View Full Version : Problema con ripristino Windows 10
Matilde8
15-12-2018, 17:10
Ciao a tutti,
questa mattina alle 11:30 circa ho avviato un ripristino di windows sul mio pc, perchè mi ero accorta di aver beccato una specie di malaware di nome Yahoo powered che non riuscivo a cancellare. Il ripristino sta andando avanti da ore, è normale?
sullo schermo appare la scritta:
ATTENDERE. RIPRISTINO DEI FILE E DELLE IMPOSTAZIONI DI WINDOWS IN CORSO
RIPRISTINO DEL REGISTRO DI SISTEMA IN CORSO...
GRAZIE.
:cry:
può essere normale se il PC è un bradipo in caso contrario :( ...
Te cmq, allo stato almeno, non spengere e vedi in capo a qualche ora cosa succede.
Che PC è di preciso?
Stai usando lo strumento di ripristino integrato??
Ultima spiaggia (però, prima di ricorrervi)__a sensazione è uno strumento mobile per cui ci sarà l'immagine di fabbrica :stordita: ...
Matilde8
15-12-2018, 17:52
ciao, è un Lenovo E580 nuovo.
ho fatto il ripristino seguendo le istruzioni di windows
Ora quelli di microsoft mi hanno risposto così:
credo proprio che non sia normale. Ti consiglio, per risolvere il problema generato dal malware, di fare un'installazione pulita di Windows:
non so che fare
matilde perdonami:
bisogna essere precisi in situazioni come le tue e fornire più informazioni possibile per permettere agli altri di capire visto che siamo da remoto (e che il sottoscritto forse sta cominciando a perdere qualche colpo se pur ancora relativamente giovane :D )
Te segui il mio consiglio (cioè fai decantare ancora qualche ora), al limite via di ripristino dell'immagine di fabbrica.
Quale procedura di ripristino hai seguito stavolta?
Matilde8
15-12-2018, 18:32
ciao, scusami tu, io non capisco nulla di computer, ancor meno di pc perchè ho sempre avuto mac, per cui cerco di arrabattarmi su internet.
Se non ricordo male credo di aver utilizzato questa procedura:
Seleziona il pulsante Start , accedi al Pannello di controllo e sceglilo dall'elenco dei risultati.
Nella casella di ricerca del Pannello di controllo, immetti ripristino.
Seleziona Ripristino > Apri Ripristino configurazione di sistema > Avanti.
Scegli l'app, il driver o l'aggiornamento più recente nell'elenco dei risultati, quindi seleziona Cerca programmi interessati. Verrà visualizzato l'elenco degli elementi che verranno eliminati se rimuovi il punto di ripristino. Se vuoi confermare le eliminazioni, seleziona Avanti > Fine. In alternativa, se necessario, seleziona un punto di ripristino precedente prima di selezionare Avanti > Fine.
mi chiedeva una data come punto di partenza del ripristino e ho messo la data di oggi.
Da windows mi hanno appena risposto di far andare tutta la notte e poi vedere domani mattina se il ripristino è concluso.
Quando mi dici ripristino dell'immagine di fabbrica, non so di cosa tu stia parlando...
ma se domani vedo che è ancora lì che macina, cosa faccio lo spengo?
grazie mille
Beh si, domani nel caso vedremo di farti percorrere la strada che ti ho accennato.
Tieni il portatile attaccato alla presa di corrente per evitare che sul più bello finisca la batteria e ci aggiorniamo.
Buona serata! :)
Matilde8
16-12-2018, 09:28
Buongiorno, allora questa mattina il computer ha finito la procedura di ripristino e chiede il riavvio, che ho eseguito, ma no succede nulla perchè dopo si riapre un'altra pagina dove mi dicono di scegliere una tra queste opzioni:
continua, esci e continua con windows 10.
utilizza undispositivo per il ripristino di windows
risoluzione dei problemi
spegni il pc
Il consiglio che mi hanno dato da windows è di fare un'installazione pulita.
Che faccio?
Ho paura di fare qualche danno:help:
grazie
tallines
16-12-2018, 10:08
Ciao, ti conviene salvare i dati con un Live di Linux e fare un' installazione pulita di W10 .
Scarichi l' Iso di w10 dalla Microsoft, tramite il tool Media Creation Tool, alla voce > Scarica ora lo strumento >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Poi prepari l' Iso su una pendrive o con il tool stesso Media Creation Tool o con Rufus freeware .
Se lo prepari con Rufus freeware, dato che W10 sarà stato pre-installato in modalità Uefi, lo devi preparare nella stessa modalità:
- alla voce Schema partizione > GPT
- alla voce Sistema di destinazione > UEFI (non CSM)
- alla voce File System > FAT32
Facendo prepaprare la pendrive dal Media Creation Tool, dovrebbe fare tutto lui in automatico .
Una volta preparata l' Iso di w10 su pendrive, installi il SO >
https://www.windowsblogitalia.com/2017/04/installazione-pulita-windows-10-creators-update/
Matilde8
16-12-2018, 10:45
Ciao, ti conviene salvare i dati con un Live di Linux e fare un' installazione pulita di W10 .
Scarichi l' Iso di w10 dalla Microsoft, tramite il tool Media Creation Tool, alla voce > Scarica ora lo strumento >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Poi prepari l' Iso su una pendrive o con il tool stesso Media Creation Tool o con Rufus freeware .
Se lo prepari con Rufus freeware, dato che W10 sarà stato pre-installato in modalità Uefi, lo devi preparare nella stessa modalità:
- alla voce Schema partizione > GPT
- alla voce Sistema di destinazione > UEFI (non CSM)
- alla voce File System > FAT32
Facendo prepaprare la pendrive dal Media Creation Tool, dovrebbe fare tutto lui in automatico .
Una volta preparata l' Iso di w10 su pendrive, installi il SO >
https://www.windowsblogitalia.com/2017/04/installazione-pulita-windows-10-creators-update/
ciao, prima di tutto ti ringrazio per la risposta.
Dal forum di windows mi hanno consigliato di seguire questa procedura, cosa ne pensate?
Riassumendo, le opzioni sono 4,in sequenza e priorità
Si inizia con la prima, se i problemi non si risolvono si procede con le altre.
Reinstallazione IN PLACE: https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/reinstallazione-in-place-di-windows-10/51a24191-3531-405e-b737-de96f9b70dd7 ,ovviamente eseguendo prima l’AVVIO PULITO: https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6 mantenendo file e app. Verranno eliminati SOLO eventuali programmi/software INCOMPATIBILI con il sistema operativo e verranno riscritti tutti i file di sistema.
Reinstallazione IN PLACE: https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/reinstallazione-in-place-di-windows-10/51a24191-3531-405e-b737-de96f9b70dd7, ovviamente eseguendo prima l’AVVIO PULITO : https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6 senza mantenere file e app. Verranno riscritti tutti i file di sistema ma mantenuti driver e impostazioni. Tutti i programmi\app\software non di sistema verranno eliminati.
Installazione pulita: https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/installazione-pulita-windows-10/beb7ec59-aedf-4c41-ba22-108003907f11 in modalità Consumer senza eliminazione delle partizioni/volumi installando il sistema nella precedente partizione e quindi sovrascrivendolo interamente, verrà creata una cartella Windows.old da cui sarà possibile estrarre file personali e dati.
Installazione pulita: https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/installazione-pulita-windows-10/beb7ec59-aedf-4c41-ba22-108003907f11 in modalità Avanzata con eliminazione di tutte le partizioni/volumi installando in SPAZIO NON ALLOCATO, verrà installato il solo sistema operativo.
grazie
Matilde8
16-12-2018, 10:46
ah, inoltre aggiungo che il pc è nuovissimo , per cui non avevo avuto ancora il tempo di installare nulla o trasferire dei miei file, perciò non devo salvare nulla.
Volevo anche chiedervi, quanto tempo occorre per ripristinare tutto?
Alla fine avrò il risolto il problema principale per cui ho creato sto gran casino e cioè eliminare yahoo powered?
E, infine, il pc tornerà come alla prima accensione?
Un consulente su windows forum mi ha appena consigliato, dato che non devo salvare nulla all'interno del pc, di riportarlo alle condizioni di fabbrica. Scusate la mia ignoranza, ma con questa procedura, il sistema operativo windows 10 pro che era installato, rimarrà oppure no?
Grazie.
il nocciolo è che il tuo portatile prevede un'apposita procedura per ripristinare le condizioni di fabbrica (senza tanti sbattimenti):
questo per es è uno dei sistemi: How to reset your PC to factory defaults using Lenovo OneKey Recovery (OKR) (https://pcsupport.lenovo.com/ca/en/videos/vid100759)
Il tuo PC dispone di quella funzionalità??
Se si seguila, in caso contrario va trovata (il manuale che dice??).
In quest'ultimo caso di solito c'è una combinazione di tasti da doversi premere subito dopo l'accensione (tipo pressione di F12 "a nastro")...
PS_stai scrivendo da cellulare??
tallines
16-12-2018, 11:24
ciao, prima di tutto ti ringrazio per la risposta.
Dal forum di windows mi hanno consigliato di seguire questa procedura, cosa ne pensate?
L' installazione in place, si potresti farla
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10
O potresti riportare il SO alle impostazioni di default, come suggerito da Averell .
Mah.............può essere, come anche no, che la partizione di ripristino nascosta che serve a riporatre il SO alle impostazioni di default, ossia a come quando hai acceso per la prima volta il pc,q uindi il SO.............sia stata infettata............e magari non funziona neanche......è già successo, poi..........sarebbe da provare se funziona..........
Comunque io piallerei tutto e reinstallerei il SO da zero, come detto al post n. 8
L' installazione da zero solo del Sistema Operativo, sta circa 25-30 minuti su SSD, poi c'è tutto il resto:
- installazione degli aggiormenti, se ci sono
- installazione dei programmi che usi
- varie Personalizzazioni...............(tipo mettere il browser che usi come browser principale, mettere il fondo desktop che ti piace avere di più, come sfondo principale.........)
va via sicuramente un' altra mezz' oretta, se non di più.....dipende da quanti programmi devi installare, da quante Personalizzazioni devi fare...............
Dopo che hai installato da zero W10, attivato, installato tutti gli aggiornamenti disponibili, installato tutti i programmi che usi, fatte le dovute Personalizzazioni..........................
ti crei un Backup del tutto, cosi che se un domani, dovessi avere un problema analogo a quello che hai avuto...........basta che ripristini il Backup e sei a posto .
Backup, che se vuoi, puoi creare su hd esterno (sempre), anche con Aomei Backupper Standard freeware, in firma :)
Se tu adesso avessi un Backup da poter Ripristinare, questo darebbe 100 a 0 a tutti i consigli che sei andata a vedere in un altro forum, al fatto di ripristinare il SO alle impostazioni di default, tramite partizione nascosta, etc etc etc............:)
Il Backup salva la vita :)
quello che resta da capire è come dovrebbe fare se il suo PC, allo stato, è inutilizzabile...
Se non ha fatto tutto preventivamente (tipo essersi creata un'unità USB di ripristino), ora dovrebbe essere una maga per riuscirvi...
Da dove scarica la live?
Da dove scarica l'iso??
Etc...
in sostanza??
Posto che (come presumibile) non abbia fatto nulla (cioè non si sia tutelata in alcun modo) e non possa appoggiarsi ad un amico o ad un'altra macchina su cui fare le operazioni preliminari (iso,..), se il manuale del portatile non dice nulla a riguardo (pressione di un tastino magari poco visibile etc o F12 come nell'esempio che ho portato), può chiamare giusto Lenovo (italia) e farsi dire la procedura..
tallines
16-12-2018, 11:36
Anche questo è giusto, dovrebbe usare un pc chiaramente funzionante .
Se non ce l' ha, provare con gli altri suggerimenti avuti, tipo il tuo, sul Ripristino alle impostazioni di default, del SO >
1 - https://support.lenovo.com/eg/it/solutions/ht036037
2 - https://support.lenovo.com/jp/it/solutions/msh500001
Matilde8
16-12-2018, 11:40
Allora riassumendo.
Siccome non devo salvare nulla, perchè nulla avevo ancora memorizzato dentro al pc, eseguirei la procedura più semplice che mi pare sia il ripristino alle condizioni di fabbrica (cioè con solo windows 10 pro installato e basta).
Dalla schermata blu che mi appare, vado su risoluzione dei problemi,
poi tra reimposta il pc e opzioni avanzate come procedo?
Sto rispondendo dal mio vecchiotto ma fido macbook :)))
quindi, per ricapitolare (anche perchè non posso stare tutto il giorno qui):
1_lasciar perdere ciò che dicono sul forum ufficiale (forniscono risposte "a nastro" senza calarsi nella realtà)
2_capire in che stato è quella macchina: bloccata si/no...
3_sapere se il manuale spiega qualcosa circa la procedura da seguirsi nel caso il PC sia impossibilitato a partire (precludendo dunque qualsiasi altra strada)
4_(di solito so che esiste una combinazione di tasti da premersi in fase di accensione della macchina ad ogni modo, visto che io non la conosco dato che varia da macchina a macchina nonchè da produttore a produttore), chiamare (appunto) Lenovo e sentire cosa dicono (è impossibile infatti non abbia una partizione di recovery).
5_adesso non mi viene in mente (cmq da dove ci stai scrivendo?? Perchè se lo fai da un'altro PC allora valgono anche i suggerimenti di tallines)
Insomma, io ci sto capendo poco
Matilde8
16-12-2018, 11:51
questo è il quadro.
dopo aver fatto il ripristino del sistema (come ultima spiaggia per eliminare yahoo powered) ora sul computer (nuovo di due giorni e senza nulla dentro se non il sistema operativo) appare una schermata blu come vi ho detto in precedenza.
Ora proverò a resettare tutto utilizzando OKR.
vi faccio sapere.
grazie
tallines
16-12-2018, 11:53
Allora riassumendo.
Siccome non devo salvare nulla, perchè nulla avevo ancora memorizzato dentro al pc, eseguirei la procedura più semplice che mi pare sia il ripristino alle condizioni di fabbrica (cioè con solo windows 10 pro installato e basta).
Dalla schermata blu che mi appare, vado su risoluzione dei problemi,
poi tra reimposta il pc e opzioni avanzate come procedo?
Reimposta il pc > Rimuovi tutto .
Altrimenti primo link della Lenovo, al post n.15 .
Il tasto della Lenovo, per avviare la procedura di riportare il SO alle impostazioni di fabbrica, è > F11 .
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-12-2018, 11:53
Allora riassumendo.
Siccome non devo salvare nulla, perchè nulla avevo ancora memorizzato dentro al pc, eseguirei la procedura più semplice che mi pare sia il ripristino alle condizioni di fabbrica (cioè con solo windows 10 pro installato e basta).
Dalla schermata blu che mi appare, vado su risoluzione dei problemi,
poi tra reimposta il pc e opzioni avanzate come procedo?
Sto rispondendo dal mio vecchiotto ma fido macbook :)))
lo hai appena scritto, reimposta il PC.
"Opzioni di ripristino in Windows 10"
https://support.microsoft.com/it-it/help/12415/windows-10-recovery-options
ps. un po' di spiritio di iniziativa ogni tanto sarebbe utile... :)
Matilde8
16-12-2018, 11:59
Reimposta il pc > Rimuovi tutto .
Altrimenti primo link della Lenovo, al post n.15 .
Il tasto della Lenovo, per avviare la procedura di riportare il SO alle impostazioni di fabbrica, è > F11 .
ok purtroppo avrò il tempo di fare tutto solo domani pomeriggio.
anche perchè credo che ci vorrà più di un'ora,vero?
tallines
16-12-2018, 12:04
ok purtroppo avrò il tempo di fare tutto solo domani pomeriggio.
anche perchè credo che ci vorrà più di un'ora,vero?
No, riportare il SO alle impostazioni di fabbrica, come procedura non sta un' ora.......sta di meno, quanto di preciso non lo so, anche perchè ogni marca (Lenovo, Dell, Hp, Toshiba....) ha i suoi tempi .
E' chiaro che se poi hai installato tu altri programmi, hai fatto delle Personalizzazioni etc etc etc...........non li trovi più :)
Dopo che hai riportato il SO alle impostazioni di default, io farei come suggerito al post n.12 :
installazione da zero del SO, scaricando l' Iso e preparandola su pendrive + il Backup, o meglio San Backup :)
Quando hai tempo :)
Quindi, F11 (da premersi "a nastro" o "manetta" in fase di accensione finchè non apre la benedetta schermata di recovery).
Personalmente lascerei da parte *qualsiasi* soluzione prevista in 10 per affrontare situazioni come questa (perchè lenta come bradipi, incerta nel risultato,..).
Riparti da capo via F11 e allora si, a quel punto è *obbligatorio* installare un software di terze parti di Recovery (Macrium reflect free) col quale catturare un'immagine del sistema da stoccare a parte e generare un'unità di boot di emrgenza (che permetterà di ricorrere al backup in qualsiasi circostanza -anche la più nefasta-):
non puoi dare infatti per scontato che lo strumento al quale ricorri adesso (che sei alla canna del gas o F11) non subisca "interferenze/intoppi" nel tempo e allora li' davvero saresti nei guai.
tallines
16-12-2018, 13:29
Sto rispondendo dal mio vecchiotto ma fido macbook :)))
Ahhhhhh.....a proposito di Mac....., giustamente venendo incontro anche alle domande di Averell, che dice:
si tallines, ma se non ha un pc funzionante, come prepara l' Iso di W10 ?
Dal Mac :) > https://www.windowscentral.com/how-create-windows-10-installer-usb-drive-mac
Matilde8 ha detto che il Mac gli funziona, se risponde da quello...........:)
@ Matilde8
Tienici aggiornati :).....non è che con tutti questi suggerimenti poi vai in tilt, no ?..........:)
Matilde8
16-12-2018, 13:40
Ahhhhhh.....a proposito di Mac....., giustamente venendo incontro anche alle domande di Averell, che dice:
si tallines, ma se non ha un pc funzionante, come prepara l' Iso di W10 ?
Dal Mac :) > https://www.windowscentral.com/how-create-windows-10-installer-usb-drive-mac
Matilde8 ha detto che il Mac gli funziona, se risponde da quello...........:)
@ Matilde8
Tienici aggiornati :).....non è che con tutti questi suggerimenti poi vai in tilt, no ?..........:)
infatti non sto capendo più nulla!
io comunque parto da reimposta pc > rimuovi tutto.
esatto?
tallines
16-12-2018, 13:50
infatti non sto capendo più nulla!
Ci avrei giurato, ti abbiamo ubriacato :asd: :asd:
io comunque parto da reimposta pc > rimuovi tutto.
esatto?
Si parti da li .
Se poi la cosa non va a buon fine >>>
a parte gli scherzi, ti avevo detto di preparare W10 su pendrive, ricordi ?
Giustamente è intervenuto Averell che ha detto in sostanza:
ma se la utente ha solo un pc e questo pc non va, come fa a scaricare l' Iso di W10 e poi a prepararla su pendrive ?
Se ha un pc Mac, può preparare l' Iso di W10 su pendrive, dal Mac stesso .
Ho trovato anche due link in italiano, oltre al link in inglese, postato al post n. 24, meglio in italiano no ? :) >
- Creare una chiavetta avviabile Windows da Mac, il metodo migliore (https://www.nerdvana.it/2016/10/22/creare-chiavetta-avviabile-windows-mac-metodo-migliore/)
- Creare penna USB Windows con Mac: come fare ? (https://www.melarumors.com/creare-penna-usb-windows-mac-os-x-sierra)
Una volta preparata la pendrive bootable, con all' interno l' Iso di W10, installi W10 da zero :)
no.
F11 (o Lenovo OKR)
Se non ti funziona valuterai quello che resta (tipo anche come creare l'iso di 10 da Mac)
Matilde8
17-12-2018, 14:55
no.
F11 (o Lenovo OKR)
Se non ti funziona valuterai quello che resta (tipo anche come creare l'iso di 10 da Mac)
no cosa?
rischio di diventare scortese ma farò un ultimo tentativo.
Premesso che quel PC l'hai comprato al 99% in un centro commerciale per cui puoi sempre riportarglielo chiedendogli di aiutarti, per semplificarti al massimo la vita ti ho detto alcune cose:
trova il pulsante che permette di accedere subito all'ambiente di recovery (che Lenovo chiama OKR) o, se assente, premi f11 all'accensione per arrivare al solito risultato.
Lo trovi/ti funziona?
Bene, hai finito di complicarti la vita (ripristini tutto e via).
Non lo trovi?
Segui i suggerimenti che ti ha dato tallines (è una strada di gran lunga più dispendiosa di tempo ma tant'è).
Non riesci a venirne a capo??
Segui quella che è stata la premessa...
Certo che se il buongiorno si vede dal mattino qui è un problema eh (appena acceso beccato un malware :stordita: )
Via dai, saluti e in bocca al lupo!
Matilde8
17-12-2018, 18:25
rischio di diventare scortese ma farò un ultimo tentativo.
Premesso che quel PC l'hai comprato al 99% in un centro commerciale per cui puoi sempre riportarglielo chiedendogli di aiutarti, per semplificarti al massimo la vita ti ho detto alcune cose:
trova il pulsante che permette di accedere subito all'ambiente di recovery (che Lenovo chiama OKR) o, se assente, premi f11 all'accensione per arrivare al solito risultato.
Lo trovi/ti funziona?
Bene, hai finito di complicarti la vita (ripristini tutto e via).
Non lo trovi?
Segui i suggerimenti che ti ha dato tallines (è una strada di gran lunga più dispendiosa di tempo ma tant'è).
Non riesci a venirne a capo??
Segui quella che è stata la premessa...
Certo che se il buongiorno si vede dal mattino qui è un problema eh (appena acceso beccato un malware :stordita: )
Via dai, saluti e in bocca al lupo!
no l'ho comprato online ;)
premendo f11 non succede nulla se non avere la solita schermata blu che ho anche semplicemnte accendendo il pc e basta.
seguo altro metodo.
grazie!
Matilde8
17-12-2018, 20:34
è ripartito, però ora ha come account defaultuser0 e non mi fa accedere con
un account microsoft...
che faccio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.