PDA

View Full Version : Msinfo32.exe e Oinfop11.exe come li elimino?


raxas
24-12-2018, 07:08
Salve
ho, ovviamente, un xpsp3 e da un pò di tempo mi rallenta il, vecchio, pc
apro il task manager e mi compaiono msinfo32.exe e oinfop11.exe, il primo al 50% e più delle risorse, ogni volta devo fermarmi e chiudere i due fastidiosi processi

non so cosa abbia io settato per avere questi due disturbatori e non riesco a trovare indicazioni
chiedo qui per avere qualche dritta su come eliminarli
grazie per l'attenzione

raxas
28-12-2018, 05:08
una cosa che mi è venuta in mente è di eliminare la cartella dove ci sono gli eseguibili di questi scassacaz
non vorrei avere problemi
si aprono a me sembra casualmente, giuro che li nuclearizzo anche se servono a quanto pare solo a scassare ruirohjrohoerh

raxas
28-12-2018, 12:54
sì, sì, lo so, lo so
lo so che msinfo32 serve per vedere le caratteristiche hw del pc
ma io voglio spostare tutta la cartella dove c'è anche quel collega simile di oinfop11
lo so, lo so
non vorrei avere problemi nel caso richiamati da qualche processo de mierd che parte in automatico non so quale ovviamente

raxas
29-12-2018, 15:38
ho spostato la cartella msinfo32 e sto bastardo parte ugualmente, il compare oinfop32 no
adesso ho rinominato la cartella spostata, gli eseguibili e vedo un pò

Hitto
11-01-2019, 13:32
Il file msinfo32.exe si ricrea continuamente perchè è presente nella dllcache.

Per evitare che si ricrei devi cancellarlo sia da:
C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\MSInfo
che da:
C:\WINDOWS\system32\dllcache

Una maniera meno drastica per evitare che msinfo32.exe si apra continuamente è quella di disattivare la guida in linea. La guida in linea richiama msinfo32.exe.

Disattivando dai servizi la guida dovresti aver risolto.

Con buona probabilità il PC è infetto e ti consiglio di scansionarlo almeno con Malwarebytes.

raxas
12-01-2019, 19:33
Ciao, grazie per la risposta
l'avevo cancellato dal primo percorso solamente e non si è più aperto ad occuparmi le risorse...
ho controllato in system32/dllcache ma non c'è, posto che non lo crei msinfo32...

adesso per il prossimo riavvio ho disattivato, come hai detto, la guida in linea...
vorrei vedere se rimetto msinfo32.exe al suo posto se si riaprirà...

comunque non credo di essere infetto, quel file sembrava autentico

non noto altro di estraneo nell'attività del pc...

provo a vedere comunque con malwarebytes, se free