PDA

View Full Version : Orientamento ventole dissipatore


Aleandro23
07-12-2018, 21:20
Salve a tutti, in che verso devono andare le ventole di un dissipatore? Verso il pannello posteriore? Grazie a tutti per l'aiuto.

29Leonardo
08-12-2018, 08:51
Salve a tutti, in che verso devono andare le ventole di un dissipatore? Verso il pannello posteriore? Grazie a tutti per l'aiuto.

Solitamente le ventole dei dissipatori hanno un simbolino con la freccia che ti indica la direzione tipo questo <-- che ti fa capire che la ventola deve essere orientata verso il lato posteriore del case .

Aleandro23
08-12-2018, 13:16
Solitamente le ventole dei dissipatori hanno un simbolino con la freccia che ti indica la direzione tipo questo <-- che ti fa capire che la ventola deve essere orientata verso il lato posteriore del case .

Io ho il dissipatore Arctic Freezer 7 Pro https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-7-pro.html. Io non ho nessuna ventola del case, devo applicare comunque il caso a che è descritto nel link? Grazie per l'aiuto.

29Leonardo
08-12-2018, 15:45
Io ho il dissipatore Arctic Freezer 7 Pro https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-7-pro.html. Io non ho nessuna ventola del case, devo applicare comunque il caso a che è descritto nel link? Grazie per l'aiuto.

montalo come nell'immagine B , non so che che case hai o che configurazione tu abbia e se necessiti di ulteriori ventole ma solitamente è preferibile averne almeno 1 in ingresso e 1 in uscita oltre a quelle dei componenti montanti.

Aleandro23
08-12-2018, 19:30
E' un vecchio pc con i5 760 che mi ha regalato un amico per sostituire un i3 540. Le temperature sono altine, 45 - 50 gradi in idle. Ho provato a riapplicare varie volte la pasta termica con il dissipatore stock ma niente, dopodiché sono passato a questo dissipatore, ma le temperature sono comunque rimaste altine. E' sempre un problema di pasta termica/dissipatore/case, o quando un processore è vecchio non riesce più a raffreddarsi? Sono un neofita quindi perdonate la mia ignoranza.

29Leonardo
08-12-2018, 19:38
E' un vecchio pc con i5 760 che mi ha regalato un amico per sostituire un i3 540. Le temperature sono altine, 45 - 50 gradi in idle. Ho provato a riapplicare varie volte la pasta termica con il dissipatore stock ma niente, dopodiché sono passato a questo dissipatore, ma le temperature sono comunque rimaste altine. E' sempre un problema di pasta termica/dissipatore/case, o quando un processore è vecchio non riesce più a raffreddarsi? Sono un neofita quindi perdonate la mia ignoranza.

Potrebbero essere diversi i fattori per i quali hai temp alte e non dipendono dalla vecchiaia della cpu, sicuramente già il fatto che non hai ventole nel case incide sull'areazione.

Aleandro23
08-12-2018, 21:17
Potrebbero essere diversi i fattori per i quali hai temp alte e non dipendono dalla vecchiaia della cpu, sicuramente già il fatto che non hai ventole nel case incide sull'areazione.

Grazie mille mi hai dato un sollievo, credevo fosse per la vecchiaia della cpu. Il voltaggio è 1.3v, dipende da quello pure? Potrei far scendere questo valore? Se il mio amico ha fatto overclock, non si sono potuti conservare i settaggi nel processore? Scusa non so cosa stia succedendo quindi butto teorie a cavolo.