View Full Version : L’iPhone diventerà obsoleto?
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
sicofante
13-01-2019, 06:39
Volevo discutere con Voi cari amici del Forum questo articolo del Wall Steet Journal: https://www.iphoneitalia.com/687742/iphone-come-polaroid-walkman
Ma prima di rispondere Vi prego di leggere anche questo straordinario intervento di Bezos su Amazon che è destinata a fallire:
https://www.tomshw.it/altro/amazon-e-destinata-al-fallimento-come-tutte-le-aziende-rimandarlo-e-il-compito-di-bezos/
Aspetto i Vostri commenti.
Kostanz77
13-01-2019, 13:25
per me no......ma Apple deve rivedere le proprie politiche sia sui prezzi che su innovazione dei propri prodotti
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
[K]iT[o]
13-01-2019, 13:47
In realtà lo è già da parecchio tempo, sono anni che si tiene in piedi solo grazie al valore percepito dalla massa, per il resto è del tutto sostituibile con qualsiasi altro telefono di costo inferiore.
sicofante
13-01-2019, 16:43
per me no......ma Apple deve rivedere le proprie politiche sia sui prezzi che su innovazione dei propri prodotti
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
iT[o];46002360']In realtà lo è già da parecchio tempo, sono anni che si tiene in piedi solo grazie al valore percepito dalla massa, per il resto è del tutto sostituibile con qualsiasi altro telefono di costo inferiore.
In realtà ho sottinteso e miscelato nell'invito alla discussione tre argomenti che è meglio specificare in dettaglio:
1) Gli SmartPhone (e quindi non solo gli iPhone) diverranno obsoleti?
2) In vista delle innovazioni/implementazioni di oggetti di cui si intravvede il futuro (indossabili, auto interconnesse ed intelligenti, multimedialità e sicurezza domestica; questo tanto per citare) un'Azienda come Apple saprà tenere il passo o finirà per accumulare errori e ritardi suicidandosi come Nokia mentre si affacceranno sul mercato nuovi dinamici Player?
3) Apple, seguendo il ragionamento di Bezos, saprà ritardare il momento della sua uscita di scena? ****
**** Apple nel 2014 ha emesso Bond a 30 anni: https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2014-04-30/apple-successo-la-nuova-maxi-emissione-bond-collocati-12-miliardi--072847.shtml?uuid=ABr8HlEB&refresh_ce=1
Chi li ha comprati ritiene che l'Azienda nel 2044 sarà vegeta ed in grado di restituire il denaro prestato.
Sico:
1) no o almeno non diverranno obsoleti finché non esce un mangia-smartphone. Come il Walkman ed i suoi cloni sono diventati obsoleti con l'arrivo della musica liquida, giusto per esempio.
3) in teoria no ma se entra in una spirale negativa si ridimensiona di brutto e da qui a fallire il passo non è poi così lungo. Mio modestissimo parere a volte fa cazzate e finora sono state perdonate ( un esempio su tutti: perché non vende l'homePod in Italia? Non ditemi per Siri e non ditemi che un colosso come Apple non può mettere un team al lavoro per Siri in italiano. E così ha perso un bel treno per entrare in questo mercato) ma quella dei prezzi troppo alti non sembra proprio andare giù agli utenti ( e ci mancherebbe altro).
Il pro maggiore è anche uno dei suoi anelli deboli: l'ambiente Apple. Mi spiego se Apple mi perde come cliente non perde solo un telefono a perde quello di mia moglie, la aTV, il MacBook Pro e due iPad. Io ovviamente non faccio statistica ma come me sono in tantissimi
sicofante
13-01-2019, 17:53
Sico:
1) no o almeno non diverranno obsoleti finché non esce un mangia-smartphone. Come il Walkman ed i suoi cloni sono diventati obsoleti con l'arrivo della musica liquida, giusto per esempio.
3) in teoria no ma se entra in una spirale negativa si ridimensiona di brutto e da qui a fallire il passo non è poi così lungo. Mio modestissimo parere a volte fa cazzate e finora sono state perdonate ( un esempio su tutti: perché non vende l'homePod in Italia? Non ditemi per Siri e non ditemi che un colosso come Apple non può mettere un team al lavoro per Siri in italiano. E così ha perso un bel treno per entrare in questo mercato) ma quella dei prezzi troppo alti non sembra proprio andare giù agli utenti ( e ci mancherebbe altro).
Il pro maggiore è anche uno dei suoi anelli deboli: l'ambiente Apple. Mi spiego se Apple mi perde come cliente non perde solo un telefono ma perde quello di mia moglie, la aTV, il MacBook Pro e due iPad. Io ovviamente non faccio statistica ma come me sono in tantissimi
Interessante ciò che scrivi M@n.
Cito una piccola esperienza familiare: mio figlio Ingegnere informatico disgustato dai prezzi degli iPhone e degli iPad (prezzi accettabilissimi quando il borsellino era il mio, molto meno ora che vola a mezzi propri) nel passare ad Android si è portato dietro la moglie ed una folta pattuglia di amici ex-colleghi d'Università.
megamitch
14-01-2019, 07:32
Sico:
1) no o almeno non diverranno obsoleti finché non esce un mangia-smartphone. Come il Walkman ed i suoi cloni sono diventati obsoleti con l'arrivo della musica liquida, giusto per esempio.
3) in teoria no ma se entra in una spirale negativa si ridimensiona di brutto e da qui a fallire il passo non è poi così lungo. Mio modestissimo parere a volte fa cazzate e finora sono state perdonate ( un esempio su tutti: perché non vende l'homePod in Italia? Non ditemi per Siri e non ditemi che un colosso come Apple non può mettere un team al lavoro per Siri in italiano. E così ha perso un bel treno per entrare in questo mercato) ma quella dei prezzi troppo alti non sembra proprio andare giù agli utenti ( e ci mancherebbe altro).
Il pro maggiore è anche uno dei suoi anelli deboli: l'ambiente Apple. Mi spiego se Apple mi perde come cliente non perde solo un telefono a perde quello di mia moglie, la aTV, il MacBook Pro e due iPad. Io ovviamente non faccio statistica ma come me sono in tantissimi
Ho un telefono Android è un Mac mini (vecchio), due iPad (un vecchio iPad 4 è un Air 2 preso usato da poco), una Apple TV (vecchia).
Perché uno se ha iPhone deve per forza avere un Mac, oppure se ha Android non può avere un Mac?
Io sono per prendere il meglio da tutti i mondi. Ah per intenderci per me meglio vuol dire miglior rapporto qualità prezzo per quello che devo farci, motivo per cui non comprerò mai un iPhone ma apprezzo l iPad (ma non a prezzo pieno)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
AlexSwitch
14-01-2019, 08:59
In realtà ho sottinteso e miscelato nell'invito alla discussione tre argomenti che è meglio specificare in dettaglio:
1) Gli SmartPhone (e quindi non solo gli iPhone) diverranno obsoleti?
2) In vista delle innovazioni/implementazioni di oggetti di cui si intravvede il futuro (indossabili, auto interconnesse ed intelligenti, multimedialità e sicurezza domestica; questo tanto per citare) un'Azienda come Apple saprà tenere il passo o finirà per accumulare errori e ritardi suicidandosi come Nokia mentre si affacceranno sul mercato nuovi dinamici Player?
3) Apple, seguendo il ragionamento di Bezos, saprà ritardare il momento della sua uscita di scena? ****
**** Apple nel 2014 ha emesso Bond a 30 anni: https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2014-04-30/apple-successo-la-nuova-maxi-emissione-bond-collocati-12-miliardi--072847.shtml?uuid=ABr8HlEB&refresh_ce=1
Chi li ha comprati ritiene che l'Azienda nel 2044 sarà vegeta ed in grado di restituire il denaro prestato.
1) Non lo diventeranno, almeno per per tanto tempo e fino a quando non ci sarà un dispositivo indossabile altrettanto efficace e potente che lo sostituirà. Qualche anno fa Google ha provato la via degli occhiali ( progetto Glass ) ma dopo un paio di anni ha rimesso tutto nel cassetto. iPhone: con la folle corsa all'aumento dei prezzi, Tim Cook ha sancito la fine dell'effetto " wow " di iPhone in un mercato oramai saturo sia come offerta che come potenza media disponibile nelle mani degli utenti. Uno smartphone, come un tablet, non potrà mai sostituire un computer e pretendere 1200 Euro ( a partire da ) per il top di gamma è semplicemente assurdo: altro che prezzo " premium " ( Cook dixit ) e mercato cinese.
2) Quando debuttò Siri ( iPhone 4s e 5 ) Apple era all'avanguardia per le potenzialità che questo assistente vantava. Oggi Siri è il peggiore di tutti e, soprattutto, Apple non è stata capace di trasfigurarlo e reincarnarlo in maniera rinnovata nell'unico prodotto hardware dedicato: gli Home Pod. Costosi non hanno connettività BT ma solo WiFi e non possono lavorare in gran parte senza essere connessi all'ecosistema Apple. Tra l'altro non sono venduti nemmeno in tutto i mercati dove Apple è presente; Siri continua a fare pena. Per il resto il progetto Apple Car per la guida autonoma sembra ancora in fase di sviluppo; per la domotica Apple sembra che si voglia fermare al suo Home Kit senza produrre un qualsiasi dispositivo... L'unico dispositivo che forse farà strada in questa direzione, dipenderà da quando e come sfonderà la barriera della nicchia, sarà Apple Watch.
3) L'uscita di scena di Apple dipenderà solo ed esclusivamente dalle sue decisioni e dalla sua visione del mondo IT, e non solo, da cui generare nuove possibilità di espandere e consolidare i suoi mercati. Ad oggi la Apple di Cook si è dimostrata abbastanza ferma sulle sue gambe, campando sulla rendita lasciata in eredità dalla Apple di Jobs e sull'effetto Halo di iPhone. Cook, uomo di numeri ma non di grandi idee, ha spremuto fino all'ultima goccia le mammelle degli utenti aumentando i prezzi ingiustificatamente, cominciando a minare anche lo zoccolo duro dell'utenza Apple, ovvero quella di chi usa il marchio da decenni. L'immagine che a mia opinione si sta formando in questi mesi è quella di una azienda avida ed anche arrogante nei confronti degli utenti, che difficilmente ammette, sic et simpliciter, le sue mancanze. Forse perchè Apple dorme letteralmente sopra una montagna di miliardi di Dollari ( circa 300 come liquidità a novembre 2018 ) e non deve quindi combattere per rimanere " a galla " perdendo di stimolo e cercando altre vie per il suo business ( leggasi finanza e azioni ).
Apple ha ancora un sacco tempo e di risorse per recuperare e cambiare, ma deve essere capace di ascoltare e, soprattutto, imparare dalla lezione che il mercato gli ha dato in questo trimestre. E' un segnale forte e abbastanza chiaro: prezzi onesti; prodotti validi senza troppi compromessi ( soprattutto in ambito Macintosh ); più trasparenza. Ora è tutto nelle mani e nella volontà di Tim Cook, una bella sfida per Apple e per lui stesso.
Kostanz77
14-01-2019, 11:43
E tu sicofante cosa pensi?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Actilius
14-01-2019, 12:48
non sono utente Apple (ho avuto l'ipad 2, ma trovo l'immediatezza nella gestione degli android molto più marcata, e lo ho mollato senza alcuna remora) ma come già detto da qualcuno, il mercato degli smartphone oramai è maturo.
come tutti i mercati di questo tipo o produci prodotti di massa (destinati a volumi di vendita significativi ma con margini risicati) o produci prodotti di lusso /nicchia (volumi bassi ma margini altissimi)
si pensi al mercato delle autovetture, Ferrari/Fiat
Apple deve decidere che fare.
Di certo volumi grossi con quei prezzi, visti i medi di gamma che girano (specie Xiaomi e Huawey/Honour) non li farà più, probabilmente
CUT
L'immagine che a mia opinione si sta formando in questi mesi è quella di una azienda avida ed anche arrogante nei confronti degli utenti, che difficilmente ammette, sic et simpliciter, le sue mancanze. Forse perchè Apple dorme letteralmente sopra una montagna di miliardi di Dollari ( circa 300 come liquidità a novembre 2018 ) e non deve quindi combattere per rimanere " a galla " perdendo di stimolo e cercando altre vie per il suo business ( leggasi finanza e azioni ).
Apple ha ancora un sacco tempo e di risorse per recuperare e cambiare, ma deve essere capace di ascoltare e, soprattutto, imparare dalla lezione che il mercato gli ha dato in questo trimestre. E' un segnale forte e abbastanza chiaro: prezzi onesti; prodotti validi senza troppi compromessi ( soprattutto in ambito Macintosh ); più trasparenza. Ora è tutto nelle mani e nella volontà di Tim Cook, una bella sfida per Apple e per lui stesso.
Sono d'accordo on quanto dici.
Per quanto riguarda l'ultima parte:
OK 300 mld non sono bruscolini ma un'azienda non può stare in piedi solo con la liquidità
La dirigenza (Tim Cook su tutti) non so se si è accorta che le cose stanno cambiando, nella lettera di Tim ai dipendenti non parla di prezzi ma solo di mercato cinese in ribasso. OK, non poteva dire "abbiamo tirato troppo il collo agli utenti" però il dubbio che non se ne siano ancora accorti mi rimane
Ho un telefono Android è un Mac mini (vecchio), due iPad (un vecchio iPad 4 è un Air 2 preso usato da poco), una Apple TV (vecchia).
Perché uno se ha iPhone deve per forza avere un Mac, oppure se ha Android non può avere un Mac?
Io sono per prendere il meglio da tutti i mondi. Ah per intenderci per me meglio vuol dire miglior rapporto qualità prezzo per quello che devo farci, motivo per cui non comprerò mai un iPhone ma apprezzo l iPad (ma non a prezzo pieno)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non è una legge incisa sulla pietra ma tanti sono messi così, con tutto l'ecosistema Apple
sicofante
15-01-2019, 03:22
E tu sicofante cosa pensi?
nviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
La discussione con il contributo degli amici si sta facendo sempre più interessante, ma prima di esprimermi butto un pò di news freschissime in linea con i temi di questo Thread.
1) Previsto tracollo delle consegne di SmartPhone nel 2019: https://www.iphoneitalia.com/687839/calo-produzione-smartphone-2019
2) Ulteriore taglio prezzi degli iPhone: https://www.iphoneitalia.com/687857/tagli-prezzo-iphone-importante-acquisizione-servizio-video
3) Sempre meno Hardware nel futuro di Apple: https://www.iphoneitalia.com/687711/futuro-apple-guadagni-servizi
AlexSwitch
15-01-2019, 08:21
La discussione con il contributo degli amici si sta facendo sempre più interessante, ma prima di esprimermi butto un pò di news freschissime in linea con i temi di questo Thread.
1) Previsto tracollo delle consegne di SmartPhone nel 2019: https://www.iphoneitalia.com/687839/calo-produzione-smartphone-2019
2) Ulteriore taglio prezzi degli iPhone: https://www.iphoneitalia.com/687857/tagli-prezzo-iphone-importante-acquisizione-servizio-video
3) Sempre meno Hardware nel futuro di Apple: https://www.iphoneitalia.com/687711/futuro-apple-guadagni-servizi
1) Il 2019 sarà per Apple un altro anno di " vacche magre " per iPhone e il rimanente hardware. Aumentando costantemente i prezzi senza introdurre vere novità, e con tutti gli altri produttori che l'hanno seguita nel segmento medio/alto, Apple ha alterato il normale ciclo di ricambio dei terminali, allungandolo. Vittima della sua stessa avidità in un mercato che oramai è non è più e non sarà mai più come quello di soli 24 mesi fa.
2) Ancora troppo " timida " Apple sul taglio dei prezzi... Se volesse recuperare davvero quote, intaccando minimamente i margini, potrebbe benissimo tagliare il prezzo di 100 Euro di Xr e 120 per Xs. Oramai l'ultimo trimestre è andato in vacca e il 2019 non si prospetta molto più roseo visto che i prossimi iPhone arriveranno sul mercato per Ottobre. I servizi video ( streaming ) sono ancora un qualcosa di fumoso e un business ad Apple sconosciuto ( eccetto per iTunes )... ed è un mercato altrettanto saturo soprattutto in Nord America.
3) Altro errore secondo me: l'ecosistema Apple è stato costruito negli anni sull'hardware ed è questo che deve continuare a sospingerlo. Riuscire a portare a casa 50 Miliardi di dollari per il 2020 solamente con video in streaming, produzioni Apple, Apple Music, iCloud etc. la vedo dura. Taglia i prezzi dell'hardware cara Apple, in tutti i sensi, e poi ci aggiungi sopra i servizi.
Apple col calo dei prezzi, per me, è anche prigioniere di se stessa. In passato non l'ha mai fatto (credo, correggetemi se sbaglio). I suoi dispositivi erano famosi per la tenute del prezzo nel tempo (la frase che si sente è: il Samsung appena presentato costa xx, se aspetto 3 mesi lo trovo a metà prezzo, con Apple questo non lo sentivi mai).
Per me oltre a qualche sconto sul ritiro dell'usato non fanno, forse i nuovi modelli li presenteranno a prezzi più umani, spero...
Anche loro, però... fanno un piano gratis di icloud da soli 5 Giga quasi obbligandoti a prendere la taglia superiore, senza tenere conto di quanti dispositivi hai (dammi almeno 5 GB per dispositivo...). Fanno gli iPhone con 64 giga ed il taglio successivo è da 256 GB. Fanno ancora laptop con 128 GB di ssd.
Alla fine si fanno odiare con queste bassezze
*sasha ITALIA*
15-01-2019, 09:38
Apple sta pagando una politica molto miope.
Innanzitutto secondo me Cook non è la persona giusta, serve un visionario. Detto questo stanno commettendo due enormi errori ovvero prezzi folli ed innovazione prossima allo zero.
Assurdo poi che l'azienda nr.1 al mondo non sappia più concentrarsi su più fronti: hanno ammazzato il settore professional, i Mac non innovano così come Mac OS di volta in volta è la copia del predecessore.
Hanno perso la spinta coi Mac, non si evolvono con iPhone, Apple TV dovrebbero regalarla per poter utilizzare i loro servizi... io la vedo molto, molto male se continuano così.
megamitch
15-01-2019, 10:29
Però la gente continua a comprare. Qui sul forum ho letto di parecchi utenti che dell'hardware se ne infischiano, pure se acquistano prodotti costosi per uso professionale.
Ho letto anche commenti del tipo "chissenefrega del processore, tanto mac OS fa girare tutto meglio di altri sistemi".
La cosa può essere soggettiva per l'uso "casalingo" o "office", inizia ad essere meno vera per certi compiti, dove la durata della elaborazione è per forza di cose legata alle caratteristiche della macchina.
Per assurdo, mentre su iPhone puntano ogni anno a fornire un chip nuovo più performante, sui computer continuano a proporre soluzioni "basiche" con processori dual core o dischi meccanici, a prezzi sempre più alti, e questa contraddizione non riesco molto a capirla, a meno che non sia una leva per costringere l'utente consapevole a comprare opzioni a prezzi fuori mercato.
domthewizard
15-01-2019, 11:03
Perché uno se ha iPhone deve per forza avere un Mac, oppure se ha Android non può avere un Mac?
perchè l'ecosistema apple è chiuso più della corea del nord, quando avevo il mini mi ricordo che dovevo usare un tool di terze parti per le partizioni ntfs. d'altra parte stesso loro dicono che per sfruttare appieno le potenzialità di un iphone bisogna avere un mac, cosa vera sul lato tecnico ma anche sul piano commerciale visto che spinge gli utenti a comprare i macbook
L'immagine che a mia opinione si sta formando in questi mesi è quella di una azienda avida ed anche arrogante nei confronti degli utenti
mi piace questa frase :sofico: d'altra parte è la legge del mercato, lo stesso sta facendo oggi sky in italia: forte di un quasi monopolio ignora totalmente il cliente perchè sa che le partite può vederle solo sulla sua piattaforma
1) Previsto tracollo delle consegne di SmartPhone nel 2019: https://www.iphoneitalia.com/687839/calo-produzione-smartphone-2019
il calo degli smartphone è fisiologico, in un mercato dove i prezzi si alzano sempre di più a dispetto di deficienza di nuove funzionalità, le persone sia per soldi che per intelligenza tende a sfruttare quello che ha già piuttosto che indebitarsi ulteriormente per un prodotto sostanzialmente uguale a quello che ha. cmq il 20% è ancora troppo poco, per smuovere veramente le convinzioni dei produttori bisognerebbe avere almeno il 50%
Apple col calo dei prezzi, per me, è anche prigioniere di se stessa. In passato non l'ha mai fatto (credo, correggetemi se sbaglio).
appunto, sono prigionieri dell'immagine top che si sono creati. abbassare i prezzi significherebbe ammettere la sconfitta, che anche loro devono adeguarsi alle leggi di mercato, e questo si ripercuoterebbe sugli utenti che, nella loro cecità, pensano di essere fighi e importanti solo perchè hanno in mano qualcosa con la mela morsicata
Apple sta pagando una politica molto miope.
Innanzitutto secondo me Cook non è la persona giusta, serve un visionario. Detto questo stanno commettendo due enormi errori ovvero prezzi folli ed innovazione prossima allo zero.
il problema però è: cosa ti inventi? ormai il mercato tech è saturo di qualsiasi cosa, soprattutto sugli smartphone che sono composti di "pochi" pezzi è difficile portare qualcosa di veramente innovativo. si sono inventati lo sblocco con il volto, rapporti dei display disumani, schermi spezzati, ora siamo addirittura al pieghevole. non dico che gli smartphone sono già destinati al fallimento, ma che ogni cosa relativamente nuova non sarà motivo di corsa all'acquisto solo perchè "quello vecchio non ce l'ha"
Però la gente continua a comprare. Qui sul forum ho letto di parecchi utenti che dell'hardware se ne infischiano, pure se acquistano prodotti costosi per uso professionale.
Ho letto anche commenti del tipo "chissenefrega del processore, tanto mac OS fa girare tutto meglio di altri sistemi".
La cosa può essere soggettiva per l'uso "casalingo" o "office", inizia ad essere meno vera per certi compiti, dove la durata della elaborazione è per forza di cose legata alle caratteristiche della macchina.
Per assurdo, mentre su iPhone puntano ogni anno a fornire un chip nuovo più performante, sui computer continuano a proporre soluzioni "basiche" con processori dual core o dischi meccanici, a prezzi sempre più alti, e questa contraddizione non riesco molto a capirla, a meno che non sia una leva per costringere l'utente consapevole a comprare opzioni a prezzi fuori mercato.
due cose. la prima è frutto del "lavaggio del cervello" fatti agli utOnti (perchè gli utenti fortunatamente ragionano ancora con la loro testa, la seconda è che ad apple non conviene più economicamente puntare alla fascia prosumer. per loro è molto più facile far uscire una nuova versione di iphone ogni 7-8 mesi piuttosto che un mac pro, perchè l'iphone è più facile che vada in mano ad un bimbominkia che lo spiaccica per terra e gli rompe lo schermo e quindi spende 200€ per un display che alla produzione ne costerà di e no 30, oppure campa col display crepato fino al nuovo modello e spende 800-900-1200 per un nuovo iphone :D discorso simile per i macbook, chi magari ha comprato l'air con hardware ciofeca e una porta usb magari dopo un paio d'anni si rende conto che gli sta stretto, ma essendo legato all'ecosistema appl preferisce spendere 1500€ per un macbook da 14" piuttosto che comprarsi un alienware perchè ormai è abituato e poi il macbook è figo :sofico:
domthewizard
15-01-2019, 11:04
ah, per la cronaca, in due o tre anni ho avuto: iphone 4, 3 mac mini e non so quanti ipad tra 1, 2 e mini :D
AlexSwitch
15-01-2019, 11:32
Apple col calo dei prezzi, per me, è anche prigioniere di se stessa. In passato non l'ha mai fatto (credo, correggetemi se sbaglio). I suoi dispositivi erano famosi per la tenute del prezzo nel tempo (la frase che si sente è: il Samsung appena presentato costa xx, se aspetto 3 mesi lo trovo a metà prezzo, con Apple questo non lo sentivi mai).
Per me oltre a qualche sconto sul ritiro dell'usato non fanno, forse i nuovi modelli li presenteranno a prezzi più umani, spero...
Anche loro, però... fanno un piano gratis di icloud da soli 5 Giga quasi obbligandoti a prendere la taglia superiore, senza tenere conto di quanti dispositivi hai (dammi almeno 5 GB per dispositivo...). Fanno gli iPhone con 64 giga ed il taglio successivo è da 256 GB. Fanno ancora laptop con 128 GB di ssd.
Alla fine si fanno odiare con queste bassezze
Bhè sarebbe davvero il momento di rompere con il passato e dare un bel cambio di rotta... Un piccolo taglio di prezzo 100 - 150 Euro su terminali che partono da 900 euro quasi, anche senza usato da dare indietro ( tra l'altro con valutazioni ridicole ), darebbe una nuova immagine ad Apple. D'altronde anche i marchi della moda, ambiente a cui Cupertino strizza l'occhio, a fine stagione fanno i saldi.
Le bassezze di Apple sono anche altre oltre a quelle che hai citato: prezzi per storage SSD e ram che duplicano al raddoppio dello spazio; costi di riparazione fuori garanzia assurdi che spingono alla sostituzione dell'intero dispositivo; i nuovi Mac, quelli con chip T2, potranno essere riparati solamente con pezzi originali inviati da Apple presso i centri tecnici autorizzati o presso gli Apple Store anche quando saranno fuori garanzia.
Insomma atteggiamenti paramafiosi e vessatori nei confronti della clientela.
E sfatiamo un altro " mito ": chi compra, o vorrebbe comprare, Apple non ha gli occhi bendati! E le sberle che Apple ha preso sia con iPhone che con Mac lo dimostra.
*sasha ITALIA*
15-01-2019, 12:48
il problema però è: cosa ti inventi? ormai il mercato tech è saturo di qualsiasi cosa, soprattutto sugli smartphone che sono composti di "pochi" pezzi è difficile portare qualcosa di veramente innovativo. si sono inventati lo sblocco con il volto, rapporti dei display disumani, schermi spezzati, ora siamo addirittura al pieghevole. non dico che gli smartphone sono già destinati al fallimento, ma che ogni cosa relativamente nuova non sarà motivo di corsa all'acquisto solo perchè "quello vecchio non ce l'ha"
Sembrerà saturo fino alla prossima grande rivoluzione.
Gli altri comunque negli anni non sono rimasti a guardare ed hanno tirato fuori chicche importanti che ci condizioneranno il futuro.
Ad esempio
Google Duplex https://www.youtube.com/watch?v=D5VN56jQMWM
Amazon Go https://www.youtube.com/watch?v=NrmMk1Myrxc
Microsoft Studio https://www.youtube.com/watch?v=RmVAbB3M-4Y
Microsoft HoloLens https://www.youtube.com/watch?v=qym11JnFQBM
Oculus Rift https://www.youtube.com/watch?v=5q6BcQq_yhw
IBM Quantum https://www.youtube.com/watch?v=LAA0-vjTaNY
Apple? Animoji?
megamitch
15-01-2019, 12:58
perchè l'ecosistema apple è chiuso più della corea del nord, quando avevo il mini mi ricordo che dovevo usare un tool di terze parti per le partizioni ntfs. d'altra parte stesso loro dicono che per sfruttare appieno le potenzialità di un iphone bisogna avere un mac, cosa vera sul lato tecnico ma anche sul piano commerciale visto che spinge gli utenti a comprare i macbook
Per ntfs si, serve comprare un software di terze parti, ma costa una sciocchezza per cui lo considero un non problema. D'altra parte se compri una macchina dovrai pure farci girare dei programmi.
Il discorso delle potenzialità, bah onestamente a meno di necessità specifiche ci sono servizi, anche molto semplici da usare, che sono come minimo alla pari dei servizi apple, ma che io in realtà reputo superiori perchè più aperti ed utilizzabili da tutte le piattaforme.
I servizi di Google e di Microsoft ad esempio sono ottimi, in particolare MS costa pochissimo per quello che offre ed è di fatto lo standard per l'office. Ma l'elenco è infinito, e l'utilizzo è il medesimo su iphone, mac, android e PC.
Per cui il discorso "tecnico" vale solo per determinate operazioni, il resto è solo pubblicità. Per il mio utilizzo gestisco tranquillamente mac mini, portatile windows, ipad e cell android.
Mi rendo conto che a me la tecnologia interessa e lavoro pure nel campo, la gente "normale" vuole solo un telefono od un computer per cui effettivamente si fida del venditore e del marchio.
E' per questo che mi piace poco ultimamente il discorso dei prezzi. La qualità si paga, ma qui siamo di fronte a costi così gonfiati per le opzioni da essere considerabili come una presa in giro per l'utente "normale" che non conosce il mercato. Apple invece di tutelare il proprio cliente lo "vessa" secondo me, e questa cosa è antipatica.
sicofante
15-01-2019, 13:20
... perchè l'iphone è più facile che vada in mano ad un bimbominkia che lo spiaccica per terra e gli rompe lo schermo e quindi spende 200€ per un display che alla produzione ne costerà di e no 30 ... :sofico:
ah, per la cronaca, in due o tre anni ho avuto: iphone 4, 3 mac mini e non so quanti ipad tra 1, 2 e mini :D
Caro domthewizard,
con l'XS ci metterei la firma per una sostituzione schermo a 200 Euro!
Dai un occhiata all'attuale listino riparazioni delle Genius Bar, goditi la colonna "Altri danni" e vedrai che i 40 ladroni di Alì Baba erano solo dei simpatici rubagalline: https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/service/pricing
1) .... L'immagine che a mia opinione si sta formando in questi mesi è quella di una azienda avida ed anche arrogante nei confronti degli utenti, che difficilmente ammette, sic et simpliciter, le sue mancanze. Forse perchè Apple dorme letteralmente sopra una montagna di miliardi di Dollari ( circa 300 come liquidità a novembre 2018 ) e non deve quindi combattere per rimanere " a galla " perdendo di stimolo e cercando altre vie per il suo business ( leggasi finanza e azioni ). ...
Dopo una scorsa al listino dell'assistenza la tua definizione AlexSwitch di "azienda avida ed arrogante" è da ritenere solo una benevola tirata d'orecchi!
Ed ora parliamo di azioni.
Da l'inserto Tutto Soldi di lunedì 14 gennaio de "La Stampa" di Torino
https://i.imgur.com/svS09Qi.jpg
Ma leggiamo come si conclude l'articolo.
https://i.imgur.com/eEonWlj.jpg
AlexSwitch
15-01-2019, 14:22
Purtroppo non si vedono le immagini sicofante....
sicofante
15-01-2019, 14:26
Purtroppo non si vedono le immagini sicofante....
Il problema persiste Alex?
Perché ho Imgur che per qualche motivo non mi fa loggare ed ho usato il bizzoso TinyPic.
si, io non vedo nulla
Metti i link agli articoli, non fai prima?
sicofante
15-01-2019, 14:35
si, io non vedo nulla
Metti i link agli articoli, non fai prima?
Lo faccio sempre via TinyPic perché sul sito de "La Stampa" l'articolo non è linkato.
Foto 1: http://it.tinypic.com/r/juxy5h/9
Foto 2: http://it.tinypic.com/r/23j645l/9
Il secondo link c'è, il primo non c'è nel tuo post
sicofante
15-01-2019, 14:39
Il secondo link c'è, il primo non c'è nel tuo post
Postato. Tutto ok?
AlexSwitch
15-01-2019, 16:18
Lette le parti evidenziate.... Quando mai l'elettronica di consumo è " lusso " seppur " accessibile "? E questo discorso vale soprattutto per Apple che negli ultimi anni, che coincidono con la gestione Cook, si ammantata con questa patina di prodotto di classe e di design intrinsecamente superiore alla concorrenza...
La realtà è ben diversa, come lo sono i veri marchi di lusso nel mondo dell'elettronica come Bang e Olufsen per esempio, o di quelli nell'ambito professionale.
Apple progetta e vende oramai normalissimi prodotti elettronici, sostanzialmente nella media della produzione mondiale, ben " vestiti " e presentati, con un ecosistema che permette di coprire tutte le necessità ed esigenze. Ma un iPhone XS Max da 1500 Euro dopo 4 anni sarà vecchio e il suo valore più che dimezzato, così come un MacBook Pro da più di 2500 Euro... e non c'è nessun particolare che faccia davvero la differenza in ambito di novità.
Ha scritto bene Sasha Italia: la feature innovativa introdotta con con iPhone X e Face ID, oltre allo sblocco del telefono ( meno diretto e veloce del Touch ID ) sono le Animoji, le cacchine animate!! Il resto? Supercazzole tecnologiche sparate per condire la solita pietanza.
Ti faccio un esempio: con un " Neural Engine " da fantastigliardi di calcoli dedicati al machine learning ( vedasi presentazione degli ultimi iPhone ) Siri dovrebbe fare faville, letteralmente le buche in terra... Invece è ferma a due anni fa con tutti i suoi limiti. Apple se ne è sbattuta altamente pensando solamente a cacciare il suo assistente virtuale in ogni device e stop.
Google, MS, IBM e tante altre società invece si sono letteralmente tuffate a capofitto in quella che sarà la rivoluzione di questi anni, ovvero l'IA legata ai dispostivi usati quotidianamente oltre che in ambito professionale. Ed è quindi chiaro che gli investitori stiano cominciando a spostare le loro attenzioni alle future e prossime " big things "... lasciando le costose cacchine animate ad Apple e alla sua bella bolla di design.
sicofante
15-01-2019, 17:37
Apple sta pagando una politica molto miope ....
Ho fatto un anno fa l'unboxing del Samsung S8 di un'amica
Bella scatola, 2 adattatori per USB e alimentatore con Quick Charge per la ricarica rapida.
Qui un breve video per apprezzare la confezione ed il suo contenuto: https://www.youtube.com/watch?v=169KaZ6oCYI
Nell'imballo degli X/XS invece è stato tolto persino l'adattore lightning/jack cuffia e l'alimentatore rimane il vecchio bradipo da 1000Ma che accompagna da sempre gli iPhone; per cui Samsung ricarica i suoi telefoni all'80% in mezz'ora mentre dalle parti della Mela, se non si vuole invecchiare aspettando che il bradipo sottodimensionato di dotazione faccia il suo sporco lavoro e non si possiede un MAC o un iPad che hanno alimentatori adeguati, si può sempre comprare come minuziosamente spiegato sul sito Apple a 59 Euro un più potente alimentatore originale ed a 29 Euro (oggi ribassato a 25 Euro :yeah:) il giusto cavo.
E basta anche che Apple si distingua per la cavetteria e gli accessori bianchi; se mi accatto come a me graditi gli iPhone neri o color sorcio voglio l'equipaggiamento nero non bianco perchè volendolo nero l'equipaggiamento me lo devo comprare da fornitori esterni.
sicofante
16-01-2019, 03:10
Uff, Imgur mi ha finalmente fatto loggare ed ho sostituito le immagini nel post precedente.
Ed adesso consentitemi di stare tra il serio, il preoccupato ed il faceto. Prima leggiamo qui:
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/nel-mondo-gia-10mila-cyborg-la-svezia-in-pole-3-000-cittadini-hanno-i-chip-sottopelle/
Ora premettendo che:
1) il mio Geometra diabetico ha il sensore impiantato nel braccio e controlla con lo SmartPhone la sua glicemia per trasmetterla alla USL,
2) il Bluetooth ormai è un cerotto, https://www.tomshw.it/hardware/bluetooth-senza-batteria-un-cerotto-per-connettere-tutto-e-tutti/
cosa posso immaginarmi per il futuro?
Le Genius trasformate in ambulatori con camerini riservati, la vendita ai Ghiottoni dei vecchi microchip usati dopo essersi strappati a morsi i chicchi di silicone/transistor da sotto la pelle, i Forum della Mela pieni di consigli sui cibi da ingurgitare per scongiurare il rigetto dei chip, prove di trasmissione con e senza il braccio alzato quando si telefona per accentuare l'effetto antenna, la prescrizione tassativa di rivolgersi ad un Tattoo certificato Apple MFI per chi ha comprato On Line (e non ha vicino un Apple Store) e mai al negozietto del cinese sotto casa, un vero macellaio a rischio infezioni? :doh:
Se questo è il futuro ed ho paura che sarà così fatemi correre via ma .... con scarpe allaccianti da iPhone e programmabili:
https://www.iphoneitalia.com/687920/scarpe-nike-allacciano-da-sole-iphone
Boia nelle scarpe ci starebbero comode batterie, antenne di trasmissione, ram e processori da urlo; al massimo cuoce il piede per il calore.
sicofante
17-01-2019, 23:58
Due news.
Una preoccupante del principale fornitore Apple di CPU: https://www.iphoneitalia.com/688049/crisi-tmsc-ricavi
L'altra che proviene proprio da Cupertino è a metà tra l'inquietante di oggi ed il promettente per il futuro: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-stretta-sulle-nuove-assunzioni-per-il-declino-degli-iphone_80218.html
sicofante
19-01-2019, 00:22
Le brutte news vengono giù come grandine:
1) https://www.iphoneitalia.com/688110/vendite-iphone-cina-2019
2) https://www.iphoneitalia.com/688146/foxconn-taglia-lavoratori-contratto
Questa invece è da menagramo.
E se un giorno fosse Apple pubblicare questo consiglio di Microsoft? https://www.iphoneitalia.com/688164/microsoft-consiglia-ios
AlexSwitch
20-01-2019, 13:39
Intanto sullo store online di Apple negli US ricompare iPhone SE... A prezzi scontati.
Necessità di svuotare i magazzini, ma anche di pompare il più possibile le vendite per un 2019 che si preannuncia non proprio memorabile per il melafonino!!
https://www.macrumors.com/2019/01/19/iphone-se-clearance-special-249/
Intanto sullo store online di Apple negli US ricompare iPhone SE... A prezzi scontati.
Necessità di svuotare i magazzini, ma anche di pompare il più possibile le vendite per un 2019 che si preannuncia non proprio memorabile per il melafonino!!
https://www.macrumors.com/2019/01/19/iphone-se-clearance-special-249/
ennesima dimostrazione che hanno le idee un po' confuse.
Anche l'SE... ma che gli costava aggiornarlo? hanno in listino il 7 , l'8 l'xr e l'xs. Il 7 e l'8 possiamo considerarli specie di doppioni (prestazioni a parte) toglievano il 7 e aggiornavano in minima parte l'SE (solo cpu).
shoxblackify
20-01-2019, 20:31
stanno impazzendo:D
Kostanz77
20-01-2019, 21:25
l’SE è un acquisto no sense considerando che verrà supportato a livello software ancora per quanto?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
l’SE è un acquisto no sense considerando che verrà supportato a livello software ancora per quanto?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Se non sbaglio ha la cpu e ram del 6s, dovrebbe essere supportato ancore per un po', credo.
*sasha ITALIA*
22-01-2019, 13:10
Le ultime news su iPhone XI Parlano di un notch più piccolo, assenza di 3D Touch, tripla fotocamera e presumibilmente sensore con tecnologia alla base di Face ID posteriore per una AR più precisa.
Fossi in Cook io invece
- Rilascerei una dark mode per iOS
- Nuova gestione delle app con possibilità di non visualizzarle nella home screen
- Widget più evoluti
- USB Type C + ricarica rapida già col caricatore base
- Introduzione di una Apple Pen più piccola ed integrata nel prossimo Max
- Eliminazione della numerazione nei nomi
- Introduzione di materiali più leggeri per la scocca
- Prezzi non superiori ai 999 Euro per il top di gamma taglia base
- Adozione per primi di schermi MicroLED così da offrire lo schermo migliore e tagliare il cordone con Samsung
- Aumento delle taglie a parità di prezzo per iCloud
- Introduzione di un abbonamento all-in-one per musica, film, libri e audiolibri
sicofante
22-01-2019, 14:13
Le ultime news su iPhone XI Parlano di un notch più piccolo, assenza di 3D Touch, tripla fotocamera e presumibilmente sensore con tecnologia alla base di Face ID posteriore per una AR più precisa.
Fossi in Cook io invece
- Rilascerei una dark mode per iOS
- Nuova gestione delle app con possibilità di non visualizzarle nella home screen
- Widget più evoluti
- USB Type C + ricarica rapida già col caricatore base
- Introduzione di una Apple Pen più piccola ed integrata nel prossimo Max
- Eliminazione della numerazione nei nomi
- Introduzione di materiali più leggeri per la scocca
- Prezzi non superiori ai 999 Euro per il top di gamma taglia base
- Adozione per primi di schermi MicroLED così da offrire lo schermo migliore e tagliare il cordone con Samsung
- Aumento delle taglie a parità di prezzo per iCloud
- Introduzione di un abbonamento all-in-one per musica, film, libri e audiolibri
Cook introdurrà tutte queste cose caro sasha ITALIA ma ... una all'anno; se le vorrai ti accatterai 4 o 5 telefoni quasi identici come le minestre riscaldate del 6/6S/7/8.
Siccome i Bancomat di Cupertino man mano diminuiranno Cook aumenterà ancora i prezzi ed il cane oltre a mordersi la coda si morderà anche i Dardanelli.
Lette le parti evidenziate.... Quando mai l'elettronica di consumo è " lusso " seppur " accessibile "? E questo discorso vale soprattutto per Apple che negli ultimi anni, che coincidono con la gestione Cook, si ammantata con questa patina di prodotto di classe e di design intrinsecamente superiore alla concorrenza...
La realtà è ben diversa, come lo sono i veri marchi di lusso nel mondo dell'elettronica come Bang e Olufsen per esempio, o di quelli nell'ambito professionale.
Apple progetta e vende oramai normalissimi prodotti elettronici, sostanzialmente nella media della produzione mondiale, ben " vestiti " e presentati, con un ecosistema che permette di coprire tutte le necessità ed esigenze. Ma un iPhone XS Max da 1500 Euro dopo 4 anni sarà vecchio e il suo valore più che dimezzato, così come un MacBook Pro da più di 2500 Euro... e non c'è nessun particolare che faccia davvero la differenza in ambito di novità.
Ha scritto bene Sasha Italia: la feature innovativa introdotta con con iPhone X e Face ID, oltre allo sblocco del telefono ( meno diretto e veloce del Touch ID ) sono le Animoji, le cacchine animate!! Il resto? Supercazzole tecnologiche sparate per condire la solita pietanza.
Ti faccio un esempio: con un " Neural Engine " da fantastigliardi di calcoli dedicati al machine learning ( vedasi presentazione degli ultimi iPhone ) Siri dovrebbe fare faville, letteralmente le buche in terra... Invece è ferma a due anni fa con tutti i suoi limiti. Apple se ne è sbattuta altamente pensando solamente a cacciare il suo assistente virtuale in ogni device e stop.
Google, MS, IBM e tante altre società invece si sono letteralmente tuffate a capofitto in quella che sarà la rivoluzione di questi anni, ovvero l'IA legata ai dispostivi usati quotidianamente oltre che in ambito professionale. Ed è quindi chiaro che gli investitori stiano cominciando a spostare le loro attenzioni alle future e prossime " big things "... lasciando le costose cacchine animate ad Apple e alla sua bella bolla di design.
Quoto. :mano:
- Eliminazione della numerazione nei nomi
Di cosa si tratta?
*sasha ITALIA*
23-01-2019, 07:20
Di cosa si tratta?
Nel senso basta iPhone 4,5,5s,6,7,ventordici... dopo un pò stufa, storpia e diventa ridicolo.
Se compro una Golf compro la Golf, punto. Poi che si tenda ad identificarla in base alle generazioni è altra cosa, ma il nome è lo stesso. Così come il MacBook, l'iMac, ecc.
Trapela il primo video ufficiale del prototipo di smartphone pieghevole Xiaomi.. inutile dire che cambierà tutto
https://www.youtube.com/watch?v=7pddZ_ZIlKg
sicofante
26-01-2019, 02:54
Brutte news ed i prezzi .. calano:
1) https://www.iphoneitalia.com/688706/intel-perdita-q4-2018
2) https://www.iphoneitalia.com/688699/iphone-xr-lo-smartphone-apple-piu-venduto-negli-usa-cina
Si raschia il fondo della padella:
https://www.iphoneitalia.com/688618/vendita-iphone-se-usa-2019#disqus_thread
sicofante
29-01-2019, 01:04
Per l'informatissimo analista Min-Chi Kuo .. so finiti i tempi cupi per gli iPHone: https://www.hwupgrade.it/news/apple/il-periodo-nero-di-iphone-e-quasi-passato-parola-di-kuo_80387.html
Apple sposta il business sempre di più verso i servizi: https://www.tomshw.it/videogioco/apple-al-lavoro-su-un-servizio-ad-abbonamento-per-videogame-secondo-fonti-anonime/
Ma i servizi potrebbero rallentare: https://www.iphoneitalia.com/688957/rallentamento-servizi-apple
sicofante
29-01-2019, 19:55
Ho postato decine di volte nei Thread degli iPhone di turno annunci simili spiegandone motivazione e provenienza:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46037087&postcount=1230
La domanda rimane la stessa di sempre: ma è dignitoso?
In questo Forum non si fa politica; sacrosanto.
Ma .... https://www.iphoneitalia.com/689128/prezzo-iphone-non-seguira-piu-fluttuazione-dollaro dopo questa news per noi iPhonisti conviene o non conviene tifare per uscire dall'Euro? :D
La Svizzera UBS vede piatto il trend degli iPhone per i prossimi due anni: https://www.iphoneitalia.com/689096/previsioni-vendita-iphone-ubs
E il problema è la Cina dove tutti i Produttori se la passano male: https://www.iphoneitalia.com/689025/crisi-smartphone-cina-2018
sicofante
30-01-2019, 23:50
Questa è il massimo!
Perché Apple vende di meno? Perché i prezzi sono alti parola di Tim Cook: https://www.hwupgrade.it/news/apple/gli-iphone-vendono-meno-e-anche-per-via-del-prezzoe-lo-dice-tim-cook_80461.html
E come si è gia scritto, per Apple meno hardware e più servizi:
https://www.tomshw.it/smartphone/apple-il-fatturato-degli-iphone-cala-del-15-volano-i-servizi/
sicofante
01-02-2019, 00:47
Questo Thread si è trasformato rapidamente in una raccolta di dolianze su Apple: prezzi alti, mancanza di vera innovazione e minestre riscaldate riproposte non solo l'anno successivo ma per più anni.
Ma io vorrei riproporre il tema originario di questo Thread ovvero: gli iPhone (e gli SmartPhone in genere) diverranno obsoleti? Nascerà un nuovo modo di possedere un sistema di comunicazione?
Leggete quì:
https://www.tomshw.it/culturapop/puma-fi-le-scarpe-sportive-autoallaccianti-che-accendono-la-sfida-con-nike/
e poi quì:
https://www.ilsole24ore.com/art/motori/2019-01-30/audi-spinge-standard-creare-reti-intelligenti-auto-e-abitazioni-105933.shtml?uuid=AFkoF2C&refresh_ce=1
(L'articolo di Sole 24 Ore è parte di una recente tutta pagina del quotidiano dove si parla di auto sempre piu interconnesse)
Ora immaginiamo che Puma e Nike capiscano che nella suola delle scarpe è facile stivare l'Hardware di un telefono e che oltre a proporre le loro caratteristiche linee di prodotto in seguito forniscano le suole .. "intelligenti" a chi fa scarpe classiche sempre che non risolvano alla radice coprandosi interi calzaturifici.
Uno swatch al polso ovvero un occhiale collegato via Bluetooth alla scarpa sarà sufficiente a fare tutto quello per cui oggi si usa un telefonino.
Ed ecco che nasce un nuovo Competitor; il Cino-Taiwanese di turno fabbrica l'Hardware e lo assembla nella suola, il Brand lo progetta e lo commercializza.
Mi compro un iPhone o una scarpa + braccialetto?
Ed ora pensiamo alle Case Automobilistiche.
C'è tutto lo spazio che ci vuole dentro un auto per l'Hardware necessario a comunicare, guidarla ed interconnettersi con i vari Altoparlanti Smart di casa.
A questo punto l'oggetto telefono come oggi lo concepiamo servirà ancora?
E questo già oggi, massimo domani senza immaginare per ora i futuribili tessuti intelligenti ed i chip sottocutanei.
Apple (ed i Competitor Android) saranno pronti a queste novità e quindi a contrastare con dei loro prodotti la nascita di nuovi Brand e di nuovi Costruttori?
Insomma il ... telefonino di domani sarà marchiato Geox, Ford, Breitling, Panasonic (TV) o JBL?
sicofante
02-02-2019, 00:05
se apri un thread specifico per un modello specifico è ovvio che diventerà una lagna contro il brand in questione. Se avessi voluto discutere in maniera costruttiva avresti dovuto porre la domanda a largo spettro, mi sembra che tu stesso invece sia intenzionato a discutere di un prodotto specifico e di un modello di business specifico...
:what: Mah! :what:
sicofante
03-02-2019, 04:05
News fresche fresche.
1) Apple riprende quota e di brutto in Cina dopo il taglio dei prezzi. https://www.iphoneitalia.com/689416/taglio-prezzi-cina-vendite-iphone
2) Anche Apple vende al costo? https://www.iphoneitalia.com/689432/prezzo-di-costo-apple-tv-e-homepod
3) Come si evolverà Siri? https://www.iphoneitalia.com/689420/apple-sostituisce-capo-siri
La seconda news indica che Apple pur di vendere servizi può scendere quasi al costo sull'Hardware; la terza news prefigura lo scenario futuribile dell'Intelligenza Artificiale.
Ora due riflessioni in linea col Thread.
Una sulla triste fine di Brand conclamati che non hanno saputo adegursi rapidamente davanti al mutare del Mercati.
Oltre al classico riferimento a Nokia o BlackBerry stavolta ci metto TIM ovvero Telecom; l'ormai ex-monopolista del fisso è in chiara difficoltà incalzato come ben sapete da nuovi Competitor che cablano a nastro.
Ecco come si passa in pochi anni da una posizione dominante ad una di sola compartecipazione al mercato.
L'altra riflessione è comica.
L'amica di famiglia è venuta a cena ed era d'umore tra il preoccupato e l'incazzato.
SYNC3 il sistema multimediale e di connessione della Ford familiare che si è accattata a Dicembre, auto che tiene ben chiusa in garage perché .. non si usano le macchine nuove sennò si degradano, ogni 5 giorni la minaccia via SMS ricordandole che la familiare risulta ferma, perché mai è ferma e cosa diavolo sta succedendo?
Beh quando sarà Ford il nostro fornitore esclusivo di Hardware e di connessione siamo avvertiti: usare la macchina e tanto per cambiarla al più presto! :D
sicofante
03-02-2019, 15:09
Chi si loda si imbroda; ho deciso di lodarmi.
Ho passato 35 anni prima di fare il mio attuale mestiere come grosso bottegaio di Hi-Fi e poi di Computer per poi vendermi come Diretur di una Multinazionale di Computer e poi saltare in doppio carpiato in una di Auto.
Non ho solo sempre modificato ogni sei mesi la mia superficie per renderla eccitante ed adeguarla ad ospitare col giusto display le novità del Mercato selezionando e addestrando i miei Collaboratori per prepararli ai nuovi Prodotti ma in seguito ho fatto la stessa cosa per le Multinazionali; solo che l'ho fatta un filino più in grande nel senso che prima di arredare le Filiali e presidiarle con agguerriti Colleghi da me assunti le costruivo fisicamente.
Ho sviluppato una sensibilità al Mercato da cane da tartufio tanto è che gli Importatori prima ed i grandi Capi megalattici dopo mi usavano come cartina di tornasole; adeguatamente puciato nel brodo del Mercato ne uscivo colorato di rosso (non si dovrà fare così) o di blu (invece si dovrà fare così) e ci inzeccavo pure.
Dopo questo miserabile pippone iniziale vengo rapidamente al dunque, ovvero perché mi lodo e mi faccio pac pac sulle spalle.
Ho aperto il 13 Gennaio questo Thread perché il mio naso non ne poteva più di fiutare cose strane; per me iPhone e SmartPhone sono oggetti decotti ed ho provato a postare le miei inquietudini ed a sollecitare le Vostre riflessioni.
Oggi Domenica 3 Febbraio guardate cosa spara l’autorevole Sole 24 Ore in prima pagina:
https://i.imgur.com/D7wxbeM.jpg
https://i.imgur.com/8qRAyVE.jpg
Ed all’interno del quotidiano un paginone con …
https://i.imgur.com/7FFoRGi.jpg
https://i.imgur.com/eBDVCqD.jpg
https://i.imgur.com/BTnsUS7.jpg
Mi auto rifaccio pac pac; il naso ce l’ho ancora bbbuono.
Indagine capillare come sempre.
La foto utilizzata dal Sole è Apple Store NY in Gran Central Station ti avevo mandato le foto in diretta se non sbaglio.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190203/332cba88f8174a1770503ee5c19a5de2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190203/19e5c2149f46d9adbe5be0913a726691.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Wuillyc2
04-02-2019, 09:18
Sico mi hai detto più volte di dare un mio parere su questo thread ma come sai cerco sempre di aiutare tutti in più settori di informatica e tra discussioni e messaggi privati non ho molto tempo da dedicare nel poco tempo libero che ho.
Comunque il mio parere è che l'iPhone è già obsoleto da un bel po', ma non solo l'iPhone ma la telefonia in generale. Lo smartphone oggi è uno strumento indispensabile che è entrato nella vita di tutti i giorni di qualsiasi persona, c'è ancora qualcuno che non lo possiede ma se analizzi poi la sua vita ti rendi conto che da un lato è un po' limitata.
Quindi la fase della novità è finita secondo me già da iPhone 6, non ti parlo dell'iPhone come lui in questione ma ti dico iPhone 6 per farti collocare temporalmente di quale periodo mi sto riferendo in generale per la telefonia. Tutto quello che è venuto e che verrà sono solo migliorie che fanno gola a noi smanettoni ma per la massa diciamo che lo smartphone è quello da anni.
Le fasi secondo me sono ste queste: i primi smartphone erano per i facoltosi, poi si sono aggiunti gli smanettoni e le persone più appassionate. Dopo questa era si sono aggiunti i bambini di età dalla comunione in poi e per ultimi gli anziani. Capisci che adesso il mercato si è saturato, va avanti solamente con noi smanettoni che cambiano ad ogni modello. Una persona normale non appassionata una volta che gli funziona WhatsApp, Facebook e compagnia bella non lo cambia più fino a quando non schiatta. La fase di avanzamento delle vendite è finito, a meno che non si inventano qualcosa anche per i cani :D ed allora ci sarà di nuovo margine.
Le persone alla fine quelle siamo, c'è chi ha più di un telefono a cranio ma diciamo che anche lì poi si satura comunque, per vedere ancora crescita bisognerebbe che un continente tipo quello dell'Africa si evolva di colpo e tutti gli Africani a comprare di brutto gli smartphone, ma la vedo dura e comunque anche in quel caso arriverà il momento che si satura anche lì.
Ti faccio un altro esempio, una ditta che seguo ha aziendali 150 iPhone 5se, solo quest'anno hanno deciso di fare upgrade a XR visti gli incentivi. Questi se li terranno almeno altri 4/5 anni. Una persona media qualsiasi smartphone di 3/4 anni fa lo soddisfa, non c'è motivo di cambiare, con iPhone poi è leggermente più marcata la cosa.
Quindi per riassumere, ti dico che l'iPhone è già obsoleto come gli altri marchi, ma rimarrà uno strumento essenziale per tutti, non sarà più una novità e non ci sarà più l'effetto wuao quando lo tiri fuori dalla tasca, tutto qui.
Lo smartphone verrà soppiantato se e quando inventeranno un prodotto che sarà in grado di sostituirlo.
Questo è un mio pensiero da informatico che opera nel campo, poi nella vita di tutti i giorni ogni uno ha esigenze e usi diversi e magari la pensa diversamente.
sicofante
04-02-2019, 17:06
Per rispondere a mally ed all’amico WuilyC2 la prendo un po’ alla larga e cito gli articoli proprio del Sole 24 Ore di Domenica.
Nel primo articolo si parla della teoria della concorrenza perfetta di Walras dove se tutti sanno fare le stesse cose i profitti tendono allo zero.
Invece chi, come insegna Shumperer, si indirizza verso una strategia innovativa e crea nuovi Mercati avrà grandi margini iniziali di profitto, almeno sino a quando altri non lo copieranno.
Jobs era ossessionato dalla teoria di Walras e come un mantra ripeteva che Apple non doveva essere un’Azienda che dopo aver avuto una serie di buone idee le gestiva col Marketing ma doveva comportarsi come un’eterna StarTup, ovvero doveva continuare ad innovare e creare nei Clienti nuovi bisogni.
Nel secondo articolo, in linea con la mission del Sole 24 Ore che è un quotidiano di economia ed Apple è una delle più grandi Aziende al mondo quotate in Borsa, viene analizzato e scomposto il bilancio dell’ultimo quarter alla luce delle informazioni fornite da Cupertino.
Apple è e rimane un’Azienda iPhone dipendente – il 63% del fatturato è generato dai Melafonini - anche se i ricavi dalla vendita di altro Hardware come AirPods e Whatc oltre ai Servizi sono in buona salita ma non certo sufficienti a compensare in futuro un’eventuale discesa più marcata delle vendite dei telefoni.
La risposta classica sarebbe quella di puntare ancora di più sui Servizi visto che solo la metà dei 900 milioni dei possessori di Prodotti Apple li usa; ma qualche analista gufo osserva che se non cresceranno gli iPhone - dato che le vendite di MAC e di iPad sono stazionarie - poi non cresceranno neanche i Servizi.
Nelle righe finali il secondo articolo accenna che Apple potrebbe ulteriormente spingere sugli “indossabili”.
Dopo questa premessa vengo alla mia risposta.
Seguendo Jobs sono affamato (tra peso e diabete sono perennemente a dieta) e sono un po’ folle come ben sanno gli amici che mi sopportano nei vari Thread dove maramaldeggio.
Qual è il futuro che immagino ed a cui volevo portare questa discussione?
Io immagino che domani non avremo un solo Fornitore di Hardware di comunicazione ma vari Fornitori sfruttando le E-SIM.
In auto sarà Ford, a casa JBL o Panasonic TV, in mobilità Nike o chi metterà l’Hardware in zaini, scarpe, borselli e giubbotti mentre occhiali, orologi e cuffie saranno l’interfaccia.
Trasleremo senza accorgercene e senza pensarci, come già oggi avviene nelle abitazioni/uffici col Wi-fi tra i Router e gli Extender, da un telefono pardon da un sistema di connessione all’altro.
Scendiamo dall’auto e la connessione si commuta sul giubbotto/scarpe ed arrivati a casa saranno gli altoparlanti o i TV a prenderci in carico mentre riponiamo l’abbigliamento nello sgabuzzino.
In questo futuro non c’è posto per gli SmartPhone come oggi li concepiamo ed usiamo.
Ecco perché mally non cambio il titolo del mio Thread perché se questo sarà il futuro la domanda rimane valida: gli iPhone saranno obsoleti ed Apple sarà pronta ad adeguarsi e quali nuovi Player si presenteranno sul Mercato gettando la forza dei loro storici Brand?
(Ovviamente dopo aver acquisito a suon di dollaroni la solita Startup Israeliana che ha inventato un nuovo Hardware di comunicazione)
PS:
e siccome sono un Imprenditore ed al dire faccio sempre seguire il fare domani chiamo il Consulente Finanziario e gli faccio aggiungere al mio portafoglio un numero non banale di azioni Geox; l’Azienda è ben gestita e ne indosso normalmente i prodotti ma .. il giorno che lo scenario da me delineato si realizzerà avrà un vantaggio enorme sulla Concorrenza perché le sue suole/tessuti traspiranti disperderanno meglio il calore delle CPU/GPU! :Prrr:
sicofante
05-02-2019, 17:50
Queste news sono così distanti da quello che ho immaginato?
1) Leggete cosa ha preparato Harman Kardon per gestire il telefono nelle auto e ricordo che oltre un anno fa ha realizzato e reso disponibile il Chip per il vero collegamento Wi-Fi senza cavo del CarPlay: https://smarthome.hwupgrade.it/articoli/audio-video/5348/audio-in-auto-come-in-cuffia-e-in-cuffia-come-se-non-le-si-indossasse-le-novita-al-ces-2019_index.html
2) I Costruttori di Auto, in questo caso Nissan, cominciano a pensare alle abitazioni: https://www.tomshw.it/automotive/nissan-leaf-per-alimentare-i-dispositivi-di-un-appartamento-smart-la-batteria-diventa-elemento-di-stoccaggio/
sicofante
07-02-2019, 02:09
In Apple saltano le prime teste? https://www.hwupgrade.it/news/apple/angela-ahrendts-saluta-apple-dopo-cinque-anni_80575.html
Gli Speaker domestici fanno sempre più cose: https://www.tomshw.it/smartphone/google-assistant-ora-fa-anche-da-interprete-personale/
sicofante
11-02-2019, 01:00
E che ci sia bisogno di qualcosa di nuovo nell'hardware lo dimostra questa News.
Il trend di sostituzione degli iPhone rallenta sempre di più e passa da 2 a 4 anni:
https://www.iphoneitalia.com/689876/ogni-quanti-anni-cambiare-iphone
Ed a difesa delle mie tesi questa News sulla nuova Passat con il primo Wirelees senza fili per il CarPlay integrato da un Costruttore ma soprattutto con un suo sistema interno di connessione internet estremamente avanzato: https://www.alvolante.it/news/volkswagen-passat-2019-restyling-caratteristiche-foto-361353
AlexSwitch
11-02-2019, 08:02
Più che qualcosa di nuovo nell'hardware degli iPhone ( un qualcosa che potrebbe essere benissimo una chimera ), Apple dovrebbe darsi una regolata con la sua avidità e tagliare i prezzi.
Solamente così si incentiva il ricambio dei terminali... Oggi un iPhone 6s va ancora benissimo nel 99% dei casi, perchè spenderne quasi 1000 per un Xr e quasi 1200 per un Xs? Tra l'altro l'Xr, provato in Apple Store diverse volte, con i " genious " che a momenti mi pregavano in aramaico affinché lo comprassi, assomiglia sempre più ad un surrogato di Xs e ha qualche pecca di troppo per quanto riguarda la UI.
Insomma la gente si è svegliata e non si lascia più incantare dalle supercazzole tecnologiche che vengono sparate da Cook, Shiller e compagnia cantante ad ogni nuovo aumento di prezzo ( come ad esempio il Neural Engine da 5000 miliardi di operazioni al secondo che ancora oggi non si è capito bene cosa fa... ).
Le mucchine da mungere sono finite!!
megamitch
11-02-2019, 09:20
Le mucchine da mungere sono finite!!
boh non mi pare venda così male, magari vende meno ma non così male. Io di iPhone nuovi di pacca in giro ne vedo diversi.
AlexSwitch
11-02-2019, 09:28
Bhè ci può stare grazie agli " sconti " che Apple sta portando avanti da qualche tempo, ma il nocciolo rimane sempre il prezzo elevato per quello che si offre.
Cosa che sta accadendo anche con i nuovi Mac ( Mini e Air Retina ) già comparsi nel mercato dei refurbished.
megamitch
11-02-2019, 09:30
Bhè ci può stare grazie agli " sconti " che Apple sta portando avanti da qualche tempo, ma il nocciolo rimane sempre il prezzo elevato per quello che si offre.
Cosa che sta accadendo anche con i nuovi Mac ( Mini e Air Retina ) già comparsi nel mercato dei refurbished.
i prezzi sono un deterrente per alcuni (come il sottoscritto ad esempio che non riesce a cambiare il mac mini :D ) ma non per tutti.
Apple non è mai stata la migliore azienda per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni d'altronde, l'utenza più fidelizzata e con capacità di spesa continua a comprare.
Bhè ci può stare grazie agli " sconti " che Apple sta portando avanti da qualche tempo, ma il nocciolo rimane sempre il prezzo elevato per quello che si offre. ...
quello senza alcun dubbio...però vendere vende ancora, e vende tanto. semplicemente, da quel poco che mi è parso di capire, è calata la crescita di vendite (contando che negli ultimi anni di anno in anno ha venduto sempre più terminali, adesso il trend di aumento sta calando).
essendo diminuita la crescita di vendite abbassano un po' i prezzi (proprio del minimo sindacale immagino...). spero magari che calino le vendite (non che non aumentino, ma proprio che calino) così magari aggiusteranno di più i prezzi...
sono tutte mie illazioni campate per aria ovviamente eh :D
AlexSwitch
11-02-2019, 09:49
i prezzi sono un deterrente per alcuni (come il sottoscritto ad esempio che non riesce a cambiare il mac mini :D ) ma non per tutti.
Apple non è mai stata la migliore azienda per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni d'altronde, l'utenza più fidelizzata e con capacità di spesa continua a comprare.
Sono convinto che anche questo rapporto si stia incrinando o sia già in parte compromesso... E in questo scenario, per quello che conta, mi ci metto io per primo.
Sul Mini, oltre al prezzo, ci sono anche altre cose da valutare come il fastidiosissimo bug delle connessioni wireless dovuto ad una estrema sensibilità al rumore ( cosa che non accade con i modelli precedenti ).
megamitch
11-02-2019, 09:57
Sul Mini, oltre al prezzo, ci sono anche altre cose da valutare come il fastidiosissimo bug delle connessioni wireless dovuto ad una estrema sensibilità al rumore ( cosa che non accade con i modelli precedenti ).
mai sentita sta cosa, hai qualche link, anche in privato, per approfondire ? grazie
AlexSwitch
11-02-2019, 09:58
quello senza alcun dubbio...però vendere vende ancora, e vende tanto. semplicemente, da quel poco che mi è parso di capire, è calata la crescita di vendite (contando che negli ultimi anni di anno in anno ha venduto sempre più terminali, adesso il trend di aumento sta calando).
essendo diminuita la crescita di vendite abbassano un po' i prezzi (proprio del minimo sindacale immagino...). spero magari che calino le vendite (non che non aumentino, ma proprio che calino) così magari aggiusteranno di più i prezzi...
sono tutte mie illazioni campate per aria ovviamente eh :D
Certo che vende, ma non come prima e forse non lo farà mai più se le cose non cambiano. E' un inversione di tendenza che segnala un problema, non ( ancora ) un tracollo. Ma chi l'hanno scorso ha comprato un X a 1000 cocuzze molto difficilmente lo cambierà nei prossimi 18 mesi... Idem per gli Xs e Xr...
Anche chi li prende in bundle con un operatore deve pagare almeno 30 mensilità, dietro pagamento di un lauto anticipo ( in rapporto ai modelli precedenti ).
Insomma il plus di prezzo richiesto da Apple, oggi, non ha quasi più giustificazioni...
AlexSwitch
11-02-2019, 10:01
mai sentita sta cosa, hai qualche link, anche in privato, per approfondire ? grazie
Basta che vai sul forum del sito Apple...
https://discussions.apple.com/thread/8626012?page=1
C'è chi ha risolto rispolverando i cari vecchi nuclei di ferrite da applicare alle estremità dei cavi... però ciò dimostra una scarsa cura nella progettazione da parte di Apple.
megamitch
11-02-2019, 10:04
Basta che vai sul forum del sito Apple...
https://discussions.apple.com/thread/8626012?page=1
C'è chi ha risolto rispolverando i cari vecchi nuclei di ferrite da applicare alle estremità dei cavi... però ciò dimostra una scarsa cura nella progettazione da parte di Apple.
pacco... ve beh, un motivo in meno per calmare la voglia di upgrade :)
sicofante
12-02-2019, 00:43
Dati ancora peggiori del previsto sulle vendite di iPhone in Cina:
https://www.iphoneitalia.com/689987/calo-vendite-iphone-cina
Se, e ripeto se, questo rumor si rivelasse veritiero vuol dire che a Cupertino per avidità superano Tafazzi nel prendersi a bottigliate i Dardanelli: https://www.iphoneitalia.com/689981/quale-alimentatore-iphone-2019
AlexSwitch
12-02-2019, 07:38
Dati ancora peggiori del previsto sulle vendite di iPhone in Cina:
https://www.iphoneitalia.com/689987/calo-vendite-iphone-cina
Se, e ripeto se, questo rumor si rivelasse veritiero vuol dire che a Cupertino per avidità superano Tafazzi nel prendersi a bottigliate i Dardanelli: https://www.iphoneitalia.com/689981/quale-alimentatore-iphone-2019
Bhè è la legge della domanda e offerta con corollari annessi... Per come è fatto il mercato cinese Apple vede un calo della domanda di iPhone ( e non solo ) a doppia cifra, ma anche nel resto del mondo il trend non è positivo come proiezione futura.
Ripeto: Apple costa troppo per quello che offre e l'analisi IDC sul mercato cinese dimostra proprio questo. Uno smartphone non sostituirà mai un computer così come un iPad ( anche se ci si avvicina ). Se poi ci aggiungiamo che il mercato si è saturato e che le prestazioni anche dei terminali di fascia medio/bassa ( compresi i " vecchi " top di gamma ) sono ancora più che soddisfacenti, la frittata è fatta.
Il " caro " Tim Cook l'ha fatta fuori dal vaso di parecchio con i prezzi...
*sasha ITALIA*
18-02-2019, 11:00
Io è da un bel pò che penso di passare ad Android.
iPhone è troppo caro per quel che offre, considerando specialmente che dei servizi Apple utilizzo quasi nulla.
megamitch
18-02-2019, 11:04
Io è da un bel pò che penso di passare ad Android.
iPhone è troppo caro per quel che offre, considerando specialmente che dei servizi Apple utilizzo quasi nulla.
consiglio. Premetto che non ho mai avuto iPhone ma ho avuto in passato due top gamma android, Samsung Galaxy s2 e s6, appena usciti.
Oggi come oggi, se devi passare ad android, ti consiglio di risparmiare sul serio e andare sui medio gamma / top gamma dello scorso anno, insomma di stare sui 250 euro di spesa. Vanno benissimo e costano il giusto.
Se devi spendere 800 euro di samsung ultra nuovo tanto vale restare con iPhone.
Con android hai la possibilità di accedere a terminali di costo contenuto ma validi, con iPhone hai solo la fascia alta.
Wuillyc2
18-02-2019, 11:06
consiglio. Premetto che non ho mai avuto iPhone ma ho avuto in passato due top gamma android, Samsung Galaxy s2 e s6, appena usciti.
Oggi come oggi, se devi passare ad android, ti consiglio di risparmiare sul serio e andare sui medio gamma / top gamma dello scorso anno, insomma di stare sui 250 euro di spesa. Vanno benissimo e costano il giusto.
Se devi spendere 800 euro di samsung ultra nuovo tanto vale restare con iPhone.
Con android hai la possibilità di accedere a terminali di costo contenuto ma validi, con iPhone hai solo la fascia alta.
concordo il tuo pensiero
consiglio. Premetto che non ho mai avuto iPhone ma ho avuto in passato due top gamma android, Samsung Galaxy s2 e s6, appena usciti.
Oggi come oggi, se devi passare ad android, ti consiglio di risparmiare sul serio e andare sui medio gamma / top gamma dello scorso anno, insomma di stare sui 250 euro di spesa. Vanno benissimo e costano il giusto.
Se devi spendere 800 euro di samsung ultra nuovo tanto vale restare con iPhone.
Con android hai la possibilità di accedere a terminali di costo contenuto ma validi, con iPhone hai solo la fascia alta.
+1
Phoenix Fire
18-02-2019, 13:55
Un iphone lo sfrutti veramente se usi i servizi che ti offre e hai in casa altri device (ipad, Apple TV, Mac/Imac).
Altrimenti, un qualsiasi Android da 200€ funziona uguale.
Per quello che mi riguarda, io ad esempio non ho mai speso più di 600€ per avere un telefono della mela. E ancora oggi, se voglio, è esattamente quela la cifra che spenderei.
Forse oggi a diventare obsoleto non è tanto l'iphone, ma tutti i nuovi modelli che vengono venduti davvero a prezzi spropositati.
concordo col discorso, iPhone senza altri dispositivi apple secondo me è troppo limitato, accoppiato ad un mac però per me diventa veramente comodo
leofguerri
18-02-2019, 13:58
per me no......ma Apple deve rivedere le proprie politiche sia sui prezzi che su innovazione dei propri prodotti
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
anche secondo me, stanno veramente impazzendo con i prezzi, e visto il flop dell'ultima generazione non capisco come mai non sviluppino la serie SE che invece era stato tanto amata per la qualita' prezzo
leofguerri
18-02-2019, 13:59
consiglio. Premetto che non ho mai avuto iPhone ma ho avuto in passato due top gamma android, Samsung Galaxy s2 e s6, appena usciti.
Oggi come oggi, se devi passare ad android, ti consiglio di risparmiare sul serio e andare sui medio gamma / top gamma dello scorso anno, insomma di stare sui 250 euro di spesa. Vanno benissimo e costano il giusto.
Se devi spendere 800 euro di samsung ultra nuovo tanto vale restare con iPhone.
Con android hai la possibilità di accedere a terminali di costo contenuto ma validi, con iPhone hai solo la fascia alta.
esatto
*sasha ITALIA*
18-02-2019, 15:53
Ho avuto 3GS, 4, sono passato a Galaxy S4 e sono scappato, 5, 6, 6S, 7, 7S.
Ad oggi non trovo un vero e proprio vantaggio nel passare a Xs.
Prezzi folli, poche novità... Apple TV non la uso, utilizzo Spotify, Netflix, Facebook, Telegram, WhatsApp, Youtube, Google Maps... dei servizi Apple uso solo le foto, il Trova Amici e poco altro
domthewizard
18-02-2019, 16:55
Ho avuto 3GS, 4, sono passato a Galaxy S4 e sono scappato, 5, 6, 6S, 7, 7S.
Ad oggi non trovo un vero e proprio vantaggio nel passare a Xs.
Prezzi folli, poche novità... Apple TV non la uso, utilizzo Spotify, Netflix, Facebook, Telegram, WhatsApp, Youtube, Google Maps... dei servizi Apple uso solo le foto, il Trova Amici e poco altro
grazie al 'zzo, l's4 è nella top ten degli android meno riusciti di sempre (fosse per me pure IL meno riuscito) :asd:
shoxblackify
18-02-2019, 18:48
grazie al 'zzo, l's4 è nella top ten degli android meno riusciti di sempre (fosse per me pure IL meno riuscito) :asd:
ci metto anche l' S5
domthewizard
18-02-2019, 20:06
ci metto anche l' S5L's5 non soffriva tanto la touchwiz come s3 ed s4, ma si anche lui faceva abbastanza pietà :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
*sasha ITALIA*
19-02-2019, 07:02
al momento sono intenzionato in caso ad andare su Samsung S10, ovviamente quando scenderà a prezzi umani.
megamitch
19-02-2019, 08:04
al momento sono intenzionato in caso ad andare su Samsung S10, ovviamente quando scenderà a prezzi umani.
rinnovo il consiglio: prova un motorola da 250 euro, e non te ne pentirai.
domthewizard
19-02-2019, 08:33
al momento sono intenzionato in caso ad andare su Samsung S10, ovviamente quando scenderà a prezzi umani.
dipende cosa ti serve, se vuoi scattare foto professionali allora dovresti andare su mate 20 pro, se invece ti interessa il "daily" basta anche un p20 lite. a chi non ha esigenze particolari va bene anche un android di 150-200€, se prendo il mio xiaomi redmi note 5 da 150€ e lo metto vicino ad s10 o a un mate 20 e ci apro chrome e whatsapp differenze non ne noterei, poi è normale che spostandosi su altri fattori (tipo la fotocamera scrausa e la mancanza di nfc) la differenza di prezzo si fa sentire. fossi in te mi butterei sul venturo redmi note 7 pro, te la cavi (imho) con meno di 250€ e, nfc a parte, ci fai tutto quello che ci fai con un top gamma :sofico:
Mio papà ha un A6+, l'ho usato un pò e non è male, anzi....
Ovviamente il Note 8 di mia moglie è un altro telefono, ma neanche tanto meglio....
Il primo pagato 260 e il secondo 490 euro..... e hanno funzioni/comodità che il mio iPhone 8 non sa neanche che siano
*sasha ITALIA*
19-02-2019, 12:47
rinnovo il consiglio: prova un motorola da 250 euro, e non te ne pentirai.
No no calma calma... io faccio dello smartphone un utilizzo professionale, un cellulare da 200 Euro non fa per me e non lo voglio. Tra l'altro cosa che non ho specificato, ho iPhone ma anche un iPad Pro ed un MacBook Pro, che uso entrambi assiduamente.
A me serve il massimo in tutto e per tutto letteralmente, dal comparto fotografico, al display, batteria, velocità. Mi servirebbe addirittura il pennino, ma ce l'ha purtroppo solo il Note.
La mia shortlist è popolata da S10, Xs Max, Note 9.
Samsung con One UI ha finalmente raggiunto una maturità che finora non aveva, devo dire la verità...
https://www.youtube.com/watch?v=X3LVk0i6bY4
https://www.androidworld.it/wp-content/uploads/2018/11/samsung-one-ui-final-1280x777.png
E' trapelato il video di presentazione di S10
https://www.youtube.com/watch?v=gaOoT4aNqnI
megamitch
19-02-2019, 12:51
No no calma calma... io faccio dello smartphone un utilizzo professionale, un cellulare da 200 Euro non fa per me e non lo voglio. Tra l'altro cosa che non ho specificato, ho iPhone ma anche un iPad Pro ed un MacBook Pro, che uso entrambi assiduamente.
A me serve il massimo in tutto e per tutto letteralmente, dal comparto fotografico, al display, batteria, velocità. Mi servirebbe addirittura il pennino, ma ce l'ha purtroppo solo il Note.
La mia shortlist è popolata da S10, Xs Max, Note 9.
Samsung con One UI ha finalmente raggiunto una maturità che finora non aveva, devo dire la verità...
https://www.androidworld.it/wp-content/uploads/2018/11/samsung-one-ui-final-1280x777.png
E' trapelato il video di presentazione di S10
https://www.youtube.com/watch?v=gaOoT4aNqnI
l'espressione "utilizzo professionale" è tra le più abusate. Io per utilizzo "professionale" attualmente uso un samsung galaxy a6+ aziendale.
Telefonate, mail, hotspot senza problemi, con l'aggiunta del dual sim.
Che vuol dire "professionale"? Che ci devi fare col telefono ? Perchè mi sa che tutti potrebbero dire di usare il telefono "per lavoro".
PS: giudicare un prodotto dal prezzo e non dalle caratteristiche lascia il tempo che trova.
gd350turbo
19-02-2019, 12:53
Io ho preso da poco un xiaomi mi8, la mia fidanzata un s9...
Differenze, a parte il prezzo, direi nessuna, o meglio nessuna di qualche rilevanza...
*sasha ITALIA*
19-02-2019, 12:56
l'espressione "utilizzo professionale" è tra le più abusate. Io per utilizzo "professionale" attualmente uso un samsung galaxy a6+ aziendale.
Telefonate, mail, hotspot senza problemi, con l'aggiunta del dual sim.
Che vuol dire "professionale"? Che ci devi fare col telefono ? Perchè mi sa che tutti potrebbero dire di usare il telefono "per lavoro".
PS: giudicare un prodotto dal prezzo e non dalle caratteristiche lascia il tempo che trova.
Tralasciando che è l'estensione del mio pene e che ce l'ho perennemente in mano ( :D )
Lo utilizzo come telefono aziendale e privato. Nei periodi caldi faccio/ricevo circa 100-130 chiamate al giorno; 5 account mail in push, controllo desktop remoto, fotografia (per me, non per lavoro), musica, gestione di pagine social, gestione manualistica con necessità di annotazione, più tutte le classiche funzioni da cellulare.
Faccio il sales manager, il telefono è sempre con me sia al lavoro che fuori ma mi sta sulle balle spendere 1500 Euro per un telefono, c'è poco da fare
megamitch
19-02-2019, 12:58
Tralasciando che è l'estensione del mio pene e che ce l'ho perennemente in mano ( :D )
Lo utilizzo come telefono aziendale e privato. Nei periodi caldi faccio/ricevo circa 100-130 chiamate al giorno; 5 account mail in push, controllo desktop remoto, fotografia (per me, non per lavoro), musica, gestione di pagine social, gestione manualistica con necessità di annotazione, più tutte le classiche funzioni da cellulare.
Faccio il sales manager, il telefono è sempre con me sia al lavoro che fuori ma mi sta sulle balle spendere 1500 Euro per un telefono, c'è poco da fare
non ti serve un s10 per farlo. I sales manager della mia azienda hanno anche loro il mio stesso telefono.
Se ti piace ok ci mancherebbe prendilo, ma non diciamo per forza che serve. Sicuramente per alcune attività sarà un pò più veloce.
*sasha ITALIA*
19-02-2019, 13:02
non ti serve un s10 per farlo. I sales manager della mia azienda hanno anche loro il mio stesso telefono.
Se ti piace ok ci mancherebbe prendilo, ma non diciamo per forza che serve.
Così come non servirebbe un Serie 7 ma basterebbe un Serie 1, no?
Comunque lo schermo grande grande è essenziale, così come la qualità generale, di certo non scendo o mi tengo il 7 Plus.
Phoenix Fire
19-02-2019, 13:55
Io ho preso da poco un xiaomi mi8, la mia fidanzata un s9...
Differenze, a parte il prezzo, direi nessuna, o meglio nessuna di qualche rilevanza...
schermo e fotocamera a default sono uguali nella maggioranza delle condizioni? non esageriamo :D
che poi mi dirai non valgano la pena spendere tutti quei soldi per queste cose ok
megamitch
19-02-2019, 14:11
schermo e fotocamera a default sono uguali nella maggioranza delle condizioni? non esageriamo :D
che poi mi dirai non valgano la pena spendere tutti quei soldi per queste cose ok
stando a questo "blind test" sono tutti uguali.
https://9to5mac.com/2018/12/04/iphone-x-xs-blind-camera-test/
il campione pare vario ed ampio, si tratta di votazioni quindi di percezioni no di test con strumenti, ma trattandosi di prodotti di consumo e non di fotocamere professionali lo ritengo adeguato.
I risultati, come al solito in questi casi, smentiscono di fatto i luoghi comuni basati su prezzo e brand.
gd350turbo
19-02-2019, 14:55
schermo e fotocamera a default sono uguali nella maggioranza delle condizioni? non esageriamo :D
che poi mi dirai non valgano la pena spendere tutti quei soldi per queste cose ok
Io dopo pochi minuti, messo Gcam, installabile come una qualsiasi app, xiaomi 1 samsung 0.
Poi... per fare le foto del piatto da mettere su facebook...
Io dopo pochi minuti, messo Gcam, installabile come una qualsiasi app, xiaomi 1 samsung 0.
Poi... per fare le foto del piatto da mettere su facebook...
scusa ma mettendo Gcam poi si può comunque usare l'applicazione di serie (che sfrutta così Gcam) di xiaomi oppure per fare le foto c'è da aprire l'app? chiedo perchè mia madre ha un redmi 4 pro che va molto bene, ma le foto fanno cagare per vari problemi (alcuni sono convinto che via software possano migliorare).
*sasha ITALIA*
19-02-2019, 15:17
sinceramente se riuscissi in futuro a sostituire qualitativamente la reflex non sarebbe male (zoom a parte)..
gd350turbo
19-02-2019, 15:32
scusa ma mettendo Gcam poi si può comunque usare l'applicazione di serie (che sfrutta così Gcam) di xiaomi oppure per fare le foto c'è da aprire l'app? chiedo perchè mia madre ha un redmi 4 pro che va molto bene, ma le foto fanno cagare per vari problemi (alcuni sono convinto che via software possano migliorare).
No, crea un icona a parte, che se vuoi puoi sostituirla a quella di default, ma controlla perchè non su tutti i telefoni è installabile, su alcuni occorre prima modificare dei file di sistema.
sinceramente se riuscissi in futuro a sostituire qualitativamente la reflex non sarebbe male (zoom a parte)..
Eh no calma...
Io ho una reflex come si deve con obiettivi come devono essere, e tra una foto dal cellulare e una dalla reflex, c'è più o meno la differenza che c'è tra me e bill gates !
Poi se come detto, le posti su facebook, ovviamente la differenza si fa fatica a notarla, ma se provi ad esempio a stamparla in un formato grande, anche un cieco se ne accorge !
domthewizard
19-02-2019, 15:36
sinceramente se riuscissi in futuro a sostituire qualitativamente la reflex non sarebbe male (zoom a parte)..
le reflex hanno un sensore che è grande quasi quanto l'intero smartphone, la vedo difficile sostituirla con uno di questi
gd350turbo
19-02-2019, 15:39
le reflex hanno un sensore che è grande quasi quanto l'intero smartphone, la vedo difficile sostituirla con uno di questi
le full frame sono su 1 pollice, quindi 2,54 cm
domthewizard
19-02-2019, 15:54
le full frame sono su 1 pollice, quindi 2,54 cm
vabbè era una battuta, ma il concetto è chiaro. nella miniaturizzazione degli smartphone non ci sta un sensore come quello delle reflex quindi è impossibile avere quella qualità, e non consideriamo le ottiche
*sasha ITALIA*
19-02-2019, 16:32
Mha...dipende cosa intendi per "sostituire".
La mia reflex ha ormai 10 anni e per il momento, non vedo nessuno smartphone in grado di sostituire la velocità del suo autofocus, il suo sensore e i suoi obbiettivi alcuni dei quali, da soli, costano quanto un Iphone XS.
Domenica a sciare l'unico che è riuscito a portare a casa scatti decenti dei figli mentre sciavano sono stato io.
Gli altri miei amici con i loro smatphone supertecnologici, tra il sole in faccia, l'autofocus e altri limiti ottici hanno fotografato la neve e basta.
I limiti ottici, anche in futuro, non li risolverai di certo con sensori dalle dimensioni ridicole e ottiche grandi come il tappo di una penna.
le reflex hanno un sensore che è grande quasi quanto l'intero smartphone, la vedo difficile sostituirla con uno di questi
vabbè era una battuta, ma il concetto è chiaro. nella miniaturizzazione degli smartphone non ci sta un sensore come quello delle reflex quindi è impossibile avere quella qualità, e non consideriamo le ottiche
Ho anch'io una Full frame (Canon 6D) e la differenza qualitativa è indubbia: c'è da dire però che non conosciamo le evoluzioni che avrà la fotografia in futuro, pertanto la qualità che possiamo trovare oggi su una APS-C potrebbe tranquillamente arrivare su smartphone in pochi anni.
Considerate che aldilà delle dimensioni del sensore le tecnologie stanno migliorando e mitigando tale problema, senza contare le infinite possibilità che possono crearsi utilizzando seriamente più lenti assieme e che le reflex non potranno mai fare.
Il nuovo Nokia 9 a quanto pare grazie alle sue 5 fotocamere consentirà un ampio controllo della fotografia riuscendo a sovrapporre contemporaneamente più esposizioni e consentendo una ottimale messa a fuoco dopo lo scatto...
http://nokiamob.net/wp-content/uploads/2018/10/Nokia-9-PureView-Eero-1-1024x768.jpg
gd350turbo
19-02-2019, 19:14
Si, lo faccio anch'io con la reflex, scatto in braketing, con 0,7-0.9 di esposizione variata ad ogni scatto, poi li passo al pc che gli unisco in tantissime varianti hdr.
APS-C??
Tra qualche anno le APS-C è facile che saranno soppiantate dalle mirrorless.......
aps-c (che indica una dimensione del sensore) e mirrorless (che indica l'assenza dello specchio) possono stare assieme, uno non esclude l'altro...
io anche se devo fare foto "serie" uso la reflex (rigorosamente aps-c :D ), però lo smartphone, oltre alla facilità d'uso, ha un vantaggio: può avere una capacità di calcolo notevole, quindi molte cose possono essere potenzialmente risolte via software (riduzione rumore, riduzione di vari disturbi ottici, riduzione della nebbia/foschia, recuperare foto mosse o fuori fuoco...); insomma con la potenza di calcolo che cominciano ad avere (e con il potere di aziende come apple e gli altri big) ci si può implementare qualche algoritmo serio...cose che con una reflex ci si sogna (anche perchè ne vendono una miseria a confronto del numero di smartphone, ed implementare algoritmi seri e ben fatti costa molto caro)
insomma le potenzialità ci sono e si potranno ottenere grandi cose. ovvio io continuerò, probabilmente, ad usare anche la reflex...ma gli smartphone hanno delle frecce ai loro archi :)
megamitch
19-02-2019, 22:14
aps-c (che indica una dimensione del sensore) e mirrorless (che indica l'assenza dello specchio) possono stare assieme, uno non esclude l'altro...
io anche se devo fare foto "serie" uso la reflex (rigorosamente aps-c :D ), però lo smartphone, oltre alla facilità d'uso, ha un vantaggio: può avere una capacità di calcolo notevole, quindi molte cose possono essere potenzialmente risolte via software (riduzione rumore, riduzione di vari disturbi ottici, riduzione della nebbia/foschia, recuperare foto mosse o fuori fuoco...); insomma con la potenza di calcolo che cominciano ad avere (e con il potere di aziende come apple e gli altri big) ci si può implementare qualche algoritmo serio...cose che con una reflex ci si sogna (anche perchè ne vendono una miseria a confronto del numero di smartphone, ed implementare algoritmi seri e ben fatti costa molto caro)
insomma le potenzialità ci sono e si potranno ottenere grandi cose. ovvio io continuerò, probabilmente, ad usare anche la reflex...ma gli smartphone hanno delle frecce ai loro archi :)
Si ma così le foto la fa la AI non tu, per cui avremo tutte foto uguali. A cosa serve tutto ciò, diventa bello tutto quello che è conforme a chi ha pensato il telefono? Bah
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si ma così le foto la fa la AI non tu, per cui avremo tutte foto uguali. A cosa serve tutto ciò, diventa bello tutto quello che è conforme a chi ha pensato il telefono? Bah
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ma io sono d'accordo eh! il telefono lo si usa per il punta e scatta...di sicuro non ci si mette a regolare tutti i parametri (anche potendo) con il cellulare, per quello si usano le fotocamere "serie". a me le foto piace "studiarmele", mi piace fare varie prove e variare i settaggi per trovare lo scatto che voglio
però il 99% di chi fa foto col cellulare fa foto punta e scatta e le vuole migliori possibili. se in brevissimo tempo, con un cellulare, si riuscisse ad vere una foto notturna con pochissimo rumore, oppure correggere una foto mossa/fuori fuoco e renderla quasi perfettamente nitida con un tap, oppure eliminare flare indesiderati, o ancora avere un'immagine hdr esposta perfettamente sia nelle ombre più scure sia nelle luci più intense...pensa avere tutto ciò in un telefono e in una frazione di secondo. sono solo alcuni esempi di ciò che si può fare agendo direttamente sui dati di scatto grezzi con algoritmi ottimizzati e sufficiente potenza di calcolo...
chi si vuole "creare" un'immagine continuerà ad usare una reflex/mirrorless o comunque una macchina seria...chi però vuole tutto pronto in tempo zero lo potrà comunque avere con una qualità comunque più che soddisfacente per molti.
già solo eliminare il mosso, rendere nitida una foto sfocata, ridurre il rumore...sono operazioni che vanno fatte al pc e a volte anche con scarsi risultati (se non ci sono dati a sufficienza il risultato sarà quel che sarà), pensa poterle fare un un attimo con risultati "ottimali".
poi vabbè io le foto mosse le cestino direttamente (se sono non volute), però la possibilità ci sarebbe
sicofante
20-02-2019, 00:29
Ahi ahi! In piemontese si dice "Buté 'n papin s'na gamba 'd bòsch" (Mettere un impacco su una gamba di legno): https://www.iphoneitalia.com/690484/vendite-cina-sconti-apple
*sasha ITALIA*
20-02-2019, 06:19
Si, lo faccio anch'io con la reflex, scatto in braketing, con 0,7-0.9 di esposizione variata ad ogni scatto, poi li passo al pc che gli unisco in tantissime varianti hdr.
si lo facevo anch'io ma è uno sbattimento assurdo
APS-C??
Tra qualche anno le APS-C è facile che saranno soppiantate dalle mirrorless.
I limiti ottici comuque su un'ottica grande come la penna biro imho restano. Un'ottica che costa quanto un Iphone è progettata per resistere al flare e ad altri problemi ottici che qualsiasi smartphone oggi ed anche domani si sogna. I passi avanti vengono fatti ovunque, non è che le mirrorless restano ferme al palo e avanza solo il Nokia 9 con le sua 5 fotocamere con qualità finale tutta da verificare poi...
APS-C e mirrorless sono due concentti che non c'entrano nulla l'uno con l'altro.
gd350turbo
20-02-2019, 07:31
si lo facevo anch'io ma è uno sbattimento assurdo
Infatti lo facevo solo per cose particolari...
Se come hai ben detto non ci sono i dati, non recuperi nulla.
Comunque oh..non so che dirti...sarò vecchio ma come ho detto Domenica l'unico che ha portato a casa scatti decenti sulla neve sono stato io. Gli altri, arrivati a casa hano iniziato a tempestarmi su watzapp per chiedermi se avevo qualche scatto dei loro figli (che ovviamente faccio sempre conoscendo i limiti loro e dei loro smartphone). E nota bene che ho fotografato con la macchina in manuale, sovraesposizione di mezzo stop per via della luce sulla neve che ingannava l'esposimetro e autofocus selezionato su "modalità continua". Arrivato a casa, ho caricato le foto sul PC senza ritoccare nulla, perché le foto le ho fatte io e non un software che poi le manipola per correggere le mie incapacità.
io non ho detto che gli smartphone fanno foto migliori delle fotocamere serie...ho detto che sono predisposti (non che fanno ora...sono predisposti per il futuro) per fare bene certe cose che sarebbero impossibili su una fotocamera seria.
in questo caso come dati intendo avere i dati grezzi non lavorati (comprensivi di vari dati di scatto, ossia distanza dal soggetto, movimento della camera, movimento del soggetto, condizioni climatiche di vario tipo come altitudine pressione...), che su una fotocamera seria non si possono avere. anche scattando in raw si ha comunque un file già modificato e comunque non si possono avere certe informazioni. in previsione futura un cellulare ha molte potenzialità! poi certo il sensore rimane piccolo così come la lente, ma si potranno fare cose che saranno precluse alle fotocamere serie (ad esempio ricostruire in maniera ottimale una foto totalmente mossa o totalmente sfocata...). ripeto: adesso non si riescono a fare (vengono fatte alcune cose ma specie per i video...), ma è comunque possibile
Sulle mirrorless hai margini per progettare obbiettivi ancora migliori....)
e questa dove l'hai sentita? c'è solo una problematica ridotta per quanto riguarda i tiraggi, l'ottica di qualità la puoi fare a prescindere dalla presenza dello specchio o meno...
una mirrorless è come una banalissima "reflex" ma non ha lo specchio (e quindi non ha mirino ottico)...
a parte che siamo OT a manetta ma..
un chip A12 lo possono fare entrare in una reflex o ML.
Un sensore da 24x36 in un cellulare no :O
a parte che siamo OT a manetta ma..
un chip A12 lo possono fare entrare in una reflex o ML.
Un sensore da 24x36 in un cellulare no :O
Vero siamo un po’ OT :)
Comunque non penso sia fattibile mettere una cpu così potente in una reflex...troppi costi specie poi per svilupparci software ed algoritmi vari...ne vendono sempre meno di reflex/mirrorless, mentre vendono sempre più telefoni
sicofante
20-02-2019, 19:59
a parte che siamo OT a manetta ma..
Vero siamo un po’ OT :)
Nessun problema, nei Thread che inizio la discussione è libera.
Certo io resto affascinato all'idea delle Nike con Hardware telefonico integrato ma ... questa news dice che se Apple non si da una mossa subito non deve aspettare che arrivi un Calzolaio a marginarla sul Mercato: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-fold-e-lui-ed-e-ufficiale-il-primo-smartphone-con-display-pieghevole_80849.html
Quindi ... Hardware nell'abbigliamento, nelle auto, negli speaker e Watch al polso con display curvo! :D
*sasha ITALIA*
21-02-2019, 06:27
sassata di Samsung.
https://www.cellulare-magazine.it/wp-content/uploads/2019/02/Samsung-Galaxy-Fold_6.jpg
AlexSwitch
21-02-2019, 08:17
Ed anche molto forte... Altro che FaceID, Animojii con le cacchine animate e i trucchetti software per le foto più belle di sempre... Con questo foldable Samsung ha ridato vita ad un mercato asfittico per saturazione. Il prezzo elevato è più che giustificato dalla novità del progetto, dalla sua complessità e dall'hardware di prim'ordine compresa la memoria UFS 3.0 per lo storage.
*sasha ITALIA*
21-02-2019, 09:05
Ed anche molto forte... Altro che FaceID, Animojii con le cacchine animate e i trucchetti software per le foto più belle di sempre... Con questo foldable Samsung ha ridato vita ad un mercato asfittico per saturazione. Il prezzo elevato è più che giustificato dalla novità del progetto, dalla sua complessità e dall'hardware di prim'ordine compresa la memoria UFS 3.0 per lo storage.
Concordo.Una rivoluzione, non priva per il momento di limitazioni (peso, notch, schermo esterno ridicolo)
Anche S10 è un gran prodotto, mi sa che switcherò appena possibile.
Phoenix Fire
21-02-2019, 12:23
non vedo l'ora che l'idea di samsung venga ripresa, copiata e migliorata in modo da renderla "accessibile a tutti"
*sasha ITALIA*
21-02-2019, 12:41
non vedo l'ora che l'idea di samsung venga ripresa, copiata e migliorata in modo da renderla "accessibile a tutti"
io preferisco a naso la soluzione Xiaomi
sassata di Samsung.
come si chiama sto telefono?
*sasha ITALIA*
21-02-2019, 13:41
come si chiama sto telefono?
https://www.youtube.com/watch?v=G8lR3Fx9DCI
Phoenix Fire
21-02-2019, 14:23
io preferisco a naso la soluzione Xiaomi
non volevo dire che la soluzione samsung fosse la migliore, semplicemente che dopo il primo "Prototipo" in commercio inizierà la lotta :D
sicofante
21-02-2019, 22:55
Un battaglione di news.
1) Dall'autorevole Gartner nero su bianco le cifre del tracollo di Apple con gli iPhone: https://www.telefonino.net/notizie/smartphone-gartner-stallo-2018/
2) Ed ecco un perché del tracollo.
Apple non innova più: https://www.tomshw.it/smartphone/apple-non-innova-piu-nella-classifica-di-fast-company-e-passata-dal-primo-al-diciassettesimo-posto/
3) Persino a Cupertino sembrano non credere più tanto negli iPhone.
Notate la scritta che chiude il filmato: https://www.iphoneitalia.com/690573/spot-apple-watch-cellulare
4) Apple spinge sempre più sui servizi.
https://www.iphoneitalia.com/690606/quanti-utenti-apple-pay-2019
https://www.ispazio.net/1945545/apple-pay-carta-credito-goldman-sachs
5) Tutti gli amici conoscono (e criticano) le mie settature mattone style dell'iPhone per trasformarlo in un Nokia 3310.
Ma che anche le scarpe autoallaccianti di Nike mi diventino dei mattoni è preoccupante:
https://www.tomshw.it/culturapop/le-nike-adapt-bb-auto-allaccianti-hanno-un-problema-con-android-leffetto-mattone/
Il mio futuro di scarpe con l'Hardware telefonico incorporato non parte bene. :doh:
sicofante
21-02-2019, 23:30
come si chiama sto telefono?
non volevo dire che la soluzione samsung fosse la migliore, semplicemente che dopo il primo "Prototipo" in commercio inizierà la lotta :D
La strada è aperta ma bisogna ancora lavorarci un bel pò: https://www.iphoneitalia.com/690650/era-smartphone-pieghevoli-2019
*sasha ITALIA*
22-02-2019, 13:26
The Verge massacra il Fold
https://www.theverge.com/2019/2/21/18233917/samsung-galaxy-fold-price-features-consumer-worth-buying-editorial
"Un'entusiasmante vetrina tecnica che sta raggiungendo il mercato troppo presto e rischia di provocare l'inacidimento di tutti sull'intera categoria. [...] Ho visto questo schema troppe volte prima. È successo con la prima iterazione delle telecamere 3D sui telefoni (RIP HTC EVO 3D), è successo con i telefoni modulari (RIP Project Ara), ed è successo con gli smartwatch Android Wear (che stanno arrancando come zombie non amati e privi di scopo)".
Ma non è finita qui, Savov aggiunge: "Il ciclo di hype fallito ha una struttura di base comune: prendi un'applicazione di tecnologia che ha un appeal universale, autoesplicativo, costruisci alcuni prototipi, arrivi a uno stadio in cui il prodotto non sembra orribile, e poi lo scarichi su un mercato di consumatori desiderosi. Poi arriva l'inevitabile delusione, ognuno inizia a scoprire i difetti e i punti dolenti, e quella che una volta era una categoria super emozionante di tecnologia fantascientifica diventa una sfiancante parodia di inadeguatezza. [...] Con Samsung Galaxy Fold spendi molto per accedere al beta test".
Condivido, tra l'altro controluce sono apparsi tutti i problemi
https://cdn.vox-cdn.com/thumbor/o2iVIBPVF88HgtNiiPGQEorPnB0=/0x0:2550x1400/920x0/filters:focal(0x0:2550x1400):format(webp):no_upscale()/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_asset/file/14105328/samsung_koh_hold_fold.jpg
sicofante
23-02-2019, 05:44
C'è chi innova: https://www.tomshw.it/smartphone/non-toccare-e-possibile-pensionare-il-notch-si-e-la-conferma-arriva-da-honor-view-20/
mentre Apple riscalda la minestrina: https://www.iphoneitalia.com/690715/aumentare-vendite-cina-finanziamento-tasso-zero
ma nel mentre brevetta .. brevetta: https://www.tomshw.it/smartphone/iphone-anche-apple-pronta-allo-smartphone-pieghevole/
sicofante
23-02-2019, 05:55
non vedo l'ora che l'idea di samsung venga ripresa, copiata e migliorata in modo da renderla "accessibile a tutti"
Eccoti la prima copia: https://www.telefonino.net/notizie/huawei-nome-foto-pieghevole/
*sasha ITALIA*
23-02-2019, 07:02
Eccoti la prima copia: https://www.telefonino.net/notizie/huawei-nome-foto-pieghevole/
Non si può parlare di copia, il display pieghevole è fornito da Samsung. Si tratta semplicemente dell'offerta dei competitor
Beh, praticamente la quasi totalità dei display oled per cellulari è fornita da Samsung...
*sasha ITALIA*
23-02-2019, 22:10
Sfuggito il foldable di Huawei
https://cdn.dday.it/system/uploads/news/main_image/29875/main_matex.jpg
sicofante
24-02-2019, 02:23
Altro che dotte disquisizioni sul futuro dei pieghevoli e sull'immissione sul mercato di qualcosa di prematuro, deludente e troppo acerbo ... qui ci sono maggiori ragguagli sulle mie futuribili scarpe telefoniche; l'avvio è da incubo e sembra siano da buttare se collegate ad un Android: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/le-scarpe-smart-di-nike-si-rompono-se-abbinate-a-uno-smartphone-android_80896.html :cry: :cry:
350 dollari, in emergenza non si possono neanche allacciare a mano e Galezzi (poteva mancare il suo test?) scrive che sono pure scomode, gli hanno procurato un gonfiore alla caviglia e se le rivende al volo:
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-nike-adapt-bb-scarpe-smart-autoallaccianti/ :doh:
Qui l'entusiasta unboxing di Galeazzi, che essendo un unboxing era ante-prova! https://andreagaleazzi.com/unboxing-nike-adapt-bb-scarpe-autoallaccianti/
Sta cominciando ad essere un vizio usare i patiti di tecnologia come beta-tester paganti.
gd350turbo
24-02-2019, 18:53
Ora, non so se sarà Apple piuttosto che Huawei a proporre il pieghevole "definitivo", ma senza leggersi "the verge" sono sicuro che non sarà quello di Samsung il modello di riferimento di un mercato ancora da divenire.
Già da ora ti posso dire per certo che:
Sarà il miglior display piegabile di sempre.
Avrà un nome esotico, tipo liquid retina flexible, oppure foldable super liquid retina.
sicofante
24-02-2019, 22:31
Già da ora ti posso dire per certo che:
Sarà il miglior display piegabile di sempre.
Avrà un nome esotico, tipo liquid retina flexible, oppure foldable super liquid retina.
Appunto...ora attendiamo quelli che acquistano i fantastici display pieghevoli. ;)
All'uscita del X, tra lo scandalo degli amici che mi hanno tacciato di Barbun dal braccino corto, mi sono accattato un 8, sicura minestra riscaldata per me reduce dalla trafila 6/6S/7, e mi sono presentato al mio dovere di Bancomat di Cupertino solo a settembre 2018 con l'XS.
Quando arriveranno i pieghevoli .. beh di turni ne salterò più d'uno, resterò a sguazzare nella solita acquetta degli iPhone a display "normale" conditi con qualche novità hardware di poco conto e guarderò ammirato i kamikaze. :Prrr:
Aggiornamento.
Dopo la news sul prezzo del Huawei Mate X: :eekk: https://www.telefonino.net/notizie/huawei-mate-x-ufficiale/ :eekk:
e considerando che Apple sul pieghevole ci metterà il suo carico da novanta comprerò iPhone con display tradizionale a vita!
gd350turbo
25-02-2019, 07:58
e considerando che Apple sul pieghevole ci metterà il suo carico da novanta comprerò iPhone con display tradizionale a vita!
Allora hanno ragione a darti del "barbun"...
:sofico:
sicofante
25-02-2019, 12:19
Allora hanno ragione a darti del "barbun"...
:sofico:
Beh a vita...mo non esageriamo.
Probabilmente un giorno ti fionderai anche tu su un pieghevole ...
... Ovviamente, non ai prezzi attuali però...:Prrr:
Al di là che ogni anno io me iper-tecnologggico non sopporto di avere addosso il vecchio carciofo ovvero la news Apple di settembre e da cui già a Gennaio comincio a percepire odore di stantio per cui ogni anno cambio telefono e vendo ai miei bramosi Ghiottoni il nuovusatone (marchio registrato by sicofante) di turno.
Non ho fatto tempo partendo dai 669 Euro del 4S quando mi sono accattato il mio primo iPhone a digerire che il prezzo minimo del telefono giusto è oggi di 1189 Euro ed ecco che mi spostano l'asticella a 2300 Euro.
Questo mi inferocisce .... e poi esteticamente come mi starà? https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46082021&postcount=1376 :Prrr:
gd350turbo
25-02-2019, 13:10
Io nonostante abbia superato da un bel pezzo gli "anta" non ho la panza, e le padelle (o borselli) appese al collo mi paiono un po troppo "hold" per i miei gusti.
Quindi per te io purtroppo non sono un valido aiuto, il mio SE fortunatamente entra ancora in questi:
https://i.postimg.cc/VvsGvQcC/pantaloncini-da-corsa-estivi-2018-da-uomo.jpg
E resta spazio davanti anche per altro....:D
E' quel rigonfiamento che si nota in mezzo alle gambe ?
Non mi pare un posto comodo per un cellulare.
:sofico:
megamitch
25-02-2019, 17:34
Io nonostante abbia superato da un bel pezzo gli "anta" non ho la panza, e le padelle (o borselli) appese al collo mi paiono un po troppo "hold" per i miei gusti.
Quindi per te io purtroppo non sono un valido aiuto, il mio SE fortunatamente entra ancora in questi:
https://i.postimg.cc/VvsGvQcC/pantaloncini-da-corsa-estivi-2018-da-uomo.jpg
E resta spazio davanti anche per altro....:DMeglio tenerlo nella tasca posteriore per ridurre rischi per la salute.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
*sasha ITALIA*
26-02-2019, 14:20
Sabato sera ho avuto modo di utilizzare un Note 9 con l'interfaccia One UI.
Devo dire che è migliorato tutto sensibilmente, però nel complesso c'è sempre qualcosa che mi fa storcere il naso.
Non so, sarò abituato ad iOS ma ci sono troppe opzioni e sottomenu poco raggiungibili, c'è insomma ancora un bel pò di casino.
megamitch
26-02-2019, 14:37
Sabato sera ho avuto modo di utilizzare un Note 9 con l'interfaccia One UI.
Devo dire che è migliorato tutto sensibilmente, però nel complesso c'è sempre qualcosa che mi fa storcere il naso.
Non so, sarò abituato ad iOS ma ci sono troppe opzioni e sottomenu poco raggiungibili, c'è insomma ancora un bel pò di casino.
tipo?
io ho un samsung A6 aziendale e un iPad, chiaramente sono diversi ma non definirei "casino" il samsung.
Cosa non ti piace ?
Phoenix Fire
26-02-2019, 15:30
Sabato sera ho avuto modo di utilizzare un Note 9 con l'interfaccia One UI.
Devo dire che è migliorato tutto sensibilmente, però nel complesso c'è sempre qualcosa che mi fa storcere il naso.
Non so, sarò abituato ad iOS ma ci sono troppe opzioni e sottomenu poco raggiungibili, c'è insomma ancora un bel pò di casino.
pura questione di abitudine e di usi, per dire per me ci sono troppi menu "infognati" nell'iphone, come quelli per abilitare/disabilitare la luminosità automatica, o per disconnettere/cambiare rete wifi e dispositivo bluetooth :D
sicofante
27-02-2019, 00:34
pura questione di abitudine e di usi, per dire per me ci sono troppi menu "infognati" nell'iphone, come quelli per abilitare/disabilitare la luminosità automatica, o per disconnettere/cambiare rete wifi e dispositivo bluetooth :D
Concordo.
Poco fa sul Thread del XS ad un Utente Androidiano con oltre 10.000 post sul Forum, quindi uno non di primo pelo, abbiamo dovuto spiegare che quello che riteneva un comportamento anomalo dello schermo estraendo il telefono dai jeans era dovuto al fatto che la luminosità presenta due regolazioni, una subito palese e l'altra ben più imboscata.
Ma chi le pensa a Cupertino certe tavanate?
E sui pieghevoli se si preoccupa ... Lui che Apple è come al solito in ritardo, beh allora siamo a posto: https://www.iphoneitalia.com/691044/steve-wozniak-smartphone-pieghevoli
Phoenix Fire
27-02-2019, 11:33
ci sono "stupidate oggettive" su iOS, che potevano aggiungere in passato come un 3D Touch sul bottone wifi/bluetooth nel centro di controllo per arrivare direttamente nelle impostazioni relative
Ovvio che servirebbe solo a 1% delle persone, ma sarebbe un opzione in più che non avrebbe danneggiato nessuno
sicofante
27-02-2019, 23:29
non vedo l'ora che l'idea di samsung venga ripresa, copiata e migliorata in modo da renderla "accessibile a tutti"
Vi propongo tre news.
La prima per la gioia di Phoenix Fire annuncia che per il 2020 il gruppo TLC (Alcatel - Blackberry) presenterà il suo flessibile ovviamente dai prezzi umani dato il profilo dei marchio Alcatel.
https://www.tomshw.it/smartphone/smartphone-pieghevole-la-proposta-di-tcl-al-mobile-world-congress-2019/
La seconda sembra identica alla prima, solo un po' più argomentata e riporta una conversazione a Barcellona con Ferraro CEO di Alcatel Italia.
Leggete attentamente l'ultima parte dell'intevista: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/display-flessibili-e-smartphone-del-futuro-il-punto-di-alcatel_80973.html
e poi ditemi se non comincia ad arrivare un filo d'acqua al mio mulino che gli smartphone sono noiosi e saranno obsoleti.
La terza è solo da buttarci un occhio per carità.
Ford scatenata propone tre APP per iOS/Android con funzioni anche interessanti.
Un Costruttore di Auto che si cimenta nel mondo del Software mobile: https://auto.hwupgrade.it/news/infotainment/ford-al-mobile-world-congress-2019-con-tre-nuove-app-per-smartphone_80971.html
Io credo che l'acqua al mio mulino presto diventerà una gora impetuosa.
sicofante
02-03-2019, 00:43
Per la serie nuovi Competitor un noto Produttore di batterie si affaccia nel mondo del mobile presentando due telefoni.
Un mattone: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lo-smartphone-energizer-da-18000-mah-e-il-protagonista-del-mwc-2019-guardatelo-in-video_80982.html
Un pieghevole: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/energizer-pensa-ai-pieghevoli-ecco-il-power-max-8100s-con-doppio-display-pieghevole-e-batteria-da-10000mah-video_81009.html
Nel mentre continua anche nel 2019 il tracollo di vendite degli SmartPhone in specie degli iPhone: https://www.iphoneitalia.com/691237/vendite-foxconn-iphone-gennaio-2019
*sasha ITALIA*
02-03-2019, 14:13
Appena provato S10. Che dire, ha ribaltato il mio giudizio espresso su Note 9. Bellissimo, per me al momento una spanna netta sopra xs Max.
sicofante
03-03-2019, 00:38
Mentre i Competitor si scatenano con le novità Tim Cook si da .. all'agricoltura!: https://www.iphoneitalia.com/691290/tim-cook-azionisti-nuovi-prodotti-apple
Oggi ho messo Android 9 sul Galaxy Note 8 di mia moglie... altro gran passo avanti.
Non c'è che dire Samsung innova e sviluppa mentre Apple, oramai, è davvero un fossile. Lo dico da proprietario di watch, mbp, iphone e ipad da oramai 5/6 anni
*sasha ITALIA*
04-03-2019, 07:09
Oggi ho messo Android 9 sul Galaxy Note 8 di mia moglie... altro gran passo avanti.
Non c'è che dire Samsung innova e sviluppa mentre Apple, oramai, è davvero un fossile. Lo dico da proprietario di watch, mbp, iphone e ipad da oramai 5/6 anni
sabato ho usato bene l'S10+, che dire iPhone Xs sembra di un altra generazione.
In primis il peso, piuma a confronto con Xs, in secundis dettagli ormai importanti quali la dimensione della cornice dello schermo che su iPhone è ridicola.
La camera grandangolare è fantastica, fa video eccezionali (riprende anche in 4K frontalmente, senza considerare il fatto che fa i video i 4K HDR10+).
Schermo con risoluzione più elevata rispetto a Xs Max, tante opzioni di personalizzazione (ad esempio per chi usa gli stabilizzatori per fare video la possibilità di rimuovere l'OIS, cosa che su iOS non si può fare). Batteria di gran lunga più capiente di Xs Max (4100 vs 3100), dark mode per risparmiare ulteriormente batteria che funziona anche nel browser durante la navigazione, audio Dolby Atmos (ok, una cosa superflua ma si sente benissimo), impronta digitale sicura e veloce.
Boh, ho tutti i miei amici e conoscenti che mi sconsigliano Samsung, anch'io parto prevenuto ma questo prodotto è imho quasi perfetto.
ho usato bene l'S10+, che dire iPhone Xs sembra di un altra generazione.
Come non quotarti. Samsun è avanti mille anni, fà sambrare iphone un oggetto vintage.. ma la cosa che più fà specie è che iphone senza aod e led di notifica lo fà sembrare un soprammobile.
*sasha ITALIA*
04-03-2019, 09:12
Come non quotarti. Samsun è avanti mille anni, fà sambrare iphone un oggetto vintage.. ma la cosa che più fà specie è che iphone senza aod e led di notifica lo fà sembrare un soprammobile.
il led di notifica non è più presente su S10
megamitch
04-03-2019, 10:10
il led di notifica non è più presente su S10
ormai puntano su Always On Display; anche se preferisco l'implementazione di motorola, schermo sempre spento e se gli passi la mano davanti ti mostra le notifiche.
il led di notifica non è più presente su S10
ovvio... c'è AOD. Questa parolaccia che gli iphone fan user nemmeno sanno cosa voglia dire. Peggio di una bestemmia... AAAOOODDDDD sentite come suona male :doh: :banned:
ormai puntano su Always On Display; anche se preferisco l'implementazione di motorola, schermo sempre spento e se gli passi la mano davanti ti mostra le notifiche.
Invece io preferisco i metodi non troppo invasivi nella tecnologia.
Passare con la mano sopra per mostrare le notifiche... sarà comodissimo... ma vuol dire che c'è un rilevatore SEMPRE attivo... e che rileva i cavoli tuoi.
Un po' come i vari Siri, Ok Google ecc... tanto comodi quanto sempre in ascolto, e questa è comoda follia della superficialità
ormai puntano su Always On Display; anche se preferisco l'implementazione di motorola, schermo sempre spento e se gli passi la mano davanti ti mostra le notifiche.
Con Android 9 Pie c'è l'opzione di sfiorare lo schermo e le notifiche appaiono per 30 sec
Sennò lo lasci sempre attivo come vuole mia moglie, o lo spegni come farei io
Togli il touch 3d, oramai iPhone non ha nulla di accattivante
*sasha ITALIA*
04-03-2019, 15:02
Togli il touch 3d, oramai iPhone non ha nulla di accattivante
se non fosse che sono più le volte che mi fa bestemmiare che altro...
megamitch
04-03-2019, 15:27
Invece io preferisco i metodi non troppo invasivi nella tecnologia.
Passare con la mano sopra per mostrare le notifiche... sarà comodissimo... ma vuol dire che c'è un rilevatore SEMPRE attivo... e che rileva i cavoli tuoi.
Un po' come i vari Siri, Ok Google ecc... tanto comodi quanto sempre in ascolto, e questa è comoda follia della superficialità
e' come il sensore del cancello o dell'ascensore, o della luce nei bagni pubblici. Se rileva un movimento aziona un interruttore, nello specifico accende parte dello schermo che mostra le notifiche.
Sfrutta il sensore di prossimità, che utilizzano tutti i telefoni banalmente per spegnere lo schermo quando lo avvicini al viso per telefonare, e appena lo allontani riaccenderlo.
Non ci sono chissà che complotti.
megamitch
04-03-2019, 15:28
Con Android 9 Pie c'è l'opzione di sfiorare lo schermo e le notifiche appaiono per 30 sec
Sennò lo lasci sempre attivo come vuole mia moglie, o lo spegni come farei io
motorola c'è arrivata prima, è già disponibile da diversi anni questa caratteristica anche su telefoni da 200 euro.
*sasha ITALIA*
06-03-2019, 14:20
ieri stavo per comprare S10... mannaggia
ieri stavo per comprare S10... mannaggia
Taci che ieri sono andato in un centro commerciale con l'intento di "farmi tentare" dal S10 plus..... :oink:
:( :( :( in Brasile esce il 13 maggio :mad: tra l'altro ho potuto notare che Samsung sta seguendo Apple mettendo prezzi esagerati, un pò per via delle tasse di importazione tipicamente altissime, un pò per una scelta commerciale di puntare sull'esclusività delle classe sociale più agiata
Quindi mi sa che mi tocca aspettare un giretto negli USA o in Italia.....
In Italia dopo poche settimane si trova già a 800 euro mentre qua debutterà a circa 1700 euro
sicofante
07-03-2019, 01:19
Adda venì Baffone dicevano i Napoletani verso la fine della seconda guerra mondiale augurandosi che l'arrivo di Stalin avrebbe portato libertà, benessere e prosperità.
Adda venì l'iPhòne diciamo oggi noi augurandoci un futuro melafonino almeno quasi uguale a quello dei competitor: https://www.tomshw.it/smartphone/iphone-5g-forse-neanche-nel-2020-apple-a-lavoro-su-strade-alternative/
Beh aspetteremo ... aspetteremo ben oltre il 2020! :doh:
Ed in attesa dell'arrivo di cotante maraviglie per vendere in Cina si sbraca senza pietà: https://www.macitynet.it/apple-sconta-iphone-xs-e-xs-max-in-cina-risparmi-fino-a-quasi-300-dollari/
AlexSwitch
07-03-2019, 07:40
Adda venì Baffone dicevano i Napoletani verso la fine della seconda guerra mondiale augurandosi che l'arrivo di Stalin avrebbe portato libertà, benessere e prosperità.
Adda venì l'iPhòne diciamo oggi noi augurandoci un futuro melafonino almeno quasi uguale a quello dei competitor: https://www.tomshw.it/smartphone/iphone-5g-forse-neanche-nel-2020-apple-a-lavoro-su-strade-alternative/
Beh aspetteremo ... aspetteremo ben oltre il 2020! :doh:
Ed in attesa dell'arrivo di cotante maraviglie per vendere in Cina si sbraca senza pietà: https://www.macitynet.it/apple-sconta-iphone-xs-e-xs-max-in-cina-risparmi-fino-a-quasi-300-dollari/
Con il nuovo standard di rete cellulare Apple dimostra ancora una volta la sua arroganza e avidità nei confronti di tutti!! Tim Cook e i suoi VP dovrebbero rendersi conto che strategicamente sono messi molto male in tutti prodotti da loro venduti eccetto l'Apple Watch e iPad Pro:
- iPhone cari e poco o nulla innovativi;
- Macintosh estremamente sovraprezzati a partire dalle configurazioni base;
- idem per gli accessori marchiati Apple;
- i nuovi servizi a valore aggiunto come lo streaming di film e serie prodotte da Apple stessa sono ancora in alto mare;
- project Titan per, la famosa e fantomatica Apple Car, praticamente abortito
Fossi in loro mi farei un bell'esame di coscienza!!!
*sasha ITALIA*
07-03-2019, 07:47
Con il nuovo standard di rete cellulare Apple dimostra ancora una volta la sua arroganza e avidità nei confronti di tutti!! Tim Cook e i suoi VP dovrebbero rendersi conto che strategicamente sono messi molto male in tutti prodotti da loro venduti eccetto l'Apple Watch e iPad Pro:
- iPhone cari e poco o nulla innovativi;
- Macintosh estremamente sovraprezzati a partire dalle configurazioni base;
- idem per gli accessori marchiati Apple;
- i nuovi servizi a valore aggiunto come lo streaming di film e serie prodotte da Apple stessa sono ancora in alto mare;
- project Titan per, la famosa e fantomatica Apple Car, praticamente abortito
Fossi in loro mi farei un bell'esame di coscienza!!!
Eh già. Si stanno mettendo in un angolo e non se ne rendono conto.
Io sono molto dubbioso in merito ad uno switch verso Android perchè temo che Apple possa recuperare il gap ma chi vivrà saprà.
Mi viene in mente il periodo tra iPhone 4 e iPhone 5 nel quale ero ipercritico nei confronti della mela: mentre il 4 era stato un gigantesco passo avanti (primo schermo ad "alta risoluzione", prima scocca in metallo, primo smartphone con la bussola magnetica, vetro al posteriore, ecc il 5 fu una bella delusione in un mondo nel quale Android cominciava a far uscire terminali dalle dimensioni generose, schermi OLED, risoluzioni maggiori, ecc.
Indubbiamente Apple fa le cose per bene ma arriva sempre in gran ritardo con la scusa di voler adottare soluzioni consolidate.
sicofante
08-03-2019, 04:11
Previsioni di vendita +30%!
Egggià ma non per un modello di iPhone ma per il S10 della Samsung: https://www.tomshw.it/smartphone/galaxy-s10-previsioni-di-vendita-in-aumento-grazie-alla-differenziazione-dagli-iphone/
sicofante
10-03-2019, 02:50
Un analista volpone ha finalmente scoperto che Apple è in ritardo sui pieghevoli e che deve darsi da fare:
https://www.iphoneitalia.com/691833/apple-produzione-iphone-pieghevole
*sasha ITALIA*
11-03-2019, 09:04
come non detto, comprato ieri Xs per mia moglie e probabilmente oggi lo comprerò anche per me.
Ho fatto tante riflessioni, esaltato il Samsung, me lo sono studiato a menadito e poi ieri provandolo sono tornato con i piedi per terra.
Faccio un video (in un fantastico 4K HDR10+), vado sotto la galleria Samsung di default per vederlo e... non c'è.
Apro Google Foto e... c'è.
Insomma, non essendoci un vero e proprio standard le cose vanno un pò di qua e un pò di la.
Stavo per comprarlo a 1029 Euro: ieri essendo finita la promo delle cuffiette è sceso su Amazon a 949. Stamattina sempre su Amazon è ulteriormente sceso a 931.
Come si fa? Mi sembra una presa per i fondelli.
megamitch
11-03-2019, 11:31
come non detto, comprato ieri Xs per mia moglie e probabilmente oggi lo comprerò anche per me.
Ho fatto tante riflessioni, esaltato il Samsung, me lo sono studiato a menadito e poi ieri provandolo sono tornato con i piedi per terra.
Faccio un video (in un fantastico 4K HDR10+), vado sotto la galleria Samsung di default per vederlo e... non c'è.
Apro Google Foto e... c'è.
Insomma, non essendoci un vero e proprio standard le cose vanno un pò di qua e un pò di la.
Stavo per comprarlo a 1029 Euro: ieri essendo finita la promo delle cuffiette è sceso su Amazon a 949. Stamattina sempre su Amazon è ulteriormente sceso a 931.
Come si fa? Mi sembra una presa per i fondelli.Mi sembra strano, ho un Galaxy a6 e se faccio un video lo vedo anche in galleria.
Potrebbe al limite essere un bug della app galleria.
In ogni caso, se questo è l'unico motivo per scegliere quale telefono comprare mi sembra debole. I bug delle app (se di questo si sta parlando ma andrebbe verifocato) capitano su tutti i sistemi e su tutte le app.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Mi sembra strano, ho un Galaxy a6 e se faccio un video lo vedo anche in galleria.
Potrebbe al limite essere un bug della app galleria.
In ogni caso, se questo è l'unico motivo per scegliere quale telefono comprare mi sembra debole. I bug delle app (se di questo si sta parlando ma andrebbe verifocato) capitano su tutti i sistemi e su tutte le app.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Non è un bug.... anche sul Note 8 di mia moglie succede, ma lei sa dove si trova (Altra cartella, ma non ricordo i dettagli, devo chiedere a lei)
E' solo questione di sistema diverso, a cui bisogna abituarsi
Phoenix Fire
11-03-2019, 14:09
come non detto, comprato ieri Xs per mia moglie e probabilmente oggi lo comprerò anche per me.
Ho fatto tante riflessioni, esaltato il Samsung, me lo sono studiato a menadito e poi ieri provandolo sono tornato con i piedi per terra.
Faccio un video (in un fantastico 4K HDR10+), vado sotto la galleria Samsung di default per vederlo e... non c'è.
Apro Google Foto e... c'è.
Insomma, non essendoci un vero e proprio standard le cose vanno un pò di qua e un pò di la.
Stavo per comprarlo a 1029 Euro: ieri essendo finita la promo delle cuffiette è sceso su Amazon a 949. Stamattina sempre su Amazon è ulteriormente sceso a 931.
Come si fa? Mi sembra una presa per i fondelli.
secondo me sei esagerato e non hai voglia (cosa giustissima) di cambiare abitudini. La galleria dei samsung funziona diversamente, divide in "cartelle" mentre di default google foto mostra tutto insieme. su iOS l'app photo apre direttamente su rullino, se vedi l'organizzazione in cartelle/album diventa simile a quella della galleria samsung immagino.
Ripeto se ti trovi bene con iOS (e ti puoi permettere un iPhone) allora perché cambiare? l'iphone, discorso prezzo a parte, ha tanti pregi e tanti difetti che altri telefoni android non hanno, se questi pregi ti piacciono o questi difetti a te non ti toccano allora l'phone è giusto per te. Se qualcuno dei difetti di iOS a te non piace allora vedi quale androide ti calza meglio.
ma un editor video INCORPORATO, l'iphone non ce l'ha?
Esiste un app nativa ios per fare il taglia e cuci sempicissimo dei video?
AlexSwitch
11-03-2019, 15:24
iMovie for iOS!!!
megamitch
11-03-2019, 15:49
Non è un bug.... anche sul Note 8 di mia moglie succede, ma lei sa dove si trova (Altra cartella, ma non ricordo i dettagli, devo chiedere a lei)
E' solo questione di sistema diverso, a cui bisogna abituarsi
allora sarà una versione diversa la applicazione che monta il mio Galaxy A6 plus.
iMovie for iOS!!!
Grazie, maaa.... 900 MB di app. Un po' tantini in effetti.
Nulla di più moderno e light by apple?
*sasha ITALIA*
12-03-2019, 06:51
Alla fine in due giorni ho preso Xs alla moglie e Xs Max a me.
La sensazione è quella di un iPhone 7 sotto steroidi, ma senza novità realmente tangibili.
Devo dire che ho denigrato il FaceID per niente fino a ieri, è la cosa migliore di tutto il telefono
Wuillyc2
12-03-2019, 08:41
ma un editor video INCORPORATO, l'iphone non ce l'ha?
Esiste un app nativa ios per fare il taglia e cuci sempicissimo dei video?
ma taglia e cuci cosa intendi? Solamente l'operazione di taglio di un video che magari è troppo lungo e ti serve un pezzettino solo? O intendi un editor che puoi modificare vari aspetti del video quali illuminazione ecc ecc?
ma taglia e cuci cosa intendi? Solamente l'operazione di taglio di un video che magari è troppo lungo e ti serve un pezzettino solo? O intendi un editor che puoi modificare vari aspetti del video quali illuminazione ecc ecc?
Intendo le operazioni banalissime... accorciare un video e magari poterlo unire ad un altro.
Niente effetti o altri setting particolari.
Hai consigli?
Wuillyc2
12-03-2019, 10:55
Intendo le operazioni banalissime... accorciare un video e magari poterlo unire ad un altro.
Niente effetti o altri setting particolari.
Hai consigli?
Diciamo che di base premendo su modifica nel video interessato lo puoi tagliare/accorciare, non puoi però aggiungere un video che hai separatamente ed unirlo.
Diciamo che di base premendo su modifica nel video interessato lo puoi tagliare/accorciare, non puoi però aggiungere un video che hai separatamente ed unirlo.
Grazie Wuillyc2... in effetti si può modificare lunghezza. E' già qualcosa!
Wuillyc2
12-03-2019, 12:00
di nulla figurati ;)
sicofante
23-03-2019, 03:16
Un altro volpone ha scoperto che l'insuccesso degli iPhone in Cina non è dovuto solo al prezzo elevato ma al fatto che i telefoni dei Competitor hanno prestazioni migliori: https://www.iphoneitalia.com/693092/smartphone-cinesi-battono-iphone
sicofante
26-03-2019, 03:25
Qualcuno non arriva a fine giornata con la batteria del suo iPhone ma per Apple ce ne sarà abbastanza da ricaricare via wireless il Watch o gli AirPod:
https://www.telefonino.net/notizie/iphone-2019-ricarica-wireless-inversa/
Interessante se il prossimo iPhone avrà finalmente un alimentatore adeguato ad una ricarica rapida ed il cavo USB-C/Lightning di dotazione.
Voce dal fondo: e questo BenDidddio (di normale dotazione in ogni normale Samsung) a noi quanto ci costerà in più?
sicofante
27-03-2019, 03:05
Che Apple spinga a tutta forza sui Servizi per diminuire l'iPhone dipendenza che attualmente fa il 62% dei profitti aziendali l'ho scritto e riscritto ma ...
https://i.imgur.com/Sxls9tA.jpg
forse l'iPhone si estinguerà da solo! :asd:
sicofante
05-04-2019, 01:23
Corrierino delle news.
1) Niente 5G sugli iPhone nel 2019 e lo si sapeva, ma qui sembra che non lo vedremo neanche nel 2020: https://www.telefonino.net/notizie/apple-iphone-5g-intel/
2) Partendo dalla foto del telaio del futuro iPhone 11 (foto da prendere con le pinze di una scettica prudenza) è stato realizzato un rendering del prossimo Melafonino: https://www.telefonino.net/notizie/iphone-2019-leak-fotocamera-posteriore/
Dopo aver contemplato l'obbrobio, gli amici del Forum mi hanno inviato sul telefono dei WhatsApp irriferibili decisi a farla finita con Apple e pronti ad accattarsi un Android.
3) Una sbracatina sul prezzo del XR non guasta mai: https://www.iphoneitalia.com/694413/troppa-concorrenza-apple-abbassa-prezzo-iphone-xr-india
4) Cala anche il prezzo degli HomePod: https://www.iphoneitalia.com/694351/apple-abbassa-prezzo-homepod-usa
https://i.postimg.cc/rwCZdDwt/D3-TBAk-ZX4-AAcg-SY.jpg (https://postimages.org/)
:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
sicofante
10-04-2019, 04:12
L'iPhone diventerà obsoleto? è l'argomento di questo Thread.
Questa news è assolutamente in tema: https://www.iphoneitalia.com/694721/morgan-stanley-ad-apple-mercato-della-salute-varra-piu-quello-degli-smartphone
nello800
10-04-2019, 16:46
Manca l'ossigeno dato dalle nuove funzioni, è innegabile.
Non solo iphone ma anche android top di gamma sono a rischio obsolescenza di questo passo...e intanto qualcuno offre a cifre moolto più contenute prodotti che promettono affidabilità e adeguata qualità..
sicofante
17-04-2019, 01:10
E adesso che con Qualcomm è finita a tarallucci e vino: https://www.iphoneitalia.com/695573/accordo-apple-qualcomm-fornitura-chip-2019
arriverà con calma, moooolta calma tra qualche anno il 5G sugli iPhone. :yeah: Yuppiiii :yeah:
Se fanno l'iphone con quella fotocamera posteriore, davvero credo che tanti fedelissimi del marchio passeranno ad altro.
È davvero orrendo.
AlexSwitch
17-04-2019, 11:51
E adesso che con Qualcomm è finita a tarallucci e vino: https://www.iphoneitalia.com/695573/accordo-apple-qualcomm-fornitura-chip-2019
arriverà con calma, moooolta calma tra qualche anno il 5G sugli iPhone. :yeah: Yuppiiii :yeah:
Mica tanto a tarallucci e vino visto che Apple dovrà pagare una sostanziosa cifra a Qualcomm come arretrati sulle royalties non versate ( due anni ) e si è legata a questa mani e piedi con un accordo in esclusiva pluriennale.
Senza contare il fatto che per il 2019/2020 Apple sarà l'unica big a non avere in listino un top di gamma ( e di prezzo ) senza 5G, che arriverà in volumi nel primo trimestre del 2021.
A me sembra un bel fiasco dell'illuminato Tim Cook!! :rolleyes:
Wuillyc2
17-04-2019, 12:07
Mica tanto a tarallucci e vino visto che Apple dovrà pagare una sostanziosa cifra a Qualcomm come arretrati sulle royalties non versate ( due anni ) e si è legata a questa mani e piedi con un accordo in esclusiva pluriennale.
Senza contare il fatto che per il 2019/2020 Apple sarà l'unica big a non avere in listino un top di gamma ( e di prezzo ) senza 5G, che arriverà in volumi nel primo trimestre del 2021.
A me sembra un bel fiasco dell'illuminato Tim Cook!! :rolleyes:
Erano comunque da versare quei soldi perché a prescindere se era giusto o meno gli accordi all'inizio erano quelli. Visto che adesso sì sono accordati pagherà comunque meno rispetto agli accordi iniziali. Mi sembra che ci guadagnano entrambi, Apple che comunque paga meno rispetto al pattuito d'origine e Qualcomm che comunque non perde tutta la fetta e soprattutto si prende un nuovo cliente.
Phoenix Fire
17-04-2019, 12:11
Mica tanto a tarallucci e vino visto che Apple dovrà pagare una sostanziosa cifra a Qualcomm come arretrati sulle royalties non versate ( due anni ) e si è legata a questa mani e piedi con un accordo in esclusiva pluriennale.
Senza contare il fatto che per il 2019/2020 Apple sarà l'unica big a non avere in listino un top di gamma ( e di prezzo ) senza 5G, che arriverà in volumi nel primo trimestre del 2021.
A me sembra un bel fiasco dell'illuminato Tim Cook!! :rolleyes:
mah, è un fiasco tecnico, ma non lo sarà commerciale. Chi comopra iphone non cambierà idea solo perchè il top di gamma di samsung/huawei/whatever avrà il 5g. Anzi apple ha già una novità pronta per iphone 12-13 così
che poi non è che il ragionamento sia così sbagliato, il 5g non è una funzionalità così discriminante in un telefono, specialmente per chi cmq lo cambia ogni 2-3 anni. Ovvio che da un telefono che costa come uno stipendio sarebbe corretto avesse il non plus ultra delle tecnologie, ma Apple su molte cose è sempre stata "indietro" e questo non l'ha mai penalizzata più di tanto (vedi dimensione schermo, pannelli oled per dire)
AlexSwitch
17-04-2019, 12:36
Negli USA e Asia il 5G sarà un must per il 2019 su top di gamma quindi chi vorrà cambiare il suo iPhone 7o 8 spetterà un altro anno ( 2020 ) quando sarà disponibile in casa Apple...
@ Wuillyc2: nell'accordo è Apple che paga Qualcomm e quindi tutti gli arretrati non si scontano, forse, vista la riservatezza sulla somma, Apple non pagherà gli interessi e spese accessorie sulla causa, accordando a Qualcomm un fornitura in esclusiva per almeno due anni su modem e tecnologie wireless.
gd350turbo
17-04-2019, 12:47
...vista la riservatezza sulla somma...
Ci devono essere tanti di quelli zeri in quel bonfico da sanare il debito pubblico!
Phoenix Fire
17-04-2019, 13:30
Negli USA e Asia il 5G sarà un must per il 2019 su top di gamma quindi chi vorrà cambiare il suo iPhone 7o 8 spetterà un altro anno ( 2020 ) quando sarà disponibile in casa Apple...
in base a cosa lo dici?
AlexSwitch
17-04-2019, 13:52
in base a cosa lo dici?
In base al fatto che già negli USA è stata aperta la prima rete 5G nelle zone metropolitane di Chicago e Minneapolis e presto seguiranno quelle della altre big city:
https://www.tomsguide.com/us/5g-release-date,review-5063.html
Questa la situazione nella macroregione asiatica:
https://seasia.co/2019/01/04/here-s-the-5g-availability-around-asia
Inoltre nel mercato orami asfittico degli smartphone il 5G è la " big thing " che ridarà un po di fiato alle vendite; Samsung, Huawei, Motorola sono già pronte con i loro terminali, Apple ( che negli ultimi anni è diventata sempre più iPhone dipendente ) no!! Ciò, ripeto, significa che una buona fetta della propria utenza aspetterà almeno altri 18 mesi per sostituire il proprio iPhone, traducendosi in mancati margini " top " per Apple.
Phoenix Fire
17-04-2019, 14:29
In base al fatto che già negli USA è stata aperta la prima rete 5G nelle zone metropolitane di Chicago e Minneapolis e presto seguiranno quelle della altre big city:
https://www.tomsguide.com/us/5g-release-date,review-5063.html
Questa la situazione nella macroregione asiatica:
https://seasia.co/2019/01/04/here-s-the-5g-availability-around-asia
Inoltre nel mercato orami asfittico degli smartphone il 5G è la " big thing " che ridarà un po di fiato alle vendite; Samsung, Huawei, Motorola sono già pronte con i loro terminali, Apple ( che negli ultimi anni è diventata sempre più iPhone dipendente ) no!! Ciò, ripeto, significa che una buona fetta della propria utenza aspetterà almeno altri 18 mesi per sostituire il proprio iPhone, traducendosi in mancati margini " top " per Apple.
non sono convinto che ci sarà questa buona fetta come dici tu che non cambierà telefono solo per la mancanza del 5g, se già aveva intenzione di farlo
AlexSwitch
17-04-2019, 15:34
Intanto per la fine del 2019 dovrebbe arrivare un iPhone XE o SE2 economico... Dovrebbe montare l'ultimo SoC in sviluppo, A13, altrimenti il già esuberante A12, 128GB di storage, FaceID ad un prezzo tra i 650 e i 700 Dollari.
Boh io sinceramente rimango sconcertato dalle scelte sia di design che commerciali Apple, se tirano fuori davvero quel cadavere con le tre cam sul quadratone sono sicuro di non prenderlo, ho rimediato un 7 nero gratis che tengo come muletto, configuro quello e cicciarculo si dice a Roma :asd:
sicofante
17-04-2019, 23:40
E adesso che con Qualcomm è finita a tarallucci e vino: https://www.iphoneitalia.com/695573/accordo-apple-qualcomm-fornitura-chip-2019
arriverà con calma, moooolta calma tra qualche anno il 5G sugli iPhone. :yeah: Yuppiiii :yeah:
Come volevasi dimostrare: https://www.iphoneitalia.com/695603/laccordo-qualcomm-ce-chip-no-gli-iphone-5g-arriveranno-solo-nel-2020
Del resto Apple ha fatto bene ad accordarsi; con Qualcomm prima o poi avrà il 5G mentre se aspettava Intel .. campa cavallo: https://www.iphoneitalia.com/695598/intel-esce-mercato-5g
sicofante
19-04-2019, 03:40
Ancora news sul modem 5G e sull'accordo con Qualcomm.
1) Le difficoltà di Apple ad auto-realizzarsi un chip 5G: https://www.iphoneitalia.com/695739/quanto-impiega-apple-produzione-chip-5g
2) Un'ipotesi di quanti soldini Apple ha sborsato a Qualcomm: https://www.iphoneitalia.com/695745/quanto-sborsato-apple-laccordo-qualcomm
A fare il tartufone sul tracollo delle vendite in specie in Cina Tim Cook rimedia una bella Class Action: https://www.iphoneitalia.com/695677/apple-arrivo-nuova-causa
AlexSwitch
19-04-2019, 08:04
Ancora news sul modem 5G e sull'accordo con Qualcomm.
1) Le difficoltà di Apple ad auto-realizzarsi un chip 5G: https://www.iphoneitalia.com/695739/quanto-impiega-apple-produzione-chip-5g
2) Un'ipotesi di quanti soldini Apple ha sborsato a Qualcomm: https://www.iphoneitalia.com/695745/quanto-sborsato-apple-laccordo-qualcomm
Almeno 6 Miliardi di Dollari ( 9 Dollari ad iPhone venduto ) per le royalties arretrate e non pagate da Apple, più altri 2 dollari per terminale ( come da comunicato Qualcomm ) stimati come incremento di utili per future consegne ( dei modem 5G ).
Mai visto buttare via così tanti soldi in così poco tempo ( 24 mesi ) in Apple, nemmeno ai tempi di quando era praticamente in bancarotta!!
Non so come gli azionisti di Cupertino prenderanno questo conto, ma di certo non con il sorriso in bocca.
Credo che Cook si avvii ad essere ricordato come tra i peggiori CEO di Apple.
Negli ultimi tempi Apple sta spendendo cifre assurde tra cause, lanci di nuovi servizi, ecc.... non avesse una base ben solida mi preoccuperei se per caso i nuovi servizi non dovessero funzionare a dovere...
sicofante
20-04-2019, 03:15
https://i.postimg.cc/rwCZdDwt/D3-TBAk-ZX4-AAcg-SY.jpg (https://postimages.org/)
:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
Boh io sinceramente rimango sconcertato dalle scelte sia di design che commerciali Apple, se tirano fuori davvero quel cadavere con le tre cam sul quadratone sono sicuro di non prenderlo, ho rimediato un 7 nero gratis che tengo come muletto, configuro quello e cicciarculo si dice a Roma :asd:
Prepara i soldini pakal77 perché il tuo obbrobrio migliore di sempre sta arrivando: https://www.iphoneitalia.com/695903/iphone-xl-nella-mani-ceo-foxconn :Prrr:
Io ho smesso da tempo di dissanguarmi, vado di Next :asd:
Mica ho i soldi di Kostanz77....:asd:
Adesso voglio vedere che fa che i francesi gli stanno fregando Il greggio in Libia :D
Kostanz77
20-04-2019, 12:55
@sicofante......la pakalina non se ne rende conto, ma i soldi glieli sfilano comunque.....😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
sicofante
21-04-2019, 23:34
Però l'obbrobrio: https://www.iphoneitalia.com/695946/primi-stampi-iphone-11
avrà le fotocamere migliori di sempre: https://www.telefonino.net/notizie/iphone-11-fotocamere-migliori/
sicofante
23-04-2019, 19:55
Noi di Apple andiamo piano con le innovazioni ma ... abbiamo pure il filosofo: https://www.iphoneitalia.com/696003/apple-filosofo-staff
sicofante
25-04-2019, 23:51
Obbrobrione quasi confermato ma col sederino tutto vetro ... https://www.iphoneitalia.com/696265/nuovi-render-iphone-2019
shoxblackify
26-04-2019, 21:47
Io ho smesso da tempo di dissanguarmi, vado di Next :asd:
Mica ho i soldi di Kostanz77....:asd:
Adesso voglio vedere che fa che i francesi gli stanno fregando Il greggio in Libia :D
finita la pacchia con gli iPhone ??
nello800
27-04-2019, 10:43
Più che iPhone diventerà obsoleto spendere 1200 euro per uno smartphone
sicofante
27-04-2019, 22:46
Sempre più ... bello: https://www.iphoneitalia.com/696369/render-cad-iphone-11-max-iphone-11
Non vi piace? C'è un perché: https://www.iphoneitalia.com/696311/team-apple-designer-perde-persone-chiave
Più che iPhone diventerà obsoleto spendere 1200 euro per uno smartphone
*
nello800
29-04-2019, 11:30
*
beh non ho scritto quando :)
Sempre più ... bello: https://www.iphoneitalia.com/696369/render-cad-iphone-11-max-iphone-11
Non vi piace? C'è un perché: https://www.iphoneitalia.com/696311/team-apple-designer-perde-persone-chiave
Vomitevole
Davvero. Se è così credo che le vendite scenderanno ancora di più rispetto a quanto non siano scese quest'anno..
sicofante
01-05-2019, 00:18
Vomitevole
Davvero. Se è così credo che le vendite scenderanno ancora di più rispetto a quanto non siano scese quest'anno..
E' schifosetto: https://www.iphoneitalia.com/696485/trailer-concept-nuovi-iphone-11
ma nella scatola avrà l'alimentatore bbbono: https://www.tomshw.it/smartphone/iphone-2019-caricatore-rapido-incluso-in-confezione/
A Cupertino se ne fregano dell'Hardware (che continua ad andare maluccio) perché i Servizi vanno alla grande:
https://www.iphoneitalia.com/696618/servizi-apple-q2-2019-migliore-sempre
https://youtu.be/qt5Jp4No48Q
👎🤮🤮🤮🤮
sicofante
02-05-2019, 05:51
Se continua di questo passo l'iPhone avrà la stesso costo e la stessa diffusione dei Vertu: https://www.iphoneitalia.com/696639/quanti-iphone-venduti-primo-trimestre-2019 :Prrr:
https://youtu.be/qt5Jp4No48Q
👎🤮🤮🤮🤮
Nel mentre restano sempre in meno a disegnare i Melafonini del futuro per la gioia di pakal77: https://www.iphoneitalia.com/696653/apple-perde-importante-designer
Se continua di questo passo l'iPhone avrà la stesso costo e la stessa diffusione dei Vertu: https://www.iphoneitalia.com/696639/quanti-iphone-venduti-primo-trimestre-2019 :Prrr:
Nel mentre restano sempre in meno a disegnare i Melafonini del futuro per la gioia di pakal77: https://www.iphoneitalia.com/696653/apple-perde-importante-designer
Te credo, si sanno rotti anche loro i coglioni di prendere per il culo la gente a sta maniera...con la Next riprendo un XS normale, mi sono pentito amaramente di aver dato retta a quella recchiagommata di Kostanza!! Mai più 6.5 :mad:
sicofante
06-05-2019, 21:53
Telefonatone migliorate da casa e dall'ufficio col prossimo iPhone, ma ... : https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-2019-previsto-un-nuovo-sistema-per-le-antenne_82156.html
... preparate il borsellino ad un salasso perché l'obbrobrio sarà carissimo. :cry: :cry:
Kostanz77
06-05-2019, 22:47
Telefonatone migliorate da casa e dall'ufficio col prossimo iPhone, ma ... : https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-2019-previsto-un-nuovo-sistema-per-le-antenne_82156.html
... preparate il borsellino ad un salasso perché l'obbrobrio sarà carissimo. :cry: :cry:
A sto giro potrei passare.......
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
sicofante
07-05-2019, 00:59
A sto giro potrei passare.......
Inviato dal mio iPhone XS MAX
Noooo è la fine per Apple e l'Headquarter fatto a disco possono trasformarlo in un Residence con servizio di Bed and Breakfast per incamerare qualcosa se l'amico kostanz77 detto il Bancomat di Cupertino rifiuta di farsi spiumare.
Noooo è la fine per Apple e l'Headquarter fatto a disco possono trasformarlo in un Residence con servizio di Bed and Breakfast per incamerare qualcosa se l'amico kostanz77 detto il Bancomat di Cupertino rifiuta di farsi spiumare.
Ci credi solo tu Sciofa’ :asd:
Kostanz77 con tutto quel petrolio che sniffa ne ha di bollini!!!!
sicofante
07-05-2019, 23:33
Ci credi solo tu Sciofa’ :asd:
Kostanz77 con tutto quel petrolio che sniffa ne ha di bollini!!!!
Inoltre bisogna dirglielo a kostanz77 che l'Apple Store di Rimini in cui ogni anno va a pagare il dazio è un vero postaccio: https://www.iphoneitalia.com/697079/critiche-apple-store-ahrendts
megamitch
08-05-2019, 09:25
Inoltre bisogna dirglielo a kostanz77 che l'Apple Store di Rimini in cui ogni anno va a pagare il dazio è un vero postaccio: https://www.iphoneitalia.com/697079/critiche-apple-store-ahrendts
il problema è la scarsa formazione del personale, che stona con la parola "Genius".
Recentemente mi sono recato in Apple Store in centro a Milano, uno degli ultimi aperti e molto appariscente, a chiedere una banale informazione commerciale su una licenza software Apple (Final Cut Pro X). Ebbene nessuno che sapeva darmi una risposta, addirittura uno si è messo davanti a me a cercare su internet e la risposta è stata "dovrebbe essere così". Come faccio io a comprare a seguito di un condizionale?
Questo comportamento fa a pugni con la percezione "premium" che vorrebbero darti.
sicofante
08-05-2019, 12:19
il problema è la scarsa formazione del personale, che stona con la parola "Genius".
In passato ed ancora prima dell'arrivo di Angela la giubbottara di Burbery ho scritto nel Thread dell'iPhone di turno che nell'Apple Store Grugliasco avevo visto simpatici personaggi che stazionavano di norma in zona cuffie o cover venire promossi sul campo a Genius.
Partendo dal fatto che sulle cover sapevano il mestieraccio essendo le custodie notoriamente un prodotto ad altissima tecnologia (sic!!) già sulle cuffie quando mi accattai le B&W P3 li vidi remare disperatamente.
Ovviamente dietro il bancone Genius il risultato non era brillante.
Ma a Grugliasco con astuzia volpina tutte le vere rogne venivano scaricate su pochi elementi preparatissimi per cui in assistenza alla resa dei conti tutto funzionava.
sicofante
10-05-2019, 02:00
Ahhh che delizia comprarsi una cover trasparente per ammirare l'iPhone 11 in tutto il suo fulgore: https://www.iphoneitalia.com/697259/rendering-case-iphone-xi
megamitch
10-05-2019, 08:50
In passato ed ancora prima dell'arrivo di Angela la giubbottara di Burbery ho scritto nel Thread dell'iPhone di turno che nell'Apple Store Grugliasco avevo visto simpatici personaggi che stazionavano di norma in zona cuffie o cover venire promossi sul campo a Genius.
Partendo dal fatto che sulle cover sapevano il mestieraccio essendo le custodie notoriamente un prodotto ad altissima tecnologia (sic!!) già sulle cuffie quando mi accattai le B&W P3 li vidi remare disperatamente.
Ovviamente dietro il bancone Genius il risultato non era brillante.
Ma a Grugliasco con astuzia volpina tutte le vere rogne venivano scaricate su pochi elementi preparatissimi per cui in assistenza alla resa dei conti tutto funzionava.
a milano devono essere disorganizzati, mi hanno rimpallato tra diverse persone (e va bene per carità nessuno può sapere tutto) ma alla fine non hanno risolto i dubbi al 100%, ho dovuto chiedere conferme anche qui sul forum ad esempio.
su una informazione commerciale non me lo aspettavo
sicofante
11-05-2019, 00:59
Il non problema era che se alla Genius c'erano quelli delle cuffie fioccavano senza fiatare le sostituzioni, se c'erano i preparatissimi cercavano di importi inizializzazioni a nuovo senza tirar su il vecchio Backup .. prove e contro prove defatiganti e nisba sostituzioni; e ne ho scritto purtroppo.
Nel mentre si infittiscono sempre più autorevoli voci e rendering sui futuri iPhonnne e non è un gran bel vedere: https://www.iphoneitalia.com/697456/quali-novita-iphone-xi-iphone-xr-2019
E se non ci sarà il consueto aumento dei prezzi sui nuovi telefoni ci penserà The Donald a sistemarci per benino:
https://www.iphoneitalia.com/697447/nuovi-dazi-usa-cina-25-apple
La vedo grigia per i nostri borsellini, anzi nera. :nera:
sicofante
12-05-2019, 00:33
Ecco un bel video-rendering del futuro iPhone XR, tale e quale agli iPhone 11 sia S che Max;
del resto squadra vincente non si cambia: https://www.telefonino.net/notizie/iphone-xr-2019-speriamo-non-sia-realmente-cosi/ :doh:
megamitch
12-05-2019, 12:42
Ecco un bel video-rendering del futuro iPhone XR, tale e quale agli iPhone 11 sia S che Max;
del resto squadra vincente non si cambia: https://www.telefonino.net/notizie/iphone-xr-2019-speriamo-non-sia-realmente-cosi/ :doh:
ma ancora state a regalare click a millantatori che si inventano le cose ?
Sono sicuro che il design posteriore sarà proprio così, che vergogna 🤮🤮🤮
sicofante
12-05-2019, 23:43
ma ancora state a regalare click a millantatori che si inventano le cose ?
Caro megamitch dopo molti anni di questi giochini qualcosa abbiamo imparato.
Appena esce il nuovo iPhone le voci ed i rendering su quello dell'anno successivo sono veramente pura fantasia ma quando esce la foto rubata del telaio, ovvero delle misure per realizzare le cover, ovvero dei pulsanti che determinano la gamma di colori offerti e queste cose sono presentate oltre che da analisti che in genere ci hanno inzeccano anche da importanti quotidiani finanziari .. allora direi che siamo molto prossimi alla verità.
Sono sicuro che il design posteriore sarà proprio così, che vergogna 🤮🤮🤮
Dai pakal77 non fare così; dopo questa news ti sentirai in dovere brutto o non brutto di correre in soccorso di Apple col borsellino aperto.
Ecco la news ...
In Cina sono tutti allegri perché il declino delle vendite di iPhone inizia a rallentare: :doh: https://www.iphoneitalia.com/697466/ripresa-iphone-cina-aprile-2019
Caro megamitch dopo molti anni di questi giochini qualcosa abbiamo imparato.
Appena esce il nuovo iPhone le voci ed i rendering su quello dell'anno successivo sono veramente pura fantasia ma quando esce la foto rubata del telaio, ovvero delle misure per realizzare le cover, ovvero dei pulsanti che determinano la gamma di colori offerti e queste cose sono presentate oltre che da analisti che in genere ci hanno inzeccano anche da importanti quotidiani finanziari .. allora direi che siamo molto prossimi alla verità.
Dai pakal77 non fare così; dopo questa news ti sentirai in dovere brutto o non brutto di correre in soccorso di Apple col borsellino aperto.
Ecco la news ...
In Cina sono tutti allegri perché il declino delle vendite di iPhone inizia a rallentare: :doh: https://www.iphoneitalia.com/697466/ripresa-iphone-cina-aprile-2019
Sempre piu convinto di prendere davvero con la Next XS invece di XI...vedremo quando esce :stordita:
sicofante
13-05-2019, 23:35
Sempre piu convinto di prendere davvero con la Next XS invece di XI...vedremo quando esce :stordita:
Come farai a resistere al verde lavanda del XR? https://www.telefonino.net/notizie/apple-iphone-xr-2019-due-nuovi-color/
Guardatelo bene: https://www.iphoneitalia.com/697600/stampo-iphone-2019-gurman
sicofante
16-05-2019, 04:31
Se basta il colore per vendere di più, beh col prossimo XR non ci facciamo mancare nulla: https://www.iphoneitalia.com/697716/nuove-colorazioni-iphone-xr-2019-2
che palle..... orrende quelle camere.....
E sono pure stufo del design in generale.... ho rinunciato a cambiare il mio 8 anche quest'anno (sento la voglia di un display un pò più grande) perchè avrei scommesso che iPhone 11 avrebbe avuto gli spigoli vivi tipo iPad Pro e tipo 5s :rolleyes:
sicofante
17-05-2019, 23:24
in Cina siamo passati dal malissimo al maluccio; neanche il tempo di festeggiare alla Tafazzi che potrebbe arrivare la mazzata: https://www.iphoneitalia.com/698034/cina-boicottaggio-usa
In USA cominciamo a scricchiolare: https://www.iphoneitalia.com/698057/crescita-iphone-usa-marzo-2019
Io che sono catastrofista dentro sento puzza di IBM ovvero un'Azienda che si è disimpegnata anni fa dall'Hardware PC cedendolo alla Lenovo, si è tenuta la divisione grandi Server ed è diventata una produttrice di Software.
Apple in un futuro potrebbe tenersi gli indossabili e gli iPad in cui come Hardware è quasi monopolista e continuare a spingere sul Software ovvero sui Servizi in cui sta crescendo e molto.
E gli iPhonnne?
Non credo basti il verde salvia o una telecamera (urenda) in più ad invertire la tendenza negativa quando i Competitor scatenati in fascia alta spaziano dai pieghevoli, al 5G, alle telecamere estraibili e presidiano con prodotti eccellenti la fascia media.
che palle..... orrende quelle camere.....
E sono pure stufo del design in generale.... ho rinunciato a cambiare il mio 8 anche quest'anno (sento la voglia di un display un pò più grande) perchè avrei scommesso che iPhone 11 avrebbe avuto gli spigoli vivi tipo iPad Pro e tipo 5s :rolleyes:
Il tuo disamore david-1 è un problema di molti: https://www.iphoneitalia.com/697911/design-prodotti-apple-svolta
nello800
18-05-2019, 09:54
Se basta il colore per vendere di più, beh col prossimo XR non ci facciamo mancare nulla: https://www.iphoneitalia.com/697716/nuove-colorazioni-iphone-xr-2019-2
non ci credo che la Apple metta in vendita quella roba, non so perchè ma mi fa venire in mente la citroen BX
sicofante
21-05-2019, 01:05
Qui finisce male: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/usa-vs-cina-e-huawei-cresce-il-movimento-boicotta-apple-in-cina_82415.html
E manco questi riusciamo a vendere: https://www.iphoneitalia.com/698284/vendite-smart-speaker
Kostanz77
21-05-2019, 01:29
david-1[/B] è un problema di molti: https://www.iphoneitalia.com/697911/design-prodotti-apple-svolta
Passa ad Android, non te lo prescrive il medico di comprare il nuovo iPhone
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
sicofante
22-05-2019, 00:24
Passa ad Android, non te lo prescrive il medico di comprare il nuovo iPhone
Kostanz77 oltre ad una moltitudine di dispositivi - MAC, iPad, iPhone, AirPods - ha persino i boxer marchiati con la mela; che arrivi all'eresia di consigliare un Android la dice lunga sul fatto che forse Apple ha tirato troppo la corda e qualcuno inizia a stufarsi.
Sti giochetti del The Donald con Huawei e con i Produttori Cinesi in genere mi sa che finiranno in un solo modo per noi Italiani; rincari sui melafonini e su tutti gli accessori di contorno: https://www.iphoneitalia.com/698296/huawei-android-vantaggio-apple
sicofante
23-05-2019, 01:02
Mentre Vodafone UK sospende la presentazione del Mate X :https://www.tomshw.it/altro/huawei-mate-x-5g-vodafone-uk-ed-ee-ne-congelano-le-prenotazioni/
e persino il Mentana sul TG 7 di stasera ha fatto un pezzo strappa lacrime sul futuro dei telefonini Huawei, in Cina la situazione di Apple diventa sempre più nera: https://www.iphoneitalia.com/698470/media-cinesi-imbarazzo-iphone
sicofante
23-05-2019, 01:15
Io ho iniziato questo Thread lanciando l'ipotesi che l'Hardware che oggi chiamiamo telefonino poteva essere assemblato dentro i capi di vestiario e l'idea vi ha lasciato piuttosto freddini.
Poi si è passato a parlare del futuro di Apple sempre più orientato verso i servizi e sempre più noioso ed un passo indietro nel settore iPhone insidiato da Cinesi innovativi e rampanti.
E che dalle parti di Cupertino pensino a tutt'altro che a strapparci un wow con un nuovo melafonino lo dice questa news:
https://www.iphoneitalia.com/698372/apple-auto-guida-autonoma-test-california
E' la terza volta che si vede Apple annusare nel mondo auto; prima per fare partnership con BMW, poi con MacLaren addirittura per accattarsela e adesso si scopre che ha fatto un pensierino su Tesla.
Da un paio d'anni pronostico ai venditori d'auto che il loro futuro sarà nel piazzale non di un Concessionario ma di un Apple Store.
Quanto a noi il prossimo iPhone mi sa che ce lo compreremo assieme ai paraspruzzi ed alla cerata copri-auto mentre il Genius che ce lo setta ci controlla anche il livello dell'olio! :Prrr:
sicofante
24-05-2019, 01:12
Ormai i rumor ed i rendering sull'iPhone 11 sono talmente tanti che ormai bisogna rassegnarsi, sarà fatto così: https://www.ispazio.net/1951595/everythingapplepro-svela-nuovi-dettagli-esclusivi-sui-prossimi-iphone-11-ed-ios-13-video
E se ne conoscono anche le sigle: https://www.iphoneitalia.com/698544/apple-registra-nuovi-iphone-2019#disqus_thread
sicofante
25-05-2019, 06:32
E se lo dice Barclays che gli iPhonnne 2019-020 saranno così .. bisogna crederci? :Prrr:
https://www.iphoneitalia.com/698623/barlclays-novita-iphone-2020-touch-id
sicofante
27-05-2019, 23:35
E contro le rappresaglie cinesi ai dazi di The Donald chi difende la povera Apple? Huawei!
https://www.iphoneitalia.com/698722/huawei-difende-apple-cina
Tipo strano sto Ren Zhengfei CEO e fondatore di Huawei; qui c'è gente che medita di passare ai suoi telefonini e lui in privato compra iPhone per la sua famiglia: https://www.iphoneitalia.com/698599/ceo-huawei-acquista-iphone
Il vero senso di queste news è che ad innescare guerre sui dazi non si sa come finirà.
https://www.iphoneitalia.com/698717/apple-cina-produzione-iphone
Se The Donald colpisce con rincari BMW e Mercedes nonché i nostri pelati, noi Europa come reagiamo?
Te lo dico io: comprando l'iPhone dall'orefice.
Invece dell'orologio i parenti facendo una colletta ti regaleranno un melafonino il giorno della laurea e ti durerà tuuuutta la vita.
E trattalo bene perché il nuovo modello te lo regaleranno i colleghi quando andrai in pensione! :Prrr:
E contro le rappresaglie cinesi ai dazi di The Donald chi difende la povera Apple? Huawei!
https://www.iphoneitalia.com/698722/huawei-difende-apple-cina
Tipo strano sto Ren Zhengfei CEO e fondatore di Huawei; qui c'è gente che medita di passare ai suoi telefonini e lui in privato compra iPhone per la sua famiglia: https://www.iphoneitalia.com/698599/ceo-huawei-acquista-iphone
Il vero senso di queste news è che ad innescare guerre sui dazi non si sa come finirà.
https://www.iphoneitalia.com/698717/apple-cina-produzione-iphone
Se The Donald colpisce con rincari BMW e Mercedes nonché i nostri pelati, noi Europa come reagiamo?
Te lo dico io: comprando l'iPhone dall'orefice.
Invece dell'orologio i parenti facendo una colletta ti regaleranno un melafonino il giorno della laurea e ti durerà tuuuutta la vita.
E trattalo bene perché il nuovo modello te lo regaleranno i colleghi quando andrai in pensione! :Prrr:
Perchè... finora dove l'abbiamo comprato?? :confused:
:sofico: :D
sicofante
29-05-2019, 05:00
Eccolo l'iPhone 11, nello splendore delle sue tre telecamere e senza l'inutile 5G. :Prrr:
Se la guerra dei dazi non si infiamma lo troveremo al solito modico prezzo nei soliti Store: https://www.iphoneitalia.com/698803/concept-iphone-11-futuristico
Qui invece due conti degli analisti sul deprezzamento del titolo Apple in conseguenza della crociate di The Donald:
https://www.iphoneitalia.com/698804/ripercussioni-apple-guerra-huawei
sicofante
30-05-2019, 02:48
Ed intanto, Cina o non Cina, di iPhone se ne vendono molti di meno:
https://www.iphoneitalia.com/698868/quota-mercato-globale-iphone-cala
sicofante
31-05-2019, 00:05
Prima vi lustrate gli occhi con questo ennesimo lungo e dettagliatissimo rendering dell'iPhone 11: https://www.iphoneitalia.com/698998/nuovi-render-mostrano-iphone-11
poi vi leggete la news che Apple sugli indossabili cresce a razzo:
https://www.iphoneitalia.com/699040/apple-crescita-vendite-indossabili
Conclusione:
tra un design urendu con nessun vero upgrade previsto sotto il cofano del melafonino e la salita degli indossabili .... dobbiamo, come da intestazione del Thread, dirci che l'iPhone diventerà obsoleto?
Chiedo vs opinione
Ho comprato questo
https://www.amazon.it/gp/product/B073Z9K42H/ref=ppx_od_dt_b_asin_title_s00?ie=UTF8&psc=1
E questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B07H27J698/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s01?ie=UTF8&psc=1
Non mi sembra che la carica sia molto più veloce rispetto a questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B07NWC4DQK/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.