PDA

View Full Version : sfc /scannow


ezio2000
21-12-2018, 14:09
Win 10 Professional. Win 10 parte abbastanza velocemente, ma ultimamente molti programmi ci mettono una vita per aprirsi, per cui ho lanciato una scansione dei file di sistema.

Alla fine della scansione ottengo un messaggio:

"Non è stato possibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati.
I dettagli per il ripristino online sono inclusi nel file di log CBS disponibile in windir\Logs\CBS\CBS.log. Ad esempio C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log. I dettagli per il ripristino offline sono inclusi nel file di log specificato dal flag /OFFLOGFILE".

Peccato che:

Alla fine del file CBS.log leggo: "[SR] Verify and Repair Transaction completed. All files and registry keys listed in this transaction have been successfully repaired"
Un file OFFLOGFILE non c' è da nessuna parte

:confused:

tallines
21-12-2018, 14:14
Ciao, reinstalla W10 sopra-in place all' attuale W10, mantenendo programmi, dati, impostazioni etc etc etc...cosi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10 click

ezio2000
21-12-2018, 17:25
Ciao, reinstalla W10 sopra-in place all' attuale W10, mantenendo programmi, dati, impostazioni etc etc etc...cosi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10 click
Si grazie, ci avevo già pensato, anche se la cosa è un pò lunghetta.

Resta la curiosità di sapere il COME MAI di due messaggi assolutamente opposti.

tallines
21-12-2018, 18:50
Si grazie, ci avevo già pensato, anche se la cosa è un pò lunghetta.
Neanche tanto, a dire il vero :)

In questi casi, avere a disposizione un Backup fatto precedentemente, sarebbe una vera manna dal cielo :)
Resta la curiosità di sapere il COME MAI di due messaggi assolutamente opposti.
Può essere anche un bug di windows .

Eress
21-12-2018, 20:19
Hai un ssd o hd meccanico. Dai una controllata al disco fisso.

ezio2000
21-12-2018, 20:58
Hai un ssd o hd meccanico. Dai una controllata al disco fisso.
SSD Samsung, regolarmente controllato con Samsung Magician: tutto ok.

ezio2000
21-12-2018, 21:01
Neanche tanto, a dire il vero :)
In questi casi, avere a disposizione un Backup fatto precedentemente, sarebbe una vera manna dal cielo :)
Può essere anche un bug di windows .
Faccio saltuarie immagini con Acronis, ma dall' ultima c' è poi un pò troppo da rimettere ex novo, farei prima con una sovrainstallazione.

Rodig
22-12-2018, 00:51
.....
In questi casi, avere a disposizione un Backup fatto precedentemente, sarebbe una vera manna dal cielo :)

Un backup è sempre utile (ad esempio se il sistema è stato colpito da un virus che non si riesce ad eliminare), ma nel 99% dei casi è meglio reinstallare in place....
La ragione è semplice: un backup risale a tempo prima, e si possono perdere cose irrecuperabili (come il traffico email)

Eress
22-12-2018, 09:26
Un backup è sempre utile (ad esempio se il sistema è stato colpito da un virus che non si riesce ad eliminare), ma nel 99% dei casi è meglio reinstallare in place....
La ragione è semplice: un backup risale a tempo prima, e si possono perdere cose irrecuperabili (come il traffico email)
Dipende dalla frequenza dei backup. Un all'anno è inutile, due al mese magari sono più utili.

bobo779256
22-12-2018, 10:56
Per eperienza personale su 8.1, esegui sfc /scannow più volte, facendo un riavvio del S.O. dopo ogni volta

Anche un paio di sfc /scannow da modalità provvisoria

Anche l'altro comando per la riparazione delle immagini di distribuzione sarebbe da provare, sia in modalità normale che in provvisoria, cioè il famoso:

Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

tallines
22-12-2018, 13:09
Faccio saltuarie immagini con Acronis, ma dall' ultima c' è poi un pò troppo da rimettere ex novo, farei prima con una sovrainstallazione.
Se hai troppe cose nuove, che non ci sono nel Backup, fai un' installazione in place .

O usi il backup e poi aggiungi le cose in più, che hai adesso .

Sicuramente stai meno rispetto a fare un' installazione da zero .

Un backup è sempre utile (ad esempio se il sistema è stato colpito da un virus che non si riesce ad eliminare), ma nel 99% dei casi è meglio reinstallare in place....
La ragione è semplice: un backup risale a tempo prima, e si possono perdere cose irrecuperabili (come il traffico email)
A parte se il backup è recente o meno....bisogna vedere se dopo il Backup l' utente ha installato altri programmi per esempio e quanti............quante cose in più ci sono .