View Full Version : Freeze momentanei e disconessioni in Win10\
Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum, mi sono appena riaffacciato al mondo dei Pc per mio figlio, che ha voluto un Pc da gaming come regalo di natale. Dopo un rapido aggiornamento ho asssemblato la seguente configurazione:
CPU Intel® Core™ i7-8700
MoBo Z390 GamingX Gigabyte
VGA Nvidia GTX 1070
RAM G.Skill Aegis 8GB DDR4 3000Mhz
SSD Kingstone 500Gb
PSU Sharkoon Icewind 750W
Purtroppo una volta installato il sistema operativo, Win10 Home licenziato, si sono presentati i primi problemi:
A. Freeze momentanei nella prima fase di caricamento e durante le normali attivita desktop, lo stesso problema si presenta durante le sessioni di gioco, con tutti i giochi. Su Gta V causa la disconnessione nelle missioni online. Per freeze intendo lo schermo "bloccato" e nessuna possibilità di fare altro anche per 10/15 secondi.
B. La cuffia Logitech Artemis G633, che ha sempre funzionato e tutt'ora funziona correttamente su altri Pc, su questo distorce la voce della chat.
Posso escludere qualsiasi problema hardware perchè, sostituendo l'SSD con un altro su cui Win10 è già installato(è quello del mio portatile), Kingston 240Gb, tutti i problemi magicamente spariscono...
Ho provato a reinstallare il sistema operativo ma finisco sempre allo stesso punto, ho monitorato le temperature tutto in ordine, l'unica cosa che mi sembra strana è la lettura della frequenza delle memorie che mi rilascia CPU-Z...2400Mhz...non capisco dove sia il problema, perchè quando gira va veramente alla grande...
Potete darmi una mano?
Grazie.
tallines
06-01-2019, 19:50
Posso escludere qualsiasi problema hardware perchè, sostituendo l'SSD con un altro su cui Win10 è già installato(è quello del mio portatile), Kingston 240Gb, tutti i problemi magicamente spariscono...
Ciao, lo stesso problema accade anche se vai in modalità provvisoria ?
O il problema è il disco, alias l' ssd dove hai installato W10 ?
Io lo controllorei con il tool della casa madre dell' ssd .
Se mettendo il tuo non ci sono problemi.............:)
Ciao, effettivamente non ho provato a montare l'SSD "sospettato" sul mio portatile per fare la prova inversa...ma essendo nuovo non mi è venuto in mente. Proverò ad avviare in modalità provvisoria e a controllarlo come mi hai suggerito.
Grazie.
Eccomi, dopo aver provato ad invertire gli SSD, sul portatile funziona bene, ho scaricato il tool proprietario per il controllo ed ho aggiornato il firmware, posso dichiarare quindi risolto il problema "freeze"! Grazie, Tallines.
Rimane ora da risolvere il problema cuffia microfono, come è possibile secondo voi che la riproduzione audio di giochi, video e musica sia perfetta mentre la voce della chat mi faccia assomigliare ad un robot?
Grazie.
tallines
07-01-2019, 12:25
Eccomi, dopo aver provato ad invertire gli SSD, sul portatile funziona bene, ho scaricato il tool proprietario per il controllo ed ho aggiornato il firmware, posso dichiarare quindi risolto il problema "freeze"! Grazie, Tallines.
Ottimo :)
Rimane ora da risolvere il problema cuffia microfono, come è possibile secondo voi che la riproduzione audio di giochi, video e musica sia perfetta mentre la voce della chat mi faccia assomigliare ad un robot?
Grazie.
I problema, che tra virgolette è anche simile a quello che ho io, può essere dato dal fatto che l' innesto dove metti il jack delle cuffie è leggermente consumato .
Per aver il suono giusto, certe volte, mi tocca girare leggermente o il jack o il cavo....e il suono da metallico diventa normale......finchè non cambierò il case del pc fisso :)
O prova l' innesto dietro il pc, se hai un pc fisso .
Ciao! È una cuffia USB, non ha jack. Ho scoperto varie utility per le MoBo Gigabyte, stasera provo a smanettare un po' cosi sistemo anche la Ram.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
tallines
07-01-2019, 16:42
Ahh e che cuffia è ?
Perchè devi sistemare la ram ?
Fai sapere .
La cuffia è una Logitech G633 artemis spectrum, per la RAM ho scoperto che le impostazioni di default della MoBo sono settate su 2400Mhz ed avendo dei banchi da 3000 devo cambiare timing e voltaggio. Comunque nonostante l'aggiornamento del Bios, unica cosa ancora non fatta, il microfono continua a funzionare male. A questo punto penso sia un problema di build di Windows...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
tallines
07-01-2019, 19:45
La cuffia è una Logitech G633 artemis spectrum,
Non è che il problema per la cuffia sono i driver ?..........
http://sceltoinformatica.ga/logitech-g633-artemis-spectrum-pro-gaming-cuffie-con-microfono-perfette-g933/
https://support.logitech.com/it_ch/product/g633-7-1-surround-sound-gaming-headset
per la RAM ho scoperto che le impostazioni di default della MoBo sono settate su 2400Mhz ed avendo dei banchi da 3000 devo cambiare timing e voltaggio. Comunque nonostante l'aggiornamento del Bios, unica cosa ancora non fatta, il microfono continua a funzionare male. A questo punto penso sia un problema di build di Windows...
Guarda i 2 link sopra .
Ciao, volevo solo raccontare come si è concluso tutto. Utilizzando un altro pc su cui è installata una vecchia build di Win10, l'ho clonato sul nuovo SSD. La la cuffia ha ricominciato a funzionare perfettamente, dopodiché ho aggiornato alla nuova build e fortunatamente tutto funziona in modo perfetto...per quanto riguarda il comparto audio.
Invece per quanto riguarda il comparto video, la mia Manli GTX 1070 mi sta facendo venire il mal di testa.
Ad installazione pulita viene riconosciuta come scheda video generica e funziona perfettamente, certo non al massimo delle sue possibilità. Quando installo i driver proprietari, smette di funzionare con continui loop per cercare la risoluzione, mentre ad ogni loop il PC emette il classico suono di quando si installa una nuova periferica!!!
Inviato dal mio DRA-L01 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.