PDA

View Full Version : Mostrato Avangard, il missile ipersonico russo che può eludere qualsiasi difesa


Redazione di Hardware Upg
28-12-2018, 10:21
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/mostrato-avangard-il-missile-ipersonico-russo-che-puo-eludere-qualsiasi-difesa_79865.html

La Russia ha mostrato per la prima volta in azione il suo missile balistico ipersonico. Ecco Avangard, il razzo capace di eludere qualsiasi sistema di difesa attivo oggi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
28-12-2018, 11:04
5 volte velocità del suono?
VENTICINQUE volte, ho letto altrove. E nel video stesso c'è scritto 20 VOLTE.
Correggete l'articolo :D


Comunque i russi sono sempre stati avanti nella difesa missilistica. E' divertente vedere gli americani arrampicarsi sugli specchi, considerando i miliardi che spendono in difesa, mentre i russi con un decimo del budget se ne escono fuori con prodotti simili o a volte migliori. Uno dei motivi principali, credo, sia dovuto al fatto che le aziende russe siano in parte di proprietà statale, mentre quelle americane sono private e fanno di tutto per gonfiare i budget e rubare quanti più soldi possibile.

bancodeipugni
28-12-2018, 11:41
che siano affidabili alla stessa maniera, è poi da vedere :D

gli americani quando parlano dei russi nei film li fanno sempre passare per confusionari, avvezzi alla vodka e un tanto al chilo :sofico:

basti pensare all'astronauta russo in armageddon quando ripara il propulsore :fagiano:

le_mie_parole
28-12-2018, 12:02
nei film made in usa, c'è sempre stata propaganda dalla notte dei tempi e di tutti i tipi, oltre che onnipresenti pubblicità più o meno occulte e spalleggiamento del sistema nazionalistico/imperialista --- detto questo la Russia fa il suo come ogni nazione, solo che la Russia ora è quasi accerchiata … nessuno si accorge della lenta ma costante avanzata della nato (alias impero usa), la storia insegna che ogni impero, giunto alla sua massima espansione, poi fa un botto pauroso e infatti gli equilibri sono mutati ormai, la Cina sta prendendo silenziosamente potere in ogni dove, sta venendo fuori pure l'India, in Africa la Cina sta attuando politiche economiche espansive e di sviluppo prendendo sempre più potere nelle nazioni ricche di risorse e anche di terre coltivabili….nelle nazioni occidentali ha acquisito tantissime aziende anche di importanza rilevante, oltre a possedere debito pubblico di svariate nazioni… e contando sull'enorme popolazione tra poco avrà un'economia con una potenziale ed un valore nettamente superiore a quello USA… non so quando, ma accadrà che si smetterà di ragionare in dollari e parlare l'inglese e si adotteranno moneta e lingua cinese

deggial
28-12-2018, 12:21
5 volte velocità del suono?
VENTICINQUE volte, ho letto altrove. E nel video stesso c'è scritto 20 VOLTE.
Correggete l'articolo :D


Comunque i russi sono sempre stati avanti nella difesa missilistica. E' divertente vedere gli americani arrampicarsi sugli specchi, considerando i miliardi che spendono in difesa, mentre i russi con un decimo del budget se ne escono fuori con prodotti simili o a volte migliori. Uno dei motivi principali, credo, sia dovuto al fatto che le aziende russe siano in parte di proprietà statale, mentre quelle americane sono private e fanno di tutto per gonfiare i budget e rubare quanti più soldi possibile.

del resto, c'è la vecchia storiella del fatto che le penne a sfera non funzionano fuori dall'atmosfera terrestre....
La NASA quindi ha speso milioni di dollari per realizzare una biro col serbatoio d'inchiostro pressurizzato. Altrimenti la pressurizzazione e senza la gravità a farlo scendere l'inchiostro non scorrerebbe verso la punta e quindi la biro non scriverebbe.

Invece gli astronauti russi scrivono con una matita ;)

:sofico:

supertigrotto
28-12-2018, 12:48
Concorde fu un progetto non americano che mise in crisi gli americani,non riuscirono a realizzare un aereo di linea supersonico di pari valore (solo tupolev ci arrivó vicino) il primo astronauta che andò nello spazio fu Russo,il laser per la correzione della vista fu sviluppato in Russia,l'elettrostimolatore sviluppato in Russia, motore spaziale nucleare in Russia, la stampa metallica 3d a freddo in Russia (ora diverse aziende americane stanno portando avanti il progetto partendo dalle basi russe) le lipo vengono dalla Russia, sarà per i vari film che ci hanno dato una distorsione della realtà, ma gli ex comunisti mangia bambini non sono mai stati cavernicoli, anzi ,nelle scienze varie hanno sempre avuto dei gran buon cervelli.In alenia di Mestre mi diceva un ingegnere,i migliori aerei commerciali erano fatti con telai russi e motori europei. Ho avuto a che fare con presse e macchinari importati dalla Russia, materiali metallici di prima qualità e lavorazioni ottime e durature nel tempo. Forse son popoli resi poco propensi alla socializzazione per via delle vicende degli ultimi 100 anni ma non li definirei stupidi o cavernicoli come si vedono nei film,anzi, parlate con trasfertisti ,si bevono molto nel tempo libero (anche se le nuove generazioni sono molto diverse,non abusano più di alcool come una volta) ma quando lavorano,lavorano sodo e con testa.

sbudellaman
28-12-2018, 13:00
del resto, c'è la vecchia storiella del fatto che le penne a sfera non funzionano fuori dall'atmosfera terrestre....
La NASA quindi ha speso milioni di dollari per realizzare una biro col serbatoio d'inchiostro pressurizzato. Altrimenti la pressurizzazione e senza la gravità a farlo scendere l'inchiostro non scorrerebbe verso la punta e quindi la biro non scriverebbe.

Invece gli astronauti russi scrivono con una matita ;)

:sofico:

Non scrivete ste cose che poi c'è gente che crede davvero a ste fesserie :asd:

Comunque mi sembra di ricordare che già altri missili abbiano raggiunto i mach 5, non mi sembra chissà che velocità mirabolante...

Immagino che potrà portare anche testate nucleari?

bancodeipugni
28-12-2018, 13:03
eh certo, senno' cosa l'hanno fatto a fare ? sarebbe obsolescente dalla nascita :fagiano:

bancodeipugni
28-12-2018, 13:04
del resto, c'è la vecchia storiella del fatto che le penne a sfera non funzionano fuori dall'atmosfera terrestre....
La NASA quindi ha speso milioni di dollari per realizzare una biro col serbatoio d'inchiostro pressurizzato. Altrimenti la pressurizzazione e senza la gravità a farlo scendere l'inchiostro non scorrerebbe verso la punta e quindi la biro non scriverebbe.

Invece gli astronauti russi scrivono con una matita ;)

:sofico:
attenzione pero', perchè la grafite frantumandosi, potrebbe creare problemi nei filtri dei condotti di areazione :O

deggial
28-12-2018, 13:28
Non scrivete ste cose che poi c'è gente che crede davvero a ste fesserie :asd:

Comunque mi sembra di ricordare che già altri missili abbiano raggiunto i mach 5, non mi sembra chissà che velocità mirabolante...

Immagino che potrà portare anche testate nucleari?

la storiella è una mezza bufala, cmq ma ha un fondo di verità... cercate su google com'è andata veramente la storia :)

riassumo io: le biro normali davvero hanno problemi nello spazio, davvero qualcuno ha inventato la biro pressurizzata (non la NASA), davvero gli astronauti (sia russi che americani) usavano le matite.

Dynamite
28-12-2018, 13:58
I missili intercontinentali superano anche i 20000 Km/h, quindi non credo che mach 5 sia un dato corretto.

Maxt75
28-12-2018, 14:12
Ci fosse uno di questi bulli di palazzo che ogni tanto facesse qualche proclama costruttivo.

sbudellaman
28-12-2018, 14:26
la storiella è una mezza bufala, cmq ma ha un fondo di verità... cercate su google com'è andata veramente la storia :)

riassumo io: le biro normali davvero hanno problemi nello spazio, davvero qualcuno ha inventato la biro pressurizzata (non la NASA), davvero gli astronauti (sia russi che americani) usavano le matite.

sisi lo so, il mio era un modo per dire come purtroppo al giorno d'oggi c'è chi legge queste bufale scambiandole per vere solo perchè le ha lette su internet :D Poi lo so che il tuo era un modo per scherzare
come dici tu gli astronauti hanno davvero usato matite, solo che presentano un sacco di problemi di sicurezza... ed infatti è stata inventata la penna fisher "pressurizzata" che è stata usata non solo da americani ma anche dai russi, quindi vien meno tutto il messaggio di fondo sulla "semplicità geniale" dei russi xD anzi mi sembra di ricordare che gli americani furono pure i primi ad adottare questa soluzione ed i russi solo successivamente, quindi per assurdo alla fine risultano gli americani i più "furbi" essendoci arrivati per primi :Prrr:

Bestio
28-12-2018, 14:53
Immagino che come molti ICBM compia una traiettoria suborbitale, e quindi esca dall'atmosfera diventando di fatto una "navicella" spaziale giusto?
La cosa magari potrebbe avere anche interessanti sviluppi civili, dopotutto anche i primi razzi spaziali sono stati derivati dai missili balistici tedeschi della WW2...

Ragerino
28-12-2018, 15:05
I missili intercontinentali superano anche i 20000 Km/h, quindi non credo che mach 5 sia un dato corretto.


Infatti la notizia parla di velocità superiore di 20 volte a quella del suono. Il missile mach 5 era stato sperimentato tempo addietro, ed era uno di quelli 'antinave', e non c'entra nulla con questo.
Non capisco perche non si corregge la notizia.

Lollocampo2002
28-12-2018, 15:18
Per quelli che se lo chiedono, il missile dovrebbe arrivare fino a mach 20

AlbertoF
28-12-2018, 15:51
Concorde fu un progetto non americano che mise in crisi gli americani……..

Il CONCORDE fu un progetto fallimentare dal punto di vista economico, retto esclusivamente dall'orgoglio anglo-francese, nonostante il biglietto dal prezzo stratosferico ad ogni viaggio le compagnie dovevano metterci del oro per farlo volare.
Avrai notato che dal 1976 ad oggi non è mai stato prodotto un aereo commerciale supersonico

v1doc
28-12-2018, 16:13
5 volte velocità del suono?
VENTICINQUE volte, ho letto altrove. E nel video stesso c'è scritto 20 VOLTE.
Correggete l'articolo :D


Comunque i russi sono sempre stati avanti nella difesa missilistica.

1) No, non lo sono.
2) Non si sta parlando di difesa missilistica.
3) Gli USA e la Russia non sono in grado di difendersi da un attacco nucleare "vecchio stile" (una massiccio uso di ICBM MIRV è in grado di saturare le difese di qualsiasi superpotenza). Lo sviluppo di armi ancora più letali serve principalmente a fini della propaganda.

bancodeipugni
28-12-2018, 17:12
Il CONCORDE fu un progetto fallimentare dal punto di vista economico, retto esclusivamente dall'orgoglio anglo-francese, nonostante il biglietto dal prezzo stratosferico ad ogni viaggio le compagnie dovevano metterci del oro per farlo volare.
Avrai notato che dal 1976 ad oggi non è mai stato prodotto un aereo commerciale supersonico

il concorde beveva come una spugna e trasportava troppo pochi passeggeri, impossibile che reggesse in una economia post anni 60 di quando è stato costruito

oltre ad avere altre problematiche dovute alla portanza di bassa quota che in un traffico moderno congestionato avrebbe causato ulteriori problematiche di costi

pabloski
28-12-2018, 18:19
1) No, non lo sono.

Veramente gli esperti americani dicono di si, tant'e' che hanno lanciato in fretta e furia il loro programma per missili e velivoli ipersonici.


2) Non si sta parlando di difesa missilistica.


Questo e' vero. Si tratta di un vettore d'attacco. La ragione la spiego sotto...


3) Gli USA e la Russia non sono in grado di difendersi da un attacco nucleare "vecchio stile" (una massiccio uso di ICBM MIRV è in grado di saturare le difese di qualsiasi superpotenza). Lo sviluppo di armi ancora più letali serve principalmente a fini della propaganda.

Ed e' qui che purtroppo casca l'asino. La deterrenza nucleare ( la famigerata MAD ) si reggeva su alcune regole specifiche riguardo i missili a medio raggio ( il trattato INF ) e su quelli balistici intercontinetali ( il trattato ABM ).

Il problema e' che gli americani hanno piazzato, chiamandolo scudo anti-missile, loro missili balistici ( a cui e' ovviamente possibile sostituire la testata e ficcarci un'atomica ) sempre piu' vicino ai confini occidentali della Russia.

Per questa ragione fu attaccata la Serbia e hanno fatto lobbying per fare entrare nell'UE ( e di riflesso nella loro orbita militare ) Polonia, Romania e altri Paesi baltici.

Hanno tentato il colpaccio rovesciando il governo ucraino nel 2014. L'idea era di cacciare la flotta russa del Mar Nero da Sebastopoli e piazzare i loro missii nel Donbass. Sappiamo com'e' andata.

Ma la questione e' che, ad oggi, un attacco NATO contro la Russia, vedrebbe la Russia disporre di soli 3 minuti per attivare le sue difese e lanciare una controffensiva. Chiaramente una situazione del genere non e' accettabile. Al che i russi hanno accelerato ( perche' erano in studio dai tempi dell'URSS ) il lavoro su varie contromisure asimmetriche, tra cui l'Avangard.

L'uso di tali armi e' comprensibile da una recente esternazione di Putin: "se ci attaccano noi andremo in Paradiso da martiri, loro non avranno nemmeno il tempo di pentirsene".

Cioe' Putin ha chiaro che la Russia non ha modo per difendersi, ma ha strumenti per una ritorsione massiccia. E infatti, oltre all'Avangard, ci sono Status-6 ( drone sottomarino a propulsione nucleare ), ci sono i Sarmat ( missili non balistici ), ci sono i Khinzal e ci sono i Burevestnik. Questi ultimi sono diabolici, nel senso che sono missili a propulsione nucleare, in grado di gironzolare in cielo per giorni, fino al momento in cui gli viene dato l'ordine di colpire il bersaglio.

Voglio dire, e' evidente che queste sono le armi da post-annientamento russo, Cioe' a Russia distrutta, il sistema elettronico noto come Perimetr ( o mano morta ) manderebbe in giro tutti questi giocattoli ad attaccare vari bersagli in tutto l'occidente.

Bestio
28-12-2018, 18:21
Questo ritorno alla guerra fredda lo trovo davvero preoccupante (ma sarà realmente mai finita?).... :stordita:

il concorde beveva come una spugna e trasportava troppo pochi passeggeri, impossibile che reggesse in una economia post anni 60 di quando è stato costruito

oltre ad avere altre problematiche dovute alla portanza di bassa quota che in un traffico moderno congestionato avrebbe causato ulteriori problematiche di costi

Per non parlare del rumore, anche l'inquinamento acustico che causava era un grande problema per le zone adiacenti agli aeroporti.
Ma il colpo do grazia glie l'ha dato l'incidente del 2000.

Shirov
28-12-2018, 21:17
Ci fosse uno di questi bulli di palazzo che ogni tanto facesse qualche proclama costruttivo.

Il commento più sensato in assoluto. Noto parecchio compiacimento verso le novità militari russe, qui e altrove. Lo so che gli yankee stanno sulle palle a nastro ma davvero c'è qualcuno che spera russi o cinesi siano così meglio? Nessuno di questi vigliacchi in realtà pensa davvero al bene dell'umanità, solo a nutrire i loro schifosi giochi di potere. Se li ficcassero dove non batte il sole i loro missili. Tutti.

bancodeipugni
28-12-2018, 22:25
Questo ritorno alla guerra fredda lo trovo davvero preoccupante (ma sarà realmente mai finita?).... :stordita:



Per non parlare del rumore, anche l'inquinamento acustico che causava era un grande problema per le zone adiacenti agli aeroporti.
Ma il colpo do grazia glie l'ha dato l'incidente del 2000.

rumori ne fanno anche gli altri aerei, il confronto con quelli di vecchia generazione non è cosi' lampante

quello dell'incidente è stato il pretesto per chiudere su..

anche il 737 aveva un difetto analogo con i dadi di fine corsa dei flap che quando rientrano passano dentro il serbatoio, ma quelli li hanno messi a posto, si potevano mettere a posto anche i serbatoi e le gomme del concorde, ma non conveniva...

Bestio
28-12-2018, 22:51
rumori ne fanno anche gli altri aerei, il confronto con quelli di vecchia generazione non è cosi' lampante

quello dell'incidente è stato il pretesto per chiudere su..

anche il 737 aveva un difetto analogo con i dadi di fine corsa dei flap che quando rientrano passano dentro il serbatoio, ma quelli li hanno messi a posto, si potevano mettere a posto anche i serbatoi e le gomme del concorde, ma non conveniva...

Il rumore che io sappia era molto superiore agli altri aerei, per non parlare del sonic boom
Che l'incidente fosse stato un pretesto per chiudere è chiaro, anche perchè prima di quell'incidente il Concorde era considerato l'aereo più sicuro al mondo dato che non ne aveva mai avuti.
Ma questo unico disastro ha fatto sicuramente perdere fiducia verso il velivolo ai pochi clienti che se lo potevano permettere, facendo crollare le prenotazioni.

Essendocene solo 20 esemplari in servizio prima potevano vantare un numero di incidenti fatali pari a zero, ma quell'unico incidente è bastato a far schizzare i rapporto di velivoli persi al 5% di quelli circolanti, ribaltando la situazione.

GTKM
28-12-2018, 23:41
Il rumore che io sappia era molto superiore agli altri aerei, per non parlare del sonic boom
Che l'incidente fosse stato un pretesto per chiudere è chiaro, anche perchè prima di quell'incidente il Concorde era considerato l'aereo più sicuro al mondo dato che non ne aveva mai avuti.
Ma questo unico disastro ha fatto sicuramente perdere fiducia verso il velivolo ai pochi clienti che se lo potevano permettere, facendo crollare le prenotazioni.

Essendocene solo 20 esemplari in servizio prima potevano vantare un numero di incidenti fatali pari a zero, ma quell'unico incidente è bastato a far schizzare i rapporto di velivoli persi al 5% di quelli circolanti, ribaltando la situazione.

Sì, ma è anche vero che se il concorde fosse stato un aereo americano....

Doraneko
29-12-2018, 06:40
Un silo che si apre, una nuvola di fumo e un...coso in CG: mostrato Avangard!
Se questa è la dimostrazione di un'arma, potremmo dire di averla anche noi :D

Doraneko
29-12-2018, 07:10
Il commento più sensato in assoluto. Noto parecchio compiacimento verso le novità militari russe, qui e altrove. Lo so che gli yankee stanno sulle palle a nastro ma davvero c'è qualcuno che spera russi o cinesi siano così meglio? Nessuno di questi vigliacchi in realtà pensa davvero al bene dell'umanità, solo a nutrire i loro schifosi giochi di potere. Se li ficcassero dove non batte il sole i loro missili. Tutti.

Gli Yankee stanno sulle palle a molti perché certa gente fà fatica a sopprimere l'eco della propria fase comunista tipica della gioventù, dell'età che va dai 15 ai 25 anni. Un'età in cui non fai un cavolo dalla mattina alla sera e il nemico è chi si gode i frutti del proprio lavoro invece di vivere nella mestizia e dare tutto ai bambini africani.
Non nego che gli americani facciano di tutto per portare avanti i propri interessi ma diciamocelo, di questo quanto ne abbiamo beneficiato anche noi? Tantissimo!
Cina e Russia hanno dimostrato più volte di non essere esattamente l'avanguardia dello sviluppo sociale, dei diritti umani, dell'ecosostenibilità, ecc... perciò chi ce l'ha con gli USA a prescindere non sta facendo altro che sputare nel piatto dove mangia... perché è proprio grazie ad un certo tipo di economia che sta gente ha un piatto da cui mangiare/in cui sputare :asd:
Adesso c'è Trump che, oltre che ad avere su di sé antipatie varie a prescindere, sta difendendo senza tanto nasconderlo gli interessi del proprio paese (come dovrebbero fare tutti i leader), perciò parlare male degli americani è diventato ancora più di moda.

pabloski
29-12-2018, 10:06
Il commento più sensato in assoluto. Noto parecchio compiacimento verso le novità militari russe, qui e altrove. Lo so che gli yankee stanno sulle palle a nastro ma davvero c'è qualcuno che spera russi o cinesi siano così meglio? Nessuno di questi vigliacchi in realtà pensa davvero al bene dell'umanità, solo a nutrire i loro schifosi giochi di potere. Se li ficcassero dove non batte il sole i loro missili. Tutti.

Questi giochi di forza servono per mantenere la pace. Gli USA sono quasi 30 anni che stanno percorrendo la strada del dominio globale. E francamente non e' bello vivere sotto la dittatura di un'unica nazione. Chi non condivide certi valori non puo' ( per ora ) scappare su Marte.

Inoltre, se si fanno la guerra tra loro, lasceranno in pace noi. In fondo la guerra fredda ha funzionato alla grande e garantito 70 anni di pace.

Fino a quando non si trovera' il modo di snidare e strangolare nella culla i criminali di guerra, dovremo accontentarci di questi metodi indiretti.

Nurgiachi
29-12-2018, 10:36
Questi giochi di forza servono per mantenere la pace. Gli USA sono quasi 30 anni che stanno percorrendo la strada del dominio globale. E francamente non e' bello vivere sotto la dittatura di un'unica nazione. Chi non condivide certi valori non puo' ( per ora ) scappare su Marte.
Narrazione da film americani che raccontano una Russia che non esiste più.
Guardate che non sono più gli anni '80 e la Russia non è più quella del blocco sovietico. Lo scontro di ideologie tra russi ed americani non ha più senso, la Russia di oggi economicamente è poco più di una Corea del Sud e sta in piedi solamente perché raccontano a se stessi che il mondo è pieno di nemici esterni. Solo per questo il popolo russo permette che si sperperino risorse su missili invece che migliori condizioni da qui a 20, 30 o 40 anni.

Oggi l'altro blocco è quello Cinese, il resto è tutto racconto e convinzioni di tempi passati. Fine!


P.S.
"dominio globale". Che rozza e semplicistica visione romanzata del Mondo.

Shirov
29-12-2018, 11:15
Questi giochi di forza servono per mantenere la pace. Gli USA sono quasi 30 anni che stanno percorrendo la strada del dominio globale. E francamente non e' bello vivere sotto la dittatura di un'unica nazione. Chi non condivide certi valori non puo' ( per ora ) scappare su Marte.

Si perchè invece la Russia e Cina percorrono la strada dello sviluppo equilibrato, sostenibile, rispettoso di diritti civili e umani. La pace si potrebbe mantenere in altri modi è di questo che tutti abbiamo il diritto di lamentarci

Inoltre, se si fanno la guerra tra loro, lasceranno in pace noi. In fondo la guerra fredda ha funzionato alla grande e garantito 70 anni di pace.

Il problema è proprio questo, la guerra c'è anche adesso, le vittime non le fanno più le bombe, almeno in una parte del mondo, ma altre armi molto più subdole. Non c'è nessuna pace. Nn confoendere "equilibrio" con pace, sono cose del tutto diverse.

pabloski
29-12-2018, 12:45
Narrazione da film americani che raccontano una Russia che non esiste più.
Guardate che non sono più gli anni '80 e la Russia non è più quella del blocco sovietico. Lo scontro di ideologie tra russi ed americani non ha più senso, la Russia di oggi economicamente è poco più di una Corea del Sud e sta in piedi solamente perché raccontano a se stessi che il mondo è pieno di nemici esterni. Solo per questo il popolo russo permette che si sperperino risorse su missili invece che migliori condizioni da qui a 20, 30 o 40 anni.

Oggi l'altro blocco è quello Cinese, il resto è tutto racconto e convinzioni di tempi passati. Fine!


P.S.
"dominio globale". Che rozza e semplicistica visione romanzata del Mondo.

Veramente la Russia ad oggi e' una potenza regionale di tutto rispetto. Le condizioni di vita dei russi sono nettamente migliorate negli ultimi 18 anni. Se poi si vuole credere alla propaganda sorosiana...

E non sprecano un granche', visto che le loro spese militari sono un'inezia rispetto ai 700 miliardi di dollari spesi dagli americani. Piuttosto dovresti chiederti perche' gli USA non aiutano i 40 milioni di morti di fame che hanno in casa, invece di buttare trilioni di dollari in guerre che non servono a nessuno.

pabloski
29-12-2018, 12:47
Si perchè invece la Russia e Cina percorrono la strada dello sviluppo equilibrato, sostenibile, rispettoso di diritti civili e umani. La pace si potrebbe mantenere in altri modi è di questo che tutti abbiamo il diritto di lamentarci

La pace la mantieni tenendo in piedi un equilibrio dinamico tra i poteri che governano il mondo. Non esiste la pace in senso statico.




Il problema è proprio questo, la guerra c'è anche adesso, le vittime non le fanno più le bombe, almeno in una parte del mondo, ma altre armi molto più subdole. Non c'è nessuna pace. Nn confoendere "equilibrio" con pace, sono cose del tutto diverse.

Ma tu intendi la pace sociale. Quella non ci sara' mai. Alzi la mano chi di noi sarebbe disposto a seguire gli insegnamenti di Cristo, cominciando col liberarsi delle proprie ricchezze materiali.

E finche' ci sara' squilibrio nella distribuzione della ricchezza, ci saranno scontri all'interno delle nazioni e tra nazioni diverse.

blobb
29-12-2018, 12:56
Veramente gli esperti americani dicono di si, tant'e' che hanno lanciato in fretta e furia il loro programma per missili e velivoli ipersonici.



Questo e' vero. Si tratta di un vettore d'attacco. La ragione la spiego sotto...



Ed e' qui che purtroppo casca l'asino. La deterrenza nucleare ( la famigerata MAD ) si reggeva su alcune regole specifiche riguardo i missili a medio raggio ( il trattato INF ) e su quelli balistici intercontinetali ( il trattato ABM ).

Il problema e' che gli americani hanno piazzato, chiamandolo scudo anti-missile, loro missili balistici ( a cui e' ovviamente possibile sostituire la testata e ficcarci un'atomica ) sempre piu' vicino ai confini occidentali della Russia.

Per questa ragione fu attaccata la Serbia e hanno fatto lobbying per fare entrare nell'UE ( e di riflesso nella loro orbita militare ) Polonia, Romania e altri Paesi baltici.

Hanno tentato il colpaccio rovesciando il governo ucraino nel 2014. L'idea era di cacciare la flotta russa del Mar Nero da Sebastopoli e piazzare i loro missii nel Donbass. Sappiamo com'e' andata.

Ma la questione e' che, ad oggi, un attacco NATO contro la Russia, vedrebbe la Russia disporre di soli 3 minuti per attivare le sue difese e lanciare una controffensiva. Chiaramente una situazione del genere non e' accettabile. Al che i russi hanno accelerato ( perche' erano in studio dai tempi dell'URSS ) il lavoro su varie contromisure asimmetriche, tra cui l'Avangard.

L'uso di tali armi e' comprensibile da una recente esternazione di Putin: "se ci attaccano noi andremo in Paradiso da martiri, loro non avranno nemmeno il tempo di pentirsene".

Cioe' Putin ha chiaro che la Russia non ha modo per difendersi, ma ha strumenti per una ritorsione massiccia. E infatti, oltre all'Avangard, ci sono Status-6 ( drone sottomarino a propulsione nucleare ), ci sono i Sarmat ( missili non balistici ), ci sono i Khinzal e ci sono i Burevestnik. Questi ultimi sono diabolici, nel senso che sono missili a propulsione nucleare, in grado di gironzolare in cielo per giorni, fino al momento in cui gli viene dato l'ordine di colpire il bersaglio.

Voglio dire, e' evidente che queste sono le armi da post-annientamento russo, Cioe' a Russia distrutta, il sistema elettronico noto come Perimetr ( o mano morta ) manderebbe in giro tutti questi giocattoli ad attaccare vari bersagli in tutto l'occidente.

ottimo intervento

Nurgiachi
29-12-2018, 13:40
Veramente la Russia ad oggi e' una potenza regionale di tutto rispetto. Le condizioni di vita dei russi sono nettamente migliorate negli ultimi 18 anni. Se poi si vuole credere alla propaganda sorosiana...
E non sprecano un granche', visto che le loro spese militari sono un'inezia rispetto ai 700 miliardi di dollari spesi dagli americani. Piuttosto dovresti chiederti perche' gli USA non aiutano i 40 milioni di morti di fame che hanno in casa, invece di buttare trilioni di dollari in guerre che non servono a nessuno.
"propaganda sovranista" sembra di sentire i fanatici che raccontano di un Soros rettiliano. :rolleyes:

A me non interessa cosa credi e se accarezzi l'idea che il romanzo "la storia infinita" non termini ma la realtà è un'altra. La cinematografica contrapposizione di americani e russi che andava di moda decenni fa nella realtà non esiste più. Il blocco sovietico è crollato ed escluse Mosca e San Pietroburgo il resto del Paese se la passa peggio dei nostri molisani che vivono tra le montagne. È cresciuto il PIL perché 10 anni fa quello più ricco del villaggio aveva una vacca nella stalla ed oggi ha anche una automobile.

La Russia non crolla solo perché si continua a raccontare che il "nemico" è fuori i confini e che ci si deve armare. È per questo che Putin ha mano libera quando si tratta di spendere il 3.5% del PIL in armamenti e nessuno si rivolta chiedendo investimenti e crescita. La verità è che la sola Francia spendendo il 2.3% di PIL ha una spesa superiore a quella Russa nell'industria bellica con ritorni economici di tutto rispetto. Se fosse il nostro Governo a spendere quelle cifre li andremmo a prendere con i forconi (vedi gli F35) perché noi con o senza aerei da guerra ci svegliamo italiani, la Russia senza il potere militare che fa da collante non reggerebbe un giorno.

La storia del "non sprecano un granché" rispetto agli USA è un vecchio racconto superficiale. Gli americani hanno forze armate di professione in pianta stabile, mezzi ed un'industria bellica che investe a 360°. Quella Russa si concentra su ricerca e prove di forza da usare come spot propagandistici come fa un Kim Jong-un. Questo non significa che non raggiungano dei risultati o che non abbiano intelligence operativa ma da qui ad avvicinarli alle tre potenze poco sopra citate ce ne vuole.

Se vuoi gongolarti con la fanta-geopolitica quindi gli unici attori da considerare sono Stati Uniti d'America, Europa e Cina. E tra le altre cose sarebbero anche gli unici a poter sostenere una globale corsa agli armamenti. La Russia dal canto suo, tolte le abissali differenze tra la nicchia di ricchi ed il resto della popolazione, ha una economia fragile che risente molto delle sanzioni esterne, è fossilizzata sull'agricoltura, ha un settore energetico in difficoltà a causa della crisi petrolifera e non ha neanche una visione di crescita. Tutto questo gioco di forza non ha come fine quello di "combatte l'egemonia globale americana" ma solamente quello di ritagliarsi una zona d'influenza ad est con la quale sopravvivere.

Ripeto questa è la realtà. Se poi si è affezionati ad una visione romantica senza fondamento non è un mio problema.

pabloski
29-12-2018, 14:49
"propaganda sovranista" sembra di sentire i fanatici che raccontano di un Soros rettiliano. :rolleyes:

Preferisci la propaganda finto-buonista sorosiana?


La cinematografica contrapposizione di americani e russi che andava di moda decenni fa nella realtà non esiste più.


Esiste pero' la convinzione di una parte dell'elite americana ( tra cui spicca Soros, ragion per cui l'ho nominato ) che e' globalista e crede di avere il diritto di dominare il mondo intero. Questa gente si e' trovata di fronte la proverbiale caparbieta' dei russi e non l'ha accettata. Ad oggi minacciano guerra. C'e' anche da notare che l'occidente ( nonostante i numeretti fasulli come il pil ) e' alla canna del gas e ha bisogno di risorse naturali, di cui guarda caso la Russia e' ricchissima.


Il blocco sovietico è crollato ed escluse Mosca e San Pietroburgo il resto del Paese se la passa peggio dei nostri molisani che vivono tra le montagne. È cresciuto il PIL perché 10 anni fa quello più ricco del villaggio aveva una vacca nella stalla ed oggi ha anche una automobile.

Ci sono vari errori in questo ragionamento:

1. il PIL non e' tutto, anzi indicando la velocita' di circolazione della valuta non ci dice molto sulla sottostante economia ( tant'e' che parecchi economisti della scuola austriaca ne criticano il ruolo di messia datogli dai keynesiani )
2. la Russia e' vastissima, 3 volte l'UE, per cui ci sta pure che esistano zone sottosviluppate. Senza contare il clima e il fatto che il grosso del territorio e' ancora oggi allo stato brado. Sara' un problema per il numeretto chiamato pil, ma e' un grosso credito per il futuro della nazione
3. il tenore di vita dei russi e' aumentato di circa 20 volte rispetto all'era Eltsin. Quindi qualcosa si sta facendo. Del resto lo dimostrano i fatti: (1) la gente continua a votare Putin, (2) la Russia oggi fa di nuovo paura agli americani. (3) si e' trovato il tempo, la manodopera e le capacita' per superare gli americani nella tecnologia missilistica, (4) non ci sono rivoluzioni in nessuna parte della Russia, segno che il popolo non sta cosi' male come raccontano le varie Euronews

Certo si puo' migliorare e c'e' da migliorare. Ma il primo a dirlo e' proprio Putin. Quindi non e' il tipico politico ( di cui l'Italia e' purtroppo piena ) che dice che tutto e' stupendo.



La Russia non crolla solo perché si continua a raccontare che il "nemico" è fuori i confini e che ci si deve armare.


Veramente lo si dice solo da quando gli americani si sono fatti piu' aggressivi, attuando un colpo di stato in Ucraina e piazzando intere divisioni NATO a due passi dal confine russo.

Altrimenti mi devi spiegare cosa pensi del nuovo maccartismo che ha invaso Washington da 2 anni. Mi pare che siano gli americani a gridare al nemico ( Al Qaeda, Saddam, il mullah Omar, Khamenei, Kim, Putin ). Sono arrivati a prendersela pure con il loro presidente democraticamente eletto!!



Se fosse il nostro Governo a spendere quelle cifre li andremmo a prendere con i forconi (vedi gli F35) perché noi con o senza aerei da guerra ci svegliamo italiani, la Russia senza il potere militare che fa da collante non reggerebbe un giorno.


Ma i risultati? Il 3.5% russo ha prodotto gli Avangard, le spese militari italiane hanno portato all'aquisto di jet che asfissiano i loro stessi piloti.

Sara' forse che il complesso militare-industriale russo produce risultati, mentre quello occidentale e' solo un magna magna? Voglio dire, e' di qualche mese la notizia che il Pentagono ( pressato da Trump ) ha avviato un'inchiesta per capire dove sono finiti centinaia di miliardi di dollari "spariti" nel nulla.


un'industria bellica che investe a 360°.


In mazzette. Altrimenti un aborto come il F-35 non si capisce da dove sia uscito.


Quella Russa si concentra su ricerca e prove di forza da usare come spot propagandistici come fa un Kim Jong-un. Questo non significa che non raggiungano dei risultati o che non abbiano intelligence operativa ma da qui ad avvicinarli alle tre potenze poco sopra citate ce ne vuole.

Avvicinarli in termini quantitativi o qualitativi? Perche' sono gli esperti americani a dire che, ad oggi, non c'e' contromisura contro i missili ipersonici russi.


Se vuoi gongolarti con la fanta-geopolitica quindi gli unici attori da considerare sono Stati Uniti d'America, Europa e Cina.

Mentre la Russia che ha il piu' grande arsenale nucleare del pianeta sarebbe un signor nessuno? Fanta, fanta...gia'...


E tra le altre cose sarebbero anche gli unici a poter sostenere una globale corsa agli armamenti.

Evidentemente ti sei perso il concetto di guerra asimmetrica. I russi l'hanno detto piu' volte di non voler una corsa agli armamenti, proprio perche' manderebbe il Paese in bancarotta. E dunque hanno adottato misure asimmetriche ma utili a spaventare il nemico.

E nel contempo, non dimentichiamolo perche' e' importante, l'asse sino-russo sta procedendo ad una massiccia dedollarizzazione. Quando il dollaro avra' perso il suo status di valuta di riserva, gli USA entreranno in una micidiale crisi finanziaria, come successo all'URSS.


ha una economia fragile che risente molto delle sanzioni esterne, è fossilizzata sull'agricoltura, ha un settore energetico in difficoltà a causa della crisi petrolifera e non ha neanche una visione di crescita.


Veramente molti analisti dicono che l'economia russa sta crescendo proprio perche' a causa delle sanzioni sono costretti all'autarchia. Quello che prima s'importava ( perche' la Russia doveva giocare al bravo vicino nel mondo globalizzato ), oggi si produce in loco.

Sull'energia hanno ancora il monopolio nella fornitura all'Europa, a cui hanno aggiunto export verso Cina, Iran e altri Paesi. Mi pare che stiano messi meglio di noi nel lungo periodo.


Tutto questo gioco di forza non ha come fine quello di "combatte l'egemonia globale americana" ma solamente quello di ritagliarsi una zona d'influenza ad est con la quale sopravvivere.

E ti pare poco? Sopravvivere nel senso di mettersi in condizioni di non vedere i marines che marciano sulla piazza rossa. Del resto la prosperita' economica nasce dall'influenza. Tutte le nazioni economicamente ricche, sono quelle che possono dettare alle altre le condizioni alle quali fare affari.

Nurgiachi
29-12-2018, 16:23
E ti pare poco? Sopravvivere nel senso di mettersi in condizioni di non vedere i marines che marciano sulla piazza rossa. Del resto la prosperita' economica nasce dall'influenza. Tutte le nazioni economicamente ricche, sono quelle che possono dettare alle altre le condizioni alle quali fare affari.
Che racconto macista da quattro soldi. :rolleyes:
Ma ti senti come parli? "marciare sulla piazza rossa"? Sei comico e grottesco allo stesso tempo. Lo vuoi capire che il comunismo russo non esiste più e che a nessuno interessa invadere la Russia o annientarla? Tutta questa fiaba del nemico da combattere esiste solo in funzione della politica interna russa per tener stabile il Paese. Ma come fai a berti simili storielle? :mbe:

Togliendo tutta questa retorica da guerra fredda che puzza di muffa e naftalina quello resta è solo una mossa alla Kim Jong-un.
Non c'è nulla di nuovo e splendente, nessun rilancio, persino il missile intercontinentale che hanno usato è degli anni '80 perché hanno dovuto chiudere vari programmi per dei missili nuovi a seguito della crisi petrolifera e delle sanzioni. Missili che avevano venduto all'Ucraina e che son tornati in Russia perché l'Ucraina non aveva i soldi per pagargli il gas.
Uno spot fatto con un vecchio missile intercontinentale per sbandierare un Hgv. Tecnologia, tra le altre cose, in sviluppo anche da Americani e Cinesi che non hanno fretta di metter sul tavolo. E tutto questo per cosa? Per qualcosa di onorevole? Per poter combattere il mortale nemico? No, perché si sgomita con Kievo lo Stretto di Kerch.

La sostanza è che un Paese guerrafondaio con un armamento convenzionale oramai inefficace indossa un giubbetto da kamikaze per minacciare chi gli sta intorno. Quindi fammi il piacere di non cercare di mascherare come eroico o degno di elogio simili atteggiamenti.

Beh, io mi fermo qui tanto non c'è altro da aggiungere.

P.S. Il resto delle tue argomentazioni erano panzane o racconti fantasistici al pari di una Brexit che avrebbe girato 20 miliardi alla sanità quindi ho evitato di replicare.

Gio22
29-12-2018, 16:58
Ci si chiede perché hwu nel lontano 2001,quando ho iniziato a leggerlo,parlava ESCLUSIVAMENTE di OS,browser,cpu,sk.video e tutto ciò che entrava in un pc e quasi 18 anni dopo parla di auto,amazon e le offerte della settimana,missili,geopolitica- politica...

PS
HA STATO PUTIN!!1

blobb
29-12-2018, 18:37
Che racconto macista da quattro soldi. :rolleyes:
Ma ti senti come parli? "marciare sulla piazza rossa"? Sei comico e grottesco allo stesso tempo. Lo vuoi capire che il comunismo russo non esiste più e che a nessuno interessa invadere la Russia o annientarla? Tutta questa fiaba del nemico da combattere esiste solo in funzione della politica interna russa per tener stabile il Paese. Ma come fai a berti simili storielle? :mbe:

Togliendo tutta questa retorica da guerra fredda che puzza di muffa e naftalina quello resta è solo una mossa alla Kim Jong-un.
Non c'è nulla di nuovo e splendente, nessun rilancio, persino il missile intercontinentale che hanno usato è degli anni '80 perché hanno dovuto chiudere vari programmi per dei missili nuovi a seguito della crisi petrolifera e delle sanzioni. Missili che avevano venduto all'Ucraina e che son tornati in Russia perché l'Ucraina non aveva i soldi per pagargli il gas.
Uno spot fatto con un vecchio missile intercontinentale per sbandierare un Hgv. Tecnologia, tra le altre cose, in sviluppo anche da Americani e Cinesi che non hanno fretta di metter sul tavolo. E tutto questo per cosa? Per qualcosa di onorevole? Per poter combattere il mortale nemico? No, perché si sgomita con Kievo lo Stretto di Kerch.

La sostanza è che un Paese guerrafondaio con un armamento convenzionale oramai inefficace indossa un giubbetto da kamikaze per minacciare chi gli sta intorno. Quindi fammi il piacere di non cercare di mascherare come eroico o degno di elogio simili atteggiamenti.

Beh, io mi fermo qui tanto non c'è altro da aggiungere.

P.S. Il resto delle tue argomentazioni erano panzane o racconti fantasistici al pari di una Brexit che avrebbe girato 20 miliardi alla sanità quindi ho evitato di replicare.

ma come mai se nessuno viole "invadere" la russia, gli americani non fanno altro che cercare di isolarla nei propri confini??
hai presente la guerra in georgia, il colpo di stato in ucraina e le varie"rivoluzioni colorate"??????

pabloski
29-12-2018, 19:23
Che racconto macista da quattro soldi. :rolleyes:
Ma ti senti come parli? "marciare sulla piazza rossa"?


Io? Evidentemente non hai visto abbastanza dell'ex senatore McCain o di Dick "ti sparo in testa" Cheney. E le trasmissioni sulla CNN, in cui senatori americani dicevano apertamente che bisognava impallire la testa di Putin?

Caro mio, non sono io ad essere macho ma una buona parte dell'elite americana.


che a nessuno interessa invadere la Russia o annientarla?


Dovresti leggere meglio le dichiarazioni dei politici americani. Tanto per dire, un giornalista americano necon del NY Times ha incitato l'Ucraina a buttare giu' il ponte sullo stretto di Kerch con l'esplosivo, in pieno stile Al Qaeda/Al Nusra ( p.s. sai chi e' Al Nusra? documentati documentati ).


Tutta questa fiaba del nemico da combattere esiste solo in funzione della politica interna russa per tener stabile il Paese. Ma come fai a berti simili storielle? :mbe:


E quelle divisioni NATO che vengono ammassate in Polonia e Romania pure sono invenzioni russe? E i lanciatori per missili balistici?


Togliendo tutta questa retorica da guerra fredda che puzza di muffa e naftalina quello resta è solo una mossa alla Kim Jong-un.
[/quote

Oppure una mossa a la Hitler ma a questo giro e' made in Washington.


[QUOTE=Nurgiachi;45972441]
Uno spot fatto con un vecchio missile intercontinentale per sbandierare un Hgv. Tecnologia, tra le altre cose, in sviluppo anche da Americani e Cinesi che non hanno fretta di metter sul tavolo.


Ah ecco, il risultato machismo americano secondo cui l'America e' uber alles. Guarda che sono i capoccioni del Pentagono ad aver detto che quelle armi sono reali ed estremamente pericolose. E comunque i cinesi hanno gia' prototipi funzionanti di missili ipersonici, tant'e' che stanno lavorando ad un bombardiere ipersonico.


La sostanza è che un Paese guerrafondaio


Ah ecco. Mentre gli USA che da 17 anni bombardano a destra e a manca sono amici della pace. Sai essere piu' filoamericano o questo e' il tuo massimo?


con un armamento convenzionale oramai inefficace

E anche qui ti mostri ignorante. Letto del nuovo carro armato Armata? E di tutta la pletora di tecnologie connesse?


Beh, io mi fermo qui tanto non c'è altro da aggiungere.


Ne sai poco, non puoi aggiungere altro.


P.S. Il resto delle tue argomentazioni erano panzane o racconti fantasistici al pari di una Brexit che avrebbe girato 20 miliardi alla sanità quindi ho evitato di replicare.

Non avendo argomenti per contraddire affermazioni ampiamente documentate sui media russi e stranieri, ovviamente non hai replicato.

Doraneko
29-12-2018, 19:26
Ci si chiede perché hwu nel lontano 2001,quando ho iniziato a leggerlo,parlava ESCLUSIVAMENTE di OS,browser,cpu,sk.video e tutto ciò che entrava in un pc e quasi 18 anni dopo parla di auto,amazon e le offerte della settimana,missili,geopolitica- politica...

PS
HA STATO PUTIN!!1

Da quando ha chiuso SPA ci si sfoga nelle news :D
Io invece mi chiedo perché la sezione Motori non sia stata ancora riaperta, viste le sempre più frequenti news sulle auto... sulle Tesla soprattutto, visto che c'è stata anche la news sul portapacchi :D

Shirov
29-12-2018, 21:47
La pace la mantieni tenendo in piedi un equilibrio dinamico tra i poteri che governano il mondo. Non esiste la pace in senso statico.


La non-guerra non è pace. Dai, non scherziamo. Chiudere gli occhi non serve.


Ma tu intendi la pace sociale. Quella non ci sara' mai. Alzi la mano chi di noi sarebbe disposto a seguire gli insegnamenti di Cristo, cominciando col liberarsi delle proprie ricchezze materiali.

E finche' ci sara' squilibrio nella distribuzione della ricchezza, ci saranno scontri all'interno delle nazioni e tra nazioni diverse.

Su questo siamo d'accordo, ovvero siamo in una guerra perenne. Tornando al discorso a monte, che poi era il senso del mio post, mai che questi fenomeni provino, magari soltanto a parole, a stemperare gli animi.

CYRANO
29-12-2018, 23:27
Ma avete studiato storia a scuola ? È tutto un susseguirsi di guerre. Da storia antica fino a quella contemporanea. Fa parte dell'uomo e credo non sarai mai eradicata.
Comunque w puntin e Trump !!!


Cishshaisnsn

Totix92
30-12-2018, 21:24
Il commento più sensato in assoluto. Noto parecchio compiacimento verso le novità militari russe, qui e altrove. Lo so che gli yankee stanno sulle palle a nastro ma davvero c'è qualcuno che spera russi o cinesi siano così meglio? Nessuno di questi vigliacchi in realtà pensa davvero al bene dell'umanità, solo a nutrire i loro schifosi giochi di potere. Se li ficcassero dove non batte il sole i loro missili. Tutti.

Bhe... lasciando stare che tutti hanno i loro interessi, di sicuro i russi li pongo su un piano diverso rispetto a gli ameri-cani..... che da quando esistono hanno causato più guerre loro che tutti gli altri paesi del mondo messi assieme, e tutto per arraffare petrolio e/o per mettere fantocci filo-americani al governo e costruire sempre più basi NATO... e per chissà quali altri sporchi interessi... il tutto condito da propaganda filo-americana ovunque "Noi siamo i buoni, gli altri son cattivi"

Che racconto macista da quattro soldi. :rolleyes:
Ma ti senti come parli? "marciare sulla piazza rossa"? Sei comico e grottesco allo stesso tempo. Lo vuoi capire che il comunismo russo non esiste più e che a nessuno interessa invadere la Russia o annientarla? Tutta questa fiaba del nemico da combattere esiste solo in funzione della politica interna russa per tener stabile il Paese. Ma come fai a berti simili storielle? :mbe:

Togliendo tutta questa retorica da guerra fredda che puzza di muffa e naftalina quello resta è solo una mossa alla Kim Jong-un.
Non c'è nulla di nuovo e splendente, nessun rilancio, persino il missile intercontinentale che hanno usato è degli anni '80 perché hanno dovuto chiudere vari programmi per dei missili nuovi a seguito della crisi petrolifera e delle sanzioni. Missili che avevano venduto all'Ucraina e che son tornati in Russia perché l'Ucraina non aveva i soldi per pagargli il gas.
Uno spot fatto con un vecchio missile intercontinentale per sbandierare un Hgv. Tecnologia, tra le altre cose, in sviluppo anche da Americani e Cinesi che non hanno fretta di metter sul tavolo. E tutto questo per cosa? Per qualcosa di onorevole? Per poter combattere il mortale nemico? No, perché si sgomita con Kievo lo Stretto di Kerch.

La sostanza è che un Paese guerrafondaio con un armamento convenzionale oramai inefficace indossa un giubbetto da kamikaze per minacciare chi gli sta intorno. Quindi fammi il piacere di non cercare di mascherare come eroico o degno di elogio simili atteggiamenti.

Beh, io mi fermo qui tanto non c'è altro da aggiungere.

P.S. Il resto delle tue argomentazioni erano panzane o racconti fantasistici al pari di una Brexit che avrebbe girato 20 miliardi alla sanità quindi ho evitato di replicare.

Scusa eh... ma stai dicendo un mucchio di cavolate... a gli USA interessa eccome prendere il controllo del territorio russo, esattamente come hanno fatto con l'ucraina e con tanti altri paesi, poi... mi parli della Russia come un paese guerrafondaio????? Forse ti confondi con gli americani, che hanno causato guerre dappertutto da tantissimi anni e destabilizzato altri paesi solo perché a loro scomodi, la tua è una non visione della realtà.

v1doc
31-12-2018, 11:02
Veramente gli esperti americani dicono di si, tant'e' che hanno lanciato in fretta e furia il loro programma per missili e velivoli ipersonici. .

Noto che hai risposto dando risposte un po’ random, è evidente che non hai compreso la mia risposta, vedrò di essere ancora più esaustivo:
I russi non sono avanti rispetto agli americani per quanto riguarda la difesa missilistica e l’articolo non tratta questo argomento.


Ed e' qui che purtroppo casca l'asino. La deterrenza nucleare ( la famigerata MAD ) si reggeva su alcune regole specifiche riguardo i missili a medio raggio ( il trattato INF ) e su quelli balistici intercontinetali ( il trattato ABM ).

Il problema e' che gli americani hanno piazzato, chiamandolo scudo anti-missile, loro missili balistici ( a cui e' ovviamente possibile sostituire la testata e ficcarci un'atomica ) sempre piu' vicino ai confini occidentali della Russia.


Devo dedurre che la Russia usava la cortesia di mantenere i suoi ICBM a una distanza di sicurezza dai paesi NATO?


Per questa ragione fu attaccata la Serbia e hanno fatto lobbying per fare entrare nell'UE ( e di riflesso nella loro orbita militare ) Polonia, Romania e altri Paesi baltici.

Questa è una visione estremamente miope e sempliciotta delle guerre civili jugoslave.


Hanno tentato il colpaccio rovesciando il governo ucraino nel 2014. L'idea era di cacciare la flotta russa del Mar Nero da Sebastopoli e piazzare i loro missii nel Donbass.

Questa è una visione estremamente miope e sempliciotta della situazione in Ucraina e non tiene conto di quello che è accaduto negli ultimi 100 anni in quel paese.


Ma la questione e' che, ad oggi, un attacco NATO contro la Russia, vedrebbe la Russia disporre di soli 3 minuti per attivare le sue difese e lanciare una controffensiva. Chiaramente una situazione del genere non e' accettabile.

La Russia già possiede un consistente numero di SLBM, un attacco a sorpresa non può mettere al riparo la Nato da una ritorsione catastrofica.
Ripeto quello che ho scritto nel primo post, lo sviluppo di armi ancora più letali serve principalmente a fini della propaganda.

bancodeipugni
31-12-2018, 13:09
Ci si chiede perché hwu nel lontano 2001,quando ho iniziato a leggerlo,parlava ESCLUSIVAMENTE di OS,browser,cpu,sk.video e tutto ciò che entrava in un pc e quasi 18 anni dopo parla di auto,amazon e le offerte della settimana,missili,geopolitica- politica...

PS
HA STATO PUTIN!!1

:asd: :cool:

blobb
31-12-2018, 13:20
Noto che hai risposto dando risposte un po’ random, è evidente che non hai compreso la mia risposta, vedrò di essere ancora più esaustivo:
I russi non sono avanti rispetto agli americani per quanto riguarda la difesa missilistica e l’articolo non tratta questo argomento.



Devo dedurre che la Russia usava la cortesia di mantenere i suoi ICBM a una distanza di sicurezza dai paesi NATO?


Questa è una visione estremamente miope e sempliciotta delle guerre civili jugoslave.



Questa è una visione estremamente miope e sempliciotta della situazione in Ucraina e non tiene conto di quello che è accaduto negli ultimi 100 anni in quel paese.



La Russia già possiede un consistente numero di SLBM, un attacco a sorpresa non può mettere al riparo la Nato da una ritorsione catastrofica.
Ripeto quello che ho scritto nel primo post, lo sviluppo di armi ancora più letali serve principalmente a fini della propaganda.

dove lo hai letto che i russi non sono avanti rispetto la difesa missilistica?

Phantom II
31-12-2018, 14:37
Non riesco proprio a comprendere il furore geopolitico che pervade i commenti di certi utenti.
A meno di non essere parte integrante della grande borghesia statunitense (che non si esaurisce con e in Soros, nonostante sia intellettulmente molto confortante crederlo) o della cricca oligarchica che ha banchettato sul cadavere dell'Unione Sovietica (prima all'ombra di Eltsin e poi del più rassicurante Putin), notizie di questo genere dovrebbero determinare tutto tranne tifo da stadio a supporto di fazioni che sono del tutto intercambiabili tra loro, almeno in riferimento agli interessi della gente comune.