Markk015
30-12-2018, 10:08
Ciao,
sto riscontrando dei problemi all'avvio del mio PC. Il problema è stato rilevato dopo degli aggiornamenti automatici di windows 10.
di seguito spiego cosa succede e le operazioni che ho svolto:
-Accendo il pc;
-Il pc non parte istantaneamente ma dopo alcuni secondi...
-Il pc si blocca sulla pagina iniziale (del chipset credo) e devo premere F1 per entrare nell'UEFI
-Esco dall'UEFI con exit and discharge changes (la sequenza di boot era: 1:unità DVD, 2: Hard disk interno; 3: Windows boot manager (MBR))
-Mi chiede di inserire disco o unità per fare partire il sistema operativo (ho provato con un dvd live e si avviava tutto correttamente)
A questo punto decido di re-installare il so con una ISO di win 10:
- Avvio l'installazione di windows 10
- Mi chiede di scegliere la partizione dove installare il so (ho 4 partizioni c:\ primario, la partizione dati, più altre 2 create da windows di ripristino ecc...
- Seleziono disco C:\ primario
- Impossibile installare windows in quanto la partizione è di tipo GPT;
- Formatto la partizione C:\
- Non risolvo il problema...
- Riavvio il pc sempre con il cd ISO di installazione Win 10 inserito
- entro nel prompt dei comandi per convertire la partizione GPT in MBR eseguendo i comandi:
sources>diskpart
DISKPART>list disk (vedo solo il disco 0)
DISKPART>select disk 0
DISKPART>clean
DISKPART>convert gpt
DISKPART>exit
- a questo punto provo a reinstallare il SO
- Arrivo sulla selezione delle partizioni, vedo solo la partizione C:\ con dimensioni totali (500GB)... ho perso tutta la partizione dati e non me lo aspettavo visto che la procedura di conversione da GPT a MBR non doveva portare la perdita di dati a meno che non eseguivo il comando cleanall al posto di clean
- Reinstallo windows
- Ricreo la partizione dati ma riesco a farla solo di 230 GB. La partizione C:\ non può essere minore della metà dei 500 GB totali e non ne capisco motivo visto il SO + prg installati occupano solamente 30 GB!!!!
- Spengo il pc
- Riaccendo il PC e stesso problema di prima:
- Il pc non parte istantaneamente ma dopo alcuni secondi...
- Il pc si blocca sulla pagina iniziale (del chipset credo) e devo premere F1 per entrare nell'UEFI
- Esco dall'UEFI con exit and discharge changes (la sequenza di boot adesso è : 1:unità DVD, 2: Hard disk interno; (3:Windows boot manager (MBR) non esiste più)
- Windows si avvia
Cosa può essere successo? Come risolvo il problema dell'avvio, e quello di ridurre la partizione C:\ aumentando quella dei dati?
grazie
sto riscontrando dei problemi all'avvio del mio PC. Il problema è stato rilevato dopo degli aggiornamenti automatici di windows 10.
di seguito spiego cosa succede e le operazioni che ho svolto:
-Accendo il pc;
-Il pc non parte istantaneamente ma dopo alcuni secondi...
-Il pc si blocca sulla pagina iniziale (del chipset credo) e devo premere F1 per entrare nell'UEFI
-Esco dall'UEFI con exit and discharge changes (la sequenza di boot era: 1:unità DVD, 2: Hard disk interno; 3: Windows boot manager (MBR))
-Mi chiede di inserire disco o unità per fare partire il sistema operativo (ho provato con un dvd live e si avviava tutto correttamente)
A questo punto decido di re-installare il so con una ISO di win 10:
- Avvio l'installazione di windows 10
- Mi chiede di scegliere la partizione dove installare il so (ho 4 partizioni c:\ primario, la partizione dati, più altre 2 create da windows di ripristino ecc...
- Seleziono disco C:\ primario
- Impossibile installare windows in quanto la partizione è di tipo GPT;
- Formatto la partizione C:\
- Non risolvo il problema...
- Riavvio il pc sempre con il cd ISO di installazione Win 10 inserito
- entro nel prompt dei comandi per convertire la partizione GPT in MBR eseguendo i comandi:
sources>diskpart
DISKPART>list disk (vedo solo il disco 0)
DISKPART>select disk 0
DISKPART>clean
DISKPART>convert gpt
DISKPART>exit
- a questo punto provo a reinstallare il SO
- Arrivo sulla selezione delle partizioni, vedo solo la partizione C:\ con dimensioni totali (500GB)... ho perso tutta la partizione dati e non me lo aspettavo visto che la procedura di conversione da GPT a MBR non doveva portare la perdita di dati a meno che non eseguivo il comando cleanall al posto di clean
- Reinstallo windows
- Ricreo la partizione dati ma riesco a farla solo di 230 GB. La partizione C:\ non può essere minore della metà dei 500 GB totali e non ne capisco motivo visto il SO + prg installati occupano solamente 30 GB!!!!
- Spengo il pc
- Riaccendo il PC e stesso problema di prima:
- Il pc non parte istantaneamente ma dopo alcuni secondi...
- Il pc si blocca sulla pagina iniziale (del chipset credo) e devo premere F1 per entrare nell'UEFI
- Esco dall'UEFI con exit and discharge changes (la sequenza di boot adesso è : 1:unità DVD, 2: Hard disk interno; (3:Windows boot manager (MBR) non esiste più)
- Windows si avvia
Cosa può essere successo? Come risolvo il problema dell'avvio, e quello di ridurre la partizione C:\ aumentando quella dei dati?
grazie