View Full Version : Unire due batterie in parallelo monopattino elettrico
alex5454
17-12-2018, 19:43
ciao ragazzi avrei una domanda per voi.
Volevo mettere in pratica un video visto su youtube però vorrei un vostro parere se è una cosa possibile o ci sono delle controindicazioni.
ho un monopattino elettrico con questa batteria:
- Li-Ion (30 celle) tipo LG 18650
- Tensione nominale (V CC) = 36
- Tensione in entrata max (V CC) = 42
- Capacità nominale (Wattora) = 280
- Capacità batteria 7.8 AH
la batteria da mettere in parallelo sarebbe sempre un 18650 (40 celle) con la tensione sempre 36 V massima 42 V solo che è di 12.8 AH di capacità quindi maggiore
facendo un ponte con positivo negativo ( un collegamento a "Y"), l' unico accorgimento che fanno è prima di collegarle che entrambi i pacchi di batterie abbiamo la tensione uguale a 42V...
basta questo? un operazione di questo tipo cosa potrebbe comportare poi quando la ricarico la batteria è vista come un unica batteria ? e quando vado a scaricarle come si scaricano..
vorrei delle vostre opinioni.. per logica avrei un unica batteria da 7.8AH+12.8AH funziona così ?
questo è il video https://www.youtube.com/watch?v=FwoLKFaMraI
( nel video fanno vedere la batteria aggiuntiva può essere da 12.8ah oppure 10ah a me interessa il concetto comunque. )
Vi ringrazio molto per eventuali risposte.
Dumah Brazorf
17-12-2018, 20:32
Ha il suo bms la nuova batteria?
alex5454
17-12-2018, 20:35
Ha il suo bms la nuova batteria?
Si ha un suo BMS integrato la batteria nuova
Dumah Brazorf
17-12-2018, 22:18
Non vedo problemi.
Usa cavo e portafusibile di sezione adeguata e connettori buoni e ricorda di accoppiare le batterie quando hanno la tensione più vicina possibile.
alex5454
17-12-2018, 22:34
Non vedo problemi.
Usa cavo e portafusibile di sezione adeguata e connettori buoni e ricorda di accoppiare le batterie quando hanno la tensione più vicina possibile.
ok grazie loro usano dei connettori XT30 sono sufficienti alcuni video mostrano l'utilizzo del XT60
blasco017
17-12-2018, 23:48
ciao,
scusami ma volevo invitarti ad approfondire meglio prima di connettere in parallelo 2 batterie. Ho sempre saputo come regola di base che non fosse da fare per via delle correnti interne che si generano.
Tu hai delle batterie diverse ma prova a leggere http://www.lsoft.it/tecnica/batterie.htm collegamento di più batterie.
Non so bene ma agisci con cautela...
Ovvio che se colleghi e parti subito funzionerà.....ma poi che succede?
ciao
bancodeipugni
18-12-2018, 12:43
pessima idea trafficare con batterie al litio ... :nono:
per ottenere cosa ?
Mai mettere batterie in parallelo :nonsifa:
blasco017
18-12-2018, 19:29
Ci sono anche casi in cui le batterie vengono messe in parallelo, però mi sono sentito di metterti sull'avviso prima di mettere in parallelo 2 pacchi batteria non progettati per questa connessione. Immagino siano batterie al litio con una elevata potenza concentrata in un piccolo spazio...non stiamo parlando di 2 stilo da 1,5 volt.
Penso che potrebbe anche funzionare piuttosto bene...però non sarei tranquillissimo. Se lo vuoi fare cerca di andare un pò più a fondo di un filmato di youtube e di qualche opinione ricavata dalla rete. ciao
jumpjack
19-12-2018, 08:29
Mai mettere batterie in parallelo :nonsifa:
Sempre meglio che metterle in serie!
Se metti due batterie in parallelo, il peggio che può succedere (se hanno il BMS) è sprecare soldi perchè magari non riesci comunque ad ottenere più energia.
Se invece metti due batterie al litio in serie (ammesso che la tensione totale sia accettata dal sistema), rischi di causare un incendio!
ATTENZIONE però: per poter collegare in sicurezza due batterie al litio in parallelo, è indispensabile che ognuna abbia il suo circuito di protezione e regolazione (BMS, Battery Management System), che impedisce:
- corrente di scarica eccessiva
- corrente di carica eccessiva
- sottotensione di cella o di batteria
- sovratensione di cella o di batteria
- surriscaldamento
Se si verifica uno qualunque di questi casi, il BMS scollega la batteria e non la "riattacca" finchè non scompare il problema (tranne ovviamente nel caso di sottotensione della batteria complessiva, risolvibile solo a batteria "accesa", perchè deve accettare la ricarica).
Se invece si mettono in parallelo due batterie al litio senza BMS, perchè magari il BMS è nel dispositivo, il rischio di incendio è enorme, perchè le batterie più diffuse sono le li-ion, cioè le LiCoO2 o, peggio, le LiPo, che in caso di abuso elettrico o meccanico vanno in "fuga termica" (cioè in sostanza emettono un getto di gas infiammato che incendia tutto quello che c'è intorno). Questo perchè le due batterie, anche se di stessa marca, tensione e capacità, hanno delle inevitabili microdifferenze intrinseche, che a lungo andare possono portare una delle due a scaricarsi più dell'altra, quindi quella più carica riverserebbe corrente nella batteria scarica invece che nel dispositivo, con conseguenze imprevedibili.
Le cose andrebbero meglio con le LiFePO4, che in caso di abuso smettono semplicemente di funzionare, senza incendiarsi, ma sono poco usate perchè contengono meno energia delle li-ion (*).
Come si fa a sapere se la batteria di un monopattino ha il BMS incorporato o no?
Senza stare a rimuovere la guaina termorestringente azzurra per esaminare l'interno, si può provare osservando il connettore: se ha solo due grossi pin, allora il BMS è interno; se oltre ai due grossi pin ha anche un connettore a pettine con tanti piccoli pin, allora il BMS è esterno.
(*) In realtà tutte le batterie al litio ricaricabili attuali sono li-ion, cioè a ioni di litio, solo che le LiCoO2 sono le prime a essere state inventate, e quindi battezzate genericamente li-ion.
se fosse pericoloso mettere in serie le celle lipo sarei morto e sepolto da un pezzo :D
Sempre meglio che metterle in serie!
Se metti due batterie in parallelo, il peggio che può succedere (se hanno il BMS) è sprecare soldi perchè magari non riesci comunque ad ottenere più energia.
Se invece metti due batterie al litio in serie (ammesso che la tensione totale sia accettata dal sistema), rischi di causare un incendio!
Ovviamente si parla di restare nella tensione corretta ma qualsiasi prodotto che usa più di una pila le usa sempre e solo in serie e le pile stesse sono fatte di elementi singoli messi in serie.
Le batterie vanno messe sempre e solo in serie, in parallelo solo se sono identiche, e anche lì con molto dubbi.
Le correnti parassite tra due batterie in parallelo oltre a scaricartele prima ancora di usarle, rendono probabile che l' energia totale che riesci a tirarci fuori sia solo quella della batteria più piccola delle due, oltre ovviamente al possibile danneggiamento delle batterie stesse.
Se proprio bisogna usare due batterie meglio metterle in parallelo collegandole però con un deviatore in modo da usarne solo una alla volta, quando si scarica la prima si attacca la seconda.
jumpjack
19-12-2018, 09:24
Ovviamente si parla di restare nella tensione corretta ma qualsiasi prodotto che usa più di una pila le usa sempre e solo in serie e le pile stesse sono fatte di elementi singoli messi in serie.
Le batterie vanno messe sempre e solo in serie, in parallelo solo se sono identiche, e anche lì con molto dubbi.
Le correnti parassite tra due batterie in parallelo oltre a scaricartele prima ancora di usarle, rendono probabile che l' energia totale che riesci a tirarci fuori sia solo quella della batteria più piccola delle due, oltre ovviamente al possibile danneggiamento delle batterie stesse.
Se proprio bisogna usare due batterie meglio metterle in parallelo collegandole però con un deviatore in modo da usarne solo una alla volta, quando si scarica la prima si attacca la seconda.
Tu stai parlando di normali pile stilo.
Con le batterie al litio si ragiona in modo completamente diverso (anche perchè per "batterie al litio" a volte si intendono "celle sfuse", altre volte "celle protette" e altre volte "batterie", cioè "combinazioni di serie+paralleli controllati da un BMS)"
Dumah Brazorf
19-12-2018, 10:31
Nel caso in questione è chiaro che il pacco batteria originale è in configurazione 3P10S e quello aggiuntivo 4P10S.
alex5454
19-12-2018, 20:40
allora vi aggiorno un attimo, ovvio il discorso più logico che io volevo fare è...mi faccio una prolunga con i connettori XT30 quando la batteria interna del monopattino è scarica mi attacco la seconda batteria esterna.. ma questo non si può fare perchè darebbe errore la scheda madre del monopattino funziona solo se rileva la batteria originale che ha 3 fili sottili (bianco-verde-giallo) credo siano per la temperatura o una sorta di BMS non lo so ma sono questi che permettono il funzionamento del monopattino....ragione per cui bisogna fare il parallelo con un altra batteria...sono certo del BMS su entrambe le batterie .. anche l'altra è proprio per E-bike quindi sono predisposte per i sistemi di recupero energia in frenata ....la batteria originale ha ( positivo-negativo ) più grossi, poi ha (positivo-negativo) fili sottili per ricarica dalla porta del monopattino e infine come dicevo sopra i 3 PIN piccoli (bianco-verde-giallo) che vanno alla scheda madre.
sono di tipo 18650
jumpjack
20-12-2018, 10:55
e infine come dicevo sopra i 3 PIN piccoli (bianco-verde-giallo) che vanno alla scheda madre.
Allora lascia perdere e non parallelizzare niente, sennò va a fuoco tutto.
Oppure compri una batteria identica con gli stessi 7 fili e installi un deviatore a 7 vie, di cui 2di potenza... :stordita:
alex5454
20-12-2018, 12:20
Allora lascia perdere e non parallelizzare niente, sennò va a fuoco tutto.
Oppure compri una batteria identica con gli stessi 7 fili e installi un deviatore a 7 vie, di cui 2di potenza... :stordita:
Cavolo eppure su una chat tedesca del video lo hanno fatto in molti e funziona
jumpjack
20-12-2018, 12:48
Cavolo eppure su una chat tedesca del video lo hanno fatto in molti e funziona
Una volta ho letto su un forum che un tizio aveva una batteria al litio che non andava più, e per sistemarla l'ha rabboccata con un po' di acqua.
Un altro diceva di voler provare a caricare la sua batteria al litio direttamente coi 5V dell'USB, dicendo che poi bastava interrompere a mano la carica al momento giusto.
Poi non hanno più postato niente. :stordita:
1) Le celle al litio non contengono acqua ma elettrolita polimerico, e non sono manutenibili; le batterie, composte di più celle, non contengono acqua ma solo celle connesse elettricamente tra loro e all'elettronica di controllo.
2) se colleghi una batteria al litio a una tensione superiore ai 4.2V esplode
bigendian
29-12-2018, 20:42
Collegare due batterie al litio in parallelo non comporta particolari problemi.
Si fa anche in applicazioni industriali.
https://learn.adafruit.com/assets/998
Tuttavia sembra che chi assembla i pacchi scelga batterie uguali e con resistenza interna similare. Ma a mio avviso anche con capacita diversa non vedo problemi, se non che una si carica dall'altra fino al bilanciamento.
Se si vuole essere piu sicuri si possono aggiungere diodi di protezione o fusibili.
D'altronde lo stesso problema esiste con una singola batteria e un corto secco sul carico, se non c'e' un fusibile.
Mentre, per le ioni di litio in serie, e' sconsigliato farlo perche' non si caricano in maniera bilanciata. Qualcuno poi ritiene che sia piu facile che si verifichino fuochi d'artificio con le batterie in serie.
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?410396-Can-I-run-lithium-ion-batteries-in-parallel-safely
alex5454
30-12-2018, 13:52
Collegare due batterie al litio in parallelo non comporta particolari problemi.
Si fa anche in applicazioni industriali.
https://learn.adafruit.com/assets/998
Tuttavia sembra che chi assembla i pacchi scelga batterie uguali e con resistenza interna similare. Ma a mio avviso anche con capacita diversa non vedo problemi, se non che una si carica dall'altra fino al bilanciamento.
Se si vuole essere piu sicuri si possono aggiungere diodi di protezione o fusibili.
D'altronde lo stesso problema esiste con una singola batteria e un corto secco sul carico, se non c'e' un fusibile.
Mentre, per le ioni di litio in serie, e' sconsigliato farlo perche' non si caricano in maniera bilanciata. Qualcuno poi ritiene che sia piu facile che si verifichino fuochi d'artificio con le batterie in serie.
http://www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?410396-Can-I-run-lithium-ion-batteries-in-parallel-safely
Eh le mie sono li-ion ...ioini di litio in parallelo
jumpjack
30-12-2018, 18:07
Se si vuole essere piu sicuri si possono aggiungere diodi di protezione o fusibili.
Le simulazioni circuitali sembrano dire che aggiungere diodi di separazione causerebbe più danni che altro, spegnendo totalmente una delle due batterie a causa dell'interdizione del suo diodo, ma non ho conferme pratiche.
alex5454
30-12-2018, 18:23
l' unico accorgimento che fanno nel video è mettere un fusibile di protezione da 25 A, nella batteria aggiuntiva
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.