PDA

View Full Version : Aereo elettrico a propulsione ionica: ecco il video del prototipo al suo primo volo


Redazione di Hardware Upg
27-11-2018, 17:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/aereo-elettrico-a-propulsione-ionica-ecco-il-video-del-prototipo-al-suo-primo-volo_79357.html

Il test nel video riportato mostra il primo volo di un velivolo elettrico concepito sulla propulsione per effetto del fenomeno denominato vento ionico, ovvero lo spostamento d'aria, generato elettricamente in maniere statica, a seguito della carica delle particelle di azoto presenti nell'aria

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
27-11-2018, 17:55
mah, lo usano già nello spazio, ma vedo difficile raggiungere i kN necessari ad un aereo.

MiKeLezZ
27-11-2018, 19:11
mah, lo usano già nello spazio, ma vedo difficile raggiungere i kN necessari ad un aereo.Mi aspettavo un po' più di entusiasmo da quello che sostanzialmente è il "motore ad impulso" usato nella cinematografia di fantascienza...
Un risultato notevole! Ora basta solo scoprire qualche fonte energetica miniaturizzata da qualche MW...

ZannaMax
27-11-2018, 19:46
Fino a quando non sarà consumata l'ultima goccia di combustibili fossili, questi progetti non verranno mai presi sul serio...anzi.

Grizlod®
27-11-2018, 20:46
Bell'esperimento, è giusto che ci provino gia ora...

Sicuro useranno i fossili, non c'è dubbio.
Dovrebbero aiutarci gli alieni :p (non scherzo).

forse non centra niente, ma se solo riuscissero a far rendere i pannelli fotovoltaici (o qualcosa di simile) al 50~80%, sarebbe un bel salto imho.

nickname88
27-11-2018, 21:13
Che buffonata.
Se volevano dimostrarci che la tecnologia esiste arrivano tardi.
Se volevano dimostrarci che può essere impiegata nell'aviazione il risultato è fallimentare.

flapane
27-11-2018, 22:05
Tu invece che hai fatto di recente?

Eress
28-11-2018, 05:23
Se applicato a mezzi qui sulla terra, non spaziali intendo, sarebbe un bel passo avanti, dalla primitiva tecnologia di volo attuale.

tolwyn
28-11-2018, 07:39
io aspetto il TIE fighter

nickname88
28-11-2018, 09:24
Tu invece che hai fatto di recente?
Sicuramente qualcosa di meno costoso e di più utile ... per me.

Nuyter
28-11-2018, 10:04
risultato interessante

nickname88
28-11-2018, 10:35
Ma quanto sei ignorante.
Pensi forse che le novità escano dal laboratorio di Archimede Pitagorico già perfettamente funzionanti?
Per avere un qualcosa di funzionante e pratico partendo dal nulla servono anni di studi, di prototipi come questo e il lavoro di decine se non centinaia di persone.

Studia un po' almeno la storia, il volo dell'uomo è partito quando i fratelli Wrigth compirono un volo guarda caso molto simile a questo video.
Da quella prima prova a poco metri da terra sono scaturiti tutti gli aerei mai costruiti dall'uomo.

Abbi più rispetto per chi lavoro per migliorare la vita di tutti, compresa la tua.
Chi dovrebbe imparare a ragionare sei tu, visto per te ogni esperimento è utile a prescindere.
Questa dimostrazione è totalmente inutile perchè fine a nulla.

I fratelli Wrigth con gli esperimenti hanno dimostrato la sfruttabilità della portanza aerodinamica applicata ad un profilo alare, ossia una nuova tecnica.

Quì invece si parla di una tecnologia già esistente ( e mica da poco ) e già impiegata su mezzi, se il fine di questo esperimento era quello di dimostrare che tale propulsione era applicabile ai velivoli terrestri è completamente inutile oltre che fallimentare.

Mancava potenza e autonomia prima, e l'esperimento non ha lasciato intendere il contrario ora. :rolleyes:
Nulla che faccia pensare al contrario per il futuro, almeno non da questa dimostrazione.



2.5Kg ( singoli kilogrammi, non centinaia di tonnellate ) con ben 5m di apertura alare e non son riusciti a fargli fare oltre 60m, l'utilità è solo di tipo pubblicitario.

amd-novello
28-11-2018, 12:11
Fino a quando non sarà consumata l'ultima goccia di combustibili fossili, questi progetti non verranno mai presi sul serio...anzi.

triste ma vero.

OttoVon
28-11-2018, 14:43
triste ma vero.

Dal petrolio si ricava molto altro e non la solo benzina.
Il giorno che finirà verranno a mancare e la propulsione ionica non potrà certo sostituirle.

Di nuovo a buttare in mezzo le compagnie petrolifere, così, a caso tanto per...

amd-novello
28-11-2018, 16:52
Di nuovo a buttare in mezzo le compagnie petrolifere, così, a caso tanto per...

ma chi le caga? sei il loro avvocato? :rolleyes:

Grizlod®
28-11-2018, 17:08
Dal petrolio si ricava molto altro e non la solo benzina.
Il giorno che finirà verranno a mancare e la propulsione ionica non potrà certo sostituirle.

Di nuovo a buttare in mezzo le compagnie petrolifere, così, a caso tanto per...
Non è questione di Seven Sisters (per dire), di sicuro useranno anche l'ultima briciola di carbone.
Poi il pianeta, sta praticamente espellendo metano da tutti i pori (sempre per dire), per cui, dopo i gasdotti si ingegneranno per "imprigionare" il gas naturale
da altre fonti.
Nel mentre, chissà che non riescano nella 'fusione' atomica.

Al contempo continueranno ad illuderci coi loro protocolli di Kyoto ...

amd-novello
28-11-2018, 17:57
Al contempo continueranno ad illuderci coi loro protocolli di Kyoto ...
ipocrisia assoluta. se cina e india non li seguono ci facciamo solo del male noi diminuendo il pil.

evvai. ne abbiamo da buttare di soldi.