mortimer86
19-11-2018, 10:35
Salve a tutti.
Con l'avvicinarsi dell'inverno vorrei migliorare il comfort termico della mia abitazione.
Abito in un appartamento seminuovo con impianto di riscaldamento a pavimento e caldaia a condensazione con sonda esterna.
La caldaia (Ferroli) è comandata dal cronotermostato ROMEO sempre della Ferroli, che riesce a leggere tutti i parametri della caldaia (temperatura acqua mandata, ritorno, potenza buciatore,ecc...), mostra la temperatura esterna, ha la temperatura scorrevole (imposta la temperatura di mandata in base a quella esterna), ed ha la funzione di preriscaldamento.
Quest'ultima sarebbe una funzione molto comoda: se imposto di volere 19°C dalle 6.30, il termostato dovrebbe avviare la caldaia qualche ora prima per farmi trovare quella temperatura a quell'ora. Se non ci riesce, la mattina dopo dovrebbe partire ancora prima, fino a definire l'orario ottimale di accensione.
Purtroppo si è dimostrata assai fallace: mi capita di sentire la caldaia paritre prima dell'orario impostato, ma non ho mai avuto la temperatura voluta in tempo.
Inoltre l'elevata inerzia del sistema causa delle fastidiose oscillazioni di temperatura:
1- quando la temperatura impostata è stata raggiunta, la caldaia stacca, ma il pavimento continua a irraggiare portando la temperatura oltre quella richiesta;
2- quando poi la temperatura ridiscende sotto il valore impostato, la caldaia riparte ma deve nuovamente riscaldare il pavimento e la cosa può impiegare qualche tempo per cui non posso impostare una temperatura troppo bassa per scongiurare il punto 1
Quindi la mia domanda è: esiste un termostato così intelligente da calcolare l'inerzia del sistema, in modo che la temperatura non subisca grosse oscillazioni (magari comunicando con i parametri della calda per ottimizzarne il rendimento)?
Ho guardato i vari termostati "smart" (nest, netamo, tedo) ma non mi sembra abbiano queste funzioni, ma semplicemente un comando on/off con la caldaia e la possibilita di essere comandati da remoto. Mi sono sbagliato io?
Con l'avvicinarsi dell'inverno vorrei migliorare il comfort termico della mia abitazione.
Abito in un appartamento seminuovo con impianto di riscaldamento a pavimento e caldaia a condensazione con sonda esterna.
La caldaia (Ferroli) è comandata dal cronotermostato ROMEO sempre della Ferroli, che riesce a leggere tutti i parametri della caldaia (temperatura acqua mandata, ritorno, potenza buciatore,ecc...), mostra la temperatura esterna, ha la temperatura scorrevole (imposta la temperatura di mandata in base a quella esterna), ed ha la funzione di preriscaldamento.
Quest'ultima sarebbe una funzione molto comoda: se imposto di volere 19°C dalle 6.30, il termostato dovrebbe avviare la caldaia qualche ora prima per farmi trovare quella temperatura a quell'ora. Se non ci riesce, la mattina dopo dovrebbe partire ancora prima, fino a definire l'orario ottimale di accensione.
Purtroppo si è dimostrata assai fallace: mi capita di sentire la caldaia paritre prima dell'orario impostato, ma non ho mai avuto la temperatura voluta in tempo.
Inoltre l'elevata inerzia del sistema causa delle fastidiose oscillazioni di temperatura:
1- quando la temperatura impostata è stata raggiunta, la caldaia stacca, ma il pavimento continua a irraggiare portando la temperatura oltre quella richiesta;
2- quando poi la temperatura ridiscende sotto il valore impostato, la caldaia riparte ma deve nuovamente riscaldare il pavimento e la cosa può impiegare qualche tempo per cui non posso impostare una temperatura troppo bassa per scongiurare il punto 1
Quindi la mia domanda è: esiste un termostato così intelligente da calcolare l'inerzia del sistema, in modo che la temperatura non subisca grosse oscillazioni (magari comunicando con i parametri della calda per ottimizzarne il rendimento)?
Ho guardato i vari termostati "smart" (nest, netamo, tedo) ma non mi sembra abbiano queste funzioni, ma semplicemente un comando on/off con la caldaia e la possibilita di essere comandati da remoto. Mi sono sbagliato io?