View Full Version : HikVision NVR 76xx - Videosorveglianza
Sto cercando di capire come mai accedendo all'NVR da internet (via browser, in https ma anche http sia lan che wan) non si riesca a vedere le immagini LIVE delle telecamere.
Prove fatte con notebook Windows 7 prof 32 bit:
- con Internet Explorer l'NVR mi da "Accesso illegale" e non entro nell'NVR;
- con Chrome e l'estensione IE-Tab entro nell'NVR, vedo il menu completo (quindi anche "Locale") ma non le immagini LIVE;
- con Firefox non vedo il menu completo (manca la voce "Locale") e non vedo le immagini LIVE
Provato anche con Ubuntu (Chrome e Firefox) ma non cambia nulla.
Con iVMS-4200 funziona tutto ma l'applicativo è molto molto pesante.... per questo motivo cercavo l'alternativa browser....
Qualcuno è riuscito ?
Roby
NVR: DS-7608NI-I2
Telecamere: DS-2CD2043G0-I
PS: con Chrome e l'estensione IE-Tab funziona ma solo in HTTP non in HTTPS
quindi eventualmente bisogna preventivamente attivare una VPN
Qualcuno ha novità in merito ?
Ciao Roby,
Prova Palemoon a 32 bit
Ciao Roby,
Prova Palemoon a 32 bit
L'avevo provato poi l'ho disinstallato perchè non cambiava nulla.
Poi sono andato nel sito/cloud EZVIZ (si accede all'NVR anche da EZVIZ) e ho installato PCPlayer.exe che il sito mi ha proposto all'apertura della pagina e da quel momento IE (vers. 9.0.xx 32 bit) funziona....
Nel sito HikVision la prima volta mi aveva fatto installare WEBcomponents.exe ...
Firefox continua comunque a NON funzionare mentre Chrome + IE-Tab funziona.
Il tutto però SOLO in HTTP via LAN (esempio http://192.168.1.100) mentre in HTTPS non vedo il menu completo (manca la voce "Locale") e non vedo le immagini LIVE
Ho l'impressione che il problema HTTPS sia legato al certificato del sito....
Internet Explorer infatti dice "Errore certificato....'il certificato di sicurezza è stato emesso per un altro sito".
mentre Chrome + IE-Tab dice che il nome del certificato non corrisponde al nome del sito
Quindi in modi diversi dicono la medesima cosa.
In sostanza se voglio accedere da remoto via HTTPS sono obbligato ad attivare preventivamente una VPN !!!
Tu hai notizie in merito al problema HTTPS e certificato web per l'NVR HikVision ? Oppure per lavorare in HTTPS ci sono particolari configurazioni da fare nell'NVR ?
Io nel router ho solo aperto una porta xxx->443 ed ho lasciato l'NVR libero di aprire da solo eventuali altre porte... ma ho l'impressione che non sia un problema di porte...
Prova a disabilitare upnp e fammi sapere
Webcomponents è giusto che lo installi, da browser chiuso meglio. Utilizza Palemoon 32 che è anche portable
Prova a disabilitare upnp e fammi sapere
Webcomponents è giusto che lo installi, da browser chiuso meglio. Utilizza Palemoon 32 che è anche portable
Il uPnP era abilitato nel router NON nell'NVR, comunque l'ho disabilitato e non cambia nulla. Nel modem ho chiaramente mantenuto la porta esterna apera xxx verso la 443 interna per poter collegare l'NVR in HTTPS da internet... La 443 esterna è già occupata da altro apparato..
Provato PaleMoon Portable e non cambia nulla (uguale a Firefox): non vedo il menu completo (manca la voce "Locale") e non vedo le immagini LIVE
Con iVMS-4200 (versione 2.8.1.4) vedo Live ma non riesco a gestire/impostare gli EVENTI perchè in questo caso non mi fa vedere le immagini quindi non posso configurare nulla.... ma qui forse è qualche settaggio non fatto.... questo programma è fatto molto male, oltretutto ha un menu contorto e completamente diverso da quello dell'NVR ( ver. 4.1.67 build 181106).
@bigp a te funziona tutto (https, iVMS4200) ? Usi DS-7608NI-I2 ?
Da quanto mi risulta IVMS-4200 mi sembra che funzioni solo in lan e non da internet (concordo che il software è incasinato!).
Deduco che hai un ddns attivato sul modem/router per accedere dall'esterno o lo hai sull'nvr?
Per quanto mi riguarda io l'ho sul modem/router, dmz verso l'Nvr (io ho una versione diversa DS-7108xx).
Provato a disabilitare l'altro apparato che usa la 443? in alternativa prova anche a riabilitare l'upnp sia modem che nvr.
Il fatto che accedi e non vedi da browser dipende dal plugin che gira solo su 32 bit e browser particolare (o firefox esr).
Da quanto mi risulta IVMS-4200 mi sembra che funzioni solo in lan e non da internet (concordo che il software è incasinato!).
Deduco che hai un ddns attivato sul modem/router per accedere dall'esterno o lo hai sull'nvr?
Per quanto mi riguarda io l'ho sul modem/router, dmz verso l'Nvr (io ho una versione diversa DS-7108xx).
Provato a disabilitare l'altro apparato che usa la 443? in alternativa prova anche a riabilitare l'upnp sia modem che nvr.
Il fatto che accedi e non vedi da browser dipende dal plugin che gira solo su 32 bit e browser particolare (o firefox esr).
Uso un router 7490 AVM quindi il ddns è il MyFritz gestito gratuitamente da AVM
All'inizio delle prove avevo abilitato il uPnP dell'NVR che nel menu è evidenziato come "NAT" però non ho avuto benefici..... anzi quando l'ho disabilitato mi ha creato problemi (non si connetteva più al cloud Hik-Connect) e ho dovuto resettare l'NVR !!
Io uso Win 7 prof 32 bit (no SP1), quindi ho tutto a 32 bit...
Mahhh.... non capisco
Ho comunque l'impressione che ci sia un blocco in relazione alla segnalazione certificato web "...il nome del certificato non corrisponde al nome del sito..."
Il problema non è il 32 bit ma il supporto ai plugin.
Creato il certificato come da manuale https://www.hikvision.com/mtsc/uploads/download/GDPR_WHITE_PAPER.pdf ?
L importazione del certificato leggi qui
https://support.mozilla.org/it/kb/questa-connessione-non-sicura
Il problema non è il 32 bit ma il supporto ai plugin.
Creato il certificato come da manuale https://www.hikvision.com/mtsc/uploads/download/GDPR_WHITE_PAPER.pdf ?
L importazione del certificato leggi qui
https://support.mozilla.org/it/kb/questa-connessione-non-sicura
Grazie !!
Interessante il "White Paper", non l'avevo visto....
Peccato che il menu è diverso rispetto all'attuale ultima versione
Comunque andando in Rete/Impostazioni avanzate/Servizio di Rete (via web http://192......) si vedono i protocolli http, https, dsk, rtsp, websocket tutti abilitati e sotto i dati del certificato e la possibilità di esportarlo ma non suggerisce quale estensione usare.
Io l'ho esportato come file.crt
Poi COSA NE FACCIO DI QUESTO CERTIFICATO ? .... non lo spiega
L'ho inserito in Firefox gestione certificati ma come server.... come certification autority non lo accetta.... e nemmeno logicamente come certificato personale perchè non ha la chiave privata....
Comunque inserito come SERVER non cambia nulla
Hai suggerimenti ?
Grazie
PS: il certificato non è gestibile entrando nell'NVR ma solo via web http:192.168.1.xxx
Ho un po di confusione in testa in merito a questo problema
Ps2: ho inserito il certificato in Configurazione/Sicurezza/Trusted Root Certification Authorities (in White Paper non esiste questa voce di menu..... inserito sempre via http://192....).... l'ha accettato mahhh... vediamo che succede
Provato https:// ma anche in questo caso non cambia nulla.... errore certificato... no immagini Live ecc.
RICAPITOLANDO
DS-7608NI-I2 ver. 4.1.67 build 181106 (configurazioni NAT/uPnP disabilitate di default, no DDNS, no PPPOE ecc. ... porte TCP/IP quelle di default.... scaricato certificato web e installato nel PC)
Abilitato il router per port forwarding: porta esterna 3xxxx verso porta interna 443. Tutte le altre porte (uPnP) sono chiuse ma sono state lasciate anche aperte per prova a discrezione dell'NVR ma senza benefici.
Per prova ho anche cambiato nell'NVR la porta 443 con una 3xxxx e abilitato il port forwarding sul router esterna 3xxxx > interna 3xxxx, ma senza risultati.
CONNESSIONI VIA WEB
#1) Entrando in LAN con http:\\192.168.1.xx funziona tutto (immagini Live, Playback, ecc.) , anche se il menu è molto diverso da quello dell'NVR ed in internet si trova documentazione solo per vecchie versioni;
#2) Entrando il LAN con https:\192.168.1.xx:443 funziona tutto come sopra, anche se il browser segnala problema di certificato (il certificato di sicurezza è stato emesso per un altro sito);
#3) Entrando in WAN (internet) con https:\indirizzoPubblicoRouter:3xxxx le immagini LIVE non sono visibili e non si riesce a gestire nemmeno il playback;
#4) per entrare in https WAN l'unica soluzione trovata è quella di attivare preventivamente una VPN con la sede remota (quindi poi con http o https://192.168......).
Tutto ciò solo con IE oppure Chrome + IE-Tab (Firefox non funziona) 32 bit (Windows 7 prof 32 bit).
CON iVMS-4200 versione 2.8.1.4
Applicativo troppo pesante anche con notebook di medio/alto livello
In “Gestione Dispositivi” aggiunto NVR e Telecamere ma non è possibile gestire gli eventi 'normali' e 'intelligenti'(motion detection, intrusione, attraversamento linea ecc.)
Qualche idea per far funzionare la connessione WEB via WAN in https ?
Auguri di Buon Anno a tutti
Perseverance
30-12-2018, 13:51
Quelli che ho montato io non hanno avuto mai bisogno di questo ammattimento. iVMS non viene più usato, devi usare hikconnect. E' leggero altro che pesante, sarà intopato il tuo cellulare :P quello che uso io per le prove è un android 4.4 vecchissimo, figurati te.
Se imposti correttamente l'account hikconnect e aggiungi il dvr correttamente tramite codice QR appiccicato sotto al dispositivo non dovresti avere problemi né dalla app né dal sito internet [hik-connect.com] tramite il quale puoi vedere il tuo dispositivo anche da rete nattata senza porte aperte.
Più semplici e funzionali degli hikvision ne esistono pochi, ti stai impasticciando in dei problemi assurdi da solo.
Quelli che ho montato io non hanno avuto mai bisogno di questo ammattimento. iVMS non viene più usato, devi usare hikconnect. E' leggero altro che pesante, sarà intopato il tuo cellulare :P quello che uso io per le prove è un android 4.4 vecchissimo, figurati te.
Se imposti correttamente l'account hikconnect e aggiungi il dvr correttamente tramite codice QR appiccicato sotto al dispositivo non dovresti avere problemi né dalla app né dal sito internet [hik-connect.com] tramite il quale puoi vedere il tuo dispositivo anche da rete nattata senza porte aperte.
Più semplici e funzionali degli hikvision ne esistono pochi, ti stai impasticciando in dei problemi assurdi da solo.
Hik-Connect è una cosa diversa rispetto ai problemi evidenziati nei miei post.
Con l'APP Hik-Connect funziona tutto perfettamente.
Qui il problema è GESTIRE DA REMOTO (=WAN) l'NVR PER EVITARE DI RECARSI NELLA SEDE DOVE E' INSTALLATO. Il mio NVR lo metterò a circa 400 Km dalla mia abitazione abituale !
Gestire significa: vedere le immagini anche in PLAYBACK... selezionare/scaricare le immagini per eventualmente consegnarle alla Polizia..... impostare/modificare le configurazioni Motion detection/barriere...quindi Eventi/Eventi smart....ecc. ecc.
Se hai l'NVR in casa o vicino a dove abiti non ci sono problemi..... quando lo hai a 400 Km di distanza se non hai uno strumento valido di gestione remota via WAN sono guai...
Perseverance
30-12-2018, 18:02
Te lo dovrebbe far fare anche collegandoti dal portale, ti lista il tuo dispositivo, ci clicchi e fai tutto. No?
Te lo dovrebbe far fare anche collegandoti dal portale, ti lista il tuo dispositivo, ci clicchi e fai tutto. No?
No.
Da https://euauth.hik-connect.com (cloud) vedi l'NVR ma non lo puoi gestire
Dal cloud EZVIZ qualcosa riesci a fare ma non le cose che ho evidenziato nei miei precedenti post
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.