad esserci diverse mod basate anche sulla 7.2
le 7.2 però richiedono espressamente Android 10 per essere utilizzate
Ed_Bunker
10-12-2019, 09:43
le 7.2 però richiedono espressamente Android 10 per essere utilizzateNon più.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191210/69743b5c27c98b43cd79a7c892819eb2.jpg
sent with rn7
megthebest
10-12-2019, 10:16
Non più.
sent with rn7
Ottimo , con le PX Mod allora superato anche lo scoglio Android 10 :) :sofico:
Quale sarebbe?
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-parrot043/
Ed_Bunker
10-12-2019, 10:45
Ottimo , con le PX Mod allora superato anche lo scoglio Android 10 :) :sofico:
Non so bene cosa abbiano sfruttato... fatto sta che adesso la maggior parte delle mod (non sono la PX camera) basate su 7.2 non richiede android 10 bensi' gira anche su android 9.
:)
@Sikillo la seconda, ovvero la V13 basata su gcam 7.0.
Comunque ti consiglio di seguire il gruppo telegram (cerca "redmi note 7 photography"): aggiornano continuamente.
Quale sarebbe?
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-parrot043/L'ultima versione a me crasha
Ed_Bunker
10-12-2019, 16:26
L'ultima versione a me crashaSe c'è scritto "non pie" un motivo ci sarà...
Tra quelle devi installare le seconda dall'alto.
sent with rn7
@Sikillo la seconda, ovvero la V13 basata su gcam 7.0.
Comunque ti consiglio di seguire il gruppo telegram (cerca "redmi note 7 photography"): aggiornano continuamente.
Ok, quindi la scarico e la installo?
Ed_Bunker
10-12-2019, 19:04
Ok, quindi la scarico e la installo?
si, la accendiamo.
:D
p.s.: ovviamente devi abilitare l'installazione da fonti "terze"
si, la accendiamo.
:D
p.s.: ovviamente devi abilitare l'installazione da fonti "terze"
Ok, grazie
pierin79
13-12-2019, 14:44
per info, Voi con questa ultima GCAM che segnalate ci caricate anche il file XML di configurazione? come indicano nel sito dal quale le scarichiamo?
Ed_Bunker
13-12-2019, 19:15
per info, Voi con questa ultima GCAM che segnalate ci caricate anche il file XML di configurazione? come indicano nel sito dal quale le scarichiamo?Nella 7.2 non si utilizzano file xml, a differenza di quanto avviene con la 7.0
Ci sono cmq delle impostazioni consigliate... anche se io continuo a trovarmi meglio con la vecchia mod di parrot rispetto alla px camera.
sent with rn7
Ho installato la gcam 7.0 V13 come consigliato da Ed_Bunker, ed ora volevo sapere se lascio tutto di default, oppure devo settare qualche parametro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.