View Full Version : MacBook Air nuovo?
DevilOfSky
25-11-2018, 12:42
Salve a tutti,
premetto che non ho mai avuto un Mac e che è la prima volta che mi avvicino a questo mondo (solo iphone/ipad per ora).
Volevo per la prima volta prendere un Mac, non avendo budget superiori pensavo ad un MacBook Air.
Detto questo ho circa 1000euro di budget che vorrebbe dire o prendere il modello vecchio 256gb o quello nuovo 128gb (trovo in offerta a 1100in questi gg)..
Le mie esigenze sono lavoro normale, massimo massimo qualche infografica con illustrator o qualche video per la mia attività ma robe inferiori al minuto.
Voi che mi dite? che mi consigliate? il nuovo air vale veramente cosi tanto più di quello vecchio? (vedo il vecchio in offerta a 750euro e quello nuovo intorno ai 1100euro sempre 128gb)
il prezzo del nuovo secondo voi va a calare o rimane cosi alto?
128gb sono abbastanza per una gestione "normale" del pc? si possono espandere in futuro?
Grazie mille per qualsiasi risposta
davvero grazie
Filippo
DevilOfSky
25-11-2018, 13:33
ti dò una mia personale opinione, tra il nuovo e il vecchio c'è un abisso, se non altro per il display retina ma anche per il resto , per quello che devi fare andrebbe benissimo ,tieni però presente che non è ampliabile a posteriori. non puoi cambiarci niente . se non vado errato vale anche per l'air vecchio ma , su questo, potrei sbagliarmi
gentilissimo, grazie.
devo capire se veramente 128gb son pochi... già sul iphone ho fatto l'errore di prenderlo troppo poco capiente.. però è vero anche che l'iphone si riempie di dati e di foto... mentre sul mac in linea teorica i dati "d'archivio" li tieni su un esterno... chiaro che se mi dite che invece 128gb son pochi anche solo per i software allora penso se spendere quei 200/250euro in più (tantissimi)
(ma secondo voi è assolutamente da prendere su apple? perchè anche li vuol dire spendere 200euro in più circa, col black friday ci son delle scontistiche ingiro)
ps. più che altro la ram, mi bastano 8gb per gli utilizzi di cui sopra? perchè li non ci son ram esterne ^_^'
AlexSwitch
25-11-2018, 13:56
128 GB di unità SSD sono davvero pochi... Tieni conto che solamente macOS con i file di sistema e le app incorporate si prende dagli 11 ai 15GB di spazio.
Se usi applicazioni multimediali e di grafica devi poi mettere nel conto anche altri 8/10 GB di spazio disco da destinare al file di swap.
Se si vuole stare relativamente tranquilli oggi il minimo sindacale sono 256GB!
Ma leggendo e vedendo qualche recensione di questo nuovo Air l'attenzione è caduta su eventuali problemi di surriscaldamento della CPU che porta inevitabilmente al throttling.
Il nuovo MBA Retina, a differenza dei MBP e del modello vecchio, sebbene abbia una ventola a questa non è stata applicata una heat pipe che va al die della CPU. Questa è raffreddata solamente da un banalissimo e semplicissimo heatsink scanalato su cui arriva il flusso d'aria generato dalla ventina... Così, se la CPU viene messa sotto stress, dopo pochi secondi raggiunge i 100° e scatta la tagliola sulla frequenza e di conseguenza sulle prestazioni.
megamitch
25-11-2018, 14:00
gentilissimo, grazie.
devo capire se veramente 128gb son pochi... già sul iphone ho fatto l'errore di prenderlo troppo poco capiente.. però è vero anche che l'iphone si riempie di dati e di foto... mentre sul mac in linea teorica i dati "d'archivio" li tieni su un esterno... chiaro che se mi dite che invece 128gb son pochi anche solo per i software allora penso se spendere quei 200/250euro in più (tantissimi)
(ma secondo voi è assolutamente da prendere su apple? perchè anche li vuol dire spendere 200euro in più circa, col black friday ci son delle scontistiche ingiro)
ps. più che altro la ram, mi bastano 8gb per gli utilizzi di cui sopra? perchè li non ci son ram esterne ^_^'
da quello che capisco ti serve soprattutto come "facebook machine", al max documenti e qualche foto.
Prendi il base "vecchio", con le offerte attuali lo paghi la metà di quello nuovo (che monta sempre 128GB di disco).
Non mi farei paranoie, se ti servisse davvero qualche caratteristica lo sapresti tu non verresti a chiedere sul forum se bastano 128GB. Ne deduco che per te bastano, quindi vai sereno sul base vecchio, risparmi un sacco.
DevilOfSky
25-11-2018, 14:05
da quello che capisco ti serve soprattutto come "facebook machine", al max documenti e qualche foto.
Prendi il base "vecchio", con le offerte attuali lo paghi la metà di quello nuovo (che monta sempre 128GB di disco).
Non mi farei paranoie, se ti servisse davvero qualche caratteristica lo sapresti tu non verresti a chiedere sul forum se bastano 128GB. Ne deduco che per te bastano, quindi vai sereno sul base vecchio, risparmi un sacco.
avevo scritto anche un po' illustrator e premiere base
DevilOfSky
25-11-2018, 14:06
128 GB di unità SSD sono davvero pochi... Tieni conto che solamente macOS con i file di sistema e le app incorporate si prende dagli 11 ai 15GB di spazio.
Se usi applicazioni multimediali e di grafica devi poi mettere nel conto anche altri 8/10 GB di spazio disco da destinare al file di swap.
Se si vuole stare relativamente tranquilli oggi il minimo sindacale sono 256GB!
Ma leggendo e vedendo qualche recensione di questo nuovo Air l'attenzione è caduta su eventuali problemi di surriscaldamento della CPU che porta inevitabilmente al throttling.
Il nuovo MBA Retina, a differenza dei MBP e del modello vecchio, sebbene abbia una ventola a questa non è stata applicata una heat pipe che va al die della CPU. Questa è raffreddata solamente da un banalissimo e semplicissimo heatsink scanalato su cui arriva il flusso d'aria generato dalla ventina... Così, se la CPU viene messa sotto stress, dopo pochi secondi raggiunge i 100° e scatta la tagliola sulla frequenza e di conseguenza sulle prestazioni.
per la prima parte ti ringrazio. iniziano ad esser prezzi molto elevati.......
per la seconda parte riguardo la cpu quindi consigli qualcosa? o di aspettare?
tra i due prendi il nuovo e se puoi 256gb di ssd
megamitch
25-11-2018, 17:22
avevo scritto anche un po' illustrator e premiere base
per roba amatoriale può andare, tanto il nuovo air non andrebbe bene comunque per lavori impegnativi
DioBrando
28-11-2018, 15:52
Per me il costo è troppo alto.
L'Air nasce come soluzione economica dei portatili.
Ora è una via di mezzo come peso tra Macbook ed il Pro ma non lo è conveniente in termini di costi.
Il Macbook base costa 1549€ con 256GB (che sono d'accordo sia la base se vuoi investire una cifra simile in un pc) e pesa poco più di 900g.
L'Air è una via di mezzo in termini di prestazioni tra Pro e Macbook, ma pesa 1.25Kg e costa 1629€ il modello da 256GB.
Il pro costa 1779€ (sempre modello da 256GB), pesa 1.37Kg ma come prestazioni c'è una bella differenza.
O l'Air colma quel gap di prestazioni oppure deve abbassarsi di prezzo, altrimenti, ripeto, per me non ha senso come prodotto.
Capisco l'evoluzione Retina ed era tempo che si aggiornasse ma non così.
Si snatura il concetto stesso con cui era nato 10 anni fa.
DevilOfSky
13-12-2018, 18:21
io non l'ho pagato 1600 ma 1300 il 256gb però
DioBrando
13-12-2018, 18:32
io non l'ho pagato 1600 ma 1300 il 256gb peròEh ok allora le cose cambiano.
Ma sn 329 Euro meno dello Street price.
Poi bisogna sempre vedere se non ci sn problemi di surriscaldamento ecc.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Poi bisogna sempre vedere se non ci sn problemi di surriscaldamento ecc.
Sembra di no... prima di comprarlo ho aspettato e letto diverse review e tutti gli stress test a cui è stato sottoposto li ha superati senza alcuna traccia di throttling termico o problemi vari riconducibili ad un eccessivo surriscaldamento.
Nel mio uso (navigazione web, Netflix, Photoshop) l'Air rimane freddo su quasi tutta la superficie... è più caldo (ma niente di che) nella parte superiore e inferiore della scocca in prossimità della cerniera del display.
Se comprato sfruttando sconti e promozioni è una gran macchina... a prezzo pieno, in effetti, c'è da rifletterci un pò su.
Io l'ho preso sabato scorso, in versione base, a 1.149€ da Unieuro sfruttando il SottoCosto.
Con quello che ho risparmiato, se ne avrò la necessità, mi prenderò un ssd esterno da 250/500gb e tanti saluti :D
DevilOfSky
14-12-2018, 09:34
Sembra di no... prima di comprarlo ho aspettato e letto diverse review e tutti gli stress test a cui è stato sottoposto li ha superati senza alcuna traccia di throttling termico o problemi vari riconducibili ad un eccessivo surriscaldamento.
Nel mio uso (navigazione web, Netflix, Photoshop) l'Air rimane freddo su quasi tutta la superficie... è più caldo (ma niente di che) nella parte superiore e inferiore della scocca in prossimità della cerniera del display.
Se comprato sfruttando sconti e promozioni è una gran macchina... a prezzo pieno, in effetti, c'è da rifletterci un pò su.
Io l'ho preso sabato scorso, in versione base, a 1.149€ da Unieuro sfruttando il SottoCosto.
Con quello che ho risparmiato, se ne avrò la necessità, mi prenderò un ssd esterno da 250/500gb e tanti saluti :D
anch'io c'avevo pensato ma 128gb rischiano di essere pochi anche solo per il software che potenzialmente puoi installarci... per 200euro ho preferito evitarmi questa evenienza
anch'io c'avevo pensato ma 128gb rischiano di essere pochi anche solo per il software che potenzialmente puoi installarci... per 200euro ho preferito evitarmi questa evenienza
Si vero, dipende poi da come ognuno andrà ad usarlo; io so già che lo terrò il più libero possibile... alla fine uso due programmi in croce e la maggior parte dei file li ho tra cloud e hdd esterno da 4TB
edit: tanto per dire, ho un iMac del 2009 con 500gb di hdd e ne ha liberi tipo 330... in 10 anni c'ho messo su solo PhotoShop, Unarchiver e un editor html che manco ricordo come si chiama XD Il resto è tutto libreria multimediale di iTunes
Si vero, dipende poi da come ognuno andrà ad usarlo; io so già che lo terrò il più libero possibile... alla fine uso due programmi in croce e la maggior parte dei file li ho tra cloud e hdd esterno da 4TB
Sì, esatto, dipende dall'utilizzo.
Io ho un Air 2015 base con 128GB e mi stanno strettini. Ho pochissima roba sopra (opero principalmente in cloud ma comunque si tratta di documenti principalmente) eppure sto sempre stretto come spazio, per colpa del famigerato "Altro" di OS X.
AlexSwitch
14-12-2018, 12:27
anch'io c'avevo pensato ma 128gb rischiano di essere pochi anche solo per il software che potenzialmente puoi installarci... per 200euro ho preferito evitarmi questa evenienza
Inoltre c'è un altra considerazione da fare: le unità SSD più sono grandi e meglio lavorano come efficienza e stressano di meno le celle di memoria preservandole.
Credo che sia un fattore da tenere presente soprattutto in macchine dove l'unità SSD è saldata direttamente su scheda e non è sostituibile.
Riguardo alle prestazioni termiche, il MBA 2018 è " Thermo Gapped ", ovvero non raggiungerà mai le velocità turbo, visto che a pieno carico di lavoro la temperatura della CPU rimane fissa nel range tra i 90 e i 99 gradi. Ciò grazie al fatto che la frequenza di base della CPU parte da 1,6 Ghz, più bassa di quella di un MBP 13" senza Touchbar. Il problema di temperature così alte, considerando che la CPU non è collegata alla ventola con una heatpipe e annesso radiatore, può essere che alla lunga deteriorino il PCB della scheda dove è saldato il socket.
Insomma siamo proprio al limite...
DevilOfSky
17-12-2018, 09:24
unica cosa che ho notato per ora è una leggera sensazione di tensione elettrica sulla scocca quando è sotto carica.
lu310181
20-12-2018, 12:46
Gentilissimi ciao,
Mi inserisco anche io nella discussione; scartato (a malincuorE) l’air 2017 a 750 euro, sto optando o per il nuovo Air o per il MB 12”; il mio utilizzo è il seguente, oltre al classicissimo uso navigazione ecc ecc lo userei in mobilità per foto ritocco con Photoshop (nulla di estremo) ed editing video, anche qui roba leggera
Alla luce di ciò mi consigliereste Air 2018 (128GB) o MB 12” ?
Attendo vostre dritte
Grazie in anticipo
:)
megamitch
20-12-2018, 13:22
Gentilissimi ciao,
Mi inserisco anche io nella discussione; scartato (a malincuorE) l’air 2017 a 750 euro, sto optando o per il nuovo Air o per il MB 12”; il mio utilizzo è il seguente, oltre al classicissimo uso navigazione ecc ecc lo userei in mobilità per foto ritocco con Photoshop (nulla di estremo) ed editing video, anche qui roba leggera
Alla luce di ciò mi consigliereste Air 2018 (128GB) o MB 12” ?
Attendo vostre dritte
Grazie in anticipo
:)
air ha processore più adeguato (considerando modello base vs modello base). In entrambi i casi vanno bene per lavori non troppo impegnativi
DevilOfSky
20-12-2018, 15:35
confermo
scarano76
08-01-2019, 09:48
Tra il macbook air di 8^Generazione e il macbook pro di 7^ generazione quale mi consigliate? differenza di prezzo di ca. 80€
AlexSwitch
08-01-2019, 11:05
Dipende dall'uso che ne farai... Il MBP è più potente come grafica, ha un display più luminoso ed anche la CPU dovrebbe garantire prestazioni leggermente superiori. Il MBA 2018 a parità di diagonale è più leggero...
Quello che ti consiglio vivamente, per entrambi i modelli, è di scegliere almeno 256 GB di storage, visto che 128 sono davvero pochi e poi non garantiscono il massimo delle performance ed hanno meno durata.
scarano76
08-01-2019, 11:12
Come utilizzo programmi poco pesanti e navigazione .
Ho già avuto il MacBook Air 2011 da 128gb ed effettivamente erano pochi .
DioBrando
08-01-2019, 12:51
Dipende dall'uso che ne farai... Il MBP è più potente come grafica, ha un display più luminoso ed anche la CPU dovrebbe garantire prestazioni leggermente superiori. Il MBA 2018 a parità di diagonale è più leggero...
Quello che ti consiglio vivamente, per entrambi i modelli, è di scegliere almeno 256 GB di storage, visto che 128 sono davvero pochi e poi non garantiscono il massimo delle performance ed hanno meno durata.E molta meno rivendibilità
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
scarano76
08-01-2019, 13:28
La soluzione Per la capienza SSD un domani ( alla scadenza della garanzia)potrebbe essere quellA di sostituirlo con un 256 o 500gb che costa molto meno rispetto che a comprarlo già con quella memoria
Quindi mettendo da parte la capienza, meglio prendere l air o il pro ? Vista la minima differenza tra i due? Mi riferisco a prestazioni e schermo
La soluzione Per la capienza SSD un domani ( alla scadenza della garanzia)potrebbe essere quellA di sostituirlo con un 256 o 500gb che costa molto meno rispetto che a comprarlo già con quella memoria
Quindi mettendo da parte la capienza, meglio prendere l air o il pro ? Vista la minima differenza tra i due? Mi riferisco a prestazioni e schermo
Prestazioni e schermo solo le uniche cose a vantaggio del pro, quindi :D :D
( anche il design, per me )
AlexSwitch
08-01-2019, 14:25
La soluzione Per la capienza SSD un domani ( alla scadenza della garanzia)potrebbe essere quellA di sostituirlo con un 256 o 500gb che costa molto meno rispetto che a comprarlo già con quella memoria
Quindi mettendo da parte la capienza, meglio prendere l air o il pro ? Vista la minima differenza tra i due? Mi riferisco a prestazioni e schermo
Gli SSD dei MacBook, tutti, sono saldati su scheda madre... Non puoi sostituire nulla, al massimo aggiungere una unità esterna via USB C, ma non avrà mai le prestazioni di una unità su PCIe.
Per il resto leggi più su...
scarano76
08-01-2019, 15:06
Rispetto al MacBook Air 8^generazione Il MacBook Pro non ha il touchId ed quello che stavo vedendo io è i5 di settima generazione.
Quindi mi rimane sempre il dubbio se prendere l Air modello 2018 di 8^ generazione oppure il Pro del 2017 di 7^ generazione
DioBrando
09-01-2019, 10:34
La soluzione Per la capienza SSD un domani ( alla scadenza della garanzia)potrebbe essere quellA di sostituirlo con un 256 o 500gb che costa molto meno rispetto che a comprarlo già con quella memoria
Quindi mettendo da parte la capienza, meglio prendere l air o il pro ? Vista la minima differenza tra i due? Mi riferisco a prestazioni e schermo
Non puoi sostituire niente. Al max puoi espandere la memoria con qualche adattatore che vada su USB-C, ma con prestazioni e comodità molto diverse.
Ecco perché la rivendibilità è decisamente diversa tra il modello con 128GB rispetto ai superiori o come qualsiasi altro Mac base rispetto agli altri.
Guarda le differenze di prezzo nell'usato tra un Pro a 256 e superiori.
Oltretutto, se si considera che per lavorare mantenendo le prestazioni originarie un SSD deve avere almeno il 20% del suo spazio libero, boh secondo me 128GB nel 2019 sono inconcepibili (ed Apple stessa dovrebbe smetterla di produrre sti tagli)...
megamitch
09-01-2019, 11:05
Non puoi sostituire niente. Al max puoi espandere la memoria con qualche adattatore che vada su USB-C, ma con prestazioni e comodità molto diverse.
Ecco perché la rivendibilità è decisamente diversa tra il modello con 128GB rispetto ai superiori o come qualsiasi altro Mac base rispetto agli altri.
Guarda le differenze di prezzo nell'usato tra un Pro a 256 e superiori.
Oltretutto, se si considera che per lavorare mantenendo le prestazioni originarie un SSD deve avere almeno il 20% del suo spazio libero, boh secondo me 128GB nel 2019 sono inconcepibili (ed Apple stessa dovrebbe smetterla di produrre sti tagli)...
per un uso casalingo va bene pure il 128. Per uso lavorativo consiglio almeno il 256.
ll prezzo per ampliare il disco è fuori mercato, una vera presa in giro per i clienti, per cui lo consiglio solo in ambito professionale.
scarano76
09-01-2019, 11:12
Ho visto dal vivo entrambi , effettivamente la differenza di nitidezza dello schermo un po’ si nota a vantaggio del pro.
Però non mi convince il fatto di prendere nel 2019 un MacBook del 2017 , già il MacBook Air di fine 2018 con i5 di 8^generazione avrebbe più senso .
Per il taglio di ssd mi faccio bastare il 128 gb anche perché sul mac terrò veramente poco materiale avendo un NAS. Per la rivendibilità ( tra 6/8 anni) si vedrà e cambieranno tante cose
...
Però non mi convince il fatto di prendere nel 2019 un MacBook del 2017 , già il MacBook Air di fine 2018 con i5 di 8^generazione avrebbe più senso ....
come mai? cosa non ti piace del pro? se pensi alla differenza di processore beh, all'atto pratico non cambia una ceppa di niente (hai detto di farne un uso leggero). boh secondo me meglio il pro, se invece si vuole il massimo della portabilità meglio il macbook 12" (anche se è un po' che non viene aggiornato)...questo air è una via di mezzo che non prenderei però comunque fa tutto bene (per uso leggero) ed ha il touch-id (mooooolto comodo).
per il tuo uso secondo me puoi prendere quello che ti piace di più: le prestazioni non cambiano alla fine (certo 256GB di ssd sarebbero meglio ma se sei sicuro che 128GB ti bastano...). io ci metterei i 16GB di ram (molto più utili di una cpu più performante a mio parere) anche se col tuo uso 8GB bastano tranquillamente penso
come mai? cosa non ti piace del pro? se pensi alla differenza di processore beh, all'atto pratico non cambia una ceppa di niente (hai detto di farne un uso leggero). boh secondo me meglio il pro, se invece si vuole il massimo della portabilità meglio il macbook 12" (anche se è un po' che non viene aggiornato)...questo air è una via di mezzo che non prenderei però comunque fa tutto bene (per uso leggero) ed ha il touch-id (mooooolto comodo).
per il tuo uso secondo me puoi prendere quello che ti piace di più: le prestazioni non cambiano alla fine (certo 256GB di ssd sarebbero meglio ma se sei sicuro che 128GB ti bastano...). io ci metterei i 16GB di ram (molto più utili di una cpu più performante a mio parere) anche se col tuo uso 8GB bastano tranquillamente penso
secondo me il pro va in trottlng continuamente come da articoli che ho visto
e inficia la cpu cazzuta
il mac book air non ci va e rimane costante.
e la batteria dell air dura pure di piu
da 8 a 16 gb ram mi confermi che ce un bel cambiamento? ciao
megamitch
13-01-2019, 13:24
secondo me il pro va in trottlng continuamente come da articoli che ho visto
e inficia la cpu cazzuta
il mac book air non ci va e rimane costante.
e la batteria dell air dura pure di piu
da 8 a 16 gb ram mi confermi che ce un bel cambiamento? ciao
16gb se ci fai uso casalingo o classico ufficio non ti servono
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
secondo me il pro va in trottlng continuamente come da articoli che ho visto
e inficia la cpu cazzuta
il mac book air non ci va e rimane costante.
e la batteria dell air dura pure di piu
da 8 a 16 gb ram mi confermi che ce un bel cambiamento? ciao
come potenza di cpu/gpu per il tuo uso non c'è alcuna differenza, ed anche per la ram per un uso molto leggero da 8 a 16 non c'è differenza.
i 16GB di ram fanno la differenza per un uso un po' più spinto (se pensi di farne sempre un uso molto leggero più di 8GB probabilmente non ti serviranno mai...ovviamente dovendo scegliere tra cpu più prestante oppure più ram, nel tuo caso conta infinitamente di più la ram)
16gb se ci fai uso casalingo o classico ufficio non ti servono
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
parli del mio uso? fotografico tranquillo, azioni su foto multiple...
viaggio internet, e come backup
megamitch
13-01-2019, 18:30
parli del mio uso? fotografico tranquillo, azioni su foto multiple...
viaggio internet, e come backupSi se lavori su poche foto alla volta vai tranquillo.
Anche perché se devi gestire flussi più pesanti hai completamente sbagliato macchina
Si se lavori su poche foto alla volta vai tranquillo.
Anche perché se devi gestire flussi più pesanti hai completamente sbagliato macchina
ok grazie!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.