View Full Version : Ricreare partizione MacOS Recovery
Buongiorno a tutti!
Mi è stato regalato un vecchio MacBook (Late 2009) che ho deciso di sistemare e usare. La mia intenzione era quella di ripristinare il laptop a condizioni di fabbrica, ma non riesco ad avviare Recovery perchè a quanto pare non esiste.
Uno dei problemi del Mac era infatti un vecchio disco rigido pronto a rompersi da un momento all'altro. Per non sottoporlo a stress e perdere l'accesso al sistema operativo l'ho immediatamente clonato su un ssd, scoprendo solo dopo che la partizione di ripristino era stata ignorata.
Ho scaricato Sierra (10.12.6) da iTunes e creato una chiavetta bootabile con DiskMaker X, ma anche così non riesco a reinstallare.
Ora vi domando: se aggiorno MacOS si creerà automaticamente una partizione di ripristino? Se no: ho trovato un programma (Recovery Partition Creator) ma non so se sia affidabile. Cosa mi consigliate?
Grazie
:)
Ho ricreato la chiavetta seguendo questa guida:
https://support.apple.com/it-it/HT201372
ma quando all'avvio premo Alt il mac continua a non vederla.
Inoltre Recovery Partition Creator mi da un problema di sicurezza perchè è fatto da uno sviluppatore non riconosciuto.
Nessuno che possa dare una mano ad un super-nabbo? :stordita:
superlex
10-01-2019, 17:42
Ciao,
prima di tutto ti consiglio High Sierra, che dovrebbe essere compatibile:
https://support.apple.com/kb/SP765?locale=it_IT
Seconda cosa, non necessiti di Recovery Partition Creator, ti basta seguire la guida da te stesso elencata per creare una USB bootabile con macOS:
https://support.apple.com/it-it/HT201372
Quindi, una volta che sei riuscito ad avviare da USB, inizializzi il disco completamente, e ti verrà creata anche la partizione di recovery:
https://support.apple.com/it-it/HT208496
Purtroppo non so dirti come mai
ma quando all'avvio premo Alt il mac continua a non vederla.
assicurati che la pennina sia stata creata correttamente.
@superlex
@marcoplacido
Anzitutto grazie per le risposte. Sto cercando di sbrigarmela da solo ma un aiuto da chi smanetta su MacOS da un pò è piu che ben accetta.
Allora da quello che vedo qua:
https://support.apple.com/kb/SP765?locale=it_IT
il mio mac dovrebbe essere compatibile con High Sierra. Quindi appena possibile farò l'upgrade.
Per quanto riguarda la chiavetta la procedura sembrava andata a buon fine e se la collego a sistema operativo avviato sembra che venga riconosciuta senza problemi. Quali test posso fare per capire se è stata creata correttamente?
Non avendo le Utility al boot quali altri modi ci sono per far partire la chiavetta all'avvio (oltre che premendo Alt)?
Grazie
:)
superlex
10-01-2019, 19:59
@superlex
@marcoplacido
Anzitutto grazie per le risposte. Sto cercando di sbrigarmela da solo ma un aiuto da chi smanetta su MacOS da un pò è piu che ben accetta.
Allora da quello che vedo qua:
https://support.apple.com/kb/SP765?locale=it_IT
il mio mac dovrebbe essere compatibile con High Sierra. Quindi appena possibile farò l'upgrade.
Più che fare l'upgrade, scarica direttamente High Sierra e metti esso nella chiavetta, così ce l'hai già.
Per quanto riguarda la chiavetta la procedura sembrava andata a buon fine e se la collego a sistema operativo avviato sembra che venga riconosciuta senza problemi. Quali test posso fare per capire se è stata creata correttamente?
Non saprei, prova però a cambiare chiavetta, magari ha problemi quella. Oppure, se ne hai modo, provala su un altro Mac.
Non avendo le Utility al boot quali altri modi ci sono per far partire la chiavetta all'avvio (oltre che premendo Alt)?
Grazie
:)
Io conosco l'Internet Recovery, ma il tuo MacBook Late 2009 mi pare non la supporti:
https://support.apple.com/it-it/HT202313
Per cui.. rimane solo l'opzione USB.
Ti lascio comunque un'altra guida, più semplice, per creare la pennina:
https://www.macitynet.it/macos-high-sierra-creare-chiavetta-usb-installare-macos-zero/
Allora, ho abilitato l'avvio da chiavetta dalle preferenze di sistema e ora la chiavetta viene riconosciuta, ho inizializzato il volume principale e al momento sto reistallando Sierra. Vediamo cosa ne viene fuori :D
superlex
10-01-2019, 21:20
Ottimo :D
Non sapevo si dovesse fare, sul mio pare in automatico senza abilitarlo da Preferenze, forse l'hanno cambiato nel corso degli aggiornamenti hardware/software :)
Dopo ben tre ore Sierra si è installato (e ha ricreato in automatico la partizione di recovery)! Ora ho scaricato High Sierra e proverò a fare l'upgrade.
Siccome so che ad installazione avvenuta il .dmg si cancella automaticamente, come faccio a copiarlo in un'altra cartella? Il tasto destro in Apllicazioni è disabilitato e se faccio cmd+c/cmd+v non ottengo nulla...:stordita:
superlex
11-01-2019, 12:41
Dopo ben tre ore Sierra si è installato (e ha ricreato in automatico la partizione di recovery)! Ora ho scaricato High Sierra e proverò a fare l'upgrade.
Siccome so che ad installazione avvenuta il .dmg si cancella automaticamente, come faccio a copiarlo in un'altra cartella? Il tasto destro in Apllicazioni è disabilitato e se faccio cmd+c/cmd+v non ottengo nulla...:stordita:
Non trovi un dmg (da quel che ricordo), ma un .app (che di fatto è una cartella): quando la scarichi dal Mac App Store dovresti ritrovartela in Applicazioni e basterà che te la copi dove preferisci.
Allora, quello che scarico è un installer che serve solo a far partire il download e poi l'installazione.
Tutto sembrava andare bene, diversi riavvii che sembravano far supporre che mancasse poco. Invece Ora è tutto bloccato su schermata bianca come quando non trovava il disco.
Ripartiamo...
superlex
12-01-2019, 00:04
Quindi è sempre un .app ma quando l'avvii ti fa scaricare la versione completa?
Se sì avevo avuto un problema simile, però comunque l'aggiornamento si era concluso correttamente. Non so perché nel tuo caso dia schermata bianca.
scusate se mi intrometto,ma volendo la si puo eliminare la partizione di recovery oppure è meglio lasciarla?
Grazie
scusate se mi intrometto,ma volendo la si puo eliminare la partizione di recovery oppure è meglio lasciarla?
Grazie
la puoi levare io non la ho nemmeno...
la puoi levare io non la ho nemmeno...
com'è possibile eliminarla?
quando ho dovuto formattare il mese scorso me la sono ritrovata e non riuscivo ad eliminarla
Quindi è sempre un .app ma quando l'avvii ti fa scaricare la versione completa?
Se sì avevo avuto un problema simile, però comunque l'aggiornamento si era concluso correttamente. Non so perché nel tuo caso dia schermata bianca.
Allora, dopo la schermata bianca non c'è stato modo di riavviare normalmente MacOS. Per fortuna la partizione di Recovery era stata creata correttamente e aggiornata ad High Sierra. Ho reinstallato tutto da li e ora il Macbook funge.
@superlex
@marcoplacido
Grazie mille per il supporto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.