View Full Version : Indecisione su scelta CPU workstation per grafica, i7 o xeon?
giulio3x
09-01-2019, 17:02
Processore Intel Core i7-8700 (cache da 12 MB, fino a 4,6 GHz)
Processore Intel Core i7-8700K (cache da 12 MB, fino a 4,3 GHz)
Processore Intel Xeon E-2146G (cache da 12 MB, 3,5 GHz)
Processore Intel Xeon E-2176G (cache da 12 MB, 3,7 GHz)
Io sarei orientato tra i7-8700k (anche se non farei overclock) e la xeon E-2176G
ma anche le altre sono più o meno vicine, mi aiutate non so che fare...
come ram 16gb e scheda grafica nvidia p2000
grazie per chi vorrà aiutarmi
celsius100
09-01-2019, 17:59
Ciao
che software di grafica userai?
serve che il pc resti acceso a lavorare 24/7?
giulio3x
09-01-2019, 18:16
Ciao
che software di grafica userai?
serve che il pc resti acceso a lavorare 24/7?
il pc dovrà essere usato da una ragazza per la grafica, quindi userà illustrator, photoshop o simili e dovrà fare video anche pesanti, image editing, potrebbe accadere che talvolta potrebbe restare acceso il pc anche fuori orario di lavoro ma raramente
maxsin72
09-01-2019, 19:59
il pc dovrà essere usato da una ragazza per la grafica, quindi userà illustrator, photoshop o simili e dovrà fare video anche pesanti, image editing, potrebbe accadere che talvolta potrebbe restare acceso il pc anche fuori orario di lavoro ma raramente
Se ti posso dare un consiglio io opterei per un ryzen 2700X, ha otto core, quindi prestazioni migliori dell'8700k in multithread ma consumi più contenuti di intel.
giulio3x
09-01-2019, 20:03
Se ti posso dare un consiglio io opterei per un ryzen 2700X, ha otto core, quindi prestazioni migliori dell'8700k in multithread ma consumi più contenuti di intel.
il pc è aziendale e deve essere comprato con fattura attualmente nessun venditore fornisce pc workstation assemblati che abbiano amd ryzen,
ma comunque vorrei avere un parere sui processori che ho elencato, tenendo presente appunto i consumi (ho visto che consumano in effetti) e capire se restare su un I7 o optare per uno Xeon, tra quelli che ho elencato quale preferire?
celsius100
09-01-2019, 20:28
peccato xke quelle cpu sono tutte dei 6core il 2700x e un 8core se li sarebbe papapti in video editing, dove serve parecchia potenza di calcolo
cambierei anche la quadro che nn serve con software del genere ma sono piu adatte schede da "gaming" che sono più potenti
nn ce modo di cambiare proprio tiplogia di workstation?
giulio3x
09-01-2019, 20:35
peccato xke quelle cpu sono tutte dei 6core il 2700x e un 8core se li sarebbe papapti in video editing, dove serve parecchia potenza di calcolo
cambierei anche la quadro che nn serve con software del genere ma sono piu adatte schede da "gaming" che sono più potenti
nn ce modo di cambiare proprio tiplogia di workstation?
a posto siamo, mi hai fatto cascare tutti i castelli... e mo?
ma quindi la quadro a chi serve per autocad?
aiutami tu...
celsius100
09-01-2019, 20:46
si le quadro o fire pro sono quelle versioni professionali dedicate essenzialmente a compiti specifici, ora come ora a parte appunto quando sono infilate dentro server e workstation in configurazioni fisse, si usano x programmi cad/cae/cam o cmq dove il produttore del software le richiede espressamente
bisogna vedere il tuo fornitore cosa tratta
xke cmq di workstation o di pc usabili in tal senso ci sono parecchie possibilità
giulio3x
09-01-2019, 20:48
si le quadro o fire pro sono quelle versioni professionali dedicate essenzialmente a compiti specifici, ora come ora a parte appunto quando sono infilate dentro server e workstation in configurazioni fisse, si usano x programmi cad/cae/cam o cmq dove il produttore del software le richiede espressamente
bisogna vedere il tuo fornitore cosa tratta
xke cmq di workstation o di pc usabili in tal senso ci sono parecchie possibilità
non ho fornitori particolari, lenovo store ad esempio dove posso configurarlo a piacimento
maxsin72
09-01-2019, 20:49
il pc è aziendale e deve essere comprato con fattura attualmente nessun venditore fornisce pc workstation assemblati che abbiano amd ryzen,
ma comunque vorrei avere un parere sui processori che ho elencato, tenendo presente appunto i consumi (ho visto che consumano in effetti) e capire se restare su un I7 o optare per uno Xeon, tra quelli che ho elencato quale preferire?
Di workstation con 2700x se ne trovano diverse in vendita già assemblate e fatturabili sia con le quadro che con potenti schede video normali:
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_2700x_workstation.aspx
giulio3x
09-01-2019, 20:53
Di workstation con 2700x se ne trovano diverse in vendita già assemblate e fatturabili sia con le quadro che con potenti schede video normali:
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_2700x_workstation.aspx
ragazzi ho bisogno di prodotti seri, hp, lenovo, dell non prodotti che non si conosce nulla :)
maxsin72
09-01-2019, 21:02
ragazzi ho bisogno di prodotti seri, hp, lenovo, dell non prodotti che non si conosce nulla :)
Mah, francamente anche i "prodotti seri" non sono esenti da problematiche. Molto dipende dalla qualità dei componenti utilizzati, in primis scheda madre e alimentatore e dalla garanzia offerta sul prodotto. Sedatech non mi sembra così male https://www.sedatech.net/it/
giulio3x
09-01-2019, 21:04
Mah, francamente anche i "prodotti seri" non sono esenti da problematiche. Molto dipende dalla qualità dei componenti utilizzati, in primis scheda madre e alimentatore e dalla garanzia offerta sul prodotto. Sedatech non mi sembra così male https://www.sedatech.net/it/
ragazzi ho delle direttive da rispettare non posso prendere prodotti che non si sa nemmeno che garanzia offrano... anzi devi rispedire il prodotto e aspettare la trafila, cerco prodotti con garanzia in loco in Italia
quindi io vi chiedo consigli su marche note... :)
maxsin72
09-01-2019, 21:08
ragazzi ho delle direttive da rispettare non posso prendere prodotti che non si sa nemmeno che garanzia offrano... anzi devi rispedire il prodotto e aspettare la trafila, cerco prodotti con garanzia in loco in Italia
quindi io vi chiedo consigli su marche note... :)
HP OMEN con cpu Ryzen e le direttive sono rispettate https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Offer.aspx?p=c-OMEN-by-HP-desktop-gaming
maxsin72
09-01-2019, 21:11
Qui https://www.amazon.it/880-185ng-3-7GHz-2700X-Scrivania-Ryzen/dp/B07DFZ68C1 con 2700x
giulio3x
09-01-2019, 21:15
Qui https://www.amazon.it/880-185ng-3-7GHz-2700X-Scrivania-Ryzen/dp/B07DFZ68C1 con 2700x
ragazzi non posso piazzare un omen in un ufficio, questi sono pc da casa e da gioco... ok che si possono usare anche per grafica ma non posso comprarli capitemi, anche perchè hanno solo 1 anno di garanzia con fattura...
giulio3x
09-01-2019, 21:19
in ogni caso la p2000 ormai penso sia una scelta obbligata...
riuscite a indirizzarmi sul migliore processore tra quelli elencati fermo restando che si è vistosamente capito che siete affezionati a quelli amd? :)
giulio3x
09-01-2019, 22:13
in ogni caso la p2000 ormai penso sia una scelta obbligata...
riuscite a indirizzarmi sul migliore processore tra quelli elencati fermo restando che si è vistosamente capito che siete affezionati a quelli amd? :)
non vorrei avervi messi in difficoltà... aspetto risposte serie al quesito, ringrazio in anticipo
maxsin72
09-01-2019, 22:30
non vorrei avervi messi in difficoltà... aspetto risposte serie al quesito, ringrazio in anticipo
Nessuna difficoltà :) in realtà stavo cercando di capire se c'era una soluzione workstation con AMD ma la "migliore" è questa https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=4HN17ET&opt=ABZ&sel=DTP dotata di un ryzen 2700 pro.
Mi spiace davvero vedere che ne dell ne lenovo ne hp abbiano in vendita in Italia configurazioni serie con il 2700x perchè all'estero ci sono e basta andare in Germania o in Francia.
Comunque tornando sulle tue necessità io per una workstation grafica rimarrei sul 8700k, gli xeon li vedo più costosi e/o meno veloci, senza grafica integrata che può essere sfruttata per accelerare alcuni applicativi anche se comunque monterai una quadro.
giulio3x
09-01-2019, 22:35
Nessuna difficoltà :) in realtà stavo cercando di capire se c'era una soluzione workstation con AMD ma la "migliore" è questa https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=4HN17ET&opt=ABZ&sel=DTP dotata di un ryzen 2700 pro.
Mi spiace davvero vedere che ne dell ne lenovo ne hp abbiano in vendita in Italia configurazioni serie con il 2700x perchè all'estero ci sono e basta andare in Germania o in Francia.
Comunque tornando sulle tue necessità io per una workstation grafica rimarrei sul 8700k, gli xeon li vedo più costosi e/o meno veloci, senza grafica integrata che può essere sfruttata per accelerare alcuni applicativi anche se comunque monterai una quadro.
vedevo che l'i7-8700k consuma 95watt possono essevi problemi? lo xeon consuma 80watt quindi meno potrebbe essere un ragionamento corretto rinunciare a un po di velocità e avere un e-2176g o e-2146g?
maxsin72
09-01-2019, 22:45
vedevo che l'i7-8700k consuma 95watt possono essevi problemi? lo xeon consuma 80watt quindi meno potrebbe essere un ragionamento corretto rinunciare a un po di velocità e avere un e-2176g o e-2146g?
I 15w in più sono della grafica integrata e sono nulla, il problema di intel è che i tdp non corrispondono al consumo massimo come amd ma indicano il consumo in uno scenario ipotetico medio. Sia gli xeon che l'8700k con le avx arrivano tranquillamente a 150/200w e il problema è che non hanno l'heatspreader saldato quindi salgono di temperature parecchio. Fai quindi in modo di avere un buon dissipatore.
celsius100
09-01-2019, 22:46
in realta la P2000 sarebbe la prima cosa che toglierei dalla scelta
(monta un chip simile a quello della gtx 1060 3gb ma va un po di meno, insomma vale meno di una scheda classica da 200 euro ma essendo professionale in una workstation vai a pagarla anche piu di 600 euro) ma in italia sulle workstation di "marca" ce poca possibilità di scelta e di personalizzazione, e sono spesso dei pc desktop comuni rivisitati, quindi 8 volte su 10 le rifilano dentro xke fanno scena e cosi hanno piu margini di guadagno :mbe:
quindi alla meno peggio si potrebbe virare su una Fujitsu Workstation Celsius J580 in configurazione con 8700, 16gb di ram, P1000 ed ssd 256gb si trovano sui 1700 euro
come detto in precedenza nn e un fulmine di guerra la cpu che ha solo 6core, la scheda video nn e eccezzionale ma nn ci sono scelte, almeno la ram e buona e ce un ssd
cmq va detto che oramai metà dei pc che vengono destinati a questi scopi nn si compra piu gia assemblati ma si fanno preparare, x avere appunto maggiori prestazioni, espandibilità e x avere una macchina su misura in base all'uso che se ne fa
giulio3x
09-01-2019, 22:50
in realta la P2000 sarebbe la prima cosa che toglierei dalla scelta
(monta un chip simile a quello della gtx 1060 3gb ma va un po di meno, insomma vale meno di una scheda classica da 200 euro ma essendo professionale in una workstation vai a pagarla anche piu di 600 euro) ma in italia sulle workstation di "marca" ce poca possibilità di scelta e di personalizzazione, e sono spesso dei pc desktop comuni rivisitati, quindi 8 volte su 10 le rifilano dentro xke fanno scena e cosi hanno piu margini di guadagno :mbe:
quindi alla meno peggio si potrebbe virare su una Fujitsu Workstation Celsius J580 in configurazione con 8700, 16gb di ram, P1000 ed ssd 256gb si trovano sui 1700 euro
come detto in precedenza nn e un fulmine di guerra la cpu che ha solo 6core, la scheda video nn e eccezzionale ma nn ci sono scelte, almeno la ram e buona e ce un ssd
lenovo mi fa per l'i78700k, 512gb ssd m.2, 16gb ram, nvidia p2000, lan, wireless, dvd, scheda sd, alimentatore 400w a qualche decina di euro in meno della cifra da te detta, a questo punto mi basta decidere se optare per xeon e-2176g che sono solo 24 euro in più...
celsius100
09-01-2019, 23:00
curiosita iva inclusa o esclusa?
cmq allora va bene cosi direi
2176g e 8700k sono la stessa cpu, l'8700k ha possibilità di overclock e un turbo core piu efficace mentre lo xeon dovrebbe consumare qualcosina meno ed essere un po piu robusto, insomma nn cambia sostanzialmente nulla fra i due quindi vai sul meno costoso nn vedo motivi x preferire lo xeon
x maxsin
e una scelta commerciale (discutibile) che adottano i grossi marchi qui in italia cmq nn venderebbe facendo altri tipi di configurazione
x quello chi puo se la fa assemblare o si guardano cose piu esotiche tipo ankermann
ad esempio
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873260
quel pc da 700 euro e un pò migliore di quasi ogni workstation in giro che nn costi meno di 1400 euro
giulio3x
09-01-2019, 23:01
curiosita iva inclusa o esclusa?
cmq allora va bene cosi direi
2176g e 8700k sono la stessa cpu, l'8700k ha possibilità di overclock e un turbo core piu efficace mentre lo xeon dovrebbe consumare qualcosina meno ed essere un po piu robusto, insomma nn cambia sostanzialmente nulla fra i due quindi vai sul meno costoso nn vedo motivi x preferire lo xeon
iva inclusa - lo xeon costa 24 euro in più mentre l'i7 non lo overcloccherò mai
maxsin72
09-01-2019, 23:01
lenovo mi fa per l'i78700k, 512gb ssd m.2, 16gb ram, nvidia p2000, lan, wireless, dvd, scheda sd, alimentatore 400w a qualche decina di euro in meno della cifra da te detta, a questo punto mi basta decidere se optare per xeon e-2176g che sono solo 24 euro in più...
Lo xeon e-2176g è sostanzialmente un 8700k con moltiplicatore bloccato e senza grafica integrata. Ti basta disattivare la grafica integrata e sono lo stesso processore. In caso di necessità, ad esempio malfunzionamento della scheda video discreta, la grafica integrata può sempre tornare utile.
giulio3x
09-01-2019, 23:08
eh mi preoccupa leggermente il fatto se scalda (si spera mettano un buon dissipatore) e che l'alimentatore da 400w basti...
celsius100
09-01-2019, 23:11
si l'alimentatore e sufficiente, diciamo che nn si sono tenuti larghi ma x motivi economici e il loro scopo (spremono il guadagno su ogni componente x uci nn puntano a sovradimensionare le cose e poi ce sempre l'obsolescenza programmata)
giulio3x
09-01-2019, 23:17
Pensa che di default era da 200watt, eh niente ragazzi io vi ringrazio davvero ma mi resta sto cruccio del processore se uno o l'altro stanotte porterà consiglio e domani decisivo... :muro:
maxsin72
09-01-2019, 23:18
eh mi preoccupa leggermente il fatto se scalda (si spera mettano un buon dissipatore) e che l'alimentatore da 400w basti...
Se nell'ufficio vogliono lenovo, dell o hp perchè c'è scritto "workstation" purtroppo dovrai tenerti l'alimentatore da 400w. Come già ti ho scritto più indietro il marchio non vuol dire nulla, sono i componenti e la loro qualità che fanno la differenza. Poi sul case ci può essere il marchio che vuoi ma se un pc è scadente rimane tale :)
maxsin72
09-01-2019, 23:21
Pensa che di default era da 200watt, eh niente ragazzi io vi ringrazio davvero ma mi resta sto cruccio del processore se uno o l'altro stanotte porterà consiglio e domani decisivo... :muro:
Io prenderei l'8700k, che la notte ti porti consiglio :)
giulio3x
10-01-2019, 10:27
oggi sono più indeciso di ieri :cry:
celsius100
10-01-2019, 11:10
in cosa hai dubbi?
giulio3x
10-01-2019, 11:12
in cosa hai dubbi?
sul processore... quale sia meglio prendere dei due... :confused:
celsius100
10-01-2019, 12:42
se intendi 8700 e xeon 2176g sono praticamente lo stesso processore quindi uno vale l'altro
o sei indubbio se passare ad un processore con piu core?
maxsin72
10-01-2019, 13:26
se intendi 8700 e xeon 2176g sono praticamente lo stesso processore quindi uno vale l'altro
o sei indubbio se passare ad un processore con piu core?
Ha paura che la gpu integrata sull'8700k scaldi troppo la cpu, per favore spiegagli anche tu che è un falso problema :)
giulio3x
10-01-2019, 13:39
per assurdo le nuove xeon e-2176g hanno anch'esse la scheda video integrata, ma il mio dubbio è tra i7-8700k e e-2176g
conviene davvero un i7 magari instabile e che consuma di più quando con 40 euro in più ho una macchina più debole ma stabile e consuma di meno?
maxsin72
10-01-2019, 13:56
per assurdo le nuove xeon e-2176g hanno anch'esse la scheda video integrata, ma il mio dubbio è tra i7-8700k e e-2176g
conviene davvero un i7 magari instabile e che consuma di più quando con 40 euro in più ho una macchina più debole ma stabile e consuma di meno?
L'8700k è stabilissimo, non ti preoccupare, nella peggiore delle ipotesi, dovessi avere mai 40°C in ufficio, ti farà solo un po' di thermal throttling ma rimarrà sempre stabilissimo.
celsius100
10-01-2019, 13:58
nn mi preoccuperei della stabilità e difficile che una cpu si danneggi
poi tra l'altro stiamo parlando di modelli identici, ci fossero maggiori variazioni se ne ptoeva disutere ma cosi nn cambia praticamente nulla
il TDP piu basso dello xeon corrisponde in qualche centesimo di euro di corrente sulla bolletta al mese, parlo davvero di 5-10 centesimi quindi la differenza e trascurabile
idem e trascurabile la spinta leggermente migliore del turbocore dell'i7
quindi prenderei quello ceh costa meno x il semplice fatto che gia tutti e due li stai pagando troppo e aggiungere 40 euro ingiustificati semplicemente peggiora un altro po le cose
maxsin72
13-01-2019, 20:51
Ti sei tolto il dubbio? Ciao :)
giulio3x
20-01-2019, 18:00
Ti sei tolto il dubbio? Ciao :)
eh niente purtroppo non potevo più aspettare ho dovuto virare verso due dell uno con i7-8700k e nvidia p4000 e l'altro xeon e-2174g e nvidia p620
maxsin72
20-01-2019, 18:20
eh niente purtroppo non potevo più aspettare ho dovuto virare verso due dell uno con i7-8700k e nvidia p4000 e l'altro xeon e-2174g e nvidia p620
L'importante che tu sia convinto e contento della scelta fatta :)
giulio3x
20-01-2019, 20:39
L'importante che tu sia convinto e contento della scelta fatta :)
insomma dai alla fine ho preso un i7 e uno xeon il 50 e 50 ;)
comunque annovero il ringraziamento per i vostri consigli e sproni :)
gioninardo
18-03-2022, 22:23
insomma dai alla fine ho preso un i7 e uno xeon il 50 e 50 ;)
comunque annovero il ringraziamento per i vostri consigli e sproni :)
ciao,
ho letto un pò la tua vicenda; alla fine dopo circa 3 anni sei soddidsfatto o avresti scelto diversamente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.