View Full Version : Problema installazione windows
alessandro.aleale
12-12-2018, 22:22
Credo di avere un problema serio col mio portatile 😭
Appena lo accendo mi compare la scritta:
"impossibile trovare un sistema operativo. Provare a disconnettere le unità che non contengono un sistema operativo"
Ho provato a togliere e rimettere sia la batteria che l'hard disk ma niente...
Poi Nel bios ho settato USB come boot principale e inserito la chiavetta con il win 10 sopra, ma niente... Mi ricompare sempre lo sfondo nero con quella scritta, senza che posso fare altro... 😭😭
Cosa può essere successo? E come posso risolvere??
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2018, 07:09
Nel setup del BIOS/UEFI quello che è, da qualche parte deve o meglio può esserci una voce per ripristinare il BIOS di default, azionala.
Occhio che ti verranno cancellate tutte le modifiche che hai fatto tu da quando hai acquistato il computer, per cui se hai qualcosa da modificare dopo, scrivilo da qualche parte.
Se non c'è quella voce, devi aprire il computer, identificare la piccola batteria tampone attaccata alla scheda madre, rimuoverla qualche minuto, una decina minimo per stare sicuro, meglio di più, rimetterla e riaccendere. Potrebbe anche esserci un pulsantino da premere o ponticello da collegare per ottenere lo stesso effetto, cioè il reset del BIOS.
alessandro.aleale
13-12-2018, 07:49
Nel setup del BIOS/UEFI quello che è, da qualche parte deve o meglio può esserci una voce per ripristinare il BIOS di default, azionala.
Occhio che ti verranno cancellate tutte le modifiche che hai fatto tu da quando hai acquistato il computer, per cui se hai qualcosa da modificare dopo, scrivilo da qualche parte.
Se non c'è quella voce, devi aprire il computer, identificare la piccola batteria tampone attaccata alla scheda madre, rimuoverla qualche minuto, una decina minimo per stare sicuro, meglio di più, rimetterla e riaccendere. Potrebbe anche esserci un pulsantino da premere o ponticello da collegare per ottenere lo stesso effetto, cioè il reset del BIOS.
Nicodemo grazie per la risposta
Il ripristino di BIOS di default sarebbe quello opzione situata dove stanno pure le opzione esci salvando le modifiche, esci senza salvare i giù di lì, corretto? L' ho fatto ma niente...
La batteria di cui parlavi è quella piccola rotonda? L' ho tolta e rimessa (non ricordo se per più di 10 minuti). Ma niente...
Di pulsantini pare non averli visti.. Oggi pomeriggio controllo meglio...
Questo mi é successo perché
In pratica stavo facendo una specie di formattazione del pc, perché ad ogni avvio mi compariva la maledetta schermata blu, solo che al 29% non andava più avanti e allora ho spento bruscamente...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2018, 07:56
Allora, visto quello che hai scritto, mi sa che la scheda madre di quel computer è andata a pascolare nelle sempre verdi praterie di Manitù... :-)
alessandro.aleale
13-12-2018, 08:32
Allora, visto quello che hai scritto, mi sa che la scheda madre di quel computer è andata a pascolare nelle sempre verdi praterie di Manitù... :-)Oh cavolo... Allora è una cosa seria mi sa...
È possibile sostituirla a prezzi contenuti oppure devo proprio buttare il notebook?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
ArtificilKid
13-12-2018, 08:41
Oh cavolo... Allora è una cosa seria mi sa...
È possibile sostituirla a prezzi contenuti oppure devo proprio buttare il notebook?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Dipende, quanto è vecchio il PC e quali sono le sue componenti?
unnilennium
13-12-2018, 08:45
Se e davvero partita la scheda madre, se il portatile non e nuovo cbiarla costa quasi quanto il PC intero... Comunque la penna USB con Windows come l'hai fatta? Che software hai usato? Controlla nel BIOS se ci sono parametri relativi al boot da USB, che includano il secure boot, prova a disattivarlo, e se c'è, attivare la modalità Legacy USB. Come ulteriore test potresti provare anche un altro sistema oltre a Windows, una live Linux di Ubuntu per esempio, magari quella parte e allora il PC non e da rottamare...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
alessandro.aleale
13-12-2018, 09:30
Se e davvero partita la scheda madre, se il portatile non e nuovo cbiarla costa quasi quanto il PC intero... Comunque la penna USB con Windows come l'hai fatta? Che software hai usato? Controlla nel BIOS se ci sono parametri relativi al boot da USB, che includano il secure boot, prova a disattivarlo, e se c'è, attivare la modalità Legacy USB. Come ulteriore test potresti provare anche un altro sistema oltre a Windows, una live Linux di Ubuntu per esempio, magari quella parte e allora il PC non e da rottamare...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Ho una cartella win 10 in una chiavetta usb (me la diede un mio amico) , dove all'interno ci sono i file dell'installazione. Non credo ci siano file Iso....
Forse se mi scarico una versione di Windows in un unico file iso e la metto su di una USB, forse potrebbe partire...
Non male anche l'idea del live di ubuntu... Sai dove posso scaricarlo? Sperando non sia enorme perché sto pure senza internet e devo farlo da Tablet o smartphone
Ps: come faccio a riconoscere il bottoncino per resettare manualmente il BIOS?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
tallines
13-12-2018, 12:32
Ho una cartella win 10 in una chiavetta usb (me la diede un mio amico) , dove all'interno ci sono i file dell'installazione. Non credo ci siano file Iso....
Forse se mi scarico una versione di Windows in un unico file iso e la metto su di una USB, forse potrebbe partire...
Ciao, anche .
Non male anche l'idea del live di ubuntu... Sai dove posso scaricarlo? Sperando non sia enorme perché sto pure senza internet e devo farlo da Tablet o smartphone
Puoi usare anche una versione meno pesante, tipo Puppy Linux e la prepari su pendrive .
I SO so scaricano sempre dal sito della casa madre > http://puppylinux.com/
Ps: come faccio a riconoscere il bottoncino per resettare manualmente il BIOS?
Resettare il Bios > click (https://www.aranzulla.it/come-resettare-il-bios-25677.html) e > click (https://www.wikihow.it/Resettare-il-BIOS)
alessandro.aleale
13-12-2018, 12:47
Ciao, anche .
Puoi usare anche una versione meno pesante, tipo Puppy Linux e la prepari su pendrive .
I SO so scaricano sempre dal sito della casa madre > http://puppylinux.com/
Resettare il Bios > click (https://www.aranzulla.it/come-resettare-il-bios-25677.html) e > click (https://www.wikihow.it/Resettare-il-BIOS)Quale di quelle 6 versioni mi consigli di scaricare? Nel mio caso l'una vale l'altra?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
tallines
13-12-2018, 12:59
Quale di quelle 6 versioni mi consigli di scaricare? Nel mio caso l'una vale l'altra?
Si, vanno bene tutte e tre le Versioni, scarica quella 32 o a 64 bit, a seconda di che SO hai installato se a 32 o a 64 bit .
alessandro.aleale
13-12-2018, 15:16
Ho appena scaricato, da puppylinux tramite smartphone, Ubuntu Xenial 64 in formato iso. Dopodiché ho trasferito il file su una chiavetta usb.
Ho collegato la chiavetta nel notebook e configurato la USB come boot primario (1. USB Kingston etc..) ma niente...
Sempre il solito messaggio.... 😭
A questo punto spero sia solo un guasto Dell Hard disk, se no saranno volatili per diabetici...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2018, 15:20
Ho appena scaricato, da puppylinux tramite smartphone, Ubuntu Xenial 64 in formato iso. Dopodiché ho trasferito il file su una chiavetta usb.
Come l'hai trasferito l'iso su chiavetta USB? Non mi dirai copia-incolla spero... :)
A questo punto spero sia solo un guasto Dell Hard disk, se no saranno volatili per diabetici...
Non c'entra nulla l'hard disk con l'impossibilità di fare il boot con la chiavetta USB. Lo si dovrebbe poter fare anche senza alcun hard disk collegato.
Ho una cartella win 10 in una chiavetta usb (me la diede un mio amico) , dove all'interno ci sono i file dell'installazione. Non credo ci siano file Iso....
Forse se mi scarico una versione di Windows in un unico file iso e la metto su di una USB, forse potrebbe partire...
No, devi utilizzare lo strumento di Microsoft che scarica la versione di Windows che vuoi (scegli quella di cui hai la licenza, ovviamente) e che ti crea una USB "bootable".
Ecco il link:
https://support.microsoft.com/it-it/help/15088/windows-10-create-installation-media
alessandro.aleale
13-12-2018, 17:43
Come l'hai trasferito l'iso su chiavetta USB? Non mi dirai copia-incolla spero... :)
Non c'entra nulla l'hard disk con l'impossibilità di fare il boot con la chiavetta USB. Lo si dovrebbe poter fare anche senza alcun hard disk collegato.Ammetto che all'inizio avevo fatto così... Poi ho usato etch droid dallo smartphone... Ed ebbene si... Sono riuscito a far partire il live di Ubuntu 😁😁
Quindi presumo il problema non sia né la scheda madre né l'hd
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2018, 17:57
Ammetto che all'inizio avevo fatto così... Poi ho usato etch droid dallo smartphone... Ed ebbene si... Sono riuscito a far partire il live di Ubuntu 😁😁
Quindi presumo il problema non sia né la scheda madre né l'hd
OK puoi tirare un sospirone di sollievone :)
Da Ubuntu lo vedi il disco rigido? Riesci ad antrare nelle partizioni e vedere i file?
Usa l'utility Disk per farti dire i parametri SMART del disco. Seleziona sulla sinistra il disco, clicca sul pulsante hamburgher in alto a destra (quello con le tre lineette), seleziona la voce SMART.
Riesci a vedere se le condizioni sono buone?
alessandro.aleale
13-12-2018, 22:16
OK puoi tirare un sospirone di sollievone :)
Da Ubuntu lo vedi il disco rigido? Riesci ad antrare nelle partizioni e vedere i file?
Usa l'utility Disk per farti dire i parametri SMART del disco. Seleziona sulla sinistra il disco, clicca sul pulsante hamburgher in alto a destra (quello con le tre lineette), seleziona la voce SMART.
Riesci a vedere se le condizioni sono buone?
Si si
Ho anche formattato le partizioni che avevo e creata una partizione unica in ntfs
Ora peró ho un altro Problema...
Ho su di una Chiavetta usb il win10 in una cartella (non in iso purtroppo): come posso far partire il setup.Exe di win10 con un il mio live di puppylinux ?
Oppure
Come posso da smartphone trasformare quella cartella in un file iso in modo che possa renderla bootable sulla chiavetta USB?
Inviato dal mio SM-G
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
unnilennium
14-12-2018, 08:26
Da smartphone non se fa... O almeno io non saprei, serve la iso di win e un programma come Rufus, che ti consente di creare una USB avviabile senza troppi patemi, anzi puoi anche decidere di mettere direttamente GPT nelle impostazioni, e così finalmente dovrebbe avviarsi, sospetto che il problema di avvio precedente sia nel sistema uefi mal configurato...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
alessandro.aleale
14-12-2018, 09:45
puoi anche decidere di mettere direttamente got nelle impostazioni, e così finalmente dovrebbe avviarsi, sospetto che il problema di avvio precedente sia nel sistema uefi mal configurato...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Potresti gentilmente spiegarmi meglio il concetto di got?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
unnilennium
14-12-2018, 10:01
Potresti gentilmente spiegarmi meglio il concetto di got?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
:doh: :muro: :muro: intendevo dire GPT, scusami.... ho fatto laschermata presa da rufus
https://i.postimg.cc/BX81Xr0W/rufus.png (https://postimg.cc/BX81Xr0W)
alessandro.aleale
14-12-2018, 11:22
:doh: :muro: :muro: intendevo dire GPT, scusami.... ho fatto laschermata presa da rufus
https://i.postimg.cc/BX81Xr0W/rufus.png (https://postimg.cc/BX81Xr0W)Non si vede niente...
Ma poi Rufus funziona su Linux oppure su Android?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
tallines
14-12-2018, 11:45
Ammetto che all'inizio avevo fatto così... Poi ho usato etch droid dallo smartphone... Ed ebbene si... Sono riuscito a far partire il live di Ubuntu
Quindi presumo il problema non sia né la scheda madre né l'hd
Bene :)
Ora peró ho un altro Problema...
Ho su di una Chiavetta usb il win10 in una cartella (non in iso purtroppo): come posso far partire il setup.Exe di win10 con un il mio live di puppylinux ?
Oppure
Come posso da smartphone trasformare quella cartella in un file iso in modo che possa renderla bootable sulla chiavetta USB?
Come detto da unnilennium .
Rufus funziona su Windows .
alessandro.aleale
14-12-2018, 13:35
Bene :)
Come detto da unnilennium .
Rufus funziona su Windows .E quindi come potrei fare?
Stavo pensando:
se provassi a scaricare un versione di XP a 64 bit(che presumo abbia dimensioni moderate) in .iso,renderla bootable su USB ed installarlo....
per poi far partire l'eseguibile del mio win10 e fare quindi l'installazione di quest'ultimo?
È fattibile come cosa? Oppure devo partire per forza da un Windows 7 o 8?
In caso affermativo, mi trovate gentilmente un buon link da dove scaricare l'xp?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
tallines
14-12-2018, 13:45
Cosa devi fare di Xp ?
Non ci sono Iso Ufficiali, di Xp on line.....lascia stare........
Non ho capito cosa devi fare..........
E quindi come potrei fare?
Stavo pensando:
se provassi a scaricare un versione di XP a 64 bit(che presumo abbia dimensioni moderate) in .iso,renderla bootable su USB ed installarlo....
per poi far partire l'eseguibile del mio win10 e fare quindi l'installazione di quest'ultimo?
È fattibile come cosa? Oppure devo partire per forza da un Windows 7 o 8?
In caso affermativo, mi trovate gentilmente un buon link da dove scaricare l'xp?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ma, scusami, perché non crei una chiavetta bootable come ti ho spiegato più sopra con la versione di Win 10 della quale possiedi licenza? Non hai uno straccio di amico con un pc funzionante? Un ufficio, un parente? :confused:
Ti ricopio il link: https://support.microsoft.com/it-it/help/15088/windows-10-create-installation-media
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.