View Full Version : cavolata!!linguaggio BIOS in orientale.....
Buona sera e buon Natale a tutti,
premesso che non somno un grande esperto di "smanettamenti" vari sul pc,stasera (siccome ho la ventola della cpu che ogni 2/3 minuti aumenta la velocita dando un enorme fastidio)volevo entrare nel Bios del mio pc x impostarla su "silent"(come letto in altre sezioni).
Quindi schiaccio all'avvio
F2,mi appare una schermata che mi chiede di sciegliere il linguaggio,e qua faccio il danno!!!!mi scivola il muose ed invece di cliccare su italy,ho cliccato su una lingua orientale,cosicchè ora con quegli strani simboli non riesco più a fare nulla!!! come posso risolvere secondo voi???????
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-12-2018, 18:48
Basta riaccedere al setup del BIOS, o meglio UEFI visto che parli di poter intervenire col mouse, trovare dove è possibile rifare la scelta delle lingue e cambiarla.
Difficile perché è tutto incomprensibile? Leggi la documentazione sulla scheda madre, nella sezione del BIOS/UEFI è sicuramente riportato.
Ultima risorsa, aprire il computer, togliere la pila tampone per qualche minuto e rimetterla, in questo modo si dovrebbe resettare il firmware e dovresti tornare a prima dell'intervento sfortunato.
MILLE GRAZIE!!! dopo cena provo sicuramente!!
allora....ho staccato la pila tampone x mezzoretta,ma niente,il manuale della scheda madre non la ho ,e su internet proprio non la si trova (HP 198E),ma potrei anche fregarmene se riuscissi a far tacere la ventola!!
la temperatura varia dai 35 ai 45 gradi,quindi non credo debba continuamente "accelerare". a sto punto mi chiedo:
se dovessi cambiare ventola e pasta termica secondo voi potrei risolvere??
c'è un altro modo x farla "tacere"?
ah...aggiungo file di come mi si apre il Bios/UEFI
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-12-2018, 07:13
Avevi scollegato il cvo dell'alimentazione dal computer prima di togliere la batteria? Perché se lo fai a cavo collegato non serve a nulla, la corrente per mantenere alimentato il CMOS la prende dalla rete...
In ogni caso ho riletto dall'inizio e avevi scritto di aver premuto il tasto F2. Sicuro che sia quello giusto per accedere al setup del BIOS/UEFI?
Computer HP desktop, qui dicono che F2 potrebbe essere quello per la diagnostica
https://support.hp.com/ph-en/document/bph07110
F10 quello per il BIOS Setup.
allora....ho staccato la pila tampone x mezzoretta,ma niente,il manuale della scheda madre non la ho ,e su internet proprio non la si trova (HP 198E),ma potrei anche fregarmene se riuscissi a far tacere la ventola!!
la temperatura varia dai 35 ai 45 gradi,quindi non credo debba continuamente "accelerare". a sto punto mi chiedo:
se dovessi cambiare ventola e pasta termica secondo voi potrei risolvere??
c'è un altro modo x farla "tacere"?
ah...aggiungo file di come mi si apre il Bios/UEFI
L'immagine è troppo piccola non si capisce una cippa. Ma a sto punto non faresti prima a procurarti un cinese, o meglio ancora una cinesina per tradurre sta schermata? Sai com'è, da cosa nasce cosa :D
tallines
26-12-2018, 10:47
Eress hai bevuto troppo spumante daiiiii, di la verità..........:asd:
In effetti l' immagine postata non aiuta.........troppo piccola........
Al post n.1 ronse, hai detto:
"F2,mi appare una schermata che mi chiede di sciegliere il linguaggio...."
premi di nuovo F2 o F10 come detto da Nico, ma se inizialmente hai detto che hai premuto F2 per accedere al Bios, adesso non funziona ?...........
E vedi se ti riappare la schermata con le lingue.....
Altrimenti vai alla prima voce del Bios, Principale, in inglese Main, in cinese > 主
e guardi alla terza voce > language, in cinese > 语言
e da li metti in Inglese o in Italiano >
https://support.hp.com/it-it/document/c02013237
Oppure per far comparire la finestra dove si può cambiare la Lingua >
1 - F10 to enter BIOS setup
2 - F8 to display language menu
Eress hai bevuto troppo spumante daiiiii, di la verità..........:asd:
Quest'anno neanche una goccia :asd:
Ma di fronte a certi problemi stravaganti, servono soluzioni fantasiose :D
tallines
26-12-2018, 15:49
Quest'anno neanche una goccia :asd:
Ma di fronte a certi problemi stravaganti, servono soluzioni fantasiose :D
Troppo fantasiose.............:)
Ma a sto punto non faresti prima a procurarti un cinese, o meglio ancora una cinesina per tradurre sta schermata? Sai com'è, da cosa nasce cosa :D
In mancanza della suddetta, si può provare anche col traduttore di google.
La app per smarphone permette anche di riconoscere il testo in immagini, foto incluse, per poi tradurre.
In mancanza della suddetta, si può provare anche col traduttore di google.
La app per smarphone permette anche di riconoscere il testo in immagini, foto incluse, per poi tradurre.
Anche 👍
Troppo fantasiose.............:)
Mica tanto, di cinesi se ne vedono dappertutto ormai :asd:
Non hai mai conosciuto cinesine? ;) :cool:
tallines
27-12-2018, 08:42
Mica tanto, di cinesi se ne vedono dappertutto ormai :asd:
Non hai mai conosciuto cinesine? ;) :cool:
Ma sei fuori.........:asd: non mi interessante neanche, per l' amor di dio........:asd:
beh,intanto di nuovo grazie a tutti.
in effetti entravo nella diagnostica e non nel Bios.
a sto punto visto però la mia ignoranza,sono riuscito tramite tasto f1 ad entrare in una schermata di colore azzurro con scritto :
"MENU DI AVVIO"
in seguito:
"continua avvio"
"informazioni sistema"
"modifica lingua"
"diagnostica F2"
"menu di boot F9"
"impostazione del computer F10
"ripristino del sistema F11"
"boot di rete F12
"Programmi di utilità F12
"esegui applicazione UEFI"
...immagino di esserci vicino ad arrivare a mettere la ventola cpu in modalità silent.....
alle cinesine penserò piu tardi;)
tallines
28-12-2018, 11:23
beh,intanto di nuovo grazie a tutti.
in effetti entravo nella diagnostica e non nel Bios.
a sto punto visto però la mia ignoranza,sono riuscito tramite tasto f1 ad entrare in una schermata di colore azzurro con scritto :
"MENU DI AVVIO"
in seguito:
"continua avvio"
"informazioni sistema"
"modifica lingua"
Più evidente di cosi, dovresti riuscire a risolvere :)
allora...il modifica lingua è riferita al bios (che ho impostato in italiano)ma non alla cartella "diagnostica",che è rimasta in cinese(o la lingua che è).
Il mio problema però ,quello in partenza,cioè la ventola della cpu che accelera improvvisamente ogni 3/4 minuti ,tra l'altro è anche rumorosa e fastidiosa e voglio risolvere questo.
Penso comunque di aver capito che anche mettendo dal bios tale ventola in modalita "silent" cambi poco. Devo capire perchè parte!!!la temperatura della cpu è attorno ora ai 43 gradi,non mi sembra tanto!!
Tra l'altro ,se x caso mi dimentico di spegnere il pc,anche di notte quando non lo usa nessuno,la ventola continua a partire.
Sarà meglio se la cambio e metto un pò di pasta nuova?
puo essere un problema di impostazioni??
non lo so....non so più che fare........
tallines
28-12-2018, 12:10
Ma il problema per cui hai aperto la discussione non era la lingua del Bios ?............
vero vero,ma il vero problema è che la ventola posta sulla cpu parte costantemente e da un fastidio enorme,anche perchè rumorosa.
parlando con voi e cercando un pò di capire leggendo in giro,non credo che impostando dal bios tale ventola in modalità "silent"risolverei chissà che.
devo capire perchè continua a partire!!!
se ne acquisto una nuova potrei risolvere??
..niente dai....tra l'altro mi sono accorto di avere scritto nella sezione "windows 8.1/10" e sul mio pc è installato il 7
scusate..
grazie
tallines
29-12-2018, 08:55
vero vero,ma il vero problema è che la ventola posta sulla cpu parte costantemente e da un fastidio enorme,anche perchè rumorosa.
parlando con voi e cercando un pò di capire leggendo in giro,non credo che impostando dal bios tale ventola in modalità "silent"risolverei chissà che.
devo capire perchè continua a partire!!!
se ne acquisto una nuova potrei risolvere??
..niente dai....tra l'altro mi sono accorto di avere scritto nella sezione "windows 8.1/10" e sul mio pc è installato il 7
scusate..
grazie
Anche........:eek: eh ehe eh.......:)
Per il fatto che la ventola parte da sola, può essere anche un problema software......
Ma non postare più qui, perchè è la sezione sbagliata :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.