PDA

View Full Version : Segnale Wi-Fi funziona solamente o sul router o sull'access point


tomtvs
25-12-2018, 10:48
Buonasera a tutti e Buon Natale! Ho un problema a far funzionare insieme il router che abbiamo comprato per fungere da access point e il router dato in dotazione da Fastweb. Abbiamo comprato questo router perché il segnale in sala è scarso quindi abbiamo bisogno di estendere il nostro segnale Wi-Fi. Il router di Fastweb è il Technicolor TG789vac v2_MOS mentre il router che abbiamo comprato è un TP-Link AC1750 .
Premetto subito che non sono un esperto di reti e ho seguito una guida trovata online, quindi posso dire delle cavolate scrivendo, ma voglio spiegarvi bene com'è la situazione.
Abbiamo configurato il TP-Link come access point, collegandolo ad uno switch ethernet e dandogli come SSID lo stesso di quello del router Fastweb e abbiamo cambiato i canali di trasmissione al TP-Link per non fare andare in conflitto i due dispositivi. Il problema è che quando sono attaccati tutti e due (in stanze separate), il Wi-Fi del TP-Link funziona al 100% mentre quello di Fastweb è a 0. Non appena scolleghiamo il TP-Link il segnale Wi-Fi di Fastweb è al 100% mentre l'altro, dato che è scollegato, ovviamente non emette segnale. Voi mi sapete aiutare? Resto in attesa di una vostra risposta e vi auguro un Buon Natale e Felice Anno Nuovo! :D

teo180
25-12-2018, 17:00
Se metti un ssid identico non ne vedrai 2 bensì uno soltanto.
Tranne che non hai attivato anche la 5ghz sul modem Fastweb, in quel caso ne vedrai 2, una a 2,4 e una a 5ghz

tomtvs
25-12-2018, 17:21
Quindi dobbiamo dare un SSID diverso per il TP-Link AC1750? Noi abbiamo dato sia al Wi-Fi da 2,4 e 5GHz del router TP-Link lo stesso che ha Fastweb! Io credevo dovessero avere lo stesso SSID del modem Fastweb per poter comunicare perché pensavo che altrimenti ci fossero due reti diverse e quindi i dispositivi connessi al Wi-Fi si potevano collegare a una rete soltanto. Noi abbiamo comprato questo dispositivo per espandere la rete Wi-Fi di Fastweb in modo da avere un segnale Wi-Fi omogeneo in tutte le stanze della casa!

tomtvs
25-12-2018, 19:00
Allora, dando un SSID differente a uno dei due router si creano due reti differenti e quindi bisogna disconnettersi da una e connettersi all'altra, e non è questo ciò di cui abbiamo bisogno. Noi vorremmo che il TP-Link funga semplicemente da amplificatore della rete di Fastweb, cioè la rete deve essere unica. Come possiamo fare? Grazie per l'aiuto che ci state dando e ancora Buon Natale a tutti! :D

King_Of_Kings_21
25-12-2018, 19:10
Stesso SSID, canali diversi.

tomtvs
25-12-2018, 22:53
Stesso SSID, canali diversi.
Già fatto come scritto nel primo post. Facendo così il Wi-Fi funziona solamente in un dispositivo e l’altro smette di inviare il segnale, o almeno così vediamo utilizzando un app che misura la potenza del Wi-Fi. Per fare un esempio, quando sono attaccati tutti e due i dispositivi e mettiamo lo smartphone sopra al TP-Link, quest’ultimo dà una potenza di segnale al 100% mentre allontanandoci e mettendelo attaccato al modem di Fastweb ci dà una potenza di segnale del 30%, impossibile visto che lo smartphone è praticamente attaccato al modem da cui, in teoria, dovrebbe uscire il segnale Wi-Fi alla massima potenza. Mentre se scolleghiamo il TP-Link e mettiamo lo smartphone attaccato al modem di Fastweb, ci dà una potenza del segnale pari al 100% e spostandoci cala sempre di più man mano che ci spostiamo dal modem. Quindi è evidente che quando sono collegati entrambi, il modem di Fastweb smette di emettere il segnale Wi-Fi.

King_Of_Kings_21
25-12-2018, 23:20
Succede con dispositivi diversi?

teo180
25-12-2018, 23:28
In realtà non cambia nulla, i 2 dispositivi possono lavorare anche sugli stessi canali radio e gli ssid possono anche essere differenti, il vantaggio di averli uguali sta nella facilità dello Switch tra uno e l’altro quando si gira per le stanze, se sono diversi rimane “collegato” al più lontano anche se ci si avvicina alla fonte più forte, fino a quando non è talmente scarso che si scollega.
Con gli ssid identici invece faciliti notevolmente questo Switch in quanto li vede in realtà come il medesimo dispositivo.

Ma il problema che descrivi è piuttosto strano, sei sicuro di averlo configurato correttamente?

tomtvs
26-12-2018, 09:22
Noi abbiamo seguito una guida online che non so se sia valida oppure no. Se voi avete qualche guida affidabile da passarmi ve ne sarei grato. Anche io non capisco perché faccia così, nel TP-Link AC1750 c’è proprio la scheda per configurare il router come access point e noi lo abbiamo configurato come ho scritto sopra ma fa così!

tomtvs
26-12-2018, 10:48
La guida che sto seguendo è questa: https://www.ripetitorewifi.it/usare-un-router-wi-fi-ripetitore/

La guida dice: Cliccate su Impostazioni WAN (in inglese WAN Settings) ed impostate tale parametro come STATICO.

Il problema è che il TP-Link AC1750 ha una presa WAN sul retro, ma quando ci si collega al router (collegandolo alla presa WAN non c'è modo di accedervi) nelle configurazioni non è presente da nessuna parte la sezione WAN, ho controllato tutte le schede per configurare il router!

tomtvs
26-12-2018, 17:53
Nessuno sa indicarmi una guida valida per far funzionare un router come ripetitore di segnale Wi-Fi?