PDA

View Full Version : Iliad è il peggiore operatore telefonico in Italia, secondo la classifica di Inchieste


Redazione di Hardware Upg
03-01-2019, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-e-il-peggiore-operatore-telefonico-in-italia-secondo-la-classifica-di-inchieste_79946.html

Secondo la classifica di Inchieste realizzata sfruttando lo strumento CheBanda Iliad è il peggiore operatore telefonico in Italia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

[?]
03-01-2019, 15:47
Ma va? :asd:

Mparlav
03-01-2019, 15:51
Poco importa, mi basta questo:
https://www.universofree.com/2018/12/28/grazie-ad-iliad-nel-2018-prezzi-piu-bassi-e-sforbiciata-ai-costi-nascosti/

https://www.universofree.com/2018/12/17/grazie-a-iliad-e-free-italia-e-francia-tra-i-paesi-occidentali-con-i-prezzi-piu-bassi-su-fisso-e-mobile/

minatoreweb
03-01-2019, 15:56
Io li ho illiad, wind, voda e tim. Per quanto mi riguarda dati alla mano illiad è identico a wind in questa zona di provincia, non c'è la minima differenza con le misurazioni del telefono e dei siti terzi sulla velocità. Tim con le sue misurazioni è più vloce, se si va a controllare pero' il traffico con la misurazione di altri siti o app è più lenta, trassa pure sulla quantità di giga inviati (quindi a parità di soglia traffico tim blocca priama). C'è poi la differenza che tim finito il traffico (questo pero' per il tipo di offerta) mi ruba credito, wind passa a velocità ridotta.
Vodaphone è carissima, prende in alcuni punti più che tim grazie a ripetitori più vecchi e disparati. E' pero' ricca di disservizi proprio per ripetitori vecchi che se con troppi utenti van in palla (fortunatamente visti i prezzi e il fatto che abilita servizi non richiesti pochi la usano). Su voda non ho il contratto internet perchè lo usavo solo sul gps (ed è riuscita a ladrarmi i soldi anche li ovviamente l'operatore sosteneva io avessi abilitato cose e fatto traffico internet).
Per quanto mi riguarda sconsiglio a tutti Vodafone,
Tim per chi vuol una rete libera.
Illiad e Wind son la stessa cosa con pero' un domani che sarà distinto e non si saprà.
Il tutto poi è da valutare in base al costo di offerta (attualmente ho una buona offerta con wind.. ma leggendo per nuovi utenti conviene sicuramente fare illiad).

Marko#88
03-01-2019, 15:58
Confermo, servizio scarso. Ma, come detto più volte, ringrazio Iliad per aver fatto smuovere gli altri. Se il servizio fosse stato anche solo sufficiente sarei rimasto con loro perchè mi danno fiducia... ma ora come ora non ci siamo. Vedremo più avanti. :)

doctor who ?
03-01-2019, 16:04
Provata, inizialmente era talmente lenta che non andava neanche spotify, le canzoni si bloccavano di continuo, poi è migliorata, ma netflix continuava a piantarsi ogni tanto...


Ora grazie ad Iliad sono passato ad Ho mobile e per soli 5€ al mese ho soglie praticamente infinite su rete Vodafone :D

valterre
03-01-2019, 16:04
Centro Italia, 4 telefoni con ILIAD e problemi minori. Dobbiamo dire solo grazie a ILIAD, ha rivoluzionato il mercato e di fatto contribuito a dimezzare i costi della telefonia mobile in Italia, inoltre sta sgretolando la prepotenza di TIM e Vodafone verso i consumatori trattati come merde anche da AGCOM.
Altroconsumo, diffidate.

Special
03-01-2019, 16:06
Sono passato ad Iliad, sia per il personale che per il lavoro, spesso ci sono problemi di rete e internet è lento, molto lento, video che spesso non partono, latenze che conti...

Ma non ti fregano denaro, non hai mai addebiti fantasiosi, servizi non richiesti che si attivano magicamente, alcuni esempi sono chi ti ha cercato, segreteria telefonica, richiama, avviso di chiamata...

Non è pratica forse, ma senti che non sono lì per fregarti e basta, personalmente sono disposto al compromesso, le ho provate tutte, e con tutte partivi con x euro e finivi con 2x euro.

Non è il top come servizio ma è una flat vera e non da la sensazione della truffetta che danno costantemente le altre..

dado1979
03-01-2019, 16:07
IO in Iliad ho trovato solo un problema: avevo l'offerta a 30 Gb e volevo passare a quella a 50 Gb (variando il contratto); non si può fare. Sono passato all'offerta di Kena a 50 Gb a 5 euro. Poco duttili.

Phoenix Fire
03-01-2019, 16:16
Sono passato ad Iliad, sia per il personale che per il lavoro, spesso ci sono problemi di rete e internet è lento, molto lento, video che spesso non partono, latenze che conti...

Ma non ti fregano denaro, non hai mai addebiti fantasiosi, servizi non richiesti che si attivano magicamente, alcuni esempi sono chi ti ha cercato, segreteria telefonica, richiama, avviso di chiamata...

Non è pratica forse, ma senti che non sono lì per fregarti e basta, personalmente sono disposto al compromesso, le ho provate tutte, e con tutte partivi con x euro e finivi con 2x euro.

Non è il top come servizio ma è una flat vera e non da la sensazione della truffetta che danno costantemente le altre..

beato te che puoi avere il numero di lavoro disconnesso random e non accorgertene. Nelle mie zone iliad, oltre a scarsa copertura e velocità, aveva anche il difetto di non permettere chiamate o di far ricevere l'sms del ti ho cercato, subito dopo che una persona provava a chiamarti senza successo. troppe volte l'unica soluzione per avere una rete dati funzionante era il mettere in aereo e toglierlo.
Ottima dove prende, discreta se uno vuole essere "duro e puro" ma insufficente per molti in molte parti di italia

doctor who ?
03-01-2019, 16:20
Ma una classifica dei peggiori operatori prima dell'entrata di Iliad?
Sarebbe bello capire prima cosa succedeva.
Ora peggiore o migliore è del tutto fuorviante.
Conta quello che è successo dopo dove tutti gli altri si sono dovuti adattare.
Io comunque per ora con questo operatore mi trovo molto bene. Ho di recente atrraversato l'Italia da Nord a Sud senza alcun tipo di problema.

Ovviamente in questi thread non mancano quelli che si registrano apposta o tornano dopo 15 anni a fare un po' di marketing :asd:

Sorprendentemente non è un complotto della macchina del fango™, queste classifiche vengono fatte ogni anno, per quanto posso ricordare 3 e wind sono solitamente infondo alla lista, non sorprende quindi che iliad li accompagna

tallines
03-01-2019, 16:25
Poco importa, mi basta questo:
https://www.universofree.com/2018/12/28/grazie-ad-iliad-nel-2018-prezzi-piu-bassi-e-sforbiciata-ai-costi-nascosti/

https://www.universofree.com/2018/12/17/grazie-a-iliad-e-free-italia-e-francia-tra-i-paesi-occidentali-con-i-prezzi-piu-bassi-su-fisso-e-mobile/
Quoto :sofico: :sofico:

Da me prende benissimo, quindi a tutti gli altri operatori :tie: :Prrr: :Prrr:

MikyDo
03-01-2019, 17:14
Vabbe', se lo dicono gli espertoni di Altroconsumo... (ricordo una classifica sui pneumatici di qualche anno fa con ai primi posti terze linee...).
Quanto a Iliad sappiamo bene che la copertura e la velocità sono migliorabili, io onestamente non mi lamento, ho una schedina che uso sul mio iPad per lavoro nel Nord Italia e, in linea di massima, ha sempre funzionato in modo accettabile.
Prima ero Vodafone e in diverse zone poteva capitare che il segnale non fosse granché anche con questo operatore

domthewizard
03-01-2019, 17:15
Sono passato ad Iliad, sia per il personale che per il lavoro, spesso ci sono problemi di rete e internet è lento, molto lento, video che spesso non partono, latenze che conti...

Ma non ti fregano denaro, non hai mai addebiti fantasiosi, servizi non richiesti che si attivano magicamente, alcuni esempi sono chi ti ha cercato, segreteria telefonica, richiama, avviso di chiamata...

Non è pratica forse, ma senti che non sono lì per fregarti e basta, personalmente sono disposto al compromesso, le ho provate tutte, e con tutte partivi con x euro e finivi con 2x euro.

Non è il top come servizio ma è una flat vera e non da la sensazione della truffetta che danno costantemente le altre..
sulla parte in grassetto avrei da ridire, ma vabbè. la mia esperienza con iliad è durata poco, all'inizio andava bene poi crollo verticale. come ha detto qualcuno il grande merito di iliad è stato quello di indurre gli altri ad abbassare i prezzi, oggi sono in kena e con 5€ al mese ho minuti illimitati e 50giga sotto rete tim e, pure se cappati a 30 mega, li prendo quasi tutti mentre con iliad negli ultimi tempi era diventato impossibile anche solo aprire le mail, ed ho ugualmente i servizi mangiasoldi bloccati

-Vale-
03-01-2019, 17:37
L ho provato per qualche mese sia io che mia madre (dovevamo chiudere due contratti h3g)
Vi elenco in breve l esperienza iliad

-quasi impossibile chiamare
-internet lento
-le chiamate si sentivano malissimo
-internet non funzionava
-tetering quasi mai funzionante

.....mai felice di tornare ad h3g anche pagando di piu :D

bancodeipugni
03-01-2019, 17:44
ma come ? :confused:

ma non facevano tutti la fila nelle postazioni baracchine per passare a questo ?:stordita:

domthewizard
03-01-2019, 17:51
ma come ? :confused:

ma non facevano tutti la fila nelle postazioni baracchine per passare a questo ?:stordita:

si la facevano tutti ed è stato proprio questo il problema di iliad, non avendo una rete proprietaria hanno sovraccaricato quella già schifosa di wind, ed essendo "ospiti" le celle prediligono i clienti wind piuttosto che quelli in appoggio. se avessero avuto una rete proprietaria fin dall'inizio non avrebbero avuto tutti questi problemi, io cmq avrei cambiato ugualmente perchè la tanto sbandierata trasparenza almeno nel mio caso non è esistita

bancodeipugni
03-01-2019, 17:53
ma era evidente che andava a finire cosi'...

ma grazie a tale concorrenza durata poco, coopvoce ha triplicato l'offerta precedente calando il costo mensile a 4.50€

sono 3 anni e passa che non pago soldi di telefono, adesso la raccolta punti è ferma fino a febbraio, speriamo bene, temo che la pacchia finisca :rolleyes:

domthewizard
03-01-2019, 17:54
ma era evidente che andava a finire cosi'...

ma grazie a tale concorrenza durata poco, coopvoce ha triplicato l'offerta precedente calando il costo mensile a 4.50€

sono 3 anni e passa che non pago soldi di telefono, adesso la raccolta punti è ferma fino a febbraio, speriamo bene, temo che la pacchia finisca :rolleyes:
infatti è l'unica cosa buona che hanno portato :sofico:

deadpoet
03-01-2019, 17:55
L ho provato per qualche mese sia io che mia madre (dovevamo chiudere due contratti h3g)
Vi elenco in breve l esperienza iliad

-quasi impossibile chiamare
-internet lento
-le chiamate si sentivano malissimo
-internet non funzionava
-tetering quasi mai funzionante

.....mai felice di tornare ad h3g anche pagando di piu :D

Mia esperienza:

-Utente Vodafone da 20 anni
-Vodafone mi ha succhiato una barca di soldi
-Vodafone promozioni di cui non me ne frega una m*** e giochini da dementi
-Vodafone continui costi nascosti e continue rimodulazioni
-Vodafone pago una barca di soldi per 2 giga.

Passo ad Iliad (3 schede):

-Chiamate vanno da Dio
-Internet va da Dio
-Chiamate si sentono da Dio
-Internet funziona da Dio
-Tethering funziona da Dio

Vivo in provincia di Catania e ho provato in tutta la Sicilia e anche in Friuli (Udine, Gorizia). Mai avuto un problema.

A casa mia il 4G di Vodafone prendeva (quando prendeva) con due tacche, Iliad ha 4 tacche fisse.
Sulla A19 CT-Palermo Vodafone nel tratto Enna-Termini Imerese Vodafone "spariva" e lasciava il telefono senza campo, Iliad addirittura aggancia il 4G+.

Mai + felice di avere scelto Iliad.

Nurgiachi
03-01-2019, 18:04
Anche secondo Altroconsumo di qualche settimana fa Iliad è la peggiore sotto l'aspetto prestazioni e servizio.

L'effetto più evidente di questa "rivoluzione" è che ha spinto gli altri operatori ad offrire di più a meno e di questo ne sono grato, l'altra faccia della medaglia è che la regola del "hai quel che paghi" è stata tristemente confermata. Gli unici che se la passano meglio son coloro che hanno un ripetitore a portata di mano, per gli altri la situazione è tutta in chiaroscuro.

tallines
03-01-2019, 18:06
Come già detto un milione di volte o forse anche di più........:) Iliad funziona dove c'è il campo :)

E bene che gli altri gestori, grazie a Iliad.........hanno abbassato i prezzi, in modo tale da fare offerte molto più interessanti, rispetto a prima........che il cliente si sognava di notte :asd: :asd:

Tipo l' offerta a cui ha aderito domthewizard, secondo me se non fosse arrivata Iliad, non sarebbe uscita l' offerta a cui ha aderito domthewizard :)

domthewizard
03-01-2019, 18:11
Come già detto un milione di volte o forse anche di più........:) Iliad funziona dove c'è il campo :)

E bene che gli altri gestori, grazie a Iliad.........hanno abbassato i prezzi, in modo tale da fare offerte molto più interessanti, rispetto a prima........che il cliente si sognava di notte :asd: :asd:

Tipo l' offerta a cui ha aderito domthewizard, secondo me se non fosse arrivata Iliad, non sarebbe uscita l' offerta a cui ha aderito domthewizard :)

beh con 3 non è che pagassi poi tanto di più (con la "rimodulazione" a 30gg pagavo 5.50€) e avevo cmq 20gb e 1000 minuti ed sms, che per il mio utilizzo andavano più che bene :sofico:


però con gli altri operatori era un salasso è vero

xxxyyy
03-01-2019, 18:12
Orgoglioso di stare coi peggiori.
Mai piu' con quei "signori" di TIM e Vodafone.
Sicuramnete ci sono piccoli disservizi e rete che non e' il massimo (almeno per quanto mi riguarda e che comunque a me va benissimo), ma voglio premiare l'onesta'... almeno finche' c'e'.

UnderWorldie
03-01-2019, 18:12
leggendo le classifiche e i vari commenti una persona perde la ''voglia'' di passare ad iliad :D !
perché a quanto pare il problema è anche per la qualità delle chiamate! IO vorrei passare ad iliad (rispetto a kena e homobile le procedure di attivazione son più facili da fare PER ME) ma se per chiamare 1 persona devo fare il numero 3 volte e alla quarta si sente malissimo, anche no eh :-D

tallines
03-01-2019, 18:24
beh con 3 non è che pagassi poi tanto di più (con la "rimodulazione" a 30gg pagavo 5.50€) e avevo cmq 20gb e 1000 minuti ed sms, che per il mio utilizzo andavano più che bene :sofico:
Adesso ne hai 50 di Gb.....+ minuti illimitati........vuoi mettere, con anche 50 centesimi in meno :D
però con gli altri operatori era un salasso è vero
Quei delinquenti della Wind........:doh: da 5,90 mi hanno rimodulato ben 2 volte.........arrivando a 9,90....li ho mollati embè, va be un pò, ma quando è troppo e troppo.......:)

Tra virgolette le 2 rimodulazioni da 2 euro l' una, mi sono state fatte in un mese :O :O :O :O :O :O

Me la sono presa, se posso dirlo, hai voglia che me la sono presa........:eek: :eek:

Nurgiachi
03-01-2019, 18:40
leggendo le classifiche e i vari commenti una persona perde la ''voglia'' di passare ad iliad :D !
perché a quanto pare il problema è anche per la qualità delle chiamate! IO vorrei passare ad iliad (rispetto a kena e homobile le procedure di attivazione son più facili da fare PER ME) ma se per chiamare 1 persona devo fare il numero 3 volte e alla quarta si sente malissimo, anche no eh :-D
Dipende dalla tua area, dovresti vedere come si trovano quelli con Iliad nelle zone che frequenti.
Una curiosità, cosa c'è di difficoltoso nell'attivazione di Kena ed Ho rispetto al Iliad? :confused:

retalv
03-01-2019, 18:53
Non partecipo alla gara di chi fa pipì più lontano, ma vorrei sommessamente dare un semplice consiglio agli indecisi...

Acquistate una SIM iliad e immediatamente dopo l'acquisto configurate il rinnovo come "manuale": quando arriva (se l'avete acquistata via internet) l'attivate e la provare in lungo e in largo per i primi 30gg: se non vi aggrada il servizio semplicemente NON ricaricate e la tenete da parte per i prossimi 11 mesi, se invece è quanto cercate (e solo quando ne siete sicuri) effettuate (se vi interessa) la portabilità via WEB.

Nel primo caso se entro gli 11 mesi la rete proprietaria sarà partita nelle zone che frequentate abitualmente o se volete dare a iliad una seconda possibilità ricaricate di 10€ e la riprovate, altrimenti la lasciate scadere e amen. Al massimo avrete "buttato" meno di 20-30€...

Personalmente sono "stanco" di seguire la massa dei SI o dei NO e alle "valutazioni" dei soliti prezzolati da WEB o degli "influencer da talk show" preferisco quelle mie personali.

Dimenticavo ... in famiglia 3 SIM iliad da avvio dell'operatore con recesso da una SIM per passaggio all'offerta 50GB e non ho mai sentito l'esigenza di tornare a uno dei tre "vecchi".

UnderWorldie
03-01-2019, 19:14
Dipende dalla tua area, dovresti vedere come si trovano quelli con Iliad nelle zone che frequenti.
Una curiosità, cosa c'è di difficoltoso nell'attivazione di Kena ed Ho rispetto al Iliad? :confused:

ciao, si, ho fatto un pò di indagini :D : nella mia friendlist chi è passato ad Iliad non ha avuto problemi in ambito voce, mentre in ambito internet i fastidi che han detto gli utenti sotto questo thread!

curiosità: iliad offre l'autenticazione dell'attivazione tramite corriere postale (ti suona,gli dai fotocopia della carta d'identità, firmi e stop): kena e ho.mobile non la forniscono ma devi per forza fare una videochat per l'autenticazione! Ora, detta così si può pensare male :-D, ma ,probabilmente sbaglio, per me è più veloce dare la fotocopia al corriere che fare una videochat :-D

bancodeipugni
03-01-2019, 19:15
a capodanno in montagna wind (iliad) non andava un cazzo, non si riusciva a usare neanche in 3g con eurosport player
vodafone invece andava :fagiano:

UnderWorldie
03-01-2019, 19:20
Non partecipo alla gara di chi fa pipì più lontano, ma vorrei sommessamente dare un semplice consiglio agli indecisi...

Acquistate una SIM iliad e immediatamente dopo l'acquisto configurate il rinnovo come "manuale": quando arriva (se l'avete acquistata via internet) l'attivate e la provare in lungo e in largo per i primi 30gg: se non vi aggrada il servizio semplicemente NON ricaricate e la tenete da parte per i prossimi 11 mesi, se invece è quanto cercate (e solo quando ne siete sicuri) effettuate (se vi interessa) la portabilità via WEB.

Nel primo caso se entro gli 11 mesi la rete proprietaria sarà partita nelle zone che frequentate abitualmente o se volete dare a iliad una seconda possibilità ricaricate di 10€ e la riprovate, altrimenti la lasciate scadere e amen. Al massimo avrete "buttato" meno di 20-30€...

Personalmente sono "stanco" di seguire la massa dei SI o dei NO e alle "valutazioni" dei soliti prezzolati da WEB o degli "influencer da talk show" preferisco quelle mie personali.



si, alla fine è e sarà sempre una valutazione/scelta personale, ma non tener conto delle valutazioni del settore (altroconsumo e altri) e dei feedback degli utenti sui forum e social non mi sembra da scartare a prescindere :-D


in ogni caso il tuo consiglio è il migliore che possa essere dato: acquistare 1 sim iliad e provarla sul proprio campo: prima la si fa, e prima ci si rende conto se fa al caso proprio

gd350turbo
03-01-2019, 19:30
Secondo la classifica di Inchieste realizzata sfruttando lo strumento CheBanda Iliad è il peggiore operatore telefonico in Italia.

e magari hanno pure scoperto che mettendo la mano sul fuoco ci si brucia ?
Capitan ovvio è ancora vivo e vegeto !

Mia esperienza:

-Utente Vodafone da 20 anni - idem
-Vodafone mi ha succhiato una barca di soldi -ti avrà anche dato un servizio in cambio penso
-Vodafone promozioni di cui non me ne frega una m*** e giochini da dementi - a me 30 gb per sei mesi a gratis hanno fatto piacere
-Vodafone continui costi nascosti e continue rimodulazioni - falso, quando attivi la sim ci mettono un pò di roba, che si disattiva, nel tempo di scrivere questo messaggio, e l'ultima rimodulazione c'è stata il 3 agosto.
-Vodafone pago una barca di soldi per 2 giga - vero, anch'io pagavo 10 poi 12 euro per 2 gb, poi mi sono guardato in giro, dato un pò da fare, e i giga sono schizzati in alto e il prezzo è calato, ora ho la stesse cose che mi offre iliad allo stesso loro prezzo, ma su rete vodafone, che qui, non da dio, ha sempre funzionato e funziona tutt'ora al meglio.

deadpoet
03-01-2019, 20:09
1-ti avrà anche dato un servizio in cambio penso
2-a me 30 gb per sei mesi a gratis hanno fatto piacere
3-falso, quando attivi la sim ci mettono un pò di roba, che si disattiva, nel tempo di scrivere questo messaggio, e l'ultima rimodulazione c'è stata il 3 agosto.
4-Vodafone pago una barca di soldi per 2 giga - vero, anch'io pagavo 10 poi 12 euro per 2 gb, poi mi sono guardato in giro, dato un pò da fare, e i giga sono schizzati in alto e il prezzo è calato, ora ho la stesse cose che mi offre iliad allo stesso loro prezzo, ma su rete vodafone, che qui, non da dio, ha sempre funzionato e funziona tutt'ora al meglio.

1-Ci mancava che mi faceva pagare per non darmi un servizio
2-Mai avuti 30GB gratis da Vodafone. Solo chincaglieria del programma Vodafone Happy, attivabili con giochini discutibili tipo "gratta lo schermo" e che consistevano in buoni per servizi di cui non faccio neanche lontanamente uso o offerte di riviste che non leggo. I 30 GB li hanno regalati quando ero già passato ad Iliad, e sono una conseguenza della rottura di cartello causata dall'ingresso nel mercato del nuovo operatore.
3-Falso? Dico solo che con Vodafone ho pagato per anni il tethering quando con tutti gli altri operatori era free...
4-Vodafone si è solo adeguata al mercato.

5,6,7,8: A me personalmente (e a due miei familiari e a diversi amici) Iliad va da favola, non ho alcun motivo, né di convenienza economica, né di esigenza qualitativa per cui dovrei cambiarla per tornare a un operatore con cui negli ultimi anni non mi trovavo affatto bene, anzi per dirla tutta mi sentivo preso in giro.

boccio74
03-01-2019, 20:17
Possono dire cosa gli pare,ma tutti gli € che fino ad ora ci hanno fregato?

shoxblackify
03-01-2019, 20:17
gran bella rivoluzione, ah, no.:D

retalv
03-01-2019, 21:14
si, alla fine è e sarà sempre una valutazione/scelta personale, ma non tener conto delle valutazioni del settore (altroconsumo e altri) e dei feedback degli utenti sui forum e social non mi sembra da scartare a prescindere :-D

Purtroppo le cose sono molto meno rosee di quanto sembri...

Le così dette "valutazioni del settore" sono fatte da chi deve vendere qualcosa... o da chi scrive "a pagamento": intendiamoci, non significa scrivere il falso ma semplicemente evidenziare i difetti di uno a scapito dei difetti dell'altro... un classico esempio lo citi...

Riguardo i feedback troverai solo la sparuta minoranza dei detrattori a oltranza, degli utenti delusi che esprimono la propria rivalsa raccontando le loro vicissitudini negative e dei soddisfatti che vivono il loro attimo di gloria rispondendo ai primi due.

Scartare le opinioni dei "tecnici del settore? Sempre quando difficilmente attendibili!
Scartare le opinioni scritte sul WEB? No, ma assimilate col buon senso delle "pinze" a gambo lungo... ;)

https://ae01.alicdn.com/kf/HTB11seHSVXXXXcnXXXXq6xXFXXXn/Pratica-35-cm-In-Acciaio-Pinza-Pinze-di-Fusione-Crogiolo-Dish-Holder-Lab-Strumento-di-Fusione.jpg_640x640.jpg

bonzoxxx
03-01-2019, 21:22
Dico la mia ragazzi: al di la della velocità pura, che pure come ping sta messa molto peggio di TIM, con l'entrata di Iliad le teriffe sono crollate e i GB in bundle aumentati molto, ha indubbiamente provocato un terremoto.

Grazie ad Iliad, posso pagare 4 sim senza svenarmi, tutte su carta di credito, gestibi in maniera diretta e senza costi nascosti.

Poi ovvio che chi ha bisogno di qualità punta ad altro, nel mio cell ho TIM e non la cambio perché prende ed è veloce.

In ultimo, sono un early adopter di iliad e, nelle zone che frequento, sto notando tangibili miglioramenti.

-Vale-
04-01-2019, 00:20
Mia esperienza:

-Utente Vodafone da 20 anni
-Vodafone mi ha succhiato una barca di soldi
-Vodafone promozioni di cui non me ne frega una m*** e giochini da dementi
-Vodafone continui costi nascosti e continue rimodulazioni
-Vodafone pago una barca di soldi per 2 giga.

Passo ad Iliad (3 schede):

-Chiamate vanno da Dio
-Internet va da Dio
-Chiamate si sentono da Dio
-Internet funziona da Dio
-Tethering funziona da Dio

Vivo in provincia di Catania e ho provato in tutta la Sicilia e anche in Friuli (Udine, Gorizia). Mai avuto un problema.

A casa mia il 4G di Vodafone prendeva (quando prendeva) con due tacche, Iliad ha 4 tacche fisse.
Sulla A19 CT-Palermo Vodafone nel tratto Enna-Termini Imerese Vodafone "spariva" e lasciava il telefono senza campo, Iliad addirittura aggancia il 4G+.

Mai + felice di avere scelto Iliad.

Si vede che nella tua zona iliad (h3g/wind) ha una copertura migliore. Di sicuro non posso venire a vivere al sud essendo della provincia di monza :D

Poi se avevi 2 gb vuol dire che era una offerta vecchia

-Vale-
04-01-2019, 00:23
Dico la mia ragazzi: al di la della velocità pura, che pure come ping sta messa molto peggio di TIM, con l'entrata di Iliad le teriffe sono crollate e i GB in bundle aumentati molto, ha indubbiamente provocato un terremoto.

Grazie ad Iliad, posso pagare 4 sim senza svenarmi, tutte su carta di credito, gestibi in maniera diretta e senza costi nascosti.

Poi ovvio che chi ha bisogno di qualità punta ad altro, nel mio cell ho TIM e non la cambio perché prende ed è veloce.

In ultimo, sono un early adopter di iliad e, nelle zone che frequento, sto notando tangibili miglioramenti.

È anni che con 3 puoi pagare tutto con carta di credito anche le ricaricabili con piani mensili

bonzoxxx
04-01-2019, 00:33
Vero, ma la gestione delle sim con Iliad è più facile imho. Per le esigenze dei miei, per la zona in cui vivono, al momento iliad rappresenta un buon operatore: magari ho va meglio, molto probabilmente, cosi come tim e voda andranno meglio ma con iliad loro sono autonomi, sono poco avvezzi alla gestione delle linee e sono molto lontani da me, in questo modo hanno delle linee che funzionano e basta, senza opzioni che si attivano, rimodulazioni o menate varie.

Per me invece, che faccio su e giu per l'Italia, ho tenuto TIM perché mi da più copertura, velocità e ping.

In linea di massima esistono operatori migliori e peggiori ma se un operatore soddisfa appieno le necessità di una persona per 5.99€ al mese perché cambiarlo?

yeppala
04-01-2019, 06:52
Il test effettuato da Altroconsumo NON ha alcuna validità, in quanto è impossibile che le reti 4G+ migliori d'Italia abbiano una velocità media attorno ai 25Mbps. Se per assurdo fosse vero, dovreste tutti quanti fare causa collettiva contro Vodafone e TIM per pubblicità ingannevole! :ciapet:
Io con iliad viaggio tranquillamente anche a 120Mbps. Zero problemi

Goofy Goober
04-01-2019, 07:34
Iliad va bene dove, appunto, va bene.
Niente di diverso dagli altri operatori....

A Genova Iliad fa schifo, l'ho avuto dal dayone fino al mese scorso, internet a singhiozzo con impossibilità di usare servizi streaming, musica che si impallava continuamente sia con spotify che tidal...
Viaggio di meno di 20km casa/lavoro, nemmeno 2 canzoni di seguito senza interruzioni.

Chiamate con audio qualità mesozoica, da subito rimpiangevo il VoLTE.
Cadute frequenti a chiamata in corso, senza apparente motivo, e, casualmente, telefono "isolato" che non riceve chiamate seppur collegato alla rete.
4G+ inesistente su tutto il territorio genovese e provincia. L'ho visto solo nello spezzino e in zona Serravalle.
A Firenze, durante il rocks, telefono inutilizzabile, switchato su scheda TIM secondaria, tutto ok.

Velocità media in centro città Genova con 4G, 1mb in download con molti casi in cui si stava su 0,5mb!!!!
Ovviamente con TIM e Voda si vola oltre i 200mega tranquillamente. Dentro casa mia, in estrema periferia genovese, 4G+ e quasi 300mb in download con TIM.

Per tutti questi motivi è stato assolutamente impossibile continuare a "resistere" con questo operatore in attesa di tempi migliori.

gd350turbo
04-01-2019, 07:37
3-Falso? Dico solo che con Vodafone ho pagato per anni il tethering quando con tutti gli altri operatori era free...

Hai pagato 1,90€ per la exclusive ?
Bè quella è una tua scelta !

4-Vodafone si è solo adeguata al mercato.

Come succede in tutto il mondo in tutti i campi, si chiama concorrenza !
Ma non è iliad vodafone o tim o chi volete che è buona o cattiva, sono società a scopo di lucro, e attuano tutte le strategie possibili per ottenerlo, immaginate un mondo in cui vi sia solo iliad e un altra compagnia a vostra scelta, pensate che vi farebbe ancora 5,99€ al mese ?

5,6,7,8: A me personalmente (e a due miei familiari e a diversi amici) Iliad va da favola, non ho alcun motivo, né di convenienza economica, né di esigenza qualitativa per cui dovrei cambiarla per tornare a un operatore con cui negli ultimi anni non mi trovavo affatto bene, anzi per dirla tutta mi sentivo preso in giro.

Ma è ovvio che ci siano persone che si trovano bene, chi abita in una zona a ridosso di una cella wind non soggetta a saturazione si trova sicuramente bene !

gd350turbo
04-01-2019, 07:42
Io con iliad viaggio tranquillamente anche a 120Mbps. Zero problemi

Se come me, sei vicino ad una cella scarica, eccerto che li fai...
Io ho una cella vodafone a 200 metri e saturo le potenzialità del 4g (150/50) e se avessi il 4g+ probabilmente andrei oltre...

Ma basta che ti sposti di qualche km e la cosa cambia radicalmente.

ShinyDiscoBoy
04-01-2019, 07:47
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-e-il-peggiore-operatore-telefonico-in-italia-secondo-la-classifica-di-inchieste_79946.html
"c'è ancora una buona percentuale di utenti che deve attendere più di 15 secondi per assistere all'avvio di un contenuto video", e il risultato peggiore in questo caso è di Vodafone]

questo nessuno lo commenta ?? :muro:

GinoPino76
04-01-2019, 07:50
Non credo tanto a queste verifiche di società farlocche...
Prima avevo WIND e prendeva da schifo, ora con ILIAD va molto bene!
Non è solo prezzo e copertura che fanno una compagnia telefonica ma anche la serietà.

gd350turbo
04-01-2019, 07:54
questo nessuno lo commenta ?? :muro:

E' cosa normalissima e per tutti gli operatori...
Posso farti vedere speedtest effettuati a pochi km di distanza che mostrano differenze anche di 10 volte !

A differenza di quello che scrivono o dicono in pubblicità la copertura, e parlo di tutti gli operatori, è mostruosamente a macchia di leopardo, quindi c'è chi aspetta 15 secondi e chi aspetta 15 MILLIsecondi !

Non siamo via cavo in cui l'unica variabile è rappresentata dalla lunghezza del medesimo e eventuale diafonia, siamo via radio, e le onde radio sono influenzate da miliardi di fattori !

Paolo Holzl
04-01-2019, 08:31
Premetto che spesso opero in telelavoro anche per mesi, ho sosituito Wind con Iliad acquistando la prima offerta da 30 giga.
Ho anche Vodafone (su una 'saponetta') e Tim sulla seconda Sim.
Le uso abitualmente nell'alta Italia.
All'estero dal'Regno Unito e dalla Slovenia.

Il problema dei giga che non mi bastavano mai da quando è arrivata Iliad è scomparso.
Prima il contratto Vodafone da 15 Giga mi costringeva spesso a costosissime integrazioni su Vodafone o su Tim.
Quindi con Iliad le cose sono cambiate radicalmente.

Come copertura non ho avuto gran problemi anche se Tim e Vodafone sono sicuramente meglio devo dire che il secondo va quasi ovunque.

Primo problema, nonostante continue promesse del call center impossibile passare da 30 a 50 giga, se non passando ad altro operatore.
Per ora non ho tempo per esperimenti ma se non cambiano cambierò.

Mentre per la linea dati (che è poi quello che mi serve) non ho problemi, la telefonia è pessima.
Spesso non parte proprio la chiamata e devo chiamare con Tim (che per la telefonia va sempre).
Da Iliad magari riesco a fare una chiamata all'estero ma non ad altro cellulare.

Insomma sono soddisfatto in quanto mettendo assieme i vari operatori sono coperto praticamente sempre e senza integrazioni costosissime a cui ero costretto prima di Iliad.
Chi ha SOLO Iliad rischia di trovarsi isolato in particolare per la telefonia, ci pensi.

Ale55andr0
04-01-2019, 08:44
Mia esperienza:

-Utente Vodafone da 20 anni
-Vodafone mi ha succhiato una barca di soldi
-Vodafone promozioni di cui non me ne frega una m*** e giochini da dementi
-Vodafone continui costi nascosti e continue rimodulazioni
-Vodafone pago una barca di soldi per 2 giga.

Passo ad Iliad (3 schede):

-Chiamate vanno da Dio
-Internet va da Dio
-Chiamate si sentono da Dio
-Internet funziona da Dio
-Tethering funziona da Dio

Vivo in provincia di Catania e ho provato in tutta la Sicilia e anche in Friuli (Udine, Gorizia). Mai avuto un problema.

A casa mia il 4G di Vodafone prendeva (quando prendeva) con due tacche, Iliad ha 4 tacche fisse.
Sulla A19 CT-Palermo Vodafone nel tratto Enna-Termini Imerese Vodafone "spariva" e lasciava il telefono senza campo, Iliad addirittura aggancia il 4G+.

Mai + felice di avere scelto Iliad.

sono anche io di catania (proprio catania provincia..), e internet non va da Dio manco per il caxx, è lento e spesso non aggancia il 4g, e se anche lo fa lento uguale è :rolleyes:

gd350turbo
04-01-2019, 08:55
Primo problema, nonostante continue promesse del call center impossibile passare da 30 a 50 giga, se non passando ad altro operatore.

In alcuni casi è possibile farlo, io l'ho fatto ma è costosa come pratica.

v1doc
04-01-2019, 09:06
Ma perchè non parliamo di Altroconsumo? Io ero un loro cliente, quando non ho rinnovato l'abbonamento mi hanno perseguitato per ANNI intasandomi la casella di posta con richieste commerciali, ma quale credibilità possono avere?
Basta vedere le recensioni dell'app per ios e android per rendersi conto della valenza di questo test.
Io sono passato a iliad e sono pienamente soddisfatto, la velocità è più che adeguata e a differenza degli altri operatori italiani NON RUBANO soldi agli utenti attivando servizi a tradimento.
Il supporto telefonico è ottimo e risponde velocemente e soprattutto è in grado di risolvere i problemi:
avevo segnalato un problema con la copertura in una zona in Lombardia ed in 1 mese il problema è stato risolto, provate a fare la stessa richiesta ad un altro operatore ...

Fabes
04-01-2019, 09:08
ma è solo satellitare o anche linea fissa?

Saturn
04-01-2019, 09:12
Il test effettuato da Altroconsumo NON ha alcuna validità, in quanto è impossibile che le reti 4G+ migliori d'Italia abbiano una velocità media attorno ai 25Mbps. Se per assurdo fosse vero, dovreste tutti quanti fare causa collettiva contro Vodafone e TIM per pubblicità ingannevole! :ciapet:
Io con iliad viaggio tranquillamente anche a 120Mbps. Zero problemi

Io con la Panda 30 arrivo anche a 300km all'ora...basta che la butto giù da un burrone bello alto !

ma è solo satellitare o anche linea fissa?

Iliad è un operatore solo mobile.

gd350turbo
04-01-2019, 09:13
avevo segnalato un problema con la copertura in una zona in Lombardia ed in 1 mese il problema è stato risolto, provate a fare la stessa richiesta ad un altro operatore ...

E' successo un paio di volte, che la cella a cui mi collego di solito fosse spenta...
E me ne accorgo subito perchè al posto di un 4g a fondo scala ho un 3g con 2-3 tacche di segnale.
Ho segnalato la cosa tramite pec a vodafone, faccio prima che chiamare il 190, il giorno dopo mi hanno chiamato per informarmi che avevano passato la segnalazione e a breve la cella è stata riavviata.

gigioracing
04-01-2019, 09:16
A me sinceramente fanno ridere certe persone che incontro, fanno illiad x risparmiare 3€ al mese sull abbonamento e poi si prendono magari un i Phone da 800€ :doh:

futu|2e
04-01-2019, 09:17
Iliad è il peggiore operatore telefonico in Italia

E sti grandissimi cazzi, il peggiore come qualità di segnale, ma l'unico non
truffaldino. E a me sti colossi che si possono permettere nel 2019 il lusso
di attivarti di nascosto i servizi, non comunicartelo in modo chiaro in fase
di contratto, mi stanno molto, molto sulle scatole.

Saturn
04-01-2019, 09:34
E sti grandissimi cazzi, il peggiore come qualità di segnale, ma l'unico non
truffaldino. E a me sti colossi che si possono permettere nel 2019 il lusso
di attivarti di nascosto i servizi, non comunicartelo in modo chiaro in fase
di contratto, mi stanno molto, molto sulle scatole.

Non per fare polemica, ma è tutto rigorosamente scritto e prima di firmare sarebbe buona abitudine leggere. Comunque accedi all'area personale tim/vodafone, tanto per citare i "cattivi", anche prima dell'avvenuta portabilità nel caso, e disattivi l'extra. L'unica cosa che permette di fare in più Iliad da portale, è disattivare i servizi a sovra-prezzo 'operazione che comunque, chiamando i suddetti servizi clienti, non porta via più di cinque minuti. Possiedo anche una sim Iliad, ma è diventata praticamente inutilizzabile dopo settembre, almeno fino alle 1-2 di notte...rete satura e tutte le vecchie problematiche di raggiungibilità rimaste, e certo come azienda non sono così più trasparenti degli altri, vatti a leggere la loro pagina facebook quanta gente si lamenta per sim mai erogate ma addebitate, anche due volte, importi doppi addebitati sulla carta di credito mai restituiti, richieste di estratti conto con i propri movimenti bancari (roba da pazzi). :rolleyes:

Poi avevano sbandierato tanto la possibilità di passare da una tariffa ad un'altra...ho visto la trasparenza, è da giugno che prendono in giro l'utenza rispondendo "i nostri tecnici ci stanno lavorando". Come no.
I prezzi nel mercato si sono abbassati grazie a Iliad ? Se non erano loro era qualcun altro. Già prima di loro pagavo 10€ con Tim per 30gb al mese (ovviamente tramite triangolazione).

aqua84
04-01-2019, 09:38
A me sinceramente fanno ridere certe persone che incontro, fanno illiad x risparmiare 3€ al mese sull abbonamento e poi si prendono magari un i Phone da 800€ :doh:
vero anche quello.

ma io credo che molti siano passati a Iliad perchè stufi di essere presi in giro dagli altri operatori, e perchè FINO AD OGGI almeno Iliad è stata onesta nel fare quello che ha promesso.
con una sola spesa fissa include tutti i servizi, senza sorprese.
cosa ben diversa invece con gli altri.

la presa in giro degli altri operatori sta nel fatto che prima di Iliad le tariffe erano mediamente sui 10-15€ per 10 GB di internet.
dopo iliad si sono "accorti" che invece possono stare sotto i 10€ e darti anche 50GB.

è una bella differenza.

che poi l'infrastruttura di Tim e Vodafone sia tecnicamente superiore a Wind/Iliad non si discute.

domthewizard
04-01-2019, 09:40
visto che continuate a dire che iliad è l'unico non truffaldino espongo la mia esperienza.

al day1 decido di passare con loro (perchè promettevano di non usare la b20 e io avevo uno xiaomi senza b20 e con gli altri operatori prendevo solo il 3g e pure male*), mentre il loro AD era ancora lì che parlava io già procedevo all'acquisto. inserisco i dati e confermo ma non mi arriva mail di conferma e i soldi dalla postepay non scalati, penso ad un fail del sistema e ritento ma anche stavolta niente; decido di lasciar perdere e dopo qualche ora mi arrivano DUE mail di conferma e hanno preso i soldi DUE volte. aspetto la consegna ( avvenuta dopo due giorni dall'ordine) e, senza neanche attivare la seconda sim, chiamo il servizio clienti per il recesso; mi viene detto di non procedere perchè altrimenti avrei perso i 10€ della sim e sarebbe stato un peccato, e che avrebbe "passato l'informazione ai colleghi del reparto competente" e che mi avrebbe fatto richiamare. passano almeno un paio di settimane e non mi richiama nessuno, nel frattempo sul sito esce la voce per recedere dall'acquisto scegliendo il rimborso su carta o su credito residuo, e scelgo la seconda opzione. anche qui passano diverse settimane ma niente rimborso, ma la sim viene disattivata. richiamo e mi risponde un operatore piuttosto arrogante, il quale mi dice che non mi spetta niente perchè il recesso è stato fatto dopo i 14 giorni. passa altro tempo (ho un lavoro quindi figuriamoci se ho il tempo di stare dietro ad iliad) e mi ricordo della situazione, mando un fax con tutta la spiegazione del caso e una richiesta di indennizzo per mancata risposta al reclamo come da carta dei servizi, vengo richiamato dopo una mezz'ora e l'operatrice quasi sottomessa mi risponde che non ho diritto ad alcun indennizzo perchè durante le chiamate non ho mai detto espressamente "voglio sporgere reclamo" (come se qualcuno si divertisse a chiamare il servizio clienti per farsi due chiacchiere in amicizia). da quel giorno il mio scopo è stato far passare ad altro gestore le stesse persone che avevo convinto a passare ad iliad, e complici i problemi noti di iliad, ora sia mio padre che mio fratello (oltre a me) sono in kena.

per dire, la tanto vituperata 3, che mi attivò un servizio a pagamento durante la notte, con un post su twitter mi ha rimborsato immediatamente con una ricarica di 5€ e mi ha disattivato tutti i servizi. iliad su twitter non ha mai risposto o, se lo hanno fatto, in privato dicendomi di contattare il servizio clienti. e riguardo i servizi "premium", sia con kena che con ho. mobile sono disattivati di default. quindi la favoletta di iliad che è l'unica ad essere trasparente e a non attivare i servizi, almeno per quanto mi riguarda, è solo una favoletta. iliad ha soltanto il merito di aver indotto gli altri ad adeguarsi ad un qualcosa di normale che le autorità non riuscivano/riescono a garantire, per il resto, PER QUANTO MI RIGUARDA, sono peggio degli altri.


*dopo il primo mese anche loro cominciarono ad usare la b20 quindi stesso problema degli altri

Saturn
04-01-2019, 09:42
visto che continuate a dire che iliad è l'unico non truffaldino espongo la mia esperienza.

[...]

iliad ha soltanto il merito di aver indotto gli altri ad adeguarsi ad un qualcosa di normale che le autorità non riuscivano/riescono a garantire, per il resto, PER QUANTO MI RIGUARDA, sono peggio degli altri.

Ma anche no...sono ne più, ne meno, come tutti gli altri operatori esistenti in fatto di trasparenza (vedi mio precedente intervento), ma decisamente in fondo alla lista come qualità di rete, ad oggi. E di sicuro sono in Italia per fare soldi, non certo per il bene degli utenti - poi magari qualcuno ci crede pure...

domthewizard
04-01-2019, 09:46
Ma anche no...sono ne più, ne meno, come tutti gli altri operatori esistenti in fatto di trasparenza (vedi mio precedente intervento), ma decisamente in fondo alla lista come qualità di rete, ad oggi. E di sicuro sono in Italia per fare soldi, non certo per il bene degli utenti - poi magari qualcuno ci crede pure...

infatti mi riferivo ai post di qualcun altro :Prrr:

gd350turbo
04-01-2019, 09:47
Poi avevano sbandierato tanto la possibilità di passare da una tariffa ad un'altra...ho visto la trasparenza, è da giugno che prendono in giro l'utenza rispondendo "i nostri tecnici ci stanno lavorando". Come no.

Come abbiamo già detto amico mio..
E' bastato scrivere queste parole:
PER SEMPRE
TUTTO COMPRESO
Per far si che nell'mmaginario collettivo diventasse esempio di trasparenza ed onestà.
Secondo il mio personale punto di vista, un operatore trasparente ed onesto, innanzitutto ti chiede 6 euro, non te ne chiede 5,99 !+
Io a vodafone, che sempre nell'immaginario collettivo, è la più cattiva tra i cattivi, pago 8 euro al mese, non 7,99 ( sempre tutto compreso )...


I prezzi nel mercato si sono abbassati grazie a Iliad ? Se non erano loro era qualcun altro. Già prima di loro pagavo 10€ con Tim per 30gb al mese (ovviamente tramite triangolazione).
idem...
Se anzichè farlo iliad, postemobile / ergmobile / kena / ringomobile / rabona / noitel / ecc. ecc avessero proposto le stesse offerte, l'effetto sarabbe stato pressochè identico.

Saturn
04-01-2019, 09:51
infatti mi riferivo ai post di qualcun altro :Prrr:

Ce lo so, ce lo so... :D

Come abbiamo già detto amico mio..
E' bastato scrivere queste parole:
PER SEMPRE
TUTTO COMPRESO
Per far si che nell'immaginario collettivo diventasse esempio di trasparenza ed onestà.
Secondo il mio personale punto di vista, un operatore trasparente ed onesto, innanzitutto ti chiede 6 euro, non te ne chiede 5,99 !+
Io a vodafone, che sempre nell'immaginario collettivo, è la più cattiva tra i cattivi, pago 8 euro al mese, non 7,99 ( sempre tutto compreso )...


idem...
Se anzichè farlo iliad, postemobile / ergmobile / kena / ringomobile / rabona / noitel / ecc. ecc avessero proposto le stesse offerte, l'effetto sarebbe stato pressochè identico.

Ottimo esempio ! Che poi "PER SEMPRE" vuol dire tutto e non vuol dire niente nel campo della telefonia...tra due anni 50gb/mese mi andranno stretti, e alla stessa cifra ne vorrò almeno il doppio o il triplo...
...ma la gente e l'italiano medio, si crede furba e sveglia...ancora non hanno capito che non ti regala niente nessuno nella vita - tutti a fiondarsi a fare la portabilità per poi ragliare disperati...
considerando che Iliad consente di farla autonomamente e successivamente, neanche una settimana per sprecarsi a fare due prove...eh mai vuoi mettere di risparmiare 3€ e punire "i ladri cattivi" !
Quando anche tutti i dipendenti (e relative famiglie) di Tim/Vodafone/Wind/3 saranno disoccupati e rimpiazzati dalle simbox, tutti in piazza a gridare col pugno alzato all'ingiustizia sociale però, mi raccomando...
stringi, stringi i prezzi, qualcuno rimane sicuramente senza pagnotta, e considerato che in Italia i costi della telefonia erano già i più bassi, anche pre-Iliad, io due considerazioni da dove viene questi "risparmio" le farei...

gd350turbo
04-01-2019, 09:59
Che vuol dire tutto e non vuol dire niente nel campo della telefonia...tra due anni 50gb/mese mi andranno stretti, e alla stessa cifra ne vorrò almeno il doppio o il triplo...
Non potrei essere più d'accordo !

deadpoet
04-01-2019, 12:20
Si vede che nella tua zona iliad (h3g/wind) ha una copertura migliore. Di sicuro non posso venire a vivere al sud essendo della provincia di monza :D

Poi se avevi 2 gb vuol dire che era una offerta vecchia

E chi ti chiede di venire a vivere al Sud? Io stavo raccontando della mia esperienza. :D Ho comunque amici che vivono a Milano, in Toscana, a Roma e sono soddisfatti utenti Iliad senza problemi


Hai pagato 1,90€ per la exclusive ?
Bè quella è una tua scelta !

Ma che ragionamento è? Una mia scelta il cappero... avendo bisogno del Tethering, che con gli altri operatori era free, con la Vodafone dovevo scegliere se pagarlo 4 euro al giorno, se non ricordo male, o se comprare un "pacchetto" pieno di roba inutile (biglietti al cinema =mai utilizzato uno, centro assistenza "dedicato" :doh: =uguale se non peggiore di quello normale :doh: :doh: ) solo per avere il tethering...


Hai pagato 1,90€ per la exclusive ?
Ma è ovvio che ci siano persone che si trovano bene, chi abita in una zona a ridosso di una cella wind non soggetta a saturazione si trova sicuramente bene !

Ah guarda... io sopra casa ho la cella Vodafone... e' sul mio palazzo... :D Per come la poni tu sto fermo a 10 cm dalla cella wind a telefonare... assurdo :) vedi risposta successiva.


sono anche io di catania (proprio catania provincia..), e internet non va da Dio manco per il caxx, è lento e spesso non aggancia il 4g, e se anche lo fa lento uguale è :rolleyes:

Abito a Mascalucia: Mascalucia, paesi pedemontani, Nicolosi, hinterland di Catania, intero territorio comunale catanese, mai un problema: se vuoi ci incontriamo e vediamo se non aggancia il 4G :) Poi figurati quanto mi interessa: non ti aggancia il 4G? Cambia operatore. Però se vuoi venire a farmi dire che Iliad dà problemi per quanto mi riguarda (e parlo di me e della mia cerchia di conoscenze), e non solo della mia provincia, cioò non è semplicemente vero. Non è una gara. A me non interessa niente di difendere Iliad. Non mi interesa che faccia più utenti. A chi non conviene ovviamente cambierà operatore: finché ciò non toccherà la mia offerta non me ne può fregare di meno :D

gd350turbo
04-01-2019, 13:07
Ma che ragionamento è? Una mia scelta il cappero... avendo bisogno del Tethering, che con gli altri operatori era free, con la Vodafone dovevo scegliere se pagarlo 4 euro al giorno, se non ricordo male, o se comprare un "pacchetto" pieno di roba inutile (biglietti al cinema =mai utilizzato uno, centro assistenza "dedicato" :doh: =uguale se non peggiore di quello normale :doh: :doh: ) solo per avere il tethering...

Ho capito.

La tariffa 2gb, l'avrei anch'io tutt'ora, se non mi fossi interessato sul come fare per aumentarla ed in tempi in cui iliad non esisteva ancora.

Il tethering, è ancora più facile, bastava scrivere su google "tethering vodafone" e si aveva la soluzione.

Poi tethering e 2gb mese, secondo me, non sono cose che possono convivere assieme.

Non sei uno che si sbatte per cercare di risolvere un problema vero ?
Prendi quello che ti danno e stop.
Si hai fatto bene a passare a iliad !

marcram
04-01-2019, 13:53
Quanti commenti frustrati...
Se vi trovate bene con le vecchie compagnie, siatene felici e non continuate ad inveire contro quelle che finora vi hanno solo portato vantaggi.
Io e tanti altri ci troviamo bene con la peggiore, meglio di quando avevamo le "migliori".
Voi vi trovate bene con le "migliori", e grazie alla peggiore pagate pure di meno.
Cosa c'è sempre da lamentarsi?

deadpoet
04-01-2019, 14:24
Ho capito.

La tariffa 2gb, l'avrei anch'io tutt'ora, se non mi fossi interessato sul come fare per aumentarla ed in tempi in cui iliad non esisteva ancora.

Il tethering, è ancora più facile, bastava scrivere su google "tethering vodafone" e si aveva la soluzione.

Poi tethering e 2gb mese, secondo me, non sono cose che possono convivere assieme.

Non sei uno che si sbatte per cercare di risolvere un problema vero ?
Prendi quello che ti danno e stop.
Si hai fatto bene a passare a iliad !

Uhhh, sono shockato, questo post mi ha messo uno specchio davanti... quando mi riprenderò dallo shock cercherò di lavorare sodo e di arrivare al livello di quelli come te, che sanno usare google e risolvono problemi :) Allora sì che potrò orgogliosamente dire: sono rimasto con Vodafoone! :cool:

Torno serio... sinceramente non capisco il senso di questo intervento, che la butta sul personale senza conoscermi nemmeno, che spara sentenze tipo "tethering e 2gb non possono convivere" senza neanche sapere che utilizzo dovevo fare del tethering e che arriva addirittura a tratteggiare un profilo della mia personalità da due post su una compagnia telefonica.

Però una cosa l'hai azzeccata: ho fatto bene a passare ad Iliad. :D

gd350turbo
04-01-2019, 14:52
Uhhh, sono shockato, questo post mi ha messo uno specchio davanti... quando mi riprenderò dallo shock cercherò di lavorare sodo e di arrivare al livello di quelli come te, che sanno usare google e risolvono problemi :) Allora sì che potrò orgogliosamente dire: sono rimasto con Vodafoone! :cool:

Non centra vodafone, è solo presa come esempio, ma potrebbe essere qualsiasi altra compagnia.
E' per far capire due modi diversi di rapportarsi ad un problema.
C'è chi, prende e scappa
C'è chi, analizza la cosa e cerca soluzioni
E da quello che ho letto, hai fatto bene ad andare con iliad !
Poi ovviamente è una mia considerazione fine a se stessa.

theJanitor
04-01-2019, 14:56
Passo ad Iliad (3 schede):

-Chiamate vanno da Dio
-Internet va da Dio
-Chiamate si sentono da Dio
-Internet funziona da Dio
-Tethering funziona da Dio

Vivo in provincia di Catania e ho provato in tutta la Sicilia e anche in Friuli (Udine, Gorizia). Mai avuto un problema.

A casa mia il 4G di Vodafone prendeva (quando prendeva) con due tacche, Iliad ha 4 tacche fisse.
Sulla A19 CT-Palermo Vodafone nel tratto Enna-Termini Imerese Vodafone "spariva" e lasciava il telefono senza campo, Iliad addirittura aggancia il 4G+.

Mai + felice di avere scelto Iliad.

si vede che arrivato a Palermo si intimorisce visto che fa schifo praticamente in tutta la città :asd:

gd350turbo
04-01-2019, 15:04
si vede che arrivato a Palermo si intimorisce visto che fa schifo praticamente in tutta la città :asd:

e con giusta ragione !
https://www.youtube.com/watch?v=d-Ne0gVFXcA
:D :D :D

Ezechiele25,17
04-01-2019, 15:07
Ma se Iliad=Wind e Wind=Tre allora Iliad ha la stessa copertura di Tre?

Vorrei capire perché io adesso ho proprio Tre, e mi piacerebbe provare Iliad ma non conosco nessuno che ce l'ha per chiedere come funziona dalle mie parti

Saturn
04-01-2019, 15:12
si vede che arrivato a Palermo si intimorisce visto che fa schifo praticamente in tutta la città :asd:

:asd: :asd:

Ma se Iliad=Wind e Wind=Tre allora Iliad ha la stessa copertura di Tre?

Vorrei capire perché io adesso ho proprio Tre, e mi piacerebbe provare Iliad ma non conosco nessuno che ce l'ha per chiedere come funziona dalle mie parti

Ho girato praticamente tutto il centro e parte del nord italia con la mia sim Iliad. E va praticamente come Wind dove le reti Wind-3 non sono state unificate, visto che si appoggia alle loro antenne, e come Wind-3 dove invece lo sono, visto che sono in ran sharing, ma comunque leggermente peggio in situazioni di celle sature. Si vocifera che dall'anno prossimo cominceranno ad accendere la loro infrastruttura in alcune città...speriamo in miglioramenti sensibili...

Per quanto riguarda la saturazione...parlo a ragion veduta, dalle mie parti sono ancora su antenne Wind e se prima viaggiavo sui 10-12mbit, fino a settembre circa, ora non si schioda mai dai 3-4mbit, se non a notte fonda... :(

davide3112
04-01-2019, 15:39
Non sò perchè, ma questo tipo di affermazioni mi fa pensare che siamo costruite con l'intento di disinformare (o ancorpeggio influenzare) l'utente comune.
Il problema dell'Italia è che è lunga e stretta e piena di monti, mentre il problema degli italiani è che pensano di abitare tutti a Roma o Milano.
Innanzitutto qando si parla di copertura territoriale tutti sbandiernao numeri ricavati dai dati metropolitani, per lo più, per poi scoprire che ci sono molte, tante, tantissime zone del territorio montano (e non sto parlando di paesotti sperduti, ma anche centri di una certa inportanza) dove se ti va bene riesci a telefonare in 2G... se ti va bene. E non c'è Vodafone, Tim, Iliad, Wind o chi altro volete, che tenga botta.
Il migliore o peggiore? Dipende da quanta fortuna hai di avere un ponte radio che fa servizio per il tuo opratore nelle tue vicinanze e sperare che non ci sia troppa gente agganciata contemporaneamente (ma il fattore di contemporaneità ormai non può più essere sottovalutato).
Penso sia più logico fare un distinguo fra Business e Consumer, dopodichè la regola è una sola e la fa il prezzo a cui dai la tua offerta... tutto il resto è fuffa.

deadpoet
04-01-2019, 15:58
ma potrebbe essere qualsiasi altra compagnia.
E' per far capire due modi diversi di rapportarsi ad un problema.
C'è chi, prende e scappa
C'è chi, analizza la cosa e cerca soluzioni
E da quello che ho letto, hai fatto bene ad andare con iliad !


Guarda non mi interessa entrare in polemica con te, trovo comico tu voglia dare giudizi personali senza conoscermi affatto, ma evidentemente c'è chi passa il proprio tempo così. :D Analizza pure e cerca tutte le soluzioni che vuoi. Buon lavoro ;)

bonomork
04-01-2019, 15:59
tra il marcio e la muffa...

emmequattro
04-01-2019, 16:14
Guarda non mi interessa entrare in polemica con te, trovo comico tu voglia dare giudizi personali senza conoscermi affatto, ma evidentemente c'è chi passa il proprio tempo così. :D Analizza pure e cerca tutte le soluzioni che vuoi. Buon lavoro ;)

Su telefonino.net lo hanno bannato con le sue continue crociate contro l'Azienda di telefonia di turno.
E ti ho detto tutto..:asd:

gd350turbo
04-01-2019, 17:42
Su telefonino.net lo hanno bannato con le sue continue crociate contro l'Azienda di telefonia di turno.
E ti ho detto tutto..:asd:

Alex hai già tre account attivi, non credi che siano abbastanza ?
Nel 2018 ne hai fatto uno a settimana !
basta leggere pari pari quello che c'è scritto in firma , per avere un idea ben precisa su quanto le tue affermazioni siano affidabili !

emmequattro
04-01-2019, 17:48
Guarda non mi interessa entrare in polemica con te, trovo comico tu voglia dare giudizi personali senza conoscermi affatto, ma evidentemente c'è chi passa il proprio tempo così. :D Analizza pure e cerca tutte le soluzioni che vuoi. Buon lavoro ;)

Nha....
E' impegnato ad analizzare i nuovi iscritti per capire chi sono.
Non ha ancora capito che si iscrivono apposta per pigliarlo per il culo.
La facilità con cui ogni volta abbocca è disarmante...:asd:

Basta leggere pari pari quello che c'è scritto qui...:read:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45524823&postcount=22

:asd:

gd350turbo
04-01-2019, 17:58
Nha....
E' impegnato ad analizzare i nuovi iscritti per capire chi sono.
Non ha ancora capito che si iscrivono apposta per pigliarlo per il culo.
La facilità con cui ogni volta abbocca è disarmante...:asd:


questo è più interessante:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45982182#post45982182
Mostra la considerazione che gli utenti hanno di te, e che persona sei, per chi non lo sapesse il suo precedente account era vincno, che ha fatto cancellare prima che arrivasse il ban !

emmequattro
04-01-2019, 18:07
questo è più interessante




In pratica, ti prendono per il culo anche i tuoi compagni di merenda raccomandati.
Ti manca Alex, e non puoi farne a meno. Lo cerchi ovunque, è il tuo chiodo fisso.
Il vostro è AMORE! :vicini:

gd350turbo
04-01-2019, 19:01
E', o meglio, sarebbe interessante capire cosa si pensa di dimostrare, comportandosi in questo modo...
Basta andare su un sito tipo 10minutemail si prende una mail temporanea e dopo sei pronto per iniziare ad offendere sempre stando dietro una tastiera, protetto dal finto anonimato che ti da questo account appena creato.
Si, dimostri di essere davvero un uomo, dimostri di essere davvero coraggioso e di prenderti la responsabilità di quello che dici ! :sofico:
Lo fai per farmi fare una brutta figura ?
Ma una persona che si presenta in questo modo, che affidabilità vuoi che abbia ?
Inzia a comportati come una persona della tua età non nasconderti dietro un nick creato apposta per offendere e comportandoti in maniera civile, ti costruirai la tua reputazione.
Tanto ti dovevo, ora puoi continuare non ci saranno più interventi da parte mia.

plunderstorm
04-01-2019, 19:07
io invece, dopo svariati mesi di prova con iliad su seconda sim, ho deciso di fare la portabilità con il mio numero principale.

nelle zone del nord italia dove sono stato non ho riscontrato problemi a parte un paesino che non andava manco in 3g.

anche se conta poco vista la rete fissa, ma a casa mia iliad unica che aggancia 4g+ 80/20 - tim 3/1 - voda 2/2 - tre 40/10.

Estero per ora ho provato solo in canaria, e tutto funzionava a dovere.

cresceranno, io gli do il tempo di sistemare le cose, poi alternative grazie a loro ormai ce ne sono, basta scegliere cosa va meglio :).

emmequattro
04-01-2019, 19:17
E', o meglio, sarebbe interessante capire cosa si pensa di dimostrare, comportandosi in questo modo...
Basta andare su un sito tipo 10minutemail si prende una mail temporanea e dopo sei pronto per iniziare ad offendere sempre stando dietro una tastiera, protetto dal finto anonimato che ti da questo account appena creato.

La mia mail è composta da nome e cognome. Vuoi giocarti il tuo account con la mia casa al mare? :asd:
Questo dimostra quanto già ti hanno detto: :read:
trovo comico tu voglia dare giudizi personali senza conoscermi affatto, ma evidentemente c'è chi passa il proprio tempo così.

Si, dimostri di essere davvero un uomo, dimostri di essere davvero coraggioso e di prenderti la responsabilità di quello che dici !
Inzia a comportati come una persona della tua età non nasconderti dietro un nick creato apposta per offendere e comportandoti in maniera civile, ti costruirai la tua reputazione.


Ma non sei tu quello che nascosto dietro una tastiera, e forte del fatto che è protetto da qualche utente suo amico (e da qualche mod) si diverte a parlare di psicofarmaci ed altre cazzate?
Vedi, non è difficile prenderti per il culo e divertirsi alle tue spalle. ;)

Tanto ti dovevo, ora puoi continuare non ci saranno più interventi da parte mia

Si, fino al prossimo nick.:rolleyes:
E' da quando è nato questo forum che lo frequento. Negli ultimi anni le polemiche con questo fantomatico Alex da parte tua sono all'ordine del giorno.
Ma non ti sei ancora stancato di seguirlo? Chiedigli il numero di telefono, vedetevi da qualche parte e finiscila di rompere i coglioni a tutti.
Grazie.

UnderWorldie
04-01-2019, 21:19
Una persona entra nei forum o social in genere indecisa se passare o meno ad Iliad, ed esce ancora più indecisa :D !

Una piccola precisazione: c'è una fetta di utenti ''storici'' che con la propria compagnia paga fin troppo rispetto a quanto ottiene, e di conseguenza si guarda intorno per risparmiare anche solo ''3 euro'' pur rischiando in termini di qualità: agli occhi di altri utenti questi storici posson sembrare degli scemi, ma il punto è che questi utenti storici si senton presi in giro nel pagare € 11,79 (UNDICI E 79) mensili avendo SOLO minuti illimitati per tutti! :muro:
e sempre questi utenti storici, prima di fare gli scemi nel cercare di passare ad Iliad, han contattato la propria compagnia chiedendo quantomeno una rimodulazione della propria offerta [sconto del 50% o inserimento di sms o di giga gratuiti] ma hanno ottenuto come risposta: '' No'' !


Alla luce di ciò, è da scemi passare ad iliad per risparmiare qualcosa ed avere tanti servizi in bundle pur perdendo in qualità, oppure rimanere con la propria compagnia pagando tanto per usufruire di pochissimo?

megamitch
04-01-2019, 21:54
riprendo anche io l'esempio di chi ha scritto che fa strano vedere gente con 1000+ euro di iPhone, perché lo ritengono di "qualità superiore " e poi vanno al risparmio con l'operatore telefonico.

Per risparmiare 50-70€ all'anno non vale la pena Iliade se telefono e internet sul cellulare servono davvero.

Se invece si possono tollerare possibili disservizi allora potete provare Iliad.

La qualità dei servizi si paga

mrk-cj94
04-01-2019, 22:42
Hai pagato 1,90€ per la exclusive ?
Bè quella è una tua scelta !

Come succede in tutto il mondo in tutti i campi, si chiama concorrenza !
Ma non è iliad vodafone o tim o chi volete che è buona o cattiva, sono società a scopo di lucro, e attuano tutte le strategie possibili per ottenerlo, immaginate un mondo in cui vi sia solo iliad e un altra compagnia a vostra scelta, pensate che vi farebbe ancora 5,99€ al mese ?


Ma è ovvio che ci siano persone che si trovano bene, chi abita in una zona a ridosso di una cella wind non soggetta a saturazione si trova sicuramente bene !
nel frattempo è entrata in un mercato dove c'era un evidente situazione di cartello.
poteva unirsi al cartello stesso, a favore degli operatori e a "sfavore" dei clienti.
invece ha fatto dimezzare i prezzi a tutti i clienti di tutti gli operatori.

peraltro i discorsi sulla qualità fanno abbastanza ridere visto che si omettono tutte le premesse necessarie:
1) iliad è qua da maggio/giugno 2018. le altre grandi compagnie da minimo 15 anni.
2) la gran qualità è frutto del fatto che ognuno dei 4 grandi operatori ha, prima dell'arrivo di iliad, fatto spendere ad ogni singolo cliente piu del doppio delle cifre attuali.
si è passati da una media di 23€ al mese a poco piu di 10 (e iliad ne fa spendere 6/7/8 quindi è pure sottomedia)
mi sembra un tantino ovvio e scontato che iliad (che peraltro tutt'ora si appoggia su reti non preferenziali) possa offrire meno degli altri come qualità
Non per fare polemica, ma è tutto rigorosamente scritto e prima di firmare sarebbe buona abitudine leggere. Comunque accedi all'area personale tim/vodafone tanto per citare i "cattivi", anche prima dell'avvenuta portabilità nel caso, e disattivi l'extra. L'unica cosa che permette di fare in più Iliad da portale è disattivare i servizi a sovra-prezzo che comunque è un'operazione che, chiamando i suddetti servizi clienti, non porta via più di cinque minuti. Possiedo anche una sim Iliad ma è diventata praticamente inutilizzabile dopo settembre, almeno fino alle 1-2 di notte...rete satura e tutte le vecchie problematiche di raggiungibilità rimaste, e certo non sono così più trasparenti degli altri, vatti a leggere la loro pagina facebook quanta gente si lamenta per sim mai erogate ma addebitate anche due volte, importi doppi addebitati sulla carta di credito mai restituiti, richieste di estratti conto con i propri movimenti bancari (roba da pazzi). :rolleyes:

Poi avevano sbandierato tanto la possibilità di passare da una tariffa ad un'altra...ho visto la trasparenza, è da giugno che prendono in giro l'utenza rispondendo "i nostri tecnici ci stanno lavorando". Come no.
I prezzi nel mercato si sono abbassati grazie a Iliad ? Se non erano loro era qualcun altro. Già prima di loro pagavo 10€ con Tim per 30gb al mese (ovviamente tramite triangolazione).
:mc: :mc: :mc:
aldilà dell'italiano (...), vorrei proprio sapere chi avrebbe fatto dimezzare il costo degli abbonamenti: tu? o quelli che si erano accordati per far pagare 13 mensilità anzichè 12 prima dell'intervento dell agcom? :doh: :read: lol

bonzoxxx
04-01-2019, 23:03
io invece, dopo svariati mesi di prova con iliad su seconda sim, ho deciso di fare la portabilità con il mio numero principale.

nelle zone del nord italia dove sono stato non ho riscontrato problemi a parte un paesino che non andava manco in 3g.

anche se conta poco vista la rete fissa, ma a casa mia iliad unica che aggancia 4g+ 80/20 - tim 3/1 - voda 2/2 - tre 40/10.

Estero per ora ho provato solo in canaria, e tutto funzionava a dovere.

cresceranno, io gli do il tempo di sistemare le cose, poi alternative grazie a loro ormai ce ne sono, basta scegliere cosa va meglio :).

This.
Bisogna scegliere l'operatore che offre quello che fa comodo a noi utenti in base alle proprie esigenze.

Saturn
04-01-2019, 23:22
nel frattempo è entrata in un mercato dove c'era un evidente situazione di cartello.
poteva unirsi al cartello stesso, a favore degli operatori e a "sfavore" dei clienti.
invece ha fatto dimezzare i prezzi a tutti i clienti di tutti gli operatori.

peraltro i discorsi sulla qualità fanno abbastanza ridere visto che si omettono tutte le premesse necessarie:
1)iliad è qua da maggio/giugno 2018.le altre grandi compagnie da minimo 15 anni.
2) la gran qualità è frutto del fatto che ognuno dei 4 grandi operatori ha, prima dell'arrivo di iliad, fatto spendere ad ogni singolo cliente piu del doppio delle cifre attuali.
si è passati da una media di 23€ al mese a poco piu di 10 (e iliad ne fa spendere 6/7/8 quindi è pure sottomedia)
mi sembra un tantino ovvio e scontato che iliad (che peraltro tutt'ora si appoggia su reti non preferenziali) possa offrire meno degli altri come qualità

:mc: :mc: :mc:
aldilà dell'italiano (...), vorrei proprio sapere chi avrebbe fatto dimezzare il costo degli abbonamenti: tu? o quelli che si erano accordati per far pagare 13 mensilità anzichè 12 prima dell'intervento dell agcom? :doh: :read: lol

Grazie professore, avevo scritto di fretta e si, lo ammetto, scordato qualche virgola e storpiato con qualche ripetizione, ma ho provveduto a correggere. Può controllare, se crede...
Piuttosto, prima di dare lezioni, dovrebbe preoccuparsi di scrivere anche lei in maniera più che perfetta...veniamo quindi ai suoi errori e a valutare il suo italiano... :read:

"Un evidente", è femminile e ci vuole l'apostrofo, stesso errore ripetuto su "dell Agcom" ovvero "Autorità per le garanzie nelle comunicazioni", anche questo femminile ! Dopo il punto va sempre messa la maiuscola. E anche dopo il punto interrogativo sarebbe buon costume, ma l'argomento è dibattuto anche dalla Treccani, quindi sorvoliamo. "Piu"...e l'accento ?!? Lo ha mangiato il gatto per caso ? Ci sarebbero altri errori minori, come scrivere il nome proprio "iliad" senza maiuscola, ma non voglio diventare troppo severo, via ! Mi sa tanto comunque che la sufficienza non l'avrebbe presa neppure lei... Per quanto riguarda la domanda e per tornare in-topic, rileggere i miei (e non solo) interventi precedenti e darsi poi una risposta, visto che non amo ripetere quanto già scritto.

Buona notte e buon ripasso della grammatica.

giuliop
05-01-2019, 05:01
aldilà dell'italiano (...)

Bella la critica con errore grossolano incorporato :asd:
Detto così sembra che tu stia parlando del posto in cui l’italiano va dopo che ha tirato le cuoia, e capirei, perché poveretto, in questo forum soffre molto :asd:
L’aldilà è l'oltretomba, quel che intendi sopra si scrive "al di là".

Grazie professore, avevo scritto di fretta e si,


lo ammetto [...] "Un evidente", è femminile e ci vuole l'apostrofo, stesso errore ripetuto su "dell Agcom" ovvero "Autorità per le garanzie nelle comunicazioni", anche questo femminile !


Non volermene, ma se proprio dobbiamo mettere i puntini su tutte le 'i' - o meglio, gli accenti, dobbiamo metterlo anche su "sì" :)

Per l’AGCOM (che andrebbe tutto maiuscolo, è una sigla) il femminile non c’entra, ci vuole l’apostrofo perché la parola inizia per vocale (come, guarda caso, "l’apostrofo", anch’esso maschile); e prima del punto esclamativo e di quello interrogativo non ci vuole spazio.

P.S. Attendo critiche sui miei errori :asd:

Saturn
05-01-2019, 07:39
P.S. Attendo critiche sui miei errori :asd:

Ma ci mancherebbe...tanto per citare Lucio Carboni:

"...siamo tutti molto ignoranti sì, sì ma siamo anche un po' insegnanti sai, insegnanti sai..."

:asd:

r3dd0g
05-01-2019, 08:53
Sinceramente non me importa nulla. Ho avuto le schede dei principali operatori e l'unica differenza che ho riscontrato è il PREZZO esorbitante che i 3 LADRONI ci imponevano fino all'arrivo di Iliad sul mercato.
Stranamente da quel momento in poi è risultato possibile per qualsivoglia operatore telefonico praticare prezzi accessibili per tutti per il traffico dati mobile.

Mi domando come mai......

GG167
05-01-2019, 12:00
Si ok, ma non è che con uno smartphone ci si mette a scaricare un film oppure qualcosa di particolarmente pesante. Pertanto...lunga vita ad Iliad!

megamitch
05-01-2019, 12:32
Si ok, ma non è che con uno smartphone ci si mette a scaricare un film oppure qualcosa di particolarmente pesante. Pertanto...lunga vita ad Iliad!

Non sono d'accordo. Ti vendono 50gb di traffico e tethering gratuito, per cui uno lo potrebbe usare anche per collegare il PC. Peccato che nelle prove che ho fatto tempo fa era inutilizzabile in questo modo, troppo lento. Milano e provincia di Varese.

Marko#88
05-01-2019, 12:46
Si ok, ma non è che con uno smartphone ci si mette a scaricare un film oppure qualcosa di particolarmente pesante. Pertanto...lunga vita ad Iliad!

Quindi ok vendere un servizio mediocre (in cambio di soldi veri) "tanto il traffico è per smartphone"? Mah... te la spacci col 4G+ e poi quando va bene va come gli altri in 2G. Dovrebbe andare bene perché è lo smartphone? Anche no. Io pago con soldi veri e voglio un servizio vero. Altrimenti mi dici: guarda, costo poco perché valgo poco, a te la scelta...
Lunga vita ad Iliad perché ha fatto abbassare i prezzi degli altri, nient'altro.

marcram
05-01-2019, 13:25
Ma meglio pagare poco per un servizio mediocre, che pagare tanto per uno scadente...

Phoenix Fire
05-01-2019, 16:15
Si ok, ma non è che con uno smartphone ci si mette a scaricare un film oppure qualcosa di particolarmente pesante. Pertanto...lunga vita ad Iliad!

sul lunga vita ad Iliad concordo, sul resto no, fosse solo un una pò lenta è una cosa (come dici tu è una sim da smartphone non andrebbe usata al posto della linea fissa), ma nelle mie zone non è buona neanche così, visto che anche whatsapp è inutilizzabile

domthewizard
05-01-2019, 16:30
Ma meglio pagare poco per un servizio mediocre, che pagare tanto per uno scadente...

il problema è che, IN ALCUNI CASI, paghi tanto per avere un servizio scadente mentre con iliad paghi poco per avere un servizio inesistente


è questo che non riuscite a capire

domthewizard
05-01-2019, 16:35
Si ok, ma non è che con uno smartphone ci si mette a scaricare un film oppure qualcosa di particolarmente pesante. Pertanto...lunga vita ad Iliad!
non è vero, io non avendo la linea fissa a casa quando c'è la partita su dazn collego il decoder sky via hotspot e la guardo sull'app. con kena posso farlo e non dà problemi (tranne quelli legati a dazn, 'tacci loro :asd:), con iliad sarebbe stato impensabile visto che nell'ultimo mese di utilizzo il max che agganciavo era 0.9 mega in download in 4g

domthewizard
05-01-2019, 16:38
Quindi ok vendere un servizio mediocre (in cambio di soldi veri) "tanto il traffico è per smartphone"? Mah... te la spacci col 4G+ e poi quando va bene va come gli altri in 2G. Dovrebbe andare bene perché è lo smartphone? Anche no. Io pago con soldi veri e voglio un servizio vero. Altrimenti mi dici: guarda, costo poco perché valgo poco, a te la scelta...
Lunga vita ad Iliad perché ha fatto abbassare i prezzi degli altri, nient'altro.
che poi la storia di "tanto è uno smartphone" è vera a metà, nel senso che di 150 mega non te ne fai niente ma almeno 10-15 servono per avere un'esperienza godibile (per esempio con iliad non riuscivo neanche a mandare in play una canzone su spotify, youtube neanche ci provavo)

marcram
05-01-2019, 18:11
il problema è che, IN ALCUNI CASI, paghi tanto per avere un servizio scadente mentre con iliad paghi poco per avere un servizio inesistente


è questo che non riuscite a capire

Capisco il tuo caso, ma nel mio ad esempio pagavo tanto con Tim per non aver linea nemmeno voce, mentre con Iliad pago meno e ho anche la linea dati...
Quindi, per le altre compagnie, vale lo stesso discorso di servizio scadente, non e un discorso oggettivo in maniera assoluta...

ais001
05-01-2019, 19:06
@dado1979
... bastava attivare una nuova sim e poi fare la portabilità dal vecchio numero sulla nuova sim.

Fatta una dozzina di volte e mai problemi, e te lo dicono anche al callcenter telefonico ;)

ais001
05-01-2019, 19:08
è questo che non riuscite a capire
... come già discusso nel topic ufficiale (e come descritto anche nell'articolo stesso): la situazione cambia da provincia a provincia e da regione a regione.

Da me va sempre da 80 a 100 in DL e youtube parte in 3-4 secondi.


Lo si sa che finchè Iliad resta attaccata a Wind ci saranno sempre problemi... bisogna solo pazientare ;)

federicoubos
05-01-2019, 22:19
Iliad ha bisogno di tempo.

E comunque grazie a lei che Ladrafone e TIM hanno abbassato i prezzi.

Grazie Iliad.

Anche se fa cacare.

amd-novello
06-01-2019, 12:34
Iliad ha bisogno di tempo.

E comunque grazie a lei che Ladrafone e TIM hanno abbassato i prezzi.

Grazie Iliad.

Anche se fa cacare.

.

tallines
06-01-2019, 12:41
... come già discusso nel topic ufficiale (e come descritto anche nell'articolo stesso): la situazione cambia da provincia a provincia e da regione a regione.

Da me va sempre da 80 a 100 in DL e youtube parte in 3-4 secondi.


Lo si sa che finchè Iliad resta attaccata a Wind ci saranno sempre problemi... bisogna solo pazientare ;)
Quoto :)

Ezechiele25,17
06-01-2019, 13:01
Beh se Iliad = Wind lascio perdere ;)

Preferisco spendere qualche euro in più ma avere un servizio e una copertura efficienti

bonzoxxx
06-01-2019, 13:20
Dove sono io ora tim in 4G+ fa 107 in down e 39 in up, iliad con un altro cell in 4G fa 49 in down e 19 in upload (con il server a 700km di distanza), direi velocità di tutto rispetto.

La differenza vera sta bel ping: TIM 18 ms, iliad 88.

Per come lo usiamo in famiglia non mi posso lamentare, alle brutte posso sempre rientrare in tim a 6.99€. Easy

ronin789
06-01-2019, 14:09
speddtest fatti adesso
iliad 15,7 - 3,67
kena 2,48 - 3,74
vodafone 7,92 - 2,92
wind 2,48 - 3,31
ho-mobile 8,46 - 10,08

bonzoxxx
06-01-2019, 15:28
Azz li hai tutti😀

Ho rifatto il test con tim in 4G, 34.8 down e 19.3 up, 31ms ping.

ais001
06-01-2019, 20:17
Beh se Iliad = Wind lascio perdere
... questo dipende: abiti in una zona dove Iliad fa schifo???

Hai altri utenti del tuo quartiere che possono farti dei test attendibili? (tralasciando quello che si scrive sui forum che al 90% è sempre qualcuno che ha problemi... difficilmente la gente che va bene "perde" tempo a registrarsi sui forum e a dirti che a loro funziona... si registrano nei forum al 99% sempre gente che ha da lamentarsi per qualcosa... magari di insulso... :asd: )


Fai fare dei test nelle tue zone (non in giro per il mondo) e poi decidi... io prima avevo 3 e Wind e andavano ben peggio di adesso (dove vivo io), adesso prendo il segnale anche sottoterra (garage) mentre prima già al piano terra faceva fatica e variava da stanza a stanza. Con Voda zero problemi ma lì arrivavo a pagare anche 50€ al mese... adesso ne pago 1/10 :rolleyes:
Idem verso il Friuli (Udine) e verso il Trentino (Brunico)... anche verso Como e verso la Costa Azzurra zero problemi... sempre sopra i 50 in DL e valori bassi (anche se in certi giorni magari vai fisso in 3G invece che in 4G)

Thalon
06-01-2019, 23:41
Ce l'ho da un mese: non è che mi serva molto la connessione internet mobile, però quella voce sì, e debbo dire che non mi garba avere una lentezza nelle chiamate (faccio le prove sia in chiamata e ricezione con mio fratello accanto a me e anche se uno sente suonare libero l'altro accade che effettivamente passino diversi secondi prima che il telefono chiamato suoni libero), oltre a ciò ho l'annoso e stranoto problema delle chiamate in ricezione che a volte vengono automaticamente girate alla segreteria anche se ho il telefono libero e acceso (cosa stranota visto che iliad a volte non riesce a commutare da 4G a 3G quando arriva una chiamata, suggeriscono di tenerlo sempre in 3G o addirittura in 2G per risolvere, ma a quel punto se lo fai a che ti serve pagare per una connessione internet se non puoi usarla a dovere?).

ais001
07-01-2019, 00:10
... nelle zone dove c'è il problema infatti suggeriscono di forzare in 3G, in tal modo annulli tutti i problemi.

I problemi sono legati alle antenne, non al gestore... e le antenne sono Wind e vanno in ransharing (o come in certi casi vengono rifiutate le installazioni: https://www.universofree.com/2019/01/04/antenne-iliad-ancora-nuovi-rifiuti-dal-comune-di-piacenza/ )... finchè Wind non sistema le linee tutti i "secondi gestori" avranno latenze e problemi. Basta andare sul portale di Iliad e segnalare tutti i disservizi così li sistemano quanto prima possibile, lamentarsene nei forum (come molti fanno qui dentro) non serve a nulla ai fini pratici del problema :D

Marko#88
07-01-2019, 06:49
lamentarsene nei forum (come molti fanno qui dentro) non serve a nulla ai fini pratici del problema :D

Serve perché in rete servono tutti i pareri. Servono i pareri dei fanboy di Iliad che venderebbero la propria madre per i 2 euro risparmiati, servono i pareri degli hater di Iliad che guai a toccare la loro mamma Vodafone/Tim, servono pareri oggettivi di persone che hanno o hanno usato Iliad, servono quelli che si fanno fregare da Vodafone e quelli che "Iliad va bene, è scarsa in rete e spesso non naviga però va bene dai"… così quando qualcuno cerca informazioni trova un po' tutto.
:asd:

domthewizard
07-01-2019, 09:21
... nelle zone dove c'è il problema infatti suggeriscono di forzare in 3G, in tal modo annulli tutti i problemi.

I problemi sono legati alle antenne, non al gestore... e le antenne sono Wind e vanno in ransharing (o come in certi casi vengono rifiutate le installazioni: https://www.universofree.com/2019/01/04/antenne-iliad-ancora-nuovi-rifiuti-dal-comune-di-piacenza/ )... finchè Wind non sistema le linee tutti i "secondi gestori" avranno latenze e problemi. Basta andare sul portale di Iliad e segnalare tutti i disservizi così li sistemano quanto prima possibile, lamentarsene nei forum (come molti fanno qui dentro) non serve a nulla ai fini pratici del problema :D
il problema è che sono passati 6 mesi e chissà quanti altri ne passeranno ancora

Ezechiele25,17
07-01-2019, 09:24
... questo dipende: abiti in una zona dove Iliad fa schifo???

Hai altri utenti del tuo quartiere che possono farti dei test attendibili?

Purtroppo no.

comunque leggo tante magagne su questo Iliad. Onestamente si parla di un risparmio di 2-3 euro al mese nel migliore dei casi, nulla per cui vale la pena complicarsi la vita. Per come la vedo io preferisco un operatore solido e affidabile nei servizi essenziali.

dado1979
07-01-2019, 09:56
@dado1979
... bastava attivare una nuova sim e poi fare la portabilità dal vecchio numero sulla nuova sim.

Fatta una dozzina di volte e mai problemi, e te lo dicono anche al callcenter telefonico ;)
Lo so perfettamente ma non lo ritengo accettabile.
Potrei farlo anche ora da Kena, ma si devono rendere conto che se voglio fare un cambio di contratto da Iliad a Iliad (con un contratto più costoso tra l'altro) devono permettermi di farlo... altrimenti sono come gli altri operatori.
Duttilità a servizio dell'utente.

marcram
07-01-2019, 10:26
Purtroppo no.

comunque leggo tante magagne su questo Iliad. Onestamente si parla di un risparmio di 2-3 euro al mese nel migliore dei casi, nulla per cui vale la pena complicarsi la vita. Per come la vedo io preferisco un operatore solido e affidabile nei servizi essenziali.

Più che altro dovresti provare.
Io leggo tantissime magagne anche riguardo gli operatori più blasonati, dipende da caso a caso, da zona a zona, da :ciapet: a :ciapet: ...

Personalmente, non tornerei a Tim nemmeno se Tim mi facesse 2 euro in meno.
E parlo proprio per qualità e solidità del servizio. Ma questo riguarda la mia esperienza.

domthewizard
07-01-2019, 10:56
Lo so perfettamente ma non lo ritengo accettabile.
Potrei farlo anche ora da Kena, ma si devono rendere conto che se voglio fare un cambio di contratto da Iliad a Iliad (con un contratto più costoso tra l'altro) devono permettermi di farlo... altrimenti sono come gli altri operatori.
Duttilità a servizio dell'utente.

mio fratello con kena ha fatto il cambio di piano, gli è bastato solo telefonare al servizio clienti

amd-novello
07-01-2019, 15:40
Serve perché in rete servono tutti i pareri. Servono i pareri dei fanboy di Iliad che venderebbero la propria madre per i 2 euro risparmiati, servono i pareri degli hater di Iliad che guai a toccare la loro mamma Vodafone/Tim, servono pareri oggettivi di persone che hanno o hanno usato Iliad, servono quelli che si fanno fregare da Vodafone e quelli che "Iliad va bene, è scarsa in rete e spesso non naviga però va bene dai"… così quando qualcuno cerca informazioni trova un po' tutto.
:asd:

.

luca95
08-01-2019, 07:32
Serve perché in rete servono tutti i pareri. Servono i pareri dei fanboy di Iliad che venderebbero la propria madre per i 2 euro risparmiati, servono i pareri degli hater di Iliad che guai a toccare la loro mamma Vodafone/Tim, servono pareri oggettivi di persone che hanno o hanno usato Iliad, servono quelli che si fanno fregare da Vodafone e quelli che "Iliad va bene, è scarsa in rete e spesso non naviga però va bene dai"… così quando qualcuno cerca informazioni trova un po' tutto.
:asd:

Io sono tornato domenica dalle vacanze natalizie e sono di quelli che dicono
Iliad va bene, è scarsa in rete e spesso non naviga però va bene dai

ivanohw
08-01-2019, 10:32
Sono tornato a Vodafone da Iliad ingolosito dall'offerta, ma ho avuto diversi micro addebiti poco chiari, inoltre spesso si punta nella connessione dati, se non faccio un secondo refresh non parte. Questo problema però in applicazioni che non hanno la possibilità di fare refresh si risolve nel dover chiudere e riaprire tutta la app.

Insomma: non posso dire nel complesso che Vodafone sia meglio di Iliad, se poi ci mettiamo che si percepisce la disonestà di addebiti nascosti...

domthewizard
08-01-2019, 10:45
Sono tornato a Vodafone da Iliad ingolosito dall'offerta, ma ho avuto diversi micro addebiti poco chiari, inoltre spesso si punta nella connessione dati, se non faccio un secondo refresh non parte. Questo problema però in applicazioni che non hanno la possibilità di fare refresh si risolve nel dover chiudere e riaprire tutta la app.

Insomma: non posso dire nel complesso che Vodafone sia meglio di Iliad, se poi ci mettiamo che si percepisce la disonestà di addebiti nascosti...

se non volevi gli addebiti potevi passare ad ho.mobile o kena, e avresti pagato anche di meno :Prrr:

biometallo
08-01-2019, 10:51
Sono tornato a Vodafone da Iliad ingolosito dall'offerta, ma ho avuto diversi micro addebiti poco chiari
Appena sono tornato in vodafone ho chiamato subito il 190 per un chiarimento sul giga extra, che costa ben 1 euro ogni 200mega, dopo essermelo fatto disattivare l'operatrice mi ha chiesto se volevo disattivare tutti gli altri servizi a pagamento come "rete sicura" (che costa 1 euro al mese) e cose simili, per ora (sono tornato in vodafone solo il 12 novembre scorso) non mi è stato scalato un solo centesimo extra.

Ti consiglio di fare la stessa cosa anche se credo si possano disattivare anche manualmente dalla app della Vodafone.


inoltre spesso si punta nella connessione dati, se non faccio un secondo refresh non parte.

Quanto segnale hai e se fai uno speed test che valori ti da?

Da ignorante in materia ti consiglio anche il programma... volevo dire la app Network Cell Info Lite che oltre a darti informazioni molto precise sul segnale ti dice anche dove si trova fisicamente l'antenna a cui sei connesso e ovviamente a che distanza.

credo che così potresti farti un'idea più chiara... io per dire pare sia connesso ad un'antenna a pochi metri di distanza nella mia stessa via e infatti navigo piuttosto bene, ma in altre zone dove sono stato la situazione non è così ottimale...