PDA

View Full Version : Termostato davvero SMART


mortimer86
19-11-2018, 10:35
Salve a tutti.
Con l'avvicinarsi dell'inverno vorrei migliorare il comfort termico della mia abitazione.
Abito in un appartamento seminuovo con impianto di riscaldamento a pavimento e caldaia a condensazione con sonda esterna.
La caldaia (Ferroli) è comandata dal cronotermostato ROMEO sempre della Ferroli, che riesce a leggere tutti i parametri della caldaia (temperatura acqua mandata, ritorno, potenza buciatore,ecc...), mostra la temperatura esterna, ha la temperatura scorrevole (imposta la temperatura di mandata in base a quella esterna), ed ha la funzione di preriscaldamento.
Quest'ultima sarebbe una funzione molto comoda: se imposto di volere 19°C dalle 6.30, il termostato dovrebbe avviare la caldaia qualche ora prima per farmi trovare quella temperatura a quell'ora. Se non ci riesce, la mattina dopo dovrebbe partire ancora prima, fino a definire l'orario ottimale di accensione.

Purtroppo si è dimostrata assai fallace: mi capita di sentire la caldaia paritre prima dell'orario impostato, ma non ho mai avuto la temperatura voluta in tempo.

Inoltre l'elevata inerzia del sistema causa delle fastidiose oscillazioni di temperatura:
1- quando la temperatura impostata è stata raggiunta, la caldaia stacca, ma il pavimento continua a irraggiare portando la temperatura oltre quella richiesta;
2- quando poi la temperatura ridiscende sotto il valore impostato, la caldaia riparte ma deve nuovamente riscaldare il pavimento e la cosa può impiegare qualche tempo per cui non posso impostare una temperatura troppo bassa per scongiurare il punto 1

Quindi la mia domanda è: esiste un termostato così intelligente da calcolare l'inerzia del sistema, in modo che la temperatura non subisca grosse oscillazioni (magari comunicando con i parametri della calda per ottimizzarne il rendimento)?

Ho guardato i vari termostati "smart" (nest, netamo, tedo) ma non mi sembra abbiano queste funzioni, ma semplicemente un comando on/off con la caldaia e la possibilita di essere comandati da remoto. Mi sono sbagliato io?

Dumah Brazorf
19-11-2018, 10:45
Stai usando la caldaia nel modo sbagliato.
Deve rimanere sempre accesa e modulare e questo implica settare correttamente la curva climatica. In notturna avrai un settaggio di temperatura inferiore ma non devi mai lasciar raffreddare il pavimento.

mortimer86
19-11-2018, 11:42
Innanzitutto grazie delle rsiposte.
Conosco la teoria alla base del riscaldamento a pavimento: deve stare sempre acceso.
Ma purtroppo questo non è possibile perchè prima o poi la temperatura viene raggiunta e da quel momento può stare spento per più di un'ora (la casa ha doppi vetri e cappotto termico).
Ho provato ad impostare temperature di mandata più basse (24-26°C), ma questo comporta solo che l'impianto stia spento per meno tempo, ma poi impiega più tempo per tornare a regime.

Poi la notte poi devo comunque tenere la temperatura un paio di gradi sotto quella diurna altrimenti dormo male.
Il caldaista (che ha seguito l'installazione dell'impianto) mi ha detto che con un impianto come ho io la temperatura dovrebbe salire di 0,5°C all'ora, quindi non dovrebbe essere un problema se si abbassa di un paio di gradi la notte, a patto di ripartire con il dovuto anticipo (motivo per cui avevo acquistato il termostato più evoluto di quello che era stato installato).

Per questo chiedo se c'è un qualche sistema per anticipare il comportamento dell'impianto (tipo riaccendere la caldaia appena percepisce che la temperatura si sta abbassando, anche se è ancora sopra il setpoint).

Dumah Brazorf
19-11-2018, 14:40
La curva climatica non si setta solo alzando e abbassando un parametro. Ci sarà la pendenza e lo scostamento almeno.
Vedi se è settabile l'isteresi del termostato e riducila.

mortimer86
19-11-2018, 15:43
La curva climatica non si setta solo alzando e abbassando un parametro. Ci sarà la pendenza e lo scostamento almeno.
La curva climatica ce l'ho da quando ho acquistato la sonda esterna (acquistata proprio per vedere se riuscivo a ottimizzare il funzionamento della caldaia), prima funzionava a temperatura di mandata fissa.

Vedi se è settabile l'isteresi del termostato e riducila.
Magari, ma non c'è questo parametro.

Non hai la possibilità eventualmente di chiudere un po' la mandata che và verso la camera da letto in modo da diminuire la temperatura solo lì (mi sembra di capire che non hai le zone separate con termostati per ogni stanza) e lasciare la temperatura del termostato fissa?
Non ho valvole termostatiche, solo riduttori di flusso. Che è inutile variare tanto dormo con la porta aperta sennò la stanza si scalda troppo :stordita:

Mi piacerebbe tanto trovare una soluzione alternativa allo spendere qualche centinaia di euro per un termostato, ma ormai sono 7 anni che faccio prove su prove e non vedo altra soluzione.

In un primo periodo in cui per lavoro eravamo a casa solo la sera, acquistai una stufa a pellet: 18°C fissi nel riscaldamento e alla sera si accendeva la stufa se sentivamo freddo, era la soluzione ideale, ma negli ultimi anni la casa è più vissuta e vorrei sfruttare a pieno l'impianto radiante, anche perchè quanto lavora, quel pavimento tiepido è una goduria. :D

Purtoppo, a quanto capisco, di termostati che facciano quello che richiedo non esistono.

EDIT: E invece riguardando il Nest sembra faccia proprio quello che serve a me...

DelusoDaTiscali
19-11-2018, 16:09
In altri tempi si sarebbe avanzato di un' ora l'orario del passaggio da "temperatura notte" a "temperatura giorno" per dare tempo al sistema di andare a regime (idem la sera per il passaggio inverso). Si sarebbe poi diminuita di un mezzo grado la temperatura-obiettivo per tenere conto della inerzia del sistema (esempio: sul mio c.t. arcaico imposto 20 ed ho 20,4 fisso)

Troppo facile?

drakal
19-11-2018, 16:28
EDIT: E invece riguardando il Nest sembra faccia proprio quello che serve a me...

Hai un link che parli della specifica funzionalità?

mortimer86
20-11-2018, 08:53
Hai un link che parli della specifica funzionalità?

https://nest.com/it/support/article/What-is-True-Radiant

Considerando che la Ferroli aderisce al formato Open Therm, se ho fortuna anche la mia caldaia è compatibile (è un modello di quasi 10 anni fa :fagiano: ).

Ora devo solo aspettare un'offerta su questo dispositivo (ieri c'era un'offerta a tempo su Amazon, ma l'ho persa :muro: )

Dumah Brazorf
20-11-2018, 10:59
Quindi prima spendi e poi verifichi? Brillante strategia.
L'idea della climatica è lasciare il termostato settato anche a 40° e avere la temperatura desiderata perchè la caldaia modula. La curva climatica si setta con pazienza in un paio di inverni. Nelle mezze stagioni agisci sullo scostamento, quando fa freddo forte sulla curva.
Vuoi una stanza più fredda? Devi socchiudere il termosifone/circuito, non ci sono penises.

mortimer86
20-11-2018, 13:24
Quindi prima spendi e poi verifichi? Brillante strategia.

E' per questo che hanno inventato il reso entro 30 giorni con Amazon Prime, no? :read:

UtenteSospeso
24-11-2018, 22:02
Anche senza Prime entro trenta giorni... se non l'hanno tolto.

.

leoben
25-11-2018, 20:37
Ho anch'io una Ferroli con cronotermostato Romeo W RF. Ma ho i radiatori, e la funzione di anticipo accensione funziona che è una bellezza.
Secondo me il problema principale del tuo impianto è che non hai zone, e quando la caldaia parte, deve scaldare tutta l'acqua. Da qui tutta quella inerzia... Cambiare termostato credo sia del tutto inutile.
Con l'impianto diviso per zone, la caldaia sta sempre accesa e la temperatura viene gestita dalle elettrovalvole che aprono e chiudono la mandata in ogni stanza.
Quando il sistema è a regime, difficilmente avrai tutte le valvole chiuse o aperte. Quindi quando una di queste aprirà, il resto dell'impianto (già caldo) aiuterà l'acqua di quella zona ad arrivare prima in temperatura.
Utilizzando poi valvole modulanti, queste regoleranno il flusso per avere una temperatura ancora più costante rispetto alle valvole on/off