View Full Version : Problema a seguito ripristino del sistema con windows 10
grattacapo75
21-12-2018, 09:16
Ho Windows 10. Ho tentato di ripristinare il pc ad una configurazione precedente con il ripristino di sistema. Dopo. Due ore lo schermo era fermo alla schermata :" Attendere. Ripristino dei file e delle impostazioni di Windows in corso. Inizializzazione di Ripristino configurazione di sistema in corso.". Non sapendo come risolvere visto che era passato tempo ho forzato lo spegnimento del PC con il tasto di accensione. Il pc adesso è fermo da ore alla schermata nera con cursore bianco che si vede ed attorno al cursore la rotellina Azzurra che ogni tanto compare e gira. Ma è così da parecchio ore. Cosa devo fare? Ho seguito delle info su internet e mi dice di entrare in modalità provvisoria ma con windows 10 non ci riesco. Il tasto f8 non da segni. Grazie. P.S. Tra l'altro il pc ha anche solo due mesi
tallines
21-12-2018, 12:45
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Però, con un pc di soli 2 mesi, hai già questi problemi ?.........
Leggi alla voce > Extra (https://www.windowsblogitalia.com/2015/10/ripristino-configurazione-sistema-su-windows-10/)
grattacapo75
21-12-2018, 15:16
grazie
ho scaricato su penna winfdows 10 dal sito microsoft. Ho letto l articolo consigilato ma non mi è chiaro come dovrei "avviare Il boot dal supporto"? Messa la penna nel pc ovviamente non succede nulla sempre schermata nera
davidetheredX
21-12-2018, 15:36
Dovresti creare una penna avviabile con programmi come rufus ed entrare nel bios all’avvio del pc (cambia il tasto a seconda del pc, generalmente devi tener premuto f8,f9 o f10) ed avviare dalla chiavetta; da qui dovresti avere la strada spianata.
tallines
21-12-2018, 18:48
grazie
ho scaricato su penna winfdows 10 dal sito microsoft. Ho letto l articolo consigilato ma non mi è chiaro come dovrei "avviare Il boot dal supporto"? Messa la penna nel pc ovviamente non succede nulla sempre schermata nera
Fai finta di installare il SO, invece di selezionare la voce Installa, selezioni la voce in basso a sinistra > Ripristina il computer .
Fai finta di installare il SO
Bisogna vedere se il SO abbocca alla finta! :D :Prrr:
tallines
22-12-2018, 13:09
Bisogna vedere se il SO abbocca alla finta! :D :Prrr:
:p
grattacapo75
08-01-2019, 15:18
Non succede nulla premendo ne f6,f8,f9 o f10
Li ho provati tutti ( ovviamente alternativamente) oiu volte quando si accende la schermata di lenovo
Altri suggerimenti?
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-01-2019, 15:35
Non succede nulla premendo ne f6,f8,f9 o f10
Li ho provati tutti ( ovviamente alternativamente) oiu volte quando si accende la schermata di lenovo
Altri suggerimenti?
Quindi è un Lenovo. Prova con F12 eventualmente prenmendo contemporaneamanete Fn, quindi Fn+F12
Con F2 si potrebbe entrare nel setup del BIOS/UEFI e seleionare la periferica di boot da lì.
Ora però non stare altri due mesi prima di tornare a riferire, se il Lenovo seminuovo non ti serve ti comunico il mio indirizzo e ti pago le spese di spedizione :D
tallines
08-01-2019, 17:33
Non succede nulla premendo ne f6,f8,f9 o f10
Li ho provati tutti ( ovviamente alternativamente) oiu volte quando si accende la schermata di lenovo
Altri suggerimenti?
Dai un' occhiata > https://support.lenovo.com/eg/it/solutions/ht036037
Ora però non stare altri due mesi prima di tornare a riferire, se il Lenovo seminuovo non ti serve ti comunico il mio indirizzo e ti pago le spese di spedizione :D
Ma Nicooo..........sei teribbbbile, un filibustiere insomma :asd: :asd:
grattacapo75
10-01-2019, 17:12
Quindi è un Lenovo. Prova con F12 eventualmente prenmendo contemporaneamanete Fn, quindi Fn+F12
Con F2 si potrebbe entrare nel setup del BIOS/UEFI e seleionare la periferica di boot da lì.
Ora però non stare altri due mesi prima di tornare a riferire, se il Lenovo seminuovo non ti serve ti comunico il mio indirizzo e ti pago le spese di spedizione :D
Hehe...non ho piu'scritto perchè sono un po demoralizzato. Ho provato anche contattare il venditore latitante per una garanzia.
Cmq il tuo metodo (fn+f12) ha almeno dato un minimo di frutti. Per qualche munuto ho ben sperato ma poi non è cambiato nulla.
Ti spiego passo passo cio ce ho fatto:
-premuto fn f12
-schermata bianca cboot manager on l aternativa boot option menu e windows boot manager ho cliccato slla prima voce
-schermata azzurra che mi avvisa che windows nn è stato caricato correttamente: 1) visualizza le opzioni di ripristino avanzate 2) riavvia pc. Ho cliccato sulla prima voce
- scegli un opzione : utilizza un dispositivo
-ho selezionato l usb
-schermata nera x la scelta di windows 10 32 o 64 bit
-che tipo di installazione vuoi eseguire? 1)installa windows e mantini i file 2) personalizzata. Ho cliccato slla prima voce.
-schermata bianca con la scritta "Il computer è stato avviato utilizzando il supporto di installazione windows. Rimuovere il supporto e riavviare il pc in modo che windows venga riavviato normalmente. NOn selezionare personalizzata etc etc".
Ho tolto la chiavetta, ho riavviato....ma niente ..nulla da fare:-) Appare sempre la schermata nera di windows. Sai dire cos altro potrei fare? Non sono una cima con il pc però mi pareva di avere eseguito tutto correttamente:-(
tallines
10-01-2019, 17:41
-che tipo di installazione vuoi eseguire? 1)installa windows e mantini i file 2) personalizzata. Ho cliccato alla prima voce.
La prima voce serve, se avvii l' Iso di W10, a SO funzionante .
Altrimenti devi fare la Personalizzata............
Letto il link della Lenovo al post n.10 ?
grattacapo75
10-01-2019, 18:17
La prima voce serve, se avvii l' Iso di W10, a SO funzionante .
Altrimenti devi fare la Personalizzata............
Letto il link della Lenovo al post n.10 ?
Si, ho letto ma parla di programma product recovery che non ho.
Provero' a fare l installazione personalizzata sperando di riuscirci
grattacapo75
10-01-2019, 18:25
Mah,non ho capito perche premendo fn - f12 prima si apriva il boot ed ora invece appare la solita schermata nera. Mah. Sono stato fortunato prima a quanto pare. Ho provato piu'volte ma niente
tallines
10-01-2019, 18:27
Si, ho letto ma parla di programma product recovery che non ho.
E la voce > Creazione di un dischetto di riparazione di ripristino ?
Provero' a fare l installazione personalizzata sperando di riuscirci
Ti azzera tutto ehhhh, questo tipo di installazione .
grattacapo75
10-01-2019, 18:46
E la voce > Creazione di un dischetto di riparazione di ripristino ?
.
Dovrei farlo da un altro pc quindi? Ad ogni modo io gia caricato windows 10 su penna seguendo il procedimento che mi hanno indicato nei primi messaggi.
Se mi si riaprisse il boot ( ma non ho capito perchè non mi si apre piu quando premo fn con o f2 o f6 o f12 quando appare il logo lenoovo) proverei a fare la personalizzata .
tallines
10-01-2019, 19:30
Dovrei farlo da un altro pc quindi?
Eeehhh.....si, funzionante il pc .
Ad ogni modo io gia caricato windows 10 su penna seguendo il procedimento che mi hanno indicato nei primi messaggi.
Se mi si riaprisse il boot ( ma non ho capito perchè non mi si apre piu quando premo fn con o f2 o f6 o f12 quando appare il logo lenoovo) proverei a fare la personalizzata .
Ok, fai sapere .
grattacapo75
10-01-2019, 19:33
Ragazzi,è con sommo piacere :D che vi comunico che ci sono riuscito!!!:sofico:
Il pc funziona.
Praticamente l'ultimo tassello che mi mancava dopo aver creato la chiavetta, entrato nel bios era la configurazione personalizzata e non quella normale.
Ovviamente i dati sono andati persi, ma assendo quasi nuovo avevo pochi dati che mi servivano.
Grazie a tutti per la collaborazione
Spero solo che tutti questi riavvii forzati tramite il pc di accensione non l abbiani compromesso.
tallines
10-01-2019, 19:43
Hai installato da zero, bene :)
grattacapo75
14-01-2019, 13:49
Ho ancora bisogno di voi.
Come sapete per far partire il pc come indicatomi ho messo su penna windows 10.
Non cè modo di scaricare il mio windows 10 tramite codice di attivazione? Se non ero li erano installati anche office e antivirus invece con questa versione di windows 10 è basica.
Poi soprattutto non riesco a fare gli aggiornamenti ( quando scarico programmi mi appare la schermata che devo aggiornare windows ma se lo lo aggiorno mi appare il messaggio di errore"Si sono verificati alcuni problemi durante l'installazione e il messaggio viene visualizzato di nuovo e vuoi cercare ulteriori informazioni nel Web o contattare il supporto tecnico, questo può essere utile: (0x800705b4)"
Che devo fare? :-(
tallines
14-01-2019, 14:55
Ho ancora bisogno di voi.
Come sapete per far partire il pc come indicatomi ho messo su penna windows 10.
Non cè modo di scaricare il mio windows 10 tramite codice di attivazione? Se non ero li erano installati anche office e antivirus invece con questa versione di windows 10 è basica.
Per scaricare W10 non occorre mettere il product-key, come per esempio per scaricarsi W7 .
Cosa vuol dire: questa versione di W10 è basica ?.........
W10 è Home o Pro .
Una volta installato il SO e tutti i programmi, con office e antivirus compresi, ti crei un Backup .
Se vuoi, anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma e sei a posto .
Poi soprattutto non riesco a fare gli aggiornamenti ( quando scarico programmi mi appare la schermata che devo aggiornare windows ma se lo lo aggiorno mi appare il messaggio di errore"Si sono verificati alcuni problemi durante l'installazione e il messaggio viene visualizzato di nuovo e vuoi cercare ulteriori informazioni nel Web o contattare il supporto tecnico, questo può essere utile: (0x800705b4)"
Che devo fare? :-(
Forse è andata male l' installazione.....o magari il problema degli aggiornamenti si risolve da solo...........
Vai a vedere se ti dice qualcosa digitando in Cerca > Visualizza cronologia affidabilità e nel Visualizzatore eventi .
Da quanto tempo hai fatto l' installazione da zero ?
grattacapo75
14-01-2019, 16:10
Per scaricare W10 non occorre mettere il product-key, come per esempio per scaricarsi W7 .
Cosa vuol dire: questa versione di W10 è basica ?.........
Intendevo dire che quando ho comprato il pc ricordo che c era anche office ed antivirus. Quindi cercavo di capire se c'era modo di recuperare il mio windows 10.
.........
Vai a vedere se ti dice qualcosa digitando in Cerca > Visualizza cronologia affidabilità e nel Visualizzatore eventi .
Nella cronologia affidabilità mi dice Descrizione
Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento, errore 0x800704C7: Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1803.
Ho provato diverse volte. Non si scaricano aggiornamenti e di conseguenza non mi fa scaricare nuovi programmi.
Provo a riscaricare windows 10?
tallines
14-01-2019, 17:13
Intendevo dire che quando ho comprato il pc ricordo che c era anche office ed antivirus. Quindi cercavo di capire se c'era modo di recuperare il mio windows 10.
Perchè hai acquistato un pc con SO pre-installato .
Le Iso di W10, non hanno mai avuto ffice e l' antivirus che l' utente usa di solito, ovviamente........
Nessuna Iso di nessun Windows, ha mai avuto Office e l' antivirus al suo interno, dai tempi di W7 .
Nella cronologia affidabilità mi dice Descrizione
Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento, errore 0x800704C7: Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1803.
Ho provato diverse volte. Non si scaricano aggiornamenti e di conseguenza non mi fa scaricare nuovi programmi.
Provo a riscaricare windows 10?
Si, lo scarichi e lo reinstalli da pendrive, installazione da zero .
Ragazzi,è con sommo piacere :D che vi comunico che ci sono riuscito!!!:sofico:
Il pc funziona.
Praticamente l'ultimo tassello che mi mancava dopo aver creato la chiavetta, entrato nel bios era la configurazione personalizzata e non quella normale.
Ovviamente i dati sono andati persi, ma assendo quasi nuovo avevo pochi dati che mi servivano.
Grazie a tutti per la collaborazione
Spero solo che tutti questi riavvii forzati tramite il pc di accensione non l abbiani compromesso.
Peccato, la prossima volta ricorda che i dati possono essere recuperati:
1) stacchi l'hd e lo attacchi ad un altro
2) pennetta bootable di linux
Recuperi i dati e poi formatti da 0
Per w10 basta scaricare il media creation tool da microsft, e creare una pennetta. La licenza del tuo windows dovrebbe essere nel bios (e quindi attivarsi da solo, sempre che tu installi la versione [home, pro] di cui hai licenza) . Mi raccomando l'installazione in uefi (te ne accorgi quando installi, formattando il disco crea 4 partizione invece di 2) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.